Libri, Autografi e Stampe

Libri, Autografi e Stampe

martedì 30 marzo 2021 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 409 al 420 di 439
Mostra
Cancella
  • Diritto Bizantino / Ashburner, Walter - The Rhodian Sea-Law : Nomos Rodion naytikos
    Lotto 412

    Diritto Bizantino / Ashburner, Walter - The Rhodian Sea-Law : Nomos Rodion naytikos

    Oxford, Clarendon Press, 1909. Testo in inglese e greco, legatura editoriale in tela verde, autore e titolo impressi in oro al dorso con etichetta cartacea, doppia cornice impressa a secco ai piatti. Timbro di appartenenza con sigla G.B. al contropiatto e al frontespizio.

    NOTE
    Prima edizione del testo di Walter Ashburner (1864-1936), docente di giurisprudenza a Oxford, sulle regolamentazioni e leggi marittime previste dal Corpus Giustinianeo.

  • Erotica / Fleischmann, Hector - Madame de Polignac et la Cour galante de Marie-Antoniette
    Lotto 413

    Erotica / Fleischmann, Hector - Madame de Polignac et la Cour galante de Marie-Antoniette


    Parigi, Biblioteque de Curieux, 1910. In 8°. Con 8 tavole in bianco e nero, di cui un ritratto della duchessa di Polignac, fatto da Dujardin, riproduzione di una lettera di Marie Antoinette e del Conte di Provenza Luigi XVIII, piccolo strappo senza perdita al margine esterno di pag. 116, legatura coeva in mezza tela, lieve alone al dorso. Timbro di appartenenza con la sigla G.B. su alcune carte. § Insieme nel lotto Haggard, Andrew C.P. The Amours of Henri de Navarre and de Marguerite de Valois, Londra, Stanley Paul & Co. [1910]. Antiporta con ritratto il ritratto di Enrico IV di Francia e 15 tavole in bianco e nero, lieve brunitura alle prime carte, lievi fioriture, legatura in tela blu con stemma nobiliare al piatto anteriore e autore e titolo impressi in oro al dorso.


    NOTE
    Prima edizione. 

  • Esplorazioni / Amundsen, Roald - La conquista del Polo Sud : la spedizione norvegese del "Fram" verso il Polo Australe, 1910-1912
    Lotto 414

    Esplorazioni / Amundsen, Roald - La conquista del Polo Sud : la spedizione norvegese del "Fram" verso il Polo Australe, 1910-1912

    Milano, Fratelli Treves, 1913. In 4°. Ritratto dell'autore, con 8 tavole a colori fuori testo riproducenti dipinti ad olio di W. L. Lehmann, 67 tavole in bianco e nero fuori testo, 112 incisioni intercalate nel testo e 4 carte geografiche a colori, rare e lievi fioriture, legatura editoriale in tela con piatti illustrati a colori.

    NOTE
    Roald Amundsen (1872-1928), esploratore norvegese, conquistatore di entrambi i Poli terrestri. I suoi viaggi produssero importanti  risultati geografici e scientifici: a lui si deve la localizzazione esatta del polo magnetico boreale e fu il primo a portare a termine l'esplorazione del Polo Sud nel 1911-1912. Con il dirigibile Norge, comandato da Umberto Nobile, effettuò la trasvolata polare in 71 ore di volo, dalla Baia del Re fino all’Alaska affrontando ogni tipo di condizione atmosferica e di pericolo. Due anni dopo nel tentativo di soccorrere il dirigibile Italia comandato dallo stesso Nobile, intrappolato tra i ghiacci, morì precipitando con l’aereo presso l’arcipelago delle isole Svalbard. 

  • Fotografia / Cartier-Bresson, Henri - Les européens
    Lotto 415

    Fotografia / Cartier-Bresson, Henri - Les européens

    Parigi, Editions Verve, 1955. In 2°. Con 114 riproduzioni rotocalcografiche di fotografie di Cartier-Bresson, legatura editoriale illustrata con un'opera di Joan Mirò, lievi difetti, piccole lacune al dorso e cerniera.

    NOTE

    Prima edizione. L'opera contiene una collezione di 114 fotografie realizzate tra il 1950-55. Una raccolta di immagini dell'Europa del dopoguerra, tra pub inglesi, industrie moscovite e scene di vita quotidiana in italia.

