ASTA DESIGN E ARTI DECORATIVE DEL NOVECENTO

ASTA DESIGN E ARTI DECORATIVE DEL NOVECENTO

venerdì 30 ottobre 2020 ore 10:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 96 di 680
Mostra
Cancella
  • LINO SABATTINI <br>Un secchiello portaghiaccio e
    Lotto 3049

    LINO SABATTINI
    Un secchiello portaghiaccio e una pinza per CHRISTOFLE, anni '50.
    Metallo argentato.
    Il secchiello è marcato 'Christofle France Coll. Gallia'.
    Altezza cm 14, larghezza inclusi i manici cm 18.
    Nella scatola originale.

    Letteratura: Domus 360 (novembre 1959), p. 50.

  • LINO SABATTINI <br>Un portagrissini per
    Lotto 3050

    LINO SABATTINI
    Un portagrissini per CHRISTOFLE, circa 1956.
    Metallo argentato. Marcato 'Christofle Coll. Gallia'.
    Cm 6 (h) x 30 x 8,5.

    Letteratura: Domus 314 (gennaio 1956), rassegna.

  • CINQUE APPENDIABITI DA PARETE, anni '50.
    Lotto 3051

    CINQUE APPENDIABITI DA PARETE, anni '50.
    Ottone, cristallo molato.
    Altezza cm 16, larghezza 12, profondità 10.

  • TRE APPENDIABITI DA PARETE, anni '50. <br>Ottone,
    Lotto 3052

    TRE APPENDIABITI DA PARETE, anni '50.
    Ottone, cristallo sagomato molato.
    Altezza cm 11, larghezza 7, profondità 7.

  • QUATTRO MANIGLIE, anni '50. <br>Ottone. <br>Cm 18
    Lotto 3053

    QUATTRO MANIGLIE, anni '50.
    Ottone.
    Cm 18 x 5.

  • MOSER (Editore)<br>Sei bicchierini da liquore,
    Lotto 3054

    MOSER (Editore)
    Sei bicchierini da liquore, anni '50.
    Cristallo colorato.
    Altezza cm 5.
    Con la scatola originale marcata 'Moser'.

  •  FRANCO MENEGUZZO<br>Un vaso in ceramica graffita
    Lotto 3055

    FRANCO MENEGUZZO
    Un vaso in ceramica graffita e smaltata per LABORATORIO DANESE, MILANO, circa 1950.
    Marcato 'Laboratorio Danese - Milano' e siglato 'FM'.
    Altezza cm 10.

  • GUIDO ANDLOVIZ <br>Un vaso con coperchio modello
    Lotto 3056

    GUIDO ANDLOVIZ
    Un vaso con coperchio modello 'Monza 77' per S.C.I.
    (Società Ceramica Italiana, Laveno), produzione anni '50.
    Terraglia forte, formatura a colaggio, smalto lucido.
    Marcato 'Lavenia Made in Italy' e con il simbolo
    grafico della Manifattura.
    Altezza cm 27.

    Letteratura: Società Ceramica Italiana, Lavenia Ceramiche d'Arte
    Reparto speciale de La Rinascente 1930, Tav. V.

  •  GUIDO ANDLOVIZ<br>Un vaso 'Olandese 3' per
    Lotto 3057

    GUIDO ANDLOVIZ
    Un vaso 'Olandese 3' per S.C.I. (Società Ceramica Italiana, Laveno), 1951.
    Terraglia forte, formatura a colaggio, smalto cristallizzato.
    Marcato 'Società Ceramica Italiana Laveno 4-51' e con il simbolo grafico
    della Manifattura.
    Altezza cm 58.

    Letteratura: Società Ceramica Italiana Laveno, Catalogo Ceramiche Artistiche 1939, tavola 1.

  • GUIDO ANDLOVIZ<br>Un servizio da caffè forma
    Lotto 3058

    GUIDO ANDLOVIZ
    Un servizio da caffè forma 'Arezzo' per S.C.I. (Società
    Ceramica Italiana, Laveno), 1951.
    Composto da caffettiera, lattiera, zuccheriera e 6 tazze
    Con piattini.
    Porcellana smaltata. Tutti i pezzi marcati 'Verbano Laveno'
    e con il simbolo grafico della Manifattura.
    Altezza caffettiera cm 18.

