WEB AUCTION 91 - OPERE SU CARTA. DISEGNI, GRAFICA E MULTIPLI D'AUTORE CON UNA SEZIONE DI FOTOGRAFIE
-
Lotto 483 Wilhelm Lorenz
Leoni, XX Secolo
Disegno a matita su carta color avorio, 29,7 x 39,8 cm
Lions è un bellissimo disegno originale a matita su carta color avorio realizzato nel XX secolo dall'artista tedesco Wilhelm Lorenz, noto anche come Willi Lorenz. Alcuni interventi sono stati fatti con un frullatore.
Questa opera d'arte originale rappresenta una leonessa e un leone di profilo e a riposo, realizzati con un tocco rapido e sicuro. Questa opera d'arte moderna è in ottime condizioni, con alcune sporadiche macchie di matita sul margine inferiore.
Wilhelm (Willi) Lorenz (Germania, 1901–1981)
Wilhelm Lorenz, noto anche come Willi Lorenz, era un pittore tedesco specializzato in dipinti di animali tipicamente cacciati come un gioco. I suoi dipinti ad olio altamente dettagliati evocano la trama e il movimento di animali come cinghiali, volpi, bufali e leoni, raffigurati nei loro habitat e atteggiamenti naturali. Le sue opere ricordano quelle di Max Josef Hänger Lorenz. Willi Lorenz ha frequentato l'Accademia d'arte di Düsseldorf prima di trasferirsi a Colonia per iniziare la sua carriera artistica.
Questa opera d'arte moderna è in ottime condizioni, con alcune sporadiche macchie di matita sul margine inferiore. -
Lotto 484 Wilhelm Lorenz
Schizzo di leoni, XX Secolo
Disegno a matita su carta color avorio, 28,6 x 41 cm
Sketch of Lions è un bellissimo disegno originale a matita su carta color avorio, realizzato nel XXI secolo dall'artista tedesco Wilhelm Lorenz, noto anche come Willi Lorenz.
Una leonessa che morde la sua preda, una leonessa da dietro, due primi piani di un leone e un profilo di un felino sono disegnati con freschezza e realismo sorprendente allo stesso tempo.
Wilhelm (Willi) Lorenz (Germania, 1901–1981)
Wilhelm Lorenz, noto anche come Willi Lorenz, era un pittore tedesco specializzato in dipinti di animali tipicamente cacciati come un gioco. I suoi dipinti ad olio altamente dettagliati evocano la trama e il movimento di animali come cinghiali, volpi, bufali e leoni, raffigurati nei loro habitat e atteggiamenti naturali. Le sue opere ricordano quelle di Max Josef Hänger Lorenz. Willi Lorenz ha frequentato l'Accademia d'arte di Düsseldorf prima di trasferirsi a Colonia per iniziare la sua carriera artistica.
Questa opera d'arte moderna è in ottime condizioni ed è un'opera d'arte perfetta per l'arredamento della tua casa per dare un tocco di natura selvaggia ed esotismo alla tua casa. -
Lotto 485 Wilhelm Lorenz
Felini, XX Secolo
Disegno a matita su carta color avorio, 29.5 x 40.8 cm
Felines è un bellissimo disegno a matita originale su carta color avorio, realizzato nel XX secolo dall'artista tedesco Wilhelm Lorenz, chiamato anche Willi Lorenz.
Un leone e una leonessa sono ritratti da dietro con i loro tipici gradini di peluche, insieme a un profilo straordinario di una leonessa. Il disegno è disegnato con una matita grassa e con molta freschezza di linea, prestando attenzione alle diverse trame e attitudini degli animali.
Wilhelm (Willi) Lorenz (Germania, 1901–1981)
Wilhelm Lorenz, noto anche come Willi Lorenz, era un pittore tedesco specializzato in dipinti di animali tipicamente cacciati come un gioco. I suoi dipinti ad olio altamente dettagliati evocano la trama e il movimento di animali come cinghiali, volpi, bufali e leoni, raffigurati nei loro habitat e atteggiamenti naturali. Le sue opere ricordano quelle di Max Josef Hänger Lorenz. Willi Lorenz ha frequentato l'Accademia d'arte di Düsseldorf prima di trasferirsi a Colonia per iniziare la sua carriera artistica.
Questa opera d'arte moderna è in ottime condizioni, ad eccezione di alcune lievi macchie di matita sui bordi. -
Lotto 486 Wilhelm Lorenz
Tigre, XX Secolo
Drawing in pencil on ivory-colored paper, 46 x 64.7 cm
Tiger è un bellissimo disegno originale a matita su carta color avorio, vergella e filigrana Rives Canson, realizzato nel XX secolo dall'artista tedesco Wilhelm Lorenz, noto anche come Willi Lorenz. Firmato a matita sul margine inferiore destro.
Una tigre è ritratta nella sua postura regale ed elegante, disegnata con una matita grassa e con incredibile realismo, prestando attenzione alla trama della sua pelliccia a strisce.
Wilhelm (Willi) Lorenz (Germania, 1901–1981)
Wilhelm Lorenz, noto anche come Willi Lorenz, era un pittore tedesco specializzato in dipinti di animali tipicamente cacciati come un gioco. I suoi dipinti ad olio altamente dettagliati evocano la trama e il movimento di animali come cinghiali, volpi, bufali e leoni, raffigurati nei loro habitat e atteggiamenti naturali. Le sue opere ricordano quelle di Max Josef Hänger Lorenz. Willi Lorenz ha frequentato l'Accademia d'arte di Düsseldorf prima di trasferirsi a Colonia per iniziare la sua carriera artistica.
