REPERTI ARCHEOLOGICI

REPERTI ARCHEOLOGICI

lunedì 8 febbraio 2021 ore 21:00 (UTC +01:00)
Banditore
Virtuale
Lotti dal 97 al 108 di 157
Mostra
Cancella
  • TRE BRONZETTI DATAZIONE: XIX sec. d. C MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e...
    Lotto 97

    TRE BRONZETTI
    DATAZIONE: XIX sec. d. C
    MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato
    Statuetta di Zeus stante, nudo e volto a destra col mantello sulla spalla sinistra e la folgore nella mano destra; statuetta di Priapo itifallico su base circolare e statuetta raffigurante Priapo come il membro maschile. (3)
    PRODUZIONE: cultura del Gran Tour
    STATO DI CONSERVAZIONE: integri
    DIMENSIONI: alt. cm 12; cm 11 e cm 7
    PROVENIENZA: collezione privata, Milano

  • LOTTO DI SEI OGGETTI A VERNICE NERA DATAZIONE: IV-III sec. a. C. MATERIA E...
    Lotto 98

    LOTTO DI SEI OGGETTI A VERNICE NERA
    DATAZIONE: IV-III sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina camoscio, vernice nera lucente, modellati a tornio veloce
    Due piccole lekithoi con bocchello troncoconico rovescio, collo cilindrico, corpo globulare, piede ad anello, ansa a nastro impostata verticalmente dall'orlo alla spalla; una decorata con fascia a trattini obliqui sul ventre, (una delle due priva del bocchello), un unguentario a bottiglia con bocchello appiattito, corpo piriforme e piede a disco, decorato a fasce; una lucerna monolicne con serbatoio globulare ed ansa a nastro lacunosa; due coppette con orlo rientrante, bassa vasca cilindrica, piede troncoconico, integre. (7)
    PRODUZIONE: ceramica apula a figure rosse
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra
    DIMENSIONI: alt. da cm. 10 a cm. 5
    PROVENIENZA: Antichità Rodolfo Subert, Milano, 26-03-1923

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian
    law, can not be exported

  • OLPE CAMPANA A FIGURE ROSSE DATAZIONE: IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lotto 99

    OLPE CAMPANA A FIGURE ROSSE
    DATAZIONE: IV sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina camoscio, vernice nera lucente, suddipinture in bianco coloritura arancio, modellata a tornio veloce
    Labbro svasato con orlo arrotondato, alto collo a profilo concavo, distinto dal corpo ovoide, ansa a nastro impostata verticalmente dal collo alla spalla, piede ad echino modanato
    DECORAZIONE ACCESSORIA: interamente verniciata ad eccezione della parte inferiore all'attacco del piede; sul collo rosetta fra tralci di olivo orizzontali, sotto l'ansa grande palmetta aperta a ventaglio fra volute ed infiorescenze
    DECORAZIONE: profilo di giovane donna volta a destra con i capelli acconciati a riccioli sulla fronte ed avvolti nel sakkos.
    PRODUZIONE: ceramica campana a figure rosse
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra, scheggiature
    DIMENSIONI: alt. cm 11; diam. bocca cm 7
    PROVENIENZA: Antichità Rodolfo Subert, Milano, 26-03-1923

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian
    law, can not be exported

  • CINTURONE FRAMMENTARIO URARTEO DATAZIONE: VIII sec. a. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lotto 100

    CINTURONE FRAMMENTARIO URARTEO
    DATAZIONE: VIII sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: bronzo laminato e cesellato
    Frammento pertinente ad una delle estremità di un cinturone, sbalzato con una scena di caccia da parte di cinque leoni che inseguono altrettanti tori, a destra alberi e fiori stilizzati
    PRODUZIONE: cultura Urartea, Iran
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra, ossidata
    DIMENSIONI: cm 11 x cm 13,5
    PROVENIENZA: collezione privata, Venezia, Patitucci 1976
    BIBL.: G. Ligabue, S. Salvatori, Oriental bronzes in private collections in Venice, "Rivista di Archeologia" I, 1977 p. 11 e fig. 5

  • DUE ASCE LURISTAN DATAZIONE: VII-VII sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo...
    Lotto 101

    DUE ASCE LURISTAN
    DATAZIONE: VII-VII sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato
    Tre piccole asce con immanicatura a cannone e lama trapezoidale con taglio arrotondato; una decorata con protome di ariete e quattro apofisi coniche; l'altra con protome di cavallo. (2)
    PRODUZIONE: cultura del Luristan, Iran
    STATO DI CONSERVAZIONE: integre, ossidate
    DIMENSIONI: lungh. cm 23 e cm 17
    PROVENIENZA: collezione privata, Milano

  • SET DA BARBA VICHINGO DATAZIONE: IX-XI sec. d. C. MATERIA E TECNICA: bronzo...
    Lotto 102