    Letteratura: Anty Pansera, Mria Teresa Chirico, Andloviz Il decoro in tavola. Forme e colori, Allemandi, Torino, 2011, p. 80 Laura Casprini Gentile, Guido Andloviz Forme e decori per la ceramica, Edifir, Firenze, 2017, p. 447.

  • ANTONIA CAMPI<br>Un porta lampada C 146 per
    Lotto 3059

    ANTONIA CAMPI
    Un porta lampada C 146 per S.C.I. (Società Ceramica Italiana, Laveno), 1953.
    Terraglia forte, formatura a colaggio, smalto semimat.
    Marcato 'Lavenia made in Italy C 146' e con il simbolo grafico della Manifattura.
    Altezza cm 36.

    Letteratura: Anty Pansera, Antonia Campi creatività forma e funzione. Catalogo ragionato, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2008, p. 167.

  •  ANTONIA CAMPI<br>Un vaso bi-ansato per S.C.I
    Lotto 3060

    ANTONIA CAMPI
    Un vaso bi-ansato per S.C.I (Società Ceramica Italiana, Laveno), circa 1956-1957.
    Terraglia forte, formatura a colaggio, smalto lucido.
    Marcato in rilievo 'Laveno Italy' e con un numero a tre cifre illeggibile.
    Altezza cm 45.

    Letteratura: Anty Pansera, Antonia Campi creatività forma e funzione. Catalogo ragionato,
    Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2008, p. 185.

  • PIETRO MELANDRI<br>Due piccoli vasi in ceramica,
    Lotto 3061

    PIETRO MELANDRI
    Due piccoli vasi in ceramica, anni '60.
    Il primo con figure a bassorilievo decorate
    in oro su fondo a lustro metallico, marcato
    'P Melandri 1965' e con la lettera M entro una mela
    (altezza cm 11).
    Il secondo a forma di conchiglia
    (altezza cm 6,5, lunghezza 13,5).

  • DEL CAMPO <br>Un portacarte e un tagliacarte,
    Lotto 3062

    DEL CAMPO
    Un portacarte e un tagliacarte, anni '60.
    Ottone, foglia d'argento incisa al bulino e smaltata.
    Lunghezza cm 19,5 e 27.

  • QUATTRO APPENDIABITI, anni '60. <br>Ottone,
    Lotto 3063

    QUATTRO APPENDIABITI, anni '60.
    Ottone, cristallo
    Altezza cm 15, larghezza 10, profondità 6.

  • PAOLO DE POLI<br>Una coppa di rame martellato e
    Lotto 3064

    PAOLO DE POLI
    Una coppa di rame martellato e smaltato, anni '60.
    Marcata 'De Poli'.
    Altezza cm 7, diametro cm 20.

  •  PAOLO DE POLI<br>Una coppa di rame martellato e
    Lotto 3065

    PAOLO DE POLI
    Una coppa di rame martellato e smaltato, anni '60.
    Marcata 'De Poli'.
    Altezza cm 5, diametro cm 16.

  • PAOLO DE POLI<br>Una coppa di rame martellato e
    Lotto 3066

    PAOLO DE POLI
    Una coppa di rame martellato e smaltato, anni '60.
    Marcata 'De Poli'.
    Altezza cm 5, diametro cm 18,5.

  • PAOLO DE POLI<br>Una coppa di rame martellato e
    Lotto 3067

    PAOLO DE POLI
    Una coppa di rame martellato e smaltato, anni '60.
    Esemplare non marcato.
    Altezza cm 5,5, diametro cm 20.

  •  PAOLO DE POLI<br>Una coppa di rame martellato e
    Lotto 3068

    PAOLO DE POLI
    Una coppa di rame martellato e smaltato, anni '60.
    Incisa 'De Poli'.
    Altezza cm 4,5, diametro cm 15,5.

  • DUE COPPIE DI MANIGLIE, anni '60. <br>Ottone
    Lotto 3069

    DUE COPPIE DI MANIGLIE, anni '60.
    Ottone brunito.
    Misura di ogni maniglia: altezza cm 45, larghezza 12, profondità 6.

  •  CINQUE APPENDIABITI, anni '60. <br>Acciaio
    Lotto 3070

    CINQUE APPENDIABITI, anni '60.
    Acciaio smaltato.
    Altezza cm 22, larghezza 12, profondità 5.