Questa moderna opera d'arte è in ottime condizioni, ad eccezione di un piccolo strappo sul margine superiore al centro, una leggera piega nell'angolo in alto a destra e alcune lievi macchie di matita e un solito ingiallimento della carta sui bordi. -
Lotto 487 Wilhelm Lorenz
Profile of a Lion,XX Century
Drawing in pencil on ivory-colored paper, 41.9 x 55.8 cm
Profile of a Lion è un bellissimo disegno originale a matita su cartone bianco, realizzato nel XX secolo dall'artista tedesco Wilhelm Lorenz, noto anche come Willi Lorenz.
Questo meraviglioso studio del profilo di un leone in una postura regale ed elegante è disegnato con una matita grassa, con incredibile realismo e attenzione alla trama della pelliccia dell'animale.
Wilhelm (Willi) Lorenz (Germania, 1901–1981)
Wilhelm Lorenz, noto anche come Willi Lorenz, era un pittore tedesco specializzato in dipinti di animali tipicamente cacciati come un gioco. I suoi dipinti ad olio altamente dettagliati evocano la trama e il movimento di animali come cinghiali, volpi, bufali e leoni, raffigurati nei loro habitat e atteggiamenti naturali. Le sue opere ricordano quelle di Max Josef Hänger Lorenz. Willi Lorenz ha frequentato l'Accademia d'arte di Düsseldorf prima di trasferirsi a Colonia per iniziare la sua carriera artistica.
Questa moderna opera d'arte è in ottime condizioni, ad eccezione della leggera piega mediale del foglio, delle lievi abrasioni della carta ai margini, lievi macchie di matita e un normale ingiallimento della carta ai bordi. -
Lotto 488 Wilhelm Lorenz
Studi di tigri, XX Century
Drawing in pencil on ivory-colored paper, 34 x 46 cm
Studies of Tigers è un bellissimo disegno originale a carboncino su due lati su carta color avorio, realizzato a metà del XX secolo dall'artista tedesco Wilhelm Lorenz, chiamato anche Willi Lorenz. Firmato a carboncino sul margine inferiore destro.
Questo è uno studio preparatorio su entrambi i lati del foglio: sul recto, ci sono tigri in diverse pose e atteggiamenti; sul verso, il profilo dettagliato di una tigre e quattro felini di schizzi rapidi con firma e data.
Wilhelm (Willi) Lorenz (Germania, 1901–1981)
Wilhelm Lorenz, noto anche come Willi Lorenz, era un pittore tedesco specializzato in dipinti di animali tipicamente cacciati come un gioco. I suoi dipinti ad olio altamente dettagliati evocano la trama e il movimento di animali come cinghiali, volpi, bufali e leoni, raffigurati nei loro habitat e atteggiamenti naturali. Le sue opere ricordano quelle di Max Josef Hänger Lorenz. Willi Lorenz ha frequentato l'Accademia d'arte di Düsseldorf prima di trasferirsi a Colonia per iniziare la sua carriera artistica.
Questa opera d'arte moderna è in ottime condizioni, ad eccezione di un piccolo danno nell'angolo in basso a destra del foglio e di alcuni altri piccoli difetti (piccole pieghe o abrasioni della carta sui bordi). -
Lotto 489 (Vladimirov Yavachev) Christo
Le mura romane incartate, 1973-1974
Fotolitografia, 50 x 70 cm
"Questo fotolitografia The Wall - Wrapped Roman Wall di Christo è firmato a mano. Questa opera d'arte riflette una delle opere più importanti e famose della Land Art di Christo.
Christo Vladimirov Javachev (Christo) e sua moglie Jeanne-Claude sono famosi per aver realizzato installazioni artistiche impressionanti e spesso controverse. Le loro opere includono il rivestimento del Reichstag a Berlino, il Pont Neuf a Parigi, un muro romano e più recentemente un'installazione su un lago in Italia. -
Lotto 490 David Shapiro
Paesaggio colorato
Litografia su carta, 46 x 71 cm
Il colorato paesaggio è una bellissima litografia a colori su carta, realizzata dall'artista americano David Shapiro (Newark New Jersey, 1944-2014).
Firmato, numerato e titolo a matita dall'artista sul margine inferiore. Da un'edizione limitata di 90 stampe.
Un paesaggio idilliaco dal grande nome artistico americano, è un'opera d'arte piacevole da godere a casa e nel tempo libero ed è sicuramente un ottimo investimento artistico.
David Shapiro (Brooklyn, New York, 1944, - 2014) David Shapiro era un artista multimediale americano noto per le sue astrazioni legate ai simboli. Le sue salse di ispirazione derivano dal buddismo, dallo yoga. Ha tradotto questi mondi orientali su tela, massetti di nylon e carte giapponesi, creando una superficie strutturata su tela. Dopo aver frequentato il Pratt Institute, ha conseguito l'MFA presso l'Indiana University nel 1968. Shapiro è morto nel 2014 a New York, affetto da cancro. Oggi, le sue opere sono conservate, tra le altre cose, nelle collezioni del Solomon R. Guggenheim Museum di New York, dell'Università di Chicago, del Cleveland Museum of Art e del Museum of Modern Art di New York.
In ottime condizioni, con colori vivaci, sotto vetro e con cornice in legno (cm 49,5 x 1,5 x 74,5). -
Lotto 491 Alberto Ziveri
Paesaggio, Roma nascosta, 1953
Incisione in bianco e nero su carta color avorio e spessa, 19,7 x 28,4 cm
Landscape, Hidden Rome è una bellissima e originale incisione in bianco e nero su carta color avorio e spessa, realizzata nel 1953 dall'artista italiano Alberto Ziveri (Roma, 1908-1990).
