Asta N. 620 - Numismatica
-
Lotto 193 VENEZIA. Giovanni Mocenigo, 1478-1485., Ducato. Marco nimbato, stante a s., porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore stante di fronte entro aureola ellittica cosparsa di stelle. Paolucci 1. Oro. g. 3,56. BB+
-
Lotto 194 VENEZIA. Nicolò da Ponte, 1578-1585., Osella 1584 (anno VII). NIC DE PONTE D S M VENETVS. S. Marco, seduto su un trono, porge lo stendardo al Doge genuflesso; dietro il doge un angelo gli pone sul capo il corno dogale; all’esergo, la data 1584. R/ da s. VIRGA FLORVIT PRINC MVNVS AN VII S. Giuseppe, stante di fronte su piedistallo, con ramoscello nella destra e bastone nella sinistra. Paolucci II 67. Gamberini 516. CNI 331. Werding 62. Jesurum 88. Arg. g. 9,73. SPL
-
Lotto 195 VENEZIA. Silvestro Valier, 1694-1700., Osella 1694 (anno I). San Marco, seduto, consegna il vessillo al Doge, genuflesso. R/ Due piante di lauro sopra le quali un'aquila coronata, in volo, con nastro nel becco. CNI 119. Paolucci 177. Arg. g. 9,86. SPL/FDC
-
Lotto 196 VENEZIA. Giovanni Corner II, 1709-1722., Zecchino. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore in piedi in aureola ellittica. CNI. 100. Oro. g. 3,50. SPL
-
Lotto 197 VENEZIA. Alvise III Mocenigo, 1722-1732., Osella 1726. San Marco, seduto, porge il vessillo al Doge, genuflesso. R/ Nave da guerra veneziana e, sullo sfondo, altre navi. CNI 80. Paolucci 209. Arg. g. 9,79. SPL/FDC
-
Lotto 198 VENEZIA. Pietro Grimani, 1741-1752., Osella 1745 (anno V). L’Evangelista, seduto su trono, consegna lo stendardo al Doge genuflesso. R/ Leggenda in sette righe entro corona. Sigla P D (massaro Piero Donà). Paolucci, 228. Arg. g. 9,89. BB/SPL
-
Lotto 199 VENEZIA. Alvise IV Mocenigo, 1763-1778., Osella 1770 (anno VIII). IUSTITIA E PRUDENTIA SOCIETATUM MUNIMEN (la giustizia e la prudenza sono il baluardo delle alleanze). La Giustizia e la Prudenza stanti di fronte tenendosi per mano; sopra di loro, corona. R/ ALOYSIO MOCENICO PRINC VENE MUNUS AN VIII DOMINI 1770 B C (massaro Benedetto Capello: dal 6/11/1769) in sei righe entro corona di alloro. Paol. 253. Arg. g. 9,75. SPL
-
Lotto 200 VENEZIA. Paolo Renier, 1779-1789., Osella 1782 (anno IV). POSTERITATI (Per i posteri), due piedistalli sopra una mensola, sui quali sono posti un tiara con le chiavi decussate ed un corno dogale; esergo, D T (Domenego Trevisan, massaro). R/ PAULI/ REINERJ/ PRINC:MUNUS/ ANNO IV/ 1782, in corona d'alloro. Paolucci II 265. Gamberini 1863. CNI 163. Werdnig 263. Arg. g. 9,83. FDC
-
