Fumetti: tavole e illustrazioni originali
-
Lotto 385 Luca Vannini - Julia
25,5 x 40 cm
tempera su cartone
Firmato. -
Lotto 386 Laura Zuccheri - Tex - Doc!, 2019
42 x 56,5 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata dalla Zuccheri per “Doc!”, edita sul Texone n. 34 a pag. 46 dalla Bonelli nel 2019. Firmata. -
Lotto 387 Laura Zuccheri - Tex - Doc!, 2019
42 x 56,5 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata dalla Zuccheri per “Doc!”, edita sul Texone n. 34 a pag. 86 dalla Bonelli nel 2019. -
Lotto 388 Francesco Gamba - Piccolo Ranger - Il totem d’avorio, 1960
25 x 35 cm ciascuno
matita e china su cartoncino
Storia completa composta da 94 tavole originali realizzate da Gamba per "Il totem d’avorio", pubblicata per la prima volta nel formato a strisce nella III Serie di Piccolo Ranger dalle Edizioni Audace nel 1960 e successivamente ristampata nel formato albetto in Piccolo Ranger n. 13 dalla Bonelli nel 1964. Su tre pannelli. -
Lotto 389 Fabrizio Russo - Dampyr - Il sigillo di Lazzaro, 2013
24 x 33 cm ciascuno
matita e china su cartoncino
Storia completa composta da 94 tavole originali realizzate da Russo per "Il sigillo di Lazzaro", edita su Dampyr n. 155 dalla Bonelli nel 2013. Firmata su ogni pagina. -
Lotto 390 Busticchi Fabrizio & Paesani Luana - Mister No - Avventura sulla Cordigliera, 2001
25,5 x 35 ciascuno
matita e china su cartoncino
Storia completa composta da 94 tavole originali realizzate da Busticchi e Paesani per "Avventura sulla Cordigliera", edita su Mister No n. 318 dalla Bonelli nel 2001. -
Lotto 391 Vincenzo Filosa - Figlio unico, 2017
21 x 29,5 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Filosa per "Figlio unico", edita a pag. 61 da Canicola nel 2017. Un’avventura mistica tra fantascienza e romanzo di formazione in chiave manga e gekiga, Filosa riesce nell’impresa di calare nelle atmosfere di casa nostra quell’immaginario giapponese altrimenti lontano. Firmata. -
Lotto 392 Vincenzo Filosa - Figlio unico, 2017
21 x 29,5 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Filosa per "Figlio unico", edita a pag. 98 da Canicola nel 2017. Un’avventura mistica tra fantascienza e romanzo di formazione in chiave manga e gekiga, Filosa riesce nell’impresa di calare nelle atmosfere di casa nostra quell’immaginario giapponese altrimenti lontano. Firmata. -
Lotto 393 Vincenzo Filosa - Italo: Educazione di un reazionario, 2019
42 x 29,5 cm
matita e china su cartoncino
Doppia tavola originale realizzata da Filosa per "Italo: Educazione di un reazionario", edita alle pagg. 60 e 61 dalla Lizzard nel 2019. Grazie a un bianco e nero chirurgico, Filosa scava nelle ipocrisie del suo protagonista quanto nelle proprie, dando corpo alla storia di una redenzione impossibile. Su due pannelli. Firmate. -
Lotto 394 Vincenzo Filosa - Italo: Educazione di un reazionario, 2019
42 x 29,5 cm
matita e china su cartoncino
Doppia tavola originale realizzata da Filosa per "Italo: Educazione di un reazionario", edita alle pagg. 94 e 95 dalla Lizzard nel 2019. Grazie a un bianco e nero chirurgico, Filosa scava nelle ipocrisie del suo protagonista quanto nelle proprie, dando corpo alla storia di una redenzione impossibile. Su due pannelli. Firmate. -
Lotto 395 Vincenzo Filosa - Teoria degli opposti, 2020
42 x 29,5 cm
matita e china su cartoncino
Doppia tavola originale realizzata da Filosa per "Teoria degli opposti", pagg. 6 e 7 di questa affascinante avventura ambientata nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria in cui storia e archeologia si fondono sono il filo conduttore, pubblicata nella collana Fumetti nei Musei dalla Coconino nel 2020. Firmata. -
Lotto 396 Vincenzo Filosa - Teoria degli opposti, 2020
42 x 29,5 cm
matita e china su cartoncino
Doppia tavola originale realizzata da Filosa per "Teoria degli opposti", pagg. 8 e 9 di questa affascinante avventura ambientata nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria in cui storia e archeologia si fondono sono il filo conduttore, pubblicata nella collana Fumetti nei Musei dalla Coconino nel 2020. Firmata. -
Lotto 397 Vincenzo Filosa - Teoria degli opposti, 2020
42 x 29,5 cm
matita e china su cartoncino
