LIBRI E MANOSCRITTI
-
Lotto 217 PUCCINI, Giacomo (1858-1924) - Lettera autografa. 17 Settembre 1912.
Breve nota di scuse indirizzate a un amico "Sono stato occupatissimo in questi giorni a Milano scusa se ti scrivo in ritardo e poco".
(225 x 140mm). Lettera su carta bifolio intestata del Grand Hotel et de Milan (segni di piegatura al centro).
-EN
PUCCINI, Giacomo (1858-1924) - Lettera autografa. 17 Settembre 1912.
A short note of apology addressed to a friend "I have been very busy these days in Milan, sorry if I write to you late and not very much.".
(225 x 140mm). Letter on headed paper "Grand Hotel et de Milan" (creases). -
Lotto 218 [RISORGIMENTO - CARICATURE] - Lotto di 29 stampe satiriche acquarellate relative ai moti del 1848 e alle 5 giornate. [Milano: vari editori tra cui: Bertotti, Bravetta, Bossi, 1845-50].
Bella raccolta di mordaci caricature milanesi del 1848. Soggetto principale degli attacchi è ovviamente l'odiato Radetsky assieme a Francesco Ferdinando e a Luigi Bolza, capo della polizia milanese. Dalle vivide illustrazioni traspare tutta l'insofferenza per "l'odiato straniero" e l'immagine caricaturale che il popolo milanese aveva degli Austriaci. Insolita testimonianza popolare dell'epopea risorgimentale.
29 stampe acquarellate di varie dimensioni (qualche brunitura e difetti generici).
Alcune delle stampe provengono dalla collezione privata Nullo Musini
-EN
[RISORGIMENTO - CARICATURE] - Lotto di 29 stampe satiriche acquarellate relative ai moti del 1848 e alle 5 giornate. [Milan: vari editori tra cui: Bertotti, Bravetta, Bossi, 1845-50].
A beautiful collection of mordant Milanese caricatures of the period of the 1848 insurrection. The main subject of the attacks is obviously the hated general Radetsky together with Francesco Ferdinando and Luigi Bolza, the Milanese police chief. The vivid illustrations show all the intolerance for "the hated foreigner" and the caricatural image that the Milanese people had of the Austrians. Unusual popular witness of the Risorgimento. 29 watercolored plates of different size (some browning and general defects)
Some of the prints are from the collection of Nullo Musini
-
Lotto 219 [RISORGIMENTO - MARTIRI DI BELFIORE] - Lotto di 4 manifesti da affissione di sentenze giudiziarie. Mantova: Caranenti, 1852-53.
Interessante gruppo che riunisce 4 sentenze, tra cui la definitiva del 3 Marzo del 1853, di condanna per i patrioti di Belfiore, così chiamati per il fosso fuori Mantova dove vennero impiccati. Il processo, conclusosi con le condanne a morte di Tazzoli, Scarsellini, Poma, Canal e Zambelli, originò dalla scoperta di una cellula clandestina in Mantova di 110 membri che distribuiva attivamente propaganda antiaustriaca, raccoglieva fondi per la causa rivoluzionaria e pianificava azioni rappresentative. Le condanne e gli imprigionamenti, deprecati dall'opinione pubblica, impedirono definitivamente ogni possibile riappacificazione tra la popolazione e i governanti austriaci.
4 Manifesti, (circa 650x500 mm) tutti con approvazione di Carlo Culoz, comandante della guarnigione di Mantova, stampati tra il 7 Dicembre 1852 e il 19 Marzo 1853 (segni di piegatura).
-EN
[RISORGIMENTO - MARTIRI DI BELFIORE] - Lotto di 4 manifesti da affissione di sentenze giudiziarie. Mantova: Caranenti, 1852-53.
An interesting group of four sentences, including the final of March 3, 1853, condemning the patriots of Belfiore, so called because of the ditch outside Mantua where they were hanged. The trial, which ended with the death sentences for Tazzoli, Scarsellini, Poma, Canal and Zambelli, originated from the discovery of a clandestine cell in Mantua of 110 members that actively distributed anti-Austrian propaganda, raised funds for the revolutionary cause and planned representative actions. The convictions and imprisonments, deprecated by public opinion, prevented any possible reconciliation between the population and the Austrian rulers. 4 Posters, (about 650x500 mm) all with the approval of Carlo Culoz, commander of the Mantua garrison, printed between 7 December 1852 and 19 March 1853 (creases) -
Lotto 220 SOLATIUM, pseudonimo di Mauro Buonsollazzi (1859 – 1933) - [Raccolta di Caricature]. [s.l, s.d]: 1894.
Solatium fu un importante caricaturista e illustratore italiano, collaboratore di importanti riviste quali il settimanale napoletano Don Chisciotte. Le caricature sono spesso accompagnate dallo stemma nobiliare della famiglia del soggetto rappresentato e molte sono dedicate alla città di Napoli.
