ARREDI DI UNA PROPRIETÀ MODENESE | UNA SELEZIONE DI BENI PROVENIENTI DALL'EREDITÀ DI EDUARDO DE FILIPPO | ARREDI E DIPINTI ANTICHI DI ALTRE PRIVATE PROVENIENZE | ARGENTI | TAPPETI E TESSUTI | HISTORICA | DISEGNI E INCISIONI

ARREDI DI UNA PROPRIETÀ MODENESE | UNA SELEZIONE DI BENI PROVENIENTI DALL'EREDITÀ DI EDUARDO DE FILIPPO | ARREDI E DIPINTI ANTICHI DI ALTRE PRIVATE PROVENIENZE | ARGENTI | TAPPETI E TESSUTI | HISTORICA | DISEGNI E INCISIONI

martedì 22 ottobre 2019 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 577 al 624 di 831
Mostra
Cancella
  • Mandolino di Luigi Mozzani, Cento 1920 ca.
Modello di mandolino lira ad un brac
    Lotto 579

    Mandolino di Luigi Mozzani, Cento 1920 ca.
    Modello di mandolino lira ad un braccio, fondo piatto in acero, in discrete condizioni, etichetta manoscritta «Mozzani / Cento (FE) …» (lunghezza della corda vibrante mm 325)

    -EN

    A mandolin by Luigi Mozzani, Cento 1920 ca.
    Labelled «Mozzani / Cento (FE) …» In decent condition (Vibrating String Length lenght mm 325)

  • Mandolino di Attilio Balboni, Pieve di Cento 1920 ca.
Fondo piatto in salice,
    Lotto 580

    Mandolino di Attilio Balboni, Pieve di Cento 1920 ca.
    Fondo piatto in salice, palette delle meccaniche in osso, in ottime condizioni, senza etichetta (lunghezza della corda vibrante mm 332)

    -EN

    A mandolin by Attilio Balboni, Pievei di Cento 1920 ca.
    In optimal condition (Vibrating String Length lenght mm 332)

  • Mandola di Bruno Zobboli, Pieve di Cento 1982
Fondo piatto in frassino, in buon
    Lotto 581

    Mandola di Bruno Zobboli, Pieve di Cento 1982
    Fondo piatto in frassino, in buone condizioni, etichetta manoscritta «Zobboli Bruno / Pieve di Cento / III 1982» (lunghezza corda vibrante mm 446). In una sacca di chitarra

    -EN

    A Mandola by Zobboli, Pieve di Cento 1982
    In good condition, labelled «Zobboli Bruno / Pieve di Cento / III 1982» (Vibrating String Length mm 446)

  • Violino di scuola sassone, 1930-40 ca.
Fondo in un sol pezzo di taglio tangenzi
    Lotto 582

    Violino di scuola sassone, 1930-40 ca.
    Fondo in un sol pezzo di taglio tangenziale con marezzatura quasi inesistente, vernice di colore arancio bruno, da restaurare, etichetta «A. MONZINO E GARLANDINI / PREMIATO STABILIMENTO STRUMENTALE / Via Larga, 20 / MILANO» (lunghezza del fondo mm 359). Con due archi seriali

    -EN

    A violin of the saxon school, 1930-1940 ca.
    One-piece back varnish of an orange brown colour, in need of restoration, labelled A. MONZINO E GARLANDINI / PREMIATO STABILIMENTO STRUMENTALE / Via Larga, 20 / MILANO» (lenght of back mm 359). Whit two bows

  • Seguace di Giovanni Carnovali detto il "Piccio"

Teste femminili
Coppia di dise
    Lotto 583

    Seguace di Giovanni Carnovali detto il "Piccio"

    Teste femminili
    Coppia di disegni a matita su carta mm 177x128 e mm 193x134
    In passepartout e cornici (lievi difetti)

    Uno dei due autenticato come Piccio da Ciro Caversazzi (fotocopia dell'autentica al retro)

    Provenienza
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

    -EN

    Follower of Giovanni Carnovali called il "Piccio"

    Female Heads
    Pair of drawings, black chalk on paper 177x128 mm. and 193x134 mm.
    In passepartout and frames (minor defects)

    One has been authenticated as Piccio by Ciro Caversazzi (copy of the expertise on the back)

    Provenance
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

  • Lotto composto da due incisioni:

