ASTA N.30 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

ASTA N.30 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

sabato 25 gennaio 2020 ore 10:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 193 al 240 di 430
Mostra
Cancella
  • FRANCA GHITTI (1932) - Senza Titolo
    Lotto 201

    FRANCA GHITTI (1932)
    Senza Titolo

    Scultura in legno
    cm 18,5x18x8
    Firma incisa

  • FRANCA GHITTI (1932) - Senza Titolo
    Lotto 202

    FRANCA GHITTI (1932)
    Senza Titolo

    Scultura in legno con cerniere
    cm 20x11x9
    Firma incisa

  • FRANCA GHITTI (1932) - Senza Titolo
    Lotto 203

    FRANCA GHITTI (1932)
    Senza Titolo

    Scatola in legno con coperchio sagomato contenente statuina in legno dipinto
    cm 18x8,5x6
    Firma incisa sotto la base

  • FRANCA GHITTI (1932) - Senza Titolo
    Lotto 204

    FRANCA GHITTI (1932)
    Senza Titolo

    Scultura in ferro su base in legno
    cm 20x9,5x9,5
    Firma incisa sulla base

  • URANO PALMA (1936-2010) - Senza Titolo
    Lotto 205

    URANO PALMA (1936-2010)
    Senza Titolo

    Scultura in terracotta
    cm 17x5,5x5,5
    Firma al retro

  • BRUNO GAMBONE (1909-1969) - Senza Titolo
    Lotto 206

    BRUNO GAMBONE (1936)
    Senza Titolo

    Scultura in ceramica smaltata
    cm 12x17x6
    Firma sotto la base
    Certificato di autenticità a cura dell'Artista

  • BRUNO GAMBONE (1936) - Senza Titolo, 1975
    Lotto 207

    BRUNO GAMBONE (1936)
    Senza Titolo, 1975

    Scultura in grès
    cm 25,5x13x13
    Firma sotto la base
    Certificato di autenticità a cura dell'Artista

  • NINO CASSANI (1930) - Senza Titolo
    Lotto 208

    NINO CASSANI (1930)
    Senza Titolo

    Consolle in pietra e vetro
    cm 77x95x44,5 (massimo ingombro)

  • NINO CASSANI (1930) - Senza Titolo
    Lotto 209

    NINO CASSANI (1930)
    Senza Titolo

    Scultura in pietra, vetro e lampadine
    cm 37x52x52

  • AMILCARE RAMBELLI (1924-1976) - Senza Titolo, 1967
    Lotto 210

    AMILCARE RAMBELLI (1924-1976)
    Senza Titolo, 1967

    Scultura in bronzo
    cm 33x59x49
    Firma e datazione incise

  • ANGELO BOZZOLA (1921-2010) - Senza Titolo, 1983
    Lotto 211

    ANGELO BOZZOLA (1921-2010)

    Senza Titolo, 1983


    Ottone applicato su pannello

    Ottone cm 43x29,5

    Pannello cm 59x46

    Firma e datazione incise sull'ottone

    Firma e numerazione (Esemplare 101) incise sul pannello


    Note

    Opera realizzata in 200 esemplari numerati

  • GUALTIERO MOCENNI (1935) - Senza Titolo, 1976
    Lotto 212

    GUALTIERO MOCENNI (1935)
    Senza Titolo, 1976

    Scultura in bronzo poggiante su base in bronzo
    cm 16x29x9
    Firma e datazione incise

  • AUGUSTO MURER (1922-1985) - Senza Titolo
    Lotto 213

    AUGUSTO MURER (1922-1985)
    Ragazzo con rondine

    Multiplo in bronzo su base in marmo
    cm 20x12x12,5
    Firma incisa

  • AUGUSTO MURER (1922-1985) - Senza Titolo
    Lotto 214

    AUGUSTO MURER (1922-1985)
    Toro

    Scultura in bronzo
    cm 15x25x23
    Firma e numerazione (Esemplare 4/15) incise

  • UMBERTO MASTROIANNI (1910-1998) - Senza Titolo
    Lotto 215

    UMBERTO MASTROIANNI (1910-1998)
    Senza Titolo

    Scultura in ceramica smaltata oro
    cm 19,5x17x8
    Firma e numerazione (Esemplare 2/10) incise

