ASTA 13 - ARGENTI, GIOIELLI E MONETE D'ORO
-
Lotto 193 Porta caramelle in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800 battuto a mano, losanga locativa 746V. Cm 9,5xØ 20,5. Peso: 313 gr.
-
Lotto 194 MANIFATTURA CESA, Alessandria, XX secolo. Centrotavola squadrato in argento 800 (Cesa). Sul bordo reca punzoni: 800, stemma dell'argentiere e losanga locativa 1AL. Cm 7,5x28,7x19,7. Peso: 655 gr.
-
Lotto 195 ITALIA, XX secolo. Alzata in argento. Cm 6,5x23,5x13. Sul retro reca punzone: 800 e losanga locativa non identificata. Peso: 210 gr.
-
Lotto 196 Germania, XIX secolo. Alzata in argento 812. Sul bordo inferiore reca punzoni: CD e 13. Cm 9,5x35x21,3. Peso: 292 gr.
-
Lotto 197 BRANDIMARTE, Firenze, XX secolo. Scatolina in argento 800. Sul bordo superiore del coperchio e della scatola reca punzoni: stemma dell'argentiere, BR, 800, losanga locativa 283 FI. Cm 8xØ 8,8. Peso: 263 gr.
-
Lotto 198 Henry Matthews, Birmingham, 1929. Scatola tabacchiera in argento. Sul lato reca punzoni: HM, ancora, leone passante, E. Cm 6x16,3x11. Peso complessivo: 583 gr.
-
Lotto 199 Italia, 1934 - 1944. Scatola in argento 800. Sul bordo reca punzoni: 800 e losanga locativa con fascio littorio. Cm 3,6x12,2x9,2. Peso: 228 gr.
-
Lotto 200 W H Haseler Ltd, Birmingham, 1919. Portasigarette in argento. All'interno reca punzoni: WHH, ancora, leone, lettera dataria U. Cm 8x7,1,5. Peso: 71 gr.
-
Lotto 201 M.W., Sheffield, 1892. Posacenere a forma di mappamondo in argento. Reca punzoni: MW, corona, leone, lettera dataria z. Cm 17xØ17 (altezza con mappamondo chiuso). Peso dell'argento: 737 gr. (difetti e rotture)
-
Lotto 202 George Nathan & Ridley Hayes, Birmingham, Inghilterra, 1918. Scatola in argento 925. Sul lato reca punzoni: N&H, leone, lettera dataria t e ancora. Sotto la base reca punzoni: leone e lettera dataria t. Cm 10x9,7x5,8. Peso: 157 gr.
-
Lotto 203 Lotto composto da tre scatoline in argento 800. Recano punzoni. Peso complessivo: 139 gr.
-
Lotto 204 Scatola in argento 800 con interno in vermeille. Sul bordo interno reca punzoni: VR e 800. Cm 4x17x9. Peso: 407 gr.
-
Lotto 205 Italia, 1934 - 1944. Scatole portagioie in argento con cabochon di corniola. Dentro alla scatola reca punzoni: 800 e losanga locativa indecifrata con fascio littorio. Cm 5,5x17,14. Peso: 384 gr.
-
Lotto 206 Argentiere fiorentino. Scatola in velluto con coperchio in lamina d’argento Sterling. Reca punzoni sopra al coperchio. Cm 8x12,5x5,5.
-
Lotto 207 BRUNO ZARAMELLA, Padova, XX secolo. Scatola a forma di uovo in argento 925. Sul bordo reca punzone: losanga locativa 30PD, stemma dell’argentiere, 925. Cm 10xØ 7. Peso: 110 gr.
-
Lotto 208 BRANDIMARTE, Firenze, XX secolo. Scatola in argento 800, a forma di pera. All'interno reca ciotola in vetro. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locativa 283FI. Cm Peso dell'argento: 217 gr.
-
Lotto 209 Piatto in argento 800. Sul piatto reca punzone: 800. Diametro: cm 30. Peso: 558 gr.
-
Lotto 210 Piatto in argento 800. Al retro sulla base reca punzoni 800 e probabile stemma dell'argentiere. Diametro: cm 30. Peso: 497 gr.
-
Lotto 211 Coppia di piatti in argento. Sul bordo reca punzoni: 800 e probabile stemma dell'argentiere. Cadauno di diametro: cm 29. Peso complessivo: 912 gr. (rotture e difetti)
-
Lotto 212 Grande vassoio in argento 800. Al retro sulla base reca punzoni 800 e probabile stemma dell'argentiere. Ø cm 40. Peso: 790 gr.
-
Lotto 213 Firenze, XX secolo. Ciotola in argento 800. Sul piatto reca punzoni: 800 e losanga locativa fiorentina. Cm: Ø 20x8,5. Peso: 360 gr.
-
Lotto 214 SACCHI FRANCO, Firenze, XX secolo. Lotto composto da un vassoio e due piattini con frutta in argento 800 e base lignea. Recano punzoni: 800 e losanga locativa 285FI. Vassoio: cm 7xØ 28. Piattini: 3,3xØ 11,9. Peso complessivo: 1347 gr.
-
Lotto 215 A. CESA, Alessandria, XX secolo. Portacaramelle in argento 800. Sul bordo reca punzoni: 800, Cesa 1882, stemma dell'argentiere e losanga locativa 1AL. Cm 16x16x3,5. Peso: 186 gr.
-
Lotto 216 ARGENTIERIA LOVI, Vicenza, XX secolo. Ciotola in argento 800. Sul piatto reca punzoni: Lovi, losanga locativa 1900VI, 800, lavorato a mano. Cm: 21x21x5,5. Peso: 346 gr.
