Asta 15 - Asta di design, antiquariato e collezionismo d'autore
-
Lotto 630 Piccola boccia in maiolica di Caltagirone con decori a palmati verde sul fondo beige, XIX secolo. H cm 11.
-
Lotto 631 Cilindro in pasta bianca decori floreali gialli sul fondo bianco, Inizi XIX secolo. H cm 14.
-
Lotto 632 Cannata e fangotto di Caltagirone, Sicilia, XX secolo. Cannata cm 6, diametro fangotto cm 22
-
Lotto 633 Coppia di fangotti in pasta bianca in ceramica di Caltagirone, Sicilia, XIX secolo. Diametro cm 21.
-
Lotto 634 Piastrelle Bruno Tommaso, Santo Stefano di Camastra. Messina. Inizi XX Secolo. Stile arabo. Quattro riquadri composti da 4 mattonelle, cm 19,5x19,5 (ogni mattonella).
-
Lotto 635 Piastrelle Giovanni Armao, Santo Stefano di Camastra. Messina. Inizi XX secolo. Cinque riquadri composti da 4 mattonelle, cm 19x19 (ogni mattonella).
-
Lotto 636 Porta olive e porta aglio in maiolica di Caltagirone. Cm 26 e cm 14.
-
Lotto 637 Piatto in maiolica di Caltagirone, XX Secolo. Decorato con fiore. Cm 33
-
Lotto 638 Antica chiave di carretto in legno scolpito policromo riportante scritta “Combattimento”, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 20x83
-
Lotto 639 Antica chiave di carretto in legno scolpito policromo, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Raffigurante combattimento tra Paladini e Saraceni con teste piumate ai lati e scolpito su chiave di caretto Siciliano del XIX. Cm 21 x86
-
Lotto 640 Antica chiave di carretto in legno scolpito policromo “Spatola Rosolini” , fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 14x47
-
Lotto 641 Antica chiave di carretto in legno scolpito policromo con aquila e leoni, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 15x40. Riparazione
-
Lotto 642 Antica chiave di carretto in legno scolpito policromo, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Raffigurante Tartari Macabei contro il meschino. Il Carretto Siciliano, veicolo di cultura che fa riferimento a Andrea da Barberino (1370/1432) autore del romanzo Il Guerrin Meschino, leggendario Cavaliere errante. Cm 85x20 XIX sec.Cm 21x86
-
Lotto 643 Antica chiave di carretto in legno scolpito policromo con aquila e serpente, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 13x83
-
Lotto 644 Antica chiave di carretto in legno scolpito policromo, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 20x86
-
Lotto 645 Antica chiave di carretto in legno scolpito policromo, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 12x40. Presenza di vecchi tarli.
-
Lotto 646 Antica chiave di carretto in legno scolpito policromo fine del XIX secolo, metà XX secolo, Sicilia. Raffigurante la battaglia dello Scire' del marzo 1936 contro gli etiopi, in cui si distinse il gen. Alberto Terzani duca di Bergamo. Cm 86x21. Il carretto Siciliano come diffusione di notizie e di cultura, anticipatore e veicolo d'informazioni
-
Lotto 647 Antica chiave di carretto in legno scolpito policromo, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 16x44. Piccola rottura alla base
-
Lotto 648 Antica sponda di carretto siciliano in legno policromo a due scene, Orlando con Angelica passa il campo di Agricane, combattimento di Grifone e Squillante contro i pagani nella valle di Roncisvalle. Fine XIX sec. Cm 125x 48, scena policroma su tavola con intagli a motivi floreali sulla cornice con raffigurazioni di draghi e angeli suonatori. Sculture in ferro di teste di paladini con elmiCm 61x 123x13. Piccola mancanza di un piedino
-
Lotto 649 Antica sponda di carretto siciliano in legno policromo a due scene, fine del XIX secolo, Sicilia. H cm 48x125. Ruggero libera Milone dalla forca, combattimento di Acolaccio nella valle, e morte di Astolfo. Sculture a grottesche e intagli a motivi floreali sulla cornice e sculture di ferro raffiguranti Paladini, draghi e angeli suonatori H Cm 60 x122x13.
