Asta N. 188 II - Arte Moderna

Asta N. 188 II - Arte Moderna

sabato 1 giugno 2019 ore 16:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 49 al 96 di 99
Mostra
Cancella
  • Fortunato Depero, Fondo, Val di Non (Tn) 1892 - Rovereto (Tn) 1960,...
    Lotto 549

    Fortunato Depero, Fondo, Val di Non (Tn) 1892 - Rovereto (Tn) 1960, Pappagallo, 1920, Olio su tela, cm. 58,1x38,3; Firma in basso a destra: F. Depero. Al verso sul telaio: etichetta Martano / Gallerie in Torino: etichetta Galleria d'Arte Contemporanea Peccolo / Livorno / Cat. n. 20 / n° 004: etichetta con timbro Galleria d'Arte Narciso: due timbri Galleria Pancheri, Rovereto; sulla tela dichiarazione di autenticità: Opera eseguita da mio marito / Fortunato nel 1920 / In fede / Rosetta Amadori Depero / Rovereto 13-3-1971.; Opera registrata presso l'Archivio Unico per il Catalogo delle Opere Futuriste di Fortunato Depero, al n. FMD-0461-DIP.; Esposizioni, Fortunato Depero. Opere 1914 - 1953, a cura di Maurizio Scudiero, Cortina d'Ampezzo, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 9 - 31 agosto 2008, poi Milano, Farsettiarte, 18 settembre - 15 ottobre 2008, cat. n. 11, illustrato a colori;, Firenze-New York. Rinascimento e Modernità. Da Luca Signorelli a Andy Warhol, Firenze, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 30 settembre - 10 dicembre 2011, cat. n. 14, illustrato a colori.

  • Fortunato Depero, Fondo, Val di Non (Tn) 1892 - Rovereto (Tn) 1960,...
    Lotto 550

    Fortunato Depero, Fondo, Val di Non (Tn) 1892 - Rovereto (Tn) 1960, Simultaneità cittadine, seconda metà anni Quaranta, Inchiostro e matita su carta applicata su tela, cm. 101,3x81,2; Esposizioni, Fortunato Depero. Opere 1914 - 1953, a cura di Maurizio Scudiero, Cortina d'Ampezzo, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 9 - 31 agosto 2008, poi Milano, Farsettiarte, 18 settembre - 15 ottobre 2008, cat. n. 29, illustrato a colori.

  • Giulio D'Anna, Villarosa (En) 1908 - Messina 1978, Paesaggio simultaneo +...
    Lotto 551

    Giulio D'Anna, Villarosa (En) 1908 - Messina 1978, Paesaggio simultaneo + aerei Caproni, 1928-29 ca., Tecnica mista su carta, cm. 44,5x59,5; Firma in basso al centro: G. D'Anna.; Certificato su foto Archivio Storico Futuristi Siciliani, Palermo.

  • Ardengo Soffici, Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964,...
    Lotto 552

    Ardengo Soffici, Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964, Trofeino, (1948), Tempera su cartone, cm. 65,1x50,2; Al verso: etichetta e due timbri Galleria del Naviglio, Milano: timbro Galleria del Naviglio, Milano, con n. 2131 e firma Cardazzo: timbro Galleria Annunciata, Milano, con n. 6776.; Storia, Raccolta Gualino, Roma;, Collezione privata; Certificato su foto di Luigi Cavallo, Milano, 13 febbraio 1979.; Bibliografia, Giuseppe Ungaretti, Pittura contemporanea, Cappelli, Bologna, 1950, n. 58.

  • Pierre-Auguste Renoir, Limoges 1841 - Cagnes 1919, Paysage à la maison...
    Lotto 553

    Pierre-Auguste Renoir, Limoges 1841 - Cagnes 1919, Paysage à la maison blanche, Olio su tela, cm. 16,5x25,4; Sigla in basso a destra: R.; Certificato con foto Wildenstein Institute, Parigi, 11 dicembre 2006, con n. 10125.; Bibliografia, Ambroise Vollard, Tableaux, pastels & dessins de Pierre-Auguste Renoir, Parigi, 1918, vol. II, p. 179.