Arthur Pond (Londra 1705-1758), da Giovanni F
    Lotto 584

    Lotto composto da due incisioni:

    Arthur Pond (Londra 1705-1758), da Giovanni Francesco Romanelli
    Giunone
    Acquaforte e xilografia a due legni incollata su un supporto di carta, mm 291x330 (il foglio)
    (difetti)

    Comte de Caylus (Parigi 1692-1765) e Nicola le Sueur (1691-1764), da Federico Zuccari
    Incontro tra Enrico IV e Gregorio VII
    Acquaforte e xilografia a due legni mm 440x220
    In passepartout (difetti)

    -EN

    Lot composed of two etchings:

    Arthur Pond (Londra 1705-1758), after Giovanni Francesco Romanelli
    Juno
    Etching and woodcut applied on a paper support, 291x330 mm. (the sheet)
    (defects)

    Comte de Caylus (Parigi 1692-1765) and Nicola le Sueur (1691-1764), after Federico Zuccari
    Encounter between Henry IV and Gregory VII
    Etching and woodcut, 440x220 mm.
    In passepartout (defects)

  • Jean-Louis Forain Danseuses dans leur loge
Acquaforte originale mm 156x114 (all'
    Lotto 585

    Jean-Louis Forain (Reims 1852 - Parigi 1931)

    Danseuses dans leur loge
    Acquaforte originale mm 156x114 (all'impronta)
    In cornice e passepartout

    -EN

    Danseuses dans leur loge
    Original etching 156x114 mm. (to the plate)
    In frame and passepartout

  • Lotto composto da due disegni:

Victor Russeau (1865-1954) - (attr.)
Ritratto d
    Lotto 586

    Lotto composto da due disegni:

    Victor Russeau (1865-1954) - (attr.)
    Ritratto del pittore russo Pierre Besrodny
    Matita nera su carta, mm 166x120
    (difetti)

    Achille Cattaneo (1872-1931)
    Ritratto del pittore russo Pierre Besrodny
    Matita nera su carta mm 305x205
    Firmato, localizzato e datato "ACattaneo / Milano 7/3/924"
    (difetti)

    Provenienza
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

    -EN

    Lot composed of two drawings:

    Victor Russeau (1865-1954) - (attr.)
    Portrait of the Russian Painter Pierre Besrodny
    Black chalk on paper 166x120 mm.
    (defects)

    Achille Cattaneo (1872-1931)
    Portrait of the Russian Painter Pierre Besrodny
    Black chalk on paper 305x205 mm.
    Signed, located and dated "ACattaneo / Milano 7/3/924"
    (defects)

    Provenance
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

  • Scuola del secolo XVII

Studio per cimasa con santo
Matita rossa su carta mm 14
    Lotto 587

    Scuola del secolo XVII

    Studio per cimasa con santo
    Matita rossa su carta mm 140x223
    Iscritto "C.D" in basso a destra
    In cornice e passepartout (difetti e restauri)

    -EN

    School of the 17th century

    Study for Cymatium with Saint
    Red chalk on paper 140x223 mm.
    Inscribed lower right "C.D"
    In frame and passepartout (defects and restorations)

  • Lotto composto da tre disegni:

Louis Livet (secolo XX)
Autoritratto mentre dip
    Lotto 588

    Lotto composto da tre disegni:

    Louis Livet (secolo XX)
    Autoritratto mentre dipinge a cavalletto
    Matita nera su carta, mm 230x150
    Firmato in basso a sinistra "L. Livet"

    Erb. Copmann
    Ritratto del pittore Albert Konig
    Penna e inchiostro bruno su carta, mm 187x131
    Firmato, titolato e datato "1913 / 31 / VII"

    Alessandro Mazzucotelli (1865 - 1938) - (attr.)
    Profilo femminile
    Matita nera su carta, mm 360x260
    (difetti)

    Provenienza
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

    -EN

    Lot composed of three drawings:

    Louis Livet (secolo XX)
    Self-Portrait while Painting
    Black chalk on paper 230x150 mm.
    Signed lower left "L. Livet"

    Erb. Copmann
    Portrait of the Painter Albert Konig
    Pen and brown ink on paper 187x131 mm.
    Signed, titled and dated "1913 / 31 / VII"

    Alessandro Mazzucotelli (1865 - 1938) - (attr.)
    Female Profile
    Black chalk on paper 360x260 mm.
    (defects)

