Web Auction 86 - Argenti, Avori e Coralli Antichi, Penne, Icone e Oggetti d'Arte Russa

Web Auction 86 - Argenti, Avori e Coralli Antichi, Penne, Icone e Oggetti d'Arte Russa

martedì 15 settembre 2020 ore 15:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 84 di 425
Mostra
Cancella
  • Turibolo italiano in argento 889/1000, Roma 1815 circa
    Lotto 73

    Turibolo italiano in argento 889/1000, Roma 1815 circa

    in argento fuso e cesellato con motivi a volute e festoni. Al centro del corpo l'scrizione "Odoardus Cherubini 1815". Punzonata con il marchio camerale in uso a Roma dopo il 1815 per l'argento al titolo a 10 once e 16 denari (889/1000), argentiere "D V". Diametro 13 cm, Lunghezza 49 cm. Peso 530 gr. Stato di conservazione: **** buono.


  • Coppia di candelabri italiani in argento 800/1000 -  Alessandria 1950-1960, Peruggia & C.
    Lotto 74

    Coppia di candelabri italiani in argento 800/1000 - Alessandria 1950-1960, Peruggia & C.

    di forma sagomata, a cinque luci, decorati alla base con due delfini. Punzonati "800", argentiere "376 AL" Peruggia & C. Alessandria. Base 16,5 x 12,5 cm, altezza 27,5 cm. Peso complessivo 2525 gr, peso netto 2300 gr circa. Stato di conservazione: **** buono.


  • Fruttiera italiana in argento 800/1000 - Roma 1970s, Lombardi Carlo per Fornari
    Lotto 75

    Fruttiera italiana in argento 800/1000 - Roma 1970s, Lombardi Carlo per Fornari

    a tre piani su base circolare. Punzonata "800", argentiere "460 MI" Lombardi Carlo per Fornari Roma. Diametro max 31 cm, altezza 37 cm. Peso 2172 gr. Stato di conservazione: **** buono.


  • Caffettiera italiana in argento - probabilmente Venezia XVIII secolo
    Lotto 76

    Caffettiera italiana in argento - probabilmente Venezia XVIII secolo

    corpo a balaustro costolato in stile Luigi XV, poggiante su piede circolare sagomato gradinato, coperchio incernierato e manico ligneo a voluta. Punzonato due volte con il marchio di un argentiere non identificato. Diametro base 8 cm, altezza 24 cm. Peso 471 gr. Stato di conservazione: **** buono.


  • Coppia di piatti italiani in argento - Roma, 1741-1777, Vincenzo I Belli
    Lotto 77

    Coppia di piatti italiani in argento - Roma, 1741-1777, Vincenzo I Belli

    di forma circolare. Punzonati con il marchio camerale in uso a Roma (Stato Pontificio) per gli oggetti in argento, rappresentato dalle chiavi incrociate di San Pietro sotto l'ombrello liturgico, e con il marchio dell'argentiere Vincenzo I Belli in uso dal 1741 al 1787 ( Rif. Costantino Bulgari, Argentieri Gemmari e Orafi d’Italia, Parte Prima – Roma, Tomo 1 , pag.126; Palombi, Roma 1980 marchio nr 245). Diametro 25,2 cm. Peso 995 gr. Stato di conservazione: **** buono.


  • Calamaio italiano in argento 833/1000 - Napoli 1832-1872
    Lotto 78

    Calamaio italiano in argento 833/1000 - Napoli 1832-1872

    di forma rettangolare sagomata poggiante su quattro piedini a decori floreali, sbalzato e cesellato con fiori e volute vegetali; campanello centrale affiancato da quattro contenitori spargipolvere e porta inchiostro. Serie completa di marchi per Napoli 1832-1872, argentiere "G P". Dimensioni 24 x 19,5 cm. Peso complessivo 977 gr. Stato di conservazione: **** buono.


