ASTA 500 : LIBRI E MANOSCRITTI

ASTA 500 : LIBRI E MANOSCRITTI

martedì 26 gennaio 2021 ore 10:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 109 al 120 di 300
Mostra
Cancella
  • PLINIO, Gaio Secondo (23-79 d.C.) - Naturalis historiae libri XXXVII - Prima pa
    Lotto 110

    PLINIO, Gaio Secondo (23-79 d.C.) - Naturalis historiae libri XXXVII - Prima pars Plyiniani indicis. Venezia: Melchiorre Sessa e Pietro Ravani, 1525.

    Internamente una buona copia dall'ottima impressione di questa elegante seconda edizione veneziana che usa le xilografie del 1513 fra cui spiccano due piccole carte geografiche dell'Africa e dell'Europa.

    2 parti in un volume, folio (289 x 202mm). Frontespizi in rosso e nero entro elaborata cornice xilografica, fini iniziali xilografiche, eleganti incisioni in legno nel testo (qualche sporadica lieve macchia, pochi piccoli forellini di tarlo marginali verso la fine della prima parte e alcuni anche nel testo dell'ultima carta e ultima bianca, gli stessi riparati al frontespizio e all'inizio della seconda parte). Legatura moderna in stile antico con fogli antichi in pergamena stampati usati alle copertine, dorso in pergamena con titolo manoscritto, lacci in pelle; preservato entro elegante cofanetto in carta moderna. Provenienza: alcune antiche annotazioni marginali.

    -EN

    PLINIO, Gaio Secondo (23-79 d.C.) - Naturalis historiae libri XXXVII - Prima pars Plyiniani indicis. Venice: Melchiorre Sessa e Pietro Ravani, 1525.

    Copy enriched with early annotations of the first edition of Plautus' comedies published by Giovan Battista Pio (1460-1540) with his commentary on the text.

    2 parts in one volume, folio (289 x 202mm). Text in red and black on the second leaf, guide-letters spaces sometimes filled with red ink, some words in Greek, printer's device at end (title slightly shorter and with some reinforcements, a few other small restorations, some occasional light spotting and staining). Modern vellum, author on early label on spine, speckled edges; preserved in a modern marbled paper case. Provenance: some early annotations, maniculae and underlining - small armorial bookplate.

  • PLINIO, Gaio Cecilio Secondo (62-114 d.C) - Epistolarum libri 10. Lione: A. Bla
    Lotto 111

    PLINIO, Gaio Cecilio Secondo (62-114 d.C) - Epistolarum libri 10. Lione: A. Blanchard, 1527.

    Le Lettere di Plinio Il Giovane sono importante testimonianza della vita quotidiana, culturale e politica dell'Impero Romano all'alba del II secolo.

    8vo (155 x 108mm). Frontespizio in rosso e nero con grande marca tipografica, ripetuta all'ultima carta, iniziali xilografiche di cui una istoriata, ultima bianca (leggere tracce di polvere e alcune lievi macchie). Pergamena posteriore in stile antico con titolo manoscritto (lievi macchie e restauri, senza lacci, sguardie moderne); preservato entro cofanetto moderno in carta decorata.

    -EN

    PLINIO, Gaio Cecilio Secondo (62-114 d.C) - Epistolarum libri 10. Lyon: A. Blanchard, 1527.

    The Letters of Pliny the Younger are an important testimony of the daily, cultural and political life of the Roman Empire at the dawn of the 2nd century.

    8vo (155 x 108mm). Title in red and black with large printer's device, repeated on final leaf, woodcut initials, one of which historiated, with final blank (light soiling and staining). Later vellum in antique style with manuscript title (light staining and restorations, without ties, modern endpapers); preserved in a modern decorated paper case.

  • PLINIO, Gaio Secondo (23-79 d.C.) - Historia naturale. Venezia: Griffio (Fabio
    Lotto 112

    PLINIO, Gaio Secondo (23-79 d.C.) - Historia naturale. Venezia: Griffio (Fabio e Agostino Zoppini), 1580.

