ASTA 118 - Rare Armi Antiche, Armature e Militaria

ASTA 118 - Rare Armi Antiche, Armature e Militaria

venerdì 25 febbraio 2022 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 241 al 252 di 642
Mostra
Cancella
  • Rara corazza per Carabiniere Guardia del Re
    Lotto 241

    Rara corazza per Carabiniere Guardia del Re, datazione: 1868 provenienza: Regno d'Italia, Composta da petto pesante e schiena in ferro dipinti di nero, il primo con grande fregio a stella color argento su raggiera dorata, all’interno dei giri ascellari resti di punzoni e puntinature. Lungo il bordo rosette in ottone a forma di margherita. La schiena en suite (più leggera con le medesime puntinature all’interno). Completo di cinghie corazzate con fornimenti a squame in ferro muniti di rivetti in ottone e della cintura in cuoio con fibbia rettangolare.In bellissime condizioni. Il 7 febbraio 1868, per ordine del Ministero della Guerra, vennero concentrati in Firenze 80 Carabinieri a cavallo (40 della Legione di Firenze, 20 della Legione di Milano, 20 della Legione di Bologna) destinati come scorta d’onore al corteo reale che doveva formarsi allorquando la Principessa Margherita di Savoia, andando in sposa al Principe Umberto, sarebbe entrata solennemente in città.I carabinieri, nella circostanza, indossarono gli elmi e le corazze che già erano stati impiegati nel 1842 in occasione delle nozze del Duca di Savoia (futuro Re Vittorio Emanuele II) con l’Arciduchessa Maria Adelaide di Lorena, modificando opportunamente alcuni particolari: il monogramma reale in ferro “CA” dell’elmo viene sostituito da quello dorato “VE”, la croce in ferro sul petto da una stella argentata su grande raggiera dorata, li bottoni in ferro cuspidati lungo i bordi da bottoni tondi a forma di margherita. I rivetti in ferro delle cinghie corazzate da analoghi in ottone dorato.Il presente busto, in ottime condizioni, è certamente uno dei pezzi più belli e rari tra quelli italiani risorgimentali essendo stato prodotto in poche decine di esemplari quasi tutti conservati nei principali musei italiani ( tra gli altri: Armeria Reale di Torino; Museo di Artiglieria di Torino; Museo di Castel S. Angelo a Roma; Museo Stibbert a Firenze ). altezza 42.5 cm.

    RICORDIAMO CHE PER ACQUISTARE ARMI (BIANCHE O DA FUOCO) E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI PORTO D'ARMI USO TIRO A VOLO O LICENZA DI COLLEZIONI DI ARMI ANTICHE

  • Bellissimo elmo da corazziere degli primi anni della Repubblica
    Lotto 242

    Bellissimo elmo da corazziere degli primi anni della Repubblica , datazione: 1955-1960 provenienza: Italia, Coppo in metallo bianco, fornimenti in ottone dorato; la cimiera ornata con crine nere, stelle lungo i fianchi fra motivi floreali sbalzati. Il fregio con trofeo in argento su raggi dorati sotto la stella. Completo di tutti gli effetti. All'interno fodera in cuoio. Completa della sua scatola. Rara. altezza 31 cm.

    RICORDIAMO CHE PER ACQUISTARE ARMI (BIANCHE O DA FUOCO) E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI PORTO D'ARMI USO TIRO A VOLO O LICENZA DI COLLEZIONI DI ARMI ANTICHE

  • Elmo per ufficiale della Guardia Svizzera
    Lotto 243

    Elmo per ufficiale della Guardia Svizzera, datazione: Metà del XIX Secolo provenienza: Stato Pontificio, Coppo in cuoio annerito con metallerie dorate, coccarda oro-argento, fregio con lunetta argentata rercante a sbalzo le lettere 'GSP', completo di pennacchio originale in crine bianco, interno in broccato di seta verde e alluda in pelle marrone. Raro esemplare del primo tipo. Un esemplare simile nel Museo Stibbert a Firenze, Boccia, 1975, no cat. 776. altezza 35 cm.

