Arte Moderna e Contemporanea

Arte Moderna e Contemporanea

giovedì 2 dicembre 2021 ore 17:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 96 di 266
Mostra
Cancella
  • Bruno Cassinari (Piacenza 1912-Milano 1992)  - Senza titolo, 1961
    Lotto 49

    Bruno Cassinari (Piacenza 1912-Milano 1992) - Senza titolo, 1961

    cm 70 x 40
    tecnica mista su carta applicata su tela
    Firmato e datato in basso a destra: Cassinari 61

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Pompeo Borra (Milano, 1898-1973)  - Capri, il Golfo delle Sirene, (Faraglioni-Napoli), 1936
    Lotto 50

    Pompeo Borra (Milano, 1898-1973) - Capri, il Golfo delle Sirene, (Faraglioni-Napoli), 1936

    cm 58 x 71
    olio su tela
    Firmato e titolato al verso: Pompeo Borra, Faraglioni Napoli

    ESPOSIZIONI
    Milano, Galleria del Milione, Pompeo Borra, 18 febbraio – 15 marzo, 1937.


    BIBLIOGRAFIA

    Pompeo Borra, Bollettino della Galleria del Milione, n. 51, 1937, (illustrato in Copertina);

    N.Colombo-E.Pontiggia, Pompeo Borra, catalogo ragionato. Oli e tempere 1914-1959, pag. 175, n.152 (illustrato).



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Arturo Martini (Treviso 1889-Milano 1947)  - Busto di ragazza, 1980
    Lotto 51

    Arturo Martini (Treviso 1889-Milano 1947) - Busto di ragazza, 1980

    cm 61 x 26 x 49
    fusione in bronzo eseguita dal gesso originale in sei esemplari, presso la Fonderia Battaglia di Milano

    Firmato sulla schiena: A. Martini

    Esemplare 5/6

    Inciso al verso alla base: FOND. ART BATTAGLIA Milano 5/6


    ESPOSIZIONI

    Firenze, Palazzo delle Esposizioni al Parco di San Gallo, La Fiorentina primaverile, 8 aprile – 31 luglio 1921 (terracotta);

    Roma, Palazzo delle Esposizioni, Terza Biennale Romana. Esposizione Internazionale di Belle Arti, 1925 (gesso originale);

    Milano, Galleria Milano, Arturo Martini, 1933– 1934;

    Torino, Salone della “Stampa”, Sculture di Arturo Martini, 1937 (terracotta);

    Treviso, ex Tempio di Santa Caterina, Arturo Martini, 10 settembre – 12 novembre 1967 (terracotta);

    Milano, Palazzo Reale, Arturo Martini, febbraio – aprile 1985 (terracotta);

    Aosta, Centro Saint Bénin, Arturo Martini. Il gesto e l’anima, 7 luglio – 1 ottobre 1989 (gesso originale);

    Treviso, Museo Civico “Luigi Ballo”, Il giovane Arturo Martini opere dal 1905 al 1921, 1989 – 1990 (terracotta);

    Roma, Palazzo Rondanini alla Rotonda, Roma anni Venti, 7 giugno – 10 luglio 1990;

    Parigi, Hôtel de Ville, Arturo Martini 1889 – 1947. L’oeuvre sculpté, 23 gennaio – 7 aprile 1991;

    Londra, Accademia italiana delle Arti e delle Arti Applicate, Arturo Martini 1889 – 1947. Sculptures, 1991;

    Firenze, Palazzo Medici Riccardi, Arturo Martini,9 luglio – 15 settembre 1991;

    Rovereto, Archivio del ‘900, Il mondo di Carlo Belli. Italia anni Trenta, la cultura artistica, 1991;

    Milano, Padiglione d’Arte Contemporanea, 1992 (terracotta);

    Milano, Padiglione d’Arte Contemporanea, L’idea del classico 1916 – 1932, 1992 (terracotta);

    Tokyo, Contemporary Sculpture Center, Arturo Martini, 1993;

    Milano, Gian Ferrari Arte Moderna, Arturo Martini, 1 aprile – 22 maggio 1993;

    Roma, Palazzo delle Esposizioni, XIII Quadriennale. Valori Plastici, 28 ottobre 1998 – 18 gennaio 1999 (gesso e terracotta);

    Milano, Galleria Gian Ferrari, Arturo Martini, 24 febbraio – 22 aprile 2005;

    Milano, Fondazione Stelline – Museo della Permanente, Arturo Martini, 8 novembre – 4 febbraio 2007;

    Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 25 febbraio – 13 maggio 2007 (gesso originale). 



