ASTA N. 190 II - ARTE MODERNA

ASTA N. 190 II - ARTE MODERNA

sabato 30 novembre 2019 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 60 di 106
Mostra
Cancella
  • Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Nudo di donna, 1930 Olio su tela,...
    Lotto 549

    Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Nudo di donna, 1930 Olio su tela, cm. 92,5x73 Firma in alto a destra: G. de Chirico; titolo e firma al verso sulla tela: "Donna nuda" / Giorgio de Chirico: dichiarazione di autenticità del notaio Diego Gandolfo, Roma, 10 giugno 1964. Storia Galerie L'Effort Moderne di Léonce Rosenberg, Parigi (archivi n. 1327); Galerie Île de France, Parigi; Collezione privata Bibliografia Claudio Bruni Sakraischik, Catalogo Generale Giorgio de Chirico, volume quarto, opere dal 1908 al 1930, Electa Editrice, Milano, 1974, n. 296; Domenico Porzio, Isabella Far de Chirico, Conoscere de Chirico, la vita e l'opera dell'inventore della pittura metafisica, A. Mondadori Editore, Milano, 1979, p. 293, n. 158; Jean Clair, William Rubin, Wieland Schmied, Giorgio de Chirico, Haus der Kunst, Monaco, Centre Georges Pompidou, Parigi, 1982 - 1983, p. 129, n. 52; Maurizio Fagiolo dell'Arco, I Bagni Misteriosi, de Chirico negli anni Trenta: Parigi, Italia, New York, Berenice, Milano, 1991, p. 75, n. 26 (con titolo Femme brune); Maurizio Fagiolo dell'Arco, Giorgio de Chirico. Gli anni Trenta, Seconda edizione, Skira editore, Milano, 1995, p. 75, n. 26; Maurizio Fagiolo dell'Arco, De Chirico gli anni Trenta, Mazzotta, Milano, 1998, p. 70, tav. b.

  • Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Venezia, 1930 Olio su cartone,...
    Lotto 550

    Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Venezia, 1930 Olio su cartone, cm. 72,7x50,4 Firma, data e luogo in basso a destra: De Pisis / 30 / Venezia. Al verso: etichetta Galleria Milano, Milano. Storia Collezione Francesco Anfuso, Roma; Collezione privata Esposizioni Prima Quadriennale d'Arte Nazionale, Roma, Palazzo delle Esposizioni, gennaio - giugno 1931, sala 29, cat. n. 14; Filippo de Pisis, Ente Premi, Roma, Palazzo Barberini, maggio 1958, cat. n. 41 e copertina; 100 Opere di Filippo de Pisis, Prato, Galleria Farsetti, 19 maggio - 19 giugno 1973, cat. tav. XLI, illustrato a colori. Bibliografia Sergio Solmi, Filippo De Pisis, Arte Moderna Italiana n. 31, Ulrico Hoepli, Milano, 1931, tav. n.n. (con titolo Fiori a Venezia); Sergio Solmi, Filippo de Pisis, Arte Moderna Italiana n. 19, seconda edizione, Ulrico Hoepli, Milano, 1941, tav. XX; Giuliano Briganti, De Pisis, gli anni di Parigi 1925/1939, Edizioni Mazzotta, Milano, 1987, p. 126; Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo primo, opere 1908-1938, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 230, n. 1930 31 (con supporto errato).

  • Antonio Zoran Music Gorizia 1909 - Venezia 2005 Nel paesaggio il vuoto, 1960...
    Lotto 551

    Antonio Zoran Music Gorizia 1909 - Venezia 2005 Nel paesaggio il vuoto, 1960 Olio su tela, cm. 50x66 Firma e data in basso al centro: Music / 1960; firma e data al verso sulla tela: Music / 1960: etichetta III Premio Scipione Nazionale di Pittura / Macerata settembre ottobre 1964; sul telaio: etichetta III Premio Scipione Nazionale di Pittura / Macerata settembre ottobre 1964 / Retrospettiva di Osvaldo Licini. Certificato su foto Galleria d'Arte Contini, con n 60/010-o.

