Fumetti: tavole e illustrazioni originali

Fumetti: tavole e illustrazioni originali

sabato 27 novembre 2021 ore 11:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 409 al 432 di 631
Mostra
Cancella
  • Carl Barks - Visitor from Underground, 1973
    Lotto 409

    Carl Barks - Visitor from Underground, 1973

    30,5 x 23 cm
    matita su carta
    Disegno preliminare realizzato da Barks per il suo celebre dipinto ad olio intitolato "Visitor from Underground" del 1973. Firmato.

  • Luciano Bottaro - Re di Picche - L'elisir di camomilla, 1974
    Lotto 410

    Luciano Bottaro - Re di Picche - L'elisir di camomilla, 1974

    28 x 37 cm
    matita e china su cartoncino
    Tavola originale realizzata da Bottaro per il suo Re di Picche, pubblicata per la prima volta sulle pagine del CdP n. 16 nel 1974. Firmata, datata e dedicata al retro, con timbro editoriale.

  • Luciano Bottaro - Guerra tra paperi, 1984
    Lotto 411

    Luciano Bottaro - Guerra tra paperi, 1984

    49 x 34 cm
    matita, china e acquerello su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Bottaro nel 1984, un'immagine iconica all'interno del deposito di Paperone. Firmata e datata.

  • Luciano Bottaro - Topolino e il misterioso corvo, 1985
    Lotto 412

    Luciano Bottaro - Topolino e il misterioso corvo, 1985

    39 x 33 cm
    matita e china su cartoncino
    Originale di copertina realizzato da Bottaro per "Topolino e il misterioso corvo", edito nella collana Topolino collezione A.N.A.F. n. 57 nel 1985. Firmato.

  • Giovan Battista Carpi - Zio Paperone e la vendetta del faraone, 1963
    Lotto 413

    Giovan Battista Carpi - Zio Paperone e la vendetta del faraone, 1963

    25 x 36,5 cm
    matita e china su cartoncino
    Tavola originale realizzata da Carpi per "Zio Paperone e la vendetta del faraone" edita su Topolino n. 395 a pag. 28 nel giugno del 1963.

  • Giovan Battista Carpi - Zio Paperone e la campana rabdomante, 1964
    Lotto 414

    Giovan Battista Carpi - Zio Paperone e la campana rabdomante, 1964

    25,5 x 36,5 cm
    matita e china su cartoncino
    Tavola originale realizzata da Carpi per "Zio Paperone e la campana rabdomante", edita su Topolino n. 431 a pag. 2 nel Marzo 1964.

  • Giovan Battista Carpi - Manuale delle Giovani Marmotte, 1977
    Lotto 415

    Giovan Battista Carpi - Manuale delle Giovani Marmotte, 1977

    36,5 x 25,5 cm
    matita e tempera su cartone
    Illustrazione originale realizzata da Carpi per il 3° Manuale delle Giovani Marmotte edito dalla Mondadori nel 1977. Un vero e proprio dipinto ad opera di uno dei più grandi interpreti Disney di sempre. Firmata al retro.

  • Giulio Chierchini - Paperino sceriffo in scatola, 1960
    Lotto 416

    Giulio Chierchini - Paperino sceriffo in scatola, 1960

    24 x 32,5 cm
    matita e china su cartoncino
    Tavola originale realizzata da Chierchini per "Paperino sceriffo in scatola", edita su Topolino n. 239 a pag. 22 nel Giugno del 1960.

  • Giulio Chierchini - Paperino e il grande multiforme rosso, 1990
    Lotto 417

    Giulio Chierchini - Paperino e il grande multiforme rosso, 1990

    28,5 x 40 cm
    tempera su rodovetro e tecnica mista su cartoncino
    Tavola originale realizzata da Chierchini per "Paperino e il grande multiforme rosso" edita su Topolino n. 1811 a pag. 24 nell´Agosto 1990. Su due pannelli.

  • Andrea Ferraris - Song of the Pure Hearted, 2016
    Lotto 418

    Andrea Ferraris - Song of the Pure Hearted, 2016

    34,5 x 49 cm
    china su cartoncino
    Tavola originale realizzata da Ferraris per "Song of the Pure Hearted", edita in Germania su Micky Maus n. 1 nel 2017. Codice INDUCKS: D 2016-148. Su due pannelli. Firmata.

