Asta 89 - GIOIELLI, OROLOGI, ARGENTI, ANTICHI AVORI, ICONE E ALTRI OGGETTI D’ARTE E DA COLLEZIONE. TRA I GIOIELLI, UN LASCITO EREDITARIO POSTO ALL’INCANTO IN FAVORE DELL’ISTITUTO SANT’ANTONIO DI PADOVA BASILICA DEL SANTO
-
Lotto 241 Calice italiano in argento - Roma XVIII secolo, argentiere Lorenzo De Caporali
base mistilinea, corpo decorato con simboli della passione come putti alati, dadi, pellicano che si batte il petto etc. , interno dorato. Punzonato con il marchio camerale in uso a Roma (Stato Pontificio) per gli oggetti in argento, rappresentato dalle chiavi incrociate di San Pietro sotto l'ombrello liturgico, argentiere Lorenzo De Caporali. Diametro base 12,7 cm, altezza 23,5 cm. Peso 437 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 242 Scultura italiana in argento 889/1000 raffigurante la Verìgine - Roma, argentiere Giuseppe II Nielli 1826-1873
raffigurante la figura della Vergine cosi' come raffigurata nella colonna dedicata al dogma dell’Immacolata Concezione In piazza Mignanelli a Roma, a pochi passi dalla Scalinata di Trinità dei Monti, opera dello scultore Giuseppe Obici e inaugurata l’8 dicembre 1857. La scultura poggia su un basamento a plinto in marmo nero riportante l'iscrizione "18 Aprile 1867; in alto, gli emblemi degli evangelisti sorreggono il globo terrestre e la luna, su cui si eleva l’imponente figura della Vergine. Punzonata con il marchio camerale in uso a Roma (Stato Pontificio) dopo il 1815 per l'argento al titolo a 10 once e 16 denari (889/1000), argentiere "G53N" Giuseppe II Nelli 1826-1873. (Ref. Costantino Bulgari, Argentieri Gemmari e Orafi d’Italia, Parte Prima - Roma, Tomo 1, p. 197; Palombi, Roma 1980 marchio n° 764). Altezza 22 cm, base 6,2 cm. Peso 635 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 243 Lucerna italiana in bronzo e argento - Roma 1800-1810 circa
in argento e bronzo fuso, sbalzato e cesellato, con figura alata posta su un piedistallo a forma di colonna rastremata, poggiante su base quadrata marmorea. Punzonata con il marchio camerale in uso a Roma (Stato Pontificio) per gli oggetti in argento, rappresentato dalle chiavi incrociate di San Pietro sotto l'ombrello liturgico, e con il marchio di un argentiere non identificato. Altezza 46 cm, base 10,5 cm. Peso complessivo 1600 gr. Stato di conservazione: **** buono (sbeccature alla base, figura mancante di lancia). -
Lotto 244 Centrotavola italiano in argento 833/1000 raffigurante Aaron - Catania, 1829-1872
base a sezione quadrata con angoli tronchi, gradinata e decorata con foglie d'alloro, sulla cui sommità è collocato l'agnello per il sacrificio pasquale. Nella parte superiore si erge la figura di Aaron (Aronne), fratello di Mosè, rappresentato con il Pettorale del Giudizio e con il paniere dei pani azzimi. Punzonato con il marchio di garanzia in uso in Sicilia dal 1829 al 1872 rappresentato dalla testa di Cerere di proflo a sinistra accompagnata dal numero arabo "8" per l'argento al titolo di 833/1000, dal marchio di un saggiatore catanese e dal marchio di un argentiere non identificato. Sotto il basamento sono altresi presenti gli stemmi nobiliari della committenza. Altezza 42 cm, larghezza 26 cm. Peso 2580 gr. Stato di conservazione: ***** ottimo. -
Lotto 245 Cestino francese a conchiglia in argento 950/1000 - Parigi fine XIX secolo, argentiere Gustave Odiot
di forma sagomata a conchiglia con presa laterale. Punzonata con marchi francesi post 1838 in uso a Parigi per l'argento 950/1000, argentiere Gustave Odiot. Altezza 6,5 cm, diametro 13 cm. Peso 122 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente. ( Dictionnaire des poinçons de fabricants d'ouvrages d'or et d'argent de Paris, p. 305 nr 03357) -
Lotto 246 Vasetto francese in argento 950/1000 - fine XIX secolo
