Asta 273 Fine Design - Designcracy

Asta 273 Fine Design - Designcracy

mercoledì 27 novembre 2019 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 145 al 156 di 229
Mostra
Cancella
  • MAX INGRAND Applique .
    Lotto 650

    INGRAND MAX (1908 - 1969) Applique . Ottone e vetro. Cm 60,00 x 19,00 x 22,00. Applique singola, modello 1568, per Fontana Arte, anni 50. Schermo di cristallo curvato satinato, con riquadri scalpellati. Montatura in ottone nichelato lucido. Pubblicazioni: Quaderni di Fontana Arte n.6, mod. 1568.

  • MAX INGRAND Tre applique.
    Lotto 653

    INGRAND MAX (1908 - 1969) Tre applique. Ottone e vetro. Cm 16,50 x 8,00 x 16,50. Tre applique mod. 2319, per Fontana Arte, anni 50 . Schermo di cristallo molato a gemma e montatura in ottone bronzato. Pubblicazioni: Quaderni di Fontana Arte n. 6, mod. 2319

  • MAX INGRAND Specchio da parete.
    Lotto 654

    INGRAND MAX (1908 - 1969) Specchio da parete. Specchio. . Specchio da parete modello '1608', anni 50, per Fontana Arte Montaggi in ottone colorato con taglio a specchio e cristallo a specchio. Pubblicazioni: Domus, n. 315 , febbraio 1956, p. 59 - Quaderno Fontana Arte n°2 (1961) p. 26 - Edoardo Paoli L'importanza dello specchio Fabbrica Pisana Saint-Gobain volume anni '60 non datato p. 20

  • GUGLIELMO VERONESI Tavolino mod. Sansiro.
    Lotto 655

    VERONESI GUGLIELMO (n. 1913) Tavolino mod. Sansiro. legno di mogano e vetro. Cm 89,00 x 36,00 x 44,00. Tavolino da salottomodello San Siro, in legno di mogano e vetro, anni 50. Pubblicazioni: Domus, n. 274, settembre 1952, pubblicità ISA BERGAMO.

  • GUGLIELMO VERONESI Coppia di poltrone.
    Lotto 656

    VERONESI GUGLIELMO (n. 1913) Coppia di poltrone. Tessuto e legno. Cm 80,00 x 90,00 x 75,00. Coppia di poltrone in tessuto, per Lenzi, 1954. Poltrone con fusto in pioppo, schienale con supporti in cinghie elastiche e imbottitura in gommapiuma Pirelli. Gambe coniche in metallo dorato, rivestimento esterno in tessuto.Pubblicazioni: Domus, n. 295, giugno 1954, p.8, pubblicità Lenzi - Domus, n.298, settembre 1954, pubblicità Lenzi - Antonella Giorgio, Stefania Morganti, Un divano, due poltrone e qualcos'altro, la produzione del mobile di quarrata e dintorni dal 1920 al 1996, NTE, 1998, p. 65

  • STILNOVO  Lampadario.
    Lotto 657

    STILNOVO Lampadario. Ottone. Cm 125,00 x 67,00 x 125,00. Lampadario a dodici luci in ottone dorato vetro opalino, anni 50.

  • ADRIAN  PEARSALL Divano e poltrona.
    Lotto 658

    PEARSALL ADRIAN (n. 1925) Divano e poltrona. Legno di noce e tessuto. Cm 282,00 x 54,00 x 74,00. Divano e poltrona con base in legno di noce e tessuto orginale,anni 50. Misure poltrona: 54 cm x 210 cm x 74 cm

  • JOAQUIM TENREIRO Attrib. Poltrona.
    Lotto 659

    TENREIRO JOAQUIM (1906 - 1992) Attrib. Poltrona. Vimini. Cm 73,00 x 103,00 x 80,00. Poltrona in vimini con struttura tubolare in metallo, anni 40.