  • Nikolai Suetin, Mjatlevo 1897 - San Pietroburgo 1954, Composizione...
    Lotto 554

    Nikolai Suetin, Mjatlevo 1897 - San Pietroburgo 1954, Composizione suprematista, anni Venti, Tecnica mista su carta, cm. 19,8x14,4; Luogo e firma in basso a destra, titolo in basso a sinistra. Al verso, su un cartone di supporto: etichetta e due timbri Studio d'Arte Campaiola, Roma.; Storia, Collezione Vittorio Grimaldi, Roma;, Studio d'Arte Campaiola, Roma;, Collezione privata; Certificato con foto Studio d'Arte Campaiola, Roma.

  • Hans Hartung, Lipsia 1904 - Antibes 1989, Senza titolo, 1947, Carboncino e...
    Lotto 555

    Hans Hartung, Lipsia 1904 - Antibes 1989, Senza titolo, 1947, Carboncino e pastelli su carta, cm. 26x49,6; Sigla e scritta al verso sulla carta: HH OP 40.; Storia, Collezione Roberta Gonzalez, Parigi;, Collezione privata; Certificato su foto Fondation Hans Hartung et Anna-Eva Bergman, Antibes, 30 maggio 2018, con n. CT HH3291-0.; Esposizioni, Hans Hartung. Opere scelte 1947-1988, Firenze, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, poi Acqui Terme, Galleria Repetto Arte Moderna e Contemporanea, poi Milano, Tega Arte Moderna e Contemporanea, 16 marzo - 28 ottobre 2012, cat. n. 1, illustrato a colori.

  • Jean Paul Riopelle, Montreal 1923 - 2002, Composizione, 1958, Olio su carta...
    Lotto 556

    Jean Paul Riopelle, Montreal 1923 - 2002, Composizione, 1958, Olio su carta applicata su tela, cm. 57,8x78,5; Firma e data in basso a destra: Riopelle / 58. Al verso sul telaio; etichetta e timbro con n. 338 Galleria dell'Ariete, Milano: etichetta Collezione C. M., con n. 163.; Storia, Collezione Carlo Monzino, Milano;, Collezione privata

  • Jean Paul Riopelle, Montreal 1923 - 2002, Sapinage, 1973, Olio su tela, cm....
    Lotto 557

    Jean Paul Riopelle, Montreal 1923 - 2002, Sapinage, 1973, Olio su tela, cm. 88x130; Firma in basso a destra: Riopelle; titolo al verso sul telaio: Sapinage: etichetta Galerie Maeght, Paris, con n. 13652: etichetta Falchi Arte Moderna, Milano.; Certificato su foto di Yseult Riopelle, in data 26 febbraio 2007, con n. 237-CO-AM e n. 1973. 17 H.

  • Mario Tozzi, Fossombrone (PU) 1895 - St. Jean du Gard 1979, Testina e palla a...
    Lotto 558

    Mario Tozzi, Fossombrone (PU) 1895 - St. Jean du Gard 1979, Testina e palla a spicchi, 1964, Olio su tela, cm. 33,7x22; Firma e data in basso al centro: Mario / Tozzi / 964. Al verso sulla tela: etichetta con n. 7539 e due timbri Galleria d'Arte Sianesi, Milano.; Storia, Collezione Bozzolo;, Galleria Sianesi, Milano;, Collezione privata; Foto autenticata dall'artista, Parigi, 7 gennaio 974.; Bibliografia, Marilena Pasquali, Catalogo ragionato generale dei dipinti di Mario Tozzi, volume secondo, Giorgio Mondadori, Milano, 1988, p. 98, n. 64/24.

  • Massimo Campigli, Berlino 1895 - St.Tropez 1971, Busto (Le perle), 1947, Olio...
    Lotto 559