    Traduzione volgare in bella legatura coeva di questo classico della letteratura scientifica a cura di Lodovico Domenichi (1515-1564), traduttore ed erudito italiano famoso per la sua appartenenza all'accademia degli Ortolani e per la sua amicizia con l'Aretino.

    4to (210 x 145mm). Frontespizio entro cornice xilografica, capilettera xilografici (lievi macchie marginali, qualche pagina brunita). Legatura coeva in piena pergamena con medaglioni a motivi floreali impressi in oro ai piatti, titolo moderno in oro impresso al dorso (qualche macchia e impressioni dorate sbiadite).

    -EN

    PLINIO, Gaio Secondo (23-79 d.C.) - Historia naturale. Venice: Griffio (Fabio e Agostino Zoppini), 1580.

    Vulgar translation in fine contemporary binding of this classic of scientific literature by Lodovico Domenichi (1515-1564), Italian translator and scholar famous for his belonging to the Ortolani academy and for his friendship with Aretino.

    4to (210 x 145mm). Title within woodcut frame, woodcut initials (light marginal staining, a few browned leaves). Contemporary vellum with medallions with floral motifs printed in gilt on covers, gilt modern title on spine (some staining, gilt impressions a bit faded.

  • SALLUSTIO, Gaio Crispo (86-34 A.C.) - Opera Salustiana. Lione: Stephano Gueynar
    Lotto 113

    SALLUSTIO, Gaio Crispo (86-34 A.C.) - Opera Salustiana. Lione: Stephano Gueynard, 1506.

    Edizione del primo XVI secolo della celebre opera di Sallustio pubblicata in eleganti caratteri e iniziali xilografiche da Gueynard a Lione.

    4to (247 x 166mm). Frontespizio stampato in rosso e in nero con vignetta xilografica dell'autore intento a leggere il suo libro con ai lati Beroaldo e Ascensio impegnati a prendere nota, eleganti iniziali xilografiche istoriate al frontespizio e incise in legno nel testo (un foro di tarlo ai margini delle prime due carte, alcune bruniture, fioriture e lievi macchie). Legatura moderna con dorso in pelle del XVIII secolo (con difetti e restauri); preservato entro cofanetto moderno in carta decorata.

    -EN

    SALLUSTIO, Gaio Crispo (86-34 A.C.) - Opera Salustiana. Lyon: Stephano Gueynard, 1506.

    Early 16th century edition of the famous work by Sallust published in elegant woodcut letters and initials by Gueynard in Lyon.

    4to (247 x 166mm). Title printed in red and black with a woodcut vignette of the author reading his book with Beroaldo and Ascensio taking notes on the sides, elegant woodcut initials on title and in text (marginal wormhole to the first two leaves, some browning, foxing and light staining). Modern binding backed in 18th-century calf (some wear and restorations); preserved in a modern decorated paper case.

  • SENECA, Lucio Anneo (ca. 3 B.C.- 65 A.D.) - Tragedie Senece cum duobus commenta
    Lotto 114

    SENECA, Lucio Anneo (ca. 3 B.C.- 65 A.D.) - Tragedie Senece cum duobus commentariis. Venezia: Filippo Pinzi, 1510.

    Rara edizione illustrata delle celebri Tragedie di Seneca commentate da Bernardinus Marmita e Daniel Caietanus.

    Folio (296 x 204mm). Frontespizio xilografico illustrato con il ritratto di Seneca e dei suoi commentatori, 9 illustrazioni xilografiche a inizio di ogni Tragedia eccetto la sesta, iniziali xilografiche, testo in caratteri romani e greci, rispettivamente per il testo e le citazioni (occasionali lievi bruniture). Pergamena moderna con titolo manoscritto al dorso, lacci, tagli azzurri; preservata entro cofanetto moderno in carta decorata. Provenienza: timbro in ceralacca al frontespizio.

