ASTA 500 : LIBRI E MANOSCRITTI
-
Lotto 49 [BODONI] - Prose e versi per onorare la memoria di Livia Doria Caraffa. Parma: Giambattista Bodoni, 1784.
Ottima copia in marocchino rosso della prima edizione di questo volume decorato con numerose incisioni realizzate da Morghen e Bianchi. Brooks 250: “Bellissimo libro"; Brunet: "fra i più bei libri stampati da Bodoni”; Renouard lo apprezza per "la magnificence de l'exécution, la multitude des gravures et la rareté des exemplaires".
4to (287 x 212mm). Antiporta con ritratto della dedicataria entro cornice architettonica, ritratto della Dedicataria inciso in rame da Morghen, 6 tavole calcografiche a piena pagina fuori testo, numerosissime incisioni nel testo tra testatine, iniziali, finalini, illustrazioni a piena pagina e cornici calcografiche. Marocchino rosso coevo decorato in oro ai piatti, al dorso e ai tagli, sguardie in seta blu (minimi difetti alle estremità). Provenienza: Calvin Bullock (1867-1944; exlibris).
-EN
[BODONI] - Prose e versi per onorare la memoria di Livia Doria Caraffa. Parma: Giambattista Bodoni, 1784.
A fine copy in red morocco of the first edition of this volume decorated with numerous engravings by Morghen and Bianchi. Brooks 250: “Beautiful book"; Brunet: "among the most beautiful books printed by Bodoni"; Renouard appreciates it for "the magnificence de l'exécution, the multitude des gravures and the rareté des exemplaires"
.
4to (287 x 212mm). Frontispiece with portrait of the dedicatee in an architectural border, portrait of the Dedicatee engraved by Morghen, 6 full-page engraved plates, numerous engravings in text including headpieces, initials, endpieces, full-page illustrations and frames. Contemporary red morocco decorated in gilt on covers, on spine and edges, blue silk endpapers (extremities lighlty rubbed). Provenance: Calvin Bullock (1867-1944; bookplate). -
Lotto 50 [BODONI] - EPITTETO (50-130 d.C.). Epiktetou Encheiridion. Parma: Bodoni, 1793.
2 parti in un volume, 4to (298 x 215mm). (Leggero alone al frontespizio della parte italiana). Pelle a spruzzo coeva decorata in oro ai piatti, dorso e tagli, etichette al dorso, sguardie marmorizzate (qualche forellino di tarlo).
[SI AGGIUNGE]: ROBERTI, Giovanni Battista. Istruzione cristiana ad un giovinetto cavaliere e a due giovinette dame sue sorelle. Parma: Stamperia Reale, 1787. Ottima copia dai fogli freschi e puliti. Bazzana coeva decorata in oro, tagli rossi [E] - ROBBIO di San Raffaele Carlo Luigi Benvenuto. Disgrazie di Donna Urania ovvero degli studi femminili. Parma: Bodoni, 1793. (3)
-EN
[BODONI] - EPITTETO (50-130 d.C.). Epiktetou Encheiridion. Parma: Bodoni, 1793.
(Some dampstaining on title of the Italian part). Contemporary speckled calf decorated in gilt on covers, spine and edges, marbled endpapers (a few wormholes)
.
2 parts in one volume, 4to (298 x 215mm). [TOGETHER WITH]: ROBERTI, Giovanni Battista. Istruzione cristiana ad un giovinetto cavaliere e a due giovinette dame sue sorelle. Parma: Stamperia Reale, 1787. A fresh copy. Contemporary marbled calf decorated in gilt, red edges [AND] - ROBBIO di San Raffaele Carlo Luigi Benvenuto. Disgrazie di Donna Urania ovvero degli studi femminili. Parma: Bodoni, 1793. (3) -
Lotto 51 BOMBELLES, Charles-René de (1785-1856) - Monumenti e munificenze di Sua Maestà Maria Luigia. Parma: Tipografia di Paolo Roenouard, 1845.
Edizione stampata a Parma di questo volume rappresentante monumenti e paesaggi parmensi commissionato da Charles-René de Bombelles, gran maggiordomo e terzo marito di Maria Luigia Habsburg-Lorraine, seconda moglie di Napoleone che divenne nel 1814 duchessa di Parma, con cui si sposò nel 1834, per commemorare l'influenza della duchessa sulla cultura e sugli edifici della città.
6 parti in un volume, folio oblungo (275 x 384mm). Antiporta con ritratto di Maria Luigia, 69 tavole perlopiù numerate (ma legate in ordine sparso) in litografia e coperte da veline, di cui la maggior parte tirate da Deroy su disegni di Mazza, raffiguranti perlopiù vedute di Parma e dintorni, fra cui 9 tavole raffiguranti medaglie, testo in italiano, tedesco e francese (bruniture e fioriture). Dorso in pelle coeva decorata in oro, piatti in pelle (alcuni difetti alle estremità).
-EN
BOMBELLES, Charles-René de (1785-1856) - Monumenti e munificenze di Sua Maestà Maria Luigia. Parma: Tipografia di Paolo Roenouard, 1845.
Edition printed in Parma of this volume representing Parma monuments and landscapes commissioned by Charles-René de Bombelles, grand butler and third husband of Maria Luigia Habsburg-Lorraine, second wife of Napoleon who became Duchess of Parma in 1814, with whom he married in 1834, to commemorate the Duchess's influence on the city's culture and buildings.
6 parts in one volume, oblong folio (275 x 384mm). Frontiespiece with portrait of Maria Luigia, 69 plates mostly numbered (but bound in random order) in lithography with tissue paper, most of which by Deroy on drawings by Mazza, mostly depicting views of Parma and its surroundings, including 9 plates depicting medals, text in Italian, German and French (browning and foxing). Spine in contemporary calf decorated in gilt on leather covers (extremities rubbed). -
Lotto 52 BONANNI, Filippo (1638-1725) - Catalogo degli Ordini religiosi della Chiesa militante. Roma: Giorgio Placho, 1722-1723.
Terza edizione di questo album di costumi del gesuita Filippo Bonanni. Le 324 tavole, disegnate da Andrea Orazi ed incise da Arnold van Westerhout, raffigurano abiti di ordini religiosi maschili e femminili.
3 volumi, 4to (242 x 180mm). Frontespizi e testo entro cornice xilografica in italiano e latino, 324 tavole incise in rame, iniziali, fregi e finalini xilografici (p3 rinforzata al margine inferiore, manca M7, la carta di spiegazione della tavola 48 che è erronemanete numerata 46). Pergamena coeva, titoli su etichette dorate al dorso, tagli a spruzzo rossi (cuffie con piccoli restauri, sguardie moderne); preservati entro eleganti cofanetti in carta moderna. (3)
-EN
BONANNI, Filippo (1638-1725) - Catalogo degli Ordini religiosi della Chiesa militante. Rome: Giorgio Placho, 1722-1723.
Third edition of this costume album by the Jesuit Filippo Bonanni. The 324 plates, designed by Andrea Orazi and engraved by Arnold van Westerhout, depict clothes of male and female religious orders.
3 volumes, 4to (242 x 180mm). Title and text within woodcut borders in Italian and Latin, 324 engraved plates, initials, woodcut head-and-tail pieces (p3 reinforced in the lower margin, lacking M7, the explanatory leaf of plate 48 which is erroneously numbered 46). Contemporary vellum, titles on gilt spine labels, red speckled edges (spine ends with small restorations, modern guards); preserved in fine modern papere cases. (3) -
Lotto 53 BONANNI, Filippo (1638-1725) - Catalogo degli ordini equestri e militari. Roma: Giorgio Placho, 1724.
Terza edizione di questo album di costumi del gesuita Filippo Bonanni, apparso per la prima volta nel 1711 dallo stesso editore. Le 166 tavole, disegnate da Andrea Orazi ed incise da Giovanni Battista Sintes, rappresentano ciascuna un personaggio con un costume particolare, salvo alcune che illustrano medaglie e decorazioni.
4to (243 x 184mm). Antiporta incisa in rame, frontespizio e testo entro cornice xilografica in italiano e latino, 166 tavole incise in rame, iniziali xilografiche (poche lievi macchie e sporadiche fioriture). Pergamena coeva con titolo su etichetta dorata al dorso, tagli a spruzzo (cuffie e angoli con lievi restauri); preservato entro cofanetto moderno in carta marmorizzata.
-EN
BONANNI, Filippo (1638-1725) - Catalogo degli ordini equestri e militari. Rome: Giorgio Placho, 1724.
Third edition of this costume album by the Jesuit Filippo Bonanni, which appeared for the first time in 1711 by the same publisher. The 166 tables, designed by Andrea Orazi and engraved by Giovanni Battista Sintes, each represent a character with a particular costume, except for some that illustrate medals and decorations
.
4to (243 x 184mm). Engraved frontispiece, title and text within woodcut frame in Italian and Latin, 166 engraved plates, woodcut initials (few light spots and occasional scattered spotting). Contemporary vellum with title on gilt label on the spine, speckled edges (spine ends and corners with minor restorations); preserved in a modern marbled paper box. -
Lotto 54 BOUDARD, Jean Baptiste (1710-1768) - Iconologie Tirée de divers Auteurs. Ouvrage Utile aux Gens de Lettres, aux Poetes, aux Artistes, & généralement a tous les Amateurs des Beaux-Arts. Parma: Philippe Carmignani, 1759.
Edizione in folio di questo celebre capolavoro dello scultore Jean-Baptiste Boudard, nato a Parigi ma attivo soprattutto a Parma, contenente oltre seicento incisioni allegoriche incise in rame organizzate alfabeticamente in modo da creare un dizionario visivo di vizi, virtù, emozioni, professioni e altro.
3 volumi, folio (285 x 205mm). Occhielli, frontespizi con marca tipografica incisa in rame, dedica calcografica al primo volume, 630 illustrazioni allegoriche incise in rame, testo in francese e italiano, con avviso agli abbonati (qualche fioritura e occasionali macchie, occhiello del vol. 3 riparato). Pergamena coeva con piatti decorati a spruzzo, dorso a scomparti con etichette in pelle e decorato in oro, tagli marmorizzati (minimi difetti alle estremità). (3)
-EN
BOUDARD, Jean Baptiste (1710-1768) - Iconologie Tirée de divers Auteurs. Ouvrage Utile aux Gens de Lettres, aux Poetes, aux Artistes, & généralement a tous les Amateurs des Beaux-Arts. Parma: Philippe Carmignani, 1759.
