Fumetti: tavole e illustrazioni originali

Fumetti: tavole e illustrazioni originali

sabato 27 novembre 2021 ore 11:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 505 al 528 di 631
Mostra
Cancella
  • Al Capp - Li'l Abner - Who is Mr. Bong?, 1948
    Lotto 505

    Al Capp - Li'l Abner - Who is Mr. Bong?, 1948

    53 x 57 cm
    matita e china su cartoncino
    Tavola domenicale del 12/09/1948 per "Li'l Abner". Un impresario di New York, con le fattezze dello stesso Al Capp, va in campagna alla ricerca di un cranio che faccia "Bong"...non "Thud". Su quattro pannelli. Firmata e datata.

  • Al Capp - Li'l Abner - Roaringham Fatback, 1950
    Lotto 506

    Al Capp - Li'l Abner - Roaringham Fatback, 1950

    53 x 57 cm
    matita e china su cartoncino
    Tavola domenicale del19/11/1950 per "Li’l Abner". Tra le più famose strip umoristico-satiriche del mondo dei fumetti, Lil Abner fu pubblicata ininterrottamente dal 1934 al 1977, grazie al suo "humour" graffiante che ha per protagonisti gli zotici abitanti della contea di Dogpatch (Arkansas), nelle poverissime montagne del sud-est degli Stati Uniti. Su quattro pannelli. Firmata e datata.

  • Capp Al & Frazetta Frank - Li'l Abner, 1957
    Lotto 507

    Capp Al & Frazetta Frank - Li'l Abner, 1957

    50 x 16 cm
    matita, china e retino su cartoncino
    Striscia giornaliera del 31/05/1957 per "Li'l Abner". La mano di Frazetta, che lavorò alla striscia come ghost/assistant dal 1954 al 1961, è palese nella bella pin-up della prima vignetta e ad arricchire questa meravigliosa strip ci pensa anche un'inedita presenza aliena. Firmata e datata.

  • Ernie Chan - Kull the Destroyer - City of the Crawling Dead, 1977
    Lotto 508

    Ernie Chan - Kull the Destroyer - City of the Crawling Dead, 1977

    27,5 x 40 cm
    matita e china su cartoncino Marvel
    Tavola originale realizzata da Chan per "Demon Shade!", edita su Kull the Destroyer n. 21 a pag. 31 dalla Marvel nel 1977. Pieghe diagonali. Timbro editoriale al retro.

  • Ernie Chan - Kull the Destroyer - Demon Shade!, 1977
    Lotto 509

    Ernie Chan - Kull the Destroyer - Demon Shade!, 1977

    27,5 x 40 cm
    matita e china su cartoncino Marvel
    Tavola originale realizzata da Chan per "Demon Shade!", edita su Kull the Destroyer n. 23 a pag. 17 dalla Marvel nel 1977. Timbro editoriale al retro.

  • Gene Colan - Night Force - The Devil Her Due, 1983
    Lotto 510

    Gene Colan - Night Force - The Devil Her Due, 1983

    28,5 x 40 cm
    matita e china su cartoncino DC
    Tavola originale realizzata da Colan per "The Devil Her Due", edita su Night Force n. 6 a pag. 9 dalla DC nel 1983. L'immagine del demone è a china su lucido. Timbro editoriale al retro.

  • Gavin Curtis - Iron Man - Metamorphosis, 1991
    Lotto 511

    Gavin Curtis - Iron Man - Metamorphosis, 1991

    28 x 43,5 cm
    matita e china su cartoncino Marvel
    Tavola originale realizzata da Curtis per “Metamorphosis”, edita su Iron Man Annual n. 12 a pag. 58 dalla Marvel nel 1991.

  • Dick Dillin - Justice League of America - Under The Moons Of Earth!, 1978
    Lotto 512

    Dick Dillin - Justice League of America - Under The Moons Of Earth!, 1978

    27 x 40 cm
    matita e china su cartoncino DC
    Tavola originale realizzata da Dillin per "Under The Moons Of Earth!", edita su Justice League of America n. 155 a pag. 11 dalla DC nel 1978. Timbro editoriale al retro.