Lotto 201 VENEZIA. Paolo Renier, 1779-1789., Osella 1784 (anno IV). Figura femminile appoggiata ad un'ancora. R/ Scritta in corona, data, e lettere F D (Fantin Dandolo). Paolucci 267. Arg. g. 9,50. q.SPL
-
Lotto 202 VERONA. Emissioni comunali tra la fine del XII secolo e la fine del XIII secolo, a nome di Federico II., Denaro. VE RO N A Cerchio con la croce intersecante la legenda. R/ F R I R cerchio con la croce intersecante la legenda. Biaggi 2965; Perini pag. 56, 23; Rizzolli-Pigozzo Vr27. Mist. g. 0,35 MB/BB
-
Lotto 203 REGNO DI SARDEGNA. Carlo Emanuele III di Savoia, 1755-1773 (secondo periodo)., Scudo Nuovo 1765. Busto a s. R/ Stemma coronato. MIR 946h. Arg. g. 34,86. BB
-
Lotto 204 REGNO DI SARDEGNA. Carlo Felice di Savoia, 1821-1831., 80 Lire 1829, zecca di Genova. Testa a s. R/ Stemma coronato. Gig. 11. Oro. g. 25,80. BB/q.SPL
-
Lotto 205 REGNO DI SARDEGNA. Carlo Alberto di Savoia, 1831-1849., 100 Lire 1836, zecca di Genova. Testa a s. R/ Stemma coronato. Gig. 8. Oro. g. 32,26. q.SPL
-
Lotto 206 REGNO DI SARDEGNA. Carlo Alberto di Savoia, 1831-1849., 20 lire 1832, zecca di Torino. Testa a s. R/ Stemma sabaudo. Pag. 176a. MIR. 1045f. Gig. 21. Contorno con FERT. Oro. g. 3,45. B/MB
-
Lotto 207 REGNO DI SARDEGNA. Vittorio Emanuele II di Savoia, 1849-1861., 20 Lire 1854, zecca di Genova. Testa a s. R/ Stemma sabaudo. Gig. 8. Oro. g. 6,44. BB/q.SPL
-
Lotto 208 REGNO DI SARDEGNA. Vittorio Emanuele II di Savoia, 1849-1861., 20 Lire 1859, zecca di Torino. Testa a s. R/ Stemma sabaudo. Gig. 18. Oro. g. 6,44. BB/SPL
-
Lotto 209 REGNO DI SARDEGNA. Vittorio Emanuele II di Savoia, re eletto 1849-1861., 20 Lire 1860, zecca di Milano. Testa a s. R/ Stemma sabaudo. Gig. 20. Oro. g. 6,41. BB/SPL
-
Lotto 210 REGNO DI SARDEGNA. Vittorio Emanuele II di Savoia, 1849-1861., 5 Lire 1850, zecca di Genova. Testa a d. R/ scudo coronato. Gig. 30. Arg. 24,99. q.BB
-
Lotto 211 REGNO DI SARDEGNA. Lotto di nove monete., 5 Lire 1819 T - 1826 T - 1830 T - 1830 G - 1833 G - 1836 G - 1848 G (x 2 esemplari) - 1848 T. Conservazioni da MB a MB/BB.
-
Lotto 212 REGNO D'ITALIA. Vittorio Emanuele II di Savoia, 1861-1878., 5 Lire 1863, zecca di Torino. Testa a s. R/ Stemma del Regno. Gig. 29. Oro. g. 1,59. BB/q.SPL
-
Lotto 213 REGNO D'ITALIA. Lotto di dodici monete., Vittorio Emanuele II di Savoia, 1861-1878. 5 Lire 1869 M. (MB) - 1870 M. (MB) - 1870 R. (q.BB) - 1871 M. (q.MB) - 1872 M. (MB) - 1873 M. (MB/BB) - 1874 M. (BB+) - 1875 M. (MB) - 1875 R. (MB-graffi) - 1877 R. (MB) - 1878 R. (MB) Gig. 39-40-41-42-44-46-48-49-50-52-53. 20 centesimi 1863 (Milano-MB/BB).
