LIBRI E MANOSCRITTI

LIBRI E MANOSCRITTI

martedì 21 gennaio 2020 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 13 al 24 di 237
Mostra
Cancella
  • [MILANO] - CAGNONI Gaspare (1774-1840) TUA, Antonio (XIX sec.) - Pianta della c
    Lotto 13

    [MILANO] - CAGNONI Gaspare (1774-1840) TUA, Antonio (XIX sec.) - Pianta della città di Milano. Milano: Artaria, 1829.

    Carta di Milano stampata da Artaria con la legenda dei luoghi pubblici e le chiese.

    (550 x 640mm). Bruniture e strappetti marginali, 6 fori riparati al margine inferiore, le parti mancanti disegnate a matita. [SI AGGIUNGE:] DE FER Les environs de Milan. Parigi: l'autore, 1702 (250 x 360mm). [E:] Plan de Milan, tratta da Voyage en Italie (sec XVIII) (280 x 330mm).

    -EN

    [MILANO] - CAGNONI Gaspare (1774-1840) TUA, Antonio (XIX sec.) - Pianta della città di Milano. Milan: Artaria, 1829.

    Map of Milan printed by Artaria with the printed explanation indicating public places and churches.

    (550 x 640mm). Light browning and some small marginal tears, 6 repaired holes to lower margin [TOGHETERE WITH:] DE FER Les environs de Milan: Paris: the author, 1702 (250 x 360mm) [AND:] Plan de Milan, taken from "Voyage en Italie (sec XVIII) (280 x 330mm).

  • [MILANO] - DAL RE, Marc'Antonio (1697-1766) - Il Real Castello di Milano. [Mila
    Lotto 14

    [MILANO] - DAL RE, Marc'Antonio (1697-1766) - Il Real Castello di Milano. [Milano]: ca. 1751.

    (418 x 505mm). Veduta del Castello Sforzesco (alcuni piccoli strappi riparati e rinforzati sul retro).

    -EN

    [MILANO] - DAL RE, Marc'Antonio (1697-1766) - Il Real Castello di Milano. [Milan]: ca. 1751.

    (418 x 505mm). A view of the Castello Sforzesco in Milan (some small tears, repairs at verso).

  • [MILANO] - DAL RE, Marc'Antonio (1697-1766) - Città di Milano. [Milano: dopo il
    Lotto 15

    [MILANO] - DAL RE, Marc'Antonio (1697-1766) - Città di Milano. [Milano: dopo il 1734].

    Celebre mappa della città di Milano per la prima volta incisa da Marc'Antonio del Re nel 1734.

    (668 x 692mm). (Alcuni rinforzi al verso).

    -EN

    [MILANO] - DAL RE, Marc'Antonio (1697-1766) - Città di Milano. [Milan: dopo il 1734].

    A renown map of the city of Milan first engraved by Del Re in 1734.

    (668 x 692mm). (Some repairs on the back).

  • NICOLAY, Nicolas de, seigneur d'Arfeville (1517-1583) - Le Navigationi et Viagg
    Lotto 16

    NICOLAY, Nicolas de, seigneur d'Arfeville (1517-1583) - Le Navigationi et Viaggi nella Turchia. Venezia: Francesco Ziletti, 1580.

    L'opera è corredata da splendide tavole che costituiscono alcune fra le rappresentazioni antiche di personaggi e costumi turchi più conosciute.

    Folio (290 x 200mm). Vignetta xilografica al frontespizio, iniziali e fregi xilografici, 65 (di 67) splendide incisioni a piena pagina di costumi turchi, omesse nella numerazione le p. 143-144, con ultima bianca (mancano A6 e G6, alcune fioriture e bruniture). Pelle del XVIII secolo, titolo decorato in oro (alcuni sfregamenti, restauri e difetti, sguardie moderne). Provenienza: exlibris alle armi.

    -EN

    NICOLAY, Nicolas de, seigneur d'Arfeville (1517-1583) - Le Navigationi et Viaggi nella Turchia. Venice: Francesco Ziletti, 1580.

