Asta N. 70 - Dipinti Antichi E Del XIX Secolo, Un Gruppo Di Figure Da Presepe, Una Collezione Di Maioliche
-
Lotto 37 Importante “Adorazione dei pastori”, composizione di figure da presepe napoletane della fine del XVIII secolo, comprendente: - Vergine, con veste rosa e mantello azzurro rivolta verso il basso, opera di Lorenzo Mosca; altezza cm 27 - San Giuseppe, con veste color vinaccia e mantello ruggine con drappo giallo, con volto rivolto verso il basso, opera di Lorenzo Mosca; altezza cm 32 - Gesù Bambino sdraiato - Angelo con veste avorio, manto giallo e svolazzo azzurro, opera di Michele Trillocco; altezza cm 38 - Angelo con veste azzurra, manto giallo e svolazzo avorio, opera di Genzano; altezza cm 30 - Angioletto nudo e tre teste di angioletto - Zampognaro semicalvo, con bocca semiaperta, abbigliato con una giacca in tela beige, pantaloni azzurri e un gilet imitante la pelliccia d’agnello, calzato con ciocie. Accessori: una zampogna e un berretto. Opera di Nicola Somma; altezza cm 37 - Zampognaro soffiante, abbigliato con giacca azzurra, pantaloni in tela beige e un gilet imitante la pelliccia d’agnello, calzato con ciocie. Accessori: una zampogna. Opera di Salvatore Franco; altezza cm 35 - Giovane rustico con giacca e pantaloni in tela marrone e gilet avorio, calzato con ciocie. Accessorio: un flauto. Opera di Michele Trillocco; altezza cm 21 - Contadino in abiti da festa con gilet beige sotto giacca marrone e pantaloni beige. Accessorio: un cappello. Opera di Michele Trillocco; altezza cm 37 - Procidana con corpetto e grembiule in tessuto operato, gonna blu, pastrano rosso e scialle giallo sopra il capo. Opera di Angelo Viva; altezza cm 35 - Asino a figura intera e testa del bue - Accessori: otto cesti con frutta, tre aureole - Scoglio in sughero, legno e cartapesta con fondale dipinto a raffigurare un paesaggio roccioso, XVIII/XIX secolo - Scarabattola in legno e vetro, cm 112x78x64 Bibliografia: “Arte figurativa”, anno IX n. 54, Novembre/Dicembre 1961; copertina Esposizioni: Racconigi, il palazzo, l’inverno. Colori di presepi napoletani in una casa di Re, dicembre 2001 - gennaio 2002; catalogo della mostra, 2001, p. 11. Natività e Nascita. Arte Sacra, cultura e tradizione del territorio biellese Museo del territorio biellese, catalogo della mostra, Chieri, 2003; pp. 108-109; Presepi da Reggia. Opere d’arte da collezioni private dal ‘600 ad oggi. Reggia di Caserta, Cappella Palatina, dal 19/12/2008 al 8/1/2009
-
Lotto 38 Orientale barbuto e calvo, con camicia in tela rossa e gilet azzurro su pantaloni a righe. Altezza cm 35 Giuseppe Gori, Napoli, fine del XVIII secolo
-
Lotto 39 Giovane borghese con bocca semiaperta, indossa una giacca rossa, pantaloni azzurri e una fusciacca in vita. Altezza cm 35 Giuseppe Gori, Napoli, fine del XVIII secolo
-
Lotto 40 Contadina sorridente in abiti da festa, con capelli raccolti e bocca semiaperta, corpetto in tessuto operato, gonna rossa e grembiule giallo operato dello stesso colore della sopragonna. Accessorio: una collana Altezza cm 35 Giuseppe Gori, Napoli, fine del XVIII secolo
-
Lotto 41 Oste sorridente con bocca chiusa e calvo, indossa una giacca rossa in velluto e pantaloni in velluto marroni con fusciacca a righe in vita. Accessorio: un bastone da passeggio Altezza cm 36 Giuseppe Gori, Napoli, fine del XVIII secolo
-
Lotto 42 Giovane contadina con capelli raccolti alla sommità del capo e bocca semiaperta, corpetto in tessuto operato, gonna blu, sopragonna rosa e grembiule in tessuto operato beige. Accessori: una collana e orecchini Altezza cm 34 Giuseppe Gori, Napoli, fine del XVIII secolo
-
Lotto 43 Giovane contadina con capelli raccolti in una treccia e bocca semiaperta, corpetto in tessuto operato rosa carico, gonna rosa e grembiule in tessuto operato azzurro. Accessori: un paio di orecchini Altezza cm 34 Giuseppe Gori, Napoli, fine del XVIII secolo
-
Lotto 44 Vecchia contadina in abiti da festa, con volto sorridente; indossa un corpetto in tessuto azzurro, gonna rossa e grembiule beige con passamaneria a righe, un piccolo scialle sulle spalle. Accessori: una collana e un paio di orecchini Altezza cm 32 Giuseppe Gori, Napoli, fine del XVIII secolo
-
Lotto 45 Vecchio contadino in abiti da festa, semicalvo con bocca aperta; indossa una giacca verde con pastrano e pantaloni beige. Accessori: un cappello Altezza cm 34 Giuseppe Gori, Napoli, fine del XVIII secolo
-
Lotto 46 Angelo con tromba dai capelli mossi, indossa una tunica avorio con manto azzurro e svolazzo giallo. Accessori: una tromba Altezza cm 35 Giuseppe Gori, Napoli, fine del XVIII secolo
-
Lotto 47 Angelo con tromba dai capelli mossi dal vento e bocca semiaperta, indossa una tunica avorio, manto giallo e svolazzo rosso. Accessori: una tromba Altezza cm 29 Giuseppe Gori, Napoli, fine del XVIII secolo
-
Lotto 48 Francesco Montemezzano Verona 1555 – Venezia post 1602 SAN GEROLAMO PENITENTE matita grigia e nera su carta grigio-verde con rialzi di biacca, cm 31x18,5.