di forma circolare, decorato in stile neoclassico. Punzonato con il marchio "Minerva" in uso in Francia dopo il 1838 per l'argento al 1 standard di purezza (minimo 950/1000). Diametro 8 cm, altezza 19,5 cm. Peso 266 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 247 12 forchettine francesi in argento e madreperla - 1840-1879
con manici in madreperla. Punzonate con i marchi francesi di esportazione in uso dal 1840 al 1879 e con i marchi di importazione nel Regno delle Sicilie. Lunghezza 13,7 cm. Peso 220 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 248 Coppa francese con coperchio in argento 950/1000 - Pairigi 1855-1882, argentiere Tourquet Alexandre-Auguste
di forma sagomata con piattino en-suite, interamente incisi con decori floreali; manici laterali con poggiadito a testa di putto alato e coperchio con fastigio raffigurante un putto sul dorso di un pesce. Doratura interna al mercurio. Punzonati con il marchio francese per l'argento al titolo di 950/1000 in uso a Parigi dopo il 1838 e con il marchio dell'argentiere Tourquet Alexandre-Auguste operante in Parigi dal 1855 al 1882. Diametro coppa 13,5 cm, con manici 20,3 cm. Altezza coppa 17 cm. Diametro piattino 18,6 cm. Peso 800 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 249 Acetoliera francese in argento 950/1000 - Parigi 1911-1916, argentiere Alphonse Debain
di forma sagomata, in argento fuso, sbalzato e cesellato poggiante su quattro piedini fogliati. Presa centrale. Punzonata con marchi francesi post 1838 in uso a Parigi per l'argento 950/1000, argentiere Alphonse Debain. Altezza 34 cm. Pesi 900/1800 gr. Stato di conservazione: **** buono (restauri pregressi). -
Lotto 250 Ampolliniera francese in argento 950/1000 - Parigi 1870 circa, argentiere Demarquet Frères
in cristallo a decori floreali e argento dorato. Completa di custodia originale. Punzonata con marchi francesi post 1838 in uso a Parigi per l'argento 950/1000, argentiere Demarquet Frères operante a Parigi dal 1863. Dimensioni 24 x 16 cm, altezza 16 cm. Peso 1030 gr. Stato di conservazione: **** buono.
-
Lotto 251 Cestino austro-ungherese in argento 812/1000 - Vienna 1857
di forma rettangolare, a due manici con bordo sagomato, sbalzato e cesellato con decorazioni floreali. Serie completa di marchi per l'argento al titolo di 13 lothige in uso a Vienna nel 1857. Dimensioni 20 x 37,5 cm, altezza 7,5 cm. Peso argento 430 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 252 Cestino tedesco in argento 800/1000 - fine XIX secolo
decorato a motivi di putti, grappoli d'uva e foglie di vite. Contenitore in vetro blu coevo. Serie completa di marchi Germania post 1888. Dimensioni 25,5 x 19 cm, altezza con manico 31 cm. Peso argento 680 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 253 Crocifisso austro-ungherese in argento e smalti - 1866-1922
in argento fuso, smalti cloisonné e cristallo. Serie completa di marchi in uso in Austria Ungheria tra il 1866 edl 1922. Larghezza 6,5 cm, altezza 17 cm. Peso 200 gr. Custodia originale. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 254 Piatto da parata tedesco in argento - Hanau 1880 circa
di forma ovale decorato nello stile in uso nel XVI/XVII secolo, il bordo sbalzato e cesellato con volute fogliate, frutta e mascheroni, il centro finemente sbalzato con una magnifica scena di battaglia, con cavalieri a cavallo. Il piatto è punzonato al verso del bordo con pseudo-marchi tipici della produzione tedesca di Hanau. Dimensioni 54 x 68 cm. Peso 1580 gr. Stato di conservazione: **** buono (minori difetti). -
Lotto 255 Coppia di candelieri tedeschi in argento 812/100 - XIX secolo
base sagomata con nervature verticali e piattelli removibili. Punzonati "13" per l'argento al titolo di 13 Lothige o 812/1000. Altezza 24 cm, base 9.7 cm. Base appesantite. tato di conservazione: **** buono. -
Lotto 256 Lattiera russa in argento 875/1000 - Mosca 1899-1908, argentiere Prokofiev I.L.