Doppia tavola originale realizzata da Filosa per "Teoria degli opposti", pagg. 14 e 15 di questa affascinante avventura ambientata nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria in cui storia e archeologia si fondono sono il filo conduttore, pubblicata nella collana Fumetti nei Musei dalla Coconino nel 2020. Firmata. -
Lotto 398 Kimura Tomoe - Dokuzetsu Momohei Tsuyoi ka Yowai ka!?, 1982
25,5 x 36 cm
matita, china e retino su cartoncino
Tavola originale realizzata dal mangaka Kimura Tomoe per la miniserie "Dokuzetsu Momohei Tsuyoi ka Yowai ka!?", shounen manga edito della casa editrice giapponese Shueisha nel 1982. Di grande rarità reperire tavole manga sul mercato occidentale. -
Lotto 399 Kimura Tomoe - Dokuzetsu Momohei Tsuyoi ka Yowai ka!?, 1982
25,5 x 36 cm
matita, china e retino su cartoncino
Tavola originale realizzata dal mangaka Kimura Tomoe per la miniserie "Dokuzetsu Momohei Tsuyoi ka Yowai ka!?", shounen manga edito della casa editrice giapponese Shueisha nel 1982. Di grande rarità reperire tavole manga sul mercato occidentale. -
Lotto 400 Kimura Tomoe - Dokuzetsu Momohei Tsuyoi ka Yowai ka!?, 1982
25,5 x 36 cm
matita, china e retino su cartoncino
Tavola originale realizzata dal mangaka Kimura Tomoe per la miniserie "Dokuzetsu Momohei Tsuyoi ka Yowai ka!?", shounen manga edito della casa editrice giapponese Shueisha nel 1982. Di grande rarità reperire tavole manga sul mercato occidentale. -
Lotto 401 Kimura Tomoe - Dokuzetsu Momohei Tsuyoi ka Yowai ka!?, 1982
25,5 x 36 cm
matita, china e retino su cartoncino
Tavola originale realizzata dal mangaka Kimura Tomoe per la miniserie "Dokuzetsu Momohei Tsuyoi ka Yowai ka!?", shounen manga edito della casa editrice giapponese Shueisha nel 1982. Di grande rarità reperire tavole manga sul mercato occidentale. -
Lotto 402 Kimura Tomoe - Dokuzetsu Momohei Tsuyoi ka Yowai ka!?, 1982
25,5 x 36 cm
matita, china e retino su cartoncino
Tavola originale realizzata dal mangaka Kimura Tomoe per la miniserie "Dokuzetsu Momohei Tsuyoi ka Yowai ka!?", shounen manga edito della casa editrice giapponese Shueisha nel 1982. Di grande rarità reperire tavole manga sul mercato occidentale. -
Lotto 403 Kimura Tomoe - Dokuzetsu Momohei Tsuyoi ka Yowai ka!?, 1982
25,5 x 36 cm
matita, china e retino su cartoncino
Tavola originale realizzata dal mangaka Kimura Tomoe per la miniserie "Dokuzetsu Momohei Tsuyoi ka Yowai ka!?", shounen manga edito della casa editrice giapponese Shueisha nel 1982. Di grande rarità reperire tavole manga sul mercato occidentale. -
Lotto 404 Mike Arens - Scamp, 1976
53,5 x 18 cm
matita, china e retino su cartoncino
Striscia giornaliera del 16/02/1976 per "Scamp". Di grande rarità le strisce dove appaiono Lilli e Biagio, i genitori di Scamp. Chine di Manuel Gonzales. -
Lotto 405 Sergio Asteriti - Pippo e il luna park stregato, 1982
25 x 35,5 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Asteriti per "Pippo e il luna park stregato", edita su Topolino n. 1375 a pag. 20 nell'Aprile 1982. Firmata. -
Lotto 406 Carl Barks - Hi, I'm Donald Duck, 1975
21,5 x 33 cm
matita e pastello su carta
Disegno preliminare realizzato da Barks nel 1975 per il celebre quadro ad olio intitolato "Hi, I'm Donald Duck", un vero e proprio ritratto di famiglia che l'uomo dei Paperi volle donare a tutti i suoi fans. Alleghiamo la prova di stampa della litografia tratta da questo quadro pubblicata dalla Another Rainbow nel 1994. L'opera è accompagnata dal certificato di autenticità firmato da Jerry Weist e Chris Boyko. -
Lotto 407 Carl Barks - The Witches of Salem, 1979
27,5 x 34 cm
matita su carta
Disegno preliminare realizzato da Barks nel 1979 per l'opera intitolata "The Witches of Salem", un divertissement che Barks inserì nella sua celebre serie "Famous Figures of History as They Might Have Looked Had Their Genes Gotten Mixed with Waterfowl". L'opera fu venduta con certificato di autenticità firmato da Jerry Weist e Chris Boyko, di cui alleghiamo un'immagine. Firmato. -
Lotto 408 Carl Barks - Donald Duck camping
21,5 x 28 cm
matita su carta
Disegno preliminare realizzato da Barks negli anni '70 probabilmente per uno dei suoi dipinti ad olio. Firmato.