  • SERGIO RODRIGUES Poltrona con ottomano.
    Lotto 660

    RODRIGUES SERGIO (n. 1927) Poltrona con ottomano. Legno e pelle. Cm 83,00 x 73,00 x 90,00. Poltrona con ottomano modello Sheriff, per ISA Bergamo, Italia, anni 60. Marchio di produzione presente. Struttura in legno di palissandro, cinghie in pelle e fascia di seduta imbottita e rivestita in pelle nera. Misura ottomano: H 37,5 cm L 59 cm P 59 cmPubblicazioni: Domus, n. 403, giugno 1963, p. 12 - Domus, n. 402, maggio 1963, p. 26-27 - Domus, n. 401, aprile 1963, p. 123 - Domus, n. 923, marzo 2009, p. 32 - Charlotte&Peter Fiell, 1000 chairs, Taschen, 2017, p. 348.

  • ICO PARISI Coppia di poltrone.
    Lotto 661

    PARISI ICO (1916 - 1996) Coppia di poltrone. Legno e tessuto. Cm 72,00 x 79,00 x 70,00. Coppia di poltrone in legno e tessuto, produzione Ariberto Colombo, Cantù (IT), 1949. Esposizioni: XXVII Fiera Campionaria, Milano, 1949Pubblicazioni; Ico Parisi Design, Catalogo Ragionato, a cura di Roberta Lietti, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, pag. 237, n. 1949.21 - R. Aloi, Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Sale di soggiorno, camini; Milano, n. 151 - I.Parisi, un arredamento a Como, in "Prospettive", n. 8, Milano 1954, p. 43 - Il design intaliano degli anni 50, Milano 1958, p. 163.

  • ICO PARISI Specchiera.
    Lotto 662

    PARISI ICO (1916 - 1996) Specchiera. Legno, specchio. Cm 73,00 x 170,00. Specchiera modello Paraggi, per MiM, 1958. Marchio MiM presente modello in serie 5153. Numero di brevetto: 592476, art.1800. "Lo specchio presenta un'ampia superficie riflettente a esagono allungato sulla verticale, contenuta da una cornice rettangolare formata da un nastro in cuoio che si alterna a navette in legno di diverse lunghezze, poste nei punti di contatto con lo specchio. In sommità il nastro è lasco per la sospensione a muro". Da: Lietti R., ICO PARISI Design Catalogo Ragionato 1936-1960, Silvana editoriale, Milano, 2017, p. 561Pubblicazioni: Domus, n. 531, febbraio 1959, p. 45 - MiM, Catalogo aziendale, Roma, 1960 - R. Aloi, L'arredamento moderno. Settima serie, Milano 1964, p. 117 - Ico Parisi & architetture, a cura di F. Gualdoni, Catalogo della mostra , Bologna 1990, p. 216

  • ICO PARISI Credenza.
    Lotto 663

    PARISI ICO (1916 - 1996) Credenza. Legno di palissandro. Cm 130,00 x 77,00 x 45,00. Mobile contenitore in legno di noce, Brugnoli Mobili, Cantù, 1958. Il mobile è retto da quattro gambe in legno massello a sezione ottagonale parzialmente inserite negli angoli del mobile. I montanti terminano superiormente di pochi millimetri oltre il filo del piano. Il contenitore è in parte chiuso da un'anta sagomata e in parte è a giorno. Arredo archiviato: Como, Archivio del Design di Ico Parisi, rif. 1958.7-arredo. Pezzo unico.

Lotti dal 145 al 156 di 229
Mostra
×

Asta 273 Fine Design - Designcracy

ASTE: 


1) MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE 2019 dal lotto 500 a 620 (incluso). Dalle ore 16:00

2) MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE 2019 dal lotto 621 a 738 (incluso). Dalle ore 19:00


Sessioni

  • 27 novembre 2019 ore 16:00 I tornata, lotti 500-620 (500 - 620)
  • 27 novembre 2019 ore 19:00 II tornata, lotti 621-738 (621 - 738)

Esposizione

DA GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE 2019 A MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 2019

10-13; 15.30-18.30 (SABATO E DOMENICA INCLUSI).


Pagamenti e Spedizioni

Per pagamenti: amministrazione@capitoliumart.it

Per spedizioni: spedizioni@capitoliumart.it

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 5000 rilancio di 100
  • da 5000 a 10000 rilancio di 200
  • da 10000 in avanti rilancio di 1000