ASTA 487 : LIBRI E MANOSCRITTI
-
Lotto 193 BLAEU, Willem (1571-1638) e BLAEU, Joan (1596-1673) - Una serie di cinque mappe in fine coloritura coeva con dettagli rifiniti in oro. [Amsterdam: Blaeu, XVII secolo].
(554 x 650mm). Il lotto è composto dalle seguenti mappe: Insulae divi martini et villarus vulgo l'isle de Ré et Oleron - Comitatuum Boloniae et Guines descriptio - Govvernement de la Guienne & Gascogne - La Sovverainete de Dombres - Languedoc (un po' brunita; in generale alcune occasionali lievi bruniture e fioriture marginali).
-EN
BLAEU, Willem (1571-1638) e BLAEU, Joan (1596-1673) - Una serie di cinque mappe in fine coloritura coeva con dettagli rifiniti in oro. [Amsterdam: Blaeu, XVII secolo].
(554 x 650mm). The following maps are included in the lot: Insulae divi martini et villarus vulgo l'isle de Ré et Oleron - Comitatuum Boloniae et Guines descriptio - Govvernement de la Guienne & Gascogne - La Sovverainete de Dombres - Languedoc (in general some light occasional browning and spotting). -
Lotto 194 BODENEHR, Gabriel (1664-1758) - Atlas Curieux, oder neuer und compendieuser atlas in welchem auser den General Land Carten von America, Africa, Asia und Europa. Augusta: Bodenehr, [c. 1705].
Bell'atlante portatile, tra le opere più celebri di Bodenehr, membro di una famosa famiglia di incisori ed editori di Augusta.
4to (190 x 165mm). Frontespizio inciso a doppia pagina, dedicatoria su foglio ripiegato, 101 tavole geografiche in rame numerate (alcuni esemplari presentano 102 tavole, l'ultima non presente nell'indice), alcune ripiegate, con coloritura coeva dei confini e dei bordi (gora d'acqua al centro del margine superiore che intacca in maniera non grave le tavole). Mezza pelle del tardo XIX secolo in stile '700 con decori e titoli in oro su tassello al dorso, tagli rossi (lievi screpolature). Provenienza: firma di appartenenza di una biblioteca privata tedesca.
-EN
BODENEHR, Gabriel (1664-1758) - Atlas Curieux, oder neuer und compendieuser atlas in welchem auser den General Land Carten von America, Africa, Asia und Europa. Augusta: Bodenehr, [c. 1705].
A fine portable atlas among the most renown works by Bodenehr, part of a family of engravers from Augsburg.
4to (190 x 165mm). Double-page title, dedication on repaired leaf, 101 engraved numbered maps (some copies are with 102 maps but the final one is not included in the index), some folding with contemporary colouring in outline and borders (some waterstaining at inner top margin which lightly affects the plates). 19th-century half calf in 18th-century style with gilt decorations and titles on spine, red edges (light rubbing). Provenance: ownership insciption from a German Library. -
Lotto 195 BONNE, Rigobert (1727-1795) - Atlas maritime ou cartes réduites de toutes les côtes de France, avec les cartes particulières des isles voisines les plus considérables, suivies des plans des principales villes maritimes de ce royaume. Parigi: Lattré, [1762?].
Deliziosa copia in marocchino rosso e con fine coloritura coeva.
12mo (119 x 80mm). Frontespizio inciso in rame, ritratto disegnato a matita entro ovale di donna in antiporta e di uomo in fine, dedica incisa, mappa di Parigi ripiegata e 30 mappe a doppia pagine numerate 1-30, il tutto colorato a mano all'epoca. Marocchino rosso coevo decorato in oro ai piatti, tagli e dorso, sguardie marmorizzate (lievi graffi alle estremità). Provenienza: Charles de la Blandiniére (exlibris datato 1786) - exlibris disegnato e colorato a mano.
-EN
BONNE, Rigobert (1727-1795) - Atlas maritime ou cartes réduites de toutes les côtes de France, avec les cartes particulières des isles voisines les plus considérables, suivies des plans des principales villes maritimes de ce royaume. Paris: Lattré, [1762?].
A fine copy in contemporary red morocco of this maritime pocket atlas, coloured throughout by a contemporary hand.
12mo (119 x 80mm). Engraved title, dedication, pencil portrait of a lady at beginning and of a man at end, a map of Paris and 30 numbered double-page maps, all handcoloured. Contemporary red morocco, gilt spine, turn-ins and edges (extremities lightly rubbed). Provenance: Charles de la Blandiniére (bookplate dated 1786) - watercolour bookplate. -
Lotto 196 BOTERO, Giovanni (1540-1617) - Relationi Universali.. Della ragion di stato. Venezia: Giunti, 1640.
Copia completa delle carte geografiche dei continenti.
2 parti in un volume, 4to (215 x 155mm). Marca tipografica ai frontespizi di entrambe le parti, 4 carte geografiche incise in rame, iniziali xilografiche (frontespizio con riparazione al margine destro, bruniture e fioriture, alcune macchie di umidità, qualche sporadico tarlo al testo e strappetto marginale). Pergamena coeva (macchiata, senza tassello al dorso). Provenienza: etichetta descrittiva del libro datata 1803 al foglio di guardia.
-EN
BOTERO, Giovanni (1540-1617) - Relationi Universali.. Della ragion di stato. Venice: Giunti, 1640.
Copy complete of the four maps of the continents.
2 parts in one volume, 4to (215 x 155mm). Printer's device on titles of each part, 4 double-page engraved maps, woodcut initials (title with repair at outer margin, some browning and spotting, some waterstaining, few scattered wormholes and small tear to text). Contemporary vellum (some staining, lacking spine label). Provenance: book description from 1802 pasted on endpaper. -
Lotto 197 BRUSCO, Giacomo (1739-1817) - Description des Beautes de Genes et de ses Environs. Genova: Yves Gravier, 1796.
Bell'edizione finemente illustrata dalle tavole di Giovanni Guidotti di questa guida di Genova.
8vo (175 x 105mm). Mappa ripiegata in antiporta, 18 tavole in rame di cui 14 ripiegate. (lievi sporadiche fioriture). Legatura coeva in piena pelle marmorizzata, decori in oro al dorso e titolo in oro su tassello, sguardie in carta colorata (lievi difetti). Provenienza: firma di appartenenza coeva: bibliothèque de Charles Chairs(?).
-EN
BRUSCO, Giacomo (1739-1817) - Description des Beautes de Genes et de ses Environs. Genoa: Yves Gravier, 1796.
A fine illustrated edition with plates by Giovanni Guidotti of this guide on Genoa.
8vo (175 x 105mm). Folding map as frontispiece, 18 engraved plates of which 14 folding (light occasional spotting). Contemporary marbled calf, gilt decorations on spine and title on label, coloured endpapers (light wear). Provenance: Bibliothèque de Charles Chairs(?) (contemporary ownership inscription).
-
Lotto 198 CLUVER, Philipp (1580-1622) - Introductionis in universam geographiam. Amsterdam: Westenium, 1686.
Copia con le tavole in ottime condizioni di questo celebre testo di geografia.
12mo (133 x 66mm). Frontespizio allegorico inciso in rame, 2 tavole ripiegate, 37 carte geografiche e una tabella a doppia pagina, buone condizioni interne. Legatura coeva in piena pelle, piatti incorniciati da una filettatura dorata, decori in oro al dorso, tagli a spruzzo (perdita della parte superiore della cuffia con gran parte del tassello con il titolo).
-EN
CLUVER, Philipp (1580-1622) - Introductionis in universam geographiam. Amsterdam: Westenium, 1686.
A copy in very good conditions.
12mo (133 x 66mm). Allegorical engraved title, 2 folding plates, 37 maps and a double-page plate, good internal conditions. Contemporary calf, double-fillet borders, gilt decorations on spine, speckled edges (some loss to top of spine with spine label). -
Lotto 199 CLUVER, Philipp (1580-1622) - Introductionis in universam geographiam. Amsterdam: Petrus de Coup, 1729.
Copia in barbe di questa tarda edizione della celebre opera di Cluvier arricchita da un buon apparato di tavole.
4to (265 x 210mm). Antiporta allegorica, Frontespizio stampato in rosso e nero, 52 tavole tra cui numerose carte geografiche, perlopiù ripiegate (bruniture, qualche macchia che interessa anche antiporta e frontespizio). Cartonato coevo con titolo manoscritto su tassello al dorso, esemplare in barbe (qualche macchia). Provenienza: Ex Libris Giacomo Giovannetti (XVIII-XIX secolo).
-EN
CLUVER, Philipp (1580-1622) - Introductionis in universam geographiam. Amsterdam: Petrus de Coup, 1729.
An uncut copy of this later edition with fine plates.
4to (265 x 210mm). Allegorical frontispiece, title in red and black, 52 plates among which many maps, mainly folding (browning, some staining affecting also frontispiece and title). Contemporary boards with manuscript title on spine label, uncut (some staining). Provenance: Giacomo Giovannetti (18th/19th-century bookplate). -
Lotto 200 CORONELLI, Vincenzo (1650-1718) - Atlante Veneto. Venezia: Domenico Padovani, 1690.
Internamente un'ottima copia del primo volume dell'Atlante Veneto di Coronelli. Legate a inizio volume sono alcune splendide mappe celesti di grande formato a cui seguono i planisferi del vecchio e nuovo mondo. L'opera continua con le grandi mappe dei continenti divise su più fogli a doppia pagina: Europa, Asia, Africa e le Americhe. A seguire vi sono le carte dedicate alle Terre Artiche dopo le quali inizia la parte di Idrografia con un titolo inciso in rame a se stante che introduce le mappe degli oceani: Pacifico, Altantico, Mediterraneo e Bosforo, e le mappe dedicate ai fiumi fra cui quella al Rio della Amazzoni e una grande mappa, divisa in 6 fogli a doppia pagina, che illustra il percorso del Danubio e con grande dettaglio l'Europa sud-orientale. In fine vi sono 18 tavole dedicate alle imbarcazioni da ogni parte del mondo.
