Arte moderna e contemporanea - Asta 36

Arte moderna e contemporanea - Asta 36

martedì 25 febbraio 2020 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 96 di 161
Mostra
Cancella
  • Giuseppe Chiari (Firenze 1926 – 2007), “Ciajkovskij”.
    Lotto 49

    Olio su tavola con vinili applicati, firmato in basso a destra Chiari, H cm 65x55Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma Chiari - 2003

  • Bruno Donzelli (Napoli, 1941), “Ormare Alberto Burri”.
    Lotto 50

    Olio e tecnica mista su tela, firmato in basso a destra Donzelli, al retro titolo e firma ‘Bruno Donzelli/Ormare/Alberto Burri’ ed etichette H cm 20x20 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma Donzelli e timbro a secco ed etichetta Studio Giovanna Simonetti – Milano

  • Raffaele De Rosa (Podenzana 1940), “L’Orlando Furioso – I guardiani dei tesori”.
    Lotto 51

    Olio su tela, firmato in basso a sinistra De Rosa, al retro titolo e firma ‘L’Orlando Furioso/I guardiani dei tesori/De Rosa’, H cm 30x40 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma De Rosa

  • Angelo Dozio (Merate 1941), “Senza Titolo”, 1967.
    Lotto 52

    Acquerello su carta, firmato e datato in basso a destra A.Dozio 1967, H cm 43.5x50

  • Mario Schifano (Homs 1934 - Roma 1998), “Comunista nella Torino del primo dopoguerra”.
    Lotto 53

    Tecnica mista su carta, firmato in basso a destra Schifano, H cm 100x70. Opera in fase di archiviazione presso l'Archivio Mario Schifano – Roma.

  • Riccardo Guarnieri (Firenze 1933), “Senza Titolo”, 1991.
    Lotto 54

    Tecnica mista su carta, firmata in basso a destra Riccardo Guarnieri 91, H cm 15x12.5Al retro reca iscrizione: ‘Riccardo Guarnieri/Esposizione C.E.P.A.C./Anno 1994 Aprile Maggio’. Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma Guarnieri – Firenze 30-3-09

  • Omar Ludo (Rovigo 1953), “Visioni”, 1999.
    Lotto 55

    Tela estroflessa blu, firmata sul bordo Omar Ludo, al retro titolo, data e firma ‘Visioni 1999/Ludo’, H cm 75x75 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma dell’artista.

  • Omar Ludo (Rovigo 1953), “Dreamin”, 2013.
    Lotto 56

    Tela estroflessa amaranto, firmata sul bordo Omar Ludo, al retro titolo, data e firma ‘Dreamin 2013/Ludo’, H cm 79x79 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma dell’artista.

  • Romano Leli (Aversa 1957), “Leather”.
    Lotto 57

    Tela estroflessa rossa, firmata al retro ‘Opera mia/75x75 Rosso/Romano Leli’, H cm 75x75Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma dell’artista in data 11/2017.

  • Alfonso Borghi (Campegnine 1944), “Tocchi del campanile desolato”, 2003.
    Lotto 58

    Acrilico su carta, firmato in basso al centro A. Borghi, H cm 55x41 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma dell’artista.

  • Tommaso Cascella (Roma 1951), “Dalla Terra alla Luna”, 1989.
    Lotto 59

    Olio, tecnica mista e collage su tavola, firmato, titolato e datato al retro Tommaso Cascella ‘89 ‘Dalla Terra alla Luna’, iscrizione ‘pubbl. Bolaffi’ e numero 6, H cm 60x60 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma dell’artista ed etichetta ‘Opera Esposta alla Galleria Ulivi – Galleria d’Arte Moderna – Prato’.

  • Francesco Rizzi in arte Francino (Campobasso 1971), “Senza Titolo”, 2017.
    Lotto 60

    Olio e tecnica mista con diversi materiali applicati su telaio, H cm 45x45 Opera accompagnata da certificato di autenticità a firma dell’artista.

