ASTA N.80 - UNA COLLEZIONE DI OPERE A QUATTRO MANI, EDIZIONI D'ARTE E CATALOGHI
-
Lotto 98 EDIZIONI D'ARTE (ROBERT ESTIVALS)
La Dragogyne ou le schéma féminin, 1984
Edizione con testi e dieci acqueforti di Robert Estivals, ciascuna recante firma a matita al fronte
cm 38x28 (fogli)
Edizione a cura di Giorgio Upiglio e Pierluigi Puliti
Grafica Uno, Milano
Entro custodia originale in cartone fustellato
Edizione realizzata in 60 copie in numeri arabi e XV in numeri romani (Esemplare 56/60 recante firma e numerazione a matita sul colophon) -
Lotto 99 EDIZIONI D'ARTE (RITA GALLÈ)
Song of songs, 1990
Elegante edizione recante testo in inglese e 4 acqueforti di Rita Gallè, ciascuna recante firma a matita al fronte (un'acquaforte a doppia pagine)
cm 38x28,5
Pardes Rimonim Press & Grafica Uno, Milano
Edizione di 100 copie in numeri arabi e X copie in numeri romani (Esemplare 73 recante firma a matita di Rita Gallè sul colophon) -
Lotto 100 EDIZIONI D'ARTE (ALBERT DE BOIS)
L'invitato clandestino, 1981
Cartella contenente testo di Raffaele Carrieri e 9 litografie di Albert De Bois su carta Amatruda di Amalfi
Fogli cm 35x50
Edizione cm 35,5x28
Grafica Uno - Giorgio Upiglio, Milano
Edizione di 80 copie in numeri arabi (Esemplare 9 recante firma di Albert De Bois, datazione e numerazione a matita sul colophon) -
Lotto 101 EDIZIONI D'ARTE (ALIGI SASSU)
Ira Jara, 1974
Edizione con testo di Vincenzo Buonassisi illustrato da Aligi Sassu: 8 fotolitografie a colori nel testo e un'acquaforte sciolta recante firma e numerazione (Esemplare 43/100) a matita al fronte
cm 35x25
Luigi Maestri Tipografo Editore, Milano
Entro cofanetto rigido originale
Edizione di 100 copie in numeri arabi + 10 copie fuori commercio (Esemplare 43/100 a matita sul colophon) -
Lotto 102 EDIZIONI D'ARTE (DOMENICO CANTATORE)
Lo specchio, 1988
Edizione recante testo inedito e incisione all'acquaforte e acquatinta di Domenico Cantatore
L'incisione reca firma e numerazione (Esemplare 40/120) a matita al fronte e timbro a secco dell'Editore
cm 40x27
Edizioni Grafica Uno, Milano (Edizione a cura di Luigi Cavallo e Giorgio Upiglio)
Edizione fuori commercio edita in 120 copie in numeri arabi + XXX copie in numeri romani (Esemplare 40 sul colophon) -
Lotto 103 EDIZIONI D'ARTE (BATTAGLIA, DE ROMANS, LEINARDI E VALENTINI)
Poesie. Gold standard, 1984
Elegante cartella contenente poesie di Grytzko Mascioni e 4 incisioni all'acquaforte e acquatinta di Lucio Battaglia, Maria Luisa De Romans, Ermanno Leinardi e Walter Valentini, ciascuna recante firma e numerazione degli Artisti al fronte (Esemplari 47/85)
cm 30x39,5
Grafica Uno - Giorgio Upiglio & C., Milano
Edizione di 135 copie numerate da 1 a 85 e da I a L (Esemplare 47 sul colophon) -
Lotto 104 EDIZIONI D'ARTE (MARIO BENEDETTI)
Dal diario messicano, 2005
Edizione recante testo di Zlata Maltaric illustrato da un cliché verre su carta Aetna e da tre acqueforti di Mario Benedetti (una delle quali su doppia pagina)
cm 22x35,5
Impressioni originali Giorgio Upiglio
Entro custodia originale in juta
Edizione di 30 copie in numeri arabi + 10 copie in numeri romani (Esemplare III/X recante firma dell'Artista a matita sul colophon) -
Lotto 105 EDIZIONI D'ARTE (GIANNI BRUSAMOLINO)
Nel segno l'Eros, 2012
Lotto unico composto da:
1- Nel segno l'Eros, 2012 (Volume a cura di Roberto Tagliaferri con due poesie di Franco Manzoni e trenta acqueforti di Gianni Brusamolino)
2- Nel segno l'Eros, 2012 (Volume a cura di Roberto Tagliaferri con due poesie di Franco Manzoni e trenta acqueforti di Gianni Brusamolino)
cm 30x40
Ciascuna acquaforte reca firma, numero progressivo e numerazione (Esemplari IV/X) a matita al fronte e timbro a secco dell'Editore
Entro unico cofanetto
Giorgio Upiglio - Impressioni Originali, Milano, 2012