Solo primo volume, (482 x 350mm). Occhiello "Atlante Veneto", frontespizio inciso in rame "Gli Argonauti" datato 1691, antiporta allegorica a doppia pagina, frontespizio inciso in rame "Atlante Veneto, Tomo I", antiporta addizionale a piena pagina "Gli Argonauti" con strumenti scientifici, ritratto del Doge Francesco Morosini, foglio di dedica leggermente più corto inciso al recto "Alla Serenissima Repubblica" con testo al verso; le pagine di testo dei preliminari comprendono: catalogo degli autori antichi e moderni, racconto delle università letterarie, Andrea Barba Correttor Publico al lettore. Seguono le 69 magnifiche tavole in ottime condizioni, di cui 48 a doppia pagina che ne includono due con 9 tavole ciascuna di formato più piccolo e 21 piena pagina compresa la tavola "Idrografia" che introduce il capitolo a questa dedicato, tutte intervallate da pagine di testo con fregi e iniziali calcografiche, alcune altre illustrazioni incise in rame nel testo (la collazione delle pagine di testo è: A2-2P2, Q2[-Q1], *2-7X2); (alcune occasionali tracce di polvere e umidità, poche tavole leggermente rifilate al margine superiore, ultima pagina di testo rinforzata al margine interno). Pelle coeva decorata in oro (reindorsata e restaurata, con perdite e gravi difetti). La composizione dell'opera può variare e per questo motivo il lotto si vende non passibile di storno. Si prega di contattare il dipartimento per una lista dettagliata delle tavole presenti.
-EN
CORONELLI, Vincenzo (1650-1718) - Atlante Veneto. Venice: Domenico Padovani, 1690.
Internally a very good copy of the first volume of the Atlante Veneto by Coronelli. The volume starts with some celestial maps followed by the "planisferi" of the old and new world. It continues with the large continental maps of Europe, Asia, Africa and the Americas, before the engraved part-title 'Idrografica' introduces the maps of the Pacific, Atlantic, Mediterranean, Bosphorous, as well as various rivers including a map of the Amazon river and a large 6-sheet map of the length of the Danube showing a large swathe of south-east Europe in great detail. At the end there are 18 plates of ships from all around the world.
First volume only, (482 x 350mm). Half-title 'Atlante Veneto', engraved frontispiece 'Gli Argonauti, In Venetia 1691', a double-page engraved allegorical print, letterpress title with date of 1690, engraved frontispiece of surveying and astronomical instruments, portrait of the Doge, Francesco Morosini, and the dedication with engraved recto and letterpress verso (slightly smaller); the preliminary leaves comprise: catalogo degli autori antichi e moderni, racconto delle università letterarie, Andrea Barba Correttor Publico al lettore. Followed by 69 engraved plates which 48 double-page including two with 9 smaller plates on each and 21 single-page maps and plates, with the text in between with engraved headpieces and initials (the collation is A2-2P2, Q2[-Q1], *2-7X2); a full-page plate of "Idrografia" opens the chapter on hydrography, some engraved illustrations in text (some occasional light soiling and staining, few plates lightly cropped at upper margin). Contemporary calf decorated in gilt (rebacked and restored with wear). The work can be found with different compositions and maps and is therefore sold not subject to return. Please contact the deparment for a full list of plates. -
Lotto 201 DE FER, Nicolas (1647-1720) - [BEAVER MAP] L'Amérique, divisée selon Letendue de ses Principales parties, et dont les points principaux sont placez sur les observations de messieurs de l'Académie Royale des Sciences. Parigi: presso l'autore, 1703.
Celebre mappa, detta "dei castori", ricordata per avere introdotto al mondo la scena di questi curiosi roditori che costruiscono una diga sulle sponde delle cascate del Niagara. La mappa nella sua prima edizione è molto rara, qui si trova nel secondo stato (riconoscibile dalla cartouche e dalla dedica al delfino di Francia che accompagna l'imprint) dopo il primo del 1698, ma appunto nella prima edizione accompagnata dalle didascalie a margine (edizioni successive si susseguiranno nel 1705, 1707, 1713 e 1717). Venne incisa da Hendrick van Loon e Nicolas Guérard, l'autore delle vignette raffiguranti usi e costumi dei popoli americani. De Fer si basò per delineare la mappa sulle rilevazioni dell'Académie Royale des Sciences e dal punto di vista cartografico si riscontra rispetto alle mappe precedenti una più corretta delineazione della regione dei Grandi Laghi e della baia di Hudson. La California è illustrata come un'isola come nelle mappe dei maggiori cartografi del tempo.
(1100 x 1635mm). (Solo mappa senza cornice di testo: 900 x 1165mm). Stampata su 4 fogli incollati su carta giapponese, didascalie stampate a parte e applicate ai margine, lievi coloriture coeve del titolo e dei confini (alcuni difetti che includono lacune con perdite di testo ai commentari sapientemente restaurate, restauri minori e appena visibili alla parte centrale della mappa).
Per questo lotto è disponibile l'Attestato di Libera Circolazione.
-EN
DE FER, Nicolas (1647-1720) - [BEAVER MAP] L'Amérique, divisée selon Letendue de ses Principales parties, et dont les points principaux sont placez sur les observations de messieurs de l'Académie Royale des Sciences. Paris: presso l'autore, 1703.
De Fer's monumental wall map of America, which was the first map to introduce the iconic vignettes of beavers in Canada and a cod fishery in Newfoundland, both of which were subsequently copied by other cartographers, including Herman Moll and Henry Abraham Chatelain. The maps is extremely rare in its firs edition and is here presented in its second state (with the cartouche and dedication to the French Dauphin) after the first of 1698, but in its first edition with the captions in the margins (later editions will follow in 1705, 1707, 1713 and 1717). Engraved by Hendrick van Loon and Nicolas Guérard, author of the vignettes showing the costums and traditions of the American people.
De Fer created this map based on independent sources, primarily from the Academie Royale des Sciences, which regularly received updated maps of New France in the Americas, including those by Jean Baptiste-Louis Franquelin of Montreal. As a result this map portrays a more accurate position of Hudson Bay in relation to the Great Lakes than on other maps of the time period. The map still features the Island of California covering the entire west coast north of the Tropic of Cancer, with an indented northern coastline after Sanson. The unexplored Pacific Northwest is obscured by a vignette of Native American Indians. The mouth of the Mississippi River is located too far to the west - nearly as far west as the Rio Grande, and the Missouri River is named Outantes R. The British colonies are confined to the East Coast and Florida extends north into present-day western Virginia and as far west as present-day Texas. One of the prominent features in northern Mexico is Les Mine de St. Jean et de Ste. Barbe, the legendary Santa Barbara mines of the Chihuahua-Durango region. In South America a large Marais ou Lagunes de los Xarajes appears in the center of the continent. A partial coastline of New Zealand appears at bottom left. The map is richly decorated with cartouches, sailing galleons, vignettes of the New World, and six medallions of famous explorers and rulers, including Magellan, Columbus, Vespucci, Pizarro, Montezuma, and Artha Balipa. Engraved by Hendrick van Loon and Nicolas Guerard.
(1100 x 1635mm). (The map only, without text border: 900 x 1165mm). Printed on 4 sheets over Japanese paper, commentaries printed separately and applied in margins, light colouring of title and borders (some wear which includes some loss to commentaries expertly repaired, minor restoration visible at center of map).
The lot is accompanied by a export license.
-
Lotto 202 DE FER, Nicolas (1647-1720) - L'Asie, divisée selon l'etendue de ses principales parties et dont les points principaux sont placez sur les observations de messieurs de l'Académie Royale des Sciences. Parigi: presso l'autore, 1703.
(1100 x 1640mm). (Solo mappa: 900 x 1165mm). Stampata su 4 fogli, didascalie stampate a parte e applicate ai margine, il tutto in intelaiatura coeva lievi coloriture coeve del titolo e dei confini (diverse lacune, soprattutto ai cartigli ai margini, alcune aree stampate sollevate rispetto alla tela, qualche macchia d'umido e di sporco).
-EN
DE FER, Nicolas (1647-1720) - L'Asie, divisée selon l'etendue de ses principales parties et dont les points principaux sont placez sur les observations de messieurs de l'Académie Royale des Sciences. Paris: presso l'autore, 1703.
(1100 x 1640mm). (Just map: 900 x 115mm). Printed on 4 sheets, commentaries printed separately and applied in margins, all laid on cloth, some contemporary colouring to title and outlines (some loss, heavier on the cartouche and in the margins, some areas raised from the cloth, some staining and soiling). -
Lotto 203 DE FER, Nicolas (1647-1720) - L'Europee, divisée selon l'etendue de ses principales parties et dont les points principaux sont placez sur les observations de messieurs de l'Académie Royale des Sciences. Parigi: presso l'autore, 1703.
(1100 x 1640mm). (Solo mappa: 900 x 1165mm). Stampata su 4 fogli, didascalie stampate a parte e applicate ai margine, il tutto in intelaiatura coeva lievi coloriture coeve del titolo e dei confini (diverse lacune, soprattutto ai cartigli ai margini, alcune aree stampate sollevate rispetto alla tela, qualche macchia d'umido e di sporco).
-EN
DE FER, Nicolas (1647-1720) - L'Europee, divisée selon l'etendue de ses principales parties et dont les points principaux sont placez sur les observations de messieurs de l'Académie Royale des Sciences. Paris: presso l'autore, 1703.
(1100 x 1640mm). (Just map: 900 x 115mm). Printed on 4 sheets, commentaries printed separately and applied in margins, all laid on cloth, some contemporary colouring to title and outlines (some loss, heavier on the cartouche and in the margins, some areas raised from the cloth, some staining and soiling). -
Lotto 204 DE FER, Nicolas (1647-1720) - L'Afrique, divisée selon l'etendue de ses principales parties et dont les points principaux sont placez sur les observations de messieurs de l'Académie Royale des Sciences. Parigi: presso l'autore, 1703.
(1100 x 1640mm). (Solo mappa: 900 x 1165mm). Stampata su 4 fogli, didascalie stampate a parte e applicate ai margine, il tutto in intelaiatura coeva lievi coloriture coeve del titolo e dei confini (diverse lacune, soprattutto ai cartigli ai margini, alcune aree stampate sollevate rispetto alla tela, qualche macchia d'umido e di sporco).
-EN
DE FER, Nicolas (1647-1720) - L'Afrique, divisée selon l'etendue de ses principales parties et dont les points principaux sont placez sur les observations de messieurs de l'Académie Royale des Sciences. Paris: presso l'autore, 1703.
