ASTA 116 - Rare Armi Antiche ed Armature, Ordini e Militaria

ASTA 116 - Rare Armi Antiche ed Armature, Ordini e Militaria

venerdì 12 novembre 2021 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 529 al 540 di 820
Mostra
Cancella
  • Raro berretto da capitano del 12° Reggimento Bersaglieri
    Lotto 531

    Raro berretto da capitano del 12° Reggimento Bersaglieri, datazione: inizio del XX Sec. provenienza: Regno d'Italia, In panno nero con sopraffascia in velluto nero, galloni ricamati in filo d'oro. Bel fregio frontale in canutiglia dorata con cifre '12' metalliche. Soggoli e visiera in pelle nera con bottoni dorati recanti fregio dei Bersaglieri in rilievo. All'interno alluda color beige con resti di timbro argentato del produttore e cartellino della taglia 'M 56'. Fodera in seta rossa con resti di timbro argentato 'CIGNA TOMMASO TORINO'. altezza circa 14 cm.

  • Berretto e spalline per Guardia Nazionale
    Lotto 532

    Berretto e spalline per Guardia Nazionale, datazione: 1850/60 provenienza: Regno d'Italia, In panno scuro con profilature rosse, fregio 'GN' ricamato. Insieme ad un paio di spalline con frange rosse in cotone. altezza 7 cm.

  • Kepi da truppa mod. 1872
    Lotto 533

    Kepi da truppa mod. 1872, datazione: Fine del XIX Secolo provenienza: Russia imperiale, Corpo rivestito in panno color ciliegia, per la truppa di un reggimento di ussari. Nappina di pertinenza, bel fregio metallico con aquila bicipite coronata sotto cartiglio. Interno in seta bianca, alluda con mancanze per l'uso. La corona del fregio restaurata. Bibliografia: Massimiliano Angelini, 1991, 'Militaria in Europa', Rivista Militare Europea, pag. 110 illustrato. altezza 13 cm.

  • Shako
    Lotto 534

    Shako, datazione: Prima metà del XIX Secolo provenienza: Stato Pontificio, Modello da truppa in uso dal 1830 al 1848, corpo in feltro verde ascrivibile alla rara specialità della Guardia di Finanza. Soggoli in ottone a lamelle, fregio con tiara pontificia e coccarda metallica argento-oro, nappina e pennacchio colore amaranto. altezza 16 cm.

  • Bellissimo Casco Coloniale
    Lotto 535

    Bellissimo Casco Coloniale, datazione: 1943-1945 provenienza: Regno d'Italia, In panno trapuntato con coccarda tricolore e fregio in canottiglia dorata. Appartenuto al col. comandante del 10° reggimento Granatieri di Savoia che acquisì notorietà negli epici scontri intorno a Cheren. altezza 20 cm.

  • Giubba per ufficiale di Artiglieria a cavallo
    Lotto 536

    Giubba per ufficiale di Artiglieria a cavallo , datazione: 1910 - 1920 provenienza: Austria, In condizioni medie (alculi danni da tarme). Nei caratteristici colori della specialità. Sul petto due medaglie in bronzo dorato. altezza 70 cm.

  • Bella tunica da funzionario amministrativo
    Lotto 537

    Bella tunica da funzionario amministrativo, datazione: 1900 circa provenienza: Austria, Doppio petto in panno scuro con bottoni e galloni dorati. altezza 98 cm.

  • Tunica di Cavalleria
    Lotto 538

    Tunica di Cavalleria, datazione: 1880 circa provenienza: Baviera, Per un sott'ufficiale del terzo reggimento lancieri appartenente alla Musica Reggimentale. Presenza di interessanti timbri all'interno, caratteristici 'nidi di rondine' proprii dei musicanti. Confezionata in buon panno, ottimo esempio dell'elevato standard di qualità sartoriale riservato anche ai graduati. altezza 80 cm.

  • Uniforme e spadino da diplomatico
    Lotto 539

    Uniforme e spadino da diplomatico, datazione: secondo quarto del XX Sec. provenienza: Italia, Feluca con coccarda tricolore, fregio in grovigliola e piume. Marsina in panno nero con decorazioni cucite in filo dorato a motivi floreali e nodi sabaudi, al colletto fasci littori; bottoni con stemma dei Savoia in rilievo. Insieme con un panciotto in tessuto bianco e pantaloni neri con banda dorata. Lo spadino con sottile lama dritta a un filo e controfilo, fornimento in bronzo dorato recante aquila sabauda e guancette in madreperla, completo di fodero. lunghezza giacca 90 cm.

  • Marsina e feluca da magistrato
    Lotto 540

    Marsina e feluca da magistrato, datazione: 1880 - 1890 circa provenienza: Regno d'Italia, Riccamente confezionata in velluto nero per un alto magistrato con bei ricami dal caratteristico abbinamento argento-oro. Feluca con grande coccarda tricolore, cappio ricamato in canottiglia oro con il monogramma del re Vittorio Emanuele III, piumaggio nero e nappe dorate. altezza 115 cm.

  • Uniforme da ufficiale dell'Ordine di Santo Stefano, Mod. 1840
    Lotto 541

    Uniforme da ufficiale dell'Ordine di Santo Stefano, Mod. 1840, datazione: secondo quarto del XIX Sec. provenienza: Granducato di Toscana, Uniforme ordinaria. Marsina in lana blu scuro con colletto, polsini, bordi e profilature in tessuto rosso; a colletto e polsini anche ricami in filo dorato. Fodera interna in seta nera. Bottoni dorati recanti ancora coronata. Completa di pantaloni in lana blu con gallone dorato. Insieme con un paio di spalline non pertinenti. altezza giacca circa 95 cm.

  • Uniforme da ufficiale dell'Ordine di Santo Stefano, Mod. 1840
    Lotto 542

    Uniforme da ufficiale dell'Ordine di Santo Stefano, Mod. 1840, datazione: secondo quarto del XIX Sec. provenienza: Granducato di Toscana, Grande uniforme. Marsina in lana bianca con bordi, colletto, polsini e profilature rossi, decorati in filo dorato con ricami a bande e catene. Bottoni dorati piatti recanti ancora. All'interno fodera in seta bianca. Completa di spalline metalliche recanti ancore e con frange in grovigliola. Pantaloni in lana bianca con gallone dorato. altezza giacca circa 100

Lotti dal 529 al 540 di 820
Mostra
×

ASTA 116 - Rare Armi Antiche ed Armature, Ordini e Militaria

Sessioni

  • 12 novembre 2021 ore 10:00 Prima Sessione (1 - 414)
  • 12 novembre 2021 ore 14:00 Seconda Sessione (415 - 823)

Esposizione

Da Lunedì 8 a Giovedì 11 Novembre

Dalle 9 alle 13, dalle 15 alle 18

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 20 rilancio di 2
  • da 20 a 50 rilancio di 5
  • da 50 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 2500
  • da 100000 in avanti rilancio di 5000