Edizione di 30 copie in numeri arabi e 10 copie fuori commercio in numeri romani (Esemplare IV recante firma di Gianni Brusamolino sul colophon del primo e del secondo volume) -
Lotto 106 LIBRI D'ARTE (LUCIANO BARTOLINI)
Luciano Bartolini. 'Come feticcio', 1978
Libro d'arte costituito da pagine bianche e vernice oro al margine
cm 19,7x14
Edizioni Schema Informazione Press, Firenze
Edizione realizzata in tiratura limitata (Esemplare recante firma, datazione, dedica ad personam e iscrizione 'fuori numerazione' a matita sul colophon
Ci troviamo qui di fronte ad un libro d’artista dalla copertina in cartoncino bianco con al centro il titolo, riportato in corsivo tra virgolette e, all’interno, il semplice succedersi di una serie di pagine bianche. L’intervento consiste nella pittura dorata data dall’artista sulla parte esterna destra (opposta al dorsetto), quella che si aprirebbe a un’ipotetica lettura. Sul verso, in alto, il nome dell’artista;
all’estremità inferiore, l’edizione. (Tratto dal sito dell'Archivio dell'Artista) -
Lotto 107 LIBRI D'ARTE (OMAR GALLIANI)
Le tue macchie nei miei occhi, 1981
Catalogo riccamente illustrato con testo di Ida Panicelli e illustrazioni in litografia di Omar Galliani, edito in 50 esemplari firmati e numerati
cm 31x31
Edizioni Galleria G7 -
Lotto 108 JOAN MIRÓ
Miró. The graphic work, 1957
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione della prima esposizione interamente dedicata all’opera grafica dell’Artista tenutasi presso Kaiser Wilhelm Museum, Krefeld, 1957 (testi in tedesco, francese e inglese)
cm 23x32
Edizione del Museo -
Lotto 109 EDIZIONI D'ARTE (ZADKINE)
Portrait de l'oiseau-qui-n'existe-pas & autres poèmes, 1965
Edizione recante testi di Claude Aveline illustrati da 18 litografie originali di Ossip Zadkine (non firmate né numerate) tirate dai Fratelli Mourlot a Parigi
cm 34x27
Club du Poème, Genève
Entro cofanetto rigido -
Lotto 110 COLLETTIVE D'ARTE DEL DOPOGUERRA (POP ART E SCULTURA)
Lotto unico di 2 cataloghi:
Sogno Italiano. La collezione Franchetti a Roma, 1986
Catalogo riccamente illustrato a cura di Achille Bonito Oliva
cm 20x21
Nuova Prearo Editore
La scultura lingua morta?, 1999
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Galleria Blu, Milano, 1999
cm 21x21
All'Insegna del Pesce d'Oro di Vanni Scheiwiller, Milano -
Lotto 111 ARTE ITALIANA DEL DOPOGUERRA (ONTANI, MONDINO E MARTINI)
Lotto unico di 3 cataloghi:
Luigi Ontani. PIETRA SANTA inCANTA, 2000
Catalogo riccamente illustrato, con testo di Achille Bonito Oliva, edito in occasione delle esposizioni tenutesi presso Gallerie Astuni, Fano e Pietrasanta, 2000
cm 28x19
Edizioni Essegi
Aldo Mondino. Gnawa, 2001
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Galleria Astuni, Pietrasanta, 2001
cm 42x30
Edizioni Essegi
Sandro Martini. Piano Preparato, 2002
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Poleschi Arte, Milano, 2002
cm 30x24
Edizioni Mazzotta -
Lotto 112 GIANNI BERTINI
Gianni Bertini, 2007
Catalogo d'arte riccamente illustrato a cura di Guido Ballo
cm 32x30x3
Giampaolo Prearo Editore, 2007 (II edizione rivista e corretta)
Edizione realizzata in 2000 copie -
Lotto 113 SCULTURA EUROPEA DEL XX SECOLO (GILIOLI, GARGALLO E GAUDIER-BRZESKA)
Lotto unico di 5 cataloghi:
Gilioli, 1980
Catalogo riccamente illustrato a cura di Giovanni Carandente
cm 30,5x24
Edizioni Stendhal, Milano
Pablo Gargallo. Catalogue raisonné, 1998
Catalogo riccamente illustrato a cura di Pierrette Gargallo-Anguera con prefazione di Philippe Dagen
cm 32x25
Les éditions de l’Amateur
Henri Gaudier-Brzeska par Ezra Pound, 1992
Catalogo riccamente illustrato con fotografie di Christian Roger e testi di Remy de Gourmont, Mady Ménier e Francine Koslow Miller
cm 35,5x25