    Provenance
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

  • Scenografo italiano della fine del secolo XVIII - inizio XIX

Scenografia con e
    Lotto 589

    Scenografo italiano della fine del secolo XVIII - inizio XIX

    Scenografia con edifici classici
    Penna e inchiostro bruno, acquerelli e tracce di matita nera su carta mm 165x255 circa
    In cornice (difetti)

    -EN

    Italian Set Designer of the Late 18th - Early 19th century

    Scenography with Classical Palaces
    Pen and brown ink, watercolors and traces in black chalk on paper 165x255 mm. circa
    Framed (defects)

  • Artista del secolo XVII

Figura virile con stendardo
Penna e inchiostro bruno,
    Lotto 590

    Artista del secolo XVII

    Figura virile con stendardo
    Penna e inchiostro bruno, acquerellato in bruno, su carta mm 118x84
    In cornice (difetti)

    -EN

    Artist of the 17th Century

    Male Figure with Standard
    Pen and brown ink, brown washed on paper 118x84 mm.
    Framed (defects)

  • Lotto composto da due stampe:

Charles Nicolas Cochin (Parigi 1715 - Parigi 179
    Lotto 591

    Lotto composto da due stampe:

    Charles Nicolas Cochin (Parigi 1715 - Parigi 1790) e Vincent le Sueur (1668-1743), da un disegno di scuola di Raffaello
    Ercole o l'eloquenza
    Acquaforte e xilografia su carta incollata su tessuto, diametro mm 247
    (difetti)

    Pietro Giacomo Palmieri - (attr.)
    (Bologna 1737 - Torino 1804)
    La deposizione
    Acquaforte, acquatinta e rialzi in biacca su carta parzialmente incollata su un cartoncino, mm 315x455
    (lievi difetti)

    Provenienza
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

    -EN

    Lot composed of two prints:

    Charles Nicolas Cochin (Parigi 1715 - Parigi 1790) and Vincent le Sueur (1668-1743), after a drawing of Raffaello's school
    Hercules or Eloquence
    Etching and woodcut on paper applied on fabric,diam. 247 mm.
    (defects)

    Pietro Giacomo Palmieri - (attr.)
    (Bologna 1737 - Torino 1804)
    Deposition
    Etching and aquatint heightened in white lead, on paper partially applied on cardboard, 315x455 mm.
    (minor defects)

    Provenance
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

  • Artista della fine del secolo XVIII

Interno con scorcio di paesaggio
Penna e i
    Lotto 592

    Artista della fine del secolo XVIII

    Interno con scorcio di paesaggio
    Penna e inchiostro nero, acquerellato con colori diversi su carta incollata su un montaggio antico mm 190x215 (il foglio)
    In cornice (lievi difetti)

    -EN

    Artist of the Late 18th Century

    Interior with a Landscape View
    Pen, black ink and watercolors on paper applied on an antique mounting 190x215 mm. (the sheet)
    Framed (slight defects)

  • Scuola del secolo XIX

Scenografia
Penna, inchiostro bruno e acquerelli su cart
    Lotto 593

    Scuola del secolo XIX

    Scenografia
    Penna, inchiostro bruno e acquerelli su carta mm 191x255
    In cornice dell'epoca (difetti)

    -EN

    School of the 19th Century

    Scenography
    Pen, brown ink and watercolors on paper 191x255 mm.
    In a coeval frame (defects)

  • Scuola del secolo XIX

Frate e fanciullo
Penna e inchiostro bruno, acquerellato
    Lotto 594

    Scuola del secolo XIX

    Frate e fanciullo
    Penna e inchiostro bruno, acquerellato in bruno e lumi di biacca su carta marroncina in montaggio decorato a matita mm 270x185 circa (con montaggio)
    In passepartout (difetti)

    Provenienza
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

    -EN

    School of the 19th Century

    Friar and Child
    Pen, brown ink and brown wash, heightened in white lead, on brown paper in a mounting decorated in black chalk 270x185 mm. circa (mounting included)
    In passepartout (defects)

    Provenance
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

  • Giuseppe Bossi (attr.)

Capriccio con grotta e scultura
Penna e inchiostro bruno
    Lotto 595

    Giuseppe Bossi (Busto Arsizio 1777 - Milano 1815)

    (attr.)