    Massimo Campigli, Berlino 1895 - St.Tropez 1971, Busto (Le perle), 1947, Olio su tela, cm. 55x43; Firma e data in basso a destra: Campigli 47. Al verso sul telaio: etichetta Galleria del Secolo, Roma, con n. 217: etichetta Edizioni "Il Milione", Milano, con n. 4985.; Storia, Galleria del Milione, Milano;, Galleria dell'Obelisco, Roma;, Galleria C. Bruni, Roma;, Galleria Il Mappamondo, Milano;, Collezione privata; Certificato su foto di Nicola Campigli, Saint Tropez, 12 Aprile 2004, con n. 531061022.; Esposizioni, Massimo Campigli, Roma, Galleria dello Zodiaco, dal 12 marzo 1949;, Massimo Campigli, Roma, Galleria dell'Obelisco, aprile 1949.; Bibliografia, 12 opere di Massimo Campigli, con una introduzione di Maurice Raynal, Il Milione, Milano, 1948, tav. 9;, Campigli allo Zodiaco, in La Fiera Letteraria, anno IV, n. 13, 27 marzo 1949, p. 4;, Massimo Campigli, in La Fiera Letteraria, anno IV, n. 17, 24 aprile 1949, p. 5;, Jean Paulhan, L'ape Campigli, in La Fiera Letteraria, anno VI, n. 14, 8 aprile 1951, p. 4;, Nicola Campigli, Eva Weiss, Marcus Weiss, Campigli, catalogue raisonné, vol. II, Silvana Editoriale, Milano, 2013, p. 574, n. 47-031.

  • Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Composizione, 1956 ca., Olio su...
    Lotto 560

    Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Composizione, 1956 ca., Olio su tela, cm. 90x110; Firma in basso a destra: Sironi. Al verso sul telaio: timbro Galleria del Milione, Milano, con n. 7721/2.; Opera archiviata presso l'Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell'Opera di Mario Sironi, Milano, 27 marzo 2019, al n. 154/19 RA.

  • Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Il grande silenzio, 1953 ca., Olio...
    Lotto 561

    Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Il grande silenzio, 1953 ca., Olio su tela, cm. 110x120; Firma sul lato destro al centro: Sironi. Al verso sulla tela: firma Willy Macchiati: titolo il "Grande silenzio".; Certificato su foto di Francesco Meloni, con n. 14780.; Esposizioni, Internazionale d'Arte Contemporanea, Roma, 1985, cat. p. 15, illustrato.

  • Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Combattimento di gladiatori con...
    Lotto 562

    Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Combattimento di gladiatori con la belva, 1929-30, Olio su tela, cm. 38,2x55,2; Firma in alto a destra: G. de Chirico. Al verso sul telaio: etichetta e timbro Galleria Gian Ferrari / Milano, con n. 3102: etichetta De Chirico / Gli anni Venti / Mostra Celebrativa col Patrocinio / della Regione Veneto e / della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico / Galleria Civica d'Arte Moderna / e Contemporanea Palazzo Forti / Galleria dello Scudo / Verona / 14 dicembre 1986 - 16 febbraio 1987: etichetta De Chirico / Gli anni Venti / Mostra celebrativa / col Patrocinio della Fondazione / Giorgio e Isa De Chirico / Comune di Milano / Settore Cultura e Spettacolo / Palazzo Reale / 6 marzo - 26 aprile 1987: etichetta parzialmente strappata Kunsthaus Zuri[ch]: etichetta Galerie Beyeler, Basel, con n. 10134: etichetta Galleria dello Scudo / Verona.; Storia, Collezione privata, Milano;, Collezione J. Spillmann, Zurigo;, Galerie Beyeler, Basilea;, Collezione privata; Certificato su foto di Claudia Gian Ferrari, studio di consulenza per il '900 italiano, Milano, 13 gennaio 2001, con n. 3102.; Esposizioni, De Chirico gli anni Venti, Verona, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti e Galleria dello Scudo, 14 dicembre - 31 gennaio 1987, poi Milano, Palazzo Reale, 7 marzo - 18 aprile 1987, cat. pp. 166, 167, illustrato a colori;, Giorgio de Chirico. Dalla partenza degli Argonauti alla vita silente, Lerici, Castello Monumentale, 10 luglio - 2 ottobre 1988, poi Saragozza, Sala del Museo Pablo Gargallo, ottobre - dicembre 1988, cat. pp. 60, 61, illustrato a colori;, Giorgio de Chirico 1920-1950, New York, 26 East 80th Street, 29 novembre 1990 - 15 gennaio 1991, cat. pp. 98, 99, illustrato a colori;, Giorgio de Chirico. Gladiatori 1927-1929, Varese, Villa Panza, 4 ottobre - 14 dicembre 2003, cat. pp. 102, 103, 130, illustrato a colori e in bianco e nero.; Bibliografia, Claudio Bruni Sakraischik, Catalogo Generale Giorgio de Chirico, volume ottavo, opere dal 1908 al 1930, Electa Editrice, Milano, 1987, p. n.n., tav. 521 (con titolo I gladiatori).