Edizioni Tristram
L’oeuvre complet de Pablo Gargallo, 1973
Catalogo riccamente illustrato a cura di Pierre Courthon
cm 35x26
Editions XXe Siècle, Parigi
Gilioli, 1971
Catalogo riccamente illustrato a cura di Ionel Jianou e Helene Lassalle
cm 27,5x21,5
Arted éditions d’Art, Parigi -
Lotto 114 GIOVANNI BARBISAN
Lotto unico di numerosi cataloghi e pieghevoli illustrati:
Giovanni Barbisan, 1971
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Galleria d’Arte Moderna Le Firme, Milano, 1971
cm 22x17
Edizione della Galleria
(N.2 copie)
Giovanni Barbisan. Immagini trevigiane. Dipinti e incisioni dal 1933 al 1987, 1987
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Museo Civico Luigi Bailo, Treviso, 1987
cm 22x24
Edizione del Museo
Giovanni Barbisan, 1990
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Galleria Don Chisciotte, Roma, 1990 (in collaborazione con Galleria Forni, Bologna)
cm 30,5x21,5
Edizione della Galleria
Omaggio a Giovanni Barbisan. Dipinti e incisioni dal 1933 al 1987, 1990
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Il Novecento Art Gallery, Salerno, 1990
cm 21x24
Edizione della Galleria
Giovanni Barbisan. Gli anni di Novecento. Opere dal 1928 al 1945, 1999
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Museo Civico Luigi Bailo, Treviso, 1999
cm 26,5x21
Edizioni Canova
Giovanni Barbisan. Dipinti e acqueforti 1928-1988, 1992
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Marco Goldin, edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Casa dei Carraresi, Treviso, 1992
cm 24x17
Marini Editore
Si allegano i seguenti pieghevoli illustrati:
- Giovanni Barbisan (Trevistampa, Mestre. N.2 copie)
- G. Barbisan. Opere di pittura, 1972 (Galleria d’Arte San Giorgio, Mestre)
- Mostra personale di Giovanni Barbisan, 1975 (Galleria L’Incontro, Cremona. Doppio pieghevole)
- Mostra personale di Giovanni Barbisan, 1983 (Galleria L’Incontro, Cremona)
- N.3 cartoline illustrate
- Fascicolo contenente documenti relativi all’esposizione dell’Artista tenutasi presso Museo della Permanente, Milano, 1994 -
Lotto 115 EDUARDO CHILLIDA
Interessante lotto di 7 cataloghi relativi allo scultore spagnolo:
Chillida, 1971
Catalogo riccamente illustrato a cura di Claude Esteban
cm 29x29,5
Maeght Editeur
Eduardo Chillida. Skulpturen, collagen, zeichnungen, graphik, 1982
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Galerie Beyeler, Basilea, 1982
cm 31x27
Edizione della Galleria
Chillida, 1985
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Galerie Maeght Lelong, Zurigo, 1985
cm 32x23,5
Edizione della Galleria
Chillida, 1987
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Galerie Ulysses, Vienna, 1987
cm 24x22
Edizione della Galleria
Chillida at Gernika. Birth of a monument, 1988
Catalogo riccamente illustrato
cm 21,5x25,5
Eduardo Chillida. Zeichnungen, collagenb, gravitationen 1947-1996, 1996
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Galerie Lelong, Zurigo, 1996
cm 31,5x22
Edizione della Galleria
Chillida, 1999
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Museo d’Arte, Mendrisio, 1999
cm 30x24
Edizione del Museo -
Lotto 116 ARTISTI INTERNAZIONALI (VASARELY, UFAN, LAURENS E VOGEL)
Lotto unico di 3 cataloghi:
Vasarely, 1965
Catalogo riccamente illustrato, edito per la collana ‘Arts plastiques du XXe Siècle’ diretta da Marcel Joray, con introduzione di Marcel Joray e testi e maquette di Victor Vasarely
cm 30x24
Editions du Griffon, Neuchatel
Il catalogo contiene 5 stampe su acetato
Lee Ufan. Resonance, 2007
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Achille Bonito Oliva, edito in occasione della 52. Esposizione Internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia, 2007 (esposizione tenutasi presso Palazzo Palumbo Fossati, Venezia)