    SET DA BARBA VICHINGO
    DATAZIONE: IX-XI sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato
    Piccolo specchio circolare con presa arcuata e piccolo pettine a denti fitti per la barba, di forma quadrangolare, decorato con cerchielli e puntini incisi; i due oggetti sono collegati da una catena a maglie anulari (3)
    PRODUZIONE: cultura vichinga
    STATO DI CONSERVAZIONE: integro, ossidato; due elementi della catena di restauro
    DIMENSIONI: pettine cm. 4,5x5; specchio diam. cm 5,3

  • DUE DEE MADRI DATAZIONE: III millennio a.C. MATERIA E TECNICA: arenaria,...
    Lotto 103

    DUE DEE MADRI
    DATAZIONE: III millennio a.C.
    MATERIA E TECNICA: arenaria, decorazione a intaglio
    Due statuette di dee madri steatopigie raffigurate stanti, fortemente stilizzate con braccia incrociate sul ventre, gambe, seni e sesso; (2)
    PRODUZIONE: cultura neolitica yemenita
    STATO DI CONSERVAZIONE: integre, incrostate
    DIMENSIONI: alt. cm 3,5 e cm 4

  • LUCERNA BILICNE ATTICA DATAZIONE: VI sec. a.C. MATERIA E TECNICA: argilla...
    Lotto 104

    LUCERNA BILICNE ATTICA
    DATAZIONE: VI sec. a.C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina arancio, vernice nera lucente, modellata a tornio veloce
    Lucerna da sospensione con vasca circolare e due becchi contrapposti al centro foro per la sospensione
    PRODUZIONE: ceramica attica
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra
    DIMENSIONI: alt. cm 3; diam. bocca cm 10,5
    PROVENIENZA: Casa d'aste Pandolfini Firenze

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • VASO BIANSATO DATAZIONE: IV-III millennio a. C. MATERIA E TECNICA: terracotta...
    Lotto 105

    VASO BIANSATO
    DATAZIONE: IV-III millennio a. C.
    MATERIA E TECNICA: terracotta modellata a tornio lento, vernice bruna
    Vaso biansato con orlo estroflesso, breve collo cilindrico, corpo globoso e fondo piatto, anse a nastro impostate dalla bocca alla spalla; decorato sul collo e sulla spalla a reticolo geometrico
    PRODUZIONE: cultura neolitica cinese, Pan Shan
    STATO DI CONSERVAZIONE: integro
    DIMENSIONI: alt. cm 12
    PROVENIENZA: Mercato antiquario, Torino

  • CINQUE STATUETTE GANDHARA DATAZIONE: III-IV sec. d. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lotto 106

    CINQUE STATUETTE GANDHARA
    DATAZIONE: III-IV sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato
    Quattro statuette raffiguranti Budda in vari atteggiamenti, di cui tre con appiccagnolo sulla testa per essere utilizzate come ciondolo ed una raffigurante un uomo nudo col braccio destro sollevato (5)
    PRODUZIONE: cultura Gandhara
    STATO DI CONSERVAZIONE: integre, consunte
    DIMENSIONI: alt. da cm 5 a cm 4

  • GLAUX ATTICA A VERNICE NERA DATAZIONE: V-IV sec. a.C. MATERIA E TECNICA:...
    Lotto 107

    GLAUX ATTICA A VERNICE NERA
    DATAZIONE: V-IV sec. a.C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina arancio, vernice nera lucente con riflessi metallici, modellata a tornio veloce
    Orlo arrotondato leggermente rientrante; vasca troncoconica; piede ad anello; un'ansa a bastoncello impostata obliquamente sotto l'orlo, l'altra a nastro impostata verticalmente sul corpo; interamente verniciata; sotto al piede anello centrato da puntino.
    PRODUZIONE: ceramica attica a vernice nera.
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra; lievi scheggiature.
    DIMENSIONI: alt. cm 7,2; diam. bocca cm 8,5.
    PROVENIENZA: Casa d'aste Pandolfini Firenze

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • COPPETTA SU PIEDE E COPPETTA DI PRODUZIONE ORIENTALE coppetta su piede, Magna...
    Lotto 108

    COPPETTA SU PIEDE E COPPETTA DI PRODUZIONE ORIENTALE
    coppetta su piede, Magna Grecia, integra, VI sec. a. C.; coppetta di produzione orientale in terracotta, XIX sec.
    DIMENSIONI: alt. 6,8 cm e 6 cm

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

Lotti dal 97 al 108 di 157
Mostra
×

REPERTI ARCHEOLOGICI

Sessioni

  • 8 febbraio 2021 ore 21:00 Sessione Unica (1 - 157)

Esposizione

Su appuntamento

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Pari al 35% (trentacinque per cento) comprensivo di IVA sul prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto inferiore o uguale a 3.000 € (tremila euro);

Pari al 25% (venticinque per cento) comprensivo di IVA sul prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto superiore a 3.000 € (tremila euro).

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 500000 rilancio di 20000
  • da 500000 in avanti rilancio di 50000