    BIBLIOGRAFIA

    R. Franchi, Arturo Martini, Electa, Firenze 1949, tav. 2;

    G. Perocco, Artisti del primo Novecento italiano, G. Bolaffi, Torino 1965, pag. 206;

    G. Perocco, Arturo Martini. Catalogo delle sculture e delle ceramiche, Neri Pozza, Venezia 1966, n. 73, fig. 61;

    G. Mazzotti (a cura di), Arturo Martini, Neri Pozza, Treviso 1967, n. 45;

    M. De Micheli - C. Gian Ferrari (a cura di), Arturo Martini, Electa, Milano 1985, n. 8, pag. 44;

    M. De Micheli - C. Gian Ferrari (a cura di), Arturo Martini. Il gesto e l’anima, Electa, Milano 1989, n. 7, pag. 97;

    AA. VV., Il giovane Arturo Martini opera dal 1905 al 1921, De Luca Editore, Roma 1989, n. 122;

    M. De Micheli -C. Gian Ferrari - Jean Claire (a cura di), Arturo Martini 1889 – 1947. L’oeuvre sculpté, Electa, Milano 1991, n. 6, pag. 61;

    M. De Micheli - C. Gian Ferrari - Jean Claire (a cura di), Arturo Martini 1889 – 1947. Sculptures, Electa, Milano 1991, n. 6, pag. 61;

    M. De Micheli - C. Gian Ferrari - Jean Claire (a cura di), Arturo Martini, Electa, Milano 1991, n. 6, pag. 67;

    C. Gian Ferrari, Arturo Martini, Tokyo, 1993, n. 9;

    C. Gian Ferrari (a cura di), Arturo Martini, Edizioni Charta, Milano 1993, pag. 25;

    G. Vianello - N. Stringa - C. Gian Ferrari, Arturo Martini. Catalogo ragionato delle sculture, Neri Pozza, Vicenza 1998, tav. 126, pag. 84 (riprodotto l’esemplare in gesso);

    AA. VV., XIII Quadriennale. Valori Plastici, Skira, Milano 1998, n. 70, pag. 242 (terracotta) e n. 69, pag. 243 (gesso);

    C. Gian Ferrari, Arturo Martini, Edizioni Charta, Milano 2005, pag. 13;

    C. Gian Ferrari–E. Pontiggia-L. Velani, Arturo Martini, Skira, Milano 2006, n. 8, pag. 121 (gesso).

  • Massimo Campigli (Berlino 1895-Saint-Tropez 1971)  - Tre donne, 1948
    Lotto 52

    Massimo Campigli (Berlino 1895-Saint-Tropez 1971) - Tre donne, 1948

    cm 40 x 29
    olio su carta applicato su masonite
    Firmato e datato in basso a destra: Campigli 48

    PROVENIENZA

    Beverly Hills, collezione Jean Negulesco (1962);

    Beverly Hills, collezione Robert Evans (1991):

    New York, Christie's (14/2/1991);

    Milano, Frearte (14/4/1992, 9/3/1993 e 28/10/1993);

    Lucca, Galleria Poleschi;

    Bologna, collezione P. A.;

    Firenze, Galleria Renzo Spagnoli;

    Como, collezione C. G.






    BIBLIOGRAFIA
    N. Campigli-E. Weiss-M. Weiss, Campigli, Catalogue raisonné, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2013, volume II, p. 587 (riprodotto).


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Filippo De Pisis (Ferrara 1896-Milano 1956)  - Paesaggio del Gers, 1933
    Lotto 53

    Filippo De Pisis (Ferrara 1896-Milano 1956) - Paesaggio del Gers, 1933

    cm 49 x 59
    olio su cartone

    Firmato e datato al centro: Pisis '33


    PROVENIENZA

    Milano, Galleria  dell'Annunciata (etichetta al verso); 

    Milano, Galleria Milano (etichetta al verso); 

    collezione privata.




    Opera registrata presso l'Associazione per Filippo de Pisis , Milano.