cm 26,5x22,5
Edizioni Mudima
Henri Laurens. Constructions et papier collés 1915-1919, 1985
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Centre
Georges Pompidou, Parigi, 1985/1986
cm 30x21
Edizione del Museo
Peter Vogel, 1977
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Galerie Beyeler, Basilea, 1977
cm 30,5x20,5
Edizione della Galleria -
Lotto 117 CENTRO ANNUNCIATA, MILANO
Lotto unico di 9 cataloghi editi dalla Galleria:
- Lanaro. Trent’anni di pittura, 1971 (catalogo a cura di Guido Perocco)
- Le nature morte di Bonfantini, 1971 (catalogo a cura di Marco Rosci)
- Menzio. Mostra antologica, 1972 (catalogo a cura di Albino Galvano)
- Papazoff. Franc-tireur du surréalisme, 1974 (catalogo a cura di Jacques Baron)
- Mostra personale di Carlo Quaglia. La ‘sua’ Roma, 1975 (catalogo con scritti di Giuseppe Ungaretti e Alfredo Mezio)
- Mayo, 1977 (catalogo con testo di Patrick Waldberg)
- Hilda Reich. Strutture, progetti, tempere, 1977 (pieghevole riccamente illustrato)
- Premio Annunciata 1981, 1981 (collettiva di artisti contemporanei)
- 20 opere di Lilloni dal 1928 al 1960, 1984 (catalogo a cura di Bruno Grossetti) -
Lotto 118 COLLETTIVE D’ARTE
Lotto unico di 2 cataloghi:
La Collezione Zavattini, 1982
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Raffaele Carrieri, edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Centro Annunciata, Milano, 1982 (seconda mostra, dal titolo ‘I temi liberi’ di una trilogia di esposizioni dedicate all’omonima collezione)
cm 22x16
Edizione della Galleria
L’umano nella scultura Italiana, 1977
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell'esposizione collettiva a cura di Massimo Carrà con opere di Broggini, Calvani, Cappello, Conte, Fabbri, Farrini, Fontana, Greco, Manzù, Marini, Martini, Messina, Milani, Minguzzi, Negri, Ornati, Paganin, Tavernari,
Cassinari e Sironi tenutasi presso Centro Annunciata, Milano, 1977
cm 22x16
Edizione della Galleria -
Lotto 119 PIERO MANZONI
Lotto unico di 2 cataloghi:
Piero Manzoni. Catalogo generale, 1975
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Germano Celant, edito per la collana 'Atlanti'
cm 28x30x3,5
Prearo Editore, Milano
Edizione limitata di 3000 copie
Piero Manzoni, 1992
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Germano Celant, edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Castello di Rivoli, 1992
cm 27x22
Edizioni Electa -
Lotto 120 ARTE DEL DOPOGUERRA
Lotto unico di 4 cataloghi:
Vincenzo Agnetti, 1978
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Galleria Civica d’Arte Moderna, Castello di Portofino, 1978
cm 22x21,5
Edizione del Museo
Mark Rothko 1903-1970, 1987
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Tate Gallery, Londra, 1987
cm 27x23
Edizione del Museo
Augusto Perez. Sculture 1960-1997, 2001
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Peter Weiermair, edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Galleria d’Arte Moderna, Bologna, 2001
cm 28,5x24,5
Silvana Editoriale
La maison de Freud. Berggasse 19 Vienne, 1979
Catalogo riccamente illustrato con fotografie di Edmund Engelman
cm 27x22
Editions du Seuil -
Lotto 121 COLLETTIVE D’ARTE DEL DOPOGUERRA
Lotto unico di 4 cataloghi:
Il Museo Sperimentale di Torino. Arte italiana degli anni Sessanta nelle collezioni della Galleria Civica d’Arte Moderna, 1985
Imponente catalogo riccamente illustrato a cura di Mirella Bandini e di Rosanna Maggio Sera
cm 22x23
Fabbri Editori
Officine & ateliers. Produzione artistica, scuola, committenza pubblica, 1982
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Casa del Mantegna, Mantova, 1982 (catalogo a cura di Maurizio Calvesi con opere di Bruno
Ceccobelli, Stefano di Stasio e Concetto Pozzati)
cm 21x21