  • Felice Casorati, Novara 1883 - Torino 1963, Ragazza seduta (con l'abito...
    Lotto 563

    Felice Casorati, Novara 1883 - Torino 1963, Ragazza seduta (con l'abito chiaro), 1942, Olio su cartone, cm. 35,5x46; Firma in basso a destra: F. Casorati. Al verso: etichetta Città di Acqui Terme / Omaggio a / Felice Casorati / Settembre 1973 / Palazzo "Liceo Saracco": etichetta Galleria Annunciata, Milano, con n. 3525.; Storia, Galleria Zanini, Roma;, Collezione privata; Esposizioni, Omaggio a Felice Casorati, Cortina d'Ampezzo, Galleria Farsetti, 5 - 31 agosto 1973, cat. n. IX, illustrato;, Casorati, Acqui Terme, Palazzo Liceo Saracco, 9 - 28 settembre 1973, cat. n. 17, illustrato.; Bibliografia, Giorgina Bertolino, Francesco Poli, Felice Casorati Catalogo Generale. I dipinti (1904-1963), 2 volumi, Umberto Allemandi e C., Torino, 1995, vol. I, p. 378, n. 701, vol. II, tav. 701.

  • Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Donne sulla panchina, (1926),...
    Lotto 564

    Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Donne sulla panchina, (1926), Olio su tela, cm. 56x71; Firma in basso a destra: O. Rosai; numero e titolo al verso sul telaio: 31 / Donne sulla panchina X: etichetta parzialmente abrasa e timbro con n. 645 Galleria d'Arte del Naviglio, Milano.; Storia, Galleria del Naviglio, Milano;, Collezione privata; Esposizioni, Ottone Rosai, Bologna, Galleria d'Arte Stivani, 9 ottobre - 2 novembre 1971, cat. tav. 5, illustrato (opera datata 1925);, 100 opere di artisti toscani, Prato, Galleria Farsetti, 1972, cat. tav. 84, illustrato a colori (opera datata 1926).

  • Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Il giardiniere, 1935, Olio su...
    Lotto 565

    Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Il giardiniere, 1935, Olio su tavola, cm. 69x50; Firma e data in basso a destra: O. Rosai / 3[5]; titolo al verso: Il giardiniere: etichetta Centenario della nascita / Ottone Rosai / Antologica - 200 opere dal 1913 al 1957 / Farsettiarte / Prato - 23 settembre - 22 ottobre 1995 / Cat. n. 96: etichetta Onoranze a / Ottone Rosai / Mostra dell'opera di Ottone Rosai / Firenze - Palazzo Strozzi / maggio - giugno 1960, con n. 153: etichetta XXVI Esposizione Biennale Internazionale d'Arte - Venezia 1952: etichetta con n. 6346 e timbro Galleria Annunciata, Milano: etichetta Ottone Rosai / nel Centenario della nascita / Dal 18 marzo al 15 Giugno 1995 / Galleria Pananti, Firenze: etichetta e timbro con n. 136 Galleria Michelucci, Firenze: etichetta Galleria La Bussola / Torino / La figura / nell'arte italiana contemporanea / giugno 1961.; Storia, Collezione M. Innocenti, Firenze;, Collezione A. Mazzotta, Milano;, Collezione B. Grossetti, Milano;, Collezione G. Michelucci, Firenze;, Collezione privata, Firenze;, Collezione privata; Esposizioni, XXVI Esposizione Biennale Internazionale d'Arte - Venezia, 1952, fuori catalogo;, Mostra dell'opera di Ottone Rosai, Firenze, Palazzo Strozzi, maggio - giugno 1960, cat. n. 153;, La figura nell'arte italiana contemporanea, Torino, Galleria La Bussola, giugno 1961;, Da Picasso a Guttuso, Milano, Galleria Annunciata, 21 ottobre - 10 novembre 1967, illustrato;, Rosai, Focette, Galleria Farsetti, 7 - 28 luglio 1973, cat. n. 16, illustrato;, Ottone Rosai nel Centenario della nascita. Opere dal 1919 al 1957, Firenze, Galleria Pananti, 18 marzo - 15 giugno 1995, cat. n. 43, illustrato a colori;, Ottone Rosai, 200 opere dal 1913 al 1957, a cura di Luigi Cavallo, Prato, Farsettiarte, 23 settembre - 22 ottobre 1995, poi Milano, Palazzo Reale, 26 ottobre 1995 - 6 gennaio 1996, cat. pp. 160, 308, n. 96, illustrato a colori.; Bibliografia, Pier Carlo Santini, Rosai, Vallecchi Editore, Firenze, 1960, n. 153.

  • Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Composizione di figure, seconda...
    Lotto 566

    Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Composizione di figure, seconda metà anni Quaranta, Tempera e tracce di matita grassa su carta applicata su tela, cm. 89,1x196,3; Sul lato destro al centro: Sironi.; Opera archiviata presso l'Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell'Opera di Mario Sironi, Milano, 18 aprile 2019, al n. 176/19 RA.

  • Franco Gentilini, Faenza (Ra) 1909 - Roma 1981, Le carte da gioco, 1970, Olio...
    Lotto 567

    Franco Gentilini, Faenza (Ra) 1909 - Roma 1981, Le carte da gioco, 1970, Olio e collage su cartone sabbiato, dodici elementi, cm. 50x35 ognuno; Tutti firmati sul fronte: Gentilini.; Storia, Collezione privata, Pisa;, Collezione privata, Roma;, Collezione privata; Esposizioni, Franco Gentilini, Comacchio, Galleria d'Arte Moderna - Palazzo Bellini, 30 maggio - 26 luglio 1987;, Franco Gentilini, Halle, Staatliche Galerie in der Moritzburg, 4 - 31 agosto 1991, poi Ludwigshafen am Rein, Kunstverein, 12 settembre - 20 ottobre 1991, poi Oberhausen, Kunstverein Städtische Schloß Oberhausen, 3 - 24 novembre 1991, poi Venezia, Galleria Internazionale d'Arte Moderna Ca' Pesaro, 6 dicembre 1991 - 31 gennaio 1992, cat. nn. 56 a-n, illustrati;, Franco Gentilini, Mantova, Fruttiere di Palazzo Te, 15 marzo - 31 maggio 1992, cat. n. 75, illustrati.; Bibliografia, Nerio Tebano, Gentilini, testo di Guido Giuffré, presentazione di Gualtieri di San Lazzaro, Il Cigno edizioni d'arte, Roma, 1971, p. n.n.;, Luciana Gentilini, Giuseppe Appella, Gentilini. Catalogo generale dei dipinti 1923-1981, Edizioni De Luca, Roma, 2000, pp. 584, 585, 586, nn. 1297-1308.; Re di danari, Regina di danari, Fante di danari, Re di coppe, Regina di coppe, Fante di coppe, Re di bastoni, Regina di bastoni, Fante di bastoni, Re di spade, Regina di spade, Fante di spade. Bozzetti per le dodici acqueforti-acquetinte della cartella Le carte da gioco di Gentilini, Roma, 1971.

  • Massimo Campigli, Berlino 1895 - St.Tropez 1971, Terrasse du café - Femmes...
    Lotto 568

