ASTA 2 - GIOIELLI, PREZIOSI E ARGENTI DA COLLEZIONE
-
Lotto 109 ARGENTERIA e OREFICERIA STEFANI, XX secolo Cornice in argento. Parte superiore sormontata da un vaso in argento contenente trionfo di fiori in smalto policromo. Fascia in argento con lumeggiature dorate, decorata con elementi ornamentali vegetali e con motivi di foglie dorate ai quattro angoli. Cm 27,5x20x1. A lato reca punzone 800.
-
Lotto 110 ARGENTERIA e OREFICERIA STEFANI, attr. XX secolo Madonna con bambino. Bassorilievo in argento 800 montato su una lastra rivestita in velluto bordeaux entro cornice in argento sbalzato, decorata da putti e ornamenti vegetali e architettonici. Lungo la cornice reca punzoni. Peso complessivo lordo: 690 gr. Cm 29,5x18,5.
-
Lotto 111 ARGENTERIA e OREFICERIA STEFANI, XX secolo Cornice in argento. Fascia con elementi ornamentali vegetali in argento con lumeggiature dorate, decorata ai quattro angoli da bassorilievo a fiore verde smaltato. Cm 24x19,3x1. Sul lato destro reca punzone 800.
-
Lotto 112 ARGENTERIA e OREFICERIA STEFANI, XX secolo Cornice in argento decorata a fascia di motivi a palmette lumeggiate dorate e presenta foglie dorate ai quattro angoli. Cm 26,6x21,5x1. Sul lato sinistro reca punzone 800.
-
Lotto 113 ARGENTERIA e OREFICERIA STEFANI, attr. XX secolo Cornice in argento contenente una placca in argento martellato dipinta, di raffigurazione marina. Fascia in argento con palmette e lumeggiature dorate. Decorata ai quattro angoli da bassorilievi in argento di motivi ornamentali vegetali. Cm 22,5x27,2x1. Sulla cornice, in basso a destra, reca punzone 800.
-
Lotto 114 ARGENTERIA e OREFICERIA STEFANI, XX secolo Tazza in argento con bordi e manico a palmette. Peso: 115 gr. Cm 5; Diametro: Cm 6. Sotto la base reca punzoni: Stefani – BO - 800.
-
Lotto 115 VASSOIO SPECCHIERA IN ARGENTO Di forma ovale con sagomatura mistilinea e decorazione a volute. Il piano di appoggio è formato da uno specchio. Il retro è in legno scuro, su cui vi sono montati quattro piedini di appoggio rotondi. Reca punzoni sul bordo della cornice. Cm 38,5x5x2,5.
-
Lotto 116 ENEA STEFANI Quadro espositivo di studi vari eseguiti a sbalzo in lastra di bronzo per la ditta Coldwell di New York, incorniciato da fascia d'argento con ai quattro angoli palmette in argento. Opera pubblicata in “Enea Stefani, autobiografia”, tavola n. 16. Opera accompagnata da fotografia ritraente quest’ultima in un’esposizione di Enea Stefani ad inizio secolo scorso. Cm 57,5x93.
-
Lotto 117 ENEA STEFANI Madonna Immacolata in stile 700 in argento cesellato montata entro cornice. Pubblicata in “Enea Stefani, autobiografia”, tavola n. 42. Cm: 61x51.
-
Lotto 118 ENEA STEFANI Madonna delle Grazie in stile 700 in argento cesellato montata entro cornice. Pubblicata in “Enea Stefani, autobiografia”, tavola n. 43. Cm: 61x51.
-
Lotto 119 IMPORTANTE BROCCA IN ARGENTO STERLING, TIFFANY, USA, inizio del XX secolo Corpo ad anfora ornato da cherubini, fiori e volute fogliacee in rilievo, presa con ricco decoro a motivi vegetali, base sagomata poggiante su quattro piedini a ricciolo, punzoni sotto la base Tiffany & Co - 12431 makers 3452 - sterling silver - 925 -1000 C. Un esemplare molto simile è esposto al Metropolitan Museum di New York. Peso: gr. 2718. H. cm 61x24x20.
-
Lotto 120 GIL Firenze Portagioie ovale in argento lavorato a mano. Coperchio senza cerniera con incisioni floreali e fiocco, reca sette cabochon di pietra dura Malachite. Sotto la base reca punzoni. Alla base dicitura “Gil Lavorato a mano”. Peso complessivo: 567 gr. Cm 3x19,7x12.