(1100 x 1640mm). (Just map: 900 x 115mm). Printed on 4 sheets, commentaries printed separately and applied in margins, all laid on cloth, some contemporary colouring to title and outlines (some loss, heavier on the cartouche and in the margins, some areas raised from the cloth, some staining and soiling). -
Lotto 205 DE FER, Nicolas (1647-1720) - Les Isles Britanniques. Parigi: presso l'autore, 1714.
Grande mappa delle isole britanniche con sostegni coevi.
(1250 x 1250mm). Carta intelaiata con bastoni di sostegno coevi (diffuse increspature, qualche mancanza e macchia, restauri ed integrazioni).
-EN
DE FER, Nicolas (1647-1720) - Les Isles Britanniques. Paris: presso l'autore, 1714.
A large map of the British Isles with contemporary supports.
(1250 x 1250mm). Laid on cloth (some creasing, small losses and staining, some restorations). -
Lotto 206 DALLY, Nicolas (1795-1862) - Usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo da documenti autentici e dai viaggi migliori e più recenti. Torino: Stabilimento Fontana, 1844-47.
Prima edizione italiana di questa celebre opera profusamente illustrata sui costumi di tutto il mondo. In alcuni volumi il numero delle tavole è superiore al numero indicato all'indice.
4 volumi, 8vo (258 x 175mm). Occhielli, 238 tavole (7 in più rispetto alle 231 indicizzate) finemente colorate a mano all'epoca e protette da carta velina (alcune lievi fioriture, alcune veline leggermente strappate). Dorso in pelle coeva decorata in oro e a secco, piatti in carta rossa marmorizzata, tagli a spruzzo (lievi difetti alle estremità e rinforzi alle giunture). Provenienza: Associazione Historiae Fides.
-EN
DALLY, Nicolas (1795-1862) - Usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo da documenti autentici e dai viaggi migliori e più recenti. Turin: Stabilimento Fontana, 1844-47.
First Italian edition of this work, rightly famous for its illustrative apparatus, depicting habits and customs of all cultures of the world.
4 volumes, 8vo (258 x 175mm). Half-titles, 241 plates (10 more than the 231 called for in the indexes) finely hand coloured at the time, with protective tissue paper (few occasional stains, some tissue papers teared, few plates with pencil marks on recto). Contemporary marbled boards backed in green morocco decorated in gilt (extremities lightly rubbed). Provenance: Associazione Historiae Fides. -
Lotto 207 [EUROPA] - ARROWSMITH, Aaron - Nouvelle Carte Geographique et des postes de L'Europe - Neueste Post und General karte von Europa. Vienna: Artaria, 1807.
Bella mappa di grande formato che illustra il continente all'epoca della dominazione napoleonica.
(1230 x 1430mm). Stampata su 8 fogli intelaiati, coloritura coeva (lievi fioriture, qualche strappo marginale e piccoli restauri). Sostegni in legno lavorato e laccato della seconda metà del XIX secolo, nappe coeve in tessuto (vernice mancante in alcuni punti).
-EN
[EUROPA] - ARROWSMITH, Aaron - Nouvelle Carte Geographique et des postes de L'Europe - Neueste Post und General karte von Europa. Vienna: Artaria, 1807.
A fine large format map illustrating Europe during the Napoleonic domination.
(1230 x 1430mm). Printed on 8 sheets laid on cloth (light spotting, some marginal tearing and small restoration). Wood supports of the second half of the 19th-century (small parts of paint lacking). -
Lotto 208 FORESTI BERGOMENSE, Giacomo Filippo (1434-1520) - Nouissime hystoriarum omnium repercussiones. Venezia: Albertino Da Lessona, 1503.
Celebre edizione del Foresti, la prima a contenere a pp. 441-442 la descrizione del primo viaggio di Cristoforo Colombo. Sabin 25083: "earliest considerable recognition of that important discoverer by any general author". Nell'opera è inclusa anche la verosimilmente più antica veduta di Roma. Mortimer, I, 195: "Most of the small blocks used here by Albertino, the Tower of Babel, and the large views except for Milan are in the 1490 edition. The large view of Milan is new [..] Lipmann believes the view of Rome to be the oldest known [..] The invention of printing is recorded by Foresti under the year 1458 with a note that some believe the inventor to be Gutenberg, others Johann Fust or Nicolas Jenson. New to this edition is an account of the discovery of America under the year 1493".
Folio (300 x 210mm). (Alcuni fogli in facsimile fra cui a1-a2, a7-a8 e b2). Numerosissime vedute di città (senza ultima bianca, alcune pagine riparate e rinforzate ai margini con alcune piccole perdite al margine interno come anche le pagine seguenti fra cui a3 e meno gravemente i fogli seguenti dello stesso quaderno, b8, R3 tracce di umido al margine superiore, alcune minori riparazioni e tarli). Pergamena coeva, titolo manoscritto al dorso (alcune perdite riparate, lacci moderni, dorso con tarli). Provenienza: alcune annotazioni antiche.
-EN
FORESTI BERGOMENSE, Giacomo Filippo (1434-1520) - Nouissime hystoriarum omnium repercussiones. Venice: Albertino Da Lessona, 1503.
A renowned edition of Foresti describing for the first time Christopher Columbus' voyage at pp. 441-442. Sabin 25083: "earliest considerable recognition of that important discoverer by any general author". The work also includes possibly the earliest view of Rome; Mortimer, I, 195: "Most of the small blocks used here by Albertino, the Tower of Babel, and the large views except for Milan are in the 1490 edition. The large view of Milan is new [..] Lipmann believes the view of Rome to be the oldest known [..] The invention of printing is recorded by Foresti under the year 1458 with a note that some believe the inventor to be Gutenberg, others Johann Fust or Nicolas Jenson. New to this edition is an account of the discovery of America under the year 1493".
Folio (300 x 210mm). (Some leaves in facsimile among which a1-a2, a7-a8 and b2) Numerous views of cities and towns (without final blank, some leaves repaired and reinforced among which a3 and in a lighter manner the following leaves of the first gathering, b8, R3, some waterstaining at top margin, some other minor repairs and wormholes). Contemporary vellum, manuscript title on spine (some repairs, wormholes on spine, modern ties). Provenance: some early annotations. -
Lotto 209 FRICKX, Eugene-Henry (1644-1730) - Cartes Des Provinces Des Pays Bas Contenant les Comte's de Flandre, de Hainaut, Cambresis, le Duche' de Brabant. Parigi: Crepy, 1744.
Atlante completo delle 15 tavole che formano la grande carta geografica dei Paesi Bassi stampata a Parigi nel 1744. La grande mappa mostra il Belgio dell'epoca inclusa la punta meridionale dell'Inghilterra, il nord della Francia, la Brabantia e il Lussemburgo. In fine anche una mappa extra a doppia pagina con il "Plan de la Ville et Citadelle de Lille".
Folio (550 x 395mm). 15 carte geografiche a doppia pagina incise in rame e numerate che formano la grande mappa dei Paesi Bassi e una carta con il "Plan de la Ville et Citadelle de Lille" stampata sempre da Crepy a Parigi (tracce di polvere e occasionali lievi fioriture). Cartone moderno decorato, dorso in pelle.
-EN
FRICKX, Eugene-Henry (1644-1730) - Cartes Des Provinces Des Pays Bas Contenant les Comte's de Flandre, de Hainaut, Cambresis, le Duche' de Brabant. Paris: Crepy, 1744.
The atlas is complete of its 15 double-page maps forming a very large map of the Netherlands and an extra map with the "Plan de la Ville et Citadelle de Lille". The map shows present-day Belgium including the South Eastern point of England, Northern France, Dutch and Belgium Brabant and ending to the East at Venlo, Maastricht and Luxembourg.
Folio (550 x 395mm). 15 double-page engraved numbered maps and an extra map of the "Plan de la Ville et Citadelle de Lille" also printed by Crepy in Paris (some light soiling and occasional spotting). Moderna marbled boards backed in calf. -
Lotto 210 [GENOVA] - La cronique de Gennes avec la totalle description de toute ytallie. Parigi: Eustace de Brie, 1507,
Elegante esemplare appartenuto alla collezione Hutt in fine legatura firmata da Bedford di questa rara e raffinata cronaca di Genova. Il volume termina con dei versi di lode a Parigi che viene paragonata a Roma, Venezia, Napoli, Firenze, Genova e Milano. Solamente due copie risultano essere state battute in asta (una delle quali è questa stessa copia descritta su RBH e venduta nel 1934).
8vo (158 x 104mm). Frontespizio e iniziali xilografiche, vignetta xilografica al verso del frontespizio (restauri al frontespizio e al margine inferiore dell'ultima carta, lievi e sporadiche fioriture e minimi tarli, lavato). Marocchino rosso con cornice dorata ai piatti firmata da Bedford, tagli dorati (lievi segni di usura alle giutnure e agli angoli). Provenienza: Henry Huth (1815-1878, banchiere inglese e bibliofilo; exlibris).
Per questo lotto è disponibile l'Attestato di Libera Circolazione.
-EN
[GENOVA] - La cronique de Gennes avec la totalle description de toute ytallie. Paris: Eustace de Brie, 1507,
Rare and finely bound chronicle of Genoa. At the end are verses comparing Rome, Venice, Naples, Florence, Genoa, Milan, London and Bruges with Paris. Only 2 auction records are recorded on RBH (one of which for this copy in 1934).
8vo (158 x 104mm). Large decorative capital L on title, woodcut depicting Louis XII and dignitaries on verso (expert repairs in title, f8 with small spots and minor corner repair). 19th-century red crushed morocco gilt by Bedford, gilt edges (joints and corners slightly rubbed). Provenance: Henry Huth (1815-1878, British banker and Book Collector; booklabel).
The lot is accompanied by a export license. -
Lotto 211 GUTHRIE, William (17081770) - A New System of Modern Geography. Londra: C. Dilly e G. Robinson, 1782.
Esemplare internamente in ottime condizioni completo di tutte le mappe colorate a mano all'epoca nei confini.
4to (282 x 231mm). Una tavola incisa in rame da Thomas Kitchin con una sfera armillare, 20 mappe incise in rame, colorate a mano all'epoca nei confini e ripiegate. Pelle coeva (reindorsata con parte del dorso originale preservato). Provenienza: J. W. Carier? (nota di possesso).
-EN
GUTHRIE, William (17081770) - A New System of Modern Geography. London: C. Dilly e G. Robinson, 1782.
Internally a copy in very good conditions complete of all maps handcoloured in outline.