Edizione a cura della Provincia di Mantova
La pittura probabilmente. Alcuni artisti in Europa, 1985
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Massimo Carboni, edito in occasione dell’esposizione tenutasi a San Miniato nel 1984 (opere di Cucchi, Diesler, Fetting, Fortuna,
Kiefer, Koberling, Longobardi, Luthi, Maria Mariani, Merlino, Middendorf, Ontani, Peloso, Penck, Romualdi, Tannert, Tirelli, Vaccari e Zimmer)
cm 25x21
Edizione a cura del Comune
Roma Interna, 1991
Catalogo riccamente illustrato, con testi di Hegyi, Bonito Oliva e Fuchs, edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Museum Moderner Kunst, Stiftung Ludwig, Vienna,
1991/1992 (opere di Bianchi, Catania, Ceccobelli, Dessi, Gallo, Nunzio, Pizzi Cannella e Tirelli)
cm 26,5x20,5 -
Lotto 122 WILHELM LEHMBRUCK
Lotto unico di 6 cataloghi:
Wilhelm Lehmbruck. Catalogue raisonné der skulpturen 1898-1919, 2001
Catalogo riccamente illustrato a cura di Dietrich Schubert
cm 32,5x24,5
Wernersche Verlagsgesellschaft
Lehmbruck, 2000
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Martina Rudloff e Dietrich Schubert, edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Gerhard Marcks-Stiftung, Brema, 2000
cm 32,5x24,5
Edizione del Museo
Wilhelm Lehmbruck. Die zeichnungen der reifezeit, 1985
Catalogo riccamente illustrato a cura di Gerhard Handler con una post-fazione di Siegfried Salzmann
cm 30x25
Verlag Gerd Hatje
Die Kunst Lehmbrucks, 1990
Catalogo riccamente illustrato a cura di Dietrich Schubert
cm 28,5x22
Verlag Der Kunst, Dresda
Si allegano 2 ulteriori cataloghi:
- Wilhelm Lehmbruck, 1993 (edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Michael Werner, New York, 1993)
- Wilhelm Lehmbruck, 1992 (edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso FIAC, Parigi, a cura della Galerie Michael Werner, Colonia, 1992) -
Lotto 123 ARTISTI ITALIANI DEL DOPOGUERRA (VALENTINI, MUNARI)
Lotto unico di 2 cataloghi:
Walter Valentini. E’ una notte stellata. Ecco il progetto, 2008
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Elena Pontiggia, edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Mole Vanvitelliana, Ancona, 2008 (incisioni, dipinti, sculture di Walter Valentini dagli anni ‘70 ad oggi)
cm 28x24
Edizioni Skira
Bruno Munari, 1990
Catalogo riccamente illustrato edito, in collaborazione con Valente Arte Contemporanea, Finale, in occasione dell'esposizione tenutasi presso Forum, Dusseldorf, e Fortezza da Basso, Firenze, 1990
cm 24x17
Edizione della Galleria -
Lotto 124 SCULTURA DEL XX SECOLO
Lotto unico di 4 cataloghi:
Henry Moore, 1968
Catalogo riccamente illustrato a cura di Ionel Jianou
cm 28x21,5
Arted Editions d’Art, Parigi
Entro cofanetto rigido
Skulptur im 20. Jahrhundert. Archipenko, Arp, Belling, Giacometti, Lardera, Laurens, Wotrouba, 2006
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Kunsthandel Wolfgang Wermer, Brema / Berlino, 2006/2007
cm 30x23
Edizione del Museo
Il dinamismo della creazione. Mostra della scultura figurativa italiana del XX secolo, 1988
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione itinerante tenutasi presso 5 musei giapponesi nel 1988/1989
cm 29x22
Giacometti, 2009
Catalogo edito a corredo dell’esposizione tenutasi presso Fondation Beyeler, Basilea, 2009 (testi di Ulf Kuster e Veronique Wiesinger)
cm 30,5x23,5
Edizione del Museo -
Lotto 125 ARTE FIGURATIVA DEL XX SECOLO (GROSZ, SASSU E BRAQUE)
Lotto unico di 3 cataloghi:
George Grosz. Das neue gesicht der herrschenden klasse, 1966
Catalogo riccamente illustrato con 60 disegni dell’Artista
cm 25x19
Friedr. Bassermann’sche verlagsbuchhandlung, Stoccarda
Edizione di 2000 copie numerate (Esemplare 677)
Sassu, 1967
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell’esposizione tenutasi presso Galleria Civica d’Arte Moderna, Cagliari, 1967