    Capriccio con grotta e scultura
    Penna e inchiostro bruno acquerellato in bruno su carta mm 132x188
    In cornice con cimasa e passepartout (difetti)

    Provenienza
    Federico Falck, Milano

    -EN

    (attr.)

    Capriccio with Cavern and Sculpture
    Pen, brown ink and brown wash on paper 132x188 mm.
    In frame and passepartout (defects)

    Provenance
    Federico Falck, Milano

  • Scuola del secolo XIX

Cavaliere presso un castello
Penna e inchiostro bruno su
    Lotto 596

    Scuola del secolo XIX

    Cavaliere presso un castello
    Penna e inchiostro bruno su pergamena mm 219x156
    (difetti)

    Provenienza
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

    -EN

    School of the 19th Century

    Knight near a Castle
    Pen and brown ink on parchment 219x156 mm.
    (defects)

    Provenance
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

  • Scuola veneta del secolo XVIII

Trofei
Penna, inchiostro bruno, acquerellato in
    Lotto 597

    Scuola veneta del secolo XVIII

    Trofei
    Penna, inchiostro bruno, acquerellato in bruno su tracce a matita su carta mm 253x184 circa
    Iscrizione indistinta in alto a destra e monogramma indistinto in basso a destra
    In cornice (difetti)

    Provenienza
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

    -EN

    Venetian School of the 18th Century

    Trophies
    Pen and brown ink, brown wash and traces in black chalk on paper 253x184 mm. circa
    Indistinct inscription upper right and indistinct monogram lower right
    Framed (defects)

    Provenance
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

  • Frank Brangwyn Fishmongers' Hall
Acquaforte originale mm 187x122 (all'impronta)
    Lotto 598

    Frank Brangwyn (Bruges 1867 - Ditchling 1956)

    Fishmongers' Hall
    Acquaforte originale mm 187x122 (all'impronta)
    In passepartout

    -EN

    Fishmongers' Hall
    Original etching 187x122 mm. (to the plate)
    In passepartout

  • Henri Fantin-Latour Le valchirie atto I
Litografia originale mm 227x151 (all'imm
    Lotto 599

    Henri Fantin-Latour (Grenoble 1836 - Buré 1904)

    Le valchirie atto I
    Litografia originale mm 227x151 (all'immagine)
    In passepartout

    -EN

    Valchirie act I
    Original litography 227x151 mm. (to the image)
    In passepartout

  • Eugenio Gignous Ritratto femminile
Carboncino su carta mm 200x140 circa
Firmato
    Lotto 600

    Eugenio Gignous (Milano 1850 - Stresa 1906)

    Ritratto femminile
    Carboncino su carta mm 200x140 circa
    Firmato in basso a sinistra "E. Gignous"
    In cornice e passepartout (difetti)

    Provenienza
    Galleria d'Arte Micheli, Milano (etichetta sul retro)

    -EN

    Female Portrait
    Charcoal on paper 200x140 mm. circa
    Signed lower left "E. Gignous"
    In frame and passepartout (defects)

    Provenance
    Galleria d'Arte Micheli, Milano (label on the reverse)

  • Scenografo del secolo XIX

Scenografia con edifici e porto
Penna e inchiostro b
    Lotto 601

    Scenografo del secolo XIX

    Scenografia con edifici e porto
    Penna e inchiostro bruno, acquerellato in bruno su tracce a matita e rialzi a gessetto bianco su carta mm 180x310 circa
    In cornice (difetti)

    -EN

    Set Designer of the 19th century

    Scenography with Palaces and Port
    Pen and brown ink, brown washed, traces in black chalk and heightened in white chalk on paper 180x310 mm. circa
    Framed (defects)

  • Ignoto, da Girolamo Siciolante da Sermoneta

Figura seduta con una mano alzata
    Lotto 602

    Ignoto, da Girolamo Siciolante da Sermoneta

    Figura seduta con una mano alzata
    Penna e inchiostro bruno, acquerellato in bruno su carta incollata su un supporto mm 180x116
    In cornice (difetti)

    Provenienza
    Ludwig Zatzka (Lugt 2672)
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

    -EN

    Anonymous, after Girolamo Siciolante da Sermoneta

    Seated Figure
    Pen and brown ink, brown washed on paper applied on a support 180x116 mm.
    Framed (defects)

    Provenance
    Ludwig Zatzka (Lugt 2672)
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

  • Domenico Piola (attr.)Putti musicantiPenna e inchiostro bruno, acquerellato i
    Lotto 603

    Domenico Piola (Genova 1627 - 1703)


    (attr.)


