ASTA 3 - ANTIQUARIATO
-
Lotto 13 ROYAL DUX (Boemia, fine XIX secolo/inizio XX secolo). «Incantatrice di serpenti». Porcellana policroma con smalti lucidi e semimat. Sotto la base reca marchio e numeri identificativi. Cm 23x19x10.
-
Lotto 14 HELEN KONIG SCAVINI (Torino 1886 - 1974), Manifattura Lenci, Torino, anni 30. « Elefantino ». Ceramica formata a colaggio e smaltata in policromia sotto vestrina. Firmata sotto la base in nero Lenci – Made in Italy. Cm 10. Pubblicata in A. Panzetta, Le ceramiche Lenci. Catalogo dell'Archivio storico 1928-1964, Allemandi, Torino 1992, cat. n. 992, p. 297.
-
Lotto 15 GUIDO CACCIAPUOTI, anni Trenta. «Cerbiatti». Ceramica raffigurante tre cerbiatti, poggiati su base circolare. Sotto la base reca etichette di Ceramiche, gres d’arte e firma – made in Italy ed etichetta originale Cacciapuoti con numero di serie 908. Cm 22; Diametro alla base: cm 17.
-
Lotto 16 GIUSEPPE CAPPE’ (Cittiglio 1921- Lomagna 2008). «Quattro stagioni». Lotto composto da quattro porcellane smaltate, raffiguranti putti, allegoria delle quattro stagioni. Firmate sul retro Gcappè. Sotto la base reca marchio N coronata in blu. Cm 16, diametro alla base cm 6,5 cadauno. (difetti)
-
Lotto 17 GIUSEPPE CAPPE’ (Cittiglio 1921- Lomagna 2008). «Bacco». Porcellana smaltata firmata al retro Gcappè. Sotto la base in blu reca marchio N coronata. Cm 21x12x9,5.
-
Lotto 18 GIUSEPPE CAPPE’ (Cittiglio 1921- Lomagna 2008). «Flora». Porcellana smaltata firmata al fianco in basso Gcappè. Sotto la base in blu reca marchio N coronata. Cm 19x7,5x9.
-
Lotto 19 GIUSEPPE CAPPE’ (Cittiglio 1921- Lomagna 2008). «Allegoria di bambini». Porcellana smaltata firmata al retro Gcappè. Sotto la base in blu reca marchio N coronata. Cm 23x20,5x14.
-
Lotto 20 GIUSEPPE CAPPE’ (Cittiglio 1921- Lomagna 2008). «Putti suonatori». Porcellana smaltata firmata al retro Gcappè. Sotto la base in blu reca marchio N coronata. Cm 24x13x11 (difetti).
-
Lotto 21 MANIFATTURA LENCI, XX secolo. Piccolo vaso dal profilo mistilineo, decorato con motivi geometrici sui toni del giallo e blu, interno rosso. Sotto la base reca dicitura Lenci – Made in Italy – Torino e sigla CL. Cm 10x15x14.
-
Lotto 22 MANIFATTURA LENCI, XX secolo. Vaso in porcellana con manico importante rosso e decorata da motivi geometrici e sui toni del rosso, azzurro e ciano. Sotto la base reca iscrizione Lenci – Italia – Torino e sigla. Pubblicato in «Le ceramiche Lenci», A. Panzetta, ed. Allemandi. Cm 13x21x12,5.
-
Lotto 23 A. MINGHETTI, XX secolo. Coppia di posaceneri in ceramica smaltata, a firma “A. Minghetti”. 1: “Stivale”. Posacenere in ceramica smaltata. Firmato sotto la base. Cm 12,5x11. 2: “Stivali”. Posacenere in ceramica smaltata. Firmato sotto la base. Cm 12,5x12.
-
Lotto 24 MANIFATTURA VECCHIA LODI, seconda metà del XVIII secolo. Cinque piatti in maiolica, dipinti con motivi floreali nei toni del blu, giallo, verde. Al tergo reca simbolo a chiodo, Vecchia Lodi. Diametro cm 20.