  • Hubert Zanol (Brixen 1936 – Neustift 2004), “Engelsburg”, 1971.
    Lotto 61

    Disegno su carta, siglato, titolato e datato in basso a sinistra ZH 71 ‘Top 12.8.71/Neustift/Engelsburg’, H cm 28.5x37

  • Hubert Zanol (Brixen 1936 – Neustift 2004), “Figura”, 1965.
    Lotto 62

    Olio su cartoncino, siglato e datato in basso a destra ZH 65, H cm 20x20

  • Hubert Zanol (Brixen 1936 – Neustift 2004), “Nudo femminile”, 1983.
    Lotto 63

    Olio su masonite, firmato, siglato e datato in basso a destra Hubert ZH 83, H cm 49x49

  • Ugo Guidi (Montiscendi di Pietrasanta 1912 – Forte dei Marmi 1977), “Vaso di fiori”.
    Lotto 64

    Olio e tecnica mista su tela applicata su masonite, firmato in basso a sinistra Ugo Guidi, al retro reca firma Ugo Guidi, H cm 85x60

  • Ugo Guidi (Montiscendi di Pietrasanta 1912 – Forte dei Marmi 1977), “Nudo”.
    Lotto 65

    Tecnica mista su carta, firmato in basso a sinistra Ugo Guidi, H cm 33x23

  • Ugo Guidi (Montiscendi di Pietrasanta 1912 – Forte dei Marmi 1977), “Volto”.
    Lotto 66

    Tecnica mista su carta, firmato in basso a destra Ugo Guidi, H cm 34x24

  • Giovanni Dandolo (Borgoricco 1891 - Padova 1961), “Ritratto di giovane donna (Bruna Corazza)”,
    Lotto 67

    Olio su tela, firmato e datato in basso a destra G. Dandolo 1926, H cm 82x50Al retro reca etichetta ‘Comune di Padova – Assessorato alla Cultura/Mostra Antologica Giovanni Dandolo (1891-1961)/“Un mondo dalla finestra di casa e di affetti familiari”/Civica Gallria di Piazza Cavour/16 luglio – 31 agosto 1997/Opera esposta con il titolo:/“Ritratto di giovane donna (Bruna Corazza)”/Tecnica: olio su tela, cm 82x50, 1926/Numero mostra:12 – Numero scheda:85’. Bibliografia: Opera pubblicata nel Catalogo della mostra “Un mondo dalla finestra di casa e di affetti familiari”, 1997 – pag 19 a piena pagina.

  • Bruno Saetti (Bologna 1902 – 1984), “In giardino”, 1926.
    Lotto 68

    Olio su tavola, firmato e datato in alto a destra Saetti 926, al retro reca etichetta Saetti Bruno/in giardino/n°2/composizione’ e iscrizione a matita ‘In giardino’ ‘Composizione/Saetti/926’ e numeri ‘N.50’ ‘01433’, H cm 50x40

  • Giacinto Tesio ( Torino 1848 – 1927), “Ritratto di Margherita Romagnoli”, 1903.
    Lotto 69

    Tecnica mista su cartoncino, firmato, datato e dedicato in basso a destra ‘Giacinto Tesio/alla gentile signorina/Margherita Romagnoli/Torino/Villa della Regina/12 Luglio 1903’, H cm 52.5x39

  • Marcello Dudovich (Trieste 1878 – Milano 1962), “Figura femminile”.
    Lotto 70

    Acquerello su cartoncino, firmato in alto a destra M. Dudovich, al retro inscrizione a matita, H cm 35x30

  • Mario Sironi (Sassari 1885 – Milano 1961), “Il Risveglio”, 1932.
    Lotto 71

    Tecnica mista su tela, firmato in basso a sinistra Sironi, al retro numero 11845 H cm 33x30Al retro reca etichetta con timbro Galleria Annunciata – Milano con n. 8498. Al retro reca etichetta Galleria La Nuova Loggia – Bologna con n. 1928. Opera accompagnata da certificato di autenticità con timbro della Galleria La Nuova Loggia – Bologna. Bibliografia: Opera pubblicata in ‘Mario Sironi’, Raffaele de Grada, Club amici dell’arte Editore, pag. 157, fig. 73. Provenienza: Collezione Privata – Bologna.