    Putti musicanti

    Penna e inchiostro bruno, acquerellato in bruno, con tracce a matita nera su carta mm 210x130 circa

    In cornice con vetro museale e passepartout (lievi difetti)


    Provenienza

    Santo Varni (Lugt 3531, iscrizione sul montaggio "n.72 collez. Santo Varni")

    Federico Falck, Milano


    -EN


    (attr.)


    Musician Putti

    Pen, brown ink, brown wash and traces in black chalk on paper 210x130 mm. circa

    In museum glass frame and passepartout (slight defects)


    Provenance

    Santo Varni (Lugt 3531, inscribed on the mounting "n.72 collez. Santo Varni")

    Federico Falck, Milano

  • Telemaco Signorini Veduta di piazza con portico (recto)
    Lotto 604

    Telemaco Signorini (Firenze 1835 - 1901)

    Veduta di piazza con portico (recto); Veduta di casale (verso)
    Matita nera su carta (recto e verso) mm 122x195 circa
    In passepartout e cornice (difetti)

    -EN

    View of Square with Arcade (recto); View of Farmhouse (verso)
    Black chalk on paper (recto and verso) 122x195 mm. circa
    In passepartout and frame (defects)

  • Giuseppe Bernardino Bison Trombettiere a cavallo
Penna e inchiostro bruno su tra
    Lotto 605

    Giuseppe Bernardino Bison (Palmanova 1762 - Milano 1844)

    Trombettiere a cavallo
    Penna e inchiostro bruno su tracce a matita nera su carta mm 130x90 circa
    In cornice con vetro museale e passepartout (lievi difetti)

    Provenienza
    Litta Visconti Arese (Lugt 4080)
    Federico Falck, Milano

    -EN

    Bugler on Horseback
    Pen and brown ink on traces in black chalk on paper 130x90 mm. circa
    In museum glass frame and passepartout (slight defects)

    Provenance
    Litta Visconti Arese (Lugt 4080)
    Federico Falck, Milano

  • Artista della fine del secolo XVIII

Paesaggi
Tre disegni a penna, inchiostro b
    Lotto 606

    Artista della fine del secolo XVIII

    Paesaggi
    Tre disegni a penna, inchiostro bruno, acquerello bruno e tracce a matita nera su carta mm 195x270 circa
    Su un disegno iscrizione in basso al centro "Questa mattina è stato creato cardinale D. Romoaldo Onesti Nipote di Pio sesto e questa sera li fanno... nel Poggio... 18 dicembre 1786"
    In cornice e passepartout (lievi difetti)

    Provenienza
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

    -EN

    Artist of the Late 18th Century

    Landscapes
    Three drawings in pen, brown ink, brown wash and traces in black chalk on paper 195x270 mm. circa
    On one of them inscription lower center "Questa mattina è stato creato cardinale D. Romoaldo Onesti Nipote di Pio sesto e questa sera li fanno... nel Poggio... 18 dicembre 1786"
    In frame and passepartout (slight defects)

    Provenance
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

  • Cerchia di Maurice Quentin de La Tour (Saint-Quentin 1704-1788)

Autoritratto d
    Lotto 607

    Cerchia di Maurice Quentin de La Tour (Saint-Quentin 1704-1788)

    Autoritratto di La Tour
    Carboncino e sfumino su carta mm 367x324
    Iscrizione indistinta a penna in basso al centro
    In passepartout e cornice

    Il disegno riproduce in controparte un celebre autoritratto di M. Q. de La Tour, del quale si conoscono almeno due versioni dipinte. Il nostro foglio si avvicina molto alla versione incisa da Georg Friedrich Schmidt, amico di La Tour.

