Dipinti dei secc. XIX-XX
-
Lotto 347 Eugenio Scorzelli
(Buenos Aires 1890 - Napoli 1958)
NEBBIA SUL TAMIGI
olio su cartoncino telato, cm 39x49
firmato
Esposizioni
Galleria d’Arte Internazionale, Opere di Eugenio Scorzelli, Milano,
23 marzo-3 Aprile 1957, n. 14 -
Lotto 348 Alessio Issupoff
(Viatka (Russia) 1889 - Roma 1957)
SCORCIO DI CAMPAGNA CON CONTADINI E CAVALLO
olio su masonite, cm 29x37
firmato
-
Lotto 349 Alessio Issupoff
(Viatka (Russia) 1889 - Roma 1957)
LA SOSTA
olio su cartoncino pressato, cm 44x54
firmato
sul retro: timbro Mondial Gallery
-
Lotto 350 Alessio Issupoff
(Viatka (Russia) 1889 - Roma 1957)
CAVALLINI
olio su masonite, cm 36x52
-
Lotto 351 Andrea Landini
(Firenze 1847 - 1912)
PAESAGGIO NOTTURNO
olio su compensato, cm 78x86
firmato
-
Lotto 352 Theodor Wolf Ferrari
(Venezia 1878 - San Zenone degli Ezzelini 1945)
SAN ZENONE DEGLI EZZELINI DALLA RIVA DEI VALERI VERSO IL GRAPPA. MATTINA D'AGOSTO
olio su compensato, cm 60x80
firmato e datato
sul retro: titolato
-
Lotto 353 Theodor Wolf Ferrari
(Venezia 1878 - San Zenone degli Ezzelini 1945)
SAN ZENONE DEGLI EZZELINI. IL GRAPPA, MATTINO D'AGOSTO
olio su compensato, cm 65x100
firmato
sul retro: titolato
-
Lotto 354 Tammar Luxoro
(Genova 1825 - 1899)
IL PALO TELEGRAFICO
olio su tela, cm 31x71
-
Lotto 355 Guglielmo Ciardi
(Venezia 1842 - 1917)
VAL BELLUNA
olio su tavoletta, cm 23x38
firmato
Bibliografia
N. Stringa, Guglielmo Ciardi, Treviso 2007, p. 366, tav. 515
-
Lotto 356 Guglielmo Ciardi
(Venezia 1842 - 1917)
UN CAMPIELLO ALLA GIUDECCA, VENEZIA
olio su tavoletta, cm 25x36
firmato
sul retro della tavoletta: titolato con etichetta di "Ser.na Casa di Svezia, Folingh. G. Ciardi, Un campiello alla Giudecca, Venezia"
-
Lotto 357 Vittore Antonio Cargnel
(Venezia 1872 - Milano 1931)
CREPUSCOLO. CAMPAGNA TREVIGIANA
olio su tela, cm 50x75
firmato
sul retro del telaio: titolato
-
Lotto 358 Leonardo Bazzaro
(Milano 1853 - Miazzina 1937)
NINFE ALLA FONTE
olio su tela, cm 116x168
firmato
Bibliografia
F. L. Maspes - e.sAVOIA, Leonardo Bazzaro, Treviso, 2011, n.480, p. 303, ill. 306
-
Lotto 359 Leonardo Dudreville
(Venezia 1885 - Ghiffa 1975)
RITRATTO DI FANCIULLA
olio su tavoletta, cm 40x30
firmato e datato 926
-
Lotto 360 Gino Boccasile
(Bari 1901 - 1952)
RITRATTO DI UN CAVALLEGGERO ITALIANO
olio su tavola, cm 60x45
firmato e datato 45
-
Lotto 361 Scuola del sec. XX
FANCIULLA CON BAMBINO E CAPRETTA
olio su tela, cm 95x84
-
Lotto 362 Scuola italiana sec. XX
DONNA IN INTERNO
olio su tela, cm 90x68
-
Lotto 363 Mario Bucci
(Foggia 1903 - 1970)
RITRATTO DI FANCIULLA CON LIBRO
olio su tela, cm 170x100
firmato
sul retro del telaio: etichetta Mostra Nazionale di Pittura, Messina, 1951
etichetta Mezzo Secolo d'Arte Toscana, 1901-1950, Società di Belle Arti, Firenze
-
Lotto 364 Cesare Jacini
(Milano sec. XIX)
L'ABITO GIALLO
olio su tela, cm 80x100 circa
Esposizioni
Mostra del ritratto femminile contemporaneo, Villa Reale, Monza, maggio-ottobre 1924, n.4, p.75
-
Lotto 365 Angelo Dall'Oca Bianca
(Verona 1858 - 1942)
LUCE MATTUTINA
olio su tela, cm 50x35
siglato