    Autentica su fotografia a cura dell'Associazione Filippo de Pisis, Milan.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Virgilio Guidi (Roma 1891-Venezia 1984)  - Ritratto, 1946-50
    Lotto 54

    Virgilio Guidi (Roma 1891-Venezia 1984) - Ritratto, 1946-50

    cm 40 x 30
    olio su tela applicata su tavola
    Firmato in basso a destra: Guidi

    PROVENIENZA

    Genova, Mereu Galleria d'Arte (etichetta al verso);

    Genova, collezione Edgardo Cerruti;

    collezione privata.



    BIBLIOGRAFIA
    T. Toniato, Virgilio Guidi. Catalogo generale dei dipinti,  volume quarto, Electa Editore, Milano 2012, p. 69, n. 93 (riprodotto).


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ottone Rosai (Firenze 1895-Ivrea 1957)  - Fiori di macchia, 1955
    Lotto 55

    Ottone Rosai (Firenze 1895-Ivrea 1957) - Fiori di macchia, 1955

    cm 70 x 50
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: O. Rosai 

    Titolato e datato al verso: Fiori di macchia 55


    PROVENIENZA

    Firenze, G. Pagliai; 

    Prato, Galleria d'Arte Farsetti;

    collezione privata.



    Autentica su fotografia a cura del Prof. Giovanni Faccenda.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Bruno Cassinari (Piacenza 1912-Milano 1992)  - Senza titolo, 1971
    Lotto 56

    Bruno Cassinari (Piacenza 1912-Milano 1992) - Senza titolo, 1971

    cm 70 x 50
    acquarello e matita su carta applicata su tela
    Firmato e datato in basso a destra: Cassinari 71


    Opera registrata presso l'Archivio Bruno Cassinari, Milano.

    Autentica su fotografia a cura dell'Archivio Bruno Cassinari, Milano.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Felice Casorati (Novara 1883-Torino 1963)  - Dormiente, 1958
    Lotto 57

    Felice Casorati (Novara 1883-Torino 1963) - Dormiente, 1958

    cm 48,5 x 33,5
    acquarello e matita su carta
    Firmato in basso a destra: F. Casorati


    Opera registrata presso l'Archivio Felice Casorati, Torino.

    Autentica su fotografia dell'Archivio Felice Casorati, Torino.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ernesto Treccani (Milano 1920-2009)  - Siepe, 1975
    Lotto 58

    Ernesto Treccani (Milano 1920-2009) - Siepe, 1975

    cm 70 x 50
    olio su tela
    Titolato, datato e firmato al verso: Siepe, 1975, Treccani

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ernesto Treccani (Milano 1920-2009)  - Fiori sulla sabbia, 1965
    Lotto 59

    Ernesto Treccani (Milano 1920-2009) - Fiori sulla sabbia, 1965

    cm 50 x 50
    olio su tela
    Firmato e datato al verso: Ernesto Treccani 1965

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Franco Rognoni (Milano 1913-1999)  - Senza titolo
    Lotto 60

    Franco Rognoni (Milano 1913-1999) - Senza titolo

    cm 48 x 68
    tecnica mista su carta
    Firmato in basso a destra: Rognoni F.

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Aligi Sassu (1912-2000)  - Senza titolo
    Lotto 61

    Aligi Sassu (1912-2000) - Senza titolo

    cm 11 x 16,5
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Sassu

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Gian Rodolfo D'Accardi (Palermo 1906-Varese  1993)  - Senza titolo
    Lotto 62

    Gian Rodolfo D'Accardi (Palermo 1906-Varese 1993) - Senza titolo

    cm 40 x 50
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: D'Accardi

    Firmato al verso: D'Accardi


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Virgilio Guidi (Roma 1891-Venezia 1984)  - Isola di S. Giorgio
    Lotto 63

    Virgilio Guidi (Roma 1891-Venezia 1984) - Isola di S. Giorgio

    cm 30 x 41
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: Guidi

    Iscrizione al verso


    PROVENIENZA

    Milano, Galleria Seno;

    collezione privata.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Anton Zoran Music (Boccavizza 1909-Venezia 2005)  - Collina dalmata, 1966
    Lotto 64

    Anton Zoran Music (Boccavizza 1909-Venezia 2005) - Collina dalmata, 1966

    cm 38 x 46
    olio su tela

    Firmato e datato in basso a sinistra: Music 66

    Firmato, titolato e datato al verso: Music, Collina dalmata, 1966


    PROVENIENZA

    Milano, Galleria Seno;

    collezione privata.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario Tozzi (Fossombrone 1895-Saint-Jean-du-Gard 1979)  - La fatica agreste, 1966
    Lotto 65

    Mario Tozzi (Fossombrone 1895-Saint-Jean-du-Gard 1979) - La fatica agreste, 1966


    cm 45 x 31,2

    olio su tela

    Firmato e datato in basso a sinistra: Mario Tozzi 966

    Titolato al verso: La fatica agreste


    Opera registrata presso l'Archivio Mario Tozzi, Foiano della Chiana (AR).