-
Lotto 217 Alzatina con motivi floreali in argento 800. Sul bordo reca punzoni 800 e probabile stemma dell'argentiere. Cm 4,5x25,5. Peso: 372 gr.
-
Lotto 218 ITALIA, XX secolo. Alzata in argento 800. Al bordo reca punzoni 800 e losanga locativa non identificata. Cm 4,5x20,5x20. Peso: 175 gr.
-
Lotto 219 Centrotavola in argento. Sul bordo reca punzoni: 800 e stemma non identificato. Cm 36,5x26,5x7. Peso: 667 gr.
-
Lotto 220 Italia, primi anni del XX secolo. Vassoio in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800 e colonna. Cm 41,8x29,5. Peso: 682 gr.
-
Lotto 221 ARGENTERIA STEFANI, Bologna, XX secolo. Coppia di svuotatasche lavorati in argento 800 e parzialmente vermeille. Sotto la base recano punzoni: 800 e losanga locativa BO9. Rispettivamente di cm 24,5x13 e cm 17,7x8,55. Peso complessivo: 259 gr.
-
Lotto 222 Piatto in argento. Non reca punzoni evidenti. Cm 2,5x31. Peso 607 gr.
-
Lotto 223 Piatto in argento 800. Sul bordo reca punzoni: 800. Cm 2,5x32. Peso:619 gr.
-
Lotto 224 Piatto in argento 800. Sul bordo reca punzoni: 800. Cm 2,5x27. Peso: 443 gr.
-
Lotto 225 Rogers bros, Inghilterra. Inizio XX secolo. Lotto composto da versatoio e alzatina in metallo argentato. Recano punzoni sotto la base: Design patented Gian.12.1859, Rogers bros Mfg.co. Alzatina: Ø cm 16,5, altezza cm 11, peso 377 gr. Versatoio: altezza cm 19, lunghezza cm 14, larghezza cm 9,5, peso 338 gr.
-
Lotto 226 James Dickson and sons, Sheffield. Teiera in EPBM. Sotto la base reca punzoni yd&s, epbm, 2074. Cm 17x20,5x13.
-
Lotto 227 Portauovo in Sheffield. Cm 18,5x26,5x20,5. Peso complessivo: 1108 gr.
-
Lotto 228 Scaldauovo in EP. Sotto la base recano punzoni: stella, Joseph Rodgers & Sons, Sheffield, EP.Cm 25,5x13,5x11.
-
Lotto 229 William Hutton & sons LTD, Sheffield, 1911. Bollitore per uova in argento. Sul bordo reca punzone: stemma dell'argentiere, corona, leone passante, T gotica. Ø cm 12. Peso: 603 gr.
-
Lotto 230 Brocca in metallo argentato. Sotto la base reca punzoni: 2, H&H, aquila, 135 72. Cm 19x16,4x17.
-
Lotto 231 BRUNO ZARAMELLA, Padova, XX secolo. Zuccheriera con mascheroni in argento 800. Sotto la base reca punzoni usati dal 1812 al 1872: qualità dell'argento 800 e ornamento di poppa e stemma dell'argentiere Bruno Zaramella. Cm 13,5xØ 9,5. Peso: 297 gr.
-
Lotto 232 Zuccheriera in argento 800. Sotto la base reca punzone 800. Cm 10,5x13x9. Peso: 244 gr.
-
Lotto 233 ITALIA, XX secolo. Set composto da teiera e zuccheriera. Sotto la base recano punzoni 800 e losanga locativa non identificata. Teiera: cm 22,5x32x13; zuccheriera: cm 15x20x11,5. Peso complessivo: 1720 gr.
-
Lotto 234 Hamilton & Co., Calcutta, metà del XIX secolo. Teiera in argento 925. Sotto la base reca punzoni: H&C, elefante, vaso, A. Cm 17,5x28x14. Peso: 792 gr.
-
Lotto 235 Fine del XVIII secolo. Caffettiera in argento. Sotto la base reca punzoni: FC, FC. Cm 22x15x10. Peso: 395 gr.
-
Lotto 236 TOSATO GIOVANNI, Padova, XX secolo. Set da tè in argento 800 e manici lignei. Lotto composto da tre elementi: teiera, lattiera e zuccheriera. Sotto la base recano punzoni: 800, losanga locativa 54PD e stemma dell'argentiere. Lattiera: cm 16,5x16,3x10,5; zuccheriera: cm 15,5x15x12,5; teiera: cm 21x26,5x15. Peso complessivo: 2081 gr.
-
Lotto 237 SCANABISSI UMBERTO, Bologna, XX secolo. Servizio da tè in argento 800. Lotto composto da tre elementi: lattiera, zuccheriera e teiera. Sotto la base recano punzoni: 800, stemma dell'argentiere e losanga locativa 81BO. Teiera: cm 17x24,5x14,5; lattiera: 10,5x14,5x9,5; zuccheriera: 12x14,5x10. Peso complessivo: 1268 gr.
-
Lotto 238 Italia, XX secolo. Teiera in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locativa non identificata. Cm 14,5x23,5x12,5. Peso: 477 gr.
-
Lotto 239 BRANDIMARTE, Firenze, XX secolo. Lotto composto da formaggiera e cucchiaio in argento 800. Il cucchiaio reca punzoni: BR, losanga locativa 283FI, 800. La formaggiera reca punzoni: 800 e losanga locativa non identificata. Formaggiera: cm 5x10x7,5; cucchiaio: cm 11x5. Peso complessivo: 99 gr.
-
Lotto 240 Lotto composto da zuccheriera con 12 cucchiaini in argento. Zuccheriera: cm 16,5xØ 10,5; cucchiaini: cm 10,7x2,2. Peso: 375 gr.