piede circolare, corpo inciso con decori floreali. Serie completa di marchi per l'argento al titolo di 84 zolotniks in uso a Mosca nel periodo 1899-1908, argentiere Prokofiev I.L. Marchio ispettore distrettuale Ivan Sergejevitsch Lebedkin. Diametro 9,3 cm, altezza 12 cm. Peso 147 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 257 Zuccheriera russa in argento 875/1000 - Mosca 1908-1917
corpo circolare poggiante su 3 piedini sferici inciso con decori floreali. Serie completa di marchi per l'argento al titolo di 84 zolotniks in uso a Mosca nel periodo 1908-1917. Diametro 11,5 cm, altezza con manico 13,5 cm. Peso 166 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 258 Servizio da tè russo in argento 875/1000 - Mosca 1895, assaggiatore O.L. Fedrovic
di forma ovoidale con basi circolari, decorati con incisioni floreali. Serie completa di marchi per l'argento al titolo di 84 zolotniks (875/1000) in uso a Mosca nel 1895, assaggiatore O.L. Fedrovic. Teiera: altezza 12 cm, larghezza 16 cm, peso 329 gr. Zuccheriera: altezza 13 cm, larghezza 15 cm, peso 285 gr. Lattiera: altezza 7,5 cm, larghezza 11,5 cm, peso 162 gr. Peso complessivo 768 gr. Stato di conservazione: **** buono. (Postnikova Loseva nr. 3003 p.205) -
Lotto 259 Set russo da Vodka in argento 875/1000 - Mosca 1908-1917, argentiere Semenov Vasily Semenovitch 1852-1918
composto da sei gobelet in vermeil, una brocca ed un vassoio tondo. Serie completa di marchi per l'argento al titolo di 84 zolotniks (875/1000) in uso a Mosca nel periodo 1908-1917, argentiere Semenov Vasily Semenovitch 1852-1918. Altezza brocca 19 cm, diametro brocca 5,5 cm; altezza gobelet 8 cm, diametro gobelet 3 cm; diametro vassoio 17,5 cm. Peso complessivo 505 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 260 Cofanetto dorato russo in malachite - 1870 circa
di forma rettangolare con angoli tronchi, manico superiore pieghevole e serratura frontale originale con chiave, incastonato su tutti i lati e sul coperchio con malachite a taglio gradinato. Dimensioni 10 x 9,5 x 6 cm. Peso 498 gr. Stato di conservazione: ***** ottimo. -
Lotto 261 Portasigarette russo in argento 875/1000 e niello - Mosca 1879
di forma rettangolare con angoli stondati; coperchio decorato con figura femminile. Serie completa di marchi per l'argento al titolo di 84 zolotniks (875/1000) in uso a Mosca nel 1879. Dimensioni 9 x 5 x 2,4 cm. Peso 91 gr. Stato di conservazione: **** buono. (Postnikova Loseva p. 205-217 nr. 2582) -
Lotto 262 Tabacchiera austro-ungherese in argento 812/1000 - Vienna 1855
di forma rettangolare con interno dorato. Punzonata argento al titolo di 13 lothighe (812,5/1000) Austria-Ungheria, Vienna 1855. Dimensioni 8,2 x 5,3 x 1,5 cm. Peso 84 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 263 Tabacchiera inglese in argento 925/1000 e diaspro - Londra 1741-1742
di forma sagomata, il coperchio incastonato con un diapro. Serie completa di marchi Londra 1741-1742. Dimensioni 6,7 x 5,2 cm. Peso 42,7 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 264 Lotto 3 scatoline inglesi in argento, avorio e tartaruga - XIX secolo
la prima in argento 925/1000 punzonata Birmingham 1840-1841 contenente un set da manicure in tartaruga, dimensioni 5,8 x 2,9 cm, peso 30,2 gr; la seconda in tartaruga contenente una fiaschetta da liquore, dimensioni 6 x 4 x 2,2 cm, peso 57,8 gr; la terza in avorio di elefante (Loxodonta africana Blumenbach, 1797 o Elephas maximus Linnaeus, 1758) contenente uno specchio e decorata con applicazioni in oro a basso titolo, dimensioni 9,3 x 3 x 1,1 cm. Stato di conservazione: **** buono. Accompagnate da certificato di antichità Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici. uesto lotto contiene avorio/corallo/tartaruga o altre specie protette dalla regolamentazione CITES (the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora). A causa dei recenti