  • France, Anatole - Fournier, Louis-Édouard - Sainte Euphrosine. Les actes de la vie de Sainte Euphrosine d'Alesandrie, en religion frere Smaragde, tels quils furent redigés dans la laure du Mont Athos, par Georges, diacre
    Lotto 416

    France, Anatole - Fournier, Louis-Édouard - Sainte Euphrosine. Les actes de la vie de Sainte Euphrosine d'Alesandrie, en religion frere Smaragde, tels quils furent redigés dans la laure du Mont Athos, par Georges, diacre

    Parigi, Librairie des Amateurs, F. Ferroud, 1906. In 8°. Ornato con 12 incisioni all'acquaforte da Pennequin dopo Louis-Édouard Fournier, cornici di Fournier aumentate con le xilografie di L.Marie, legatura da amatore in marocchino color nocciola, eseguita da Torricelli di Siena che la firma alla dentelles del contropiatto, ai piatti elegante cornice impressa in oro, sguardie in seta, qualche graffio. Ex libris Landau.

  • Fucini, Renato - Le veglie di Neri
    Lotto 417

    Fucini, Renato - Le veglie di Neri

    Firenze, Vallecchi,1924. In 8°. Con numerose illustrazioni di Giovanni Costetti, rari e lievi aloni e fioriture, leggera brunitura, rinforzo al margine interno di pag. 161, legatura coeva in mezza pergamena con autore e titolo al dorso. Dedica autografa datata maggio 1928.

  • Gregorio I, papa - Dialoghi. Incomincia il prologo del volgarizzatore del dialogo del sancto Gregorio Papa
    Lotto 418

    Gregorio I, papa - Dialoghi. Incomincia il prologo del volgarizzatore del dialogo del sancto Gregorio Papa

    Gaeta, Jodocus Hohenstein, 24 marzo 1488, [ma ristampa tipografica di uno studioso statunitense del 1923]. In 2°. 60 carte, legatura in pergamena moderna, la prima e l’ultima bianche.





    NOTE
    Cfr. Dialogorum libri quattuor [Italian]. Add: Paulus Diaconus: Vita S. Gregorii [Italian]. Tr:Domenico Cavalca -Gaeta: Jodocus Hohenstein, 24 Mar. 1488. HR 7978; Sander 3268; IGI 4429; GW 11412     



  • Illustrati / Colette, Sidonie-Gabrielle, Colette - Nudite. Orne de vingt huit dessins inedits de Carlegle
    Lotto 419

    Illustrati / Colette, Sidonie-Gabrielle, Colette - Nudite. Orne de vingt huit dessins inedits de Carlegle

    Parigi, Editions de la Mappemonde, 1943. In 4°. Con illustrazioni di Carlège protette da foglio plastificato, brossura editoriale in cartoncino, piatto anteriore illustrato, custodia in cartoncino rigido con autore e titolo impressi in oro al dorso, lievi aloni. § Insieme nel lotto Poe, Edgar Allan. Ulalume, Roma, Carlo Bestetti, Edizioni d'Arte-Galleria dell'Obelisco Il Cerchio, [1949] In 4°, testo in bifogli sciolti, con 5 acqueforti realizzate da Dario Cecchi di cui 3 a doppia pagina  protette da velina e 2 a piena pagina, brossura editoriale in cartoncino con titolo e autore al piatto anteriore, camicia, custodia in cartoncino rigido, lievi aloni.  § ‎[Testu, Roger]. Les Belles Manières, s.l., Les Amis des Belles Manières. s.d.  In 4°. Con 40 tavole in bianco e nero di immagini erotiche caricaturali in fogli esciolti, entro brossura in cartoncino rosa illustrata ai piatti, leggero alone al margine esterno, custodia rigida in velluto nero. § Insieme nel lotto due edizioni illustrate dedicate a Toulouse - Lautrec: Femmes de Lautrec, Roma, Carlo Bestetti Edizioni d'Arte, 1952. In 2°. Con 21 tavole a colori e Images de Toulouse - Lautrec, Roma, Carlo Bestetti Edizioni d'Arte, 1947. In 2°. Con 21 tavole a colori.

    NOTE

    I opera: esemplare n. 70 di una edizione limitata a 450 esemplari.