  • Floyd Gottfredson - Mickey Mouse, 1967
    Lotto 419

    Floyd Gottfredson - Mickey Mouse, 1967

    53,5 x 16 cm
    matita, china e retino su cartoncino
    Striscia giornaliera realizzata da Gottfredson del 22/07/1967 per "Mickey Mouse".

  • Floyd Gottfredson - Mickey Mouse, 1969
    Lotto 420

    Floyd Gottfredson - Mickey Mouse, 1969

    53 x 16 cm
    matita, china e retino su cartoncino
    Striscia giornaliera realizzata da Gottfredson del 13/10/1969 per "Mickey Mouse". Si allega certificato di autenticità della Disneyana - Walt Disney Collectibles.

  • Manuel Gonzales - Mickey Mouse - Kept His Promise, 1939
    Lotto 421

    Manuel Gonzales - Mickey Mouse - Kept His Promise, 1939

    18,5 x 15 cm
    matita, china e pastello su cartoncino
    Frammento di tavola domenicale del 08/01/1939 per "Mickey Mouse". Floyd Gottfredson realizzò la sua ultima tavola domenicale per Topolino il 25/12/1938 passando ufficialmente il testimone al suo miglior allievo Gonzales l'01/01/1939, quella da noi presentata è quindi una vignetta della seconda tavola domenicale in assoluto per "Mickey Mouse" di Gonzales. Ristampata per la prima volta in Italia nel 1939 su Topolino giornale n. 321 con il titolo "La vita privata di Topolino". Un pezzo da museo.

  • Bob Grant - Topolino e i contrabbandieri di gioielli, 1951
    Lotto 422

    Bob Grant - Topolino e i contrabbandieri di gioielli, 1951

    18,5 x 26 cm
    matita, pastelli e china su carta
    Preliminare di copertina realizzato da Grant per "Mickey Mouse and the Smuggled Diamonds", edito per la prima volta negli USA su One Shots n. 362 dalla Dell nel 1951, successivamente ristampata in Italia con il titolo "Topolino e i contrabbandieri di gioielli" sugli Albi d'oro n. 305 nel 1952. Lieve piega orizzontale al centro.

  • Paul Murry - Topolino e il segno dello scorpione, 1970
    Lotto 423

    Paul Murry - Topolino e il segno dello scorpione, 1970

    38 x 56 cm
    matita e china su cartoncino
    Tavola originale realizzata da Murry per "The Sign of the Scorpion", pubblicata per la prima volta negli USA su Walt Disney's Comics and Stories n. 362 nel 1970 e successivamente in Italia su Topolino n. 794 nel 1971. Piega all'angolo superiore sinistro.

  • Laura Molinari - Paperino e l'irraggiungibile Chocopapp, 2009
    Lotto 424

    Laura Molinari - Paperino e l'irraggiungibile Chocopapp, 2009

    24 x 33 cm
    china su cartoncino
    Tavola originale realizzata dalla Molinari per "Paperino e l'irraggiungibile Chocopapp", edita su Topolino n. 2812 a pag. 18 nell'Ottobre 2009. Firmata.

  • Laura Molinari - Paperino e l'irraggiungibile Chocopapp, 2009
    Lotto 425

    Laura Molinari - Paperino e l'irraggiungibile Chocopapp, 2009

    24 x 33 cm
    china su cartoncino
    Tavola originale realizzata dalla Molinari per "Paperino e l'irraggiungibile Chocopapp", edita su Topolino n. 2812 a pag. 19 nell'Ottobre 2009. Firmata.

  • Laura Molinari - Paperoga della giungla, 2000
    Lotto 426

    Laura Molinari - Paperoga della giungla, 2000

    24 x 33 cm
    matita e china su cartoncino
    Tavola originale realizzata dalla Molinari per "Paperoga della giungla: La piramide perduta", edita su Topolino n. 2331 nell'Agosto 2000. Firmata.

  • Laura Molinari - Disney enigmistica (spiaggia), 1999
    Lotto 427

    Laura Molinari - Disney enigmistica (spiaggia), 1999

    24 x 33 cm
    matita e china su cartoncino
    Originale di copertina realizzato dalla Molinari per "Disney enigmistica" n. 52 dalla Disney nel Luglio 1999. Firmato.