cambiamenti nella legislazione di molti paesi (ad es. USA o Cina) sulle specie in via di estinzione tra cui corallo, avorio e tartaruga - BFA raccomanda agli acquirenti di verificare con il proprio governo eventuali requisiti di importazione prima di effettuare un'offerta. Ad esempio, le normative statunitensi limitano l'importazione di avorio di elefante; BFA non assisterà quindi gli acquirenti nella spedizione di questo lotto negli Stati Uniti. Chi fosse interessato è pregato di mettersi in contatto con i nostri uffici prima dell'asta CITES ARTICOLO 8 c. b) – DEROGHE L'articolo 8 comma b del Regolamento del Consiglio (CE) No 338/97 (CITES), conosciuto anche come ""antique derogation"", permette di vendere questo tipo di oggetto (definito come pre-1947). L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato ""lavorato"" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione). Il certificato gemmologico è disponibile a pagamento dopo l'asta -
Lotto 265 Tabacchiera italiana in argento 800/1000 e smalti - inizio XX secolo
di forma rettangolare, il coperchio decorato a smalti policromi con la testa di un cane. Punzonata"800". Dimensioni 7,5 x 5 x 1,4 cm. Peso 75,6 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 266 Tabacchiera austro-ungherese in argento 812/1000 - Kashau (Košice), Slovacchia 1846
di forma rettangolare con interno dorato. Punzonata argento al titolo di 13 lothighe (812,5/1000) Austria-Ungheria, Kashau (Košice), Slovacchia 1846. Dimensioni 8,2 x 5,3 x 1,5 cm. Peso 90 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 267 Bricco da latte e zuccheriera in argento 925/1000 - USA 1900 circa, argentieri Rand & Crane
corpo liscio su piede circolare con manici ad ansa. Argentieri Rand & Crane, Boston, Mass. U.S.A. Dimensioni zuccheriera 8 x 14 x 10 cm, dimensioni bricco da latte 9 x 10,2 x 6,4 cm. Peso complessivo 190 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 268 Cestino americano in argento 925/1000 - USA, argentiere Wallace, XX secolo
di forma rotonda a decori floreali, poggiante su piede circolare. Punzonato "4306-9 ", "Normandie", argentiere Wallace. Altezza 3 cm, diametro 25,5 cm. Peso 370 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 269 Orologio da tavolo americano in argento 925/1000 - USA 1920, argentiere Reed & Barton
cassa in argento 925/1000 incisa con motivi floreali. Movimento Waltham Size 37s 7 jewel. Argentiere Reed & Barton, Taunton, Mass. U.S.A. Dimensioni 21,5 x 5,5 cm, altezza 12 cm. Peso totale 576 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 270 Coppia di cestini americani in argento 925/1000 - USA, Gorham Manufacturing Co.
a forma di cuore traforati a motivi geometrici e decorati con volute fogliate. Serie completa di marchi Gorham in uso dopo 1953. Dimensioni 12,5 x 11,5 cm, altezza 3 cm. Peso 144 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 271 Coppia di cestini americani in argento 925/1000 - USA, Providence, argentiere Gorham, XX secolo
di forma sagomata a decori floreali. Punzonati "Sterling", "A 259 M" e con il marchio dell'argentiere Gorham Manufacturing Co. Altezza 2,5 cm, diametro 20 cm. Peso totale 360 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 272 Vassoietto Tiffany in argento 925/1000 - inizio XX secolo
di forma rettangolare con decori floreali, monogramma inciso. Punzonato "Tiffany & Co. - 8499 M 9148 - Sterling silver". Dimensioni 19,3 x 8,8 cm. Peso 117,8 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 273 Coppia di sottobottiglia inglesi in argento 925/1000 - Londra 1992-1993, argentiere Tiffany & Co.
di forma rotonda con base in legno di mogano. Serie completa di marchi Londra 1992-1993, argentieri Tiffany & Co. Altezza 5 cm, diametro 12,4 cm. Peso lordo 390 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 274 Teiera americana in argento 925/1000 - USA, inizio XX secolo, argentiere Tiffany & Co.