4to (282 x 231mm). An engraved plate by Thomas Kitchin illustrating an armillary sphere, 20 folding engraved maps, hand-coloured in outline (slight offsetting). Contemporary calf (rebacked preserving part of original spine). Provenance: J. W. Carier? (ownership inscription). -
Lotto 212 HOMANN, Johann Baptist (1663-1724) - Atlas Novus Terrarum Orbis Imperia. Norimberga: Johann Baptist Homann, [c.1730-1740].
Copia in coloritura coeva di questo atlante di Homann. Fra le mappe più importanti vi sono quella del mondo e quelle dei 4 continenti.
Folio (545 x 330mm). Frontespizio allegorico, frontespizio tipografico con titoli in latino e tedesco e 36 carte geografiche incise in rame a doppia pagina colorate da mano coeva che includono due tavole di testo alla fine (brachette posteriori, tavola 18 leggermente più corta al margine inferiore, brachette rinforzate in molti punti e alcuni piccoli strappi ben riparati, altri restauri lungo i margini del frontespizio e dell'ultima tavola). Pelle coeva con titoli impressi a secco al piatto anteriore (reindorsato e restaurato). Provenienza: nota di possesso in greco datata 1753 al foglio di guardia.
-EN
HOMANN, Johann Baptist (1663-1724) - Atlas Novus Terrarum Orbis Imperia. Nuremberg: Johann Baptist Homann, [c.1730-1740].
A copy in contemporary colouring of this atlas by Homann. Among the most important maps are the worldmap and the maps of the four continents.
Folio (545 x 330mm). Allegorical title, printed title and 36 engraved plates, including two tables at end, all in contemporary colouring (later guards, sometimes reinforced, 18th plate slightly shorter at bottom margin, some repaired tears and restorations including in the margins of title and final leaf). Contemporary calf, title in blind (rebacked and restored). Provenance: Greek ownership inscription dated 1753 on endpaper. -
Lotto 213 [ITALIA] - L'Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l'isola d'Elba, la Sardegna, Malta, l'isola di Calipso, ecc. secondo le ispirazioni, le indagini, i lavori de' signori il visconte di Chateaubriand, Lamartine, Raoul-Rochette, il conte di Forbin, Piranesi, Mazara. Torino: Giuseppe Pomba, 1834-37.
Prima edizione italiana con aggiunte e correzioni di quest'opera ricca di tavole incise in rame che raffigurano vedute, paesaggi, piazze e palazzi d'Italia.
5 tomi in 8 volumi della prima edizione e i primi due volumi della seconda edizione, 8vo (249 x 162mm). Numerosissime tavole (occasionali fioriture e bruniture). Mezza pelle coeva, titolo su tassello rosso al dorso (alcuni graffi e difetti). Nel lotto anche i primi due tomi della seconda edizione con numerose tavole. A causa della difficoltà di rintracciare una collazione dettagliata l'opera si vende come non passibile di storno, ma le tavole sono ca. 294 nei 5 tomi della prima edizione e molte altre negli altri due volumi.
-EN
[ITALIA] - L'Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l'isola d'Elba, la Sardegna, Malta, l'isola di Calipso, ecc. secondo le ispirazioni, le indagini, i lavori de' signori il visconte di Chateaubriand, Lamartine, Raoul-Rochette, il conte di Forbin, Piranesi, Mazara. Turin: Giuseppe Pomba, 1834-37.
First Italian edition with additions and corrections of this work with numerous engraved plates illustrating views, cities and palaces of Italy.
5 tomes in 8 volumes and the first two volumes of the second edition, 8vo (249 x 162mm). Numerous plates (occasional foxing and browning). Contemporary half calf, red spine labels (some rubbing and scuffing). Included in the lot are also the first two volumes of the second edition. The lot is sold not subject to return but the plates are ca. 294 in the 5 tomes of the first edition and many more in the other two volumes. -
Lotto 214 LOTTER, Tobias Conrad (1717-1777) - Atlas Geographicus Portatilis. Augusta: s.e, [c. 1750].
Copia in legatura coeva di questo atlante portatile opera di Lotter continuatore del lavoro di Matthäus Seutter, suo suocero.
8vo oblungo (110 x 140mm). Antiporta, frontespizio allegorico inciso in rame, 42 tavole con coloritura coeva e numerate a matita (solo 29 sono descritte all'indice), indice delle tavole, e spiegazione delle stesse (Kurzgefasste Géographie nebst Land - Charten, welche einen kleinen Sack; p. 72); (tracce di sporco e lievi strappi ai margini). Pelle coeva con impressioni floreali a secco ai piatti (lievi sciupature, legatura debole).
-EN
LOTTER, Tobias Conrad (1717-1777) - Atlas Geographicus Portatilis. Augusta: s.e, [c. 1750].
A copy in contemporary binding of Lotter's portable atlas.
8vo oblungo (110 x 140mm). Frontespiece, allegorical engraved title, 42 plates with contemporary colouring and numbered in pencil (just 29 described in index), plate index and explanation (Kurzgefasste Géographie nebst Land - Charten, welche einen kleinen Sack; p. 72); (some soling and light marginal tearing). Contemporary calf with floral blindstamped decoration on panels (light rubbing, weak binding). -
Lotto 215 [MAPPA DEL MONDO - "Universi Orbis Descriptio ad Usum Navigantium" da TOLOMEO, Claudio (c.100-c.170) - Geografia cioè descrittione universale della terra Venezia: Giovan Battista e Giorgio Galignani fratelli, 1598-97].
(294 x 206mm). Buona copia tratta dalla prima edizione italiana curata dal Magini.
-EN
[MAPPA DEL MONDO - "Universi Orbis Descriptio ad Usum Navigantium" da TOLOMEO, Claudio (c.100-c.170) - Geografia cioè descrittione universale della terra - Venice: Giovan Battista e Giorgio Galignani fratelli, 1598-97].
(294 x 206mm). Leaf measure. A good copy from the first Italian edition curated by Magini. -
Lotto 216 MERULA, Paulus (1558-1607) - Italiae descriptio generalils. Amsterdam: Blaeu, 1636.
Prime due parti dedicate all'italia dell'opera di Van Merle.
12mo (135 x 75mm). Dedica al lettore (manca il frontespizio generale), frontespizio della prima parte, 1 carta geografica ripiegata, 1 tabella ripiegata (la collazione di questa parte è A12-M12, ma manca A1); frontespizio seconda parte, 8 carte geografiche ripiegate, 1 tabella ripiegata (N12-Ll12) buone condizioni interne. Pergamena coeva con titolo a matita al dorso, tagli a spruzzo. Essendo il volume una parte dell'opera completa il lotto si vende come descritto e non è passibile di storno.
-EN
MERULA, Paulus (1558-1607) - Italiae descriptio generalils. Amsterdam: Blaeu, 1636.
The first two parts dedicated to Italy of the work of Van Merle.
12mo (135 x 75mm). Dedication to the reader (lacking general title), title to first part, 1 folding map, 1 folding table (the collation for this part is A12-M12 but lacking A1); title to second part, 8 folding maps, 1 folding table (N12-Ll12), in good conditions. Contemporary vellum, pencil title on spine, speckled edges. Being the volume a part of the complete work it is sold not subject to return. -
Lotto 217 MEYER Johann Jakob (1787-1858) - Collezione di tavole da: [Voyage pittoresque sur la nouvelle route depuis Glurns en Tyrol par Col de Stilfs (Passo di Stelvio) par la Valteline, le long du Lac de Come, jusqu'à Milan]. Zurigo: J.J. Meyer, 1833,
Folio oblungo (251 x 325mm). 18 tavole all'acquatinta (alcune ripetute) di cui 7 acquarellate e una a due colori. In brossura editoriale azzurra stampata in nero e con una seconda brossura inclusa nel lotto (alcune lievi fioriture marginali).
-EN
MEYER Johann Jakob (1787-1858) - Collezione di tavole da: [Voyage pittoresque sur la nouvelle route depuis Glurns en Tyrol par Col de Stilfs (Passo di Stelvio) par la Valteline, le long du Lac de Come, jusqu'à Milan]. Zurich: J.J. Meyer, 1833,
Oblong folio (251 x 325mm). 18 aquatint plates (some repeated) of which 7 handcoloured and one in two colours (occasional light marginal spotting). Editorial blue wrappers printed in black, with a second set of wrappers included (the second with some wear). -
Lotto 218 [MILANO] - Mediolanum vulgo milanen. [Amsterdam: J. Janssonius, 1657].
(533 x 615mm). Antica mappa a volo d'uccello della città di Milano (un po' brunita).
-EN
[MILANO] - Mediolanum vulgo milanen. [Amsterdam: J. Janssonius, 1657].
(533 x 615mm). An early birds eye view of Milan (lightly browned). -
Lotto 219 MUNSTER, Sebastian (1488-1552) - Una collezione di numerose tavole colorate a mano all'epoca.
(300 x 390mm). Sono rappresentate numerose regioni e importanti città tedesche. In fogli sciolti in buono stato di conservazione (con alcuni minimi difetti quali piccoli strappetti, riparazioni e bruniture).
-EN
MUNSTER, Sebastian (1488-1552) - Una collezione di numerose tavole colorate a mano all'epoca.
(300 x 390mm). The collection of plates includes numerous German regions and cities. In loose sheets in good state of conservation (with some minor defects such as small tears, repairs and browning). -
Lotto 220 ORTELIUS, Abraham (1527-1598) - Lotto di quattro carte geografiche in cornice con coloritura coeva da un'edizione del XVI secolo della celebre opera Theatrum orbis terrarum. [Anversa: XVI secolo?].
Ciascuna cornice misura (520 x 620mm) e le mappe rappresentate sono: 1) Aeneae Troiani Navigatio Ad Virgilij Sex priores Aeneidos - 2) Latium. Ex Conatibus Geographicis - 3) Hellas, Graecia, Sophiani - 4) Gallia Vetus, Ad Iulij Caesaris commentaria (lievi bruniture e fioriture ai margini). Cornici in doppio vetro che permettono di vedere il retro delle mappe.
-EN
ORTELIUS, Abraham (1527-1598) - Lotto di quattro carte geografiche in cornice con coloritura coeva da un'edizione del XVI secolo della celebre opera Theatrum orbis terrarum. [Antwerp: XVI secolo?].
