ASTA 550 : MODERNARIATO
-
Lotto 2424 Lino Sabattini (Correggio 1925 - 2016)
Servizio modello "Suite". Produzione Sabattini, Bregnano, 1967. Teiera, caffettiera, bricco per il latte, zuccheriera e vassoio in metallo argentato. (diametro del vassoio cm 45) (lievi difetti)
Bibliografia
La produzione Sabattini. Il nuovo argento: tecniche e forme dal 1964, Sabattini Argenteria, Bregnano 1964, pp. 18-19
-EN
Servizio modello "Suite". Produzione Sabattini, Bregnano, 1967. Teiera, caffettiera, bricco per il latte, zuccheriera e vassoio in metallo argentato. (diametro del vassoio cm 45) (lievi difetti)
Bibliografia
La produzione Sabattini. Il nuovo argento: tecniche e forme dal 1964, Sabattini Argenteria, Bregnano 1964, pp. 18-19 -
Lotto 2425 Filippo Ragusa
Pannello da parete e soffitto con illuminazione integrata unito a cinque mensole. Pavia, anni '70. Legno rivestito di lamina di alluminio. Esemplare unico. (cm 188x227x225) (lievi difetti)
-EN
Pannello da parete e soffitto con illuminazione integrata unito a cinque mensole. Pavia, anni '70. Legno rivestito di lamina di alluminio. Esemplare unico. (cm 188x227x225) (lievi difetti) -
Lotto 2426 Scultura in alabastro raffigurante un volto e poggiante su plinto in marmo. Italia, anni '20. (h tot cm 33,5) (lievi difetti)
-EN
Scultura in alabastro raffigurante un volto e poggiante su plinto in marmo. Italia, anni '20. (h tot cm 33,5) (lievi difetti) -
Lotto 2427 Lotto composto da due mobili da cucina in legno verniciato bianco e verde uniti a una credenza in legno verniciato bianco e verde con parte inferiore a stipi e cassetti, piano in marmo e parte superiore ad ante in vetro scorrevoli. Italia, anni '30. (cm 51x180x50; cm 50x180x25; cm 147x180x48) (difetti e rottura del piano in marmo)
-EN
Lotto composto da due mobili da cucina in legno verniciato bianco e verde uniti a una credenza in legno verniciato bianco e verde con parte inferiore a stipi e cassetti, piano in marmo e parte superiore ad ante in vetro scorrevoli. Italia, anni '30. (cm 51x180x50; cm 50x180x25; cm 147x180x48) (difetti e rottura del piano in marmo) -
Lotto 2428 Tavolo con base composta da lastre in marmo nero venato affiancate a scalare su sottostruttura metallica, piano circolare in marmo nero. Italia, anni '60/'70. (h cm 72; d cm 150) (lievi difetti e restauri)
-EN
Tavolo con base composta da lastre in marmo nero venato affiancate a scalare su sottostruttura metallica, piano circolare in marmo nero. Italia, anni '60/'70. (h cm 72; d cm 150) (lievi difetti e restauri)
-
Lotto 2429 Agenore Fabbri (Pistoia 1911 - Savona 1998)
"Cavallo"
Scultura in terracotta modellata a mano. Albisola, 1970. Firmata. (h cm 27)
Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia rilasciato da Ceramiche San Giorgio, Giovanni Poggi, Albisola
-EN
"Cavallo"
Scultura in terracotta modellata a mano. Albisola, 1970. Firmata. (h cm 27)
Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia rilasciato da Ceramiche San Giorgio, Giovanni Poggi, Albisola -
Lotto 2430 Nanda Vigo (Milano 1936 - Milano 2020)
Tavolo modello "Essential". Produzione Driade, Italia, 1971. Impiallacciato in alluminio anodizzato satinato. (cm 140x75,5x140) (difetti alla struttura e restauri)
Bibliografia
G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol 1, Allemandi, Torino 2003, p. 193
-EN
Tavolo modello "Essential". Produzione Driade, Italia, 1971. Impiallacciato in alluminio anodizzato satinato. (cm 140x75,5x140) (difetti alla struttura e restauri)
Bibliografia