Folio edition of this famous masterpiece by the sculptor Jean-Baptiste Boudard, born in Paris but active mainly in Parma, containing over six hundred allegorical engravings arranged alphabetically to create a visual dictionary of vices, virtues, emotions, professions and lots more.
3 volumes, folio (285 x 205mm). Half-titles, titles with engraved printer's device, engraved dedication in first volume, 630 allegorical engraved illustrations, text in French and Italian, with notice to subscribers (some foxing and occasional staining, half-title of vol. 3 repaired). Contemporary vellum with speckled covers, panelled spine with leather labels decorated in gilt, marbled edges (extremities lightly rubed. (3) -
Lotto 55 CAMPO, Antonio (ca. 1525-1587) - Cremona fedelissima citta, et nobilissima colonia de Romani. Cremona: Ippolito Tromba e Ercoliano Bartoli, 1585.
Copia dagli ampi margini e dall'ottima impressione della prima edizione di questa importante storia su Cremona riccamente illustrata. Brunet I, 1526: “Edition originale et fort rare d’un ouvrage estimé”; Cicognara 3977; Choix Olschki IV, 4257: “Toutes les figures ont été bien gravées par Agostino Carracci d’après les dessins de Campo. Edition fort bien imprimée, rare et recherchée".
Folio (402 x 265mm). Frontespizio allegorico (con data ritoccata ove si legge 1583) con al verso ritratto di Filippo II in medaglione senza berretto e 55 piccoli scudi con le armi degli Stati appartenenti alla corona di Spagna, allegoria di Cremona al verso della seconda carta, ritratto di Antonio Campo, figura con l’uscita del Carroccio dalla porta di Cremona, 9 ritratti di vescovi o di altri personaggi illustri, 24 ritratti in ovale dei duchi e duchesse di Milano con il ritratto di Filippo II con berretto a p.112, alcune tavole fuori testo raffiguranti il Battistero e sua pianta, la forma esteriore del Duomo di Cremona, la torre e la sua pianta, la pianta di Cremona ripiegata più volte e datata 1582, la carta del Contado e Diocesi di Cremona, il tutto inciso in rame Agostino Carracci, testo entro cornice xilografica, marca tipografica in fine, iniziali e fregi incisi in legno, con bianca 10*4 (piccola traccia di tarlo al margine superiore delle prime carte e al margine esterno delle ultime, occasionali bruniture appena visibili). Pergamena del XVIII secolo, titolo in oro al dorso e successivamente manoscritto, tagli marmorizzati (minimi difetti); preservato entro elegante cofanetto moderno. Provenienza: exlibris araldico non identificato.
-EN
CAMPO, Antonio (ca. 1525-1587) - Cremona fedelissima citta, et nobilissima colonia de Romani. Cremona: Ippolito Tromba e Ercoliano Bartoli, 1585.
A wide-margined copy with a very good impression of the first edition of this important and richly illustrated story about Cremona. Brunet I, 1526: "Original edition et fort rare d’un ouvrage estimé"; Cicognara 3977; Choix Olschki IV, 4257: "All the figures ont été bien gravées par Agostino Carracci d’après les dessins de Campo. Edition fort bien imprimée, rare et recherchée".
Folio (402 x 265mm). Allegorical title (with retouched date where it reads 1583) with portrait of Philip II on the reverse in a medallion without cap and 55 small shields with the arms of the states belonging to the Spanish crown, allegory of Cremona on the verso of the second leaf, portrait of Antonio Campo, figure with the Carroccio coming out of the Cremona gate, 9 portraits of bishops or other illustrious personalities, 24 oval portraits of the dukes and duchesses of Milan with the portrait of Philip II with cap on p.112, plates depicting the Baptistery and its plan, the external shape of the Cremona Cathedral, the tower and its plan, the plan of Cremona folded several times and dated 1582, the map of the Contado and Diocese of Cremona, all engraved by Agostino Carracci, text within woodcut border, fine letterpress, woodcut initials and headpieces, with blank 10*4 (small wormtrack at the upper margin of the first leaf, occasional light browning). 18th-century vellum, title in gilt on spine and later in manuscript, marbled edes (minimal defects); preserved in an elegant modern box. Provenance: unidentified heraldic bookplate
. -
Lotto 56 CAMPO, Antonio (ca. 1525-1587) - Cremona fedelissima citta, et nobilissima colonia de Romani.. Historia delle vite de' duchi et duchesse di Milano. Milano: Giovan Battista Bidelli, 1645-42.
Edizione di minore formato rispetto all'originale del 1585 (si veda lotto precedente) di questa importante storia su Cremona corredata da importanti illustrazioni e mappe di grande formato.
2 parti in un volume, 4to (267 x 208mm). Frontespizio inciso da Blanc, ritratto dell'autore sul recto della carta †4 entro medaglione e cornice floreale, carta ripiegata di Cremona (alcuni rinforzi sul retro), pianta ripiegata del territorio del 1583, 6 incisioni su 4 tavole ripiegate con il Carroccio, il Duomo di Cremona, il Torrazzo (piccola riparazione al verso), la pianta del Battistero, medaglioni con ritratti incisi in rame e uno in xilografia a p. 72, e 24 medaglioni con i ritratti dei duchi e duchesse in rame nel testo, fregi e iniziali xilografici (occasionali lievi macchie, pochi piccoli fori di tarlo). Cartone coevo, etichette moderne con titolo al dorso (lievi macchie); preservato entro portfolio e cofanetto moderno in carta decorata).
-EN
CAMPO, Antonio (ca. 1525-1587) - Cremona fedelissima citta, et nobilissima colonia de Romani.. Historia delle vite de' duchi et duchesse di Milano. Milan: Giovan Battista Bidelli, 1645-42.
A smaller format edition compared with the original of 1585 (see previous lot) of this important story about Cremona accompanied by important illustrations and large format maps.
2 parts in one volume, 4to (267 x 208mm). Engraved title by Blanc, portrait of the author on the front of leaf † 4 within medallion and floral border, folded map of Cremona (some reinforcements on the verso), folded plan of the territory of 1583, 6 engravings on 4 folded plates with Cremona Cathedral, the Torrazzo (small repair on the verso), the plan of the Baptistery, medallions with engraved portraits and one in woodcut on p. 72, and 24 medallions engraved with portraits of the dukes and duchesses in text, headpieces and woodcut initials (occasional light spotting, few small wormtracks). Contemporary boards, modern labels with title on spine (slight stains); preserved in portfolio and modern decorated paper box). -
Lotto 57 CAVALIERI, Giovanni Battista (1525-1601) - Effigies pontificum Romanorum cum eorum uitis in compendium redactis. Roma: Bartolomeo Bonfadini, 1595.
Compendio di ritratti calcografici a piena pagina dei pontefici da S. Pietro a Clemente VIII, disegnati e incisi dall'autore, ciascuno con le relative armi e preceduto da una descrizione biografica. E' inclusa una lettera dedicatoria a Massimiliano Bruno, canonico secolare della Congregazione di S. Giorgio in Alga di Venezia e nella biografia di Innocenzo VIII si accenna alla scoperta dell'America.
8vo (167 x 116mm). Frontespizio calcografico entro cornice architettonica, secondo frontespizio e numerosi ritratti a piena pagina (frontespizio rinforzato, manca il ritratto di Cristo nei preliminari e possibilmente anche una carta di testo, senza la carta X1 con lo scudo, elmo e cimiero di G.B. Cavalieri, alone di umidità al margine inferiore). Pelle del XVIII secolo con monogramma dorato GM, dorso dorato e tagli a spruzzo, eleganti sguardie in carta decorata (ma fogli di guardia moderni); cofanetto moderno in carta decorata. Provenienza: M.D. (exlibris).
-EN
CAVALIERI, Giovanni Battista (1525-1601) - Effigies pontificum Romanorum cum eorum uitis in compendium redactis. Rome: Bartolomeo Bonfadini, 1595.
A collection of full-page engraved portraits of the popes from St. Peter to Clement VIII, drawn and engraved by the author, each with its relative weapons and preceded by a biographical description. Included is a dedicatory letter to Massimiliano Bruno, a secular canon of the Congregation of San Giorgio in Alga in Venice, and the discovery of America is mentioned in the biography of Innocent VIII
.
8vo (167 x 116mm). Engraved title within architectural border, second title and numerous full-page portraits (title reinforced, portrait of Christ lacking in the preliminaries and possibly also a text leaf, without the leaf X1 with the shield, helmet and crest of G.B. Cavalieri, some dampstaining at the lower edge). 18th-century calf with gilt GM monogram, gilt spine and speckled edges, fine decorative flyleaves (but modern endpapers); decorated paper modern box. Provenance: M.D. (bookplate). -
Lotto 58 CICERONE, Marco Tullio (106 A.C.-43 A.C.) - Orationes, cum doctorum omnium. Parigi: Jean de Roigny, 1536.
Classico dell'arte oratoria latina, le Orazioni di Cicerone sono qui riunite in unico volume e commentate da Quintus Asconius Pedianus, Francois Dubois, Bartholomeus Latomus, Philipp Melanchton, Jakob Omphalius e Joannes Tislinus.
Folio (326 x 217mm). Frontespizio entro cornice architettonica con marca tipografica, numerosi errori di numerazione e segnatura delle carte, spazi bianchi per capilettera con lettere guida, con ultima bianca (da 2R6 a 2&2 traccia di tarlo al margine inferiore interno che non provoca perdita di testo, alcune sporadiche macchie). Pergamena moderna anticata, titolo manoscritto al dorso recentemente e anticamente al taglio inferiore, lacci (lievi macchie); preservato entro cofanetto moderno in carta marmorizzata. Provenienza: fitte annotazioni a fine volume e occasionali note nel testo - antica nota di possesso al frontespizio.
-EN
CICERONE, Marco Tullio (106 A.C.-43 A.C.) - Orationes, cum doctorum omnium. Paris: Jean de Roigny, 1536.
A classic of Latin oratory art, Cicero's Orationes are gathered here in a single volume and commented on by Quintus Asconius Pedianus, Francois Dubois, Bartholomeus Latomus, Philipp Melanchton, Jakob Omphalius and Joannes Tislinus
.
Folio (326 x 217mm). Title within architectural border with printer's device, numerous numbering and signature errors, blank spaces for initials with guide letters, with final blank (wormtrack to lower margin from 2R6 to 2&2 without text loss, some occasional staining). Modern vellum, modern manuscript title on spine and earlier title on lower edge, ties (light spotting); preserved in a modern marbled paper box. Provenance: numerous annotations at the end of the volume and occasional notes in text - early ownership note on title. -
Lotto 59 CICERONE, Marco Tullio (106 A.C.-43 A.C.) - Officiorum libri tres summa cura nuper emendati. Venezia: Officina Venturini Rosinello, 1542.