Each frame (520 x 620mm) and the maps included are: 1) Aeneae Troiani Navigatio Ad Virgilij Sex priores Aeneidos - 2) Latium. Ex Conatibus Geographicis - 3) Hellas, Graecia, Sophiani - 4) Gallia Vetus, Ad Iulij Caesaris commentaria (some browning and spotting in the margins). The verso of the maps is visible through the double-glass frames -
Lotto 221 ORTELIUS, Abraham (1527-1598) - Africae Tabula Nova. Anversa: 1570.
(415 x 545mm). Buona impressione della mappa dell'Africa dalla prima edizione del Theatrum Orbis Terrarum di Ortelius, cartouche colorata a mano all'epoca (alcune piccole riparazioni ai margini che toccano appena la tavola all'angolo inferiore sinistro).
-EN
ORTELIUS, Abraham (1527-1598) - Africae Tabula Nova. Antwerp: 1570.
(415 x 545mm). A good impression of Ortelius' map of Africa from the first edition of the Theatrum Orbis Terrarum, cartouche coloured in contemporary hand (some minor repairs in the margins just touching bottom left corner of plate). -
Lotto 222 RADZIVIL, Mikolaj Krzysztof (1549-1616) - Ierosolymitana Peregrinatio.. Primum a Thoma Tretero Custode Varmiensi ex polonico sermone in Latinum translata, nunc varie aucta et correctius in lucem edita. Anversa: Plantin, 1614.
Seconda edizione pubblicata dopo la prima del 1601 della celebre testimonianza del Principe lituano Nicolas Christophe Radzivil che visitò la Terra Santa durante il suo viaggio nel 1582-1584, passando per l'Egitto, Creta, Cipro, l'Italia e la Grecia.
Folio (309 x 201mm). Frontespizio calcografico entro cornice architettonica, 5 illustrazioni incise in rame a piena pagina di cui una che illustra il Santo Sepolcro, iniziali xilografiche, marca tipografica in fine (alcune macchie, lievi bruniture e fioriture). Pergamena coeva (qualche macchia, dorso leggermente aperto in cima). Provenienza: Duca di Teneryn (nota di possesso).
Il lotto è accompagnato dal certificato di avvenuta spedizione
-EN
RADZIVIL, Mikolaj Krzysztof (1549-1616) - Ierosolymitana Peregrinatio.. Primum a Thoma Tretero Custode Varmiensi ex polonico sermone in Latinum translata, nunc varie aucta et correctius in lucem edita. Antwerp: Plantin, 1614.
Second edition published after the first of 1601. This renowned account by the Lithuanian Prince Nicolas Christophe Radzivil describes his travels in the Holy Land during his trip of 1582-84 through Syria, Egypt, Crete, Cyprus, Italy, and Greece.
Folio (309 x 201mm). Title within engraved architectural border, 5 full-page engraved illustrations of which one illustrating the Holy Sepulcher, woodcut initials, printer's device at end (some staining, light browning and spotting). Contemporary vellum (some staining, head of spine split). Provenance: Duke of Teneryn (ownership inscription).
The lot is accompanied by a temporary import certificate
-
Lotto 223 RAYNAL, Guillaume Thomas (1713-1796), BONNE Rigobert (1727-1795) - Histoire Philosophique et Politique des Établissements et du Commerce des Européens dans les Deux Indes [CON:] Atlas de toutes les parties connues du Globe Terrestre. Ginevra: Pellet, 1780.
Celebre e dotta opera di denuncia del colonialismo e dello schiavismo, pubblicata con toni più temperati 10 anni prima e in questa edizione rivista radicalmente a tal punto da essere condannata al rogo in pubblica piazza dal Parlamento di Parigi e a costringere alla fuga lo stesso Raynal. I tomi dell'opera sono qui corredati dall'atlante geografico in buona copia anche se in legatura leggermente difforme.
10 volumi più atlante, 8vo (190 x 120mm). Folio (250 x 195mm). Occhielli. Ritratto dell'autore in antiporta del primo volume, antiporte figurate nei restanti (lievi bruniture). Legatura coeva in piena pelle con decori e titolo in oro su tassello al dorso, tagli rossi, sguardie in carta marmorizzata (lievi difetti). Atlante completo di 50 tavole (49 + la 17 bis) su doppia pagina e una più volte ripiegata, 23 tabelle di cui alcune ripiegate. Bella copia su carta forte, con trascurabili difetti. Mezza pelle coeva con decori e titolo in oro su tassello al dorso. (11)
-EN
RAYNAL, Guillaume Thomas (1713-1796), BONNE Rigobert (1727-1795) - Histoire Philosophique et Politique des Établissements et du Commerce des Européens dans les Deux Indes [CON:] Atlas de toutes les parties connues du Globe Terrestre. Geneva: Pellet, 1780.
A renown work against colonialism and slavery, published in more temperate tones 10 years before and in this radically revised edition to the point to force Raynal himself to flee and of being condemned to the stake in the public square by the Parliament of Paris. The tomes of the work are accompanied by the geographic atlas in good conditions but in a slightly different binding.
10 volumes and atlas, 8vo (190 x 120mm). Folio (250 x 195mm). Half-title, authors portrait as frontispiece in volume I, frontispieces in the other volumes (some browning). Contemporary calf, gilt spines, titles on spine label, red edges, marbled endpapers (light wear). Atlas complete of 50 plates (49 + 17 bis), double-page and one folding, 23 tables, some folding. A fine copy on strong paper. Contemporary half calf with gilt spine. (11) -
Lotto 224 ROUX, Joseph (attivo 1764-1771) - Recueil des principaux plans des ports et rades de la Mer Méditerranée estraits de ma carte en douze feuilles. Marsiglia: [s.e.], 1764.
La versione originale di questo atlante nautico portatile completo di tutte le carte.
8vo oblungo (165 x 226mm). Frontespizio inciso in rame da Laurent e 67 tavole numerate 1-65, tavola 18A e 36b, indice delle tavole (lievi tracce di polvere, alcune sporadiche macchie). Bazzana coeva, tagli rossi (reindorsato e restaurato).
-EN
ROUX, Joseph (attivo 1764-1771) - Recueil des principaux plans des ports et rades de la Mer Méditerranée estraits de ma carte en douze feuilles. Marseilles: [s.e.], 1764.
The first edition of this portable pilot book complete of all its plates.
Oblong 8vo (165 x 226mm). Engraved title by Laurent, 67 engraved nautical charts numbered 1-65 with chart 18A and 36b, table index (lightly soiled, few scattered stains). Contemporary mottled calf (rebacked and restored). -
Lotto 225 SCOTO, Francesco (1548-1622) - Itinerario, overo nova descrittione de' viaggi principali d'Italia. Venezia: Giovanni Pietro Brigonci, 1670.
Buona edizione illustrata di questa affascinante opera di Scoto con numerose vedute delle principali città italiane.
3 parti in un volume, 12mo (138 x 70mm). Vignetta xilografica con veduta di Venezia al frontespizio, 37 tavole incise in legno, fregi e iniziali xilografiche (occasionali macchie di umidità, margini delle tavole talvolta consumati). Pergamena coeva, titolo manoscritto al dorso (difetti).
-EN
SCOTO, Francesco (1548-1622) - Itinerario, overo nova descrittione de' viaggi principali d'Italia. Venice: Giovanni Pietro Brigonci, 1670.
A fine illustrated edition of this always fascinating work by Scoto depicting numerous beautiful italian cities.
3 parts in one volume, 12mo (138 x 70mm). Woodcut vignette of Venice on title, 37 woodcut folding plates, headpieces and initials (some light waterstaining, few margins of plates slightly frayed). Contemporary vellum, manuscript title on spine (some wear). -
Lotto 226 SCOTO, Francesco (1548-1622) - Itinerario d'Italia.. in questa ultima edizione abbellito di rami, accresciuto, ordinato, ed emendato. Roma: Fausto Amidei, 1737.
Buona edizione Settecentesca della celebre opera di Scoto ricercata per le tavole ripiegate che illustrano le maggiori città italiane.
8vo (160 x 105mm). Stemma calcografico della famiglia Borghese al frontespizio, capilettera e finalini xilografici, 26 tavole incise in rame e ripiegate (manca l'antiporta, piccolo difetto della carta alla tavola di Urbino con minima perdita, pochi piccoli forellini di tarlo, alcune lievi bruniture e fioriture). Pergamena moderna, titolo manoscritto al dorso, preservato entro cofanetto in carta con titolo impresso in copertina.
-EN
SCOTO, Francesco (1548-1622) - Itinerario d'Italia.. in questa ultima edizione abbellito di rami, accresciuto, ordinato, ed emendato. Rome: Fausto Amidei, 1737.
A good 18th-century edition of Scoto's work sought after for the plates illustrating views of the major Italian cities.
8vo (160 x 105mm). Engraved Borghese arms on title, woodcut initials and headpieces, 26 engraved folding plates (lacking engraved frontispiece, small paperflaw to plate of Urbino, occasional tiny wormholes, some light browning and foxing). Modern vellum, manuscript title on spine, preserved in modern paper case. -
Lotto 227 SEUTTER, Georg Matthaus (1678-1757) - Atlas novus sive geographicae totius orbis faciem. Asburgo: Matthaus Seutter, [ca. 1735].
Copia in pregiata coloritura coeva di questa edizione dell'Atlas Novus di Matthäus Seutter, pubblicata per la prima volta nel 1720 con sole 16 mappe. Fra le tavole più importanti vi sono la carta geografica del mondo in due emisferi e le mappe dei continenti in ottime condizioni. La California è sempre rappresentata come isola e la qualità dell'impressione e della coloritura sono molto buone.
Folio (532 x 325mm). Frontespizio allegorico, due carte di testo e 29 mappe incise in rame a doppia pagina colorate da mano coeva, con indice delle 30 tavole applicato al verso della seconda carta di testo, sopra un precedente indice con 50 voci (brachette moderne, occasionali lievi fioriture). Mezza pergamena del XIX secolo, piatti in carta marmorizzata sguardie moderne, lievi difetti).
-EN
SEUTTER, Georg Matthaus (1678-1757) - Atlas novus sive geographicae totius orbis faciem. Habsburg: Matthaus Seutter, [ca. 1735].
A copy in fine contemporary colouring of Seutter's celebrated atlas which was first published in 1720 with only 16 maps. Among the most important plates are the worldmap and the maps of the continents all in good conditions. California is always depicted as an island and both the colouring and the impression are of good quality.
