Asta di sculture

Asta di sculture

martedì 15 dicembre 2020 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 13 al 24 di 100
Mostra
Cancella
  • ROBERTO NEGRI<BR>Attivo a Torino tra la fine dell'800 e i primi decenni del '900<BR>"Araldo a cavallo"
    Lotto 13

    ROBERTO NEGRI
    Attivo a Torino tra la fine dell'800 e i primi decenni del '900
    "Araldo a cavallo"
    H. cm 53x47x23 scultura in bronzo su base in marmo
    Opera firmata alla base del bronzo

  • PAOLO TROUBETZKOY<BR>Intra (NO) 1866 - 1938 Suna (NO)<BR>"Beduino a cavallo"
    Lotto 14

    PAOLO TROUBETZKOY
    Intra (NO) 1866 - 1938 Suna (NO)
    "Beduino a cavallo"
    44x40x18 scultura in bronzo su base in marmo
    Opera firmata sulla base

  • PAOLO TROUBETZKOY<BR>Intra (NO) 1866 - 1938 Suna (NO)<BR>"Beduino su dromedario"
    Lotto 15

    PAOLO TROUBETZKOY
    Intra (NO) 1866 - 1938 Suna (NO)
    "Beduino su dromedario"
    H. cm 30x42x20 scultura in bronzo su base in marmo
    Opera firmata alla base del bronzo

  • PAOLO TROUBETZKOY<BR>Intra (NO) 1866 - 1938 Suna (NO)<BR>"Segugio" 1897
    Lotto 16

    PAOLO TROUBETZKOY
    Intra (NO) 1866 - 1938 Suna (NO)
    "Segugio" 1897
    H. cm 26 scultura in bronzo
    Opera firmata e datata alla base

  • CESARE BISCARRA<BR>Torino 1866 - 1943<BR>"Cani Setter""
    Lotto 17

    CESARE BISCARRA
    Torino 1866 - 1943
    "Cani Setter""
    22x32 scultura in bronzo
    Opera firmata in basso a sinistra
    Già Galleria Fogliato, Torino (timbri su autentica)

  • SCULTORE ANONIMO<BR>"Leone"
    Lotto 18

    SCULTORE ANONIMO
    "Leone"
    H. cm 40 scultura in marmo

  • GIANDOMENICO DE MARCHIS<BR>Villadeati 1893-1967 Brasile<BR>"Donna nuda con stola"
    Lotto 19

    GIANDOMENICO DE MARCHIS
    Villadeati 1893-1967 Brasile
    "Donna nuda con stola"
    H cm 30 scultura in bronzo
    Opera firmata in corrispondenza della base
    Poggiante su base in marmo

  • AFFORTUNATO GORY<BR>Firenze 1895- Parigi 1925<BR>"Fanciullo con cappa"
    Lotto 20

    AFFORTUNATO GORY
    Firenze 1895- Parigi 1925
    "Fanciullo con cappa"
    H. cm 14, scultura crisoelefantina
    Opera firmata lungo il mantello del bambino

  • SCULTORE ANONIMO<BR>"Testa di vecchio" agosto '890
    Lotto 21

    SCULTORE ANONIMO
    "Testa di vecchio" agosto '890
    scultura in terracotta
    Opera siglata e datata alla base

  • ANTONIO ZUCCONI<BR>Macerata 1894 - 1967 Torino<BR>"Testa di Bacco"
    Lotto 22

    ANTONIO ZUCCONI
    Macerata 1894 - 1967 Torino
    "Testa di Bacco"
    H. cm 42 scultura in terracotta policroma
    Opera firmata alla base

  • GIOVANNI DE MARTINO<BR>Napoli 1870 - 1935<BR>"Scugnizzo e contadinella"
    Lotto 23

    GIOVANNI DE MARTINO
    Napoli 1870 - 1935
    "Scugnizzo e contadinella"
    H. cm 17 scultura in bronzo
    H cm 23,5 scultura in bronzo
    Opera firmata al retro; opera firmata alla base

  • GIOVANNI DE MARTINO<BR>Napoli 1870 - 1935<BR>"Fanciulli"
    Lotto 24

    GIOVANNI DE MARTINO
    Napoli 1870 - 1935
    "Fanciulli"
    H. cm 17 scultura in bronzo
    Opera firmata al retro

Lotti dal 13 al 24 di 100
Mostra
×

Asta di sculture

Alle sculture è dedicata l’asta del 15 dicembre 2020.

E' stato realizzato un ricco catalogo con 100 pezzi che spaziano dall’antico, al moderno, al contemporaneo.

Spicca un’importante selezione di sculture firmate Francesco Messina come "Testa di bambino" eseguita nel 1932 e "Sandra Milo" del 1958.

Di rilievo i bronzi firmati Salvador Dalì come "Omaggio a Tersicore" e "Lady Godiva con farfalle".

Tra i grandi scultori internazionali presenziano ancora lavori eseguiti da Paolo Troubetzkoy fino ad arrivare al più contemporaneo Aron Demetz.

Rara e preziosa una scultura eseguito da Ardengo Soffici, "Lettera d'amore" 1931. Di gusto classico la "Madonna" in marmo del 1887 a firma Santo Varni.

Di Leonardo Bistolfi è lo spettacolare volto che emerge dal marmo ne “ La bellezza liberata dalla Materia” o “L’Alpe” del 1906.

E’ possibile partecipare all’asta tramite il sito internet, il telefono, l’offerta scritta o recandosi in sala su appuntamento.

Sessioni

  • 15 dicembre 2020 ore 16:00 Sculture (1 - 100)

Esposizione

Esposizione da venerdì 4 a domenica 13 dicembre

Orario continuato 10 - 19

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

Telefono: (+39) 011.437.77.70

E-mail: info@santagostinoaste.it

WhatsApp: (+39) 393.28.22.769

Rilanci

  • da 0 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 6000 rilancio di 200
  • da 6000 a 6600 rilancio di 300
  • da 6600 a 7000 rilancio di 400
  • da 7000 a 30000 rilancio di 500
  • da 30000 a 80000 rilancio di 1000
  • da 80000 a 300000 rilancio di 2000
  • da 300000 a 800000 rilancio di 5000
  • da 800000 in avanti rilancio di 10000