sul retro della tela: etichetta "Musei d'Arte e di Storia del Comune di Verona, direzione di Castelvecchio. Galleria d'Arte Moderna, 1947"
-
Lotto 366 Luigi Michelacci
(Forlì 1879 - Firenze 1959)
POPOLANA
olio su tela, cm 18x13
firmato
sul retro: iscritto "anno 1949"
-
Lotto 367 Luigi Michelacci
(Forlì 1879 - Firenze 1959)
IL CARROZZONE DEGLI ZINGARI
olio su tela, cm 15,5x24
firmato
-
Lotto 368 Ludovico Tommasi
(Livorno 1866 - Firenze 1941)
LE CHIACCHERE
olio su cartoncino pressato, cm 21x28
firmato
sul retro: iscritto "autentico il dipinto di Ludovico Tommasi. Renato Tassi"
-
Lotto 369 Giovanni Bartolena
(Livorno 1866 - 1942)
VASO DI FIORI
olio su tavoletta, cm 34,5x55
firmato
sul retro: dichiarazione di autenticità di N. Bospiotti, rilasciata il 24-12-1961
-
Lotto 370 Giovanni March
(Tunisi 1894 - Livorno 1974)
VENEZIA
olio su cartone, cm 20x30
firmato e datato '47
-
Lotto 371 Ugo Capocchini
(Barberino Val d'Elsa 1901 - Firenze 1980)
DONNA CON VELO
olio su tela, cm 60x50
firmato
-
Lotto 372 Romano Stefanelli
(Firenze 1931)
SCORCIO DI LAGO CON BARCA
olio su cartoncino telato, cm 29x39
firmato
VEDUTA DAL SASSO DELLA SIGNORA
olio su cartoncino telato, cm 42x59
firmato
sul retro: titolato e firmato
(2)
-
Lotto 373 Giovanni Lomi
(Livorno 1889 - 1969)
CANALE DELLA VENEZIA LIVORNESE
olio su tela, cm 86x94,5
firmato
sul retro della cornice: etichetta “Crociera italiana nell’america
latina, canale della venezia livornese”
-
Lotto 374 Galileo Chini
(Firenze 1873 - 1956)
NATURA MORTA CON FRUTTA
olio su compensato, cm 55x60
firmato e datato 30
-
Lotto 375 Galileo Chini
(Firenze 1873 - 1956)
NATURA MORTA
olio su compensato, cm 55x70
firmato e datato 30
sul retro: titolato
-
Lotto 376 Llewelyn Lloyd
(Livorno 1879 - Isola d'Elba 1949)
CASTIGLIONCELLO
olio su compensato, cm 22x36
firmato e datato 33
sul retro: iscritto “Llewelyn Lloyd Castiglioncello 1933 - Mattina di
luglio sulla spiaggia del Quercetano. Alla Gentile signora ... dedico
in devoto omaggio Llewelyn Lloyd, Castiglioncello 20 agosto 33”
-
Lotto 377 Galileo Chini
(Firenze 1873 - 1956)
VENTO ALTO. DARSENA DI VIAREGGIO
olio su tavola, cm 50x60
firmato e datato 32
sul retro: titolato
L'opera è accompagnata da autentica su fotografia a firma della signora Paola Polidori Chini, datata 29 maggio 2011
-
Lotto 378 Galileo Chini
(Firenze 1873 - 1956)
SPIAGGIA CON CAPANNE DI PESCATORI
olio su compensato, cm 54x69
firmato e datato 32
sul retro: titolato “Versilia. Capanne sul mare”
Esposizioni
XIX Esposizione Biennale di Venezia, 1932
-
Lotto 379 Carlo Domenici
(Livorno 1897 - 1981)
BOCCA DI MAGRA
olio su compensato, cm 34x49
firmato
-
Lotto 380 Carlo Domenici
(Livorno 1897 - 1981)
LA MIETITURA
olio su cartoncino pressato, cm 22x41
firmato
-
Lotto 381 Rutilio Muti
(Vicchio 1904 - 1995)
MUGELLO
olio su tavoletta, cm 24x42
firmato e datato XIX
-
Lotto 382 Renuccio Renucci
(Livorno 1880 - 1947)
SCORCIO DI PAESAGGIO CON FIUME
olio su compensato, cm 49x75
firmato
-
Lotto 383 Renato Natali
(Livorno 1883 - 1979)
LE AMICHE
olio su tavoletta, cm 39x37
firmato