Firmato a mano e datato a matita sul margine inferiore dall'artista. Firmato e datato sulla targa nell'angolo in alto a sinistra.
Questa è una meravigliosa prova dell'artista, l'unica prova dell'artista dell'edizione, come l'artista ha scritto a matita sul margine inferiore al centro "" P.D.A. unica "".
Colleziona una stampa preziosa e unica di un maestro di scuola romana!
In ottime condizioni, questa stampa originale con margini pieni, impressione a vita e inchiostro brillante, è montata su un passepartout di cartone color crema (34 x 49 cm). -
Lotto 492 Aldo Pagliacci
Bufalo, 1971
Linoleum marrone bruciato inchiostro originale stampa su carta, 46 x 62,7 cm
Bufalo è un meraviglioso linoleum marrone bruciato con inchiostro originale stampato su carta, realizzato nel 1971 dal maestro italiano Aldo Pagliacci (1913-1991).
Firmato a mano, datato e numerato a matita sul margine inferiore ai lati.
Questa straordinaria stampa originale che rappresenta un bufalo è un bellissimo esemplare, una prova dell'artista numerata in numeri romani da un'edizione di 170 (150 in commercio, 20 in commercio)
Un eccellente inchiostrazione legato alla piena padronanza della tecnica artistica contribuisce alla bellezza di questo esemplare in condizioni eccellenti: un pezzo contemporaneo da collezionare! -
Lotto 493 Aleandro G.
La città, Fine del XX Secolo
Stampa, 41,5 x 90 cm
Hand signed and numbered. Edition of 150 prints. -
Lotto 494 Alexander Calder
Copeaux de spirales, 1969
Stampa, 59,5 x 79,5 cm
Firmato a mano Edizione di 125 stampe. -
Lotto 495 Alexander Calder
Dai cellulari alle creature, 1976
Offset poster, 70 x 50 cm
From Mobiles To Critters è un poster offset originale pubblicato dalla Galleria Rondanini (Roma, Italia) in occasione di un'importante mostra delle opere di Alexander Calder nel 1976.
La mostra ha messo in mostra le sculture mobili realizzate da Alexander Calder: lamine variamente colorate e sagomate che un ingegnoso sistema di sospensione fatto di fili metallici muove al minimo movimento dell'aria.
Buone condizioni -
Lotto 496 Alexander Calder
Mosaique Et Ballons Noirs, 1971
Litografia a colori, 31 x 24 cm
Mosaique Et Ballons Noirs è una litografia colorata originale realizzata nel 1971 da Alexander Calder.
La litografia rappresenta una composizione astratta molto colorata tipica dello stile dell'artista.
Buone condizioni -
Lotto 497 Alkis Matheos
Prova di costume , XX Century
Tempera su carta, 32 x 25 cm
Proof for a Costume è un'opera d'arte originale realizzata dall'artista francese greco Alkis Matheos nel XX secolo.
Il nome dell'artista appare sia a destra che sul verso del foglio.
L'opera è una bella e colorata rappresentazione di un costume egiziano. La figura della donna è magra ed elegante e indossa diversi gioielli d'oro.
Ottime condizioni -
Lotto 498 Amandine Doré
Incontro sessuale, Metà del XX Secolo
Punta secca, 23 x 23,3 cm
Sexual Encounter è una bellissima punta secca creata dal pittore, illustratore e scrittore francese Amandine Doré nella seconda metà del XX secolo. L'immagine, sensuale e piacevole, descrive una scena erotica tra un uomo e una donna in un'alcova.
Amandine Doré (Parigi, 1912-2011) è uno degli pseudonimi di Odette Amandine Bonne, che firmò anche come "Aurèa" o "Madame", in base al tipo di soggetto delle sue opere.
Amandine era un pittore, illustratore e scrittore francese. La sua produzione variava da illustrazioni erotiche a viaggi. Con i suoi affascinanti disegni, ha illustrato i classici della letteratura erotica, i libri di poesie, le riviste e la maggior parte dei libri di suo marito (l'autore belga T’Serstevens, con cui ha viaggiato spesso).
Lo stato di conservazione è eccellente, ad eccezione di una macchia scura nella parte superiore sinistra della carta. -
Lotto 499 Amandine Doré
C’est Penis, Metà XX Secolo
China ink on paper, 27.2 x 26 cm
C'est penis è un divertente inchiostro filigranato di china, originale disegno su carta Arches realizzato dal pittore, illustratore e scrittore francese Amandine Doré nella seconda metà del 20 ° secolo. Molto probabilmente, questa è una prova dell'artista per un'illustrazione. la firma è in basso al centro. In basso, ci sono alcune indicazioni a matita per la stampa. "360" è scritto a matita a sinistra. "40" appare al centro tra due frecce, mentre il titolo e la circolazione " C'est Penis 07/50 ”appare sulla destra.
L'opera d'arte rappresenta un incontro sessuale tra un marinaio e una giovane donna polinesiana.
Amandine Doré (Parigi, 1912-2011) è uno degli pseudonimi di Odette Amandine Bonne, nota anche come "Aurèa" o "Madame", in base al tipo di soggetto delle sue opere.
Amandine era un pittore, illustratore e scrittore francese. La sua produzione variava da illustrazioni erotiche a viaggi. Con i suoi affascinanti disegni, ha illustrato i classici della letteratura erotica, i libri di poesie, le riviste e la maggior parte dei libri di suo marito (l'autore belga T’Serstevens, con cui ha viaggiato spesso).