Folio (532 x 325mm). Allegorical title, two text leaves and 29 double-page maps, all in contemporary colouring, index of the 30 plates applied on the verso of the second text leaf on top of an older index of 50 plates (modern guards, occasional light spotting). 19th-century half vellum over marbled boards (modern guards, lightly rubbed). -
Lotto 228 STRABONE (63 BC-24 AD). Tradotto ed edito da Guilielmus Xylander - Rerum Geographicarum libri septemdecim. Basilea: ex officina Heinrich Petri, 1571.
Importante e celebre testo corredato da mappe di grande formato a cura di Sebastian Munster usate anche in diverse edizioni di Tolomeo.
Folio (321 x 213mm). Marca tipografica al frontespizio e in fine, 27 grandi mappe a doppia pagina e 7 piccole mappe nel testo, tutte incise in legno, iniziali xilografiche (frontespizio e ultimo foglio leggermente corti al margine esterno, con alcune riparazione e alcune scritte completate a mano e piccole perdite, un po' di increspature e macchie di polvere, in generale alcune macchie di umidità e occasionali bruniture). Pergamena floscia coeva, titolo manoscritto al dorso (sguardie moderne, restauri e lievi macchie). In SBN sono riportate due versioni, questa segue la collazione della prima.
-EN
STRABONE (63 BC-24 AD). Tradotto ed edito da Guilielmus Xylander - Rerum Geographicarum libri septemdecim. Basel: ex officina Heinrich Petri, 1571.
A copy in contemporary limp vellum of this important geographical survey, edited by Xylander and enhanced by the woodcut maps by Sebastian Munster used in several editions of Ptolemy.
Folio (321 x 213mm). Printer's device on title and at end, 27 large-format woodcut double-page maps, 7 smaller woodcut maps in text, initials (title and final leaf slightly shorter at outer margin with some repairs and restorations, some letters supplied by hand and some small loss, a bit creased and soiled; in general some occasional waterstaining and browning). Contemporary limp vellum, manuscript title on spine (modern guards, some restorations and staining). In SBN there are two different versions and this copy follows the collation of the first). -
Lotto 229 TOLOMEO, Claudio (100-170) - La geografia nuovamente tradotta di greco in italiano, da Girolamo Ruscelli.. Espositioni, et introduttioni uniuersali di Girolamo Ruscelli sopra la Geografia di Claudio Tolomeo Alessandrino - Discorso universale di M. Gioseppe Moleto. Venezia: Vincenzo Valgrisi, 1561.
Prima edizione della traduzione del Ruscelli dell'opera di Tolomeo. Seconda edizione in Italiano dopo la prima pubblicata in ottavo nel 1548 e fondamentale per essere stata la prima a raffigurare il mondo moderno in due emisferi. Fra le carte più importanti vi sono quelle della Tierra Nueva con la Tierra del Bacalaos e la Tierra del Labrador, la carta del Brasile, l'isola di Cuba e di Santo Domingo e la carta della Nueva Hispana che raffigura correttamente la penisola dello Yucatan e riporta i nomi dei luoghi esplorati da Pineda, Cabeza de Vaca e Moscosso.
3 parti in un volume, 4to (223 x 158mm). Marche tipografiche ai frontespizi e in fine alle Espositioni, numerose figure e diagrammi xilografici nella prima parte, 64 carte geografiche incise su rame nella seconda così suddivise: 28 tavole nel Discorso e 36 nelle Espositioni, fregi e capilettera tipografici incisi in legno (mappe su brachette, frontespizio generale rinforzato ai margini, lievi macchie di polvere e umidità, occasionali fioriture e bruniture). Pergamena posteriore, titolo manoscritto al dorso (lievi macchie). In questa copia il testo del Discorso è legato in fine, mentre le tavole sono al centro. Nelle Espositioni si passa dalla tavola della Moscovia a quella del Piemonte come nella copia digitalizzata della Biblioteca Casatenese di Roma, sebbene la numerazione e la segnatura siano errate. La collazione è come riportata in SBN, ma senza M1-M2: *4 A-2Y4 ² ²A-Z² A1-D42; a-?4 A-2N² (senza M1-M2); A-F4, ²A-F4. Provenienza: antica nota di possesso illeggibile al frontespizio e qualche annotazione.
-EN
TOLOMEO, Claudio (100-170) - La geografia nuovamente tradotta di greco in italiano, da Girolamo Ruscelli.. Espositioni, et introduttioni uniuersali di Girolamo Ruscelli sopra la Geografia di Claudio Tolomeo Alessandrino - Discorso universale di M. Gioseppe Moleto. Venice: Vincenzo Valgrisi, 1561.
First edition with Ruscelli's translation: 'A new and important edition, with a new series of maps' (Sabin). The maps in the present work are a larger versions based on those by Giacomo Gastaldi, first published in the edition of 1548. Ten of the maps relate to the Americas, including map XXXV, a revised version of the Zeno map of the Artic, describing the journey of the author's ancestors in the 1390s to Greenland, Iceland, the mythical islands of Frisland and Icaria, and what is now thought to be Newfoundland and Labrador. While Zeno shows Greenland connected to Norway, Ruscelli has updated the map by eliminating this land bridge. Other New World maps include the South American continent, Brazil, Central America and the Baja Peninsula, the eastern coast of North America, Cuba and Hispaniola.
3 parts in one volume, 4to (223 x 158mm). Printer's device on titles and at end of Espositioni, numeours woodcut illustrations and diagrams, 64 engraved plates: 28 in the Discorso and 36 in Espositioni, woodcut headpieces and initials (maps on guards, general title reinforced in margins, some light soiling and waterstaining, occasional browning and spotting). Later vellum, manuscript title on spine (light staining). In the present copy the Discorso is bound at end while the maps are in the middle. In the maps of the Espositioni after Moscovia there is the map of Piedmont as in the digitized copy of the Cassanese Library in Rome but with the numbering of the maps and the collation being inaccurate. The collation is as in SBN but without M1-M2: *4 A-2Y4 ² ²A-Z² A1-D42; a-?4 A-2N² (without M1-M2); A-F4, ²A-F4. Provenance: early illegible ownership inscription on title and some annotations. -
Lotto 230 TOLOMEO, Claudio (c.100-c.170) - Geografia cioè descrittione universale della terra. Venezia: Giovan Battista e Giorgio Galignani fratelli, 1598-97.
Ottima copia della prima edizione italiana curata dal Magini.
2 parti in un volume, folio (292 x 208mm). Vignette allegoriche incise in rame ai frontespizi, numerosi diagrammi, iniziali e finalini xilografici, 63 tavole incise in rame a mezza pagina e il planisfero "Orbis terrae compendiosa descriptio" a piena pagina inserito tra le c. D1 e D2 come nella variante B di SBN (alcune fioriture e occasionali bruniture, piccola riparazione all'angolo superiore delle prime carte e al margine esterno delle ultime, 2C4-2C5 nella seconda parte con piccolo strappo all'angolo superiore destro con minima perdita di alcune lettere al margine, alcuni pochi altri piccoli strappetti marginali). Piena pelle di fine XVIII inizio XIX secolo, cornici dorate, etichetta in marocchino rosso al dorso titolata in oro, sguardie marmorizzate, tagli blu (rimontata, lievi graffi), preservata entro cofanetto moderno in carta marmorizzata.
-EN
TOLOMEO, Claudio (c.100-c.170) - Geografia cioè descrittione universale della terra. Venice: Giovan Battista e Giorgio Galignani fratelli, 1598-97.
A fine copy of the first Italian edition curated by Magini.
2 parts in one volume, folio (292 x 208mm). Allegorical engraved vignettes on titles, numerous woodcut diagrams, initials and headpieces, 63 half-page engraved plates and the full page "Orbis terrae compendiosa descriptio" inserted within leaves D1 and D2 as in SBN variant B (some occasional spotting and browning, small repair to top corner of first leaves and to outer margin of final leaves, 2C4-2C5 in second part with small tear to top margin, some other small marginal tears). Late 18th- early 19th-century tree calf, gilt borders and spine, red morocco spine label, marbled endpapers and blue edges (recased, some minor rubbing), preserved within modern marbled paper case. -
Lotto 231 [VAUGONDY, Gilles Robert de (1688-1766)] - Una serie di tavole dall'Atlas Universel, alcune colorate nei contorni all'epoca. [Parigi: XVIII secolo].
(515 x 682mm). Le mappe sono le seguenti: Isles de Saint Domingue - Partie de la Mer du Nord.. Antilles - Partie de l'Amérique Septent.. Canada - Archipel des Indes Orientales - Les Indes Orientales - Carte de l'Asie - Partie Orientale de l'Empire de Russie en Asie - Partie Occidentale de l'Empire de Russie - États du Grand-Seigneur en Asie - Amérique Septentrionale - Royaumes d'Espagnes et de Portugal - Provence - Dauphine - Turquie Européenne - Partie Septentrionale du Royaume de Portugal - Partie Méridionale du Royaume de Portugal - L'Isle de France - Bretagne - Normandie - Carte du Royaume de France.. les routes des postes - France - Poitou - Danemark - Suede et Norwege - Partie Septentrionale Russie Européenne - Partie Méridionale Russie Européenne - La Judée - Britannicae Insulae - Asia Minor - Le isles Britanniques - Le Royaume d'Angleterre - L'Ecosse - Irlande. In fogli sciolti (alcuni strappi marginali, riparazioni e rinforzi).
-EN
[VAUGONDY, Gilles Robert de (1688-1766)] - Una serie di tavole dall'Atlas Universel, alcune colorate nei contorni all'epoca. [Paris: XVIII secolo].
(515 x 682mm). The maps are the following: Isles de Saint Domingue - Partie de la Mer du Nord.. Antilles - Partie de l'Amerique Septent.. Canada - Archipel des Indes Orientales - Les Indes Orientales - Carte de l'Asie - Partie Orientale de l'Empire de Russie en Asie - Partie Occidentale de l'Empire de Russie - Etats du Grand-Seigneur en Asie - Amerique Septentrionale - Royaumes d'Espagnes et de Portugal - Provence - Dauphine - Turquie Européenne - Partie Septentrionale du Royaume de Portugal - Partie Meridionale du Royaume de Portugal - L'Isle de France - Bretagne - Normandie - Carte du Royaume de France.. les routes des postes - France - Poitou - Danemark - Suede et Norwege - Partie Septentrionale Russie Européenne - Partie Méridionale Russie Européenne - La Judée - Britannicae Insulae - Asia Minor - Le isles Britanniques - Le Royaume d'Angleterre - L'Ecosse - Irlande. In loose sheets (some occasional tears, restorations and reinforces). -
Lotto 232 ZATTA, Antonio (attivo 1757-97) - Atlante Novissimo. Venezia: 1779.