    The engravings are among the finest and most influential pictorial early representations of Turkish characters and costumes. Nicolay accompanied Gabriel d'Aramont, French diplomat and ambassador, on a mission to Constantinople in 1551. While there he wrote this account and sketched his remarkable figures of Ottomans, Arabs, Armenians, and islanders in costume.

    Folio (290 x 200mm). Woodcut device on title, initials and headpieces, 65 (of 67) engraved plates of antique turkish costumes, without pp. 143-144 as issued, with final blank (lacking A6 and G6, some browning and spotting). 18th-century calf, gilt spine (some rubbing and restorations, modern guards).

  • ORTELIUS, Abraham (1527-1598) - Theatrum orbis terrarum. – Parergon. – Nomencla
    Lotto 17

    ORTELIUS, Abraham (1527-1598) - Theatrum orbis terrarum. – Parergon. – Nomenclator ptolemaicus. Anversa: Plantin, 1579.


    Copia completa con le mappe in buone condizioni e splendida coloritura coeva della prima edizione del Theatrum stampata da Plantin e la prima edizione a contenere il Parergon e il Nomenclator ptolemaicus. Seconda edizione in latino di questo fondamentale atlante, pubblicato per la prima volta nel 1570.


    3 parti in un volume, folio (415 x 280mm). Frontespizio architettonico e ritratto di Ortelius alla carta B4v, 93 tavole calcografiche a doppia pagina, vignetta al recto della carta 91 "Parergon Theatri" e vignetta al titolo del Nomenclator, il tutto inciso e colorato a mano all'epoca con minimi interventi posteriori, penultima carta con il privilegio al recto e approvazione e colophon al verso, ultima bianca, con l'aggiunta di una mappa a doppia pagina colorata a mano di parte della Westfalia datata 1583, errore di paginazione a p. 29 (segnata come p.17) del Nomenclatur, iniziali e fregi xilografici, catalogo degli autori con 120 nomi (frontespizio abilmente rinforzato, fogli di testo preliminari danneggiati e fortemente restaurati e rinforzati, ultime carte di testo con qualche macchia e danno al margine esterno, mappe su sguardie moderne, piccoli minimi graffi e danni millimetrici a pochissime carte; al recto del ritratto, del mappamondo e della mappa dell'Asia alcune macchie dovute al restauro - in aggiunta alle macchie create dalla stesura del colore verde antico - non visibili al verso, alcune carte un po' brunite e altre con lievi macchie o leggere pieghe, pochi minimi strappi marginali, mappa della Westfalia in aggiunta re-incollata e con perdite agli angoli). Pergamena moderna, tagli a spruzzo. Koeman, Atlante Neerlandici, Ort 15A. Provenienza: Sig. Campora (etichetta stampata incollata al margine interno del frontespizio).


    Per questo lotto è disponibile l’attestato di libera circolazione


    -EN


    ORTELIUS, Abraham (1527-1598) - Theatrum orbis terrarum. – Parergon. – Nomenclator ptolemaicus. Antwerp: Plantin, 1579.


    A complete copy with the maps in good condition and in contemporary colouring of the first edition of the Theatrum printed by Plantin and the first to contain the Parergon and the Nomenclator ptolemaicus. Second edition in Latin of this important atlas first published in 1570.


    3 parts in one volume, folio (415 x 280mm). Architectural engraved frontispiece and portrait of Ortelius on leaf B4v, 93 double-page engraved plates, device at recto of leaf 91 "Parergon Theatri" and device at title of Nomenclatur, all engraved and in contemporary handcolouring with few later additions, with an extra double-page engraved map of Westfalia dated 1583, pagination error at p. 29 (numbered as 17) of Nomenclatur, woodcut initials and headpieces, author's catalogue with 120 names (title expertly reinforced, preliminary text leaves damaged and heavily restored and reinforced, maps on modern guards, minimal damages and rubbing to few maps; on the recto of the portrait, the worldmap and the map of Asia some traces of restoration forming stains - in addition to the stains formed by the green colouring - not visible on verso, some occasional browning, staining, light creasing, few minimal marginal tears, additional map of Westfalia pasted and with some wear to corners). Modern vellum, speckled edges. Koeman, Atlante Neerlandici, Ort 15A. Provenance: Sig. Campora (printed label pasted in the inner margin of the title).