  • Rudolph Dirks - Captain and the Kids, 1947
    Lotto 513

    Rudolph Dirks - Captain and the Kids, 1947

    60 x 40 cm
    matita e china su cartoncino
    Tavola domenicale del 14/09/1947 per "The Captain and the Kids". Considerata la prima comic strip nella storia del fumetto americano a fare uso dei balloon; la striscia è nota in Italia soprattutto per essere stata pubblicata con grande successo, a partire dal 1912, su Il CdP come Bibì e Bibò e Capitan Cocoricò. Firmata e datata.

  • Kevin Eastman - Teenage Mutant Ninja Turtles
    Lotto 514

    Kevin Eastman - Teenage Mutant Ninja Turtles

    51 x 40 cm
    pennarelli su tela
    Dipinto originale realizzato da Eastman, creatore delle celebri Tartarughe Ninja. Un'opera di grande rarità e un'occasione unica per tutti gli amanti del mondo TMNT. L'opera è accompagnata dal certificato di autenticità della PSA Authentication & Grading Services n. AG82724. Firmata.

  • Tom Grindberg - Thor Annual - Forged in Fire, 1993
    Lotto 515

    Tom Grindberg - Thor Annual - Forged in Fire, 1993

    28 x 43 cm
    matita e china su cartoncino Marvel
    Tavola originale realizzata da Grindberg per "Forged in Fire", edita su Thor Annual n. 18 a pag. 14 dalla Marvel nel 1993.

  • Bob Hall - Avengers - Super Nova Unbound!, 1989
    Lotto 516

    Bob Hall - Avengers - Super Nova Unbound!, 1989

    27,5 x 41,5 cm
    matita e china su cartoncino Marvel
    Tavola originale realizzata da Hall per "Super Nova Unbound!", edita su Avengers n. 301 a pag. 19 dalla Marvel nel 1989.

  • Johnny Hart - B.C., 1961
    Lotto 517

    Johnny Hart - B.C., 1961

    50 x 18 cm
    matita e china su cartoncino
    Striscia giornaliera del 20/03/1961 per "B.C.". Pubblicata dal 1958, B.C. si basa sulla vita di cavernicoli alle prese con problemi giornalieri ed esistenziali di ogni genere, con esiti più che esilaranti. Firmata.

  • Heimdahl Ralph & Stoffel Al - Bugs Bunny, 1973
    Lotto 518

    Heimdahl Ralph & Stoffel Al - Bugs Bunny, 1973

    54,5 x 17,5 cm
    matita e china su cartoncino
    Striscia giornaliera del 20/07/1973 per "Bugs Bunny". Di notevole rarità la presenza di gatto Silvestro nelle avventure del simpatico coniglio. Firmata e datata.

  • Herriman George & Fisher Bud - Mutt and Jeff, 1912
    Lotto 519

    Herriman George & Fisher Bud - Mutt and Jeff, 1912

    73,5 x 24 cm
    matita e china su cartoncino
    Striscia giornaliera del 1912 per "Mutt and Jeff". Durante il 1912 e 1913 Bud Fisher affidò la realizzazione di molte strisce giornaliere al suo giovane assistente George Herriman, che solo due anni prima aveva dato vita al suo capolavoro Krazy Kat. Lieve piega all'angolo superiore sinistro e fori di affissione ai margini. Firmata e datata.

  • Hank Ketcham - Dennis the Menace, 1975
    Lotto 520

    Hank Ketcham - Dennis the Menace, 1975

    62,5 x 45,5 cm
    matita e china su cartoncino
    Tavola domenicale del 26/01/1975 per "Dennis the Menace". Si allega la prova colore a tempera su carta (34,5 x 25,5 cm). Fori di affissione al margine superiore.

  • Bob Layton - Super-Villain Classics - Galactus: The Origin, 2021
    Lotto 521

    Bob Layton - Super-Villain Classics - Galactus: The Origin, 2021

    28 x 43 cm
    matita e china su cartoncino
    Recreation originale realizzata da Layton nel 2021 della sua storica copertina di "Galactus: The Origin", edita su Super-Villain Classics n. 1 dalla Marvel nel 1983. Il titolo è in fotocopia. Firmata e datata.

