ASTA 489 : ARREDI E DIPINTI ANTICHI | ARGENTI | TAPPETI E TESSUTI | HISTORICA | STRUMENTI MUSICALI | DISEGNI E INCISIONI DI ANTICHI MAESTRI

ASTA 489 : ARREDI E DIPINTI ANTICHI | ARGENTI | TAPPETI E TESSUTI | HISTORICA | STRUMENTI MUSICALI | DISEGNI E INCISIONI DI ANTICHI MAESTRI

martedì 13 ottobre 2020 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 577 al 596 di 596
Mostra
Cancella
  • Coppia di tavoli consolle in noce, due cassetti nella fascia, gambe tornite e s
    Lotto 576

    Coppia di tavoli consolle in noce, due cassetti nella fascia, gambe tornite e sfaccettate unite da traverse sagomate decorate da elemento decorativo (cm 142x82x140) (difetti e restauri, trasformati in tavolo allungabile in epoca posteriore)

    -EN

    A pair of walnut consolle tables (cm 142x82x140) (defects and restorations, modified as extendible table at a later date)

  • Philips Wouwerman (attr.)

Paesaggio con cavalieri e dame
Olio su tela, cm 106x1
    Lotto 577

    Philips Wouwerman (Haarlem 1619 - Haarlem 1668)

    (attr.)

    Paesaggio con cavalieri e dame
    Olio su tela, cm 106x162,5
    In cornice (difetti e restauri)

    -EN

    (attr.)

    Landscape with knights and ladies
    Oil on canvas, 106x162.5 cm.
    Framed (defects and restorations)

  • Ricamo in seta a punto lanciato nei toni del rosa, beige, rosa carico, nocciola
    Lotto 578

    Ricamo in seta a punto lanciato nei toni del rosa, beige, rosa carico, nocciola, azzurro e nero per i capelli e la bordatura del kimono. Raffigurante Guanjn che regge un piccolo vassoio contenente la pesca dei mille anni ed il nettare dell'immortalità. Ai piedi della divinità un'araba fenice. Ricamato su un fondo color piombo decorato con motivi floreali in file geometriche tono su tono. Cina, 1870 ca. In cornice (cm 171x68) (difetti)

    -EN

    Pointed silk embroidery in shades of pink, beige, deep pink, hazelnut, blue and black. China, 1870 ca. Framed (cm 171x68) (defects)

  • * Scuola veneta del secolo XVIII

Ritratto di uomo con parrucca
Olio su tela ov
    Lotto 579

    * Scuola veneta del secolo XVIII

    Ritratto di uomo con parrucca
    Olio su tela ovale, cm 75x63
    (restauri)

    -EN

    * Venetian school, 18th century

    Portrait of man with wig
    Oil on oval canvas, 75x63 cm.
    (restorations)

  • Mezzo busto virile ammantato con testa in marmo di Carrara, base tornita (h. cm
    Lotto 580

    Mezzo busto virile ammantato con testa in marmo di Carrara, base tornita (h. cm 86) (difetti)

    -EN

    A draped half-bust with Carrara marble head (h. cm 86) (defects)

  • Giovanni Battista Gigola "Ritratto del marchese Giorgio Teodoro Trivulzio" 1807 ca
    Lotto 581

    Giovanni Battista Gigola (Brescia 1767 - Tremezzo 1841)


    "Ritratto del marchese Giorgio Teodoro Trivulzio" 1807 ca., miniatura su avorio (cm 13,5x11) In cornice in legno e pastiglia dorata (restauri)

    Inscrizione al retro "Marchese Giorgio Teodoro Trivulzio nato li 17[...] Morto li Luglio 1802"; inscrizione su etichetta "Marchese Giorgio Teodoro Trivulzio nato nel 1717 Morto nel 1802. Sposato alla C.ssa Maria Cristina Cicogna"


    Bibliografia: Fernando Mazzocca, Bernardo Falconi, Zuccotti Anna M. "Giambattista Gigola 1767-1841 e il ritratto in miniatura a Brescia tra Settecento e Ottocento", Skira 2001, pp. 60, 135.


    Il presente lotto potrebbe essere soggetto a restrizioni di Importazione ed Esportazione a seguito della regolamentazione CITES di alcuni Paesi extra UE


    -EN


    "Portrait of Marquess Giorgio Teodoro Trivulzio" 1807 ca., miniature of ivory (cm 13,5x11) Framed (restorations)


    Bibliography: Fernando Mazzocca, Bernardo Falconi, Zuccotti Anna M. "Giambattista Gigola 1767-1841 e il ritratto in miniatura a Brescia tra Settecento e Ottocento", Skira 2001, pp. 60, 135.