    This lot is accompanied by an export license

  • ORTELIUS, Abraham (1527-1598) - Theatrum orbis terrarum. – Parergon. – Nomencla
    Lotto 18

    ORTELIUS, Abraham (1527-1598) - Theatrum orbis terrarum. – Parergon. – Nomenclator ptolemaicus. Anversa: Plantin, 1584.


    Copia completa e con le mappe in buona impressione di questa edizione del Theatrum che presenta per la prima volta 112 mappe rispetto alle 93 delle edizioni precedenti incorporando quelle pubblicate nell'Addimentum stampato nello stesso anno.


    3 parti in un volume, folio (450 x 287mm). Frontespizio architettonico e ritratto di Ortelius alla carta B6r, 112 tavole calcografiche a doppia pagina, 100 del Theatrum e 12 del Parergon, ultima carta con il privilegio al recto e al verso il colophon. Le tavole dalla 69 alla 75 appartengono all'edizione del 1587, per il resto l'esemplare corrisponde all'edizione del 1584 (rinforzo in carta al margine inferiore delle carte che non interessa l'impressione delle tavole, ma la maggior parte delle pagine di testo senza però impedire la leggibilità, mappe su sguardie moderne, alcune macchie e gore, restauri e integrazioni alle prime carte compreso il frontespizio, gore d'acqua più accentuate al margine inferiore destro delle tavole 8-13, 88-90, 99-100, 112, carte di indice iniziali e il Nomenclator, lievi perdite restaurate al margine inferiore delle tavole 68 e 69, le tavole 64-67-69 presentano alcuni contorni dei territori evidenziati a pastello). Legatura del XX secolo in piena pergamena con titolo in oro su tassello al dorso. Koeman, Atlante Neerlandici, Ort 21 e 22.


    Per questo lotto è disponibile l’attestato di libera circolazione


    -EN


    ORTELIUS, Abraham (1527-1598) - Theatrum orbis terrarum. – Parergon. – Nomenclator ptolemaicus. Antwerp: Plantin, 1584.


    A complete copy with good impressions of the maps in this edition of the Theatrum comprising for the first time 112 maps instead of the 93 included in the earlier editions, incorporating the maps published in the Addendum the same year.


    3 parts in one volume, folio (450 x 287mm). Architectural frontispiece and portrait of Ortelius at B6r, 112 double-page engraved plates, 100 of the Theatrum and 12 of the Parergon, final leaf with privilege on recto and colophon on verso. Plates 69-75 from the 1587 edition, the others correspond to the plates of the 1584 edition (bottom margin reinforced in paper not touching the actual plates, mainly in the text leaves without any heavy loss, maps on modern guards, some staining, restorations and integrations to first leaves including frontispiece, waterstaining heavier at bottom margin of plates 8-13, 88-90, 99-100, 112, index leaves and Nomenclator, small restored losses at bottom margin of plates 68-69, plates 64-67-79 partially coloured in outline). 20th-century vellum, title on spine label. Koeman, Atlante Neerlandici, Ort 21 and 22.


    This lot is accompanied by an export license

  • [PARIGI] - HERISSON, Eustache (1759-1816) - Plan Routier de la Ville et et Faub
    Lotto 19

    [PARIGI] - HERISSON, Eustache (1759-1816) - Plan Routier de la Ville et et Faubourgs De Paris divisé en douze Mairiea. Parigi: Jean, 1823.

    (562 x 810mm). Carta pieghevole e portatile di Parigi con le zone delineate da contorni a penna blu, rossa, verde e gialla (piccolo buchino a una delle pieghe). Custodia in cartone rosso con titolo su etichetta in carta (alcune sfregature e piccole perdite).