Per confronto si veda dipinto di analogo soggetto, Le Amiche, 1922 circa in R. Monti, Renato Natali, Livorno 1983, p. 47
-
Lotto 384 Llewelyn Lloyd
(Livorno 1879 - Firenze 1949)
MARINA CONTRO IL MONTE PERONE
olio su tavoletta, cm 26,5x36,5
firmato e datato 37
sul retro: datato 7 agosto 1937
Bibliografia
F. Donzelli, Llewelyn Lloyd, Legnano 1995, tav. CXCIII, p. 370 -
Lotto 385 Llewelyn Lloyd
(Livorno 1879 - Firenze 1949)
MARINA CON BARCA DI PESCATORI
olio su compensato, cm 36x27
firmato e datato 36
Si veda per confronti due opere di analogo soggetto in: Da fattori a Novecento, opere inedite dalla collezione Roester, Del Greco, Olschki, Perugia 2012, tav. 89-90
“Dal suo antico maestro il pittore livorenese Guglielmo Micheli,
abile marinista particolarmente apprezzato dallo stesso Fattori,
cui tanto era caro, Lloyd aveva appreso come rendere la superficie
marina nei suoi mille mutevoli momenti, come dipingere e
soprattutto disegnare le navi, le vele, gli alberi, i pennoni e quei
cento particolari che fanno un veliero, particolari apparentemente
insignificanti per i profani, ma importantissimi per i marinai.
Tanto consapevole di ciò da annotare nei suoi appunti “[...] Ci
sono regole nell’arte marinara, che è in un certo senso architettura,
ci sono leggi di equilibrio e c’è la nomenclatura per il sartiame
ed i pennoni e i buttafuori, che l’uomo di mare deve riconoscere
in un dipinto, sia pure se una sola pennellata ne definisce il contorno
e la macchia”
Cit. da F. Donzelli, Llewelyn Lloyd, 1995, p. 86
-
Lotto 386 Renato Natali
(Livorno 1883 - 1979)
SCORCIO DI LIVORNO
olio su compensato, cm 69x50
firmato
-
Lotto 387 Renato Natali
(Livorno 1883 - 1979)
L'ORA DEL VESPRO
olio su compensato, cm 69x49
firmato
-
Lotto 388 Llewelyn Lloyd
(Livorno 1879 - Firenze 1949)
PINETA DI SAN ROSSORE
olio su tela, cm 50x73
firmato e datato 33
sul retro del telaio: firmato, datato e titolato -
Lotto 389 Llewelyn Lloyd
(Livorno 1879 - Firenze 1949)
L'ABSIDE DI SANTA MARIA NOVELLA. (MATTINO)
olio su tavola, cm 36x27
firmato e datato 36
sul retro: datato 15 novembre 1936
Bibliografia
F. Donzelli, Llewelyn Lloyd, Legnano 1995, tav. CXCII, p. 370 -
Lotto 390 Guido Peyron
(Firenze 1898 - 1960)
LA GATTINA
olio su faesite, cm 42x52
firmato
sul retro della tavola: dedica ad personam e timbro della Galleria Santa
Croce, Firenze
Esposizioni
A cura di Vittorio Grotti, Mostra d'arte ai frati, Camaiore
Provenienza
Collezione privata, Firenze
Galleria Santa Croce, Firenze
-
Lotto 391 Guido Peyron
(Firenze 1898 - 1960)
IL BOSCHETTO
olio su cartone, cm 70x30
firmato e datato 49
-
Lotto 392 Antonio Possenti
(Lucca 1933)
IL PITTORE
olio su tela ovale, cm 30x40
firmato
sul retro della tela: firmato e timbrato
-
Lotto 393 Antonio Possenti
(Lucca 1933)
IL GIARDINO DEI MAGNOLI
olio su cm 40x30
firmato e datato '71
sul retro della tela: firmato, titolato e datato '71
-
Lotto 394 a) Ugo Capocchini
(Barberino Val d'Elsa 1901 - Firenze 1980)
RITRATTO DI FANCIULLA
olio su tela, cm 80x50
firmato e datato 35
b) Silvio Loffredo
(Parigi 1920)
NUDO FEMMINILE
olio su tela, cm 35x25
firmato
sul retro della tela: firmato e datato 65