    Massimo Campigli, Berlino 1895 - St.Tropez 1971, Terrasse du café - Femmes aux guéridons, 1953, Olio su tela, secondo stato, cm. 135x102; Firma e data in basso a destra: Campigli 53. Al verso sul telaio: etichetta Ente Manifestazioni Milanesi / Mostra di Campigli / Tav. XV: etichetta B. [...] Holland Gallery, Chicago: etichetta Galleria dello Scudo / Verona / Opera Esposta nella Mostra / Antologica  (1921-1971) dedicata a Campigli / e tenutasi presso / la nostra Galleria dal 22/11/1980 al 6/1/1981: etichetta Galleria La Bussola / Torino / Esposizione la mostra / Le prigioniere di Campigli / ottobre 1964: etichetta e timbro Biennale Internazionale d'Arte / Villa Reale di Monza.; Storia, Collezione Jerrold Wexler, Glencoe;, Collezione W. Macchiati, Milano;, Collezione privata; Esposizioni, Massimo Campigli, Parigi, Galerie de France, 12 giugno - 13 luglio 1953, cat. n. 5;, Le prigioniere di Campigli, Torino, Galleria d'Arte La Bussola, 10 - 23 ottobre 1964, cat. p. n.n., illustrato;, Mostra di Massimo Campigli, Milano, Palazzo Reale, giugno 1967, cat. tav. XV, illustrato a colori;, La donna memoria ed emblema di M. Campigli, Torino, Galleria Gissi, giugno 1968, cat. n. 11, illustrato a colori;, Massimo Campigli. Mostra antologica, opere ad olio, disegni e grafica dal 1921 al 1971, Verona, Galleria dello Scudo, 22 novembre 1980 - 6 gennaio 1981, cat. p. n.n., illustrato a colori.; Bibliografia, Jean Cassou, Campigli, avec un teste de l'artiste, Éditions de L'Oeuvre Gravée, Parigi-Zurigo, 1957, p. 98 (primo stato);, Franco Russoli, Campigli pittore, con un ritratto dell'artista di Raffaele Carrieri, Edizioni del Milione, Milano, 1965, tav. XVIII;, Raffaele De Grada, Campigli, Il Collezionista editore, Roma, 1969, p. 209 (primo stato);, Giancarlo Serafini, Omaggio a Campigli, testi di M. Campigli, R. Carrieri, A. Chastel, R. De Grada, J. Paulhan, F. Russoli, Bestetti-Il Collezionista, Roma, 1972, p. 233 (primo stato, con data e misure errate);, Scrupoli interattivi, CD, Edizioni Multimediali Artel, Roma, 2001;, Klaus Wolbert, Massimo Campigli. Mediterraneità e Modernità, Mazzotta Editore, Milano, 2003, p. 49, nn. 22, 23 (secondo e primo stato);, Nicola Campigli, Eva Weiss, Marcus Weiss, Campigli, catalogue raisonné, vol. II, Silvana Editoriale, Milano, 2013, p. 646, n. 53-027 (primo stato al n. 53-026).

  • Fausto Pirandello, Roma 1899 - 1975, Natura morta con lampadine, 1956 ca.,...
    Lotto 569

    Fausto Pirandello, Roma 1899 - 1975, Natura morta con lampadine, 1956 ca., Olio su cartone, cm. 51,5x70,8; Firma in alto a destra: Pirandello. Al verso sulla cornice: etichetta Fausto Pirandello / Roma 1899 - 1975 / Macerata Palazzo Ricci 2 giugno - 16 settembre 1990 / Comune di / Macerata.; Esposizioni, Fausto Pirandello, Roma 1899 - 1975, Macerata, Palazzo Ricci, 2 giugno - 16 settembre 1990, cat. n. 99;, Pirandello. Le nature morte, Brescia, Museo di Santa Giulia, 20 gennaio - 25 marzo 2007, cat. pp. 78, 87, n. 35, illustrato a colori.; Bibliografia, Claudia Gian Ferrari, Fausto Pirandello. Catalogo Generale, Mondadori Electa, Milano, 2009, pp. 206, 207, n. 655.

  • Antonio Zoran Music, Gorizia 1909 - Venezia 2005, Mercato del martedì, 1953,...
    Lotto 570

    Antonio Zoran Music, Gorizia 1909 - Venezia 2005, Mercato del martedì, 1953, Olio su tela, cm. 52x73; Firma e data in basso al centro: Music / 1953; firma, titolo e data al verso sulla tela: Music / Mercato del martedì / 1953.; Foto autenticata dall'artista in data 21.4.84.

  • Alberto Burri, Città di Castello (Pg) 1915 - Nizza 1995, Piccolo sorcio,...
    Lotto 571

    Alberto Burri, Città di Castello (Pg) 1915 - Nizza 1995, Piccolo sorcio, 1950, Olio e vinavil su tela, cm. 54x65; Firma e data in basso a destra sulla cornice e al verso sulla tela: Burri 50; scritta e titolo sul telaio: Alberto Burri Chez Landi / «Piccolo sorcio».; Storia, Collezione J. Landi, Parigi;, Collezione privata; Opera in fase di archiviazione presso la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri.; Esposizioni, V Salon des Réalités Nouvelles, Parigi, Musée du Petit Palais, 10 giugno - 15 luglio 1950.