    RICORDIAMO CHE PER ACQUISTARE ARMI (BIANCHE O DA FUOCO) E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI PORTO D'ARMI USO TIRO A VOLO O LICENZA DI COLLEZIONI DI ARMI ANTICHE

  • Magnifico elmo della Guardia Nobile epoca Pio IX
    Lotto 244

    Magnifico elmo della Guardia Nobile epoca Pio IX, datazione: 1846 - 1878 provenienza: Stato Pontificio, Coppo in metallo nichelato, cresta in ottone con testa di leone all'estremità, coda in crine nero, placca dorata con dicitura 'PIO IX'; turbante in pelo di foca con fregio frontale effigiante emblema papale su placca argentata; soggoli in cuoio corazzati con scaglie in ottone dorato lavorate a foglie di lauro. All'interno alluda in pelle e cuffia in seta nera. Completo di piumetto. Nella sua scatola originale rivestita di pelle rossa, apribile da sopra e di fronte, foderato in seta rossa e con timbro del venditore 'Bertoni Milano'. Molto raro. altezza 31 cm.

    RICORDIAMO CHE PER ACQUISTARE ARMI (BIANCHE O DA FUOCO) E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI PORTO D'ARMI USO TIRO A VOLO O LICENZA DI COLLEZIONI DI ARMI ANTICHE

  • Elmo da truppa dello 'Garde Kürassier Rgt.'
    Lotto 245

    Elmo da truppa dello 'Garde Kürassier Rgt.', datazione: 1910 circa provenienza: Prussia, Coppo in tombacco con fornimenti in argento, soggoli in ottone a scaglie foderati di cuoio; sul frontale la placca dell'Ordine dell'Aquila Nera smaltata al centro. Al sommo una cuspide su base ellittica. Coppo e puntale con danni, manca la placca finale di una parte del soggolo e le coccarde. Il retro marcato 'G K R 1 E'. Foderato in cuoio. Raro. altezza 29 cm.

    RICORDIAMO CHE PER ACQUISTARE ARMI (BIANCHE O DA FUOCO) E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI PORTO D'ARMI USO TIRO A VOLO O LICENZA DI COLLEZIONI DI ARMI ANTICHE

  • Raro elmo mod. 1844 del 26° Reggimento di Fanteria Mogilevsky
    Lotto 246

    Raro elmo mod. 1844 del 26° Reggimento di Fanteria Mogilevsky, datazione: Metà del XIX Secolo provenienza: Russia imperiale, Per un graduato di truppa o per sott'ufficiale, coppo e visiera in cuoio bollito, fornimenti in ottone, coccarda con colori imperiali, interno con alluda e cuffia in tela robusta. altezza 37 cm.

    RICORDIAMO CHE PER ACQUISTARE ARMI (BIANCHE O DA FUOCO) E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI PORTO D'ARMI USO TIRO A VOLO O LICENZA DI COLLEZIONI DI ARMI ANTICHE

  • Kepi da ufficiale della Guardia Nazionale
    Lotto 247

    Kepi da ufficiale della Guardia Nazionale, datazione: 1860 - 1870 circa provenienza: Regno d'Italia, Completo secondo il regolamento degli anni 60. Piccoli difetti di panno, altrimenti completo ed integro. Bell'interno con alluda intera in marocchino e cuffia in tessuto. altezza 12.5 cm.

    RICORDIAMO CHE PER ACQUISTARE ARMI (BIANCHE O DA FUOCO) E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI PORTO D'ARMI USO TIRO A VOLO O LICENZA DI COLLEZIONI DI ARMI ANTICHE

  • Raro kepi da truppa della Guardia Nazionale a cavallo di Napoli
    Lotto 248

    Raro kepi da truppa della Guardia Nazionale a cavallo di Napoli, datazione: 1860 - 1870 circa provenienza: Regno d'Italia, Corpo rivestito di tessuto rosso con imperiale, fascia alla base e visiera in cuoio. Completo di tutti gli effetti e profilature azzurri. All'interno alluda in pelle e cuffia in seta rossa. altezza 14.5 cm.

