Fumetti: tavole e illustrazioni originali
-
Lotto 361 Aurelio Galleppini - Tex - Rapina notturna, 1963
25,5 x 36,5 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Galep per la pag. 8 di "Rapina notturna", edita per la prima volta nel formato a striscia nella Serie Osages n. 3 nel 1963 e successivamente ristampata su Tex n. 61 a pag. 28 dalla Bonelli nel 1965. Su tre pannelli. -
Lotto 362 Aurelio Galleppini - Tex - Rapina notturna, 1963
25,5 x 36,5 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Galep per la pag. 9 di "Rapina notturna", edita per la prima volta nel formato a striscia nella Serie Osages n. 3 nel 1963 e successivamente ristampata su Tex n. 61 a pag. 29 dalla Bonelli nel 1965. Su tre pannelli. -
Lotto 363 Aurelio Galleppini - Tex - Rapina notturna, 1963
25,5 x 36,5 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Galep per la pag. 10 di "Rapina notturna", edita per la prima volta nel formato a striscia nella Serie Osages n. 3 nel 1963 e successivamente ristampata su Tex n. 61 a pag. 30 dalla Bonelli nel 1965. Su tre pannelli. -
Lotto 364 Aurelio Galleppini - Tex - Rapina notturna, 1963
25,5 x 36,5 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Galep per la pag. 11 di "Rapina notturna", edita per la prima volta nel formato a striscia nella Serie Osages n. 3 nel 1963 e successivamente ristampata su Tex n. 61 a pag. 31 dalla Bonelli nel 1965. Su tre pannelli. -
Lotto 365 Aurelio Galleppini - Tiger Jack, 1982
33 x 48 cm
matita su cartoncino
Illustrazione originale realizzata da Galep nel 1982, un meraviglioso ritratto di Tiger Jack, fedele amico Navajo di Tex. " Se c'è qualcuno che potrebbe scendere all'Inferno, passare davanti a Satanasso e uscire indisturbato, quell'uomo è Tiger Jack ". (Tex Willer) Firmata e datata. -
Lotto 366 Guglielmo Letteri - Tex - Indian Agency, 1982
24,5 x 33 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Letteri per "Indian Agency", edita su Tex n. 256 a pag. 101 dalla Bonelli nel 1982. Su tre pannelli. -
Lotto 367 Magnus (Roberto Raviola) - Tex - La valle del terrore, 1996
35 x 15,5 cm
matita e china su cartoncino
Striscia originale (18 C) realizzata da Magnus per il suo eterno capolavoro "La valle del terrore", edita sul Texone n. 9 a pag. 18 dalla Bonelli nel 1996. Nel 1989 il maestro bolognese decise di rifugiarsi sull'Appennino Tosco Emiliano a Castel del Rio per dedicare tutto sè stesso alla realizzazione di un'opera monumentale: il su Tex. Un lavoro lunghissimo ed estenuante per lo stesso autore, che spingerà Magnus ad un perfezionismo maniacale portandolo a ridisegnare più volte le stesse pagine alla ricerca di una perfezione impossibile da raggiungere per chiunque altro. Le tavole del Texone di Magnus non sono mai apparse sul mercato e fino ad oggi sono circolati semplici studi preparatori, la striscia da noi presentata è a tutti gli effetti la prima tavola mai apparsa sul mercato del Texone, Magnus infatti decise di applicare sulla tavola definitiva una fotocopia di questa striscia per potervi inserire delle correzioni, dandoci così la possibilità di poter custodire un pezzo di storia del fumetto mondiale. -
Lotto 368 Magnus (Roberto Raviola) - Tex - La valle del terrore, 1996
35 x 15,5 cm
matita e china su cartoncino
Striscia originale (26 B) realizzata da Magnus per il suo eterno capolavoro "La valle del terrore", edita sul Texone n. 9 a pag. 26 dalla Bonelli nel 1996. Nel 1989 il maestro bolognese decise di rifugiarsi sull'Appennino Tosco Emiliano a Castel del Rio per dedicare tutto sè stesso alla realizzazione di un'opera monumentale: il su Tex. Un lavoro lunghissimo ed estenuante per lo stesso autore, che spingerà Magnus ad un perfezionismo maniacale portandolo a ridisegnare più volte le stesse pagine alla ricerca di una perfezione impossibile da raggiungere per chiunque altro. Le tavole del Texone di Magnus non sono mai apparse sul mercato e fino ad oggi sono circolati semplici studi preparatori, la striscia da noi presentata è a tutti gli effetti la prima tavola mai apparsa sul mercato del Texone, Magnus infatti decise di applicare sulla tavola definitiva una fotocopia di questa striscia per potervi inserire delle correzioni, dandoci così la possibilità di poter custodire un pezzo di storia del fumetto mondiale. -