Edizione elegantemente impressa di questo trattato filosofico di Cicerone diviso in tre libri, ove è esposta la sua concezione delle norme di comportamento e ai doveri morali che ogni uomo deve seguire in quanto membro dello stato.
Folio (300 x 215mm). Frontespizio con marca xilografica di uomo che regge una tartaruga e un volatile, illustrazioni xilografiche nel testo e iniziali incise (sporadiche lievi bruniture, margini superiori delle ultime carte con macchia di umidità, lievi tracce di polvere). Pergamena del XVIII-XIX secolo, etichetta con titolo in oro al dorso, tagli azzurri, preservato entro elegante cofanetto moderno in carta.
-EN
CICERONE, Marco Tullio (106 A.C.-43 A.C.) - Officiorum libri tres summa cura nuper emendati. Venice: Officina Venturini Rosinello, 1542.
Finely printed edition of this philosophical treatise by Cicero divided into three books, where his conception of the rules of behavior and moral duties that every man must follow as a member of the state is exposed.
Folio (300 x 215mm). Title with printer's device depicting a man holding a turtle and a bird, woodcut illustrations in text and engraved initials (occasional slight browning, upper margins of the final leaves with some dampstaining, slight soiling). 18th-19th-century vellum, gilt title on spine label, blue edges, preserved in an elegant modern paper box. -
Lotto 60 COUSTAU Pierre (XVI secolo) - Le Pegme. Lione: Barthelemy Molin, 1560.
Seconda edizione francese di questa bella raccolta di emblemi arricchita da eleganti bordure rinascimentali di 17 tipi diversi che si alternano nel testo.
8vo (155 x 95mm). Frontespizio e testo entro eleganti cornici xilografiche, numerose vignette emblematiche nel testo (lievemente brunito, rifilato ai margini). Legatura del XVII secolo in piena pelle con titolo e decori in oro al dorso, sguardie marmorizzate, tagli rossi (moderni restauri con integrazioni alle cerniere, al dorso e agli angoli, difetti). Provenienza: Francis Freeling (exlibris; 1764-1836).
-EN
COUSTAU Pierre (XVI secolo) - Le Pegme. Lyon: Barthelemy Molin, 1560.
Second French edition of this fine collection of emblems enriched with elegant Renaissance borders of 17 different types.
8vo (155 x 95mm). Title and text within elegant woodcut borders, numerous emblematic vignettes in text (slightly browned, trimmed at margins). 17th-century calf with title and decorations in gilt on spine, marbled endpapers, red edges (modern restorations with integrations to hinges, spine and corners, some wear). Provenance: Francis Freeling (bookplate; 1764-1836). -
Lotto 61 DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - SANSOVINO, Francesco (1521-1583) - Dante con l’espositioni di Christoforo Landino, et d’Alessandro Vellutello. Venezia: Giovambattista, Marchio Sessa, & fratelli (appresso gli heredi di Francesco Rampazetto), 1578.
Copia di grande formato e su carta forte di questa pregevole edizione dantesca riccamente illustrata detta “del Nasone” per via del ritratto di Dante al frontespizio. Seconda edizione Sessa dopo la prima del 1564, che riprende il testo di quella aldina del 1502 e unisce per la prima volta i due autorevoli commenti dell’umanista fiorentino Cristoforo Landino e del letterato lucchese Alessandro Vellutello, con i versi rivisti e corretti da Francesco Sansovino. L'apparato illustrativo riprende quello dell'edizione Marcolini del 1544.
Folio (342 x 246mm). Frontespizio con grande illustrazione xilografica che ritrae Dante entro ovale incorniciato, numerose illustrazioni xilografiche, testatine e capilettera figurati, marca Sessa al colophon e in altre parti dell'opera (mancano X6 e X7, lievi aloni di umidità e fioriture). Pergamena posteriore, ma legatura sistemata in anni recenti con nuove sguardie, titoli moderni manoscritti al dorso, preservata entro elegante cofanetto moderno. Provenienza: alcune sottolineature a matita rossa.
-EN
DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - SANSOVINO, Francesco (1521-1583) - Dante con l’espositioni di Christoforo Landino, et d’Alessandro Vellutello. Venice: Giovambattista, Marchio Sessa, & fratelli (appresso gli heredi di Francesco Rampazetto), 1578.
Large-format copy on strong paper of this valuable and richly illustrated Dante edition called “del Nasone” due to the portrait of Dante on the title page. Second edition Sessa after the first of 1564, which uses the text of the Aldine edition of 1502 and combines for the first time the two authoritative comments by the Florentine humanist Cristoforo Landino and the Lucchese scholar Alessandro Vellutello, with the verses revised and corrected by Francesco Sansovino. The illustrative apparatus is from the Marcolini edition of 1544.
Folio (342 x 246mm). Title with large woodcut illustration portraying Dante in a framed oval, numerous woodcut illustrations, historiated headpieces and initials, Sessa printer's device at colophon and in other parts of the work (lacking X6 and X7, slight dampstaining and spotting). Later vellum recased in recent years with new endpapers, modern manuscript titles on spine; preserved in an elegant modern box. Provenance: some underlining in red pencil. -
Lotto 62 DE ANCONA, Agostino, detto TRIONFI (1243-1328). Edito da: Paulo da Bergamo. - Summa de potestate ecclesiastica. Roma: Francesco Cinquini, 20 dicembre 1479.
Copia con splendida pagina miniata della terza edizione difficile a trovarsi sul mercato di quest'opera: una sola copia è stata proposta all'asta negli ultimi anni (RBH). A cura di Paolo da Bergamo venne pubblicata a Roma da Francesco Cinquini, un mercante di origini pisane che si appoggiò al materiale e all'esperienza di stampatori tedeschi come si usava nella maggior parte delle tipografie attive a Roma in quegli anni. La tipografia era quasi certamente collegata al convento degli agostiniani del cui ordine faceva parte anche Paolo da Bergamo.
4to (215 x 154mm). Iniziale miniata e bordo decorato in rosso verde, azzurro e oro con elementi floreali, uccellini e farfalle e stemma a righe rosse e oro, iniziale miniata S al verso, capilettera rossi e blu, antica paginazione a penna. Il numero di carte corrisponde a quello della BSB, ma 4 carte (nella copia digitalizzata 307, 308, 309, 310) sono diverse; inoltre alcune carte dei preliminari e attorno alle pp.160-169 sono invertite rispetto all'esemplare della BSB, ma sono tutte presenti (alcune fioriture marginali). Pergamena posteriore, titolo elaboratamente manoscritto al dorso, tagli rossi (qualche difetto al dorso). Provenienza: alcune antiche note di possesso - Thomas Edward Hodgkin (1831-1913) - Charles Butler of Warren Wood, Hatfield - Prince Augustus Frederick, Duke of Sussex.
Per questo lotto è disponibile l'Attestato di Libera Circolazione.
-EN
DE ANCONA, Agostino, detto TRIONFI (1243-1328). Edito da: Paulo da Bergamo. - Summa de potestate ecclesiastica. Rome: Francesco Cinquini, 20 dicembre 1479.
Copy enriched by an illuminated page at beginning of the third edition of this work difficult to find on the market: only one copy has been offered at auction in recent years (RBH). Curated by Paolo da Bergamo, it was published in Rome by Francesco Cinquini, a merchant from Pisa who relied on the material and experience of German printers. The printing house was almost certainly connected to the Augustinian convent of which Paolo da Bergamo was also a member.
4to (215 x 154mm). Illuminated initial and border decorated in red, green, blue and gold with floral elements, birds and butterflies and red and gold striped coat of arms, illuminated initial S on verso, red and blue initials, early ink pagination. The number of leaves corresponds to that of the BSB, but 4 (in the digitized copy 307, 308, 309, 310) are different; furthermore, some preliminary papers and around pp. 160-169 are inverted compared to the BSB copy, but they are all present (p. marked as 19 with a repaired tear, some marginal spotting). Later vellum, manuscript title on spine, red edges (some wear to spine). Provenance: some early ownership notes - Thomas Edward Hodgkin (1831-1913) - Charles Butler of Warren Wood, Hatfield - Prince Augustus Frederick, Duke of Sussex.
The lot is accompanied by a export license. -
Lotto 63 DIONYSIUS, il Cartusiano (1402-1471), attribuito (ma GRUYTRODE, Jacobus de). Edito da: Petrus Danhauser. (fine XV secolo). - Specula omnis status humanae vitae. Norimberga: Peter Wagner, 28 gennaio 1495.
Prima edizione di questo raro testo ascetico erroneamente attribuito a Dionysius Carthusiensis. Il vero autore e Jacobus de Gruytrode, priore della Certosa dei 12 apostoli nei pressi di Lione.
(220 x 155mm). Rubricato con alcune iniziali di grandi dimensioni e qualche sottolineatura in rosso, con ultima bianca (e8 con piccolo strappetto senza perdita, alcune occasionali bruniture e fioriture). Pergamena coeva, titolo manoscritto al dorso e in copertina (senza lacci, alcune macchie). Provenienza: alcune annotazioni coeve.
Per questo lotto è disponibile l'Attestato di Libera Circolazione.
-EN
DIONYSIUS, il Cartusiano (1402-1471), attribuito (ma GRUYTRODE, Jacobus de). Edito da: Petrus Danhauser. (fine XV secolo). - Specula omnis status humanae vitae. Nuremberg: Peter Wagner, 28 gennaio 1495.
First edition of this rare ascetic text mistakenly attributed to Dionysius Carthusiensis. The real author is Jacobus de Gruytrode, prior of the Charterhouse of the 12 apostles near Lyon.
(220 x 155mm). Rubricated with some large initials and with some underlining in red, with final blank (e8 with small tear without loss, some occasional browning and spotting). Contemporary vellum, manuscript title on spine and on front cover (without ties, some stains). Provenance: some contemporary annotations.
The lot is accompanied by a export license. -
Lotto 64 DOLCE, Lodovico (1508-1568) - L'Achille et l'Enea di messer Lodovico Dolce. Venezia: Gabriel Giolito de' Ferrari, 1572.
Ristampa della prima edizione pubblicata nel 1570 con l'Oratione di Menechini di questo vernacolare poema epico che combina elementi delle opere classiche di Omero e Virgilio.