Lo stato di conservazione è molto buono; la carta filigranata è strappata sul margine inferiore e presenta bordi irregolari. -
Lotto 500 Amandine Doré
Chéri tu es vraiment mon homme!, Metà XX Secolo
Inchiostro cinese e acquerello su carta Johannot filigranata, 33 x 25 cm
Chéri tu es vraiment mon homme! È un divertente inchiostro e acquarello cinese su carta Johannot con filigrana realizzato dal pittore, illustratore e scrittore francese Amandine Doré nella seconda metà del XX secolo.
In basso a destra, in maiuscolo, c'è la firma "Almandine Doré" e sotto l'iscrizione spiritosa "Chéri tu es vraiment mon homme! / Tu ao beson d’une novelle robe? ”. L'opera d'arte rappresenta una giovane donna nuda con un vecchio.
Amandine Doré (Parigi, 1912-2011) è uno degli pseudonimi di Odette Amandine Bonne, nota anche come "Aurèa" o "Madame", in base al tipo di soggetto delle sue opere.
Amandine era un pittore, illustratore e scrittore francese. La sua produzione variava da illustrazioni erotiche a viaggi. Con i suoi affascinanti disegni, ha illustrato i classici della letteratura erotica, i libri di poesie, le riviste e la maggior parte dei libri di suo marito (l'autore belga T’Serstevens, con cui viaggiava spesso) "
Lo stato di conservazione è molto buono, ad eccezione di un piccolo strappo sul bordo superiore della carta filigranata. -
Lotto 501 Amandine Doré
Donna al fiume, Metà XX Secolo
Punta secca, 28,7 x 18,8 cm
"Woman at the River è una bellissima punta secca creata dal pittore, illustratore e scrittore francese Amandine Doré nella seconda metà del 20 ° secolo.
Amandine Doré (Parigi, 1912-2011) è uno degli pseudonimi di Odette Amandine Bonne, nota anche come "Aurèa" o "Madame", in base al tipo di soggetto delle sue opere.
Amandine era un pittore, illustratore e scrittore francese. La sua produzione variava da illustrazioni erotiche a viaggi. Con i suoi affascinanti disegni, ha illustrato i classici della letteratura erotica, i libri di poesie, le riviste e la maggior parte dei libri di suo marito (l'autore belga T’Serstevens, con cui viaggiava spesso).
Lo stato di conservazione dell'opera d'arte è molto buono, anche se la carta presenta alcune macchie scure che non influiscono sulla sua lettura. Questa stampa originale mostra una donna nuda molto sensuale su una riva del fiume all'interno di una foresta. -
Lotto 502 André Masson
La Fête de Pan, 1969
Stampa, 45 x 57 cm
La Fête de Pan è una stampa originale realizzata dall'artista André Masson nel 1969.
Acquaforte firmata e numerata. Edizione di 50 stampe. -
Lotto 503 Antoni Tapies
Hommage à Joan Miro / L'émerveille merveilleux, 1973
Stampa, 50 x 40 cm
"Hommage à Joan Miró / L'émerveille merveilleux è una stampa colorata originale realizzata da Antoni Tapies nel 1973.
L'opera d'arte è firmata a mano a matita nell'angolo in basso a destra.
Pubblicato da Le Vent d'Arles, Parigi.
La stampa è tratta dal poema di Raymond Queneau The Mirror Emir, che comprende 8 stampe originali firmate da Calder, Chillida, Clavé, Hartung, Lam, Man Ray, Masson e Tapies. Accompagnato da 8 poesie di Alberti, Char, Dupin, Leiris, Néruda, Prévert, Queneau e Ritsos.
L'opera d'arte è composta da una copertina con titolo e autore; all'interno di un testo francese e una dedica scritta a mano a penna e datata Parigi 1973: "" Mirò = Catalunja = Libertat ¡Visca Joan Mirò!
Ottime condizioni, ad eccezione dell'ingiallimento della carta sulla copertina. -
Lotto 504 Antonio Cremonese
Pappagallo, Fine del XX secolo
Late 20th century
Firmato a mano Prova dell'artista. -
Lotto 505 Antonio Cremonese
Composizione, Fine del XX secolo
Late 20th century
Firmato a mano Prova dell'artista. -
Lotto 506 Armando Buratti
Foro Romano, 1967
Incisione originale in bianco e nero, 32,5 x 44,7 cm
Il Foro Romano è un'opera d'arte originale realizzata nel 1967 da Armando Buratti.
Firmato a mano e datato a matita in basso a destra. Numerato in basso a sinistra. Edizione 33/50.
Questa bellissima stampa rappresenta uno scorcio del Foro Romano.
Armando Buratti (Roma, 1924) è un pittore e incisore italiano. Aderì alla scuola italiana di Portonaccio, un gruppo di giovani artisti nati dopo la seconda guerra mondiale nel quartiere omonimo di Roma. Buratti inaugura per la prima volta il suo lavoro a Roma nel 1946 presso lo Studio La Finestra; poi espone alla Galleria La Tartaruga. I suoi lavori si trovano alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma e ai Musei Capitolini. -
Lotto 507 Armando Buratti
Roma. Parco degli Acquedotti, 1967
Incisione in bianco e nero, 24 x 25,5 cm
Roma, Parc of Aqueducts" "è una bella incisione in b / n realizzata da Armando Buratti nel 1967 che rappresenta un tipico paesaggio romano. Al centro della scena un monumentale olmo e una strada di campagna verso l'orizzonte.
Quest'opera è firmata a mano e datata a matita margine inferiore destro e margine sinistro numerato a mano. È un'edizione di 50 stampe.