G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol 1, Allemandi, Torino 2003, p. 193 -
Lotto 2431 Colli
(Attribuito)
Salotto composto da due sedie, due poltroncine e un divanetto in legno massello intagliato con motivi floreali, sedute e schienali trapuntati in tessuto floreale. Puntali delle gambe anteriori in ottone. Torino, 1902ca. (sedie cm 44x94x43; poltroncine cm 53x100x48; divanetto cm 128x108x50) (difetti)
Bibliografia
Per mobili simili:
D. Alaimo, Colli. Una storia di eccellenza torinese, in "Forme Moderne", n. 3, dicembre 2009, p. 19
-EN
(Attribuito)
Salotto composto da due sedie, due poltroncine e un divanetto in legno massello intagliato con motivi floreali, sedute e schienali trapuntati in tessuto floreale. Puntali delle gambe anteriori in ottone. Torino, 1902ca. (sedie cm 44x94x43; poltroncine cm 53x100x48; divanetto cm 128x108x50) (difetti)
Bibliografia
Per mobili simili:
D. Alaimo, Colli. Una storia di eccellenza torinese, in "Forme Moderne", n. 3, dicembre 2009, p. 19 -
Lotto 2432 Due lampade a sospensione con struttura in ottone e elementi in vetro stampato incolore e pagliesco. Italia, anni '70. (cm 68x68) (lievi difetti e piccole mancanze)
-EN
Due lampade a sospensione con struttura in ottone e elementi in vetro stampato incolore e pagliesco. Italia, anni '70. (cm 68x68) (lievi difetti e piccole mancanze) -
Lotto 2433 Osvaldo Borsani (Varedo 1911 - Milano 1985)
(Attribuito)
Grande credenza Novecento a due ante laterali, un vano centrale ad ante scorrevoli e tre cassetti sottopiano. Base, piano superiore e fianchi in legno tinto all'anilina, sovrapiano in opalina nera, ante lastronate in rovere trattato all'anilina, maniglie intagliate in legno massello. Alzata a specchio decorato a getto di sabbia con scene di caccia. Italia, 1930ca. (cm 280x150x60) (difetti)
Provenienza
collezione privata, Milano
Bibliografia
per esemplare simile alla credenza:
Carattere di un arredo, in "Domus", n. 85, gennaio1935, p. 37;
G. Bosoni, Osvaldo Borsani. Architetto, designer, imprenditore, Skira, Milano 2018, pp. 101, 128, 567
-EN
(Attribuito)
Grande credenza Novecento a due ante laterali, un vano centrale ad ante scorrevoli e tre cassetti sottopiano. Base, piano superiore e fianchi in legno tinto all'anilina, sovrapiano in opalina nera, ante lastronate in rovere trattato all'anilina, maniglie intagliate in legno massello. Alzata a specchio decorato a getto di sabbia con scene di caccia. Italia, 1930ca. (cm 280x150x60) (difetti)
Provenienza
collezione privata, Milano
Bibliografia
per esemplare simile alla credenza:
Carattere di un arredo, in "Domus", n. 85, gennaio1935, p. 37;
G. Bosoni, Osvaldo Borsani. Architetto, designer, imprenditore, Skira, Milano 2018, pp. 101, 128, 567 -
Lotto 2434 Tavolo con piano in cristallo, fusto in acciaio verniciato nero, base in fusione di ottone. Italia, seconda metà secolo XX. (h cm 72,5; d cm 150)
-EN
Tavolo con piano in cristallo, fusto in acciaio verniciato nero, base in fusione di ottone. Italia, seconda metà secolo XX. (h cm 72,5; d cm 150) -
Lotto 2435 Manifattura di Murano
Vaso a “mugnoni” in vetro trasparente incolore con inclusione di bolle romboidali regolarmente disposte. Superficie esterna fortemente iridata. Seconda metà secolo XX. (h cm 31)
Provenienza
Collezione privata, Bologna
-EN
Vaso a “mugnoni” in vetro trasparente incolore con inclusione di bolle romboidali regolarmente disposte. Superficie esterna fortemente iridata. Seconda metà secolo XX. (h cm 31)
Provenienza
Collezione privata, Bologna