Lotto 369 Nicola Mari - Dylan Dog - La strada per Babenco, 2005
24 x 33 cm
matita e china su cartoncino
Title page originale realizzata da Mari per "La strada per Babenco", edita sull'Almanacco della Paura n. 15 dalla Bonelli nel 2005. -
Lotto 370 Nicola Mari - Dylan Dog - La strada per Babenco, 2005
24 x 33 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Mari per "La strada per Babenco", edita sull'Almanacco della Paura n. 15 a pag. 4 dalla Bonelli nel 2005. -
Lotto 371 Nicola Mari - Dylan Dog - La strada per Babenco, 2005
24 x 33 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Mari per "La strada per Babenco", edita sull'Almanacco della Paura n. 15 a pag. 29 dalla Bonelli nel 2005. -
Lotto 372 Ivo Milazzo - Ken Parker - Il Sentiero dei Giganti, 1980
30 x 41 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Milazzo per "Il Sentiero dei Giganti", edita su Ken Parker n. 35 a pag. 73 dalla Bonelli nel 1980. Firmata. -
Lotto 373 Corrado Roi - Dylan Dog - Il Club dell'Orrore, 1987
25,5 x 36,5 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Roi per il mitico Speciale Dylan Dog n. 1 "Il Club dell'Orrore", edita a pag. 33 dalla Bonelli nel 1987. -
Lotto 374 Corrado Roi - Dylan Dog - Il mosaico dell'orrore, 1994
25,5 x 40 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Roi per "Il mosaico dell'orrore", edita su Dylan Dog n. 92 a pag. 37 dalla Bonelli nel 1994. -
Lotto 375 Corrado Roi - Martin Mystère - Il cuore di Christopher, 1989
30,5 x 41 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Roi per "Il cuore di Christopher", edita su Martin Mystère n. 90 a pag. 20 dalla Bonelli nel 1989. -
Lotto 376 Angelo Stano - Dylan Dog - Il seme della follia, 2000
25 x 35 cm
matita e china su cartoncino
Originale di copertina realizzato da Stano per "Il seme della follia", edito su Dylan Dog n. 175 dalla Bonelli nel 2001. Firmato e datato. -
Lotto 377 "Montanari Giuseppe & Grassani - Dylan Dog - I sei corvi, 2009
31,5 x 42,5 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Montanari e Grassani per "I sei corvi", edita sul Maxi Dylan Dog n. 12 a pag. 147 dalla Bonelli nel 2009. Firmata da entrambi gli autori. -
Lotto 378 Giovanni Ticci - I grandi Western - La città della paura, 1988
32 x 25 cm
matita e acquerello su cartone
Originale di copertina realizzato da Ticci per il romanzo "La città della paura" di Luke Short, edito nella collana I grandi Western n. 148 dalla casa editrice La Frontiera nel 1988. Firmato. -
Lotto 379 Giovanni Ticci - Tex - Fuga da Anderville, 1985
25,5 x 34 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Ticci per "Fuga da Anderville", edita su Tex n. 299 a pag. 7 dalla Bonelli nel 1985. Su tre pannelli. Firmata. -
Lotto 380 Giovanni Ticci - Tex - Fuga da Anderville, 1985
27 x 37,5 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Ticci per "Fuga da Anderville", edita su Tex n. 299 a pag. 58 dalla Bonelli nel 1985. Su tre pannelli. Firmata. -
Lotto 381 Giovanni Ticci - Tex - Fuga da Anderville, 1985
26 x 38 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Ticci per "Fuga da Anderville", edita su Tex n. 299 a pag. 77 dalla Bonelli nel 1985. Su tre pannelli. Firmata. -
Lotto 382 Marco Soldi - Julia - Tutti gli uomini di Lopez, 2001
34,5 x 25 cm
matita, china e acquerello su cartoncino
Originale di copertina realizzato da Soldi per "Tutti gli uomini di Lopez", edito su Julia n. 33 dalla Bonelli nel 2001. Firmato. -
Lotto 383 Giorgio Trevisan - Julia - Il paese del grande spirito, 2009
31 x 42,5 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Trevisan per "Il paese del grande spirito" edita su Julia n. 125 a pag. 17 dalla Bonelli nel 2009. -
Lotto 384 Luca Vannini - Julia - Gli occhi dell'abisso, 1998
32,5 x 46,5 cm
matita, china e pennarello su cartoncino
Tavola originale realizzata da Vannini per "Gli occhi dell'abisso", prima avventura della criminologa Julia, creata dallo stesso Vannini e da Giancarlo Berardi, edita a pag. 39 dalla Bonelli nel 1998. Firmata.