-
Lotto 214 REGNO D'ITALIA. Umberto I di Savoia, 1878-1900., 100 Lire 1888. Testa a s. R/ Stemma. Gig. 4. Oro. g. 32,34. Migliore di SPL
-
Lotto 215 REGNO D'ITALIA. Umberto I di Savoia, 1878-1900., 20 Lire 1891 (con cifre 1 ribattute). Testa a s. R/ Stemma. Gig. 20 (vedi nota). Oro. g. 6,42. SPL
-
Lotto 216 REGNO D'ITALIA. Umberto I di Savoia, 1878-1900., 20 Lire 1891 (con cifre 1 ribattute). Testa a s. R/ Stemma. Gig. 20 (vedi nota). Oro. g. 6,43. q.FDC
-
Lotto 217 REGNO D'ITALIA. Umberto I di Savoia, 1878-1900., 20 Lire 1891 (con cifre 1 ribattute). Testa a s. R/ Stemma. Gig. 20 (vedi nota). Oro. g. 6,44. SPL/FDC
-
Lotto 218 REGNO D'ITALIA. Umberto I di Savoia, 1878-1900., 20 Lire 1891 (con cifre 1 ribattute). Testa a s. R/ Stemma. Gig. 20 (vedi nota). Oro. g. 6,44. q.FDC
-
Lotto 219 REGNO D'ITALIA. Umberto I di Savoia, 1878-1900., 20 Lire 1891 (con cifre 1 ribattute). Testa a s. R/ Stemma. Gig. 20 (vedi nota). Oro. g. 6,44. q.FDC
-
Lotto 220 REGNO D'ITALIA. Umberto I di Savoia, 1878-1900., 20 Lire 1893 (con 1 ribattuto). Testa a s. R/ Stemma. Gig. 21 (vedi nota). Oro. g. 6,43. SPL/FDC
-
Lotto 221 REGNO D'ITALIA. Umberto I di Savoia, 1878-1900., 20 Lire 1893 (con 1 ribattuto). Testa a s. R/ Stemma. Gig. 21 (vedi nota). Oro. g. 6,44. q.FDC
-
Lotto 222 REGNO D'ITALIA. Umberto I di Savoia, 1878-1900., 20 Lire 1893 (con 1 ribattuto). Testa a s. R/ Stemma. Gig. 21 (vedi nota). Oro. g. 6,42. SPL/FDC
-
Lotto 223 REGNO D'ITALIA. Umberto I di Savoia, 1878-1900., 20 Lire 1893 (con 1 ribattuto). Testa a s. R/ Stemma. Gig. 21 (vedi nota). Oro. g. 6,44. SPL/FDC
-
Lotto 224 REGNO D'ITALIA. Umberto I di Savoia, 1878-1900., 5 Lire 1879. Testa del re a d. R/ Stemma di Savoia coronato entro rami d'ulivo e di quercia. Gig. 24. Arg. g. 24,92. BB
-
Lotto 225 REGNO D'ITALIA. Lotto di tre monete., Umberto I di Savoia, 1878-1900. 5 Lire 1878 (MB) - 1879 (BB). 2 Lire 1882 (B/MB). Gig. 23-24-26.
-
Lotto 226 REGNO D'ITALIA. Vittorio Emanuele III di Savoia, 1900-1946., 100 Lire 1903. Aquila. Testa di Vittorio Emanuele III a s. R/ Aquila sabauda coronata. Gig. 1. Oro. g. 32,29. Migliore di SPL
-
Lotto 227 REGNO D'ITALIA. Vittorio Emanuele III di Savoia, 1900-1946., 100 Lire 1923. Fascio. Testa di Vittorio Emanuele III a s. R/ Fascio littorio con scure verso d. sormontato da testa di montone. Pag. 644. Gig. 7a (asse spostato). Oro. g. 32,26. BB/q.SPL
-
Lotto 228 REGNO D'ITALIA. Vittorio Emanuele III di Savoia, 1900-1946., 20 Lire 1927/VI. Littore. Testa a d. R/ Littore saluta romanamente l'Italia seduta a s. Gig. 36. Arg. g. 14,92. MB/q.BB.