  • LUISA GRAZIANI <br>Un piatto per CERAMICA JOO,
    Lotto 3071

    LUISA GRAZIANI
    Un piatto per CERAMICA JOO, anni '60.
    Marcato 'Ceramica Joo Milano' e firmato.
    Diametro cm 27.

  • PIERO FORNASETTI <br>Sei piatti della serie
    Lotto 3072

    PIERO FORNASETTI
    Sei piatti della serie 'vecchie navi della flotta Florio', anni '60.
    Porcellana serigrafata.
    Marcati 'Fornasetti Milano Made in Italy'.
    Diametro cm 24.

  • PIERO FORNASETTI <br>Un portamatite 'Piede
    Lotto 3073

    PIERO FORNASETTI
    Un portamatite 'Piede Romano', anni '60.
    Porcellana formata a stampo e decorata.
    Cm 9 (h) x 22 x 9.

    Letteratura: Barnaba Fornasetti, Fornasetti la bottega fantastivca, Electa, Milano, 2009, p. 567.

  • PIERO FORNASETTI <br>Otto sottobicchieri 'La
    Lotto 3074

    PIERO FORNASETTI
    Otto sottobicchieri 'La pesca', anni '60.
    Porcellana decorata. Scatola di cartone originale.
    Marcati 'Fornasetti Milano made in Italy'.

    Letteratura: Barnaba Fornasetti, Fornasetti la bottega fantastivca, Electa, Milano, 2009, p. 609.

  • PIERO FORNASETTI <br>Un piattino della serie
    Lotto 3075

    PIERO FORNASETTI
    Un piattino della serie 'Influssi astrali', 1967.
    Porcellana decorata.
    Marcata 'Gli influssi astrali' serie specialmente creata da Piero Fornasetti per Corisia 1967 n°4.
    Diametro cm 20.

  • CARLO ZAULI<br>Una piastrella in terracotta, anni
    Lotto 3076

    CARLO ZAULI
    Una piastrella in terracotta, anni '60.
    Marcata 'CZ Faenza'.
    Cm 26 x 26.

  • CARLO ZAULI<br>Una piastrella in terracotta, anni
    Lotto 3077

    CARLO ZAULI
    Una piastrella in terracotta, anni '60.
    Marcata 'CZ Faenza'.
    Cm 26 x 33.

  • CARLO ZAULI<br>Una piastrella in terracotta, anni
    Lotto 3078

    CARLO ZAULI
    Una piastrella in terracotta, anni '60.
    Marcata 'CZ Faenza'.
    Cm 23 x 20.

  •  UNA COPPA PORTADOLCI, anni '60. <br>Ottone,
    Lotto 3079

    UNA COPPA PORTADOLCI, anni '60.
    Ottone, cristallo molato.
    Cm 12,5 (h) x 22 x 22.

  •  NANNI VALENTINI<br>Una scatola in gres smaltato
    Lotto 3080

    NANNI VALENTINI
    Una scatola in gres smaltato per CERAMICA ARCORE, anni '60.
    Siglata.
    Cm 11 (h) x 16 x 16.

  • QUATTRO APPENDIABITI DA PARETE, anni '60.
    Lotto 3081

    QUATTRO APPENDIABITI DA PARETE, anni '60.
    Ottone, cristallo.
    Altezza cm 15, larghezza 10, profondità 11.

  • NOVE APPENDIABITI DA PARETE, anni '60. <br>Ottone
    Lotto 3082

    NOVE APPENDIABITI DA PARETE, anni '60.
    Ottone brunito.
    Altezza cm 24, larghezza 15, profondità 7.

  • TRE COPPIE DI MANIGLIE, anni '60. <br>Ottone.
    Lotto 3083

    TRE COPPIE DI MANIGLIE, anni '60.
    Ottone.
    Misura di ogni maniglia cm 5 x 8 x 6.

  • UNA COPPIA DI MANIGLIE, anni '60. <br>Cm 7,5 x
    Lotto 3084

    UNA COPPIA DI MANIGLIE, anni '60.
    Cm 7,5 x 15,5 x 12,5.

  • CINQUE COPPIE DI MANIGLIE, anni '60. <br>Ottone
    Lotto 3085

    CINQUE COPPIE DI MANIGLIE, anni '60.
    Ottone cromato.
    Misura di ogni maniglia: cm 12 x 5.