Armando Buratti (Roma 1924) è un pittore e incisore italiano. Ha partecipato alla scuola italiana di Portonaccio, un gruppo di giovani artisti nati dopo la seconda guerra mondiale nell'omonimo quartiere di Roma. Buratti inaugura per la prima volta il suo lavoro a Roma nel 1946 presso lo Studio La Finestra; poi espone alla Galleria La Tartaruga. Le sue opere sono reperibili presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma e nei Musei Capitolini.
Buone condizioni. Includi Passepartout (cm 49 x 69). -
Lotto 508 Armando Buratti
Parigi, 1947
Incisione originale in bianco e nero, 35 x 47,7 cm
Paris è un'opera d'arte originale realizzata nel 1947 da Armando Buratti.
Firmato a mano e datato a matita in basso a destra. Numerato in basso a sinistra. Edizione 47/50.
Firmato e intitolato " Parigi ".
Questa bellissima stampa rappresenta uno scorcio parigino.
Armando Buratti (Roma, 1924) è un pittore e incisore italiano. Aderì alla scuola italiana di Portonaccio, un gruppo di giovani artisti nati dopo la seconda guerra mondiale nel quartiere omonimo di Roma. Buratti inaugura per la prima volta il suo lavoro a Roma nel 1946 presso lo Studio La Finestra; poi espone alla Galleria La Tartaruga. I suoi lavori si trovano alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma e ai Musei Capitolini -
Lotto 509 Arnoldo Ciarrocchi
Ritratto di Anna, 1966
Acquaforte su carta, 49,5 x 35,2 cm
Anna's Portrait è una bellissima incisione su carta, realizzata nel 1966 dall'artista italiano Arnoldo Ciarrocchi (1916-2004).
Firmato a mano e datato a matita sul margine inferiore destro. Numerato a matita sul margine inferiore sinistro.
Da un'edizione di 16 stampe.
Un meraviglioso ritratto di una giovane donna con grandi occhi sporgenti e sensuali labbra carnose realizzate con uno stile naif e la tipica linea incisiva e sintetica di Ciarrocchi
Ottime condizioni -
Lotto 510 Arnoldo Ciarrocchi
La Coppia, 1970 circa
Acquaforte su carta, 48.1 x 33.1 cm
The Couple è una meravigliosa incisione originale su carta, realizzata intorno agli anni '70 dall'artista italiano Arnoldo Ciarrocchi (1916-2004).
Firmato due volte, sul piatto in basso a destra e a matita in basso a destra. Numerato a matita sul margine inferiore sinistro, il nostro piatto proviene da un'edizione di 16 stampe.
Questa opera d'arte contemporanea rappresenta una coppia romantica e felice con un'evidente piena padronanza della tecnica e con segni incredibilmente rapidi.
Arnoldo Ciarrocchi (Civitanova Marche, 1916 - 2004)
Ha studiato all'Istituto d'Arte di Urbino, quindi ha seguito il Corso di Decorazione all'Accademia di Belle Arti di Roma. Dal 1956 al 1968 ha ricoperto la cattedra di Incisione all'Accademia di Belle Arti di Napoli e, dal 1969 al 1980, all'Accademia di Belle Arti di Roma.
La sua prima mostra personale, nel 1946, fu alla Galleria "Il Cavallino" di Venezia. Nel 1937, prese parte alla Biennale di San Paolo in Brasile e poi sarebbe stato presente a varie edizioni della Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma. Nel 1977, la Pinacoteca Comunale di Macerata gli ha dedicato una mostra personale.
Ottime condizioni -
Lotto 511 Arthur Bowen Davies
Girare in cerchio, 1921
Litografia, 41 x 27.5 cm
Circling Doves è una litografia originale di Arthur Bowen Davies, uno dei più importanti artisti americani, che visse dal 1862 al 1928. La stampa fu realizzata nel 1921 e catalogata n. 189 nel volume di JS Czestochowski Arthur B. Davies: un catalogo ragionato delle stampe, Londra, 1987.
L'opera non è firmata e presenta, stampata sul margine inferiore al centro, la scritta "CIRCLIN DOVES Litografia di Arthur B. Davies / cortesia delle Ferrargil Galleries". Questa edizione è stata stampata dalla Galleria Ferrargil di New York, occupandosi principalmente di arte contemporanea americana, fondata nel 1915 e attiva fino al 1955.
L'immagine riprodotta nella litografia è molto piacevole e aggraziata, raffigurante due nudi femminili, uno in ginocchio in primo piano, l'altro in piedi da dietro. Alcune colombe volano intorno a loro.
Molteplici di questa stampa sono presenti, anche in versioni firmate e colorate, in varie collezioni pubbliche, come le collezioni della National Gallery of Art di Washington, del Cleveland Museum of Art, dei musei Young e Legion of Honor di San Francisco. Arthur Bowen Davies era un artista americano, fortemente influenzato dalle avanguardie europee. La sua opera è molto eclettica e si estende dalle figurazioni più classiche vicine al tonalismo del XIX secolo di Whistler ai preraffaelliti con citazioni cubiste e fauviste. Le linee e la composizione di questa bellissima litografia richiamano le stampe giapponesi degli inizi del XX secolo, che influenzarono profondamente l'arte dei pittori europei del periodo.
Lo stato di conservazione è molto buono, ad eccezione di un piccolo strappo ripristinato sul margine superiore e un altro sul margine destro della carta. -
Lotto 512 Bernard Buffet
Chiesa di Saint Sulpice, 1964
Litografia, 62 x 48,5 cm
Church of Saint-Sulpice è una litografia originale realizzata da Bernard Buffet nel 1964. Firmata sul piatto.