    Autentica su fotografia dell'Archivio Mario Tozzi, Foiano della Chiana (AR).


    PROVENIENZA

    Milano, Galleria Seno;

    collezione privata.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario Tozzi (Fossombrone 1895-Saint-Jean-du-Gard 1979)  - Composizione con busto femminile, 1977
    Lotto 66

    Mario Tozzi (Fossombrone 1895-Saint-Jean-du-Gard 1979) - Composizione con busto femminile, 1977


    cm 65 x 54

    olio su tela

    Firmato in basso a destra: Mario Tozzi


    Opera registrata presso l'Archivio Mario Tozzi, Foiano della Chiana (AR).


    Autentica su fotografia dell'Archivio Mario Tozzi, Foiano della Chiana (AR).


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Emilio Greco (Catania 1913-Roma 1995)  - Senza titolo, 1974
    Lotto 67

    Emilio Greco (Catania 1913-Roma 1995) - Senza titolo, 1974

    cm 50 x 70
    china su cartoncino
    Firma e data in basso a destra: Emilio Greco, Roma 1974


    Opera registrata presso l'Archivio Emilio Greco, Roma.

    Autentica su fotografia dell'Archivio Emilio Greco, Rome.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luciano Ventrone (Roma 1942-Collelongo 2021)  - La mia modella
    Lotto 68

    Luciano Ventrone (Roma 1942-Collelongo 2021) - La mia modella

    cm 90 x 60
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: Ventrone

    Titolato e firmato al verso: Ventrone


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Carlo Mattioli (Modena 1911-Parma 1994)  - La chartreuse de Parme, 1977
    Lotto 69

    Carlo Mattioli (Modena 1911-Parma 1994) - La chartreuse de Parme, 1977

    cm 31 x 22 x 6 (misure del libro)
    libro d'artista contenente 14 litografie a colori

    Firma a matita su ciascuna litografia

    Azzoni Editore, Parma

    Entro custodia originale


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Carlo Mattioli (Modena 1911-Parma 1994)  - Ritratto di Silvano Menghelli, 1973
    Lotto 70

    Carlo Mattioli (Modena 1911-Parma 1994) - Ritratto di Silvano Menghelli, 1973

    cm 90 x 90
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: Mattioli

    Firmato, datato e titolato al verso: Mattioli 1973, Ritratto di Silvano Menghelli


    BIBLIOGRAFIA
    AA. VV., Carlo Mattioli, Catalogo generale dei dipinti, Franco Maria Ricci Editore, Parma 2016, p. 480 (rirodotto).



    Opera registrata presso l'Archivio Carlo Mattioli, Parma.

    Autentica su fotografia dell'Artista.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Carlo Mattioli (Modena 1911-Parma 1994)  - Senza titolo, 1964
    Lotto 71

    Carlo Mattioli (Modena 1911-Parma 1994) - Senza titolo, 1964

    cm 31 x 47
    carboncino su carta
    Firmato e datato in basso a destra: Mattioli 64

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ennio Morlotti (Lecco 1910-Milano 1992)  - Fiori, 1960
    Lotto 72

    Ennio Morlotti (Lecco 1910-Milano 1992) - Fiori, 1960

    cm 34 x 24 ca
    grafite su carta
    Firmato e datato in basso a destra: Morlotti 60

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ennio Morlotti (Lecco 1910-Milano 1992)  - Fiori, 1966
    Lotto 73

    Ennio Morlotti (Lecco 1910-Milano 1992) - Fiori, 1966

    cm 70 x 55
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: Morlotti

    Firmato e datato al verso: Morlotti 66


    PROVENIENZA

    Milano, Galleria del Milione (etichetta al verso);

    Milano, Galleria d'Arte Sianesi (timbro al verso)

    Padova, Buarte Galleria d'Arte (timbro al verso)

    Firenze, Galleria Spagnoli;

    collezione privata.




