Asta 21 - Eclettica
-
Lotto 49 Navetta in argento punzonata Palermo DSC 1790, Palermo, aquila a volo alto, Argentiere Don Simone Chiapparo. H cm 19, per 18,5. Gr 324
-
Lotto 50 Piccola zuccheriera in stile neoclassico, argento 800. Gr 173.8
-
Lotto 51 Scatoletta in argento, Londra, fine XIX secolo. H cm 7,5, base 8x5. 122
-
Lotto 52 Centrotavola Stieff, argento 72, XX secolo. Cm 7x33. Gr 790
-
Lotto 53 Salsiera in argento. Cm 6x22. Gr 225
-
Lotto 54 Centrotavola - Ciatta in argento 800, anni 30 Italia. Gr 400. H cm 10x Cm 27,5
-
Lotto 55 Centrotavola - Ciatta in argento 800, anni 30 Italia. Gr 856. H cm 12x37
-
Lotto 56 Vassoio in argento 800 di forma quadrata, anni 30. Gr 1050. H cm 5x Cm 33,5
-
Lotto 57 Vassoio ovale in argento 800, primi XX secolo. Con manici. Gr 1210. Cm 55x34
-
Lotto 58 Vassoio ovale in argento 800, primi XX secolo. Con manici. Gr 1970 Cm 57x37
-
Lotto 59 Vassoio rotondo in argento 800, XX secolo. Gr 906.Diametro cm 30 1970 Cm 57x37
-
Lotto 60 Centrotavola ovale in argento, a cesto intrecciato, inizi XX secolo. Gr 514. H cm 8 x27x28
-
Lotto 61 Vassoio smerlato in argento 800, XIX secolo.Gr 528, Diametro cm 28
-
Lotto 62 Teiera in argento 800, con manico, XIX secolo. Gr 380. H cm 19
-
Lotto 63 N° 8 calici in argento, h cm 16.5, peso 212 g cadauno
-
Lotto 64 Coppia di ampolle in vetro con coperchio in argento 800. H cm 16
-
Lotto 65 Argenteria Ricci, Servizio di posate in argento 800, punzonato Alessandria 1935, composto da 132 pezzi: 24 forchette (21cm) 12 coltelli (25cm) con lama in acciaio, 12 cucchiai (17.7 cm), 12 cucchiaini (13.2 cm), 12 forchette da pesce (17.5 cm), 12 forchette da dolce (14.2 cm), 12 coltelli da pesce (21.2 cm), 12 coltelli (21.3 cm) lama in acciaio, 12 forchette medie (17.7 cm), 12 cucchiai (13.2 cm). Peso circa 6 kg
-
Lotto 66 Servizio in argento composta da Teiera Lattiera e caffettiera e zuccheriera. Kg 1422.
-
Lotto 67 Legumiera in sheffield. Cm 22x38
-
Lotto 68 Vassoio in argento a basso rilievo nello stile neoclassico con grottesce e rilievi floreali. Cm 31x21
-
Lotto 69 Servizio di posate in argento composto 6 forchette (600 gr) e 6 cucchiai, argentiere Avolio.
-
Lotto 70 Set in argento 800 composto da porta formaggio, sale e pepe. Peso complessivo 370 g. H porta formaggio cm 7,5, H sale e pepe cm 4
-
Lotto 71 Coppia di portacandele in Weighted-sterling . H cm 8, diametro cm 7,8
-
Lotto 72 Portaghiaccio in argento con manici. Firmato Goretta. Prima metà del XX secolo. Peso kg 1,694. H cm 28, base cm 15x11
-
Lotto 73 Zuppiera in argento con manici. Peso kg 1,614. H cm 27. Larghezza cm 35
-
Lotto 74 Orologio da tavolo in bronzo con giovane ragazzo, con base in alabastro e quadrante in porcellana bianca, secolo XIX. H cm 31, base cm 34 x 10. Da revisionare
-
Lotto 75 Orologio da tavolo in bronzo con giovane ragazza, con base in alabastro e quadrante in porcellana bianca, secolo XIX. H cm 31, base cm 34 x 10. Da revisionare
-
Lotto 76 Lume con scultura a colaggio raffigurante donna in costume liberty, inizi XX secolo. H cm 70
-
Lotto 77 Lume con scultura liberty in bronzo raffigurante nudo di donna firmata A.Bruno, inizi XX secolo. Con base in marmo. H cm 66
-
Lotto 78 Lume in terracotta raffigurante donna in costume liberty, inizi XX secolo. H cm 83. Presente piccola incollatura
-
Lotto 79 Lume in vetro opaline di colore bianco e celeste, base in bronzo dorato con ventola. Inizi XX secolo. H cm 100 con paralume, cm 59 senza paralume.