    -EN

    SENECA, Lucio Anneo (ca. 3 B.C.- 65 A.D.) - Tragedie Senece cum duobus commentariis. Venice: Filippo Pinzi, 1510.

    Rare illustrated edition of the famous Seneca Tragedies commented by Bernardinus Marmita and Daniel Caietanus.

    Folio (296 x 204mm). Woodcut title illustrated with the portrait of Seneca and his commentators, 9 woodcut illustrations at the beginning of each Tragedy except the sixth, woodcut initials, text in Roman and Greek characters, respectively for the text and the citations (occasional light browning). Modern vellum with manuscript title on spine, ties, blue edges uts; preserved in a modern decorated pape case. Provenance: sealing wax stamp on title.

  • [SPAGNA] - Carta Executoria de Hidalgia riferita a Andrez Marquez de Omana y Ri
    Lotto 115

    [SPAGNA] - Carta Executoria de Hidalgia riferita a Andrez Marquez de Omana y Rivadenei.

    Manoscritto di provenienza spagnola e in spagnolo stampata su pergamena a inizio XVII secolo.

    Folio (315 x 205mm). 54 pp., elegante pagina miniata con figura della Vergine e cornice floreale all'inizio del testo, testo inquadrato da bordura rossa, iniziali dorate su sfondo colorato, le ultime pagine con firme e note manoscritte di mano diversa (poche pagine leggermente abrase). Pelle coeva decorate a secco con sigillo plumbeo (senza lacci, graffiato). Provenienza: alcune note di possesso coeve al foglio di guardia.

    Per questo lotto è disponibile l'Attestato di Libera Circolazione.

    -EN

    [SPAGNA] - Carta Executoria de Hidalgia riferita a Andrez Marquez de Omana y Rivadenei.

    Manuscript of Spanish origin and in Spanish printed on vellum at the beginning of the 17th century.

    Folio (315 x 205mm). 54 pp., elegant illuminated page with the figure of the Virgin and floral border at the beginning of the text, text within a red border, gilt initials on a colored background, the final leaves with manuscripts notes from different hands (a few pages slightly damaged). Contemporary blindstamped calf with metal seal (without ties, scuffed). Provenance: contemporary ownership notes on endpapers.

    The lot is accompanied by a export license.

  • TOMMASO D'AQUINO (1225-1274) - Catena aurea..in evangelium. Joannes
    Lotto 116

    TOMMASO D'AQUINO (1225-1274) - Catena aurea..in evangelium. Joannes; Lucas. Firenze: Giunta, 1531.

    Lotto composto da due volumi della Catena Aurea di Tommaso d'Aquino con i commenti sul Vangelo di Luca e sul Vangelo di Giovanni; interessante di quest'ultimo la provenienza femminile: Anna Bigone da Bologna che lo acquista a Ferrara il 25 Agosto 1562 per uno scudo e mezzo.

    2 tomi (di 4), 8vo (180 x 120mm). Ritratto xilografico di San Tommaso ai frontespizi, stampati in rosso e nero, entro cornice figurata,capilettera xilografici, parzialmente acquarellati, qualche nota a margine e sottolineature coeve (bruniture, qualche lieve macchia, gora d'acqua che interessa il vangelo di Giovanni dalla carta dddd al termine del volume). Legature dissimili conservate entro cofanetti moderni: Vangelo di Giovanni in pergamena moderna all'antica con titolo manoscritto al dorso; Vangelo di Luca in legatura moderna restaurata con piatti in pelle coeva decorati a secco a motivi floreali. Provenienza: Vangelo di Giovanni: due firme coeve di posesso al colophon: "Questo presente libro è di Ser Giovanni"; "Cioè di Bigone Anna da Bologna..1562 il dì 25 d'Agosto". (2)

    -EN

    TOMMASO D'AQUINO (1225-1274) - Catena aurea..in evangelium. Joannes; Lucas. Florence: Giunta, 1531.