2 parti in un volume, 4to (220 x 161mm). Frontespizio di entrambe le parti con stemma xilografico, ritratto dell'autore all'interno di una grande cornice architettonica a piena pagina, numerose illustrazioni xilografiche entro cornice, fregi e capilettera incisi in legno (alcune macchie di umidità e lievi fioriture). Pergamena posteriore, titolo manoscritto al dorso recentemente, elegante cofanetto in carta moderna (sguardie moderne); preservato entro cofanetto moderno in carta marmorizzata.
-EN
DOLCE, Lodovico (1508-1568) - L'Achille et l'Enea di messer Lodovico Dolce. Venice: Gabriel Giolito de' Ferrari, 1572.
A reprint of the first edition published in 1570 with Menechini's Oratione of this vernacular epic poem that combines elements of the classic works of Homer and Virgil.
2 parts in one volume, 4to (220 x 161mm). Title of both parts with woodcut coat of arms, portrait of the author within a large full-page architectural border, numerous woodcut illustrations within the border, woodcut headpices and initials (some dampstaining and foxing). Later vellum, modern manuscript title on the spine, elegant box in modern paper (modern endpapers); preserved in a modern marbled paper box. -
Lotto 65 DU CHOUL, Guillaume (1496 ca.-1560) - Discorso della Religione Antica de Romani, insieme un'altro Discorso della Castramentatione, & Disciplina Militare, Bagni, & Essercitij Antichi. Lione: Guillaume Rouille, 1569.
Edizione nella traduzione italiana di Gabriele Simeoni, corredata da un amplissimo apparato illustrativo, di questo trattato di Guillaume du Choul, antiquario, umanista, numismatico e collezionista francese, sulle usanze militari e religiose dei Romani e sulle castramentazioni antiche, apparso per la prima volta nel 1555 dallo stesso editore. Le numerose illustrazioni xilografiche presenti sono attribuite da Baudrier a Pierre Eskrich.
2 parti in un volume, 4to (217 x 163mm). Frontespizi con marca tipografica, stemma dell'autore entro cornice architettonica xilografica ai versi, una tavola ripiegata raffigurante la castramentazione, numerosissime tavole xilografiche a mezza e piena pagina nel testo, fregi e iniziali xilografici (alcune tracce di polvere e leggere bruniture, tavola ripiegata rinforzata al verso). Pelle a spruzzo del XVIII secolo decorata in oro, titolo in oro al dorso, tagli rossi a spruzzo (reindorsata preservando parte del dorso originale, sguardie moderne); preservato entro cofanetto moderno in carta marmorizzata. Provenienza: timbro rosso rotondo con lettere stilizzate all'interno fra cui C e S al verso del frontespizio.
-EN
DU CHOUL, Guillaume (1496 ca.-1560) - Discorso della Religione Antica de Romani, insieme un'altro Discorso della Castramentatione, & Disciplina Militare, Bagni, & Essercitij Antichi. Lyon: Guillaume Rouille, 1569.
The Italian translation by Gabriele Simeoni, accompanied by a very wide illustrative apparatus, of this treatise by Guillaume du Choul, French antiquarian, humanist, numismatist and collector, on the military and religious customs of the Romans, which appeared for the first time in 1555 by the same publisher. The numerous woodcut illustrations are attributed by Baudrier to Pierre Eskrich.
2 parts in one volume, 4to (217 x 163mm). Titles with printer's device, the author's coat of arms within an architectural woodcut frame on the versos, a folded plate, numerous half and full page woodcuts, headpieces and woodcut initials (some soiling and light browning, folding plate reinforced on verso). 18th-century speckled calf decorated in gilt, gilt title on spine, red speckled edges (rebacked preserving part of the original spine, modern endpapers); preserved in a marbled paper modern box. Provenance: round red stamp with stylized letters inside including C and S on title's verso. -
Lotto 66 DUNS SCOTUS, Johannes (ca. 1265-1308) - Samaritanus ille piissimus spoliatum videns hominem et atrociter sauciatum miseratonis affectu compatiens [parte dell'opera: Quaestiones in quattuor libros Sententiarum]. Petri Lombardi. Edito da: Thomas Penketh e Bartholomaeus Bellatus. Venezia: Johannes de Colonia and Johannes Manthen, [1476?, ma prima del 3 Ottobre 1477].
Esemplare dagli ampi margini e su carta forte della sola IV e ultima parte di quest'opera a cura del filosofo scozzese francescano.
Folio (307 x 200mm). Iniziale in apertura decorata a penna rossa e colorata in azzurro, capilettera rossi e blu, testo in gotico su due colonne (manca l'ultima carta con il registro, senza la prima bianca, alcune macchie di umidità e polvere, ultime 7 carte rinforzate al margine esterno e le prime e ultime due carte con umidità più marcata che causa una piccola perdita al margine superiore, sporadici forellini di tarlo). Legatura di fine XIX, primo XX secolo con dorso in pergamena, piatti in cartone, autore in oro su etichetta al dorso (alcune macchie e lievi difetti). Provenienza: annotazioni coeve e manicule.
Per questo lotto è disponibile l'Attestato di Libera Circolazione
-EN
DUNS SCOTUS, Johannes (ca. 1265-1308) - Samaritanus ille piissimus spoliatum videns hominem et atrociter sauciatum miseratonis affectu compatiens [parte dell'opera: Quaestiones in quattuor libros Sententiarum]. Petri Lombardi. Edito da: Thomas Penketh e Bartholomaeus Bellatus. Venice: Johannes de Colonia and Johannes Manthen, [1476?, ma prima del 3 Ottobre 1477].
A wide margined copy on strong paper of the fourth and final part only of this work by the Scottish Franciscan philosopher.
Folio (307 x 200mm). Opening initial decorated in red and blue, red and blue initials, Gothic text on two columns (lacking final leaf with register, without the first blank, some dampstaining and soiling, the final 7 leaves reinforced at outer margin and the first and final two with heavier dampstaining that causes a small loss at the upper margin, occasional small wormholes). Late 19th-early 20th-century binding backed in vellum, cardboard covers, author in gily on spine label (some stains and slight wear). Provenance: contemporary annotations and maniculae.
The lot is accompanied by a export license.
-
Lotto 67 [ENGELBRECHT, Martin (1684 - 1756); incisore] - REDEL, August Casimir - Elogia Mariana olim a A.C. Redelio Belg. Mechl. S.C.M.L.P. concepta. [S.l.: s.e., 1732].
Raccolta di incisioni a tema religioso a cura di Engelbrecht.
4 parti in un volume, 8vo (131 x 90mm). Prima parte con frontespizio inciso in rame e 57 tavole (numerate 1-58 incluso il frontespizio e senza la tavola 59 solitamente censurata); seconda parte con 15 ritratti di Santi (la terza tavola strappata con gravi mancanza); terza parte con frontespizio e 24 tavole numerate 1-24; quarta parte con 3 tavole sul Giudizio Universale, la morte e l'inferno (lievi bruniture, macchioline e un piccolo strappetto alle prime carte). Pelle coeva decorata in oro, sguardie in carta floreale decorata (lievi difetti). Il volume presenta più tavole di altre copie descritte, si vende come da catalogazione e non passibile di storno.
-EN
[ENGELBRECHT, Martin (1684 - 1756); incisore] - REDEL, August Casimir - Elogia Mariana olim a A.C. Redelio Belg. Mechl. S.C.M.L.P. concepta. [S.L.: s.e., 1732].
A collection of religious-themed engravings by Engelbrecht.
4 parts in one volume, 8vo (131 x 90mm). First part with engraved title and 57 plates (numbered 1-58 including title and without the usually censored plate 59); second part with 15 portraits of Saints (the third plate torn with serious loss); third part with title page and 24 plates numbered 1-24; fourth part with 3 plates on the Last Judgment, death and hell (slight browning, some small stains and a tiny tear to the first leaves). Contemporary calf decorated in gilt, decorated floral endpapers (light wear). The volume has more plates than other copies described, it is sold as catalogued and not subject to return. -
Lotto 68 FOLENGO Teofilo (1491-1544) - Opus Merlinicocaii poetae mantuani macaronicorum. Venezia: Dominico de Imberti, 1585.
Curiosa edizione di questa celebre opera satirica arricchita dall'aggiunta di 53 tavole provenienti dalla prima edizione illustrata, stampata a Toscolano da Paganini nel 1521.
12mo (137 x 176mm). Marca tipografica al frontespizio, vignette xilografiche nel testo e capilettera calcografici, aggiunta di 53 tavole (di 54) da altra edizione (Paganini, 1521) incollate su carta fuori testo, (rifilato, senza le due ultime carte bianche segnate in SBN). Legatura in marocchino verde di pregio del XIX secolo, dorso decorato in oro (alcuni difetti alle estremità e alle giunture). Provenienza: Joseph Knight (exlibris datato 1883; 1829–1907).
-EN
FOLENGO Teofilo (1491-1544) - Opus Merlinicocaii poetae mantuani macaronicorum. Venice: Dominico de Imberti, 1585.
A curious edition of this famous satirical work enriched by the addition of 53 plates from the first illustrated edition, printed in Toscolano by Paganini in 1521.
12mo (137 x 176mm). Printer's device on the title, woodcut vignettes in text and engraved initials, additional 53 plates (of 54) from another edition (Paganini, 1521) tipped in (trimmed, without the last two blanks). 19th-century green morocco, spine decorated in gilt (extrmities and joints lightly rubbed). Provenance: Joseph Knight (booklabel dated 1883; 1829-1907). -
Lotto 69 [FRIULI] - Statuti della Patria del Friuli. Udine: Schiratti, 1673.
4to (180 x 130mm). Occhiello, stemma xilografico al frontespizio con aquila bicipite con corona tra le due teste, fregi e iniziali xilografiche (alcune macchie di polvere, margine esterno leggermente rovinato, qualche piccolo buco o riparazione ai margini). Legatura moderna in stile antico.
-EN
[FRIULI] - Statuti della Patria del Friuli. Udine: Schiratti, 1673.
Half-title, woodcut emblem on the title with crowned double-headed eagle between the two heads, headpieces and woodcut initials (some soiling, slight damaged outer margin, some small holes or repairs in the margins). Modern antique style binding.
4to (180 x 130mm). -
Lotto 70 GIOVENALE, Decimo Giunio (ca. 55-135/140) - Iuuenalis cum commento Ioannis Britannici. Venezia: [s.e.], 1509.
Edizione illustrata da una serie di pregevoli xilografie in stile moderno. Terza edizione cinquecentesca, dopo la prima pubblicata a Brescia nel 1501 e la seconda a Milano nel 1503, delle Satire di Giovenale con il commento di Giovanni Britannico, che per tutto il secolo XVI fu preferito a quello di altri umanisti (Treccani).