    ESPOSIZIONI
    Milano, Galleria Sianesi, Maestri Moderni, novembre-dicembre 1971.


    BIBLIOGRAFIA

    AA. VV, Ennio Morlotti, Catalogo ragionato dei dipinti, tomo primo, Skira Editore, Milano 2000, p. 357, n. 920 (riprodotto);

    Maestri Moderni, catalogo della mostra (Milano, Galleria Sianesi), Milano 1971, tav. 22.









    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Leoncillo Leonardi (Spoleto 1915-Roma 1968)  - Testina, 1938/39
    Lotto 74

    Leoncillo Leonardi (Spoleto 1915-Roma 1968) - Testina, 1938/39

    cm 27,5 x 16 x 7,5
    terracotta policroma invetriata
    Firmato al verso: Leoncillo


    Autentica su fotografia a cura di Leonetto Leonardi.

    Autentica su fotografia a cura di Enrico Mascelloni. 



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968)  - Disegno, 1962
    Lotto 75

    Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968) - Disegno, 1962

    cm 100 x 70
    china nera e argento
    Firmato in basso a sinistra Fontana 

    PROVENIENZA

    Pesaro, Galleria Il Segnapassi;

    collezione privata.





    Opera registrata presso la Fondazione Lucio Fontana, Milano.

    Autentica su fotografia della Fondazione Lucio Fontana, Milano.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968)  - Senza titolo, 1962
    Lotto 76

    Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968) - Senza titolo, 1962

    cm 100 x 70
    china su carta
    Firmato in basso a sinistra: Fontana


    Opera registrata presso la Fondazione Lucio Fontana, Milano;

    Autentica su fotografia della Fondazione Lucio Fontana, Milano.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna 1926)  - Portaoggetti per Galleria editrice Il Sestante di Torino, 1957
    Lotto 77

    Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna 1926) - Portaoggetti per Galleria editrice Il Sestante di Torino, 1957

    cm 14 x 77,5 x 4
    bronzo dorato, es. non numerato
    Firma incisa alla base

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Antoni Clavè (Barcelona 1913-St. Tropez 2005)  - Poisson, 1959
    Lotto 78

    Antoni Clavè (Barcelona 1913-St. Tropez 2005) - Poisson, 1959

    cm 56 x 76 ca.
    tecnica mista su carta applicato su panforte

    Firmato e datato in basso a destra: Clavè 59

    Firmato, titolato e datato al verso: Clavè, Poisson, 59


    PROVENIENZA

    Milano, Galleria Seno;

    collezione privata,


  • Bruno Caruso (Palermo 1927-Roma 2018)  - Senza titolo, 1957
    Lotto 79

    L'opera è stata ritirata dalla vendita.

  • Jaroslav Serpan (Praga 1922-Parigi 1976)  - Dheshun, 1953
    Lotto 80

    Jaroslav Serpan (Praga 1922-Parigi 1976) - Dheshun, 1953


    cm 68 x 80

    tecnica mista su tessuto

    Firmato in basso a sinistra: Serpan

    Titolato, datato e firmato al verso: Dheshun, 1953, Serpan


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Franco Francese (Milano 1920-1996)  - Guarda dalla soglia , 1969
    Lotto 81

    Franco Francese (Milano 1920-1996) - Guarda dalla soglia , 1969


    cm 154 x 114

    olio su tela

    Titolato, firmato e datato al verso: Guarda dalla soglia, Francese 1969.


    ESPOSIZIONI

    Ferrara, Galleria Civica d'Arte Moderna, Palazzo dei Diamanti, 28 gennaio- 7 aprile 1991 (etichetta al verso). 



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Agenore Fabbri (Quarrata 1911-Savona 1998)  - Bozzetto per il monumento al prigioniero politico ignoto , 1952
    Lotto 82

    Agenore Fabbri (Quarrata 1911-Savona 1998) - Bozzetto per il monumento al prigioniero politico ignoto , 1952

    cm h 53 x 14,5 x 22 ca.
    terracotta policroma
    Firmato alla base: A. Fabbri

    ESPOSIZIONI

    Londra, Tate Gallery, The Unknown Political Prisoner, 1953;

    Firenze, Palazzo Vecchio, 1953.