    A lot consisting of two volumes of the "Catena Aurea" by Thomas Aquinas with comments on the Gospel of Luke and the Gospel of John; an interesting female provenance of the latter: Anna Bigone from Bologna who bought it in Ferrara on 25 August 1562 for a shield and a half.

    2 volumes (of 4), 8vo (180 x 120mm). Titles with woodcut portrait of St. Thomas and printed in red and black within a decorative border, woodcut initials, partially watercolored, some marginal annotation and contemporary underlining (browning, some light staining, dampstaining affecting the Gospel of John from the paper dddd to the end of the volume). Dissimilar bindings preserved in modern cases: Gospel of John in modern early vellum with manuscript title on spine; Gospel of Luke in modern restored binding with contemporary leather plates decorated in blind with floral motifs. Provenance: Gospel of John: two contemporary signatures at the colophon:"Questo presente libro è di Ser Giovanni"; "Cioè di Bigone Anna da Bologna.1562 il dì 25 d'Agosto. (2)

  • VALERIO FLACCO, Gaio (45-90) - [Argonautica] commentarii Pio Bononiensi auctore
    Lotto 117

    VALERIO FLACCO, Gaio (45-90) - [Argonautica] commentarii Pio Bononiensi auctore: cum codicis poetae emendatione ex antiquo exemplari Dacico additis libris tribus: qui desiderabantur: et Orpheo latino. Parigi: Josse Badius, 1519.

    Seconda edizione dell'Argonautica di Valerio Flacco che fu pubblicata per la prima volta nel 1517. La presente edizione è corredata da un commentario più esteso e contiene diversi contenuti alla prefazione. Vi sono elaborate illustrazioni xilografiche di grande formato all'inizio di ogni libro che narrano le vicende del poema epico. Blumenthal descrive lo stampatore parigino come "la prima stella nella costellazione di stampatori del XVI secolo" (Art of the Printed Book 1455-1955, p. 14).

    Folio (310 x 195mm). Frontespizio entro elaborata cornice xilografica con marca tipografica di Jean Petit (Variante B), illustrazioni xilografiche di grande formato ed eleganti iniziali xilografiche, testo stampato anche in greco (un po' brunito, C8 con riparazione con piccola perdita al margine inferiore, ultime due carte con alcune riparazioni senza grandi perdite). Pelle moderna, titolo su etichetta in carta al dorso, cofanetto in carta marmorizzata. Provenienza: alcune annotazioni antiche.

    -EN

    VALERIO FLACCO, Gaio (45-90) - [Argonautica] commentarii Pio Bononiensi auctore: cum codicis poetae emendatione ex antiquo exemplari Dacico additis libris tribus: qui desiderabantur: et Orpheo latino. Paris: Josse Badius, 1519.

    Second edition of Valerio Flacco's Argonautica which was published for the first time in 1517. This edition is accompanied by a more extensive commentary and contains various contents to the preface. There are elaborate large-format woodcut illustrations at the beginning of each book that tell the story of the epic poem. Blumenthal describes the Parisian printer as "the first star in the constellation of 16th-century printers" (Art of the Printed Book 1455-1955, p. 14).

    Folio (310 x 195mm). Title within elaborate woodcut border with Jean Petit's printer's device (Variant B), large-format woodcut illustrations and elegant woodcut initials, text also printed in Greek (a little browned, C8 with repair with small loss in the lower margin, last two leaves with some repairs without major losses). Modern calf, title on paper label on spine, marbled paper slipcase. Provenance: some early annotations.

  • VANDELLI, Domenico (1691-1754) - Volume che raccoglie diverse prime edizioni de
    Lotto 118

    VANDELLI, Domenico (1691-1754) - Volume che raccoglie diverse prime edizioni dell'autore pubblicate a Padova da Conzatti:.

