ASTA 510: DIPINTI E SCULTURE DEL XIX E XX SECOLO

ASTA 510: DIPINTI E SCULTURE DEL XIX E XX SECOLO

mercoledì 16 giugno 2021 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 144 di 329
Mostra
Cancella
  • Donato Barcaglia "La giovinezza che cerca di arrestare il tempo" 
scultura in br
    Lotto 400

    Donato Barcaglia (Pavia 1849 - Roma 1930)

    "La giovinezza che cerca di arrestare il tempo"
    scultura in bronzo (h cm 36)
    Firmata al retro

  • Uberto Dell' Orto "Scogli" 
olio su tavola (cm 16,5x28,5)
Firmato in basso a des
    Lotto 401

    Uberto Dell' Orto (Milano 1848 - 1895)

    "Scogli"
    olio su tavola (cm 16,5x28,5)
    Firmato in basso a destra
    In cornice

  • Pietro Bouvier "Trittico dei fiori" 
olio su cartone (cm 17.5x12.5 e cm 20x12)
    Lotto 402

    Pietro Bouvier (Milano 1839 - 1927)

    "Trittico dei fiori"
    olio su cartone (cm 17.5x12.5 e cm 20x12)
    Firmati in basso a destra e a sinistra
    In un'unica cornice

  • Maestro lombardo del XIX Secolo

"Vecchia Milano" 
olio su cartone (cm 22x15)
(
    Lotto 403

    Maestro lombardo del XIX Secolo

    "Vecchia Milano"
    olio su cartone (cm 22x15)
    (difetti)

  • Gaetano Fasanotti "La bimba" olio su tela (cm 35,5x27)Siglato in basso a sinis
    Lotto 404

    Gaetano Fasanotti (Milano 1831 - 1882)


    "La bimba"

    olio su carta applicata a tela (cm 35,5x27)

    Siglato in basso a sinistra

    In cornice

  • Pietro Fragiacomo "Scorcio lagunare" 
olio su cartone (cm 20x33)
Firmato in bass
    Lotto 405

    Pietro Fragiacomo (Trieste 1856 - Venezia 1922)

    "Scorcio lagunare"
    olio su cartone (cm 20x33)
    Firmato in basso a sinistra
    In cornice
    (difetti)

  • Eugenio Maccagnani "La baccante" 1880
scultura in bronzo poggiante su base in ma
    Lotto 406

    Eugenio Maccagnani (Lecce 1852 - Roma 1930)

    "La baccante" 1880
    scultura in bronzo poggiante su base in marmo (h totale cm 62)
    Firmata, locata Roma e datata al retro

  • Alexandre-Marie Colin "Ritratto (Da Rembrandt Harmenszoon van Rijn 1606 - 1669)"
    Lotto 407

    Alexandre-Marie Colin (Parigi 1798 - 1875)

    "Ritratto (Da Rembrandt Harmenszoon van Rijn 1606 - 1669)"
    olio su tela (cm 53x43)
    Al retro sul telaio: firmato
    In cornice

  • Giuseppe Molteni "Ritratto di un musicista" 
olio su cartone (cm 31x22,5)

Opera
    Lotto 408

    Giuseppe Molteni (Affori 1800 - Milano 1867)

    "Ritratto di un musicista"
    olio su cartone (cm 31x22,5)

    Opera accompagnata da perizia scritta rilasciata dal Prof. Fernando Mazzocca datata 22.luglio.2008

  • Eugenio Avolio "Pan e la ninfa" 1912
scultura in bronzo (h cm 32) poggiante su b
    Lotto 409

    Eugenio Avolio (Napoli 1876 - 1929)

    "Pan e la ninfa" 1912
    scultura in bronzo (h cm 32) poggiante su base in marmo
    Firmata, datata e timbro "Diritti d'Autore"

  • Gino Romiti "Scogliera" 
coppia di dipinti ad olio su compensato (cm 40x30)
Uno
    Lotto 410

    Gino Romiti (Livorno 1881 - 1967)

    "Scogliera"
    coppia di dipinti ad olio su compensato (cm 40x30)
    Uno firmato in basso a sinistra; l'altro firmato e datato '62 in basso a destra
    In cornici

  • Natale Gavagnin "Venezia" 
acquerello su carta (cm 22x42)
Firmato in basso a des
    Lotto 411

    Natale Gavagnin (Venezia 1851)

    "Venezia"
    acquerello su carta (cm 22x42)
    Firmato in basso a destra
    In cornice
    (difetti)

  • Adolfo Feragutti Visconti "Donna con scialle rosso" 
tecnica mista su carta (cm
    Lotto 412

    Adolfo Feragutti Visconti (Pura 1850 - Milano 1924)

    "Donna con scialle rosso"
    tecnica mista su carta (cm 70x50)
    Firmato in basso a destra
    In cornice