  • Laura Molinari - Disney enigmistica, 2005
    Lotto 428

    Laura Molinari - Disney enigmistica, 2005

    20,5 x 29,5 cm
    matita e china su cartoncino
    Originale di copertina realizzato dalla Molinari per "Disney enigmistica" n. 90 dalla Disney nell'Ottobre 2005. Firmato e datato.

  • Laura Molinari - Disney enigmistica, 2005
    Lotto 429

    Laura Molinari - Disney enigmistica, 2005

    21,5 x 29 cm
    matita e china su cartoncino
    Originale di copertina realizzato dalla Molinari per "Disney enigmistica" n. 91 dalla Disney nel Dicembre 2005. Firmato e datato.

  • Lorenzo Pastrovicchio - I Grandi Classici Disney 154, 1999
    Lotto 430

    Lorenzo Pastrovicchio - I Grandi Classici Disney 154, 1999

    21 x 29,5 cm
    matita e china su cartoncino
    Originale di copertina realizzato da Pastrovicchio per I Grandi Classici Disney n. 154 edito nel Settembre 1999.

  • Lorenzo Pastrovicchio - I Grandi Classici Disney 157, 1999
    Lotto 431

    Lorenzo Pastrovicchio - I Grandi Classici Disney 157, 1999

    18 x 25 cm
    matita e china su cartoncino
    Originale di copertina realizzato da Pastrovicchio per I Grandi Classici Disney n. 157 edito nel Dicembre 1999.

  • Don Rosa - Zio Paperone - La corona dei re crociati, 2001
    Lotto 432

    Don Rosa - Zio Paperone - La corona dei re crociati, 2001

    33,5 x 49 cm
    matita e china su cartoncino
    Tavola originale realizzata da Don Rosa per "The Crown Of The Crusader Kings", edita per la prima volta in Danimarca nel 2001 e successivamente in Italia con il titolo "Zio Paperone - La corona dei re crociati" su Zio Paperone n. 159 nel 2002. Quella da noi presentata è la tavola di apertura del terzo capitolo di questa celebre avventura. Rosa prende le mosse dalla tristezza di Paperone per aver perso la barksiana corona di Gengis Khan in "Ritorno a Xanadu", ma viene esortato dai nipotini a cercare la sua gemella, quella dei Re Crociati, un tesoro appartenente alla leggendaria tradizione templare; inizia così un lungo viaggio che toccherà varie tappe, tra cui la gelida Brutopia, Parigi e i Carabi, seguendo il consueto modello narrativo che ha reso Don Rosa il più grande maestro Disney vivente. Su due pannelli.

Lotti dal 409 al 432 di 631
Mostra
×

Fumetti: tavole e illustrazioni originali

Finarte, dopo la prima fantastica vendita dello scorso ottobre interamente dedicata al maestro del fumetto Hugo Pratt, presenta la sua seconda asta di Comics in collaborazione con Urania Casa d’Aste .


Quello delle tavole originali è un settore che ha già conquistato i collezionisti di tutto il mondo coinvolgendo i dealer più importanti e arrivando a sfiorare cifre da capogiro. In pochi anni questo settore in continua espansione e crescita ha consolidato la sua importanza accendendo finalmente i riflettori su un collezionismo nato alla fine degli anni ’90 e che oggi è considerato alla stregua della Pop Art.


Urania è la casa d’aste italiana leader del settore dal 2014, quando inaugurò la sua attività proprio qui a Milano e ad oggi, con più di venti aste al suo attivo, rappresenta il punto di riferimento europeo di questo “giovane” settore.

Sessioni

  • 27 novembre 2021 ore 11:00 Sessione 1 (1 - 164)
  • 27 novembre 2021 ore 14:30 Sessione 2 (165 - 631)

Esposizione

Giovedì 25 e venerdì 26 dalle ore 10:00 alle 18:00


L’ingresso sarà consentito esclusivamente agli ospiti muniti di Green Pass.


ROMA

Palazzo Odescalchi

Piazza SS. Apostoli, 80

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Le commissioni d'asta calcolate sul prezzo di aggiudicazione di ogni lotto saranno pari al 20% fino a € 50.000 e al 17% oltre € 50.000.

Rilanci

  • da 0 a 300 rilancio di 25
  • da 300 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 10000 rilancio di 200
  • da 10000 in avanti rilancio di 500