    BIBLIOGRAFIA

    V. W. Feierabend (a cura di), Agenore Fabbri, catalogo ragionato scultura, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2011, p. 283, n. S 52-24 (riprodotto);

    Scultori di 55 paesi in gara per un monumento, in Milano Sera, Milano, 9-10 gennaio 1953 (riprodotto);

    A. Fabbri, Di uno scultore sulla scultura, in Realismo, Milano, febbraio 1953, anni II, p. 7, n. 8 (riprodotto).



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giuseppe Zigaina (Cervignano del Friuli 1924-Palmanova 2015)  - Ceppaia aperta , 1962
    Lotto 83

    Giuseppe Zigaina (Cervignano del Friuli 1924-Palmanova 2015) - Ceppaia aperta , 1962


    cm 104 x 113

    olio su tela

    Firmato e datato in basso a sinistra: Zigaina 62


    Autentica su fotografia firmata dall'Artista.


    ESPOSIZIONI: Venezia, 50 anni di Pittura Veneziana, 1963.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giuseppe Zigaina (Cervignano del Friuli 1924-Palmanova 2015)  - Contadino che fuma, 1956
    Lotto 84

    Giuseppe Zigaina (Cervignano del Friuli 1924-Palmanova 2015) - Contadino che fuma, 1956

    cm 36 x 27
    tecnica mista su carta applicata su tela
    Firmato, datato e titolato in basso al centro: Zigaina, 56, "contadino che fuma"

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Renzo Vespignani (Roma  1924-2001)  - Sotto il ponte, 1963
    Lotto 85

    Renzo Vespignani (Roma 1924-2001) - Sotto il ponte, 1963

    cm 91 x 121,5
    tecnica mista su carta applicata su tela

    Firmato in basso a destra: Vespignani 1963

    Titolato e datato al verso: Sotto il ponte 1963


    PROVENIENZA

    Pesaro, Galleria Il Segnapassi;

    collezione privata.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giancarlo Cazzaniga (Monza 1930-Milano 2013)  - Interno, 1969
    Lotto 86

    Giancarlo Cazzaniga (Monza 1930-Milano 2013) - Interno, 1969

    cm 92 x 73
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: Cazzaniga

    Titolato, firmato e datato al verso: Interno, Giancarlo Cazzaniga 1969


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Gianfranco Ferroni (Livorno 1927-Bergamo 2001)  - Finestra sul giardino, 1962
    Lotto 87

    Gianfranco Ferroni (Livorno 1927-Bergamo 2001) - Finestra sul giardino, 1962

    cm 70 x 80
    tecnica mista su tela
    Firmato, titolato e datato al verso: Ferroni "Finestra sul giardino" '62

    PROVENIENZA

    Parma, Galleria d'Arte La Ruota (etichetta al verso);

    collezione privata.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Costas Grammatopoulos (Atene 1916-Atene 2003)  - Egee III, 1968
    Lotto 88

    Costas Grammatopoulos (Atene 1916-Atene 2003) - Egee III, 1968


    cm 141 x 125

    tempera su stampa serigrafica

    Numerato, firmato e datato sul margine inferiore: 8/25, Egee III Grammatopoulos 68


    ESPOSIZIONI

    Venezia, XXXIV Esposizione Internazionale d'Arte, 1968 (etichetta sulla custodia).



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Franco Francese (Milano 1920-1996)  - La goccia, 1979
    Lotto 89

    Franco Francese (Milano 1920-1996) - La goccia, 1979

    cm 96 x 106
    olio su tela
    Titolato, datato e firmato al verso: La Goccia, 1979, Francese

    ESPOSIZIONI

    Ferrara, Palazzo dei Diamanti, Franco Francese, 1991;

    Aqui Terme, Palazzo Liceo Saracco, Franco Francese, 25 luglio-13 settembre 1987.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Alberto Gianquinto (Venezia 1929-Jesolo 2003)  - La fioritura dei peschi a Jesolo, 1967
    Lotto 90

    Alberto Gianquinto (Venezia 1929-Jesolo 2003) - La fioritura dei peschi a Jesolo, 1967

    cm 100 x 80
    olio su tela

    Firmato in basso a sinistra: Gianquinto

    Firmato e datato al verso: Gianquinto 1967


    PROVENIENZA

    Castelfranco Veneto (TV), Galleria Flaviostocco;

    collezione privata.