forma a melone con coperchio incernierato, manico a voluta con distanziatori atermici in osso. Punzonata "Tiffany & Co. - 10 M 72 - Sterling silver". Altezza 20 cm, larghezza 14 cm, larghezza manico incluso 26,5 cm. Peso 941 gr. Stato di conservazione: **** buono (piccola ammaccatura su un fianco). Accompagnato da certificato di autenticità Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici (pre-1947). uesto lotto contiene avorio/corallo/tartaruga o altre specie protette dalla regolamentazione CITES (the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora). A causa dei recenti cambiamenti nella legislazione di molti paesi (ad es. USA o Cina) sulle specie in via di estinzione tra cui corallo, avorio e tartaruga - BFA raccomanda agli acquirenti di verificare con il proprio governo eventuali requisiti di importazione prima di effettuare un'offerta. Ad esempio, le normative statunitensi limitano l'importazione di avorio di elefante; BFA non assisterà quindi gli acquirenti nella spedizione di questo lotto negli Stati Uniti. Chi fosse interessato è pregato di mettersi in contatto con i nostri uffici prima dell'asta CITES ARTICOLO 8 c. b) – DEROGHE L'articolo 8 comma b del Regolamento del Consiglio (CE) No 338/97 (CITES), conosciuto anche come ""antique derogation"", permette di vendere questo tipo di oggetto (definito come pre-1947). L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato ""lavorato"" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione). Il certificato gemmologico è disponibile a pagamento dopo l'asta -
Lotto 275 Servizio da tè americano in argento 925/1000 - USA, inizio XX secolo, argentiere Tiffany & Co.
di forma ovale, composto da: teiera, lattiera e zuccheriera, la teiera con coperchio a cerniera e manico in legno di ebano. Punzonato "Tiffany & Co. - 76 M 76 Sterling silver". Teiera: altezza 19,8 cm, larghezza 18 cm; zuccheriera: altezza 8,5 cm, larghezza 14,5 cm con manico; lattiera: altezza 8,8 cm, larghezza 8,8 cm. Peso lordo 565 gr. Stato di conservazione: **** buono (piccoli difetti). Accompagnato da certificato di antichità Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici (pre-1947). uesto lotto contiene avorio/corallo/tartaruga o altre specie protette dalla regolamentazione CITES (the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora). A causa dei recenti cambiamenti nella legislazione di molti paesi (ad es. USA o Cina) sulle specie in via di estinzione tra cui corallo, avorio e tartaruga - BFA raccomanda agli acquirenti di verificare con il proprio governo eventuali requisiti di importazione prima di effettuare un'offerta. Ad esempio, le normative statunitensi limitano l'importazione di avorio di elefante; BFA non assisterà quindi gli acquirenti nella spedizione di questo lotto negli Stati Uniti. Chi fosse interessato è pregato di mettersi in contatto con i nostri uffici prima dell'asta CITES ARTICOLO 8 c. b) – DEROGHE L'articolo 8 comma b del Regolamento del Consiglio (CE) No 338/97 (CITES), conosciuto anche come ""antique derogation"", permette di vendere questo tipo di oggetto (definito come pre-1947). L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato ""lavorato"" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione). Il certificato gemmologico è disponibile a pagamento dopo l'asta -
Lotto 276 Servizio di posate americano da 12 in argento 925/1000, 211 pezzi - USA 1900 circa, argentiere Tiffany & Co. New York city, Richelieu pattern (1892)
composto da 24 forchette per la cena, 12 coltelli da cena con lame in acciaio, 12 cucchiai da brodo, 12 forchette da pranzo, 12 coltelli da pranzo con lame in acciaio, 12 forchette da pesce/insalata, 12 coltelli da pesce/insalata, 12 coltelli da carne con lame in acciaio, 12 coltelli da burro, 12 forchette da cocktail, 12 forchette per ostriche, 12 forchette da dolce, 12 coltelli da dolce, 12 cucchiaini da gelato, 24 cucchiaini da te, 7 cucchiaia da portata. Ogni pezzo punzonato "TIFFANY & CO./ STERLING/ PAT. 1892/ T". Peso netto escluse le lame dei coltelli in acciaio 8200 gr circa. Stato di conservazione: **** buono. Il servizio è in condizioni eccellenti con i normali segni d'uso nel tempo. Tre dei coltelli presentano minori difetti all'attaccatura dei manici. -
Lotto 277 Porta-anelli inglese in argento 925/100 - Birmingham 1909, argentiere Synyer & Beddoes
di forma rotonda, modellato a forma di albero. Serie completa di marchi Birmingham 1909-1910, argentieri Synyer & Beddoes. Altezza 18,7 cm, diametro 9,2 cm. Peso 95 gr. Stato di conservazione: **** buono. (Jackson’s p 360; Jones p. 362) -
Lotto 278 Burriera inglese in argento 925/1000 - Birmingham 1917, argentiere Elkington & Co
di forma rotonda con manici laterali e contenitore in vetro molato. Serie completa di marchi Birmingham 1917-1918, argentiere Elkington & Co, modello brevettato nel 1898-1899. Altezza 3,5 cm, diametro incluso manici 13,5 cm. Peso complessivo 176 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente. (Jackson’s p. 361; Culme V.1 p. 140; Culme V.2 p. 68) -
Lotto 279 Zuccheriera inglese edoardiana in argento 925/1000 - Londra 1904, argentieri Josiah Williams & Co.