  • UMBERTO MASTROIANNI (1910-1998) - Senza Titolo
    Lotto 216

    UMBERTO MASTROIANNI (1910-1998)
    Senza Titolo

    Scultura in bronzo
    cm 44,5x22x12
    Firma incisa
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • VITTORIO TAVERNARI (1919-1987) - Torso femminile, 1964
    Lotto 217

    VITTORIO TAVERNARI (1919-1987)
    Torso femminile, 1964

    Scultura in legno poggiante su base in marmo
    Legno cm 128x55,5x5
    Totale cm 171x55,5x18,5
    Certificato di provenienza a cura della Galleria Cadario S.p.A. (MI) con etichetta e timbri dell'Archivio Tavernari e controfirma di Carla Tavernari

    Provenienza
    Galleria Cadario S.p.A, Milano
    Collezione Privata, Bergamo

    Note
    Una scultura delle stessa tipologia intitolata 'Torso', del 1961, è presente nella collezione del Moma di New York

  • ANTONIO IEVOLELLA (1952) - Senza Titolo, 2011
    Lotto 218

    ANTONIO IEVOLELLA (1952)
    Senza Titolo, 2011

    Scultura in ceramica dipinta e ferro
    cm 33x18x18
    Firma e datazione sotto la base
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • GIUSEPPE PIROZZI (1934) - Senza Titolo
    Lotto 219

    GIUSEPPE PIROZZI (1934)
    Senza Titolo

    Bronzo fuso a cera persa
    cm 42x21x11
    Firma incisa alla base

  • EMILIO SCANAVINO (1922-1986) - Senza Titolo
    Lotto 220

    EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
    Senza Titolo

    Scultura in ceramica smaltata
    cm 8,5x17,5x17,5
    Firma e numerazione (Esemplare 26/50) sotto la base

  • LUCIO FONTANA (1899-1968) - Senza Titolo
    Lotto 221

    LUCIO FONTANA (1899-1968)
    Senza Titolo

    Bassorilievo in bronzo applicato su plexiglass - Multiplo
    Diametro cm 17
    Firma incisa al fronte

    Note
    Multiplo realizzato per il Premio Nazionale Umberto Biancamano, 1970, in edizione limitata per i vincitori

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Sette poesie. Con un pensiero visivo di Arnaldo Pomodoro, 1990-1991
    Lotto 222

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Sette poesie. Con un pensiero visivo di Arnaldo Pomodoro, 1990-1991

    Leporello con poesie di Guido Ballo e calcografie di Arnaldo Pomodoro su carta Fabriano
    Chiuso cm 29,5x21
    Aperto cm 30x420
    Rilegatura con copertina stampata in calcografia su piombo
    Firme di Arnaldo Pomodoro e Guido Ballo e numerazione (Esemplare VI/XV) sulla quarta di copertina a matita

    Note
    Vigna Antoniniana Stamperia d'Arte, Roma per Edizioni 2RC, Roma
    Tiratura composta da 90 esemplari in numeri arabi e XV in numeri romani

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Disco, 2005
    Lotto 223

    ARNALDO POMODORO (1926)

    Disco, 2005


    Scultura in bronzo

    Diametro cm 10

    Totale cm 12,5x9,2x9,2

    Firma incisa sul disco

    Numerazione (Esemplare 8/50) incisa alla base

    Opera registrata presso l'Archivio Arnaldo Pomodoro con il N. M/05/3


    Esposizioni

    2014 Galleria laRinascente, Padova, Repetita Iuvant. Il multiplo d’autore del Novecento”, dal 22/03/2014 al 27/04/2014 (altro esemplare della serie)


    Note

    Entro cofanetto

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Disco per custodia catalogo mostra a Darmstadt 1972, 1972
    Lotto 224

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Disco per custodia catalogo mostra a Darmstadt 1972, 1972

    Bassorilievo in fiberglass argentato applicato su custodia in cartone telato
    Scultura diametro cm 19,5
    Custodia cm 23x23
    Firma e numerazione (Esemplare 32/100) sulla custodia al fronte
    Opera registrata presso l'Archivio Arnaldo Pomodoro con il N.AP 344