-
Lotto 650 Antica sponda di carretto siciliano in legno policromo a due scene, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 66x128x22. Cadute di colore
-
Lotto 651 Chiave di carretto in legno policromo fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 18x82
-
Lotto 652 Antica serratura in ferro con chiavi, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 45 circa
-
Lotto 653 Antica serratura in ferro con chiavi, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 45 circa
-
Lotto 654 Antica serratura in ferro con chiavi, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 45 circa
-
Lotto 655 Antica serratura in ferro con chiavi, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 45 circa
-
Lotto 656 Antica serratura in ferro con chiavi, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 45 circa
-
Lotto 657 Antica serratura in ferro con chiavi, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 45 circa
-
Lotto 658 Antica serratura in ferro con chiavi, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 45 circa
-
Lotto 659 Antica serratura in ferro con chiavi, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 45 circa
-
Lotto 660 Antica serratura in ferro con chiavi, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 45 circa
-
Lotto 661 Tavola raffigurante scene della Cavalleria Rusticana, gelosia di Sara, Sicilia fine del XIX secolo, inizi XX secolo. Cm 39x67x6
-
Lotto 662 Tavola raffigurante sbarco di Garibaldi in Sicilia con i Mille, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 41x66x6
-
Lotto 663 Sponda di carretto con raffigurazioni policrome in tre sezioni, Sicilia, inizi XIX secolo. Gran battaglia tra Paladini e Saraceni con intagli di angeli e grottesche con draghi, aquile e motivi floreali
cm 108 x 43 -
Lotto 664 Sponda di carretto siciliano su due sezioni, Sicilia XIX secolo. Raffigurante Duello di Rinaldo e Ruggiero, Rodomonte li ferma, Rinaldo dimostra il suo valore alla corte di Re Carlo. Cm 125 x48 intagli di angeli e grottesche con draghi e angeli, e motivi floreali.
-
Lotto 665 Sponda di carretto a due sezioni, Sicilia, fine XIX, inizi XX secolo. Raffigurante Orlando che consegna la Durlintana a Carlo Magno e Carlo Magno che da un calcio alla sorella Berta in prersenza di Orlandino che gli si rivolge contro. Cornici intagliate con angeli, draghi e acquile. Tratto da "Le Chansons de geste" Francia. Cm 124x52.
-
Lotto 666 Sponda di carretto siciliano in due sezioni dipinte, a due riquadri policromi, Sicilia XIX /Inizi XX secolo. Raffigurante Berenice trascinata in catene da Agrippe .Intagli di aquile, angeli e draghi, dipinti di farfalle e fiori, ferri alla forgia di teste con elmi e fiori cm 126x63.
-
Lotto 667 Tavola di carretto raffigurante Traviata, atto finale, Sicilia , XX secolo. Cm 36x52.
-
Lotto 668 Tavola di carretto raffigurante Scena della Traviata, Scena del brindisi. Sicilia, XX secolo. Cm 36x52.
-
Lotto 669 Tavola di carretto raffigurante Saraceni in combattimento, Sicilia, XX secolo. Cm 33x51.
-
Lotto 670 Tavola di carretto raffigurante donne arabe, Sicilia, XX secolo. Cm 31x49.
-
Lotto 671 Tavola di carretto raffigurante scena con Sfinge, Mosè e il Faraone. Sicilia. Cm 34x54
-
Lotto 672 Cascia di fuso in legno e ferro scolpiti, ornamento del sottocassone del carretto Siciliano, Sicilia XIX secolo. Sculture in legno con decorazioni di fiori e frutta nei toni del giallo, ferro lavorato alla forgia in stile barocco, policromi con aquile, teste con elmi e ghirigori colorati, Cm 100x31
-
Lotto 673 Cascia di fuso in legno e ferro scolpiti, ornamento del sottocassone del carretto Siciliano, Sicilia, autore Nucifora Giovanni di Giarre (ct), XIX secolo. Sculture policrome raffiguranti angeli suonatori e lavorazione alla forgia di ferri alla maniera barocca, di teste con elmi. Cm 105 x49.
-
Lotto 674 Frammento di carretto siciliano, Sicilia Cm 34x15. Presenti tarli
-
Lotto 675 Chiave di carretto in legno scolpito raffigurante Enea che uccide drago, Sicilia, inizi XX secolo. Cm 84x16
-
Lotto 676 Chiave da carretto riportante scritta "Leone". Sicilia, XIX secolo. Cm 86x19
-
Lotto 677 Scultura di chiave di carretto siciliano policroma, grande sfida, Sicilia, XIX secolo. Combattimento tra cavaliere cristiano e saraceno, Draghi alati ai terminali, cm 87x19