Folio (308 x 212mm). Grande vignetta xilografica al frontespizio raffigurante Giovenale con i discepoli assisi sui banchi, e altre 15 xilografie di minore formato agli incipit, iniziali xilografiche istoriate, testo entro commento in corpo più piccolo, con ultima bianca (alcuni fori di tarlo nel testo, piccola traccia con lieve perdita alle prime e ultime carte, altra traccia che non tocca il testo al margine interno delle carte centrali, esperta riparazione al verso del frontespizio senza perdite). Legatura riassemblata con assi di legno coeve e pelle posteriore al dorso, fermagli metallici posteriori (sguardie moderne). Provenienza: Principe di Oldenburg (timbro al frontespizio) - timbro di antica biblioteca russa al frontespizio e numero - Marcellus Schlimovich (exlibris) - Società ebraica argentina (etichette a inizio e fine volume) - Vicotir Azienman (librario Buenos Aires) - Maria Luisa Manticelli (exlibris moderno) - Gonnelli casa d'aste (etichetta).
-EN
GIOVENALE, Decimo Giunio (ca. 55-135/140) - Iuuenalis cum commento Ioannis Britannici. Venice: [s.e.], 1509.
A fine edition illustrated with a series of fine woodcuts, very modern in style. Third edition of the 16th century, after the first one published in Brescia in 1501 and the second in Milan in 1503 of Juvenal’s Satires with the commentary of Giovanni Britannico, which was preferred to that of other famous humanists for the whole century.
Folio (308 x 212mm). Large woodcut vignette on the title depicting Juvenal with the disciples seated on the benches, and other 15 smaller sized woodcuts at the incipits, historiated woodcut initials, text within commentary in smaller body, with final blank (some wormholes in the text, small wormtrack with slight loss to the first and final leaves, another wormtrack that does not touch the text in the inner margin of the central leaves, expert repair on the verso of the title without loss). Reassembled binding with contemporary wooden plates and later calf on spine, later metal clasps (modern guards). Provenance: Prince of Oldenburg (stamp on title ) - old Russian library stamp and number on title - Marcellus Schlimovich (bookplate) - Argentine Jewish Society (labels at the beginning and end of the volume) - Vicotir Azienman (Buenos Aires bookshop) - Maria Luisa Manticelli (modern bookplate) - Gonnelli auction house (label). -
Lotto 71 GIOVIO, Paolo (1483-1552) - Le vite de i dodici Visconti prencipi di Milano. Venezia: Gabriel Giolito de' Ferrari, 1549.
Prima edizione italiana tradotta da Ludovico Domenichi lo stesso anno dell'originale in latino stampata a Parigi da Estienne. Un'opera storica biografica di Paolo Giovio, vescovo di Nocera e storico, sulla famiglia Visconti, che governò Milano dal 1277 con Ottone, al 1447 con la morte senza eredi di Filippo Maria. All'iniziale xilografica G vi è una delle prime rappresentazioni del Bowling.
8vo (154 x 100mm). Frontespizio con marca tipografica rappresentante una fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora e due diavoli con due motti, fregi e capilettera xilografici istoriati, tavola ripiegata solitamente non presente con stemma di uomo mangiato da un serpente sostenuto da due leoni (occasionali fioriture, lievi tracce di umidità). Pergamena moderna in stile antico, titolo manoscritto al dorso; preservata entro cofanetto moderno. Provenienza: nota di possesso coeva al frontespizio e alcune annotazioni nel testo.
-EN
GIOVIO, Paolo (1483-1552) - Le vite de i dodici Visconti prencipi di Milano. Venice: Gabriel Giolito de' Ferrari, 1549.
First Italian edition translated by Ludovico Domenichi the same year as the original in Latin printed in Paris by Estienne. An historical biographical work by Paolo Giovio, Bishop of Nocera and historian, on the Visconti family, who ruled Milan from 1277 with Ottone, to 1447 with the death without heirs of Filippo Maria. At the initial G there is one of the first representations of Bowling.
8vo (154 x 100mm). Title with printer's device representing a phoenix and two devils with two mottos, headpieces and historiated woodcut initials, folded table usually not present with the coat of arms of a man eaten by a snake supported by two lions (occasional foxing, slight dampstaining). Modern vellum in antique style, manuscript title on the spine; preserved in a modern box. Provenance: contemporary ownership inscription on title and some annotations. -
Lotto 72 GIOVIO, Paolo (1483-1552) - Novocomensis Vitae duodecim vicecomitum Mediolani principum. Ex Bibliotheca Regia. Parigi: Robert Estienne, 1549.
Prima edizione latina di questa dettagliata biografia storica illustrata a cura di Paolo Giovio dei Visconti, che regnarono su Milano dal 1277 al 1447. La prefazione dell'autore è dedicata a Henri d'Orleans, Delfino di Francia, datata 1547.
4to (256 x 177mm). Frontespizio con marca tipografica raffigurante il Tirso su cui sono attorcigliati un serpente e un ramo di ulivo con motto in greco, 10 ritratti xilografici dei duchi di Milano e di altri membri della famiglia Visconti, ognuno firmato con una croce di Lorena, simbolo di Geoffroy Tory (1480-1533), iniziali xilografiche (alcuni lievi aloni di umidità e qualche macchia, ultima carta rinforzata al margine inferiore). Pergamena moderna con titolo manoscritto e lacci (lievi macchie); preservato entro cofanetto moderno in carta marmorizzata.
-EN
GIOVIO, Paolo (1483-1552) - Novocomensis Vitae duodecim vicecomitum Mediolani principum. Ex Bibliotheca Regia. Paris: Robert Estienne, 1549.
First Latin edition of this detailed illustrated biography by Paolo Giovio on the Visconti, who reigned over Milan from 1277 to 1447. The author's preface is dedicated to Henri d'Orleans, Dauphin of France.
4to (256 x 177mm). Title with printer's device, 10 woodcut portraits of the dukes of Milan and other members of the Visconti family, each signed with a cross of Lorraine, the symbol of Geoffroy Tory (1480-1533), woodcut initials (some slight dampstaining and staining, final leaf reinforced at the bottom edge). Modern vellum with manuscript title and ties (light spotting); preserved in a modern marbled paper box. -
Lotto 73 GIOVIO, Paolo (1483-1552) - Elogia virorum bellica virtute illustrium - Elogia virorum literis illustrium. Basilea: tipografia Perna, 1575-77.
Prima edizione degli Elogia virorum bellica di Giovio con le celebri illustrazioni di Tobias Stimmer. L'artista fu inviato dall'editore Perna a Como per copiare dal vivo i ritratti che ornavano il celebre museo del Giovio. "The first comprehensive and generally accessible source for the likeness of persons in whom the contemporary learned public was interested" (Jakob Burckhardt).
2 opere in un volume, folio (348 x 228mm). Frontespizi di entrambe le parti entro grandi cornici xilografiche, numerosissime xilografie e ritratti, capilettera incisi in legno, con ultima bianca nella prima parte (alone di umidità che attraversa il volume, a1 con margine inferiore rinforzato e alcune carte con angoli sapientemente restaurati). Legatura moderna in pergamena con parte della pergamena antica riutilizzata, moderna la scrittura al dorso e i lacci, elegante cofanetto moderno in carta marmorizzata.
-EN
GIOVIO, Paolo (1483-1552) - Elogia virorum bellica virtute illustrium - Elogia virorum literis illustrium. Basel: tipografia Perna, 1575-77.
First edition of the Elogia virorum bellica with the renown woodcuts by Tobias Stimmer. The artist was sent to Como by the publisher to copy the portraits in the Giovio museum. "The first comprehensive and generally accessible source for the likeness of persons in whom the contemporary learned public was interested" (Jakob Burckhardt).
2 works in one volume, folio (348 x 228mm). Frontispieces within woodcut borders, numerous portraits and woodcuts, with final blank in first work (waterstain throughout, a1 with bottom margin reinforced, some leaves with corners neatly restored). Modern vellum reusing older vellum, modern manuscript title on spine and ties, preserved in a marbled paper modern case. -
Lotto 74 GIOVIO, Paolo (1483-1552) - Le vite dei dodici Visconti che signoreggiarono Milano. Milano: Giovanni Battista Bidelli, 1645.
Edizione tradotta da Lodovico Domenichi di questa dettagliata biografia storica illustrata di Paolo Giovio sui Visconti, che contiene anche “gl’Argomenti a ciascuna d’esse vite, con le annotazioni nel margine, & Tavola copiosissima".
4to (267 x 207mm). Antiporta calcografica con lo stemma araldico dei Visconti fiancheggiato da tritoni e ritratto calcografico di Mons. Honorato Visconti dedicatario dell'opera al verso del frontespizio inciso da Bianchi, 13 ritratti incisi in rame a piena pagina (l'ultimo ripetuto due volte), iniziali, testatine e finalini xilografici (piccoli lavori di tarlo al margine inferiore di alcune carte). Pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso, tagli marmorizzati; preservato entro cofanetto moderno in carta decorata.
-EN
GIOVIO, Paolo (1483-1552) - Le vite dei dodici Visconti che signoreggiarono Milano. Milan: Giovanni Battista Bidelli, 1645.
Edition translated by Lodovico Domenichi of this illustrated historical biography by Paolo Giovio ofn the Visconti, which also contains “gl’Argomenti a ciascuna d’esse vite, con le annotazioni nel margine, & Tavola copiosissima".
4to (267 x 207mm). Engraved frontispiece with the Visconti coat of arms and engraved portrait of Mons.Honorato Visconti, dedicatee of the work, engraved by Bianchi on the verso of the title, 13 full-page engraved portraits (the last repeated twice), initials, woodcut headpieces and tailpieces (small wormtracks on the lower margin of a few leaves). Contemporary vellum with manuscript title on spine, marbled edges; preserved in a modern decorated paper box. -
Lotto 75 GREGORIO I, Papa (ca. 540-604) - Pastorale, sive Regula pastoralis. Venezia: Hieronymus de Paganinis, 13 dicembre 1492.
Copia completa di questa edizione del 1492 della celebre opera scritta con intento programmatico da san Gregorio Magno all'inizio del suo pontificato (590-604). Si tratta di uno dei capolavori patristici più letti e meditati nella storia della Chiesa e viene ricordato per la praticità e l'utilità dell'insegnamento.
4to (205 x 150mm). Con ultima bianca (alcune fioriture e macchie di umidità). Pergamena moderna.
Per questo lotto è disponibile l'Attestato di Libera Circolazione.