    PIMBIOLO DEGLI ENGELFREDDI, Antonio (1740-1824). De Patavini aeris qualitatibus, oratio. Padova: Conzatti, 1771. [CON altri testi di Vandelli:] Tractatus de thermis agri patavinis. Padova: Conzatti, 1761. 5 tavole ripiegate, un'illustrazione nel testo [E:] Apologia contra cel: Hallerum. Padova: Conzatti, 1760. [E:] Epistola de holothurio et testutidine coriacea. Padova: Conzatti, 1761. 2 tavole ripiegate, testatine e finalini calcografici.

    4to (235 x 170mm). Legatura moderna in mezza pelle con titolo in oro al dorso, taglio superiore dorato. Provenienza: firma di possesso coeva ai frontespizi "D. Bonaventura Venet".

    -EN

    VANDELLI, Domenico (1691-1754) - Volume che raccoglie diverse prime edizioni dell'autore pubblicate a Padova da Conzatti:.

    PIMBIOLO DEGLI ENGELFREDDI, Antonio (1740-1824). De Patavini aeris qualitatibus, oratio. Padova: Conzatti, 1771. [WITH other works by Vandelli:] Tractatus de thermis agri patavinis. Padua: Conzatti, 1761. 5 folding plates, an illustration in the text [AND:] Apologia contra cel: Hallerum. Padua: Conzatti, 1760. [AND:] Epistola de holothurio et testutidine coriacea. Padua: Conzatti, 1761. 2 folding plates, engraved head-and-tail pieces
    .

    4to (235 x 170mm). Modern half leather with gilt title on the spine, top edge gilt. Provenance: contemporary ownership inscription on titles "D. Bonaventura Venet". ".

  • VECELLIO, Cesare (1521-1601) - Habiti antichi, et moderni di tutto il mondo. Ve
    Lotto 119

    VECELLIO, Cesare (1521-1601) - Habiti antichi, et moderni di tutto il mondo. Venezia: Melchiorre e Giovanni Bernardo Sessa, 1598.

    Deliziosa copia della seconda edizione, stampata 8 anni dopo la prima 1590 di questa celebre opera di costumi. Un lavoro iconico celebrato per l'interesse grafico, artistico e storico e una fondamentale testimonianza delle conoscenze sul costume dell'epoca rinascimentale.

    8vo (172 x 112mm). Frontespizio entro elaborata cornice xilografica con marca tipografica ripetuta in fine, numerosissime xilografie che illustrano gli abiti dell'epoca, iniziali, fregi e cornici incise in legno, con ultima bianca (lievi macchietta a 2L1 forse di ruggine?, il margine superiore talvolta leggermente rifilato con poche perdite millimetriche, 3A7 con angolo inferiore restaurato che provoca una piccola perdita). Pregiata legatura in marocchino firmata Marmin elegantemente decorata in oro e preservata entro cofanetto moderno in carta marmorizzata.

    -EN

    VECELLIO, Cesare (1521-1601) - Habiti antichi, et moderni di tutto il mondo. Venice: Melchiorre e Giovanni Bernardo Sessa, 1598.

    A fine copy of the second edition, printed 8 years after the first 1590 of this famous costume work. An iconic work celebrated for its graphic, artistic and historical interest and a fundamental testimony of the knowledge of the Renaissance period costume.

    8vo (172 x 112mm). title within elaborate woodcut frame with printer's device repeated at the end, numerous woodcuts illustrating the style of the time, initials, headpieces and borders in woodcut, with final blank (light stain to 2L1 perhaps of rust ?, the upper margin sometimes slightly trimmed with a few millimeter's losses, lower corner of 3A7 restored causing a small loss). Fine morocco signed Marmin elegantly decorated in gilt and preserved in a modern marbled paper case.

  • VECELLIO, Cesare (1521-1601) - Habiti Antichi overo Raccolta di figure. Venezia
    Lotto 120

    VECELLIO, Cesare (1521-1601) - Habiti Antichi overo Raccolta di figure. Venezia: per Combi, & LaNou [appresso Giovanni Giacomo Hertz], 1664.