cm 23x21,5
Arti Grafiche Matelli, Milano
Reca firma e dedica ad personam dell’Artista all’interno
L’opera completa di Braque dalla scomposizione cubista al recupero dell’oggetto 1908-1929, 1971
Catalogo riccamente illustrato con presentazione di Marco Valsecchi e apparati critici e filologici di Massimo Carrà
cm 31x24
Classici dell’Arte Rizzoli -
Lotto 126 ENRICO BAJ
Lotto unico di 2 cataloghi generali:
Enrico Baj. Catalogo generale delle opere dal 1972 al 1996, 1997
Catalogo riccamente illustrato con introduzione di Enrico Crispolti e testo critico di Martina Corgnati
cm 33x25
Edizioni Marconi - Menhir
Enrico Baj. Catalogo generale delle opere dal 1996 al 2003, 2004
Catalogo riccamente illustrato con introduzione di Enrico Crispolti, una poesia di Edoardo Sanguineti, intervento di Paolo Marconcini, testimonianza di Luciano Caprile, alcuni testi di Enrico Baj e schede, notizie e apparati di Roberta Cerini
cm 33x25
Ediziona cura di Fondazione Marconi, Milano, Menhir Arte Contemporanea, La Spezia, e Comune di Pontedera -
Lotto 127 ALBERTO MAGNELLI (CATALOGO RAGIONATO)
L'oeuvre peint. Catalogue raisonné, 1975
Catalogo ragionato contenente 951 opere descritte di cui 934 riprodotte a cura di Anne Maisonnier. Volume riccamente illustrato a colori e in bianco e nero, copertina rigida con sovracoperta in metacrilato (alcune lacerazioni della plastica), pagine 300
cm 35x26
Edizioni Société Internationale d'Art XX° siécle, Parigi -
Lotto 128 GIORGIO MORANDI
Morandi. Catalogo generale, 1977
Lotto unico composto dai due tomi del catalogo generale delle opere di Giorgio Morandi (Catalogo generale 1913/1947 e Catalogo generale 1948/1964) a cura di Lamberto Vitali
Totale cm 29,5x25,5x8
Electa Editrice
Entro unico cofanetto rigido recante scollamento del lato superiore -
Lotto 129 MARIO SCHIFANO
I colori della Beat generation. Con un omaggio a Franco Angeli e Tano Festa, 2005
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Manuela Boscolo, Carlo Occhipinti e Fondazione Art Museo, edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Villa Ponti, Arona, 2005
cm 23x23
Edizione a cura di Fondazione Art Museo -
Lotto 130 MARIO TOZZI
Catalogo ragionato generale dei dipinti di Mario Tozzi. Volume 1, 1988
Primo volume del catalogo ragionato generale dei dipinti di Mario Tozzi a cura di Marilena Pasquali
cm 33x25,5
Edizioni Giorgio Mondadori & Associati
Entro unico cofanetto rigido -
Lotto 131 JOAN MIRÓ
Joan Miró Lithographs. Volume I, 1972
Catalogo riccamente illustrato con due saggi di Michel Leiris e annotazioni di Fernand Mourlot
cm 33x26
Tudor Publishing Company, New York
La sovraccoperta è presente solo nella parte della copertina -
Lotto 132 JOAN MIRÓ
Joan Miró Lithographs. Volume II, 1975
Catalogo riccamente illustrato con prefazione di Raymond Queneau
cm 33x26
Léon Amiel Publisher, New York
Edizione di 5000 copie in lingua inglese -
Lotto 133 GIUSEPPE CAPOGROSSI E ENNIO MORLOTTI
Lotto unico di 2 cataloghi:
Capogrossi - Das graphische Werk, 1982
Catalogo riccamente illustrato a cura di Ulrike von Hase-Schmundt
cm 19x26,5
Erker-Verlag
Morlotti, 1983
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Pier Giovanni Castagnoli, edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Loggetta Lombardesca, Ravenna, 1983
cm 23x16,5
Essegi Editrice, Ravenna -
Lotto 134 ANTONIO NUNZIANTE, GIORGIO DE CHIRICO E BRUNO TOSI
Lotto unico di 3 cataloghi:
Antonio Nunziante. Opere, 2004
Catalogo riccamente illustrato
cm 29,5x24
Edizioni Metamediale Art Sellers
Entro cofanetto rigido
Giorgio De Chirico. Superfici replicanti. La ripetizione irripetibile, 1998
Catalogo riccamente illustrato con testo di Achille Bonito Oliva
cm 29,5x21
Edizione a cura della Galleria Dante Vecchiato