    Provenienza
    Federico Falck, Milano

    -EN

    Circle of Maurice Quentin de La Tour (Saint-Quentin 1704-1788)

    Self-portrait of La Tour
    Charcoal and stumping on paper 367x324 mm.
    Indistinct inscription lower center
    In passepartout and frame

    Provenance
    Federico Falck, Milano

  • Scuola veneta del secolo XVII, da Jacopo Bassano

La vendemmia (recto e verso)
    Lotto 608

    Scuola veneta del secolo XVII, da Jacopo Bassano

    La vendemmia (recto e verso)
    Matita rossa, penna, inchiostro bruno e acquerello bruno (recto); matita rossa (verso) su carta mm 265x165 circa
    In cornice a teca (difetti)

    -EN

    Venetian School of the 17th Century, after Jacopo Bassano

    Grape Harvest (recto and verso)
    Red chalk, pen, brown ink and brown wash (recto); red chalk (verso) on paper 265x165 mm. circa
    Framed (defects)

  • Angelo Inganni (attr.)

Ritratto di Luigi Basiletti
Matita nera su carta mm 350x
    Lotto 609

    Angelo Inganni (Brescia 1807 - Gussago (BS) 1880)

    (attr.)

    Ritratto di Luigi Basiletti
    Matita nera su carta mm 350x245 circa
    Iscritto a matita in basso "All'amico...Luigi Basiletti dal suo Angelo Inganni"
    Incollato in passepartout (difetti)

    Provenienza
    Galleria Diamant di G. Branduardi, Milano (etichetta al retro)

    -EN

    (attr.)

    Portrait of Luigi Basiletti
    Black chalk on paper 350x245 circa mm.
    Inscribed in black chalk at bottom: "All'amico...Luigi Basiletti dal suo Angelo Inganni"
    Applied in a passepartout (defects)

    Provenance
    Galleria Diamant di G. Branduardi, Milano (label on the reverse)

  • Ippolito Caffi Paesana con piatto
Penna e acquerelli su tracce a matita su carta
    Lotto 610

    Ippolito Caffi (Belluno 1809 - 1866)

    Paesana con piatto
    Penna e acquerelli su tracce a matita su carta mm 140x120
    Firmato "Caffi" in basso a destra
    Iscritto in basso al centro "Ghe l'hoo intrega…'Chi me a compra pe una Scagia?"
    In cornice e passepartout (difetti)

    Provenienza
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

    -EN

    Peasant with Dish
    Pen and watercolors on traces in black chalk on paper 140x120 mm.
    Signed lower right "Caffi"
    Inscribed lower center: "Ghe l'hoo intrega…'Chi me a compra pe una Scagia?"
    In frame and passepartout (defects)

    Provenance
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

  • Telemaco Signorini Via Oberto Doria ad Arcola
Matita nera su carta mm 170x125 ci
    Lotto 611

    Telemaco Signorini (Firenze 1835 - 1901)

    Via Oberto Doria ad Arcola
    Matita nera su carta mm 170x125 circa
    Titolato e datato in basso "18 agosto 1887"
    In passepartout e cornice (difetti)

    Provenienza
    Libreria L. Gonnelli, Firenze (come da etichetta al verso)

    -EN

    Oberto Doria Street in Arcola
    Black chalk on paper 170x125 mm. circa
    Titled and dated at bottom "18 agosto 1887"
    In passepartout and frame (defects)

    Provenance
    Libreria L. Gonnelli, Firenze (label on the reverse)

  • Alfonso Garavaglio (?) Piccolo album contenente schizzi di diverse località, tr
    Lotto 612

    Alfonso Garavaglio (?) Piccolo album contenente schizzi di diverse località, tra cui Lione e Cantù, a matita nera, composto da 31 pagine disegnate (cm 13,5x18,5). Titolato in copertina (difetti)

    -EN

    Alfonso Garavaglio (?) Small album of black chalk sketches depicting different places, including Lyon and Cantù, composed of 31 drawn pages (13.5x18.5 cm). Titled on the cover (defects)

  • Telemaco Signorini La scaletta
Matita nera su carta mm 145x90 circa
Siglato "TS"
    Lotto 613

    Telemaco Signorini (Firenze 1835 - 1901)

    La scaletta
    Matita nera su carta mm 145x90 circa
    Siglato "TS" in alto a destra
    In passepartout e cornice (difetti)

    -EN

    Staircase
    Black chalk on paper 145x90 mm. circa
    Initialled "TS" upper right
    In passepartout and frame (defects)

  • John Marin Vedute di città
Tre acqueforti mm 212x150 (all'impronta), mm 216x145
    Lotto 614

    John Marin (Rutherford 1870 - Addison 1953)

    Vedute di città
    Tre acqueforti mm 212x150 (all'impronta), mm 216x145 (all'impronta), mm 234x138 (all'inciso)
    Una firmata in lastra "Marin 09"
    In cornici