Folio (350 x 245mm). Frontespizio e 57 tavole (una di formato più piccolo) realizzate da Solatium dal 1891 al 1894. Tela coeva con titolo in oro e rinforzo posteriore al dorso (qualche difetto).
-EN
SOLATIUM, pseudonimo di Mauro Buonsollazzi (1859 – 1933) - [Raccolta di Caricature]. [S.L, s.d]: 1894.
Solatium was an important and renown caricaturist and illustrator. Many of the plates are dedicated to the city of Naples.
Folio (350 x 245mm). Title and 57 plates (one in smaller format) realized by Solatium between 1891 and 1894. Contemporary cloth, later spine (some rubbing). -
Lotto 221 VERDI, Giuseppe (1813-1901) - Lettera autografa. 5 Febbraio 1851.
Lettera di risposta alla soprano Augusta Albertini Baucardè (1827-1898) che chiedeva di Stiffelio, in cui afferma che si tratterà a Venezia "appena appena il tempo necessario" per organizzare la prima della "nuova opera" ovvero il Rigoletto che andò in scena l'11 marzo 1851 al Teatro La Fenice.
(225 x 175mm). Lettera su bifolio su carta "Bath", sul retro timbro in ceralacca e timbri di avviamento postale (ritaglio al retro, forse per rimuovere un francobollo).
-EN
VERDI, Giuseppe (1813-1901) - Lettera autografa. 5 Febbraio 1851.
Letter of reply to the soprano Augusta Albertini Baucardè (1827-1898) who wrote about Stiffelio. Verdi writes that he will be in Venice just for the time necessary to organize the Debute of the Rigoletto that went on stage '11 March 1851 at the Teatro La Fenice.
(225 x 175mm). Headed paper "Bath", sealing wax stamp and postmark stamps (cropping on the back, perhaps to remove a stamp). -
Lotto 222 VERDI, Giuseppe (1813-1901) - Ritratto fotografico firmato e datato. Milano: studio fotografico Pagliano e Ricordi.
Bel ritratto in formato "Cabinet" del celebre compositore firmato da Verdi e datato a matita "Milano, 5 Dic 1887".
(160 x 105mm). Firma leggibile ma scolorita, segni di precedenti supporti al retro.
-EN
VERDI, Giuseppe (1813-1901) - Ritratto fotografico firmato e datato. Milano: studio fotografico Pagliano e Ricordi.
A fine photograph of Verdi in "Cabinet" format signed by Verdi and with a pencil date of "Milano, 5 Dic 1887".
(160 x 105mm). The signature is legible but a bit rubbed. -
Lotto 223 VERDI, Giuseppe (1813-1901) - Firma autografa su raccomandata. Busseto: 31 Ottobre 1889.
(110 x 155mm). Ricevuta di raccomandata.
-EN
VERDI, Giuseppe (1813-1901) - Firma autografa su raccomandata. Busseto: 31 Ottobre 1889.
(110 x 155mm). Shipping receipt. -
Lotto 224 [VERDI] - STREPPONI, Giuseppina (1815-1897) - Lotto di due lettere autografe.
Due lettere autografe della Strepponi, cantante e seconda moglie di Verdi. La prima è una piccola celebrazione di Genova e la Liguria, probabilmente scritta dopo il 18 gennaio 1842 dove si esibì nel Saffo di Giovanni Pacini. La seconda è una lettera indirizzata alla celebre cantante Romilda Pantaleoni (1847-1917) del 28 Settembre 1888 in cui la invita a soggiornare presso la tenuta di Verdi a Sant'Agata.
(235 x 180mm). Carta azzurra (segni di piegatura) [CON:] (165 x 105mm) Lettera su bifolio intestato G.V. (segno di piegatura). (2)
-EN
[VERDI] - STREPPONI, Giuseppina (1815-1897) - Lotto di due lettere autografe.
Two letters written by Strepponi, singer and wife of Verdi. The first is a small celebration of Genoa and Liguria, written probably after her performance in Giovanni Pacini's Sappho the 18 January 1842. The second is a letter addressed to the famous singer Romilda Pantaleoni (1847-1917) of 28 September 1888 in which she invites her to stay at Verdi's Estate in Sant'Agata.
(235 x 180mm). Light blue paper (some creases); (165X105 mm) letter on headed paper G.V. (some creases). (2) -
Lotto 225 CASCELLA, TRECCANI e altri - Edmondo DE AMICIS (1846-1908) - Cuore. Milano: Centro Lombardo Arte, 1986.
Esemplare in perfette condizioni, mai aperto, n. 16 di 19 da una tiratura complessiva di 220 copie contenenti 19 litografie originali a colori tutte firmate a mano dagli artisti che comprendono: Cascella, Treccani, Terruso, Gozaga, Benvenuti, De Andreis, Brindisi e Tamburi. L'esemplare è arricchito da una lastra originale biffata eseguita dall'artista e personalizzata su lastrina in argento diamantato, qui è presente quella dal titolo "l'esercito" di Giovanfrancesco Gonzaga.