    This lot may be subject to Import/Export restrictions due to CITES regulations in some extra UE countries

  • Viola di Alfredo Gianotti, Cusano Milanino 1988.
Fondo in due pezzi di acero co
    Lotto 582

    Viola di Alfredo Gianotti, Cusano Milanino 1988.
    Fondo in due pezzi di acero con marezzatura irregolare quasi orizzontale, vernice di colore rosso bruno, in perfette condizioni, etichetta «Gianotti Alfredo / opus fecit AD 1988 MILANINO / n° 89» (lunghezza del fondo mm 400)

    -EN

    A viola by Alfredo Gianotti, Cusano Milanino 1988.
    Due pieces back of maple with irregular curl, varnish of a red brown colour, in good condition, labelled «Gianotti Alfredo / opus fecit AD 1988 MILANINO / n° 89» (lenght of the back mm 400)

  • Violino di Romeo Antoniazzi, Milano 1915 ca.
Fondo in due pezzi di acero con ma
    Lotto 583

    Violino di Romeo Antoniazzi, Milano 1915 ca.
    Fondo in due pezzi di acero con marezzatura di media larghezza discendente dalla giunta, testa di putto scolpita nella bottega da Piero Parravicini, vernice di colore rosso dorato, in condizioni molto buone, etichetta «Antoniazzi Riccardo di Cremona / figlio di Gaetano fece in Milano / l’anno 1914», ponticello di Francesco Guadagnini (lunghezza del fondo mm 357). Con custodia sagomata ed arco. Accompagnato da due lettere di cessione dello strumento del 18 gennaio 1928 e da un certificato di autenticità di Enzo Arassi del 24 gennaio 1928.

    -EN

    A violin by Romeo Antoniazzi, Milan 1915 ca.
    Two-pieces back of maple of medium curl, putto's head sculpted in the workshop by Piero Parravicini, varnish of a gold red colour, very good condition, labelled «Antoniazzi Riccardo di Cremona / figlio di Gaetano fece in Milano / l’anno 1914», bridge by Francesco Guadagnini (lenght of the back mm 357). With a shaped case and bow. Accompanied by two letters of transfer of the property of the violin dated 18 January 1928 and a certificate of authenticity by Enzo Arassi dated 24 January 1928

  • Violino di Luigi Soffritti, Ferrara 1908
Fondo in un sol pezzo con marezzatura
    Lotto 584

    Violino di Luigi Soffritti, Ferrara 1908
    Fondo in un sol pezzo con marezzatura media ed irregolare, vernice di colore arancio bruno, attacchi di tarlo restaurati in una fascia e nel fondo, ora in buone condizioni, etichetta manoscritta «LUIGI SOFFRITTI fece / Ferrara Anno 1908» (lunghezza della cassa mm 355). Con custodia, un arco da violino di Otto A. Hoyer (Makneukirchen, 1930 c.) ed un arco da violino seriale tedesco

    -EN

    A violin by Luigi Soffritti, Ferrara 1908
    One-piece back of medium and irregular curl, varnish of a brown orange colour. Woodworm signs restored in a band and in the back, now in good condition. Handwritten label «LUIGI SOFFRITTI fece / Ferrara Anno 1908» (lenght of the back mm 355). With case and two bows

  • Violino di Alfredo Gianotti, Cusano Milanino 1984.
Fondo in due pezzi di acero
    Lotto 585

    Violino di Alfredo Gianotti, Cusano Milanino 1984.
    Fondo in due pezzi di acero con marezzatura stretta e profonda discendente dalla giunta, vernice di colore arancio dorato, in perfette condizioni, etichetta «Gianotti Alfredo / opus fecit AD 1984 MILANINO / n° 181» (lunghezza del fondo mm 358)

    -EN

    A violin by Alfredo Gianotti, Cusano Milanino 1984.
    Two-pieces back of maple with narrow curl, varnish of a golden orange colour, in good condition, labelled «Gianotti Alfredo / opus fecit AD 1984 MILANINO / n° 181» (lenght of the back mm 358)

  • Violino di Jean Baptiste Chipot-Vuillaume, Parigi 1890 ca.
Fondo in un sol pezz
    Lotto 586