-EN
GREGORIO I, Papa (ca. 540-604) - Pastorale, sive Regula pastoralis. Venice: Hieronymus de Paganinis, 13 dicembre 1492.
Complete copy of this 1492 edition of this renown work written by St. Gregory the Great at the beginning of his pontificate (590-604). It is one of the most read and meditated patristic masterpieces in the history of the Church and is remembered for the practicality and usefulness of teaching.
4to (205 x 150mm). With final blank (some foxing and dampstaining). Modern vellum.
The lot is accompanied by a export license. -
Lotto 76 HAMPDEN, Robert Trevor, Viscount (1706-1783) - Britannia, Lathmon, Villa Bromhamensis. Parma: Giambattista Bodoni, 1792.
Esemplare in legatura coeva con supra libros di questa rinomata opera stampata Bodoni. “Livre magnifiquement exécuté et tiré à très-petit nombre” (Renouard).
Folio (463 x 310mm). Ritratto di John Trevor inciso in rame al frontespizio (tracce di timbri rimossi al frontespizio e alla seconda carta, senza la carta finale non numerata in 4to che contiene l'errata e che spesso manca, mancante delle 5 carte bianche, alcune occasionali macchie, fioriture e bruniture). Bazzana coeva decorata con intarsi in marocchino verde e con supralibros in oro, tagli dorati, sguardie marmorizzate (reindorsata con il dorso originale preservato e un po' graffiata). Brooks 470.
-EN
HAMPDEN, Robert Trevor, Viscount (1706-1783) - Britannia, Lathmon, Villa Bromhamensis. Parma: Giambattista Bodoni, 1792.
A copy in contemporary marbled calf of this renown work by Bodoni. “Livre magnifiquement executé et tiré à trés-petit nombre” (Renouard).
Folio (463 x 310mm). Engraved portrait of John Trevor on title (removed stamps on title, without the final 4to leaf of errata often missing, lacking the 5 blanks, some occasional staining, spotting and browning). Contemporary marbled calf with inlays in green morocco and gilt arms (rebacked preserving original spine, extremities lightly rubbed). Brooks 470. -
Lotto 77 HAVERCAMP, Sigebert (1683-1742) - Nummophylacium reginae Christianae, quod comprehendit numismata aerea imperatorum romanorum, latina, graeca, atque in coloniis cusa. L'Aia: Pierre de Hondt, 1742.
Buona copia su carta forte della prima edizione originale e bilingue di questa grande opera del filologo e numismatico olandese Sigebert Havercamp sulla preziosa collezione di monete della Regina Cristina di Svezia. La collezione, che include alcune monete ottenute dagli svedesi a Praga alla fine della guerra dei trent'anni nel 1648, venne acquisita dal Vaticano nel 1794 dopo l'abdicazione della Regina e della sua rilocazione a Roma.
Folio (404 x 258mm). Frontespizi in francese e latino stampati in rosso e nero con vignetta calcografica, 63 tavole incise in rame, testatine incise in rame, iniziali xilografiche (lieve traccia di timbro al frontespizio e minuscolo buchino al margine, occasionali lievi fioriture o bruniture). Bazzana coeva, dorso decorato in oro, tagli rossi e sguardie marmorizzate (lievi difetti alle estremità); preservato entro cofanetto moderno in carta marmorizzata. Provenienza: Biblioteca imperiale dell'Ermitage (exlibris) - exlibris in russo - Finarte, Milano (etichetta datata 26-3-71).
-EN
HAVERCAMP, Sigebert (1683-1742) - Nummophylacium reginae Christianae, quod comprehendit numismata aerea imperatorum romanorum, latina, graeca, atque in coloniis cusa. The Hague: Pierre de Hondt, 1742.
A good copy on strong paper of the first original and bilingual edition of this great work by the Dutch philologist and numismatist Sigebert Havercamp on the precious coin collection of Queen Christina of Sweden. The collection, which includes some coins obtained by the Swedes in Prague at the end of the Thirty Years War in 1648, was acquired by the Vatican in 1794 after the abdication of the Queen and her relocation to Rome.
Folio (404 x 258mm). Title in French and Latin printed in red and black with engraved vignette, 63 engraved plates, engraved headpieces, woodcut initials (remains of stamp on title and tiny hole in the margin, occasional light foxing or browning). Contemporary calf, spine decorated in gilt, red edges and marbled endpapers (extremities lightly rubbed); preserved in a modern marbled paper box. Provenance: Imperial Library of the Hermitage (bookplate) - bookplate in Russian - Finarte, Milan (label dated 03/26/71). -
Lotto 78 JOACHIM, da Fiore (1135-1202) - Profetie dell'abbate Gioachino, et di Anselmo Vescovo di Marsico. Venezia: Christoforo Tomasini, 1646.
Edizione bilingue latina e italiana delle famose profezie di Gioacchino, abate di Fiore e teologo, illustrata con numerose xilografie allegoriche di Papi.
4to (221 x 165mm). Frontespizio entro doppia linea con marca tipografica con motto raffigurante la Pace come una donna seduta con caduceo nella mano destra e una cornucopia e una fiaccola capovolta nella sinistra vicino una colonna con scritto Pax, numerose illustrazioni xilografiche e rappresentazioni dei Papi, testatine, finalini, fregi e iniziali xilografiche (lievi bruniture e tracce di polvere perlopiù al frontespizio e al margine superiore). Pelle coeva con dorso decorato in oro, tagli a spruzzo (minimi difetti alla giuntura superiore); preservata entro cofanetto moderno in carta decorata. Provenienza: Mostra del libro antico (etichetta).
-EN
JOACHIM, da Fiore (1135-1202) - Profetie dell'abbate Gioachino, et di Anselmo Vescovo di Marsico. Venice: Christoforo Tomasini, 1646.
Bilingual Latin and Italian edition of the famous prophecies of Joachim, Abbot of Fiore and theologian, illustrated with numerous allegorical woodcuts of Popes.
4to (221 x 165mm). Title within double line with printer's device with motto depicting Peace as a seated woman with a caduceus in her right hand and a cornucopia and an upturned torch in the left near a column with the inscription Pax, numerous woodcut illustrations and representations of the Popes, head and tail pieces, woodcut initials (slight browning and soiling mostly on title and upper margin). Contemporary calf, spine decorated in gilt, speckled edges (minimal wear at the upper joint); preserved in a decorated paper modern box. Provenance: Mostra del libro antico (label). -
Lotto 79 KLAUBER, Johann Baptist. (1712-1787) - Historiae Biblicae Veteris et Novi Testamenti. Augusta: Presso l'autore, 1748.
Opera celebre per la raccolta di tavole decorate da un ricco apparato scenografico pienamente barocco.
4to oblungo (224 x 173mm). Frontespizio stampato in rosso e nero in Latino e tedesco, 100 tavole calcografiche numerate (restauri al frontespizio e alla prima e ultima tavola, qualche lieve macchia marginale). Legatura del XIX secolo con i piatti marmorizzati e dorso in pergamena con titolo in oro su tassello.
-EN
KLAUBER, Johann Baptist. (1712-1787) - Historiae Biblicae Veteris et Novi Testamenti. Augusta: Presso l'autore, 1748.
A work renown for the collection of plates decorated with a rich and fully Baroque scenographic apparatus.
Oblong 4to (224 x 173mm). Title printed in red and black in Latin and German, 100 numbered engraved plates (title, first and final plate restored, some light marginal staining). 19th-century binding with marbled covers and vellum spine with gilt title on label. -
Lotto 80 LA FONTAINE, Jean de (1621-1695) - Contes et nouvelles en vers. Amsterdam: [s.e.], 1764.
Elegante copia in marocchino rosso dell'imitazione dell'edizione del 1762 di Fermiers-Généraux di questo testo di La Fontaine che fu uno dei più famosi libri illustrati francesi del XVIII secolo, tanto da portare alla stampa di questa edizione pirata.
2 volumi, 8vo (188 x 118mm). Occhielli, antiporta al primo volume con ritratto di La Fontaine inciso in rame, 80 tavole calcografiche a piena pagina, numerosissime vignette e culs-de-lamp calcografici. Elegante marocchino rosso decorato in oro con incisione dorata ai piatti firmato Dubois d'Enghien, tagli dorati e pregiate sguardie in velluto blu con bordure in marocchino rosso e oro; preservato entro cofanetto moderno in carta decorata. (2)
-EN
LA FONTAINE, Jean de (1621-1695) - Contes et nouvelles en vers. Amsterdam: [s.e.], 1764.
An elegant copy in red morocco of this imitation of the Fermiers-Généraux's 1762 edition of this text by La Fontaine which was one of the most famous French illustrated books of the 18th-century.
2 volumes, 8vo (188 x 118mm). Half-titles, frontispiece to the first volume with engraved portrait of La Fontaine, 80 full-page engraved plates, numerous vignettes and engraved culs-de-lamp. Elegant red morocco signed Dubois d'Enghien decorated in gilt with gilt title on covers, gilt edges and precious endpapers in blue velvet with red and gold morocco borders; preserved in a modern decorated paper case. (2) -
Lotto 81 LATTANZIO, Lucio Cecilio Firmiano (250-317ca.) - Habes in hoc volumine lector..Opera nunper per Janu(m) Parrhasiu(m) accuratissime castigata. Venezia: Giovanni Tacuino, 1509.
Copia dai buoni margini di questa edizione di inizio XVI secolo che include alcuni tra i più importanti testi di Lattanzio, apologeta del primo Cristianesimo insieme a Tertulliano, come il Divine Institutiones, il De Ira Dei, il De Opificio Dei, sull'opera di Dio e in particolare sull'uomo e sull'anima, l'Expositio Jo[anni] Chry[sostomi] insieme all'Apologetico di Tertulliano.
2 parti in un volume, folio (302 x 206mm). Frontespizio con marca tipografica entro cornice raffigurante Giovanni Battista in piedi con l'agnello, che reca in mano una croce con un nastro sul quale appare la scritta "Ecce agnus Dei", pregiate iniziali xilografiche istoriate, A1 stampata in rosso e nero con grande iniziale in rosso (timbro illeggibile al frontespizio, alcune macchie di polvere e umidità alle carte preliminari e alle ultime, testo in buone condizioni). Pergamena moderna in stile antico con parte dei lacci, titolo manoscritto al dorso e anticamente al taglio esterno; preservato entro cofanetto moderno in carta decorata.
-EN
LATTANZIO, Lucio Cecilio Firmiano (250-317ca.) - Habes in hoc volumine lector..Opera nunper per Janu(m) Parrhasiu(m) accuratissime castigata. Venice: Giovanni Tacuino, 1509.