Ottima copia con fine coloritura coeva di uno dei più eleganti e comprensivi atlanti stampati in Italia nel XVIII secolo completo delle 215 tavole con splendida coloritura coeva, ottima impressione e stato di conservazioni.
4 volumi, folio (378 x 268mm). Vol. 1: Frontespizio a doppia pagina datato 1779 (manca il frontespizio inciso in rame a piena pagina datato 1775); dedica di 4 pp. con stemma del dedicatario Carlo Spinola, iniziale e finalino calcografico; Indice dei capi e paragrafi; distribuzione della materia e delle carte; sopra le carte geografiche di 4pp., p. )(IX)( con Tavola delle longitudini e latidutini a cui seguono )(X)(-)(XVI)(, (1-2), 3-50. Le tavole a doppia pagina sono 70. Vol. 2: frontespizio calcografico, una carta di testo con la Distribuzione delle carte geografiche, 49 tavole con carte geografiche. Vol. 3: frontespizio calcografico, una carta di testo con la Distribuzione delle carte geografiche, 54 tavole con carte geografiche. Vol. 4: frontespizio calcografico, una carta di testo con la Distribuzione delle carte geografiche (con alcune correzioni manoscritte), 42 tavole con carte geografiche. 215 mapp in totale (poche sporadiche fioriture). Vitellino marmorizzato coevo, dorso a nervi con doppio tassello in marocchino giallo e marrone scuro (in 3 volumi) e rosso e marrone scuro (al vol. 3), decorazioni floreali dorate, sguardie marmorizzate di colori diversi, tagli rossi (qualche graffio alle estremità). Per un elenco dettagliato delle mappe presenti si prega di contattare il dipartimento. (4)
-EN
ZATTA, Antonio (attivo 1757-97) - Atlante Novissimo. Venice: 1779.
A fine copy of one of the finest and most comprehensive world atlased printed in Italy in 18th-century, complete of its 215 maps in fine contemporary colouring. Zattas Atlas was designed to accompany the Nuova Geografia, an Italian translation of the geographical treatise of A. F. Busching. The maps include Mitchells map of America on 12 sheets, a suite of European maps, county maps of Kent, Middlesex, Essex and Surrey, and various maps of Africa, Asia, Australasia, and of the Ancient world. Those of Australasia follow Cooks latest discoveries. Good conditions and good impressions of the maps
4 volumes, folio (378 x 268mm). Vol. 1: Double-page frontespiece dated 1779 (lacking engraved frontispiece dated 1775); 4 pp. dedication with engraved arms of the dedicatee Carlo Spinola, engraved initial and tailpiece; Indice dei capi e paragrafi; distribuzione della materia e delle carte; sopra le carte geografiche of 4pp., p. )(IX)( with Tavola delle longitudini e latidutini a cui seguono )(X)(-)(XVI)(, (1-2), 3-50. The double-page maps are 70. Vol. 2: engraved frontespiece, a text leaf with Distribuzione delle carte geografiche, 49 maps. Vol. 3: engraved frontespiece, a text leaf with Distribuzione delle carte geografiche, 54 maps. Vol. 4: engraved frontespiece, a text leaf with Distribuzione delle carte geografiche (some manuscripts annotations and corrections), 42 maps. 215 maps in total (occasional light spotting). Contemporary calf, panelled spine with double title labels in yellow and dark brown (in 3 volumes) and in red and dark brown (in vol. 3), gilt floral decorations, different colours marbled endpapers, red edges (extremities lightly rubbed). Please contact the department for a detailed list of maps. (4) -
Lotto 233 [ART NOUVEAU - PROFUMERIA] - Una grande collezione di etichette di profumi di inizio Novecento in stile Liberty.
69 etichette di diverse dimensioni in perfetto stato di conservazione preservate entro passepartout.
-EN
[ART NOUVEAU - PROFUMERIA] - Una grande collezione di etichette di profumi di inizio Novecento in stile Liberty. A collection of 69 perfume labels preserved within passepartouts in perfect conditions -
Lotto 234 BERTOTTI-SCAMOZZI, Ottavio (1719 - 1790). - Le fabbriche e i disegni di Andrea Palladio. Raccolti ed illustrati da Ottavio Bertotti Scamozzi. Vicenza: Francesco Modena, 1776-1783.
Internamente una copia dalle ottime impressioni e completa di tutte le tavole.
4 tomi in 8 volumi, folio (492 x 342mm). Testo in italiano e francese, ritratto calcografico dell'autore da David Rossi e inciso da Ravenet, stemma degli Odescalchi nelle dediche dell'ultimo tomo, 207 tavole - numerose delle quali a doppia pagina - su 209 fogli, vol. 4 con errata alla fine del testo italiano e ultima bianca (poche occasionali piccole macchie). Pelle coeva, dorsi titolati in oro, sguardie marmorizzate, tagli rossi (gravi difetti e umidità al primo volume, meno marcati nei seguenti).
-EN
BERTOTTI-SCAMOZZI, Ottavio (1719 - 1790). - Le fabbriche e i disegni di Andrea Palladio. Raccolti ed illustrati da Ottavio Bertotti Scamozzi. Vicenza: Francesco Modena, 1776-1783.
Internally a good copy with good impressions of the plates.
4 tomes in 8 volumes, folio (492 x 342mm). Italian and French text, engraved portrait of the author from David Rossi and by Ravenet, Odescalchi's arms in dedication in final volume, 209 plates many of which double-page, on 207 sheets, vol. 4 with errata at end and final blank (light occasional staining). Contemporary calf, gilt spines, marbled endpapers, red edges (wear to vol. 1, lighter in other vols.).
-
Lotto 235 [BIGLIETTI DA VISITA] - Raccolta di ca. 140 Biglietti da visita non compilati. XVIII - inizi XIX secolo.
Bella raccolta di biglietti da visita principalmente veneziani. Si segnala una serie con vedute di Roma, una con vedute della costiera napoletana, e una curiosa serie, incisa da Zancon a Venezia nel 1794, raffigurante delle carte geografiche.
(290 x 222mm). Buone condizioni generali, applicati su cartoncino, qualche esemplare sciolto. Entro custodia moderna in mezza pelle con titolo in oro al dorso.
-EN
[BIGLIETTI DA VISITA] - Raccolta di ca. 140 Biglietti da visita non compilati. XVIII - inizi XIX secolo.
A fine collection of business cards among which some have views of Rome, others of the Amalfi coast and a curious series, engraved by Zanzon in Venice in 1794, illustrates maps.
(290 x 222mm). Generally in good condition, applied on paperboards, some loose. Within a modern box. -
Lotto 236 [BIGLIETTI, PARTECIPAZIONI - INVITI] - Raccolta di ca. 130 Partecipazione e inviti. Fine XVIII - metà XIX secolo.
Curiosa raccolta di biglietti italiani di partecipazione per feste da ballo, matrimoni e cerimonie degli ultimi decenni del XVIII secolo e gli inizi del XIX. Nel lotto anche una bella raccolta di biglietti d'auguri in policromia della metà del XIX secolo nelle più disparate fogge e colori.
(290 x 222mm). Buone condizioni generali. Entro custodia moderna in mezza pelle con titolo in oro al dorso.
-EN
[BIGLIETTI, PARTECIPAZIONI - INVITI] - Raccolta di ca. 130 Partecipazione e inviti. Fine XVIII - metà XIX secolo.
A curious collection of Italian business cards and invitation to dances, weddings and cerimonies from the end of the 18th-century to the beginning of the 19th. In the lot also a fine collection of coloured greeting cards from the mid-19th-century.
(290 x 222mm). Generally in good condition. Within a modern box. -
Lotto 237 BONDÌ DI MAZO - La spada maestra. Venezia: Domenico Lovisa, 1696.
Prima edizione di questa ricercata opera illustrata sulla scherma.
4to oblungo (158 x 215mm). Vignetta xilografica al frontespizio, a p. 3 illustrazione calcografica al centro e motti in ebraico e latino ai lati, 80 illustrazioni di schermidori incise in rame da Grazia Sacerdote e numerate (tavola 13 con macchie di polvere, a p. 164 il testo incollato come nella copia digitalizzata della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, tavola 75 e pagina al recto in facsimile manoscritto, tavola 79 riparata e con piccolo strappo, alcune occasionali bruniture o lievi macchie). Pergamena moderna, titolo manoscritto al dorso. Provenienza: antico disegno a inchiostro al recto della tavola 4.
-EN
BONDÌ DI MAZO - La spada maestra. Venice: Domenico Lovisa, 1696.
First edition of this sought after work on fencing.
Oblong 4to (158 x 215mm). Woodcut vignette on title, at p.3 engraved illustration with Hebrew and Latin text at borders, 80 engraved numbered illustrations by Grazia Sacerdote (plate 13 with some soiling, at p.164 text overslips as in the copy at the Biblioteca Nazionale Centrale of Rome, plate 75 and text on recto in facsimile handwriting, plate 79 with repairs, some occasional browning and staining). Modern vellum, manuscript title on spine. Provenance: early drawing to rector of plate 4. -
Lotto 238 CALDERARI, Ottone. (1730-1803) - Disegni e scritti d'architettura. Vicenza: Paroni, 1808-1815 [il vol. II Venezia: tipografia di Alvisopoli, 1817].
Dettagliata e unica testimonianza grafica del lavoro di Calderari, architetto e scrittore Veneto seguace della maniera palladiana, ricordato come uno dei più importanti architetti neoclassici italiani. Buona impressione.
2 volumi, folio elefante (535 x 386mm). 90 tavole disegnate da Barbieri, Doria, Brunello, Fadiga e Pigazzi, incise da Rossi, DallAcqua e Mugnon, con carte bianche (un buco al margine interno delle carte di testo iniziali del primo volume, piccolo strappo marginale alla tavola XXI, sporadiche fioriture ai margini di poche tavole e lievi tracce di polvere occasionali). Mezza pelle coeva, piatti in carta marmorizzata, tasselli rossi e verdi al dorso, sguardie marmorizzate (alcuni graffi e difetti, sguardie a tratti staccate).