  • Mattia Moreni, Pavia 1920 - Ravenna 1999, L'ultima pentola a vapore, 1992,...
    Lotto 572

    Mattia Moreni, Pavia 1920 - Ravenna 1999, L'ultima pentola a vapore, 1992, Olio su tela, cm. 120,5x100; Data e firma in basso al centro: 1992 / Moreni; firma, data e scritta al verso sulla tela: Moreni / 1992 / Uno scarabocchio / come una pentola artificato.; Esposizioni, La forza della pittura. Carmassi, Fabbri, Milani, Moreni, Aricò, Madella, Raciti, Vago. Confronto di generazioni, Milano, Galleria Morone, 8 febbraio - 20 marzo 2007, cat. p. 30, illustrato a colori;, Oltre l'oggetto. Morandi e la natura morta oggi in Italia, a cura di Marilena Pasquali, Francavilla al Mare, Museo Michetti, 29 giugno - 30 settembre 2007, cat. p. 92, illustrato a colori;, L'alibi dell'oggetto. Morandi e gli sviluppi della natura morta in Italia, a cura di Marilena Pasquali, Lucca, Fondazione Ragghianti, 16 novembre 2007 - 20 gennaio 2008, cat. p. 104, illustrato a colori.; Bibliografia, Enrico Crispolti, Mattia Moreni. Catalogo ragionato delle opere. Dipinti 1934-1999, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2016, p. 589, n. 6/1992/8.

  • Mauro Reggiani, Nonantola (Mo) 1897 - Milano 1980, Composizione N. 14 rosso +...
    Lotto 573

    Mauro Reggiani, Nonantola (Mo) 1897 - Milano 1980, Composizione N. 14 rosso + giallo, 1967, Olio su tela, cm. 100x73,5; Firma e titolo al verso sulla tela: Mauro Reggiani / Comp - N 14 - rosso+giallo - 1967: etichetta Comune di Prato, con dati dell'opera e indicazione Mostra "Colore-Struttura" (7.4.90-2.5.90) / Palazzo Pretorio; sul telaio: etichetta parzialmente abrasa Alternative Attuali / L'Aquila - Castello Spagnolo - maggio - settembre 1968: due etichette Galleria La Bertesca / Genova: timbro Galleria La Polena, Genova: due etichette Galleria La Polena, Genova, di cui una con indicazione Mostra n. 55 / Mauro Reggiani / 2 dicembre 1967 - 2 gennaio 1968: etichetta Galleria d'Arte Contemporanea Peccolo, Livorno.; Storia, Galleria La Polena, Genova;, Galleria Peccolo, Livorno;, Galleria La Bertesca, Genova;, Galleria Spagnoli, Firenze;, Collezione privata; Foto autenticata dall'artista; certificato su foto di Virgilia Reggiani, Milano, 19-12-81, con n. 67-12.; Esposizioni, Reggiani, Genova, Galleria La Polena, 2 dicembre 1967 - 2 gennaio 1968, cat. n. 16, illustrato;, Alternative Attuali 3, Rassegna Internazionale d'Arte Contemporanea, a cura di Enrico Crispolti, L'Aquila, Castello Spagnolo, luglio - settembre 1968, cat. p. 1.184, n. C.50;, Reggiani, opere dal 1932 ad oggi, Torino, Galleria Notizie, 5 - 30 maggio 1969, cat. pp. 3, 4, illustrato;, Mauro Reggiani, a cura di Enrico Crispolti, Torino, Galleria Civica d'Arte Moderna, 15 novembre 1973 - 15 gennaio 1974, cat. p. 40, n. 86, illustrato;, Aspetti dell'evoluzione artistica modenese nel XX secolo, Modena, Galleria Civica d'Arte Moderna, 1975, cat. n. 2, illustrato;, Mauro Reggiani, Sanremo, Galleria Beniamino, dal 30 dicembre 1975, cat. n. 9;, Mauro Reggiani, Finale Ligure Borgo, Studio Rotelli, dal 3 luglio 1976, cat. p. n.n., illustrato;, Mauro Reggiani, Padova, Galleria L'Alfiere, 18 dicembre 1976 - 27 gennaio 1977, cat. p. n.n., illustrato a colori;, La Fabbrica del Museo d'Arte Contemporanea, Milano, Palazzo Reale, dal 9 maggio 1984, cat. p. 58, illustrato;, Mauro Reggiani, mostra antologica, a cura di Guido Ballo, Modena, Galleria Civica, 20 marzo - 20 maggio 1984, cat. p. 58, illustrato a colori;, Colore-struttura. Una linea italiana 1945/1990, Prato, Palazzo Pretorio, 7 aprile - 2 maggio 1990, poi Todi, Palazzo Atti, 13 maggio - 17 giugno 1990, cat. pp. 26, 27, n. 3, illustrato a colori;, Reggiani, a cura di Luciano Caramel, Milano, Palazzo Reale, 26 settembre - 3 novembre 1991, cat. p. 123, illustrato a colori.; Bibliografia, Alberto Sartoris, Mauro Reggiani, Arte Italiana n. 54, a cura di Giovanni Scheiwiller, All'insegna del pesce d'oro, Milano, 1967, p. 92, n. 22;, Nello Ponente, Mauro Reggiani, La Rosa & Baralis Editori, Torino-Parigi, 1976, p. 248, n. 78;, Luciano Caramel, Reggiani. Catalogo generale delle pitture, Electa, Milano, 1990, p. 227, n. 1967 15.