A copy with good margins of this early 16th-century edition which includes some of the most important texts by Lactantius together with Tertullian, such as the Divine Institutiones, the De Ira Dei, the De Opificio Dei, and in particular sull'uomo e sull'anima, l'Expositio Jo[anni] Chry[sostomi] together with the Apologetico of Tertullian.
2 parts in one volume, folio (302 x 206mm). Title with printer's device and within border depicting John the Baptist, precious historiated woodcut initials, A1 printed in red and black with large initial in red (illegible stamp on title, some soiling and dampstainig to the preliminary and final leaves, text in good condition). Modern antique-style vellum part of the ties, manuscript title on spine and written earlier on the fore-edges; preserved in a modern decorated paper case. -
Lotto 82 [LEGATURA] DE LEONE, Domenico Antonio - A.M.D.G. Synonyma moralia parochi In duas partes distributa. Napoli: Nouelli de Bonis, 1688.
Elegante legatura romana alle armi della famiglia Pignatelli in marocchino rosso riccamente decorata in oro ai piatti, dorso e tagli di questo trattato di morale pastorale.
12mo (141 x 75mm). Occhiello con applicata iniziale xilografica entro cornice, iniziali e xilografie nel testo (lievi bruniture). Marocchino rosso alle armi Pignatelli (pochi lievi difetti alle cuffie, mancano i lacci); preservato entro custodia moderna.
-EN
[LEGATURA] DE LEONE, Domenico Antonio - A.M.D.G. Synonyma moralia parochi In duas partes distributa. Naples: Nouelli de Bonis, 1688.
Elegant Roman red morocco richly decorated in gilt with the arms of the Pignatelli family, gilt spine and edges, of this treatise on pastoral morality.
12mo (141 x 75mm). Half-title with applied woodcut initial within border, initials and woodcuts in the text (light browning). Red morocco with the Pignatelli arms (spine ends lightly rubbed, lacking ties); preserved in a modern case. -
Lotto 83 [LEGATURA] - Pontificale Romanum Clementis VIII et Urbani VIII..Pars Tertia. Roma: Salvioni, 1726.
Bella legatura pontificia alle armi di Papa Benedetto XIV.
Folio (415 x 280mm). Solo terza parte, stampato in rosso e nero, testo su due colonne entro cornice, numerose incisioni calcografiche a mezza pagina nel testo, iniziali incise. Legatura coeva in piena pelle alle armi di Benedetto XIV inquadrate da ricca bordura floreale entro cornice a dentelle, titolo e decori in oro al dorso, tagli dorati, sguardie marmorizzate preservata entro cofanetto moderno. (Lievi segni, doratura dei tagli sbiadita).
-EN
[BINDING] - Pontificale Romanum Clementis VIII et Urbani VIII..Pars Tertia. Rome: Salvioni, 1726.
A fine papal binding with the arms of Pope Benedict XIV.
Folio (415 x 280mm). Third part only, printed in red and black, text in two columns within border, numerous half-page engravings, engraved initials. Contemporary calf with the arms of Benedict XIV within a rich floral border, title and decorations in gilt on spine, gilt edges, marbled endpapers, preserved in a modern case (light scuffing, faded gilding of the edges). -
Lotto 84 [LEGATURA] - Officium Beatae Virginis. Venezia: Balleoniana, 1754.
Bella legatura coeva alle armi di una famiglia bolognese.
8vo (195 x 110mm). Vignetta al frontespizio, sette incisioni a piena pagina nel testo. Legatura coeva in pieno marocchino rosso alle armi inquadrate da ricca bordura floreale entro cornice dentellata, decori in oro al dorso, sguardie in carta marmorizzata, conservata entro custodia in tela moderna e cofanetto moderno.
-EN
[BINDING] - Officium Beatae Virginis. Venice: Balleoniana, 1754.
A fine contemporary binding with the arms of a Bolognese family.
8vo (195 x 110mm). Vignette on title, seven full-page engravings in the text. Contemporary red morocco with the arms framed by a rich floral border, gilt decorations on spine, marbled endpapers, preserved in a modern cloth case and in a modern box. -
Lotto 85 [LEGATURA] - CICERONE, Marco Tullio (106 A.C.-43 A.C.) - Epistolarum volumen primum, quod est librorum XVI. Strasburgo: Iosias Rihelius, 1579.
Copia in pelle di scrofa coeva di questa edizione del classico latino di Cicerone contenente le lettere indirizzate dall'oratore a diversi personaggi pubblici e della sua vita privata.
8vo (171 x 107mm). Frontespizio con marca tipografica rappresentante la personificazione della Legge, un angelo con briglie e morso nella destra ed una squadra nella sinistra, in cornice figurata, iniziali xilografiche (mancano le carte i2-i6, frontespizio riparato all'angolo inferiore, alcune lievi bruniture e fioriture, carte 2d1-2d2 con pagine che incollandosi tra loro hanno causato una perdita di testo). Pelle di scrofa coeva datata 1580 con monogramma I. D. N. e ritratto di uomo in abiti eleganti con spada entro cornice al pannello frontale e secondo ritratto al retro (sguardie moderne, giunture rinforzate, piccoli tarli); preservata entro elegante cofanetto. Provenienza: qualche antica sottolineatura e poche annotazioni.
-EN
[BINDING] - CICERONE, Marco Tullio (106 A.C.-43 A.C.) - Epistolarum volumen primum, quod est librorum XVI. Strasbourg: Iosias Rihelius, 1579.
Copy in contemporary blindstamped pigskin of this edition of Cicero's classic work containing the letters addressed by the author to various public figures and about his private life.
8vo (171 x 107mm). Title with printer's device representing the personification of the Law, woodcut initials (lacking i2-i6, title repaired at lower corner, some slight browning and foxing, leaves 2d1-2d2 with some loss). Contemporary blindstamped calf dated 1580 with I. D. N. monogram and portrait of man in elegant clothes with sword within border on front cover and second portrait on the back (modern guards, joints reinforced, small woodholes); preserved in an elegant box. Provenance: Provenance: some early underlining and a few annotations.
-
Lotto 86 [LEGATURA] - DOGLIONI, Claudio - Positiones Canonicae. Roma: Ercoli, 1707.
Bella legatura alle armi del cardinale Vincenzo Grimani (1655-1710).
4to (205 x 150mm). Ritratto del dedicatario ripiegato (timbro rimosso al frontespizio). Legatura alle armi del Cardinale Vincenzo Grimani entro cornice dorata con angoli a fogliami, decori in oro al dorso, tagli dorati, sguardie marmorizzate, preservata entro cofanetto moderno.
-EN
[BINDING] - DOGLIONI, Claudio - Positiones Canonicae. Rome: Ercoli, 1707.
A fine binding with the arms of Cardinal Vincenzo Grimani (1655-1710).
4to (205 x 150mm). Folding portrait of the dedicatee (stamp removed on title). Binding with the arms of Cardinal Vincenzo Grimani within a gilded border, gilt decorations on spine, gild edges, marbled endpapers, preserved in a modern box. -
Lotto 88 [LEGATURE] - DE LA SALLE, Antoine (1775-1809) - Le quinze joyes de mariage. L'Aia: A. Derogissart, 1726. Deliziosa copia in marocchino rosso.
Nel lotto anche Conjuration des espagnols contre Venuse, en 1618 dell'Abbé de SAINT-REAL di piccolo formato e in marocchino rosso con le sguardie blu (Parigi: L'Imprimerie de Monsieur). [E:] - Octave MIRBEAU. Contes de la Chaumière. Parigi: Charpentier, 1894. Si vende come lotto di legature non passibile di storno.
-EN
[LEGATURE] - DE LA SALLE, Antoine (1775-1809) - Le quinze joyes de mariage. The Hague: A. Derogissart, 1726. Deliziosa copia in marocchino rosso.
[TOGETHER WITH:] - Conjuration des espagnols contre Venuse, en 1618 dell'Abbé de SAINT-REAL of small format and in red morocco with blue endpapers (Paris: L'Imprimerie de Monsieur). [AND:] - Octave MIRBEAU. Contes de la Chaumière. Paris: Charpentier, 1894. Sold as bindings and not subject to return. -
Lotto 89 [LIBRO D'ORE] - Stampato su pergamena all'uso di Parigi. Parigi: Guillaume Godard, [1513-1530].
Uno dei rari esemplari di libri d'ore stampati su pergamena a Parigi nei primi anni del Cinquecento da Guillaume Godard ornato da 15 miniature a piena pagina e numerose altre eleganti miniature di formato minore.
8vo (155 x 102mm). Stampato su pergamena, 121 (di 125 carte), 15 miniature a piena pagina di cui due con le armi del dedicatario a inizio e fine, alcune miniature di piccolo formato e capilettera in oro con sfondo in rosso e blu (8pp. con il testo manoscritto all'interno della cornice stampata, alcune bruniture e aloni di polvere, qualche parte leggermente abrasa). Pelle coeva, decorazioni floreali in oro e le scritte "Tehanne" in copertina e "Patu" al verso entro ghirlanda (difetti alle estremità, reindorsato preservando parte del dorso originale, mancano i lacci). Provenienza: alcune annotazioni antiche a un foglio di guardia - A. Laxton James.
Per questo lotto è disponibile l'Attestato di Libera Circolazione.
-EN
[LIBRO D'ORE] - Stampato su pergamena all'uso di Parigi. Paris: Guillaume Godard, [1513-1530].
One of the rare copies of books of hours printed on vellum in Paris in the early 16th-century by Guillaume Godard decorated with 15 full-page miniatures and numerous other fine miniatures of smaller format.
8vo (155 x 102mm). Printed on vellum, 121 (of 125 leaves), 15 full-page miniatures, two of which with the dedicatee's arms at the beginning and end, other small-format miniatures and gilt initials with red and blue backgrounds (8pp. with the text manuscripted inside the printed border, some browning and soiling, some parts slightly abraded). Contemporary calf, gilt floral decorations and the words "Tehanne" on the front cover and "Patu" on the back (extremities rubbed, rebacked preserving part of the original spine, lacking ties). Provenance: some early annotations on endpapers - A. Laxton James.
The lot is accompanied by a export license. -
Lotto 90 MACROBIO (385-430) - In somnium Scipionis ex Ciceronis. VI. libro de rep. ervditissima explanatio. Eivsdem Saturnaliorum libri VII. Venezia: Aldo, 1528.