a doppio casco sbalzata e cesellata con decorazioni floreali. Cucchiaino en-suite. Serie completa di marchi Londra 1904-1905, argentieri Josiah Williams & Co (George Maudsley Jackson & David Landsborough Fullerton). Dimensioni 15,5 x 9 cm, altezza 11 cm. Peso 298 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 280 Lotto composto da caffettiera inglese in argento 925/1000 - Londra, 1924 e portafrancobolli inglese in argento 925/1000 - Birmingham 1899
caffettiera con corpo liscio poggiante su piede circolare. Serie completa di marchi Londra 1924-1925. Altezza 18 cm, diametro 8 cm, peso 360 gr. Portafrancobolli a tre scomparti poggiante su quattro piedini a sfera. Serie completa di marchi Birmingham 1899-1900. Dimensioni 8,5 x 3,2 cm, altezza 2,5 cm, peso 63 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 281 Bricco da latte inglese georgiano in argento 925/1000 - Londra 1802
di forma ovale con incisioni a taglio luce, poggiante su base piatta. Serie completa di marchi Londra 1802-1803. Altezza 10 cm, larghezza massima 12 cm. Peso 91 gr. Stato di conservazione: **** buono. (Jackson’s p. 59) -
Lotto 282 Bricco da latte inglese georgiano in argento 925/1000 - Londra 1799
di forma ovale con incisioni a taglio luce, poggiante su base piatta. Serie completa di marchi Londra 1799-1800. Altezza 11,5 cm, larghezza massima 9,5 cm. Peso 93 gr. Stato di conservazione: **** buono. (Jackson’s p. 59) -
Lotto 283 Caffettiera inglese in argento 925/1000 - Londra 1896, argentieri Sibray, Hall & Co Ltd
corpo godronato nella parte inferiore poggiante su piede circolare, manico a doppia voluta in legno ebanizzato. Serie completa di marchi Londra 1896-1897, argentiere Sibray, Hall & Co Ltd. Altezza 22 cm, diametro base 9,5 cm. Peso 520 gr. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 284 Bugia inglese vittoriana in argento 925/1000 - Londra 1894
di forma rotonda con presa laterale. Serie completa di marchi Londra 1894-1895. Altezza 9 cm, diametro 13 cm. Peso 204 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente. -
Lotto 285 Sottobottiglia scozzese in argento 925/1000 - Glasgow 1892, argentieri Robert & W. Sorley
di forma rotonda con base in legno di mogano. Serie completa di marchi Glasgow 1892-1893, argentieri Robert & W. Sorley. Altezza 3 cm, diametro 14,5 cm. Peso 260 gr. Stato di conservazione: **** buono. (Jackson’s p. 573 & p. 575) -
Lotto 286
Cestino inglese in argento 925/1000 - Birmingham 1916, argentieri Nathan & Hayes
di forma rotonda decorato con fustellature e incisioni a taglio luce, contenitore in vetro blu coevo. Serie completa di marchi Birmingham 1916-1917, argentieri Nathan & Hayeso. Altezza con manico 14 cm, diametro del bordo 9 cm, diametro base 6 cm. Peso 276 gr. Stato di conservazione: **** buono. (Jackson’s p. 360; Culme V1 p. 340 - V2 p. 120; Jones p. 339) -
Lotto 287 Salver inglese in argento 925/1000 - Birmingham 1907, argentiere W. Aitken
di forma rotonda con bordo godronato, incisioni a taglio luce e cartuche centrale vuota, poggiante su tre piedi ad artiglio. Serie completa di marchi Birmingham 1907-1908, argentiere W. Aitken. Diametro 22 cm. Peso 325 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente. (Jackson’s p 360; Jones p. 271) -
Lotto 288 Vassoio da toletta inglese in argento 925/1000 - Chester 1906, argentiere Colen Hewer Cheshire
di forma rettangolare, sbalzato e cesellato con decori floreali. Serie completa di marchi Chester 1906-1907, argentiere Colen Hewer Cheshire. Dimensioni 31 x 21,5 x 2 cm. Peso 360 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente.
(Jackson’s p. 395; Culme V1 p. 83 - V2 p. 38)