Bruno Tosi, 1979 circa
Catalogo riccamente illustrato
cm 30,5x23,5
Edizioni l'Agrifoglio, Milano
Reca firma e dedica dell'Artista all'interno -
Lotto 135 ROBERTO CRIPPA
Lotto unico di 5 cataloghi:
Manifesto per Crippa, 1962
Catalogo riccamente illustrato con testo di Alain Jouffroy
cm 29x24,5
Edizioni Galleria Schwarz, Milano
Crippa, 1964 circa
Catalogo riccamente illustrato a cura di André Pieyre De Mandriargues
cm 27x21
Estratto del volume 16 della rivista internazionale d'Arte Moderna Quadrum
Roberto Crippa, 1966
Pieghevole illustrato e intagliato edito in occasione della 456a Mostra del Naviglio, Milano, 1966
cm
Edizione della Galleria
Roberto Crippa, 1966
Piccolo catalogo illustrato edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Galerie Alice Pauli, Losanna, 1966
cm 22x17
Edizione della Galleria
Roberto Crippa, 2009
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Galleria e Libreria d'Arte Berman, Torino, 2009
cm 20,5x22,5
Galleria e Libreria d'Arte Berman -
Lotto 136 PIERO MANZONI E LUCIO FONTANA
Lotto unico di 2 cataloghi:
Piero Manzoni, 1967
Catalogo riccamente illustrato con testi di Vincenzo Agnetti, Franco Angeli, Nanni Balestrini, Piero Manzoni e Elio Pagliarani
Edizione a cura di Toni del Renzio e Uliano Agliani Lucas
cm 31x21
Edizioni Vanni Scheiwiller
Edizione di 1000 copie numerate (Esemplare 706 a penna)
Centenario di Lucio Fontana, 1999
Catalogo riccamente illustrato a cura di Enrico Crispolti in collaborazione con Fondazione Lucio Fontana
cm 29x24
Edizioni Charta
Edizione realizzata in occasione di 5 mostre tenutesi a Milano nel 1999 -
Lotto 137 OSVALDO LICINI
Lotto unico di 2 cataloghi:
Osvaldo Licini. Dipinti e disegni, 1988
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione della mostra antologica tenutasi nel ventennale della morte dell'Artista prezzo Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno, 1988
cm 28,5x25,5
Edizioni Electa
Entro cofanetto rigido
Osvaldo Licini, 1974
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Museum am Ostwall, Dortmund, 1974
cm 27x21
Editore A. Lucini, Milano
Edizione di 1400 copie non numerate -
Lotto 138 ALDO ROSSI
Aldo Rossi. Opera completa I. 1959-1987, 1996
Catalogo riccamente illustrato a cura di Alberto Ferlenga
cm 28,5x26
Edizioni Electa (Nona edizione del 1996)
Entro cofanetto rigido -
Lotto 139 ANTONI TÀPIES E GEORGES MATHIEU
Lotto unico di 2 cataloghi:
Tàpies, 1969
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Michel Tapié, edito per la collana 'Le grandi monografie. Pittori d'oggi' diretta da Ezio Gribaudo
cm 32x26,5
Fratelli Fabbri Editori
Mathieu. Retrospettiva / rétrospective, 2002
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione delle esposizione tenutasi Galerie National du Jeu de Paume, Parigi, Salle Saint-Georges, Liegi e Galleria del Gruppo Credito Valtellinese, Milano, nel 2002-2003
cm 27x22
Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo -
Lotto 140 DOMENICO GNOLI
Lotto unico di 3 cataloghi:
Domenico Gnoli 1933-1970, 1987
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Bruno Mantura, edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, 1987
cm 27x23
De Luca Editore - Arnoldo Mondadori Editore
Domenico Gnoli. Disegno e pittura, 1985
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Bruno Mantura, edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Padiglione d'Arte Contemporanea, Milano, 1985
cm 24x22
Electa Editrice
Domenico Gnoli, 1987
Catalogo riccamente illustrato edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Fondation Maeght, Saint-Paul, 1987
cm 25x21
Edizione della Fondazione -
Lotto 141 POP ART, MEDIALISMO E NUOVO FUTURISMO
Lotto unico di 3 cataloghi:
Pop Art. una storia che continua, 1990