    Bibliografia
    1972 Arnaldo Pomodoro. Grossplastiken, a cura di B. Krimmel, catalogo mostra personale, Freiräume und Foyers des Staatstheaters, Darmstadt

    Note
    Edizione di 100 esemplari in fiberglass argentato, con varianti, per la custodia in cartone telato o in legno e vetro del catalogo della mostra a Darmstadt, 1972

  • PINO DEODATO (1950) - Kaspar seduto - Kaspar seduto, 2010
    Lotto 225

    PINO DEODATO (1950)
    Kaspar seduto - Kaspar seduto, 2010

    Terracotta policroma
    Diametro cm 24x10
    Firma, titolo e datazione sotto la base

    Esposizioni
    2014 Progettoart-Elm, Milano, Trovo, Cerco. Pino Deodato, a cura di Marco Meneguzzo, Novembre

    Bibliografia
    2014 Trovo, Cerco. Pino Deodato, a cura di Marco Meneguzzo, pag. 28-29, il catalogo è a corredo dell'opera

  • PINO DEODATO (1950) - Autoritratto, 2009
    Lotto 226

    PINO DEODATO (1950)
    Autoritratto, 2009

    Terracotta policroma
    cm 21,5x26x6,5
    Firma, titolo e datazione al retro

    Esposizioni
    2009 Progettoarte-Elm, Milano, Pino Deodato: paesaggi domestici, a cura di Gabriele Francesco Sassone, Ottobre

    Bibliografia
    2009 Pino Deodato: paesaggi domestici, a cura di Gabriele Francesco Sassone, Lizea Arte Edizioni, Acqui Terme

  • MARCELLO MORANDINI (1940) - Progetto 630, 2013
    Lotto 227

    MARCELLO MORANDINI (1940)
    Progetto 630, 2013

    Scultura in plexiglass
    cm 25x25x5
    Firma e numerazione (Esemplare 50/150) al retro
    Etichetta dell'Artista con firma, numerazione e caratteristiche dell'opera al retro
    Entro scatola originale

  • LORENZO PIEMONTI (1935-2015) - Scultura Madì 522 (Torri Gemelli), 1996
    Lotto 228

    LORENZO PIEMONTI (1935-2015)
    Scultura Madì 522 (Torri Gemelli), 1996

    Scultura in legno
    cm 38x33x5
    Firma, titolo e datazione sotto la base
    Etichetta dell'Artista e timbri sotto la base
    Autentica dell'Artista su fotografia

    Bibliografia
    2000 Lorenzo Piemonti. Opere 1960-2000 - I misteri della geometria, a cura di Alberto Fiz e Luciana Schiroli, catalogo realizzato per la mostra "Antologia 1959-2000," Museo Pagani, e la mostra "Accelerazioni 1998-2000", Villa Pomini, il catalogo (con dedica ad personam, realizzato in 1200 copie) è a corredo dell'opera

    Esposizioni
    2000 Museo Pagani, Castellanza, Antologia 1959-2000, a cura di Luciana Schiroli, dal 21/10/00 al 30/11/00

  • GIUSEPPE UNCINI (1929-2008) - Spazi di ferro N.14 - Officina di Gorgia, 1996
    Lotto 229

    GIUSEPPE UNCINI (1929-2008)
    Spazi di ferro N.14 - Officina di Gorgia, 1996

    Cartoncino acquerellato e ferro
    cm 46x60
    Firma, titolo, datazione e misure al retro

    Esposizioni
    1996 Centro d'Arte L'Officina di Gorgia, Roma

    Bibliografia
    1996 Scultura Contemporanea a Roma. Uncini - Opere in studio, a cura di E. Torelli Landini, A. M. Corbi, Edizioni Centro d'Arte L'Officina di Gorgia, Roma, pag. 22
    2008 Giuseppe Uncini: catalogo ragionato, a cura di Bruno Corà, Silvana Editoriale, Milano

  • GIUSEPPE UNCINI (1929-2008) - Senza Titolo, 1974
    Lotto 230

    GIUSEPPE UNCINI (1929-2008)
    Senza Titolo, 1974

    Collage su carta
    cm 50x70
    Firma e datazione al fronte

    Esposizioni
    2010 Progettoart-Elm, Milano, Uncini, la misura del costruire, a cura di Bruno Corà, Ottobre