  • Renato Birolli Verona 1905 - Milano 1959 Alberi sul verde, 1957 Olio su tela,...
    Lotto 552

    Renato Birolli Verona 1905 - Milano 1959 Alberi sul verde, 1957 Olio su tela, cm. 115x89 Firma e data in basso a destra: Birolli 1957; firma, luogo e data al verso sulla tela: Renato Birolli / Aversa / 1957; sul telaio: etichetta Galleria d'Arte "La Medusa", Roma. Storia Collezione A. Buticchi, Milano; Collezione privata Certificato su foto Archivio Renato Birolli. Milano, 10-3-2008. Bibliografia Zeno Birolli, Renato Birolli, Feltrinelli Editore, Milano, 1978, p. 316, n. 1957.64 (782).

  • Antonio Zoran Music Gorizia 1909 - Venezia 2005 Ombres sur le Carso, 1958...
    Lotto 553

    Antonio Zoran Music Gorizia 1909 - Venezia 2005 Ombres sur le Carso, 1958 Olio su tela, cm. 114x146 Firma e data in basso al centro: Music / 1958; firma e titolo al verso sulla tela: Music / Ombres sur le Carso / C 15. Certificato su foto Galleria d'Arte Contini in data 27/03/1991, con n. 0065-58/003 (in fotocopia). Esposizioni Omaggio a Zoran Music, opere dal 1944 al 1984, Galleria d'Arte Contini, Asiago, 25 luglio - 18 settembre 1987, poi Mestre, 26 settembre - 29 ottobre 1987, cat. p. 83, n. 35, illustrato a colori. Bibliografia Claudio Cerritelli, Paolo Fossati, L'arte del paesaggio, pittura in Italia dal divisionismo all'informale, Edizioni Essegi, Ravenna, 1991, p. 219.

  • Alberto Burri Città di Castello (Pg) 1915 - Nizza 1995 Combustione Plastica,...
    Lotto 554

    Alberto Burri Città di Castello (Pg) 1915 - Nizza 1995 Combustione Plastica, 1957 Plastica, combustione su tela, cm. 100x86 Firma, data e titolo al verso: Burri / 57 / Combustione; su un cartone di supporto: etichetta E. P. T. Bari / Pinacoteca Provinciale / Mostra Internazionale "Aspetti dell'Informale": etichetta The Museum of Modern Art / New York / Burri - Fontana C/E 65-6, con n. 66.1083. Storia Galleria Blu, Milano; Collezione privata Esposizioni Burri, Bruxelles, Palais des Beaux-Arts, 11 - 22 aprile 1959, cat. n. 15; Alberto Burri, Krefeld, Museum Haus Lange, maggio - giugno 1959, poi Dortmund, Museum am Ostwall, luglio - agosto 1959, cat. n. 13; Burri. Plastiche, Milano, Galleria Blu, dal 9 marzo 1964, cat. n. 3, illustrata; Alberto Burri e Lucio Fontana, mostra itinerante negli Stati Uniti, 1966 - 1968, cat. n. 11; Guttuso, Burri, Vespignani e altri, Roma, Galleria Il Grafo, 1969, cat. p. 9, illustrata; Aspetti dell'Informale, Bari, Pinacoteca Provinciale, gennaio - marzo 1971, cat. p. 65, n. 8, illustrata a colori; Aspetti dell'Informale, Milano, Palazzo Reale, maggio - giugno 1971, cat. p. 25, illustrata; Aspetti di erotismo nell'arte astratta, Milano, Galleria Blu, marzo - aprile 1977, cat. p. n.n., illustrata. Bibliografia Raffaele Carrieri, Pittura e scultura d'avanguardia in Italia 1890-1960, Giani Editore, Milano, 1960, p. n.n.; Vittorio Rubiu, Cesare Brandi, Burri, Editalia, Roma, 1963, p. 207, n. 223; Burri, contributi al catalogo sistematico, Fondazione Palazzo Albizzini, Petruzzi Editore, Città di Castello, 1990, p. 114, n. 460 (riprodotto capovolto, con supporto errato); Alberto Burri. Catalogo generale, tomo I, Pittura 1945-1957, a cura di Bruno Corà, Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Città di Castello, 2015, p. 271, n. 643 (riprodotto capovolto, con supporto errato); Alberto Burri. Catalogo generale, tomo VI, Repertorio cronologico 1945-1994, Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Città di Castello, 2015, p. 113, n. i.5727 (riprodotto capovolto, con supporto errato).