Catalogo riccamente illustrato a cura di Marco Livingstone
cm 29x29
Edizioni Leonardo
Medialismo, 1991
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Gabriele Perretta, edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Galleria Paolo Vitolo, Roma, 1991 (opere di Arcangeli, Cattelan, Cignini, Fantin, Formento, Moschini, Sossella, Teodori, Tozzi, Viel, Vitone e Zanazzo
cm 23x16
Edizione della Galleria
Nuovo Futurismo, 1989
Catalogo riccamente illustrato, a cura di Renato Barilli, edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Istituto Italiano di Cultura, Madrid, 1989
cm 28x21
Fabbri Editori -
Lotto 142 MIMMO PALADINO
Lotto unico di 3 cataloghi:
Pinocchio (Le avventure di), 2004
Testo di Carlo Collodi con immagini di Mimmo Paladino e prefazione di Enzo Di Martino
cm 30,5x24,5
Papiro Arte, Venezia
Edizione realizzata in italiano e giapponese in occasione dell'esposizione dedicata a Pinocchio in sei importanti musei del Giappone nel 2004/2005
Mimmo Paladino, unico artista contemporaneo invitato, ha eseguito per l'evento una serie di opere su carta tutte riprodotte in questo catalogo
La parola disegnata. Il percorso di Mimmo Paladino tra arte e letteratura, 2016
Catalogo riccamente illustrato a cura di Giorgio Bacci
cm 21x15
Edizioni Gli Ori
Disegnare le parole. Mimmo Paladino tra arte e letteratura, 2016
Catalogo illustrato, a cura di Giorgio Bacci, edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Museo del Novecento, Milano, 2016
cm 21x15
Edizioni Gli Ori -
Lotto 143 VICTOR VASARELY
Serie completa di 4 edizioni 'Plastic Arts of the 20th Century'
Serie completa della collana 'Plastic Arts of the 20th Century' diretta da Marcel Joray e composta da:
1. Vasarely, 1965/1974
Catalogo riccamente illustrato con introduzione di Marcel Joray, testi e maquettes di Victor Vasarely, traduzione dal francese all'inglese di Haakon Chevalier
cm 30x24,5
Quarta edizione del 1974
2. Vasarely II, 1973
Catalogo riccamente illustrato con introduzione di Marcel Joray e traduzione dal francese all'inglese di Haakon Chevalier
Design e layout del volume a cura di Victor Vasarely
cm 28x28
Terza edizione del 1974
3. Vasarely III, 1974
Catalogo riccamente illustrato con introduzione di Marcel Joray e traduzione dal francese all'inglese di Haakon Chevalier
Design e layout del volume a cura di Victor Vasarely
cm 30x28
Quarta edizione del 1974
4. Vasarely, 1979
Catalogo riccamente illustrato con introduzione di Marcel Joray e traduzione dal francese all'inglese di Haakon Chevalier
Design e layout del volume a cura di Victor Vasarely
cm 27,5x28
Editions du Griffon, Neuchatel (Svizzera), 1974
Splendida serie di cataloghi ricchi di illustrazioni in bianco e nero e a colori: pregevole testimonianza delle ricerche condotte dal fondatore del movimento artistico dell'Op art -
Lotto 144 ALIGHIERO BOETTI
Alighiero E Boetti, 1983
Catalogo riccamente illustrato, con testo di Alberto Boatto e Giovan Battista Salerno, edito in occasione dell'esposizione tenutasi presso Padiglione d'Arte Contemporanea, Milano, 1983
cm 21x18,7
Edizione del Museo -
Lotto 145 CHRISTO & JEANNE-CLAUDE
The Umbrellas Japan - Usa, 1998
Chrsto & Jeanne-Claude. The Umbrellas Japan - Usa, 1984-91. Volume I 1984-1990, 1998
Catalogo riccamente illustrato con fotografie di Wolfgang Volz e note di Jeanne-Claude e MasaYanagi
cm 27,5x29,5
Edzioni Taschen
Chrsto & Jeanne-Claude. The Umbrellas Japan - Usa, 1984-91. Volume II 1990-91, 1998
Catalogo riccamente illustrato con fotografie di Wolfgang Volz e note di Jeanne-Claude e MasaYanagi
cm 27,5x29,5
Edzioni Taschen
Entro unico cofanetto rigido
Totale cm 29x30x10
Edizione speciale di 2500 copie (Esemplare 1180) recante firma a matita di Christo, Jeanne-Claude e Wolfgang Volz all'interno del primo volume