  • Bruno Zach (Ucraina, 1891 – 1945), attribuita a, “La nascita di Elena”.
    Lotto 72

    Scultura in bronzo, firmata alla base Bruno Z., marchio ‘Bronze Garanti Paris/J.B. Deposee’, H cm 18x26x12

  • Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987), “Personaggio”.
    Lotto 73

    Scultura in bronzo, firmata alla base Tomba, reca marchio alla base, H cm 26x8x7

  • Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987), “La festa di paese”.
    Lotto 74

    Importante scultura in terracotta policroma su base di legno, firmata alla base Tomba, reca marchio alla base, H cm 115x31x23

  • Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987), “Il filosofo”.
    Lotto 75

    Scultura in terracotta policroma su base di legno, firmata Tomba, reca marchio, H cm 21x7x10 Al retro reca timbro Galleria La Loggia – Bologna. Provenienza: Collezione Privata – Bologna.

  • Norma Mascellani (Bologna 1909 – 2009), “San Luca – Effetto invernale”, 1972.
    Lotto 76

    Olio su tavoletta, firmato in alto a destra Mascellani, al retro reca etichetta, H cm 15x25 Provenienza: Collezione Privata – Bologna.

  • Norma Mascellani (Bologna 1909 – 2009), “San Giorgio”.
    Lotto 77

    Olio su tavoletta, firmato in alto a destra Mascellani, H cm 15x22

  • Norma Mascellani (Bologna 1909 – 2009), “Valli a Comacchio”, 1960.
    Lotto 78

    Olio su masonite, firmato in basso a destra Mascellani, al retro reca etichetta con titolo ‘Valli a Comacchio’ e data 1960, H cm 45x60

  • Guglielmo Pizzirani (Bologna 1886 - 1971), “Paesaggio montano”.
    Lotto 79

    Olio su masonite, siglato in basso a sinistra G.P., H cm 15x25

  • Garzia Fioresi (Vigevano 1888 – Bologna 1968), “Paesaggio fluviale”.
    Lotto 80

    Olio su tavoletta, firmato in basso a sinistra G. Fioresi, al retro firma G. Fioresi e dedica, H cm 12x27

  • Garzia Fioresi (Vigevano 1888 – Bologna 1968), “Paesaggio”.
    Lotto 81

    Olio su cartone, firmato in basso a sinistra G. Fioresi, al retro firma G. Fioresi, H cm 28x42Al retro reca timbri ed etichetta Galleri L’Approdo – Bologna con numero 18 Catalogo mostra del 1-4-1981.

  • Beppe Ciardi (Venezia 1875 – Quinto di Treviso 1932), “Rocca di Lugo di Romagna”, 1917/18.
    Lotto 82

    Olio su cartone, firmato in basso a sinistra Ciardi, al retro reca luogo e data a matita ‘Lugo di Romagna/1918’, H cm 20.5x30.5 Opera accompagnata da certificato di autenticità L’Ariete Galleria d’Arte - Bologna con timbro della Galleria. Provenienza: Collezione Privata – Bologna.

  • Ottone Rosai (Firenze 1895 – Ivrea 1957), “Paesaggio”.
    Lotto 83

    Olio su cartone, firmato in basso a destra O. Rosai, H cm 21x36Al retro reca timbri La Loggia ‘Galleria d’Arte’ e numero 11303. Provenienza: Collezione Privata – Bologna.

  • Ubaldo Magnavacca (Modena 1885 – Lerici 1957), “Mucche”.
    Lotto 84

    Olio su cartone, firmato in basso a destra U. Magnavacca, H cm 41.5x53

  • Vanni Spazzoli (Forlì 1940), “Senza Titolo”.
    Lotto 85

    Tecnica mista su tavola, firmato in basso a destra Spazzoli, H cm 75x50 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma dell’artista.