    Violino di Jean Baptiste Chipot-Vuillaume, Parigi 1890 ca.
    Fondo in un sol pezzo di acero occhiolinato, vernice di colore rosso dorato, in buone condizioni, etichetta «GIUSEPPE BALLESTRERO /Allievo di Cesare Candi / fece in Genova /anno 1940» (lunghezza del fondo mm 362). Con custodia sagomata

    -EN

    A violin by Jean Baptiste Chipot-Vuillaume, Paris 1890 ca.
    One-piece birdseye maple back, varnish of a golden red colour, in good condition, labelled «GIUSEPPE BALLESTRERO /Allievo di Cesare Candi / fece in Genova /anno 1940» (lenght of the back mm 362) with case

  • Violino della scuola di Schönbach, inizio secolo XX.
Fondo in due pezzi con mar
    Lotto 587

    Violino della scuola di Schönbach, inizio secolo XX.
    Fondo in due pezzi con marezzatura stretta discendente dalla giunta, vernice non originale di colore arancio bruno, testa non originale, in buone condizioni, etichetta «LORENZO VENTAPANE / FABBRICANTE / di / VIOLINI ed ARPE / Strada Donnaregina / N° 35» (lunghezza del fondo mm 357). Con custodia ed un arco

    -EN

    A violin from the Schönbach School, early 20th Century.
    Two-piece back of narrow curl, varnish of a not original brown orange colour, not original head, in good condition, labelled «LORENZO VENTAPANE / FABBRICANTE / di / VIOLINI ed ARPE / Strada Donnaregina / N° 35» (lenght of the back mm 357). With case and bow

  • Violino di scuola boema, 1910-20 ca. Fondo in un sol pezzo con marezzatura stre
    Lotto 588

    Violino di scuola boema, 1910-20 ca. Fondo in un sol pezzo con marezzatura stretta discendente verso sinistra, vernice di colore rosso dorato, in buone condizioni, etichetta «Nicolas Lupot, Luthier rue Croix / de petit-Champs, à Paris l’an...» (lunghezza del fondo mm 362). Con arco seriale e custodia di legno

    -EN

    A violin from the Bohemian school, 1910-20 ca.
    One-piece back with narrow curl, varnish of a golden red colour, in good condition, labelled «Nicolas Lupot, Luthier rue Croix / de petit-
    Champs, à Paris l’an …» (lenght of the back mm 362) with a serial bow and wooden case

  • Violino di scuola boema, 1920-1930 ca. Fondo in due pezzi con marezzatura stret
    Lotto 589

    Violino di scuola boema, 1920-1930 ca. Fondo in due pezzi con marezzatura stretta e profonda discendente dalla giunta, vernice non originale di colore rosso, in ottime condizioni, etichetta «Ch. J.-B. Collin-Mezin Fils / 1915
    MAITRE-LUTHIER 23 extra / MEDAILLE D’OR Exposition Universelle 1900 / PARIS»
    (lunghezza del fondo mm 356). Con un arco seriale e custodia sagomata

    -EN

    A violin from the Bohemian school, 1920-30 ca.
    Two-piece back with a narrow and deep curl, not original varnish of a red colour, in excellent condition, labelled «Ch. J.-B. Collin-Mezin Fils / 1915
    MAITRE-LUTHIER 23 extra / MEDAILLE D’OR Exposition Universelle 1900 / PARIS» (lenght of the back mm 356) with a serial bow and case

  • Violino della scuola di Reghin, 1960-70. 
Fondo in due pezzi con marezzatura la
    Lotto 590

    Violino della scuola di Reghin, 1960-70.
    Fondo in due pezzi con marezzatura larga ed irregolare ascendente dalla giunta, vernice di color marrone dorato, in condizioni perfette, etichetta «Georges Chanot à Paris / 1. Rue Malaquais Année 1855» (lunghezza del fondo mm 354). Con un arco seriale e custodia
    sagomata

    -EN

    A violin from the Reghin school, 1960-70.
    Two-piece back with large and irregular curl, varnish of a golden brown colour, in perfect condition, labelled «Georges Chanot à Paris / 1. Rue
    Malaquais Année 1855» (lenght of the back mm 354) with case and a serial bow

  • Violino della scuola di Mittenwald, 1910-20 ca.
Fondo in due pezzi con marezzat
    Lotto 591