L'opera d'arte rappresenta uno splendido scenario della Chiesa di Saint-Sulpice a Pari, Questa chiesa è un importante luogo di culto cattolico a Parigi, dedicato a Saint Sulpice il Pio e situato in Place Saint-Sulpice, nel VI arrondissement della capitale francese . Saint-Sulpice è la seconda chiesa più grande di Parigi dopo Notre-Dame. Qui l'opera è raffigurata con stile espressionista, allo stesso tempo con delicate linee architettoniche.
Bernard Buffet (1928-1999), pittore francese, membro dell'Espressionismo e del "" Gruppo di arte astratta astratta "" chiamato "" L'homme Témoin
Lo stato di conservazione dell'opera d'arte è eccellente.
Dimensione del foglio: 62 x 48,5 cm. -
Lotto 513 Bram Bogart
Compisizione astratta, 1969
Litografia a colori su carta, 70 x 51 cm
Composizione astratta è un'opera d'arte originale realizzata da Bram Bogart nel 1969.
Firmato a mano, datato e numerato dall'artista in basso a destra. Edizione di 150 stampe.
L'opera d'arte rappresenta una composizione astratta realizzata con tre forme colorate verticali e una linea gialla orizzontale. I contrasti tra i colori creano una strana energia e un interessante contrasto cromatico. La composizione è brillante e molto brillante.
Bram Bogart (1921 - 2012) è stato un pittore e artista olandese associato al gruppo COBRA. Dopo la seconda guerra mondiale, si trasferì a Parigi, dove fu tra i fondatori dell'Arte Informale. Ha sperimentato il cubismo e il disegno figurativo, raffigurando fiori, nature morte e autoritratti. Negli anni '50 ha lavorato con l'impasto. Nel 1961 andò in Belgio e, nel 1969, divenne cittadino belga. Nel 1971 ha rappresentato il Belgio alla Biennale di Venezia.
Ottime condizioni -
Lotto 514 Bruno Cassinari
Nudo, 1951
Incisione in bianco e nero su carta color avorio, 14,5 x 21 cm
Nude è un'incisione in bianco e nero su carta color avorio realizzata dall'artista italiano Bruno Cassinari.
Firmato a mano a matita sul margine inferiore destro. Numerato a matita e in numeri romani sul margine inferiore sinistro. Questa moderna opera d'arte è una prova dell'artista su venti stampe (VI / XX).
Questa stampa originale, che rappresenta un nudo maschile sdraiato in uno stile essenziale e con una linea rapida.
Incluso un passepartout in cartone bianco (34 x 49 cm).
Riferimento:
Catalogo Galleria Prandi, n. 134.
Bruno Cassinari (1912–1992) è stato un pittore e scultore italiano che ha inventato il suo stile mescolando elementi cubisti ed espressionisti.
è in buone condizioni, ad eccezione di una fioritura leggera ma diffusa. -
Lotto 515 Caroline Hill
Vista di esterno
Acquerello su carta, 38 x 46 cm
Outdoor View è un'opera d'arte realizzata negli anni '70 da Caroline Hill (1935-1983).
L'opera d'arte è firmata a mano in basso a sinistra.
Questa interessante opera d'arte rappresenta una piacevole vista su un villaggio.
Buone condizioni, tranne una piccola perdita di carta nell'angolo in alto a sinistra e una piccola piega nell'angolo in basso a sinistra. -
Lotto 516 Charles-Edouard Jeanneret-Gris (Le Corbusier)
Senza titolo da Unité, 1963-65
Acquaforte, 57,1 x 45,5 cm
Untitled di Unité è una meravigliosa incisione colorata realizzata dal 1963 al 1965 da Le Corbusier.
Questo piatto che rappresenta una composizione astratta proviene da Unité, un portfolio di venti incisioni dell'artista contemporaneo, pubblicato da Éditions A. C. Mazo & Cie., Parigi, e stampato da Atelier Crommelynck, Parigi.
Firmato a mano a matita in basso a destra e numerato a matita in cifre romane. L'edizione totale comprende 130 stampe: un'edizione di 100 pezzi in numeri arabi, più 30 stampe in numeri romani.
Un'opera d'arte molto rara, in perfette condizioni, di uno dei più importanti architetti del XX secolo. -
Lotto 517 Charles-Edouard Jeanneret-Gris (Le Corbusier)
Les Huits, 1974
Stampa, 50 x 65,5 cm
Firmato sul piatto. Edizione di 65 stampe, numerate a mano.
Tavola 2 di "" Europäische Graphik IX -
Lotto 518 Claude Piechaud
Port de Pêche, XX Secolo
XX Century
Port de Pêche is an original artwork realized by the French artist Claude Piechaud in the second half of the XX century.
Hand-signed in pencil on the lower right margin. Hautecoeur edition, Paris.
Marvelous artwork representing a harbor with some boats; in the center of the composition there are small boats with rolled ropes. In the background, there are high sailings realized with black strokes.
This etching was realized by the French artist Claude Piechaud (b. 1928).
Ottime condizioni Edizione limitata. -
Lotto 519 Claudio Cintoli
Centomila Lire
Litografia offset su carta, 44,5 x 85,5 cm
One hundred thousand Lire is an original artwork created by Claudio Cintoli in the 1970s. Hand-signed in pencil by the artist on the lower right margin. Numbered in Arab numerals on the lower left margin. Edition of 50 prints.