  • Vanni Spazzoli (Forlì 1940), “Senza Titolo”.
    Lotto 86

    Tecnica mista e collage su tela, firmato in basso a sinistra Spazzoli, H cm 150x200

  • Vanni Spazzoli (Forlì 1940), “Senza Titolo”, 2010.
    Lotto 87

    Tecnica mista e collage su tela, firmato e datato al retro Vanni Spazzoli 2010, H cm 55x45

  • Vanni Spazzoli (Forlì 1940), “Senza Titolo”, 1999.
    Lotto 88

    Tecnica mista e collage su tela, firmato e datato al retro Spazzoli/Vanni 1999, H cm 200x200

  • Claudio Parmiggiani (Luzzara 1943), “Senza Titolo”.
    Lotto 89

    Olio su tela recto-verso, H cm 110x70Opera giovanile del Maestro. Bibliografia: opera pubblicata nel catalogo ‘Claudio Parmiggiani’ a cura di Arturo Schwarz – Sala Rossa – Sala degli Specchi, 16 Marzo – 14 Aprile 1985 - Grafis Edizioni. Esposizioni: Opera esposta alla Mostra ‘Cremaschi – Goldoni – Parmiggiani – Torricelli – Valbonesi’ - Galleria della Sala Comunale di Cultura – Modena, Giugno 1962.

  • Tommaso Della Volpe (Imola 1883 – 1967), “Il mosto”.
    Lotto 90

    Tecnica mista su cartone, al retro reca etichetta, H cm 55.5x35.5

  • Franco Fontana – Berengo Gardini – Fulvio Roiter, Lotto di tre fotografie litografiche.
    Lotto 91

    Opere dedicate alla Rocca di Vignola e prodotte da CRV. H cm 28x41.5

  • Cartellina artistica in edizione numerata, “Arte Modena”, 1993.
    Lotto 92

    Esemplare 4/70, con undici opere firmate e numerat di artisti Modedensi: Davide Benati, Raffaele Biolchini, Erio Carnevali, Carlo Cremaschi, Giuliano Della Casa, Franco Guerzoni, Walter Mac Mazzieri, Davide Scarabelli, Franco Vaccari, Wainer Vaccari, Mario Venturelli, cm 50x35 (entro custodia originale)

  • Cartellina artistica in edizione numerata, “L’arte del caffè – Il caffè attraverso
    Lotto 93

    Esemplare 25/99, con sei calcografie firmate e numerate da sei artisti: Carlo Cremaschi, Giuliano Della Casa, Franco Guerzoni, Franco Fontana, Davide Scarabelli, Franco Vaccari, H cm 40x30

  • Giuliano Della Casa e Paolo Badini, “Le mervaiglie dello spirito del senatore no – Racconti
    Lotto 94

    Opera grafica, esemplare 251/500, Ed, Presso gli Autori, H cm 36x25 (entro custodia originale)

  • Raffaele Biolchini (Pavullo nel Frignano 1946), “Tabula Affinitatum”, 1979.
    Lotto 95

    Litografia entro cofanetto originale, esmplare 1/30, H cm 50x60, accompagnata da volume di presentazione di Maria Luisa Righini Bonelli della collana “gli urogalli” e unito ad una spilla in argento firmata Biolchini (entro custodia originale)

  • Pari e Dispari Editore, “Carte 40+1+3”.
    Lotto 96

    Gioco delle carte “Piacentine” con libera interpretazione di 44 artisti, litografia, Carta H cm 11x7, Esemèplare 69/150 (entro custodia originale)

Lotti dal 49 al 96 di 161
Mostra
×

Arte moderna e contemporanea - Asta 36

Dipinti - Sculture - Opere Grafiche


Martedì 25 Febbraio 2020 - ore 16:00

BOLOGNA | Palazzo Brazzetti | Via San Vitale, 13


Esposizione

18 - 21 Febbraio 2020 - dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

Sessioni

  • 25 febbraio 2020 ore 16:00 Dipinti - Sculture - Opere Grafiche (1 - 162)

Esposizione

18 - 21 Febbraio 2020 - dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 15000 rilancio di 500
  • da 15000 a 100000 rilancio di 1000
  • da 100000 in avanti rilancio di 2000