    -EN

    Town Views
    Three etchings 212x150 mm. (to the plate). 216x145 mm. (to the plate). 234x138 mm. (to the etched)
    One of them is signed on plate "Marin 09"
    Framed

  • Artista del secolo XVII

Figura maschile inginocchiata
Pennello e inchiostro br
    Lotto 615

    Artista del secolo XVII

    Figura maschile inginocchiata
    Pennello e inchiostro bruno su carta grigia incollata su un supporto in cartoncino mm 163x144
    (difetti)

    -EN

    Artist of the 17th Century

    Kneeling Male Figure
    Brush and brown ink on grey paper applied on a cardboard 163x144 mm.
    (defects)

  • Alessandro Sanquirico (attr.)

Scenografia d'interno
Penna e inchiostro nero acq
    Lotto 616

    Alessandro Sanquirico (Milano 1777 - 1849)

    (attr.)

    Scenografia d'interno
    Penna e inchiostro nero acquerellato in grigio su tracce a matita nera mm 205x290
    In cornice

    -EN

    (attr.)

    Internal Scenography
    Pen and black ink, grey wash on traces in black chalk 205x290 mm.
    Framed

  • Telemaco Signorini Veduta di paese e Veduta con arco
Coppia di disegni a matita
    Lotto 617

    Telemaco Signorini (Firenze 1835 - 1901)

    Veduta di paese e Veduta con arco
    Coppia di disegni a matita nera su carta mm 85x105 e mm 85x90 circa
    In passepartout e cornici (difetti)

    -EN

    Town View and View with an Arch
    Pair of drawings in black chalk on paper 85x105 mm. and 85x90 mm. circa
    In passepartout and frames (defects)

  • Alfonso Garavaglio (?) Piccolo album contenente schizzi di Lugano e dintorni a
    Lotto 618

    Alfonso Garavaglio (?) Piccolo album contenente schizzi di Lugano e dintorni a matita nera, composto da 28 pagine disegnate più alcuni fogli sciolti (cm 15,5x23,5). Titolato in copertina "Lugano e dintorni 1848" (difetti)

    -EN

    Alfonso Garavaglio (?) Small album of black chalk sketches of Lugano and surroundings, composed of 28 drawn pages and some loose sheets (cm 15.5x23.5). Titled on the cover "Lugano e dintorni 1848" (defects)

  • Lotto composto da due incisioni:

Ignoto del secolo XVII (Guido Reni o Francesc
    Lotto 619

    Lotto composto da due incisioni:

    Ignoto del secolo XVII (Guido Reni o Francesco Brizio), da Annibale Carracci
    L'elemosina di San Rocco
    Acquaforte mm 288x458 (il foglio)
    II stato su III
    (difetti)

    Carlo Maratta (Camerano 1625 - Roma 1713), da Domenichino
    Martirio di Sant'Andrea
    Acquaforte mm 295x 434 (all'impronta)
    (difetti)

    -EN

    Lot composed of two etchings:

    Anonymous of the 17th Century (Guido Reni or Francesco Brizio), after Annibale Carracci
    The Charity of Saint Roch
    Etching 288x458 mm. (the sheet)
    II state of III
    (defects)

    Carlo Maratta (Camerano 1625 - Roma 1713), after Domenichino
    Martyrdom of Saint Andrew
    Etching 295x 434 mm. (to the plate)
    (defects)

  • Félicien Rops Le major est si difficile
Incisione originale mm 152x115 (all'impr
    Lotto 620

    Félicien Rops (Namur 1833 - Essonnes 1898)

    Le major est si difficile
    Incisione originale mm 152x115 (all'impronta)
    In cornice

    -EN

    Le major est si difficile
    Original etching 152x115 mm. (to the plate)
    Framed

  • Alfonso Garavaglio (?) Piccolo album contenente schizzi di diverse località, pr
    Lotto 621

    Alfonso Garavaglio (?) Piccolo album contenente schizzi di diverse località, prevalentemente svizzere, a matita nera e due acquerellati, composto da 33 pagine disegnate più alcuni fogli sciolti (cm 15,5x23,5). Titolato in copertina "Viaggio Svizzera, Francia, Inghilterra 1849" (difetti)