  • Antonio Licata "Venite ad me parvolos" 1875
olio su tavola (cm 32x49)
Firmato e
    Lotto 413

    Antonio Licata (Agrigento 1810 - Napoli 1891)

    "Venite ad me parvolos" 1875
    olio su tavola (cm 32x49)
    Firmato e datato in basso a destra
    Al retro: firmato e datato; cartiglio
    In cornice
    (difetti)

  • Domenico Induno "La cesta" 
olio su cartone (cm 19,5x24)
Firmato in basso a sini
    Lotto 414

    Domenico Induno (Milano 1815 - 1878)

    "La cesta"
    olio su cartone (cm 19,5x24)
    Firmato in basso a sinistra
    Al retro: firmato; studio per interno
    In cornice
    (difetti)

  • Stefano Bruzzi "Bove al pascolo" 
olio su tavola (cm 31,5x18,5)
Firmato e dedica
    Lotto 415

    Stefano Bruzzi (Piacenza 1835 - 1911)

    "Bove al pascolo"
    olio su tavola (cm 31,5x18,5)
    Firmato e dedicato in basso a sinistra
    In cornice

  • Cesare Laurenti "L'ombrellino rosso" pastelli colorati (cm 60x45)Firmato in ba
    Lotto 416

    Cesare Laurenti (Mesola 1854 - Venezia 1937)


    "L'ombrellino rosso"

    pastelli colorati (cm 60x45)

    Firmato in basso a destra

    In cornice

    (difetti)

  • Attilio Achille Bozzato "La casa del fornaretto" 
olio su tavola (cm 25x30)
Firm
    Lotto 417

    Attilio Achille Bozzato (Chioggia 1886 - Cremona 1954)

    "La casa del fornaretto"
    olio su tavola (cm 25x30)
    Firmato in basso a destra
    Al retro: titolato
    In cornice

  • Guglielmo Ciardi "Parco" 
olio su tavola (cm 12x20)
Firmato in basso a sinistra
    Lotto 418

    Guglielmo Ciardi (Venezia 1842 - 1917)

    "Parco"
    olio su tavola (cm 12x20)
    Firmato in basso a sinistra
    Al retro: bozzetto "Venezia, Casino degli spiriti"
    In cornice

  • Vincenzo Cabianca "Patrizi veneziani a Palazzo Ducale" 
acquerello su cartoncino
    Lotto 419

    Vincenzo Cabianca (Verona 1827 - Roma 1902)

    "Patrizi veneziani a Palazzo Ducale"
    acquerello su cartoncino (cm 37x25)
    Firmato in basso a sinistra
    In cornice

  • Enrico Gamba "Studio per I funerali di Tiziano" 
olio su tavola (cm 22x13,5)
Fir
    Lotto 420

    Enrico Gamba (Torino 1831 - 1883)

    "Studio per I funerali di Tiziano"
    olio su tavola (cm 22x13,5)
    Firmato in basso a sinistra
    Al retro: cartiglio e iscrizione
    In cornice

    Provenienza
    Raccolta Pompeo Mariani

  • Daniele Ranzoni "Donna che legge" 1862
olio su tela (cm 61,5x50)
Firmato e datat
    Lotto 421

    Daniele Ranzoni (Intra 1843 - 1889)

    "Donna che legge" 1862
    olio su tela (cm 61,5x50)
    Firmato e datato in basso a destra
    Al retro: cartiglio
    In cornice

    Esposizioni
    1936, Daniele Ranzoni, Galleria Trieste

  • Vincenzo Gemito "Pescatorello" 
scultura in bronzo (h cm 25) 
Firmata alla base;
    Lotto 422

    Vincenzo Gemito (Napoli 1852 - 1929)

    "Pescatorello"
    scultura in bronzo (h cm 25)
    Firmata alla base; timbro della Fonderia Gemito, Merca di Fabbrica

  • Donato Barcaglia "Il vincitore" 
scultura in bronzo (h cm 63) 
Firmata in basso
    Lotto 423

    Donato Barcaglia (Pavia 1849 - Roma 1930)

    "Il vincitore"
    scultura in bronzo (h cm 63)
    Firmata in basso a destra; dedicato e datato a sinistra "In opere multus ad Antonio Renato Ghisotti XXVII-XI-MCMXXIV"
    Al retro: timbro della Fonderia Artistica Battaglia

  • Riccardo Galli "Rodi" 
olio su compensato (cm 40x50)
Firmato e locato in basso a
    Lotto 424

    Riccardo Galli (Milano 1869 - Barzio 1944)

    "Rodi"
    olio su compensato (cm 40x50)
    Firmato e locato in basso a sinistra
    In cornice

  • Alfred East "Château de Nemours" '83
olio su tela (cm 62x92)
Firmato e datato in
    Lotto 425