-
Lotto 229 REGNO D'ITALIA. Vittorio Emanuele III di Savoia, 1900-1946., 20 Lire 1928/VI. Elmetto. Testa del re a s. in uniforme ed elmetto. R/ Fascio littorio, leone e scure. Gig. 44. Arg. g. 20,03. q.SPL
-
Lotto 230 REGNO D'ITALIA. Vittorio Emanuele III di Savoia, 1900-1946., 20 Lire 1928/VI. Elmetto. Testa elmata del re a s. R/ Fascio littorio con scure verso d. sormontato da testa di leone. Gig. 44. Arg. g. 19,97. BB
-
Lotto 231 REGNO D'ITALIA. Vittorio Emanuele III di Savoia, 1900-1946., 5 Lire Cinquantenario 1911. Effigie del Re a s. R/ Allegoria dell’Italia e di Roma con nave da guerra sullo sfondo. Gig. 71. Arg. g. 25. SPL
-
Lotto 232 REGNO D'ITALIA. Vittorio Emanuele III di Savoia, 1900-1946., 5 Lire Quadriga Briosa 1914. Effigie del Re a d. R/ Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo ritta su quadriga briosa a sinistra. Gig. 72. Arg. g. 25,06. SPL
-
Lotto 233 REGNO D'ITALIA. Lotto di quattordici monete., Vittorio Emanuele III di Savoia, 1900-1946. 10 Lire tipo Impero (x 2 esemplari) 1936. 10 Lire tipo Biga 1927. 5 Lire tipo Fecondità 1936. 5 Lire tipo Aquilotto (x 5 esemplari) 1926 - 1927 - 1928 - 1929 - 1930. 2 Lire tipo Quadriga (x 2 esemplari) 1914 - 1916. 1 Lira tipo Quadriga (x 3 esemplari) 1912 - 1916 - 1917. Conservazioni da MB a BB.
-
Lotto 234 REGNO D'ITALIA - COLONIA ERITREA. Lotto di due monete., Umberto I di Savoia, 1878-1900. 5 Lire 1891 (tallero) (MB/q.BB). Vittorio Emanuele III di Savoia, 1900-1946. Tallero Italicum 1918 (MB). Gig. 1-1.
-
Lotto 235 REGNO D'ITALIA. Lotto di diciotto monete., Monete varie di Umberto I di Savoia (1878-1900) e Vittorio Emanuele III di Savoia (1900-1946). Conservazioni da MB a SPL.
-
Lotto 236 ITALIA - VARIE. Lotto di sei monete., Lombardo Veneto. Giuseppe II, 1765-1790. Da 5 soldi o quarto di lira 1784. Cr. 7 / c. - CNI 31 (BB). Regno d'Etruria. Carlo Ludovico di Borbone-Parma, 1803-1807. Mezza Dena 1804. Gig. 8. Gig.14. (BB-traccia di montatura). Principato di Lucca e Piombino. Felice Baciocchi, 1805-1814. 5 Franchi 1808. Gig. 6. (MB/BB) Toscana. Leopoldo II, 1824-1859. Francescone 1859 (q.BB) - 1856 (BB-con bella montatura a cimasa ottocentesca). Milano. Napoleone I, 5 soldi 1813 M. (BB/q.SPL).
-
Lotto 237 ITALIA - VARIE. Lotto di quattordici monete., Governo Provissiorio di Venezia. 5 Centesimi 1849. Vittorio Emanuele II di Savoia (Regno di Sardegna), 1849-1861. 50 Centesimi 1860. Vittorio Emanuele II di Savoia (Regno d'Italia), 1861-1878. 5 Lire 1875. 2 Lire 1863 N (x 2 esemplari) - 1863 T. 1 Lira (x 3 esemplari) 1863 M. 50 Centesimi 1863. 5 Centesimi 1861 M - 1862 N. 2 Centesimi 1867 M. 1 Centesimo 1867. Conservazioni da B/MB a BB/SPL.
-
Lotto 238 SAN MARINO. Lotto di sei monete., 5 Lire 1898 (q.SPL-bella patina iridescente) - 1932. 1 Lira 1898 (q.FDC-deliziosa patina iridescente). 50 Centesimi 1898 (x 2 esemplari) (SPL-bella patina iridescente; SPL-bella patina iridescente, graffio). 10 Centesimi 1893 (BB).
-
Lotto 239 STATO PONTIFICIO. Clemente X (Emilio Altieri), 1670-1676., Piastra del Giubileo 1675. Stemma sormontato da triregno e chiavi decussate. R/ Il portico di S. Pietro con pellegrini. CNI 22. Muntoni 18. Berman 2007. Arg. g. 31,89. q.BB
-
Lotto 240 STATO PONTIFICIO. Innocenzo XI, 1676-1689., Testone 1689/a.IX. Stemma sormontato da chiavi e triregno. R/ Legenda "Melivs est dare qvam accipere 1685" entro cartella quadrata con ornati. CNI 5. Munt. 95. Arg. g. 9,15. SPL