    RICORDIAMO CHE PER ACQUISTARE ARMI (BIANCHE O DA FUOCO) E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI PORTO D'ARMI USO TIRO A VOLO O LICENZA DI COLLEZIONI DI ARMI ANTICHE

  • Feluca da ufficiale di stato maggiore
    Lotto 249

    Feluca da ufficiale di stato maggiore, datazione: XX Sec. provenienza: Austria, Corpo ricoperto di feltro nero con largo gallone e coccarda nera in seta, bottone dorato. nelle estremità coccarde con monogramma 'FJ1'. Completo del piumetto di piume verdi. L'interno con alluda in pelle e cuffia in seta bianca con resti di timbro 'STANISL. STRIBERNY', cappellaio di corte. altezza 24 cm.

    RICORDIAMO CHE PER ACQUISTARE ARMI (BIANCHE O DA FUOCO) E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI PORTO D'ARMI USO TIRO A VOLO O LICENZA DI COLLEZIONI DI ARMI ANTICHE

  • Tarbush da truppe indigene Eritree ed Etiopiche della Sanità Militare
    Lotto 250

    Tarbush da truppe indigene Eritree ed Etiopiche della Sanità Militare, datazione: 1936 - 1942 provenienza: Regno d'Italia, In feltro rosso, di fronte stella bianca recante la croce rossa al centro, con pompon in lana bianca. All'interno alluda in pelle e fodera in tessuto verde. altezza 20 cm.

    RICORDIAMO CHE PER ACQUISTARE ARMI (BIANCHE O DA FUOCO) E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI PORTO D'ARMI USO TIRO A VOLO O LICENZA DI COLLEZIONI DI ARMI ANTICHE

  • Cappello per ufficiale superiore dei Carabinieri Reali/comandante di Legione
    Lotto 251

    Cappello per ufficiale superiore dei Carabinieri Reali/comandante di Legione, datazione: 1860 circa provenienza: Regno d'Italia, In feltro nero con fascia in seta, grovigliola in argento, coccarda tricolore in seta, cappio argentato con granata bicolore e monogramma VE (Vittorio Emanuele II). Ricco pennacchio rosso-blu sormontato da aigrette bianca (distintivo di comando). Cuffia in seta rossa, con alluda in pelle nera. altezza Total 50 cm.

    RICORDIAMO CHE PER ACQUISTARE ARMI (BIANCHE O DA FUOCO) E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI PORTO D'ARMI USO TIRO A VOLO O LICENZA DI COLLEZIONI DI ARMI ANTICHE

  • Colbacco militare
    Lotto 252

    Colbacco militare, datazione: inizio del XX Sec. provenienza: Russia imperiale, Corpo rivestito di pelliccia color nero. La sommità in panno nero con profilature dorate. Fregio frontale metallico con resti di colorazione. Interno in panno nero con fascia in alluda. altezza circa 18 cm.

    RICORDIAMO CHE PER ACQUISTARE ARMI (BIANCHE O DA FUOCO) E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI PORTO D'ARMI USO TIRO A VOLO O LICENZA DI COLLEZIONI DI ARMI ANTICHE

Lotti dal 241 al 252 di 642
Mostra
×

ASTA 118 - Rare Armi Antiche, Armature e Militaria

RICORDIAMO CHE PER ACQUISTARE ARMI (BIANCHE O DA FUOCO) E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI PORTO D'ARMI USO TIRO A VOLO O LICENZA DI COLLEZIONI DI ARMI ANTICHE

Sessioni

  • 25 febbraio 2022 ore 10:00 Prima Sessione (1 - 318)
  • 25 febbraio 2022 ore 14:00 Seconda Sessione (319 - 642)

Esposizione

Da Lunedì 21 a Giovedì 24 Febbraio

Dalle 9 alle 13, dalle 15 alle 18

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 20 rilancio di 2
  • da 20 a 50 rilancio di 5
  • da 50 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 2500
  • da 100000 in avanti rilancio di 5000