    II opera: esemplare n. 16 di 125, con dedica e firma autografa di Dario e Emilio Cecchi.

    III opera: tiratura di 400, esemplare non numerato.

  • Levi, Carlo - Cristo si è fermato a Eboli
    Lotto 420

    Levi, Carlo - Cristo si è fermato a Eboli

    Roma, Giulio Einaudi Editore, 1945. In 4°. Leggera brunitura, legatura in cartoncino verde con decorazioni fitomorfe, autore e titolo impressi in oro entro tassello al dorso, lievi difetti al dorso e alla cerniera. Dedica autografa al foglio di guardia.

    NOTE
    Prima edizione con dedica autografa di Carlo Levi.

  • Libro d'artista / Breton, André - Arcane 17
    Lotto 421

    Libro d'artista / Breton, André - Arcane 17

    New York, Brentano's, 1944. In 8°. Con 4 serigrafie a colori fuori testo montate su cartoncino grigio di tarocchi realizzate da Roberto Matta, brossura editoriale, lievi difetti al dorso, custodia in tela rossa.

    NOTE

    Prima edizione. L'esemplare è il numero 213 di 300 esemplari numerati e firmati a mano dall'autore di una edizione di 325. Uno dei testi più esoterici di Breton, il titolo si riferisce a "La stella" carta dei tarocchi che simboleggia la speranza e la rinascita.

  • Libro d'artista / Capatti, Alberto - [Dudovich, Marcello] - Il Tappeto Rosso
    Lotto 422

    Libro d'artista / Capatti, Alberto - [Dudovich, Marcello] - Il Tappeto Rosso

    Bologna, Sintesi, 1995. Con dodici tavole a colori ciascuna contenuta in cartellina, fascicoli di testo sciolti conservati in cartellina in tessuto avorio con illustrazione applicata al piatto anteriore, astuccio in tela verde con titolo e silhouette di donna impressi in color rame.

    NOTE
    Preziosa edizione tirata in solo 112 esemplari, il nostro è il n. 45. Le tavole si basano su una serie originali di disegni liberi d’autore attribuiti a Dudovich. 1995

  • Libro d'artista / Dalì, Salvador - Sacra Biblia
    Lotto 423

    Libro d'artista / Dalì, Salvador - Sacra Biblia

    Milano, Rizzoli, 1967. In 2° (37 x 50 cm). 5 voll. Con 105 tavole fuori testo in serigrafia a colori su cartoncino, ciascuna con carta giapponese di protezione recante la didascalia relativa, legatura in marocchino marrone, dorso a 5 nervi, ai comparti fregi fitomorfi e titolo impressi in oro, custodia in marocchino e seta negli stessi colori della legatura, rare e lievi spellature ai dorsi, qualche leggero alone alla custodia.

    NOTE
    Esemplare 281 dei 1499 della edizione “luxus”.  Sontuosa edizione, illustrata da 105 opere a colori di Dalì che, prendendo a prestito le parole dell’Editore “configurano, in modo personale e universale al tempo stesso, la visione dinamica, cromatica, ricca di simboli e richiami che caratterizza il rapporto tra l’uomo d’oggi e il perenne senso di Dio”. I caratteri utilizzati riprendono quelli incisi dal Griffio per la celeberrima Hypnerotomachia Poliphili, stampata da Aldo Manuzio a Venezia nel 1499.

Lotti dal 409 al 420 di 439
Mostra
×

Libri, Autografi e Stampe


Martedì 30 marzo 2021, ore 15:00

Autografi - Edizioni del secolo XV-XVIII (lotti 1-220)


Mercoledì 31 marzo 2021, ore 15:00

Edizioni del secolo XVIII - Legature - Edizioni del secolo XIX-XX (lotti 221-442)



Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80


Sessioni

  • 30 marzo 2021 ore 15:00 Sessione 1 / Autografi - Edizioni del secolo XV-XVIII (1 - 220)
  • 31 marzo 2021 ore 15:00 Sessione 2 / Edizioni del secolo XVIII - Legature - Edizioni del secolo XIX-XX (221 - 442)

Esposizione


Su appuntamento

sabato 28 e domenica 29 ore 10:00 alle 18:30

lunedì 30 e martedì 31 dalle ore 10:00 alle 13:00


Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000