  • Erik Larsen - Spider-Man - Revenge of the Sinister Six, 1992
    Lotto 522

    Erik Larsen - Spider-Man - Revenge of the Sinister Six, 1992

    28,5 x 44 cm
    matita, china e retino su cartoncino Marvel
    Tavola originale realizzata da Larsen per il capitolo finale della celebre saga "Revenge of the Sinister Six", edita su Spider-Man n. 23 a pag. 7 dalla Marvel nel 1992. Un'opera iconica che ha portato Larsen nell'olimpo degli autori Marvel. Firmata.

  • Rick Leonardi - Spider-Man 2099 - Crash and Burn, 1994
    Lotto 523

    Rick Leonardi - Spider-Man 2099 - Crash and Burn, 1994

    28 x 43 cm
    matita e china su cartoncino Marvel
    Tavola originale realizzata da Leonardi per "Crash and Burn", edita su Spider-Man 2099 n. 20 a pag. 19 dalla Marvel nel 1994.

  • Fred Kida - The Amazing Spider-Man, 1985
    Lotto 524

    Fred Kida - The Amazing Spider-Man, 1985

    33 x 13 cm
    matita e china su cartoncino
    Striscia giornaliera del 12/03/1985 per "The Amazing Spider-Man". Firmata e datata.

  • Larry Lieber - The Amazing Spider-Man, 2000
    Lotto 525

    Larry Lieber - The Amazing Spider-Man, 2000

    36 x 14 cm
    matita e china su cartoncino
    Striscia giornaliera del 11/07/2000 per "The Amazing Spider-Man". Firmata e datata.

  • Bob Lubbers - Tarzan - Fiery frenzy, 1951
    Lotto 526

    Bob Lubbers - Tarzan - Fiery frenzy, 1951

    51 x 15,5 cm
    matita, china e retino su cartoncino
    Striscia giornaliera n. 3663 del 09/05/1951 per "Tarzan". Firmata e datata.

  • Wilson McCoy - The Phantom - Flying Horse, 1959
    Lotto 527

    Wilson McCoy - The Phantom - Flying Horse, 1959

    56 x 17,5 cm
    matita, china e retino su cartoncino
    Striscia giornaliera del 30/11/1959 per "The Phantom". Lieve piega verticale al centro. Firmata e datata.

  • Al McWilliams - Twin Earths - Kidnapped, 1962
    Lotto 528

    Al McWilliams - Twin Earths - Kidnapped, 1962

    52 x 15,5 cm
    matita e china su cartoncino
    Striscia giornaliera del 22/11/1962 per la saga fantascientifica "Twin Earths". Testi di Oskar Lebeck. Firmata da entrambi gli autori e datata.

Lotti dal 505 al 528 di 631
Mostra
×

Fumetti: tavole e illustrazioni originali

Finarte, dopo la prima fantastica vendita dello scorso ottobre interamente dedicata al maestro del fumetto Hugo Pratt, presenta la sua seconda asta di Comics in collaborazione con Urania Casa d’Aste .


Quello delle tavole originali è un settore che ha già conquistato i collezionisti di tutto il mondo coinvolgendo i dealer più importanti e arrivando a sfiorare cifre da capogiro. In pochi anni questo settore in continua espansione e crescita ha consolidato la sua importanza accendendo finalmente i riflettori su un collezionismo nato alla fine degli anni ’90 e che oggi è considerato alla stregua della Pop Art.


Urania è la casa d’aste italiana leader del settore dal 2014, quando inaugurò la sua attività proprio qui a Milano e ad oggi, con più di venti aste al suo attivo, rappresenta il punto di riferimento europeo di questo “giovane” settore.

Sessioni

  • 27 novembre 2021 ore 11:00 Sessione 1 (1 - 164)
  • 27 novembre 2021 ore 14:30 Sessione 2 (165 - 631)

Esposizione

Giovedì 25 e venerdì 26 dalle ore 10:00 alle 18:00


L’ingresso sarà consentito esclusivamente agli ospiti muniti di Green Pass.


ROMA

Palazzo Odescalchi

Piazza SS. Apostoli, 80

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Le commissioni d'asta calcolate sul prezzo di aggiudicazione di ogni lotto saranno pari al 20% fino a € 50.000 e al 17% oltre € 50.000.

Rilanci

  • da 0 a 300 rilancio di 25
  • da 300 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 10000 rilancio di 200
  • da 10000 in avanti rilancio di 500