  • Agostino Bonalumi Vimercate (Mi) 1935 - Milano 2013 Rosso, 1976 Tela...
    Lotto 555

    Agostino Bonalumi Vimercate (Mi) 1935 - Milano 2013 Rosso, 1976 Tela estroflessa e tempera vinilica, cm. 160x120 Firma e data al verso sulla tela: Bonalumi / 76; sul telaio: etichetta e due timbri Galleria Fumagalli, Bergamo. Foto autenticata dall'artista in data '04 con etichetta Archivio Bonalumi con n. 76-001 (con misure errate); certificato su foto Archivio Bonalumi, Milano, 2016, con rettifica delle misure. Bibliografia Agostino Bonalumi. Catalogo ragionato, a cura di Fabrizio Bonalumi e Marco Meneguzzo, Skira Editore, Milano, 2015, p. 480, n. 664 (con misure errate).

  • Lucio Fontana Rosario Santa Fè 1899 - Varese 1968 Concetto spaziale, Attese,...
    Lotto 556

    Lucio Fontana Rosario Santa Fè 1899 - Varese 1968 Concetto spaziale, Attese, 1959 Idropittura su tela, grigio scuro, cm. 65,5x50,5 Firma, titolo e data al verso sulla tela: l Fontana / "Attese" / 1957  / 2010: numero 0003/73; su un pannello di supporto: etichetta Galleria Civica / di Arte Contemporanea / Trento. Storia Collezione Teresita Rasini Fontana; Galleria Levi, Milano; Collezione G. Colavito, Milano; Collazione Luigi Corradini, Trento; Collezione privata Bibliografia Enrico Crispolti, Lucio Fontana. Catalogue raisonné des peintures, sculptures et environnements spatiaux, vol. II, La Connaissance, Bruxelles, 1974, pp. 82-83, n. 59 T 41; Enrico Crispolti, Fontana. Catalogo generale volume primo, Electa, Milano, 1986, p. 285, n. 59 T 41; Enrico Crispolti, Lucio Fontana. Catalogo ragionato di sculture, dipinti, ambientazioni, tomo I, con la collaborazione di Nini Ardemagni Laurini, Valeria Ernesti, Skira editore, Milano, 2006, p. 451, n. 59 T 41.

  • Alberto Burri Città di Castello (Pg) 1915 - Nizza 1995 Muffa, 1951 Pietra...
    Lotto 557

    Alberto Burri Città di Castello (Pg) 1915 - Nizza 1995 Muffa, 1951 Pietra pomice, olio, vinavil su tela, cm. 44x57 Firma e data al verso sulla tela: Burri 51; sul telaio: etichetta Burri Cagli Fontana Guttuso Moreni Morlotti / Sei pittori italiani dagli anni Quaranta ad oggi / Arezzo - Galleria Comunale d'Arte Contemporanea / Mag. Giu. 1967: etichetta Burri Cagli Fontana Guttuso Moreni Morlotti / Sei pittori italiani dagli anni Quaranta ad oggi / Istituto Italo Latino Americano / Roma 28 giugno - 26 luglio 1967. Certificato su foto Fondazione Palazzo Albizzini, Collezione Burri, Città di Castello, con n. 51.59. Esposizioni Burri Cagli Fontana Guttuso Moreni Morlotti. Sei pittori italiani dagli anni Quaranta ad oggi, a cura di Enrico Crispolti e Antonio Del Guercio, Arezzo, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, 6 maggio - 11 giugno 1967, poi Roma, Istituto Italo-Latino Americano, 28 giugno - 26 luglio 1967, cat. pp. 283, VIII, illustrato. Bibliografia Alberto Burri. Catalogo generale, tomo I, Pittura 1945-1957, a cura di Bruno Corà, Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Città di Castello, 2015, p. 82, n. 138; Alberto Burri. Catalogo generale, tomo VI, Repertorio cronologico 1945-1994, Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Città di Castello, 2015, p. 52, n. i5159.