    -EN

    [PARIGI] - HERISSON, Eustache (1759-1816) - Plan Routier de la Ville et et Faubourgs De Paris divisé en douze Mairiea. Paris: Jean, 1823.

    (562 x 810mm). A folding portable plan of Paris with the different arrondisments highlighted in red, blue, yellow and green (small hole at fold). Contemporary red cardboard, printed paper label (some rubbing and chipping).

  • [PARIGI] - Lotto di 6 opere sulla fortificazione di Parigi. 

Interessante insi
    Lotto 20

    [PARIGI] - Lotto di 6 opere sulla fortificazione di Parigi.

    Interessante insieme di rari pamphlets che riportano i pareri discordi di generali e politici sulla necessità di fortificare Parigi. Quello della fortificazione è un tema non indifferente per la società francese di quegli anni che ricordava ancora l'ingresso nel 1814 e 1815 dei Russi e dei Prussiani e che, quasi un secolo più tardi, dopo i traumi del 1871 e della prima guerra mondiale deciderà di trincerarsi dietro la linea Maginot.

    6 opuscoli, 8vo. CHOUMARA T. Mémoires sur les fortifications de Paris. Paris: Journal des sciences militaires, 1833. 8vo,1 tavola ripiegata, brossura editoriale; DE GIRARDIN A. Des incovenients de fortifier les villes capitales et d'avoir un trop grand nombre de places fortes. Parigi: Correard, 1839. 8vo, brossura editoriale stampata; ROGNIAT Reponse a l'auteur de l'ouvrage intitulé du projet de fortifier Paris. Parigi, Correard, 1840. 8vo, brossura editoriale stampata; [s.a] Du Projet de fortifier Paris ou examen d'un systeme general de defense. Parigi: Correard, 1839. 8vo, brossura editoriale stampata; ROGNIAT a l'auteur de la réponse aux observations du general Rogniat sur les fortifications de Paris. Parigi: Correard, 1840. 8vo, brossura editoriale; VALAZE Fortifications de Paris. Parigi: Renouard, 1833. 8vo, 1 tavola ripiegata, brossura editoriale stampata.

    -EN

    [PARIGI] - Lotto di 6 opere sulla fortificazione di Parigi.

    An interesting group of phamplets regarding the political discussion over the fortificazion of Paris. The theme of fortification had been important for the French society since the projects of Vauban and received an increase of interest after the Russians and the Prussians conquered Paris in 1814 and 1815. Paris in the end was not fortified but after the Franco-prussian war of 1871 and the WWI the French government re-opened the discussion and finally built the Maginot line.

    8vo. CHOUMARA T. Mémoires sur les fortifications de Paris. Paris: Journal des sciences militaires, 1833. 8vo,1 folding plate, original wrappers; DE GIRARDIN A. Des incovenients de fortifier les villes capitales et d'avoir un trop grand nombre de places fortes. Parisi: Correard, 1839. 8vo, original wrappers; ROGNIAT Reponse a l'auteur de l'ouvrage intitulé du projet de fortifier Paris. Paris: Correard, 1840. 8vo, original wrappers; [s.a] Du Projet de fortifier Paris ou examen d'un systeme general de defense. Paris: Correard, 1839. 8vo, original wrappers; ROGNIAT a l'auteur de la réponse aux observations du general Rogniat sur les fortifications de Paris. Paris: Correard, 1840. 8vo, original wrappers; VALAZE Fortifications de Paris. Paris: Renouard, 1833. 8vo, 1 folding plate, original wrappers

  • PREVOST, Antoine Francois, detto d'Exiles (1697-1763) - Storia generale de' via
    Lotto 21

    PREVOST, Antoine Francois, detto d'Exiles (1697-1763) - Storia generale de' viaggi. O nuova raccolta di tutte le relazioni de' viaggi per mare, e per terra, state pubblicate fino al presente nelle diverse lingue di tutte le Nazioni cognite. Venezia: Pietro Valvasense, 1751-64.