Rara edizione aldina di questo rinomato testo ciceroniano commentato da Macrobio. Questa edizione è illustrata da alcuni diagrammi nel testo, conformandosi così ai precetti di Macrobio che raccomandava l'utilizzo di immagini per veicolare conoscenze, e da un mappamondo raffigurante le conoscenze neoplatoniche che dividevano il mondo in 5 zone climatiche distinte.
8vo (165 x 100mm). Ancora aldina al frontespizio e al verso dell'ultima carta, diverse illustrazioni xilografiche nel testo e una mappa del globo terrestre a carta K5 (qualche lieve e sporadica brunitura, alcuni fogli staccati). Legatura posteriore in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso (lievi sciupature). Provenienza: Weillscholl (exlibris).
-EN
MACROBIO (385-430) - In somnium Scipionis ex Ciceronis. VI. libro de rep. ervditissima explanatio. Eivsdem Saturnaliorum libri VII. Venice: Aldo, 1528.
Rare Aldine edition of this renowned Ciceronian text commented by Macrobius. This edition is illustrated by some diagrams in the text, thus conforming to the precepts of Macrobius who recommended the use of images to convey knowledge, and by a globe depicting the Neoplatonic knowledge that divided the world into 5 distinct climatic zones.
8vo (165 x 100mm). Aldine printer's device on title and on the verso of the final leaf, several woodcut illustrations in text and a map of the terrestrial globe on K5 (some light and occasional browning, few leaves detached). Later vellum, manuscript title on spine (light wear). Provenance: Weillscholl (bookplate).
-
Lotto 91 [MAGIA] - Rotolo magico. Etiopia: Prima metà XIX secolo.
Curioso manoscritto sincretico contenente invocazioni sacre a Dio e a spiriti benigni e maligni decorato da cinque figure, una raffigurante la rete di Salomone o la rete magica.
(1860 x 950mm). Manoscritto su pelle arrotolato suddiviso in 5 parti (brunito, lievi strappi). Su richiesta si fornisce uno studio completo di Mons. Enrico Galbiati.
-EN
[MAGIA] - Rotolo magico. Ethiopia: Prima metà XIX secolo.
A curious syncretic manuscript containing sacred invocations to God and to the benign and evil spirits decorated with five figures, one depicting Solomon's net or the magic net.
(1860 x 950mm). Rolled vellum manuscript divided into 5 parts (some browning and a few tears). A complete study of Mons. Enrico Galbiati is available on request. -
Lotto 92 [MANOSCRITTI MINIATI] - DA CRAMARIIS Giovanni (attr.) - Lotto di 5 iniziali miniate di graduale a "tema floreale". Area centro italiana: seconda metà del XV secolo.
Misure indicative (60 x 60mm) pigmenti e foglia d'oro su pergamena (ritagliate ai margini, lievi cadute di colore) una montata entro cornice.
-EN
[MANOSCRITTI MINIATI] - DA CRAMARIIS Giovanni (attr.) - Lotto di 5 iniziali miniate di graduale a "tema floreale". Area Italian center: seconda metà del XV secolo.
Indicative measurements (60 x 60mm) pigments and gold leaf on vellum (cut at the edges, colour slightly chipped) one mounted within a frame. -
Lotto 93 [MANOSCRITTI MINIATI] - DA CRAMARIIS Giovanni (attr.) - Lotto di 5 iniziali miniate di graduale. Area centro italiana: seconda metà del XV secolo.
Due a tema floreale miniate in oro (60 x 60mm) pigmenti e foglia d'oro su pergamena (ritagliate ai margini, lievi cadute di colore); tre miniate in cinabro su sfondo verde e blu (90 x 95 mm) ritagliate ai margini.
-EN
[MANOSCRITTI MINIATI] - DA CRAMARIIS Giovanni (attr.) - Lotto di 5 iniziali miniate di graduale. Area Italian center: seconda metà del XV secolo.
Two floral themed miniatures in gold (60 x 60mm) pigments and gold leaf on vellum (cut at the edges, colour slightly chipped); three miniatures on a green and blue background (90 x 95 mm) cut out at the edges. -
Lotto 94 MORENA, Ottone e Acerbo (XII secolo) - Historia rerum Laudensium. Venezia: Marco Ginammi, 1639.
Opera a cura di Ottone e Acerbo Morena considerati fra i primi cronisti laici e ricordati per avere narrato gli eventi italiani del XII secolo da un punto di vista lombardo. La cronaca di Lodi è di particolare interesse per le descrizioni dei personaggi dell'epoca fra cui quella di Federico Barbarossa ed è considerata la fonte principale per la storia lombarda di quel tempo.
4to (225 x 160mm). Stemma xilografico al frontespizio, fregi e iniziali incise in legno (quaderno R brunito, qualche macchia di polvere). Pelle a spruzzo coeva, dorso decorato in oro, tagli a spruzzo rossi (qualche graffio e foro di tarlo). [SI AGGIUNGE - LEGATURA VISCONTEA]. Tritonis Buccina. Milano: Ramellati, 1682. 4to (220 x 162mm). Antiporta incisa in rame da Simone Durello, vignetta xilografica al frontespizio, fregi e iniziali (sporadiche lievi fioriture). Pelle coeva elaboratamente decorata in oro con le armi Visconti al centro (reindorsato preservando parte della legatura originale, difetti). Provenienza: nota di possesso al frontespizio - Ios Nocca Papia (piccolo timbro rosso con exlibris al verso del frontespizio e in fine).
-EN
MORENA, Ottone e Acerbo (XII secolo) - Historia rerum Laudensium. Venice: Marco Ginammi, 1639.
A work by Ottone and Acerbo Morena considered among the first chroniclers and remembered for having narrated the Italian events of the 12th-century from a Lombard point of view. The chronicle of Lodi is of particular interest for the descriptions of the characters of the time including that of Federico Barbarossa and is considered the main source for the Lombard history of that time.
4to (225 x 160mm). Woodcut arms on title, headpices and initials (gathering R browned, some soiling). Contemporary speckled calf, spine decorated in gilt, red speckled edges (some scuffing and wormholes). [TOGETHER WITH - VISCONTI BINDING]. Tritonis Buccina. Milan: Ramellati, 1682. 4to (220 x 162mm). Frontispiece engraved by Simone Durello, woodcut vignette on title, headpieces and initials (occasional light foxing). Contemporary calf elaborately decorated in gilt with Visconti arms in the center (rebacked preserving part of the original binding, some wear). Provenance: ownership inscription on title - Ios Nocca Papia (small red stamp with exlibris on verso of title and at the end. -
Lotto 95 NAVARRE, Marguerite de (1492-1549) - Heptameron français. Les Nouvelles de Marguerite de Navarre. Berna: Nouvelle Société typographique, 1792.
Elegante copia in ottimo stato di conservazione e a pieni margini della seconda tiratura uguale alla prima del 1780-81 in pregiata legatura firmata Pagnant. Il titolo di questa raccolta, con 72 racconti, deriva dal fatto che la storia si svolge nell'arco di sette giorni, l'ottavo e ultimo è incompiuto.
3 volumi, 8vo (215 x 145mm). Occhielli, antiporte calcografiche e frontespizio in ogni volume, 73 figure di Freudeberg, 72 vignette e 72 cul-de-Lampe, fogli parzialmente intonsi (curioso errore tipografico a carta k2v del terzo volume, il cul de lampe di carta k3v stampato sopra il testo, sporadiche e lievi piccole macchie). Mezzo marocchino rosso firmato Pagnant, dorsi dorati. (3)
-EN
NAVARRE, Marguerite de (1492-1549) - Heptameron français. Les Nouvelles de Marguerite de Navarre. Bern: Nouvelle Société typographique, 1792.
A fine copy in excellent condition and with full margins of the second edition identical to the first of 1780-81 in a Pagnant binding. The title of this collection, with 72 stories, derives from the fact that the story unfolds over seven days, the eighth and last being unfinished.
3 volumes, 8vo (215 x 145mm). Half-titles, engraved frontispiece and title in each volume, 73 illustrations by Freudeberg, 72 vignettes and 72 cul-de-Lampe, partially unopend (curious typographical error in k2v of the third volume, the cul de lampe of k3v printed above the text, occasional and light stains). Half red morocco by Pagnant, gilt spines. (3) -
Lotto 96 Officium Beatae Mariae Virginis Pii V. Pont. Max. iussu editum. Anversa: Officina di Plantin presso Jacopo Moretus, 1609.
Classico testo di liturgia cattolica elegantemente stampato in rosso e nero da Plantin.
4to (208 x 160mm). Frontespizio stampato in rosso e nero con vignetta calcografica, testo in rosso e nero, numerose incisioni in rame a piena pagina e culs-de-lamp, capilettera xilografici tra cui alcuni istoriati (lievi bruniture e occasionali fioriture, pochi e lievi aloni di umidità). Pelle marmorizzata del XVIII secolo con dorso decorato in oro, tagli rossi, sguardie in velluto rosso (reindorsato con parte del dorso originale preservato); entro custodia moderna.
-EN
Officium Beatae Mariae Virginis Pii V. Pont. Max. iussu editum. - Antwerp: Officina di Plantin presso Jacopo Moretus, 1609.
Classic Catholic liturgy text elegantly printed in red and black by Plantin.
4to (208 x 160mm). Title printed in red and black with engraved vignette, text in red and black, numerous full-page copper engravings and culs-de-lamp, woodcut initials including some historiated (some light browning and occasional foxing, occasional light dampstainig). 18th-century marbled calf with gilt decorated spine, red edges, red velvet endpapers (rebacked with part of the original back preserved); within modern case. -
Lotto 97 ORAZIO FLACCO, Quinto (65-8 a.C.) - Opera. Parma: Giambattista Bodoni, 1791.
Prima edizione bodoniana di questo classico latino pubblicato in soli 128 esemplari. Brooks 417: “Questo è il primo de’ classici che Bodoni stampò co’ suoi torchi privati”.
Folio (435 x 290mm). (Lieve alone di umidità al margine superiore). Bazzana coeva decorata a spruzzo, dorso dorato, tagli rossi, sguardie marmorizzate (giunture quasi staccate, difetti alle estremità più marcati al dorso).
-EN
ORAZIO FLACCO, Quinto (65-8 a.C.) - Opera. Parma: Giambattista Bodoni, 1791.
First Bodoni edition of this Latin classic published in only 128 copies. Brooks 417: "This is the first of the classics that Bodoni printed with his private presses".
Folio (435 x 290mm). (Slight dampstaining at upper margin). Contemporary calf, gilt spine, red edges, marbled endpapers (joints almost detached, heavier wear to spine ends).