    Esemplare in barbe della terza edizione che segue la prima del 1590 e la seconda del 1598 (si veda lotto precedente). Un'opera iconica e celebrata per l'interesse grafico, artistico e storico e una fondamentale testimonianza delle conoscenze sul costume dell'epoca rinascimentale.

    8vo (195 x 128mm). Marche tipografiche al frontespizio, in fine e ripetute anche nel testo, numerosissime xilografie che illustrano gli abiti dell'epoca, alcune entro cornice, iniziali e fregi xilografici (terza carta rinforzata al margine esterno, qualche sporadica lieve macchia). Cartonato coevo, in barbe (dorso posteriore), titolo manoscritto su etichetta antica, portfolio moderno in pelle e custodia moderna.

    -EN

    VECELLIO, Cesare (1521-1601) - Habiti Antichi overo Raccolta di figure. Venice: per Combi, & LaNou [appresso Giovanni Giacomo Hertz], 1664.

    An uncut copy of the third edition that follows the first of 1590 and the second of 1598 (see previous lot). An iconic and celebrated work for its graphic, artistic and historical interest and a fundamental testimony of knowledge on the costume of the Renaissance era.

    8vo (195 x 128mm). Printer's device on title, at end and repeated in the text, numerous woodcut illustrations of the styles of the time, some within a frame, initials and woodcut headpieces (third leaf reinforced at the outer margin, some occasional slight staining). Contemporary boards, uncut (later spine), manuscript title on earlier label, modern leather portfolio and case.

  • [VENEZIA] - La Temi Veneta: 5 annate del celebre almanacco veneziano. Venezia:
    Lotto 121

    [VENEZIA] - La Temi Veneta: 5 annate del celebre almanacco veneziano. Venezia: Paolo Colombani, 1777, 1788, 1792, 1794 e 1796.

    5 volumi, 8vo (175 x 113mm). Antiporte incise in rame (alcune macchie). Carta coeva decorata tranne l'annata del 1788 (difetti). [SI AGGIUNGONO]: Nuovo libro d'oro che contiene i nomi e l'età de' veneti patrizi. Venezia: Giuseppe Bettinelli, 1780 (con antiporta incisa in rame, ma non rilegato e probabilmente scompleto). [E:] - Protogiornale per l'anno bisestile 1792. Venezia: Bettinelli, 1792. Antiporta con veduta del Palazzo Ducale. Carta decorata. Si vende non passibile di storno. (7)

    -EN

    [VENEZIA] - La Temi Veneta: 5 annate del celebre almanacco veneziano. - Venice: Paolo Colombani, 1777, 1788, 1792, 1794 e 1796.

    Engraved frontispieces (some staining). Contemporary decorated paper except for the 1788 edition (some wear). [TOGETHER WITH]: Nuovo libro d'oro che contiene i nomi e l'età de' veneti patrizi. Venice: Giuseppe Bettinelli, 1780 (with engraved frontispiece, but unbound and probably incomplete). [AND:] - Protogiornale per l'anno bisestile 1792. Venice: Bettinelli, 1792. Frontispiece with a view of the Palazzo Ducale. Decorated paper. Sold not subject to return.

    5 volumes, 8vo (175 x 113mm). (7)

Lotti dal 109 al 120 di 300
Mostra
×

ASTA 500 : LIBRI E MANOSCRITTI

Sessioni

  • 26 gennaio 2021 ore 10:30 I TORNATA : LIBRI E MANOSCRITTI (1 - 170)
  • 26 gennaio 2021 ore 15:00 II TORNATA : LIBRI E MANOSCRITTI (171 - 301)

Esposizione

Esposizione su appuntamento:


19, 20, 21, 22 gennaio 2021 (ore 10.00/13.00 - 14.30/18.30)


Per prenotazioni: tel. +39 02 8631474 |  email: libri.incisioni@ponteonline.com

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000