This artwork represents the Italian banknote of one-hundred thousand liras. On the right, there is a portrait of the great Italian writer Alessandro Manzoni with a double face (on the original one-hundred thousand liras there used to be the portrait of Manzoni with an empty space on the left). On the left, there is a pistol aiming towards the portrait of Manzoni. Manzoni is an Italian classical symbol and icon. Together with Dante, Manzoni is considered one of the most important writers in Italy and an innovator of the Italian language. This banknote was issued in Italy from 1967 to 1979, and was designed by the Italian engraver Trento Cionini.
Claudio Cintoli (Imola, 1935 - Rome, 1978) was an Italian artist, painter, and set designer. Together with his family, he moved to Recanati, where he discovered a great passion for art and painting. In 1955, he enrolled in the faculty of Architecture at the University of Rome, but he then decided to dedicate himself to painting and attended the Academy of Fine Arts of Rome. In 1958, he exhibited for the first time at the Civil Palace of Recanati and, during the same year, he presented his first solo exhibition at the Galleria La Medusa, in Rome.
Buone condizioni -
Lotto 520 Dorothea Tanning
Senza titolo, 1974
Litografia originale colorata, 31 x 23,5 cm
Untitled è un'opera d'arte originale realizzata da Dorothea Tanning nel 1974. Stampata in Francia.
Questa litografia è stata realizzata dall'artista nel 1974 per le edizioni XXe Siècle - Le Surrealisme I - XLII - 74.
L'opera d'arte rappresenta una composizione astratta di un vivido blu violaceo, arancione brunastro, giallo-arancio chiaro, rosso vivo, arancio vivido e blu-verdastro brillante.
Riferimento: Dorothea Tanning: Hail, Delirium !, New York Public Library, 1992, n. Di catalogo. 41, pagg. 68, 100.
Gualtieri di San Lazzaro (Giuseppe Papa, 1904-1974), editore, collezionista e critico, diede vita a un'importante rivista di arte contemporanea: fondò e diresse la rivista XXe Siècle, pubblicata a Parigi dal 1938, dedicando ogni numero a un diverso tema dell'arte contemporanea e illustrandolo con grafiche originali di maestri come Arp, Henri Laurens, Miró, Klee, Moore, Marino Marini, Magnelli, Picasso ecc.
Buone condizioni -
Lotto 521 Ennio Pouchard
Incontro un Animale, 1975
Serigrafia, 48,8 x 32,8 cm
ncontro un animale è una serigrafia originale realizzata nel 1975 da Ennio Pouchard.
Firmato a matita e in maiuscolo sul margine inferiore destro. Numerato a matita sul margine inferiore sinistro.
Da un'edizione di 100 stampe.
Questa è una stampa originale con scritte e immagini in bianco e nero che dimostrano una doppia sensibilità: abilità figurative e tecniche e abilità poetiche. È incredibile leggere parole sul magico mondo del sesso e dell'amore, accompagnate da composizioni a mosaico,
ottime condizioni -
Lotto 522 Ennio Pouchard
Ti Amo, 1975
Serigrafia, 48,8 x 32,8 cm
Ti Amo è una bellissima serigrafia originale realizzata nel 1975 da Ennio Pouchard.
Firmato a matita e in maiuscolo sul margine inferiore destro. Numerato a matita sul margine inferiore sinistro.
Da un'edizione di 100 stampe.
Questa è una stampa originale con scritti e immagini con inchiostro d'argento su sfondo nero, immagini e scritti dimostrano una doppia sensibilità: capacità figurative e tecniche, nonché abilità poetiche. È toccante e magico leggere quelle poetiche parole d'amore accompagnate da quattro composizioni a mosaico.
ottime condizioni -
Lotto 523 Ennio Pouchard
Passo dopo passo, 1975
Tre serigrafie, 49,8 x 0,3 x 33,2 cm
Passo dopo Passo (Step by Step) è una bellissima suite di stampe composta da tre serigrafie originali realizzate da Ennio Pouchard e pubblicate da Vanni Scheiwiller, a Milano nel 1975. Con una tiratura di 100 pezzi.
Tutte le tavole in bianco e nero sono firmate a matita e in maiuscolo sul margine inferiore destro e numerate a matita sul margine inferiore sinistro.
Non solo le immagini in bianco e nero, ma anche gli scritti dimostrano una doppia sensibilità: abilità figurative e tecniche e abilità poetiche. È incredibile leggere parole sul magico mondo del sesso e dell'amore, accompagnate da composizioni a mosaico.
In ottime condizioni all'interno, con la copertina originale in cartone, ad eccezione del solito ingiallimento della carta sul bordo della copertina e una fioritura diffusa sul margine superiore della copertina. -
Lotto 524 Ennio Pouchard
Buio viscido, 1975
Serigrafia, 48,7 x 32,8 cm
"Buio viscido è una bellissima serigrafia originale realizzata nel 1975 da Ennio Pouchard.
Firmato a matita e in maiuscolo sul margine inferiore destro. Numerato a matita sul margine inferiore sinistro.
Da un'edizione di 100 stampe.
Questa è una stampa originale con scritte e immagini in bianco e nero che dimostrano una doppia sensibilità: abilità figurative e tecniche e abilità poetiche. È incredibile leggere parole sul magico mondo del sesso e dell'amore, accompagnate da composizioni a mosaico di articolazioni.
In condizioni eccellenti, ad eccezione di un leggero e usuale ingiallimento della carta sul margine inferiore. -
Lotto 525 Ennio Pouchard
Arcobaleno - Diecicomeleditadiduemani, 1973
Serigrafia a colori su acetato, 29,9 x 29,9 cm
Arcobaleno è una serigrafia a colori su acetati, realizzata nel 1973 dall'artista Ennio Pouchard (1928).