    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Carlo Mattioli (Modena 1911-Parma 1994)  - Campo di grano in collina, 1975
    Lotto 91

    Carlo Mattioli (Modena 1911-Parma 1994) - Campo di grano in collina, 1975

    cm 40,5 x 35,3
    tecnica mista su carta

    Firmato a datato in basso a sinistra: Mattioli 75

    Titolato in basso a destra: Campo di grano in collina


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Carlo Mattioli (Modena 1911-Parma 1994)  - Senza titolo, 1979
    Lotto 92

    Carlo Mattioli (Modena 1911-Parma 1994) - Senza titolo, 1979

    cm 39,5 x 35
    tempera su cartoncino
    Firmato e datato in basso a destra: Mattioli 79

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ennio Morlotti (Lecco 1910-Milano 1992)  - Girasoli, 1972
    Lotto 93

    Ennio Morlotti (Lecco 1910-Milano 1992) - Girasoli, 1972

    cm 48,5 x 75
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: Morlotti


    PROVENIENZA

    Milano, Galleria d'Arte Cocorocchia;

    Milano, Sant’Erasmo Club d’Arte (etichetta al verso);

    Busto Arsizio, Galleria Italiana Arte (etichetta e timbro al verso);

    collezione privata.





    Opera registrata presso Archivio Ennio Morlotti, Milano.

    Autentica su fotografia dell'Archivio Ennio Morlotti, Milano.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giancarlo Cazzaniga (Monza 1930-Milano 2013)  - Magnoglia
    Lotto 94

    Giancarlo Cazzaniga (Monza 1930-Milano 2013) - Magnoglia

    cm 60 x 80
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: Cazzaniga

    Titolato e firmato al verso: "Magnoglia" Giancarlo Cazzaniga


    PROVENIENZA

    Busto Arsizio (VA), Galleria d'Arte Palmieri (etichetta al verso);

    collezione privata.




    Autentica su fotografia a cura della Galleria d'Arte Palmieri, Busto Arsizio (VA).


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Alberto Gianquinto (Venezia 1929-Jesolo 2003)  - Passaggio a Capo D'Orlando, 1966
    Lotto 95

    Alberto Gianquinto (Venezia 1929-Jesolo 2003) - Passaggio a Capo D'Orlando, 1966

    cm 45 x 35
    olio su tela applicata su tavola
    Firmato in basso al centro: Gianquinto

    PROVENIENZA

    Parma, Galleria La Ruota (etichetta al verso);

    collezione privata.




    ESPOSIZIONI
    Parma, Galleria La Ruota, Mostra Personale dell'Opera di Alberto Gianquinto (febbraio - marzo 1967).


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Riccardo Licata (Torino 1929-Venezia 2014)  - Senza titolo, 1959
    Lotto 96

    Riccardo Licata (Torino 1929-Venezia 2014) - Senza titolo, 1959

    cm 34,5 x 49,5
    tecnica mista su cartone applicato su tavola
    Firmato in basso a destra: Licata

    PROVENIENZA

    Mestre, Galleria Meeting;

    collezione privata.




    Opera registrata presso l'Archivio Generale delle opere di Riccardo Licata, Roma.

    Autentica su fotografia dell''Archivio Generale delle opere di Riccardo Licata, Roma.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

Lotti dal 49 al 96 di 266
Mostra
×

Arte Moderna e Contemporanea

Oltre 260 lotti che coprono l'intero panorama artistico del '900 italiano, proponendo ai collezionisti opere di spicco di Lucio Fontana, Leoncillo, Burri, Boetti, Salvo e molti altri, con alcune interessanti digressioni fra gli autori internazionali, in cui spicca un'opera molto rara dell'artista armeno Léon Tutundjian.


Giovedì 2 dicembre, ore 17:00

Milano / Via Paolo Sarpi, 6

TORNATA UNICA (lotti 1-267)

Sessioni

  • 2 dicembre 2021 ore 17:00 Arte Moderna e Contemporanea (1 - 266)

Esposizione

ESPOSIZIONE

Da sabato 27 novembre a mercoledì 1 dicembre

dalle 10:00 alle 18:00


Milano / Via Paolo Sarpi, 6


L’ingresso sarà consentito esclusivamente agli ospiti muniti di Green Pass

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000