    Alfred East (Kettering 1844 - Londra 1913)

    "Château de Nemours" '83
    olio su tela (cm 62x92)
    Firmato e datato in basso a destra; locato in basso a sinistra
    In cornice

  • Achille Beltrame "Studio d'accademia" 
olio su cartone pressato (cm 21x29)
Firma
    Lotto 426

    Achille Beltrame (Arzignano ( Vicenza) 1871 - Milano 1945)

    "Studio d'accademia"
    olio su cartone pressato (cm 21x29)
    Firmato in basso a destra
    Al retro: cartiglio
    In cornice
    (difetti)

    Provenienza
    Galleria Ranzini, Milano

    Esposizioni
    1948, Mostra Postuma Galleria d'Arte Ranzini, Milano

  • Cipriano Mannucci "Les bluettes" 
olio su cartone telato (cm 40x30)
Firmato in b
    Lotto 427

    Cipriano Mannucci (Nizza 1882 - Firenze 1970)

    "Les bluettes"
    olio su cartone telato (cm 40x30)
    Firmato in basso a sinistra
    Al retro: titolato
    In cornice

  • Giuseppe Amisani "La ragazza" 1916
olio su cartone (cm 33x27)
Firmato e datato i
    Lotto 428

    Giuseppe Amisani (Mede Lomellina 1881 - Portofino 1941)

    "La ragazza" 1916
    olio su cartone (cm 33x27)
    Firmato e datato in basso a sinistra
    In cornice

  • Gino Romiti "Costiera livornese" '62
Coppia di dipinti ad olio su compensato (cm
    Lotto 429

    Gino Romiti (Livorno 1881 - 1967)

    "Costiera livornese" '62
    Coppia di dipinti ad olio su compensato (cm 18x24)
    Firmati e datati in basso a destra e sinistra
    In cornice

  • Luigi Zago "La partenza del battello" 
tecnica mista su cartone (cm 33x41)
Firma
    Lotto 430

    Luigi Zago (Villafranca Veronese 1894 - Buenos Aires 1952)

    "La partenza del battello"
    tecnica mista su cartone (cm 33x41)
    Firmato in basso a sinistra
    In cornice
    (difetti)

  • Erma Zago "Lavandaie" 
olio su tela applicata a cartone (cm 40x52)
Firmato in ba
    Lotto 431

    Erma Zago (Bovolone 1880 - Milano 1942)

    "Lavandaie"
    olio su tela applicata a cartone (cm 40x52)
    Firmato in basso a sinistra
    In cornice

  • Raffaele Tafuri "In cortile" 
olio su cartone (cm 30,5x47)
Firmato e locato Vene
    Lotto 432

    Raffaele Tafuri (Salerno 1857 - Venezia 1929)

    "In cortile"
    olio su cartone (cm 30,5x47)
    Firmato e locato Venezia in basso a sinistra
    In cornice

  • Edoardo Guazzoni "Rustici a Chiesa (Valmalenco)" 
olio su tavola (cm 27x40,5)
Fi
    Lotto 433

    Edoardo Guazzoni (1869 - 1946)

    "Rustici a Chiesa (Valmalenco)"
    olio su tavola (cm 27x40,5)
    Firmato in basso a destra
    Al retro: cartigli

    Provenienza
    Atelier del pittore

    Esposizioni
    1936, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permamente, Milano

  • Federico Faruffini "Episodio della presa di Pavia" 
olio su tela (cm 36x58)
Sigl
    Lotto 434

    Federico Faruffini (Sesto San Giovanni 1833 - Perugia 1869)

    "Episodio della presa di Pavia"
    olio su tela (cm 36x58)
    Siglato in basso a sinistra
    In cornice
    (difetti)

  • Domenico De Bernardi "Carico della zavorra alla Giudecca" Venezia, 1920
olio su
    Lotto 435

    Domenico De Bernardi (Besozzo 1892 - 1963)

    "Carico della zavorra alla Giudecca" Venezia, 1920
    olio su cartone (cm 19,5x24)
    Firmato e datato in basso a destra
    Al retro: firmato, titolato, datato; timbro del pittore
    In cornice

  • Renzo Bonfiglio (*)

"Fonditori di zinco" 
olio su tavola (cm 165x135)
Firmato i
    Lotto 436

    Renzo Bonfiglio (Vado Ligure 1897 - 1985)

    (*)

    "Fonditori di zinco"
    olio su tavola (cm 165x135)
    Firmato in basso a sinistra
    Al retro: cartiglio "PSIUP/I° mostra nazionale di Arte … Genova/1-30 ottobre"
    In cornice
    (difetti)

    Provenienza
    Edison Volta. Raccolta Montedison. Gruppo Ferruzzi. (cat. vend. Arredi e Dipinti da Residenze e Tenute del Gruppo Ferruzzi, Sotheby’s Milano, 9 giugno 1994, pag.72, n.487, ripr.)