    -EN

    Alfonso Garavaglio (?) Small album of sketches of different places, mainly Swiss, in black chalk and two watercolored, composed of 33 drawn pages and some loose sheets (cm 15.5x23.5). Titled on the cover "Viaggio Svizzera, Francia, Inghilterra 1849" (defects)

  • Seguace di Francesco Guardi del secolo XIX

Veduta di Venezia
Penna e inchiostr
    Lotto 622

    Seguace di Francesco Guardi del secolo XIX

    Veduta di Venezia
    Penna e inchiostro nero, acquerellato in grigio su carta mm 160x295 circa
    In cornice con vetro museale e passepartout (difetti)

    Paesaggio
    Penna e inchiostro bruno, acquerellato in bruno su carta mm 105x139
    Iscrizione indistinta in basso a sinistra
    In cornice (difetti)

    Provenienza
    Federico Falck, Milano

    -EN

    Follower of Francesco Guardi, 19th Century

    View of Venice
    Pen and black ink, grey washed, on paper 160x295 mm. circa
    In museum glass frame and passepartout (defects)

    Landscape
    Pen and brown ink, brown washed, on paper 105x139 mm.
    Indistinct inscription lower left
    Framed (defects)

    Provenance
    Federico Falck, Milano

  • Marcello Dudovich Figura femminile
Carboncino su carta mm 480x300 circa
Firmato
    Lotto 623

    Marcello Dudovich (Trieste 1878 - Milano 1962)

    Figura femminile
    Carboncino su carta mm 480x300 circa
    Firmato in basso a sinistra "M. Dudovich"
    In cornice (difetti)

    -EN

    Female Figure
    Charcoal on paper 480x300 mm. circa
    Signed lower left "M. Dudovich"
    Framed (defects)

  • Adolfo De Carolis Dantes Adriacus
Xilografia cm 100x70 (il foglio)
In basso al c
    Lotto 624

    Adolfo De Carolis (Montefiore dell'Aso 1874 - Roma 1928)

    Dantes Adriacus
    Xilografia cm 100x70 (il foglio)
    In basso al centro dedica a penna di Gabriele D'Annunzio, datata 1921
    (difetti)

    -EN

    Dantes Adriacus
    Woodcut 100x70 cm. (the sheet)
    Lower center Gabriele D'Annunzio's inscription, dated 1921
    (defects)

  • Giovanni detto il Piccio Carnovali (attr.)

Testa femminile
Matita nera e tracce
    Lotto 625

    Giovanni detto il Piccio Carnovali (Montegrino Valtravaglia 1804 - Coltaro 1873)

    (attr.)

    Testa femminile
    Matita nera e tracce di gessetto bianco su carta mm 260x193 circa
    In cornice e passepartout (lievi difetti)

    Provenienza
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

    -EN

    (attr.)

    Female Head
    Black chalk and traces in white chalk on paper 260x193 mm. circa
    In frame and passepartout (slight defects)

    Provenance
    Riccardo Lampugnani, Milano
    Federico Falck, Milano

  • Cesare Roberti Zeto e Anfione attaccano Dirce ad un toro infuriato
Bulino mm 492
    Lotto 626

    Cesare Roberti (Borgo San Sepolcro 1590)

    Zeto e Anfione attaccano Dirce ad un toro infuriato
    Bulino mm 492x370 (all'impronta)
    In cornice (difetti)

    -EN

    Amphion and Zethus Tying Dirce to a Bull
    Engraving 492x370 mm. (to the plate)
    Framed (defects)

Lotti dal 577 al 624 di 831
Mostra
×

ARREDI DI UNA PROPRIETÀ MODENESE | UNA SELEZIONE DI BENI PROVENIENTI DALL'EREDITÀ DI EDUARDO DE FILIPPO | ARREDI E DIPINTI ANTICHI DI ALTRE PRIVATE PROVENIENZE | ARGENTI | TAPPETI E TESSUTI | HISTORICA | DISEGNI E INCISIONI


Sessioni

  • 22 ottobre 2019 ore 15:00 I TORNATA (1 - 171)
  • 23 ottobre 2019 ore 15:00 II TORNATA (172 - 393)
  • 24 ottobre 2019 ore 10:30 III TORNATA (394 - 582)
  • 24 ottobre 2019 ore 15:30 IV TORNATA (583 - 833)

Esposizione

18, 19, 20 ottobre 2019


(10/13 - 14.30/18.30)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000