    Straordinaria raccolta completa di tutti i volumi di questa descrizione riccamente illustrata da quasi 250 tavole dei viaggi di Prevost.

    15 tomi in 30 volumi, 8vo (176 x 115mm). Frontespizi in rosso e nero con fregi tipografici, in antiporta al primo volume scena di sbarco di conquistadores con indigeni, innumerevoli tavole, molte delle quali più volte ripiegate, iniziali xilografiche e fregi. Di seguito i tomi con il rispettivo numero delle tavole 1 (7), 2 (6), 3 (2), 4 (10), 5 (6), 6 (3), 7 (15), 8 (14), 9 (2), 10 (12), 11 (8), 12 (8), 13 (13), 14 (13), 15 (12), 16 (2), 17 (8), 18 (33 di cui 2 su una pagina), 19 (6), 20 (7), 21 (15), 22 (20), 23 (3), 24 (5), 25 (11), 26 (5), 27 (1), 28 (5), 29 (4) e 30 (3) (occasionali tracce di umidità e sporadiche fioriture). Pergamena coeva, titoli su tasselli al dorso, tagli a spruzzo. Il numero delle tavole varia nelle copie esaminate e dunque il lotto si vende non passibile di storno. Provenienza: Biblioteca Banzi (exlibris).

    -EN

    PREVOST, Antoine Francois, detto d'Exiles (1697-1763) - Storia generale de' viaggi. O nuova raccolta di tutte le relazioni de' viaggi per mare, e per terra, state pubblicate fino al presente nelle diverse lingue di tutte le Nazioni cognite. Venice: Pietro Valvasense, 1751-64.

    A copy complete of all its volumes of this work on the travels of Prevost illustrated by nearly 250 plates.

    15 tomes in 30 volumes, 8vo (176 x 115mm). Titles in red and black with woodcut vignettes, engraved frontispiece in vol. I and numerous engraved plates, many folding, woodcut headpieces and initials. Each volume contains the following number of plates: 1 (7), 2 (6), 3 (2), 4 (10), 5 (6), 6 (3), 7 (15), 8 (14), 9 (2), 10 (12), 11 (8), 12 (8), 13 (13), 14 (13), 15 (12), 16 (2), 17 (8), 18 (33 di cui 2 su una pagina), 19 (6), 20 (7), 21 (15), 22 (20), 23 (3), 24 (5), 25 (11), 26 (5), 27 (1), 28 (5), 29 (4) e 30 (3) (occasional light staining and spotting). Contemporary vellum, titles on spine labels, speckled edges. The number of plates may vary and therefore the lot is sold not subject to return.

  • PREVOST, Antoine Francois, detto d'Exiles (1697-1763) - Histoire générale des v
    Lotto 22

    PREVOST, Antoine Francois, detto d'Exiles (1697-1763) - Histoire générale des voyages; ou nouvelle collection de toutes les relations de voyages par mer et par terre. L'Aia: Pierre de Hondt, 1747-1773.

    Edizione in 4to illustrata da 630 tavole incise in rame, molte delle quali ripiegate, che illustrano carte geografiche, vedute, fauna, flora e animali di questo incantevole viaggio riccamente illustrato attorno al mondo.

    20 (di 25) volumi, 4to (256 x 203mm). Ritratto inciso in rame in antiporta, frontespizi in rosso e nero, testatine incise in rame con scene di luoghi esotici e iniziali in legno, 630 tavole incise in rame e grandi carte geografiche, molte più volte ripiegate (alcune occasionali bruniture, più marcate al vol. VI dove vi è anche una tavola staccata, alcune fioriture). Piena pelle coeva, titoli decorati in oro (difetti, più evidenti in alcuni volumi e alle giunture). I volumi sono stati controllati e le tavole contate, ma si vendono come non passibili di storno in quanto il conteggio delle tavole differisce in alcune copie esaminate. Provenienza: John Waldie (exlibris inglese). (20)

    -EN

    PREVOST, Antoine Francois, detto d'Exiles (1697-1763) - Histoire générale des voyages; ou nouvelle collection de toutes les relations de voyages par mer et par terre. The Hague: Pierre de Hondt, 1747-1773.