  •  NOVE MANIGLIE, anni '60. <br>Ottone cromato.
    Lotto 3086

    NOVE MANIGLIE, anni '60.
    Ottone cromato.
    Cm 13 x 5.

  • UN PORTARITRATTI, anni '60. <br>Cristallo
    Lotto 3087

    UN PORTARITRATTI, anni '60.
    Cristallo colorato molato, cristallo colorato argentato,
    ottone cromato.
    Cm 38 x 32.

  • QUATTRO APPENDIABITI DA PARETE, anni '60.
    Lotto 3088

    QUATTRO APPENDIABITI DA PARETE, anni '60.
    Ottone, cristallo.
    Altezza cm 19, larghezza 11, profondità 5.

  •  UN POTARITRATTI, anni '60. <br>Laminato, ottone.
    Lotto 3089

    UN POTARITRATTI, anni '60.
    Laminato, ottone.
    Etichetta 'Jet Set Milano Italy'
    Cm 40 x 40.

  •  UNA COPPA DI RAME SMALTATO, anni '70.
    Lotto 3090

    UNA COPPA DI RAME SMALTATO, anni '70.
    Altezza cm 4, diametro cm 20.

  •  AMC (Editore) <br>un servizio di posate per 12,
    Lotto 3091

    AMC (Editore)
    un servizio di posate per 12, anni '70.,
    dotato di 24 forchette, 12 cucchiai, 12 coltelli,
    12 forchette e 12 coltelli da frutta, 12 cucchiaini,
    2 posate da insalata, 1 mestolo, 1 mestolino,
    1 forchettone (totale 89 pezzi)
    I coltelli sono marcati 'AMC ElypsisFF'

  • PIERO FORNASETTI <br>Sei piatti della serie
    Lotto 3092

    PIERO FORNASETTI
    Sei piatti della serie 'iconografia degli stemmi Viscontei' per Alfa Romeo, 1970.
    Porcellana decorata. Marcati e datati.
    Diametro cm 24,5.

  • JOE COLOMBO <br>Due sveglie 'Optic' per RITZ
    Lotto 3093

    JOE COLOMBO
    Due sveglie 'Optic' per RITZ 'ITALORA, 1970 (ALESSI dal1988)
    Plastica. Marcate 'Alessi' sul quadrante.
    Cm 10 (h) x 8,5 x 8.


    Letteratura: Domus 510 (maggio 1972), pubblicità Ottagono 26 (settembre 1972), p. 165 Domus 518 (gennaio 1973), p. 30 Abitare 1971/1972 (supplemento al n°108, settembre 1972), p. 210 Vitra Design Museum/La Triennale di Milano, Joe Colombo inventing the future, Skira, Milano, 2005, p. 251.

  • CERAMICHE GABBIANELLI<br>Tre oggetti componibili,
    Lotto 3094

    CERAMICHE GABBIANELLI
    Tre oggetti componibili, circa 1970.
    Ceramica formata a stampo e smaltata.
    Marcati con la lettera G in rilievo.
    Misura vasi: cm 19 x 26 x 5
    misura coppa: cm 4 x 27 x 21.

  • MAZZEGA <br>Una coppa quadrangolare in cristallo
    Lotto 3095

    MAZZEGA
    Una coppa quadrangolare in cristallo con fascia in vetro lattimo, anni '70.
    Cm 13 (h) x 15 x 15.

  • ENNIO LUCINI <br>Un servizio di bicchieri 'Il
    Lotto 3096

    ENNIO LUCINI
    Un servizio di bicchieri 'Il ponte di Brera'per GABBIANELLI, circa 1970.
    composto da 8 bicchieri da acqua, 8 da vino e 8 da vermuoth.
    Altezza cm 14, 12,5, 8,5.

    Letteratura: Catalogo Gabbianelli anni '70 non datato, pagine non numerate.

Lotti dal 49 al 96 di 680
Mostra
×

ASTA DESIGN E ARTI DECORATIVE DEL NOVECENTO

ASTA DESIGN E ARTI DECORATIVE DEL NOVECENTO

Sessioni

  • 30 ottobre 2020 ore 10:30 Asta di Design e Arti Figurative del Nocevento (3001 - 3681)

Esposizione

Esposizione a Genova:

da sabato 24 a martedì 27 Ottobre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

diritti asta 24% comprensivi di IVA

Rilanci

  • da 0 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 10000 rilancio di 200
  • da 10000 in avanti rilancio di 500