    Bibliografia
    2010 Uncini, la misura del costruire, a cura di Bruno Corà, pag. 49, il catalogo è a corredo dell'opera

  • BEN ORMENESE (1930-2013) - Composizione U 4 - 1969
    Lotto 231

    BEN ORMENESE (1930-2013)
    Composizione U 4 - 1969

    Assemblaggio e acrilico su tavola
    cm 40x40
    Firma, titolo e datazione al retro
    Certificato di autenticità a cura dell'Archivio Ormenese

  • VANNA NICOLOTTI (1929) - Struttura bianca - Elogio del 9, 1976
    Lotto 232

    VANNA NICOLOTTI (1929)
    Struttura bianca - Elogio del 9, 1976

    Tela intagliata e dipinta
    cm 60x60
    Firma, datazione e località (Milano) al retro
    Etichetta dell'Artista al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • GRAZIA VARISCO (1937) - "Extra pagine". Giallo a trama incrociata, 1980
    Lotto 233

    GRAZIA VARISCO (1937)
    "Extra pagine". Giallo a trama incrociata, 1980

    Cartoncini piegati su supporto rigido
    cm 25,5x41,5
    Firma, titolo e datazione al fronte
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • MASSIMO SALVADORI (1960) - 4R65N, 2017
    Lotto 234

    MASSIMO SALVADORI (1960)
    4R65N, 2017

    Acrilici su tela intavolata
    cm 40x40
    Firma, titolo e datazione al retro sulla tavola e sul telaio

    Esposizioni
    2019 Spazio Esposizioni PwC, Milano, Massimo Salvadori, dal 06/06/19 al 28/06/19

  • FERNANDA FEDI (1940) - Strutture e spazio, 1973
    Lotto 235

    FERNANDA FEDI (1940)
    Strutture e spazio, 1973

    Acrilici su tela
    cm 50x50
    Firma, titolo e datazione al retro
    Etichetta e timbri della 809 Art Gallery (MI) al retro
    Timbro del Centro Culturale 2B (MI) al retro

    Provenienza
    Centro Culturale 2B, Milano
    809 Art Gallery, Milano

  • FRANCO COSTALONGA (1933-2019) - CIL. V10VSP, 2006
    Lotto 236

    FRANCO COSTALONGA (1933-2019)
    CIL. V10VSP, 2006

    Cilindretti su tavola
    cm 30x30
    Firma, titolo e datazione al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • FRANCO COSTALONGA (1933-2019) - Operazione QD, 1986/2
    Lotto 237

    FRANCO COSTALONGA (1933-2019)
    Operazione QD, 1986/2

    Cilindretti e acrilici su plastica
    cm 20x20
    Firma, titolo e iscrizione "pezzo unico" incise
    Etichetta della Galleria Studio F22 (BS) al retro

    Provenienza
    Studio F22, Palazzolo sull'Oglio
    Collezione Privata, Milano

  • RINO SERNAGLIA (1936) - Motivo N.2, 1967
    Lotto 238

    RINO SERNAGLIA (1936)
    Motivo N.2, 1967

    Tempera su carta
    cm 34x42
    Firma e datazione al fronte
    Firma, dedica ad personam, località (Milano), datazione
    Titolo e tecnica al retro

  • RICCARDO TRAPANI (1939) - Senza Titolo, 1972
    Lotto 239

    RICCARDO TRAPANI (1939)
    Senza Titolo, 1972

    Tecnica mista e applicazioni di cartoncini su tavola
    cm 48x68
    Firma e datazione al fronte
    Firma al retro della tavola

  • ROMANO RIZZATO - Senza Titolo, 1968
    Lotto 240

    ROMANO RIZZATO (1936)
    Composizione N.86, 1968

    Acrilici su tela
    cm 35x50
    Firma, datazione e numero di repertorio al retro
    Timbro della Galleria Vismara arte contemporanea (MI) al retro

    Provenienza
    Vismara Arte Contemporanea, Milano
    Collezione Privata, Milano

    Bibliografia
    2008 Romano Rizzato. Opere 1952-2008. Dal disegno all'opera, a cura di Alberto Veca, Bandecchi & Vivaldi Editori, pag. 27, il catalogo (con dedica dell'Artista) è a corredo dell'opera