    The 4to edition illustrated by 630 engraved plates, many folding, showing numerous maps, views, flora, fauna and animals of this richly illustrated trip around the world.

    20 (of 25) volumes, 4to (256 x 203mm). Engraved portrait as frontispiece, tites in red and black, engraved headpieces with fine illustrations, and initials, 630 engraved plates, many folding and of large size (some occasional browning, heavier in vol. VI which also has a detached plate, some occasional light spotting). Contemporary calf, gilt spines (some wear, heavier in some of the volumes and at joints). The volumes have been collated and the plates counted but the work is sold not subject to return as the number of plates may vary from copy to copy. (20)

  • [REGNO LOMBARDO-VENETO] - Piante delle città capiluoghi delle provincie del reg
    Lotto 23

    [REGNO LOMBARDO-VENETO] - Piante delle città capiluoghi delle provincie del regno lombardo veneto. Milano: Antonio Bettalli, 1840.

    Prima edizione di questo raro atlante tascabile milanese. Le carte riguardano il Regno Lombardo Veneto in generale e le città di Sondrio, Como, Monza, Milano, Pavia, Lodi, Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova, Verona, Vicenza, Padova, Venezia, Treviso, Udine, Rovigo, Belluno.

    8vo (205 x 130mm). Vignetta xilografica al frontespizio, 19 piante di città a doppia pagina incise in rame e numerate e di cui alcune ripiegate (pianta di Mantova un po' brunita come in altre copie, lieve macchia al margine esterno). Legatura editoriale in carta stampata in nero con dorso in pelle (un po' lisa).

    -EN

    [REGNO LOMBARDO-VENETO] - Piante delle città capiluoghi delle provincie del regno lombardo veneto. Milan: Antonio Bettalli, 1840.

    First edition of this portable atlas of the Veneto and Lombardy regions.

    8vo (205 x 130mm). Woodcut device on title, 19 double-page engraved numbered plates, some folding (Mantova a bit browned as in other copies, small stain to outer edge). Editorial boards printed in black and backed in leather (some wear).

  • ROBERTS, David (1796-1864) - La Terre Sainte. Vues & monuments avec une descrip
    Lotto 24

    ROBERTS, David (1796-1864) - La Terre Sainte. Vues & monuments avec une description historique sur chaque planche. Bruxelles: Societè des Beaux-Arts, 1843.

    Prima edizione pubblicata in francese a Bruxelles completa delle 61 pregiate litografie color seppia di François Stroobant.

    Folio (537 x 365mm). Frontespizio, 30 grandi vignette e 30 tavole per un totale di 61 litografie che illustrano vedute e monumenti delle principali città quali Gerusalemme, Betlemme, Gerico, Tiberiade, vignetta con lo stemma di Gerusalemme (strappo riparato a una delle carte protettive, occasionali fioriture). Mezzo marocchino marrone moderno.

    -EN

    ROBERTS, David (1796-1864) - La Terre Sainte. Vues & monuments avec une description historique sur chaque planche. Brussels: Societè des Beaux-Arts, 1843.

    First French edition published in Bruxelles complete of the 61 beautiful illustrations by Francois Strobant.

    Folio (537 x 365mm). 61 beautiful lithographs on tinted background by François Stroobant which include the illustrated title, 30 large headpieces and 30 plates picturing views, often animated, of sites and monuments of Jerusalem, Bethleem, Jericho, Ascalon, Tiberias, etc.; furthermore, vignette in text representing the arms of Jerusalem (minor tear to tissue guards, occasional spotting). Modern half brown morocco.

Lotti dal 13 al 24 di 237
Mostra
×

LIBRI E MANOSCRITTI

Sessioni

  • 21 gennaio 2020 ore 15:00 I TORNATA : LIBRI E MANOSCRITTI (1 - 237)

Esposizione

16, 17, 18 gennaio 2020 

(10/13 - 14.30/18.30)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000