-
Lotto 80 Capodimonte, statuina in porcellana raffigurante giocatori di scacchi, Napoli, XX secolo. H cm 16. Minime mancanze.
-
Lotto 81 Statua in antimonio policromo raffigurante acquaiola, fine XIX secolo “Da Ernest Rancoulette (1887-1915)”. H cm 50 con base lignea diametro cm 17.
-
Lotto 82 Coppia di consolle a muro in legno rivestito in ottone dorato in stile neogotico, XIX secolo. H cm 78. Larghezza cm 51. Profondità cm 20
-
Lotto 83 Separè in legno laccato, fine XIX secolo. H cm 134
-
Lotto 84 Coppia di candelieri in bronzo adattati a lume, XIX/XX secolo.
-
Lotto 85 Coppia di potiche Biedermeier in legni chiari con dettagli, pomo e base ebanizzati. Con coperchio h 62X50.
-
Lotto 86 Cassettone in legno di noce con ribalta, XVIII secolo, Lombardia. Sul fronte dentellatura in radica di noce e palissandro sormontante tre cassetti ciascuno portante quattro scene decorate con legni chiari e raffigurazioni cavalieri. Piano della ribalta entro grande riserva con scene di caccia in legni chiari con cervi , uccelli e orsi. Interno ribalta riccamente intarsiato portante tre piccoli cassetti. Laterali con grandi tarsie raffiguranti vaso rinascimentale intarsiato con legni chiari. Piedi a mensola. H cm 108x cm 130x 62
-
Lotto 87 Gruppo di n. 4 sedie con spalliera in legno intarsiato con decori floreali, XX secolo.
-
Lotto 88 Console, Ferdinando Pogliani Milano(Milano, 1832 -1899, Milano). Console a due cassetti e piani segreti sopra i cassetti da usare come scrittoio. In legno nero ebanizzato e intarsi a grottesche e ghirlande in avorio ai piedi troncopiramidali e sulle fasce laterali e anteriori del piano. Piano incorniciato con intarsi perimetrali e al centro grande riquadro con putti e amorini. H cm 90. Cm 201x74.
-
Lotto 89 Lampadario a ninfa con foglie in ottone leggero (carta di Spagna sbalzata), otto luci con vetri molati a mano coevi. XVIII/XIX secolo. H cm 75
-
Lotto 90 Elegante tavolo da centro rotondo con intarsi al piano e nella balza di sottopiano, manifattura siciliana, metà del XIX secolo.
-
Lotto 91 Specchiera in legno dorato con cimasa al centro. Fine XIX secolo. H cm 150. Larghezza cm 80. Piccole mancanze
-
Lotto 92 Lampada con paralume tronco conico, base a balaustra in pietra bianca, XVII secolo.n H totale cm 75, H balaustra cm 40. Base cm 17x17
-
Lotto 93 Lampada con paralume tronco conico, base a balaustra in pietra bianca, XVII secolo.n H totale cm 75, H balaustra cm 40. Base cm 17x17
-
Lotto 94 Lampadario a ninfa in ottone con brindoli in vetro, primi XX secolo. H cm 55 , diametro 25
-
Lotto 95 Lampadario a ninfa in ottone con brindoli in vetro, primi XX secolo. H cm 55 , diametro 25
-
Lotto 96 Lampadario a ninfa in ottone con brindoli in vetro, primi XX secolo. H cm 55 , diametro 30