Titolo originale: Non so quanto costi comperar l'arcobaleno.
Firmato sulla targhetta in basso a destra.
Dal portfolio "" Diecicomeleditadiduemani "", contenente 10 stampe serigrafiche su acetati, con poesie e disegni di Ennio Pouchard. Stampato nel laboratorio Etrusculudens di Roma, per la Galleria Marino, Roma.
Edizione di 100 copie su cristallo 5/10. Numerazione delle mani da 1/100 a 100/100, all'interno della cartella con la firma dell'autore. Le prove degli artisti e le cornici furono distrutte dopo la stampa.
In ottime condizioni, ad eccezione di alcuni lievi segni del tempo (non perfetta trasparenza degli acetati). -
Lotto 526 Ennio Pouchard
Prima estate - Diecicomeleditadiduemani, 1973
Serigrafia a colori su acetato, 29,9 x 29,9 cm
La Prima Estate è una serigrafia a colori su acetati, realizzata nel 1973 dall'artista Ennio Pouchard (1928).
Firmato sulla targa in basso a destra.
Dal portfolio "" Diecicomeleditadiduemani "", contenente 10 stampe serigrafiche su acetati, con poesie e disegni di Ennio Pouchard. Stampato nel laboratorio Etrusculudens di Roma, per la Galleria Marino, Roma.
Edizione di 100 copie su cristallo 5/10. Numerazione delle mani da 1/100 a 100/100, all'interno della cartella con la firma dell'autore. Le prove degli artisti e le cornici furono distrutte dopo la stampa.
Il nostro esemplare è numerato 25/100 e firmato nella cartella originale, sul margine inferiore sinistro.
In ottime condizioni, ad eccezione di alcuni lievi segni del tempo (non perfetta trasparenza degli acetati). -
Lotto 527 Ennio Pouchard
Fluire con Te - Diecicomeleditadiduemani, 1973
Serigrafia a colori su acetato, 29,9 x 29,9 cm
Flowing with You - "Flowing with you is a color silk-screen print on acetates, realized in 1973 by the artist Ennio Pouchard (1928).
Signed on plate on the lower right.
From the porfolio "" Diecicomeleditadiduemani "", containing 10 silk-screen prints on acetates, with poems and drawings by Ennio Pouchard. Printed in the Etrusculudens laboratory in Rome, for the Marino Gallery, Rome.
Edition of 100 copies on 5/10 crystal. Hand numbering from 1/100 to 100/100, inside the folder with the author's signature. Artist proofs and frame-works were destroyed after the print run.
Our specimen is numbered 25/100 and signed inside the original folder. "
In ottime condizioni, ad eccezione di alcuni lievi segni del tempo (non perfetta trasparenza degli acetati). -
Lotto 528 Ennio Pouchard
Una Perla - Diecicomeleditadiduemani, 1973
Serigrafia a colori su acetato, 29,9 x 29,9 cm
Una Perla, is a color silk-screen print on acetates, created in 1973 by the artist Ennio Pouchard (1928).
Signed on plate on the lower right.
From the porfolio "Diecicomeleditadiduemani", containing 10 silk-screen prints on acetates, with poems and drawings by Ennio Pouchard. Printed in the Etrusculudens laboratory in Rome, for the Marino Gallery, Rome.
Edition of 100 copies on 5/10 crystal. Hand numbering from 1/100 to 100/100, inside the folder with the author's signature. Artist proofs and frame-works were destroyed after the print run.
Our specimen is numbered 25/100 and signed inside the original folder, on the lower left margin.
In ottime condizioni, ad eccezione di alcuni lievi segni del tempo (non perfetta trasparenza degli acetati). -
Lotto 529 Ennio Pouchard
Una Foce - Diecicomeleditadiduemani, 1973
Serigrafia a colori su acetato, 29,9 x 29,9 cm
Una Foce, is a color silk-screen print on acetates, created in 1973 by the artist Ennio Pouchard (1928).
Signed on plate on the lower right.
From the porfolio "Diecicomeleditadiduemani", containing 10 silk-screen prints on acetates, with poems and drawings by Ennio Pouchard. Printed in the Etrusculudens laboratory in Rome, for the Marino Gallery, Rome.
Edition of 100 copies on 5/10 crystal. Hand-numbered from 1/100 to 100/100, inside the folder with the author's signature. Artist proofs and frame-works were destroyed after the print run.
Our specimen is numbered 25/100 and signed inside the original folder, on the lower left margin.
In ottime condizioni, ad eccezione di alcuni lievi segni del tempo (non perfetta trasparenza degli acetati). -
Lotto 530 Ennio Pouchard
Gli Occhi - Diecicomeleditadiduemani, 1973
Serigrafia a colori su acetato, 29,9 x 29,9 cm
Gli Occhi, is a color silk-screen print on acetates, created in 1973 by the artist Ennio Pouchard (1928).
Signed on plate on the lower right.
From the porfolio "Diecicomeleditadiduemani", containing 10 silk-screen prints on acetates, with poems and drawings by Ennio Pouchard. Printed in the Etrusculudens laboratory in Rome, for the Marino Gallery, Rome.
Edition of 100 copies on 5/10 crystal. Hand-numbered from 1/100 to 100/100, inside the folder with the author's signature. Artist proofs and frame-works were destroyed after the print run.
Our specimen is numbered 25/100 and signed inside the original folder, on the lower left margin.
In ottime condizioni, ad eccezione di alcuni lievi segni del tempo (non perfetta trasparenza degli acetati).