Dipinti Antichi
-
Lotto 25 Pittore veneto, fine sec. XVI-inizi XVII
SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO
olio su tavoletta, cm 26x21 senza cornice
-
Lotto 26 Attribuito a Carlo Caliari detto Carletto
(Venezia 1570-1596)
IL REDENTORE
olio su tela, cm 84,5x35
-
Lotto 27 Pittore ferrarese, sec. XVI
ORAZIONE NELL'ORTO
olio su tela, cm 122x212,5
-
Lotto 28 Pittore romagnolo, sec. XVI
SACRA FAMIGLIA CON SANTA CATERINA D’ALESSANDRIA E SAN GIOVANNINO
olio su tela, cm 107x88
Il dipinto presenta stringenti affinità con le opere di Luca Longhi (Ravenna 1507-1580), pittore dalle composizioni composte in “continua tensione verso un classicismo senza tempo, scevro di asprezze linguistiche”. In particolare si propone un confronto con lo Sposalizio mistico di Santa Caterina alla presenza di San Giuseppe della Pinacoteca Comunale di Faenza, databile circa verso il 1531. L’uso di cromie vivaci, cangiantismi e simili tipi fisionomici (come la dolce figura della Vergine e la Santa Caterina d’Alessandria) rendono quest’ultima opera accostabile alla nostra che, pur presentando lo stesso arcaico nitore, risulta più complessa nella composizione con personaggi a figura intera.
Si propone un ulteriore confronto con il Matrimonio mistico di santa Caterina d’Alessandria con san Giovannino, collezione privata, Milano (Bologna, Fototeca Zeri, busta 353, fasc.8, inv. 77162).
Bibliografia di riferimento: G. Viroli, I Longhi. Luca, Francesco, Barbara pittori ravennati (secc. XVI-XVII), Ravenna 2000.
-
Lotto 29 Scuola fiamminga, fine sec. XVII
CRISTO E LA SAMARITANA
olio su rame, cm 47,5x65
-
Lotto 30 Cerchia di Federico Barocci, inizi sec. XVII
TRASPORTO DI CRISTO
olio su rame, cm 36x28,5
sul retro reca iscrizione “D. Scipione Parisi”
Il dipinto riprende dall'originale di Barocci, Bob Jones University Museum and Gallery, Greenville
-
Lotto 31 Scuola olandese, secc. XVII-XVIII
SANTO IN UNA GROTTA
olio su tela, cm 49x59
Il dipinto si ispira agli esempi pittorici di David Tenier il Giovane (Anversa 1610-Bruxelles 1690)
-
Lotto 32 Da Rubens
ADORAZIONE DEI MAGI
olio su tela, cm 71x98
danni
Il dipinto riprende in controparte dall’esemplare di Rubens, Musèe des Beaux-Arts, Lione
-
Lotto 33 Seguace di Dirck Barendsz, fine sec. XVI-inizi XVII
BANCHETTO DI UN’ELEGANTE COMPAGNIA, SULLO SFONDO IL GIUDIZIO FINALE
olio su tavola, cm 75x106,5
sul retro: vecchia etichetta
Il dipinto riprende dal dipinto di Barendsz del Victoria and Albert Museum di Londra, a sua volta basato su un’incisione di Jan Sadeler.
-
Lotto 34 Scuola lombarda, sec. XVII
CRISTO PORTACROCE CON SGHERRO
olio su tavola, cm 37x49
-
Lotto 35 Scuola emiliana, sec. XVII
MADONNA CON BAMBINO, SAN GIOVANNINO E SANTA ELISABETTA
olio su tavoletta, cm 21,5x29
-
Lotto 36 Scuola Italia centrale, sec. XVII
SAN GREGORIO MAGNO TRA SAN GEROLAMO E UN ALTRO SANTO
olio su tavola, cm 57x79,5
-
Lotto 37 Cerchia di Alessandro Varotari detto il Padovanino, sec. XVII
MADONNA CON BAMBINO
olio su tela, cm 99x74,5
-
Lotto 38 Scuola veneta, sec. XVII
SAN GIROLAMO IN UN PAESAGGIO
olio su tela, cm 97x128
Il dipinto si ispira ai modelli di Jacopo Negretti detto Palma il Giovane (Venezia 1544-1628)
-
Lotto 39 Scuola emiliana, fine sec. XVII-inizi XVIII
MADONNA CON BAMBINO, SANT'ANNA E UN ANGELO
olio su tela, cm 73x96,5
-
Lotto 40 Scuola emiliana, secc. XVII-XVIII
MADONNA CON BAMBINO E SAN GIOVANNINO IN UN PAESAGGIO
olio su tela, cm 70x54
-
Lotto 41 Scuola emiliana, sec. XVII
MADONNA CON BAMBINO
olio su tela, cm 65x55,5
sul retro iscritto a bistro "dell'Amidani"
-
Lotto 42 Scuola emiliana, sec. XVII
MADONNA DELLA GHIARA
olio su rame, cm 18,5x14
-
Lotto 43 Seguace di Antonio Allegri detto il Correggio, fine sec. XVII-inizi XVIII
MADONNA CON BAMBINO CON SAN GEROLAMO E MARIA MADDALENA
olio su tela, cm 188x144
Il dipinto riprende dall’originale di Correggio, Galleria Nazionale, Parma
-
Lotto 44 Da Raffaello
MADONNA TEMPI
olio su tela, cm 77x55
Copia dall'originale di Raffaello, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera
-
Lotto 45 Scuola Italia centrale, sec. XVIII
MADONNA CON BAMBINO
olio su tela, cm 50x37
Il dipinto si ispira alle composizioni di Raffaello
-
Lotto 46 Scuola franco-fiamminga, sec. XVIII
SANTA CON CROCIFISSO
olio su tavola parchettata, cm 56,5x43 senza cornice
-
Lotto 47 Scuola emiliana, sec. XVII
MADONNA CON BAMBINO
olio su tela, cm 204x167
-
Lotto 48 Scuola fiamminga, inizi sec. XVII
ADORAZIONE DEI PASTORI
olio su tavola parchettata, 59,5x50