    Esposizioni
    Vita urbana, XV Internazionale Antiquariato Milano Fiera, 1-10 maggio 1998, p.9, ripr. (Studio Paul Nicholls)

  • Silvio Consadori "La lettura" 1936
olio su masonite (cm 37x41)
Firmato in basso
    Lotto 437

    Silvio Consadori (Brescia 1909 - Burano 1994)

    "La lettura" 1936
    olio su masonite (cm 37x41)
    Firmato in basso a destra
    Al retro: firmato e datato
    In cornice

  • Contardo Barbieri "Il gioco del pallone" 
olio su cartone (cm 60x48)
Firmato in
    Lotto 438

    Contardo Barbieri (Broni 1900 - Milano 1966)

    "Il gioco del pallone"
    olio su cartone (cm 60x48)
    Firmato in alto a destra
    Al retro: firmato e dedicato
    In cornice

  • Arturo Abbà "I figli dell'artista" 1924
olio su tela (cm 93x81)
Firmato e datato
    Lotto 439

    Arturo Abbà (Milano 1881 - 1953)

    "I figli dell'artista" 1924
    olio su tela (cm 93x81)
    Firmato e datato e descritto in basso a sinistra
    In cornice

  • Giorgio Belloni "Trittico del Duomo 1" 
olio su tela (cm 131x101) 
Firmato e dat
    Lotto 440

    Giorgio Belloni (Codogno 1861 - Azzano Di Mezzegra 1944)

    "Trittico del Duomo 1"
    olio su tela (cm 131x101)
    Firmato e datato 1922 in basso a destra
    In cornice

    Bibliografia
    "La cultura moderna" 1921, pag.707

  • Carlo Costantino Tagliabue "Paesaggio costiero" 
olio su tavola (cm 15,5x22,5)
F
    Lotto 441

    Carlo Costantino Tagliabue (Bresso 1880 - Milano 1960)

    "Paesaggio costiero"
    olio su tavola (cm 15,5x22,5)
    Firmato in basso a sinistra
    In cornice

  • Gino Delai "Gardesana" 
olio su compensato (cm 30x40)
Firmato in basso a sinistr
    Lotto 442

    Gino Delai (Tignale 1891 - Salò 1960)

    "Gardesana"
    olio su compensato (cm 30x40)
    Firmato in basso a sinistra
    In cornice

  • Cesare Breveglieri "Venezia" 945
olio su compensato (cm 44x35)
Firmato, datato e
    Lotto 443

    Cesare Breveglieri (Milano 1902 - Milano 1948)

    "Venezia" 945
    olio su compensato (cm 44x35)
    Firmato, datato e locato in basso a sinistra
    In cornice

  • Antonio Rotta "Calza a pennello!" 
olio su tela (cm 50x63)
Siglato in basso a de
    Lotto 444

    Antonio Rotta (Gorizia 1828 - Venezia 1903)

    "Calza a pennello!"
    olio su tela (cm 50x63)
    Siglato in basso a destra
    Al retro: cartigli
    In cornice
    (difetti)

    Provenienza
    Galleria Pesaro, Milano;
    Galleria Guglielmi, Milano

  • Leonardo Bazzaro "Chiesa di campagna" e "Il ritorno" 
Coppia di dipinti ad olio
    Lotto 445

    Leonardo Bazzaro (Milano 1853 - 1937)

    "Chiesa di campagna" e "Il ritorno"
    Coppia di dipinti ad olio su cartone (cm 32x33)
    Uno dei due firmato in basso a sinistra; l'altro tracce di firma
    In cornici

  • Pio Joris "La rocca" 
olio su tela (cm 75x50)
Firmato in basso a sinistra
In cor
    Lotto 446

    Pio Joris (Roma 1843 - 1921)

    "La rocca"
    olio su tela (cm 75x50)
    Firmato in basso a sinistra
    In cornice

  • Enrico Reycend "Al pascolo" 
olio su tavola (cm 23,5x32)
Firmato in basso a sini
    Lotto 447

    Enrico Reycend (Torino 1855 - 1928)

    "Al pascolo"
    olio su tavola (cm 23,5x32)
    Firmato in basso a sinistra
    In cornice
    (difetti)

Lotti dal 97 al 144 di 329
Mostra
×

ASTA 510: DIPINTI E SCULTURE DEL XIX E XX SECOLO

Sessioni

  • 16 giugno 2021 ore 10:00 I TORNATA DAL LOTTO 300 AL LOTTO 524 (300 - 524)
  • 16 giugno 2021 ore 15:30 II TORNATA DAL LOTTO 525 AL LOTTO 633 (525 - 633)

Esposizione

Esposizione:

11, 12, 13 giugno 2021

(10/13 - 14/18)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000