  • Coppia di candelieri in argento, Genova, probabilmente 1777
    Lotto 79

    Coppia di candelieri in argento, Genova, probabilmente 1777

    di linea Luigi XV con alta base mistilinea a decori floreali e nervature verticali ad andamento tortile che partendo dalla base sagomata proseguono lungo il fusto a balaustro. Punzonati con il marchio della "Torretta" in uso alla corporazione degli Orefici di Genova e del sottostante millesimo che, se pur consunto, ci autorizza a datarli al 1777 ((Rif. argenti genovesi la Torretta di G.Roccatagliata, ed. Tormena, Genova 1992) . Diametro base 14,5 cm, altezza 27,2 cm. Peso 760 gr. Stato di conservazione: **** buono.


  • Vassoio rettangolare italiano  in argento - Roma, fine XVIII secolo
    Lotto 80

    Vassoio rettangolare italiano in argento - Roma, fine XVIII secolo

    di forma rettangolare con manici laterali. Punzonato con il marchio camerale in uso a Roma (Stato Pontificio) per gli oggetti in argento, rappresentato dalle chiavi incrociate di San Pietro sotto l'ombrello liturgico, e con il marchio di una argentiere non identificato. Dimensioni 22 x 41,5 cm (con manici). Peso 610 gr. Stato di conservazione: *** discreto (difetti).


  • Servizio italiano da trentasei posate in argento - Venezia, XVIII secolo
    Lotto 81

    Servizio italiano da trentasei posate in argento - Venezia, XVIII secolo

    servizio di posate aderenti ai modelli ricorrenti nell'argenteria da tavola veneziana prodotti nel settecento, composto da 12 forchette (17 cm), 12 coltelli (22,5 cm) e 18 cucchiai (17,5 cm) entro cofanetto rivestito in pelle. Punzonate con i marchi veneziani e con il marchio di un argentiere non identificato (Rif. Piero Pazzi I punzoni dell'argenteria e oreficeria Veneziana, Tipografia del Monastero di San Lazzaro, Venezia, 1990, marchio nr 56 e 60). Peso lordo incluso le lame dei coltelli 2760 gr circa. Stato di conservazione: **** buono.


  • Coppia di candelieri italiani in argento - Napoli XVIII secolo
    Lotto 82

    Coppia di candelieri italiani in argento - Napoli XVIII secolo

    in argento fuso, sbalzato e cesellato, piede sagomato lievemente bombato e fusto a balaustro sul modello dell'argenteria barocca napoletana del XVIII. Punzonato tre volte con il marchio scarsamente leggibile in uso alla corporazione degli Orefici di Napoli. Diametro 13,5 cm, altezza 20,5 cm. Peso 633 gr. Stato di conservazione: **** buono.


  • Vassoio italiano in argento 800/1000 - anni 40-60
    Lotto 83

    Vassoio italiano in argento 800/1000 - anni 40-60

    di forma rotonda, borgo sagomato decorato con mascheroni e volute vegetli. Punzonato "800" e con marchi italia marchi italia anni 50-60 del XX secolo. Diametro 46,5 cm. Peso 2097 gr. Stato di conservazione: **** buono.


  • Coppia di vassoi italiani in argento 800/1000 - Alessandria 1980s, CESA
    Lotto 84

    Coppia di vassoi italiani in argento 800/1000 - Alessandria 1980s, CESA

    di forma rettangolare con manici in legno. Punzonati "800", argentiere CESA 1882. Dimensioni 36,5 x 62 cm manici inclusi. Peso 2323 + 2259 gr. Stato di conservazione: ***** nuovi. Scatola originale.


Lotti dal 73 al 84 di 425
Mostra
×

Web Auction 86 - Argenti, Avori e Coralli Antichi, Penne, Icone e Oggetti d'Arte Russa

Argenti, Avori e Coralli Antichi, Penne, Icone e Oggetti d'Arte Russa

Web Auction 86



Inizio Asta Live

15 settembre 2020 dalle ore 15.30 CEST


Luogo

Roma

 

Offerte pre-asta

Le offerte pre-asta potranno essere effettuate anche durante lo svolgimento del Live bidding e chiuderanno 5 lotti prima dell’aggiudicazione definitiva che avverrà tramite Asta Live.

 

Diritti D'asta: 24%

Sessioni

  • 15 settembre 2020 ore 15:30 Sessione unica (1 - 425)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti D'asta: 0%

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 5
  • da 100 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 in avanti rilancio di 5000