  • Alberto Burri Città di Castello (Pg) 1915 - Nizza 1995 Cretto, (1976)...
    Lotto 558

    Alberto Burri Città di Castello (Pg) 1915 - Nizza 1995 Cretto, (1976) Acrovinilico su cellotex, cm. 16,5x25 Storia Galleria Mazzoleni, Torino; Collezione privata, Milano; Collezione privata Esposizioni Collezionare. Artisti del Novecento e Contemporanei, Reggio Emilia, 2000 & Novecento Galleria d'Arte, dal 4 dicembre 2003. Bibliografia Burri, contributi al catalogo sistematico, Fondazione Palazzo Albizzini, Petruzzi Editore, Città di Castello, 1990, n. 1021; Alberto Burri. Catalogo generale, tomo II, Pittura 1958-1978, a cura di Bruno Corà, Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Città di Castello, 2015, p. 321, tav. 1462; Alberto Burri. Catalogo generale, tomo VI, Repertorio cronologico 1945-1994, Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Città di Castello, 2015, p. 211, n. i.7612.

  • Mauro Reggiani Nonantola (Mo) 1897 - Milano 1980 Composizione, 1959 Olio su...
    Lotto 559

    Mauro Reggiani Nonantola (Mo) 1897 - Milano 1980 Composizione, 1959 Olio su tela, cm. 129,5x161,5 Firma in basso a sinistra: M. Reggiani. Storia Galleria del Grattacielo, Milano; Galleria Toninelli, Milano; Collezione privata, Milano; Collezione privata Esposizioni Mauro Reggiani, Verona, Galleria d'Arte Ferrari, dal 15 aprile 1961, cat. p. n.n., illustrato; Maestri della Generazione di mezzo, Milano, Eidac, 8 giugno - 8 luglio 1961, cat. p. n.n., illustrato. Bibliografia Luciano Caramel, Reggiani. Catalogo generale delle pitture, Electa, Milano, 1990, p. 159, n. 1959 12.

  • Atanasio Soldati Parma 1896 - 1953 Geometrie, 1950-51 Olio su tela, cm....
    Lotto 560

    Atanasio Soldati Parma 1896 - 1953 Geometrie, 1950-51 Olio su tela, cm. 92,4x60,2 Firma in basso a destra: Soldati. Al verso sulla tela: timbro Augusto Garau, Milano: timbro Rinaldo Rotta, Genova: timbro Galleria Bergamini, Milano, con n. 10/2045/60 e firma G. Bergamini: cartiglio Atanasio Soldati / Opera VII° Composizione / Milano: 1950/51 / Maria Soldati: tre timbri Opere Inventariate di Atanasio Soldati; sul telaio: timbro Opere Catalogate di Augusto Garau: timbro Superficie Anomala Galleria d'Arte, Milano: timbro Brera Galleria d'Arte, Milano: timbro Opere Inventariate di Atanasio Soldati. Certificato su foto di R. Rotta, con timbro Galleria d'Arte Rotta Farinelli, Genova; certificato su foto Opere Catalogate di Augusto Garau, Milano, 10/5/2002, con n. 1160/A. Esposizioni Collettiva della Galleria Roberto Rotta Farinelli, Genova, 2006, cat. p. n.n., illustrato a colori; Reggiani e Soldati, due grandi astrattisti italiani, Cortina d'Ampezzo, Galleria Frediano Farsetti, 26 dicembre 2007 - 7 gennaio 2008, poi Milano, Farsettiarte, 16 gennaio - 13 febbraio 2008, cat. n. 19, illustrato a colori.

Lotti dal 49 al 60 di 106
Mostra
×

ASTA N. 190 II - ARTE MODERNA

Sessioni

  • 30 novembre 2019 ore 16:00 Sessione Unica (501 - 607)

Esposizione

MILANO

dal 14 al 20 Novembre 2019

Sintesi delle opere in vendita


Esposte in contemporanea:

Casa del Manzoni - via Morone, 1 / Farsettiarte - Portichetto di via Manzoni

Orario dalle ore 10,00 alle ore 19,30 (festivi compresi)

Ultimo giorno di esposizione

Mercoledì 20 Novembre, fino alle ore 17,00


PRATO

dal 23 al 30 Novembre 2019

Orario dalle ore 10,00 alle ore 19,30 (festivi compresi)

Ultimo giorno di esposizione

Sabato 30 Novembre, fino alle ore 13,00

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 450 rilancio di 30
  • da 450 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 in avanti rilancio di 100000