Folio (500 x 350mm). 19 litografie originali stampate a colori e firmate dagli artisti. Legatura editoriale realizzata a mano con pelli pregiate a intarsio e fregi in oro zecchino; entro cartone originale realizzato per la spedizione.
-EN
CASCELLA, TRECCANI e altri - Edmondo DE AMICIS (1846-1908) - Cuore. Milan: Centro Lombardo Arte, 1986.
A copy in mint condition, n. 16 of 19 from a total edition of 220 copies with 19 original lithographs by Cascella, Treccani, Terruso, Gonzaga, Benvenuti, De Andreis, Brindisi and Tamburi. With one of the cancelled plates, in this copy l'esercito by Gonzaga.
Folio (500 x 350mm). 19 original lithographic coloured plates signed by the artist. Editorial binding handmade with leather and decorated in gilt, within its original shipping box. -
Lotto 226 DALI, Salvador (1904-1989) - DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Commedia. Verona: Arti e Scienze, Salani, 1963-1964.
Esemplare in condizioni perfette, numero 230 di 2,900 da una tiratura complessiva di 3,044. Fa parte delle copie stampate dalla Stamperia Valdonega di Verona, su carta a mano dei Fratelli Magnani di Pescia. Le incisioni e le tavole sono state eseguite a Parigi sotto la direzione del Maestro Raymond Jacquet, su carta di Rives.
6 volumi, (344 x 270mm). 100 tavole fuori testo numerate, al colophon numero di esemplare su etichetta rossa. Ciascun volume con brossura, cartella e custodia in cartonato editoriale. Condizioni perfette internamente ed esternamente. (6)
-EN
DALI, Salvador (1904-1989) - DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Commedia. Verona: Arti e Scienze, Salani, 1963-1964.
Copy in mint condition, n. 230 of 2,900 from a total edition of 3,044 copies complete with all the 100 numbered plates by Salvador Dalì.
6 volumes, (344 x 270mm). 100 numbered coloured plates. Each volume in original wrappers, cases and slipcases. (6) -
Lotto 227 DALI, Salvador (1904-1989) - Biblia Sacra vulgatae editionis. Roma: Rizzoli-Mediolani, 1967-1969.
L'esemplare VI delle 199 copie dell'edizione MAGNI LUXUS composta da 5 volumi in folio riccamente illustrati da 105 litografie a colori e stampati su carta fabbricata a mano. Con il calco della mano dell'artista e il certificato di autenticità.
5 volumi, folio (475 x 352mm). 105 litografie a colori con veline protettive stampate. Legature editoriali in pregiato marocchino verde decorate in oro, rosso e verde ai dorsi, unghie con disegni floreali in oro, tagli dorati al margine superiore e in barbe alle altre estremità, il tutto entro elaborati cofanetti (dorsi leggermente schiariti e parte superiore del dorso dei vol. I e II un po' graffiato). Con il calco della mano dell'artista. (5)
-EN
DALI, Salvador (1904-1989) - Biblia Sacra vulgatae editionis. Rome: Rizzoli-Mediolani, 1967-1969.
Number VI of 199 copies of the MAGNI LUXUS edition with gold multiple of the artist's hand and certificate of autenticity.
5 volumes, folio (475 x 352mm). 105 coloured lithographs with printed guards. Original green morocco, spines with raised bands, compartments with gilt and painted floral sprays, gilt inner dentelles, pale green moiré doublures, top edges gilt, others rough-trimmed, original green morocco and pale green moiré slipcases (spines very lightly faded and upper part of spine in vols. II and II scuffed and rubbed). Gold multiple of the artist's hand. (5) -
Lotto 228 [FUTURISMO] - CANGIULO, Francesco (1884-1974) - Caffeconcerto, alfabeto a sorpresa. Milano: Edizioni futuriste di Poesia, [1919].
In quest'opera Cangiulo interpreta i dettami paroliberisti in chiave grafica, assegnando ai segni tipografici una valenza pittorica. Il risultato è che lettere alfabetiche e frasi diventano così personaggi di spettacolo e ballerine di un insolito cabaret stampato. Internamente in buone condizioni.
4to (248 x 174mm). Testo stampato su carta colorata. Brossura editoriale (brossura separata, alcune piccole mancanze, bruniture marginali e lievi fioriture sul retro).
-EN
[FUTURISMO] - CANGIULO, Francesco (1884-1974) - Caffeconcerto, alfabeto a sorpresa. Milan: Edizioni futuriste di Poesia, [1919].
Cangiulo in this work utilized tipographical signs as elements to draw characters and dancers, an example of "words-in-freedom tableaux" the poetic art form created by Futurists. Internally in good conditions.
4to (248 x 174mm). Text printed on coloured paper. Original wrappers (wrappers separated from text block, few small chips, some browning and light spotting to back cover).