    Violino della scuola di Mittenwald, 1910-20 ca.
    Fondo in due pezzi con marezzatura di media larghezza discendente dalla giunta, vernice di colore marrone dorato, in cattive condizioni, etichetta «Vittorio Bellarosa / Napoli Anno 19.../ Via Michele Cammarano N. 10» (lunghezza del fondo mm 356)

    -EN

    A German violin from the Mittenwald school, 1910-20 ca.
    Two-piece back with a medium width curl, varnish of a golden brown colour, in bad condition, labelled «Vittorio Bellarosa / Napoli Anno 19…/ Via Michele Cammarano N. 10» (lenght of the back mm 356)

  • Violino della scuola di Mittenwald, 1910-20 ca. Fondo in due pezzi con marezzat
    Lotto 592

    Violino della scuola di Mittenwald, 1910-20 ca. Fondo in due pezzi con marezzatura di media larghezza discendente dalla giunta, vernice di colore giallo bruno, in cattive condizioni, etichetta «Antonius Stradiuarius Cremonenfis /
    Faciebat Anno 1735.» (lunghezza del fondo mm 360)

    -EN

    A violin from the Mittenwald school, 1910-20 ca.
    Two-piece back with a medium width curl, varnish of a yellow-brown colour, in bad condition, labelled «Antonius Stradiuarius Cremonenfis /
    Faciebat Anno 1735.» (lenght of the back mm 360)

  • Violino di scuola boema, 1910-20 ca. 
Fondo in due pezzi senza marezzatura, ver
    Lotto 593

    Violino di scuola boema, 1910-20 ca.
    Fondo in due pezzi senza marezzatura, vernice di colore rosso dorato, in discrete condizioni, etichetta manoscritta «Umberto de Stefano / Roma - 1951» (lunghezza del fondo mm 358)

    -EN

    A violin from the Bohemian school, 1910-20 ca.
    Two-piece back without curl, varnish of a golden red colour, in fair condition, handwritten label «Umberto de Stefano / Roma - 1951» (lenght of the back mm 358)

  • Chitarra, Lombardia, metà secolo XX.
Fondo in un legno tropicale della famiglia
    Lotto 594

    Chitarra, Lombardia, metà secolo XX.
    Fondo in un legno tropicale della famiglia del mogano, fasce lastronate con varie essenze tra cui mogano, zebrano e palissandro, manico in acero, tastiera in palissandro lastronata a motivi geometrici in mogano e palissandro, tavola in abete, modello di forma squadrata e strana, bocca di forma ottagonale, nessuna etichetta (lunghezza della corda vibrante mm 638)

    -EN

    A guitar, Lombardy, half of the XX century.
    Tropical wood back, various woods veneered bands, without label (vibrating string length mm 638)

  • Violino della scuola di Mittenwald, 1930-40 ca. 
Fondo in due pezzi con leggera
    Lotto 595

    Violino della scuola di Mittenwald, 1930-40 ca.
    Fondo in due pezzi con leggera marezzatura ascendente dalla giunta, vernice di colore arancio bruno, in discrete condizioni, etichetta «B. CARUANA MARSIGLIESE / PREMIATO STUDIO DI LIUTERIA ARTISTICA / opera N. 30 ROMA anno 1951» (lunghezza del fondo mm 358)

    -EN

    A violin from the Mittenwald school, 1930-40.
    Two-piece back with light curl, varnish of an orange-brown colour, in fair condition, labelled «B. CARUANA MARSIGLIESE / PREMIATO STUDIO DI
    LIUTERIA ARTISTICA / opera N. 30 ROMA anno 1951» (lenght of the back mm 358)

Lotti dal 577 al 596 di 596
Mostra
×

ASTA 489 : ARREDI E DIPINTI ANTICHI | ARGENTI | TAPPETI E TESSUTI | HISTORICA | STRUMENTI MUSICALI | DISEGNI E INCISIONI DI ANTICHI MAESTRI

Sessioni

  • 13 ottobre 2020 ore 15:00 I TORNATA : DAL LOTTO 1 AL LOTTO 179 (1 - 179)
  • 14 ottobre 2020 ore 10:00 II TORNATA : DAL LOTTO 180 AL LOTTO 396 (180 - 396)
  • 14 ottobre 2020 ore 15:30 III TORNATA : DAL LOTTO 397 AL LOTTO 595 (397 - 595)

Esposizione

9, 10, 11 ottobre 2020

(10/13 - 14.30/18.30)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000