-EN
CALDERARI, Ottone. (1730-1803) - Disegni e scritti d'architettura. Vicenza: Paroni, 1808-1815 [il vol. II Venezia: tipografia di Alvisopoli, 1817].
Detailed and only graphic proof of the architect Calderari, a follower of Palladio active in the Veneto region and remembered as one of the major Italian neoclassical architects.
2 volumes, elephant folio (535 x 386mm). 90 fine plates after Barbieri, Doria, Brunello, Fadiga and Pigazzi engraved by Rossi, Dall'Acqua and Mugnon, with blanks (a hole in the inner margin at the beginning of the text in vol. I, small marginal clean tear at plate XXI, few occasional spots to margins of some plates, light occasional soiling). Contemporary half calf, covers in marbled paper, green and red labels on spine, marbled endpapers (some rubbing and scuffing). -
Lotto 239 [CANALETTO] - VISENTINI, Antonio (1688-1782) da Giovanni Antonio CANAL (1697-1768, detto 'Il Canaletto'). - Urbis Venetiarum prospectus celebriores. Venezia: Giovanni Battista Pasquale, 1754.
Ottima copia della terza edizione completa, di questa splendida opera del Visentin che "ebbe un'importanza fondamentale sia per la promozione internazionale del Canaletto, che per la novità assoluta rappresentata dall'impaginazione delle immagini la cui sequenza segna una svolta nel modo di vedere la città per la prima volta resa nel suo svolgersi dinamico" (dal catalogo della mostra della fondazione Carigo). La città viene attraversata percorrendo un magico itinerario sul Canal Grande: da Rialto fino al bacino di San Marco, attraverso 38 magnifiche vedute.
La prima edizione, composta da solo 14 vedute, titolo e frontespizio, venne pubblicata nel 1735 probabilmente per cicolare privatamente: sono infatti pochissime le copie ad oggi sopravvissute. L'iniziativa fu di Joseph Smith (1682-1770), che divenne poi console britannico a Venezia, ed è ormai assodata l'idea che ci fosse un accordo tra Caneletto e Smith per diffondere sul mercato inglese le vedute dell'artista veneziano creando una sorta di "campionario" di vedute da inviare e far conoscere agli amici oltre Manica. Nel 1742 Smith si affida al suo socio, l'editore Pasquali, per pubblicare quella che viene considerata la prima edizione completa; in questa il Visentini si concentra nel cercare di ottenere migliori effetti di luminosità e nel migliorare gli effetti dell'acqua e le tavole sono di fattura ancora migliore. Vengono anche rifatti i due ritratti. A questa prima edizione completa seguono due altre edizioni praticamente identiche: quella del 1751 che differisce solo per la nuova data apposta sui titoli tipografici di ciascuna parte; e questa del 1754, l'ultima curata dal Pasquali. A parte l'aggiornamento della data ai frontespizi il titolo inciso conserva il millesimo MDCCXLII e i fogli presentano nel nostro caso due tipi di filigrane: quella con le iniziali V.G. (o V.C.) e quella con uno scudo con tre stelle, sormontato da una corona sovrastata dalla mezzaluna (filigrana n. 14).
Esistono anche esemplari delle edizioni successive che contengono tavole della prima edizione; lo Smith infatti non si sentì di distruggere i fogli della prima edizione rimasti inutilizzati, oppure alcuni collezionisti già in possesso della prima edizione avrebbero talvolta deciso di completare l'opera acquistata successivamente inserendo le tavole della "pars prima" del 1735. Due esemplari di questo tipo sono in possesso del Museo Correr, uno con la data di edizione del 1742 e l'altro del 1751. Nella copia qui presente vi sono delle antiche indicazioni a matita (I/III o II/III) che farebbero pensare ad alcune tavole provenienti da un'edizione precedente, ma le filigrane corrispondono a quella del 1754.
3 parti in un volume, folio oblungo (348 x 512mm). Frontespizio in rosso e nero con marca tipografica incisa in rame per ciascuna parte che illustra Minerva con uno scudo e un libro con il motto: "Litterarum felicitas", Prospetto inciso datato MDCCXLII, ritratti del Canaletto e del Visentini nel secondo stato firmati "Ex monochromate Io. Bapt. Piazzetta, Ant. Visintini Inv. Del. e Sculpsit", rispettivamente XIV, 12 e XII tavole per ciasuna parte per un totale di 38, indice delle tavole due filigrane: una con V.G. (o V.C.) e l'altra con uno scudo con tre stelle sormontato da una mezza luna, indice delle tavole in fine (lievi tracce di polvere al primo frontespizio e appena visibili al secondo, qualche fioritura marginale). Marocchino verde di fine XIX secolo decorato da duplice filetto in oro e dorso dorato, unghie decorate in oro, sguardie marmorizzate (minimi difetti alle estremità).
-EN
[CANALETTO] - VISENTINI, Antonio (1688-1782) da Giovanni Antonio CANAL (1697-1768, detto 'Il Canaletto'). - Urbis Venetiarum prospectus celebriores. Venice: Giovanni Battista Pasquale, 1754.
A fine copy of the third complete edition of Visentini's set of engravings commissioned by Consul Joseph Smith after 38 paintings by Canaletto in his collection. it is 'the most widely known and the best of the many engravings after Canalatto's views of Venice' (F.J.B.Watson, The Burlington Magazine, 1950, p.351).
The work begun in 1728 and was completed in 1735 when an edition with 14 views only was published; the preparatory drawings are now in the British Museum in London and the Museo Correr in Venice. In 1742 the first complete edition was published through the collaboration between Smith and his business partner the editor Pasquali. In this edition Visentini focused on trying to obtain better effects in the lighting of the plates and in the water. The two portraits are also reissued for this new complete edition. Following the 1742 first complete edition a second edition was published in 1751 and a third in 1754 which was the last one curated by Pasquali and the one less known to scholars. The prospectus mantains the publication date of MDCCXLII and the paper presents two watermarks: V.G. (or V.C.) and the one of a shield with three stars, surmounted by a crown with a half moon above it (watermark no. 14).
Copies of mixed editions are also known as Smith didn't want to destroy the unsold plates of the previous editions or collectors which had the first 1735 plates decided to use them to complete the later editions they might have purchased. Two copies of mixed editions with the dates of 1742 and 1751 are preserved at the Museo Correr in Venice. In the present copy there are some early pencil annotations indicating I/III or II/III which might lead to think that some plates are from previous editions but the watermarks correspond to the 1754 edition.
3 parts in one volume, oblong folio (348 x 512mm). Each part with letterpress titles printed in red and black with engraved vignettes, Prospectus dated MDCCXLII and double portrait of Canaletto and Visentini after Giovanni Battista Piazzetta in second state, letterpress table of contents, 38 engraved views of Venice by Visentini after Canaletto, two watermarks: V.G. (or V.C.) and the one of a shield with three stars, surmounted by a crown with a half moon above it (light soiling to first title and just visible to second title, light marginal foxing). Late 19th-century green morocco decorated with a double fillet border, gilt spine and dentelles, marbled endpapers (extremities very lightly rubbed). -
Lotto 240 CARLEVARIIS, Luca (1663-1730) - Le fabriche e vedute di venezia. Venezia: Giovan Battista Finazzi a San Giovanni Crisostomo, [ca. 1703].
Splendida copia della prima edizione con 101 tavole, tutte in prima tiratura tranne le n. 82, 86 e 98 (in seconda tiratura numerate in basso a destra) e con aggiunta la tavola, apposta dopo la trentottesima, con la veduta della Scuola dello Spirito Santo difficile a trovarsi poiché non verrà poi inserita nelle successive edizioni. La prima edizione era talvolta composta da sole 100 tavole, ma è qui presente anche la veduta di Palazzo Vendramino alla Guidecca (sic) come ultima tavola. La celebre opera del Carlevariis illustra la Venezia del primo Settecento attraverso vedute dei principali monumenti e con molte tavole dedicate a Piazza San Marco. Cf. Berlin Kat. 2682 (100 plates); Succi, Da Carlevarijs ai Tiepolo, pp.112 ff.
Folio oblungo (290 x 405mm). Frontespizio entro doppia cornice, secondo frontespizio inciso con veduta panoramica di Venezia e dedica al Doge Luigi Mocenigo datata 27 maggio 1703, 101 tavole non numerate e incise in rame da Carlevaris, fra le tavole 38 e 39 vi è aggiunta una tavola raffigurante la Scuola dello Spirito Santo su le Zatere di formato leggermente più piccolo, tutte le tavole sono nel primo stato non numerate tranne le tavole n. 82, 86, 98 che sono in seconda tiratura con numerazione in lastra all'angolo inferiore destro (circa una decina di tavole al centro con lieve macchia di umidità al margine inferiore e poche altre tavole in fine con macchia più piccola, ma più scura). Pelle a spruzzo coeva, tagli a spruzzo (reindorsata con dorso moderno). Provenienza: William Clavering-Cowper, Conte di Cowper (1709-1764, exlibris alle armi) - A.J. Kant (exlibris).
-EN
CARLEVARIIS, Luca (1663-1730) - Le fabriche e vedute di venezia. Venice: Giovan Battista Finazzi a San Giovanni Crisostomo, [ca. 1703].
A very good copy of the first edition with the plates all unnumbered in first state but plates 82, 86 and 98 in second state numbered in bottom right corner. The first edition, with the imprint of G.B. Finazzi, was published in 1703, with 100 plates. It was a great success, and the number of plates was gradually increased with each succeeding edition. Cf. Berlin Kat. 2682 (100 plates); Succi, Da Carlevarijs ai Tiepolo, pp.112 ff.
Oblong folio (290 x 405mm). Engraved title, dedication to Doge Luigi Mocenigo dated 27 May 1703, and 101 unnumbered etched views by Carlevaris, between plates 38 and 39 there is an extra plate with slightly smaller measurments rappresenting the Scuola della Spirito Santo su le Zatere, all plates are in first state but plates 82, 86 and 98 which are in second state an numbered within the plate at bottom right corner (ca. 10 plates at center have a marginal waterstaing and few plates at end have a smaller but darker marginal waterstain). Contemporary speckled calf, speckled edges (rebacked with modern spine). Provenance: William Clavering-Cowper, 2nd Earl Cowper (1709-1764, armorial bookplate) - A. J. Kant (bookplate).