  • BEPPE BONETTI (1951) - Senza Titolo (metarazionalità), 1996
    Lotto 241

    BEPPE BONETTI (1951)
    Senza Titolo (metarazionalità), 1996

    Acrilici su tela
    cm 20x30x1
    Firma, datazione, numero di archiviazione e timbro dell'Artosta al retro
    Timbro della Hartman Gallery (Los Angeles) al retro

    Provenienza
    Hartman Gallery, Los Angeles
    Collezione Privata, Milano

  • BEPPE BONETTI (1951) - Flatland's women, 1985
    Lotto 242

    BEPPE BONETTI (1951)
    Flatland's women, 1985

    Acrilici su tela, liquitex
    cm 80x80x2
    Firma, titolo, datazione, misura e tecnica al retro
    Timbro dell'Artista con numero di archivio al retro sulla tela e sul telaio
    Etichetta Artefiera Bologna 1985 al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

    Esposizioni
    1985 Artefiera, Bologna, dal 02/04/85 al 30/03/85

  • ADRIANO FOSCHI - Senza Titolo, 1971
    Lotto 243

    ADRIANO FOSCHI
    Senza Titolo, 1971

    Acrilici su tela
    cm 50x50
    Firma, tecnica, misure, datazione e timbri dell'Artista con numero di repertorio al retro

  • GUIDO ZANOLETTI (1933-2014) - Senza Titolo, 1989
    Lotto 244

    GUIDO ZANOLETTI (1933-2014)
    Senza Titolo, 1989

    Nitroacrilico su tavola
    cm 60x60
    Firma, titolo, datazione, tecnica e misure al retro

  • GIOVANNI CAMPUS (1929) - Forma. Tempo interno rapporti di serie. Progetto per serigrafia, 2004
    Lotto 245

    GIOVANNI CAMPUS (1929)
    Forma. Tempo interno rapporti misure. Progetto per serigrafia, 2004

    Tecnica mista e applicazioni su cartoncino
    cm 25x35
    Firma, titolo, datazione, etichetta dell'Artista e indicazioni per la realizzazione della stampa serigrafica al retro

  • AGOSTINO BONALUMI (1935-2013) - Estroflessione grigia, 1994
    Lotto 246

    AGOSTINO BONALUMI (1935-2013)
    Estroflessione grigia, 1994

    Carta estroflessa
    cm 92x73
    Firma al fronte
    Etichetta e timbri della Galleria PoliArt (MI) al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia con etichetta, timbro e numero di archiviazione a cura dell'Archivio Bonalumi

    Provenienza
    PoliArt, Milano
    Collezione Privata, Milano

    Note
    Opera entro teca in plexiglass

  • ANGELO DOZIO (1941) - Senza Titolo, 1967-1968
    Lotto 247

    ANGELO DOZIO (1941)
    Senza Titolo, 1967-1968

    Olio e applicazioni su tela
    cm 73x60
    Firma e datazione al retro

  • JORRIT TORNQUIST (1938) - Senza Titolo, 1978
    Lotto 248

    JORRIT TORNQUIST (1938)
    Senza Titolo, 1978

    Acquerello e matita su carta
    cm 25,5x35
    Firma e datazione al fronte

    Esposizioni
    2009 Galleria Civica Gian Battista Bosio, Palazzo Todeschini, Desenzano del Garda, Jorrit Tornquist. Disegni 1959-1991, dal 07/02/09 al 08/03/09

    Bibliografia
    2009 Jorrit Tornquist. Disegni 1959-1991, catalogo della mostra, snp

Lotti dal 193 al 240 di 430
Mostra
×

ASTA N.30 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

Sessioni

  • 25 gennaio 2020 ore 10:30 Prima Sessione (1 - 194)
  • 25 gennaio 2020 ore 15:30 Seconda Sessione (201 - 440)

Esposizione

Dal 10/01/20 al 25/01/20


Dal Lunedì al Sabato

Ore 9.30-13.00 e 14-30-18.30

Pagamenti e Spedizioni

Email riepilogativa con i dati per effettuare il pagamento, opzioni di spedizione e orari per il ritiro.


Reminder via email with payment details, shipping options and opening hours.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

20% sul prezzo di martello

20% on hammer price

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 in avanti rilancio di 2000