  • Mauro Reggiani, Nonantola (Mo) 1897 - Milano 1980, Composizione, 1955,...
    Lotto 574

    Mauro Reggiani, Nonantola (Mo) 1897 - Milano 1980, Composizione, 1955, Tecnica mista su tela, cm. 61,5x51; Firma in basso a destra: M. Reggiani.; Certificato su foto Studio Reggiani, Milano, 8/3/2001, con n. P-55-21.

  • Ennio Morlotti, Lecco 1910 - Milano 1992, Vegetazione 4, 1961, Olio su tela,...
    Lotto 575

    Ennio Morlotti, Lecco 1910 - Milano 1992, Vegetazione 4, 1961, Olio su tela, cm. 130x100; Firma e data in basso a destra: Morlotti / 61; firma e data al verso sulla tela: Morlotti 61: timbro Galleria del Milione, Milano, con n. 15448: timbro Salone Annunciata, Milano: timbro Galleria Sianesi, Milano; sul telaio: titolo Vegetazione 4: timbro Galleria Blu, Milano: etichetta Mostra della Critica Italiana / 1961 / Istituto Finanziario per l'Arte / Milano.; Esposizioni, Mostra della Critica Italiana 1961, Milano, Istituto Finanziario per l'Arte, dicembre 1961 - gennaio 1962, cat. tav. 57, illustrato.; Bibliografia, Gianfranco Bruno, Pier Giovanni Castagnoli, Donatella Biasin, Ennio Morlotti. Catalogo ragionato dei dipinti, tomo primo, Skira editore, Milano, 2000, p. 271, n. 627.

  • Afro, Udine 1912 - Zurigo 1976, Il gatto di Luciana, 1971, Tecnica mista su...
    Lotto 576

    Afro, Udine 1912 - Zurigo 1976, Il gatto di Luciana, 1971, Tecnica mista su tela, cm. 20x25; Firma e data in basso a destra: Afro '71; scritta, firma e data al verso sul telaio: Gatto sul tetto, vicino a un camino, con la banderuola / di notte, Afro, 71.; Storia, Collezione Luciana e Franco Gentilini, Roma;, Collezione privata; Bibliografia, Mario Graziani, Barbara Drudi, Alessia Gubbiotti, Catalogo generale ragionato dai documenti dell'Archivio Afro, Dataars, Roma, 1997, p. 320, n. 715.

  • Lucio Fontana, Rosario Santa Fè 1899 - Varese 1968, Concetto spaziale...
    Lotto 577

    Lucio Fontana, Rosario Santa Fè 1899 - Varese 1968, Concetto spaziale (Teatrino), 1965, Idropittura su tela, rosso, e legno laccato, bianco, cm. 100x110; Firma e titolo al verso sulla tela: L. Fontana / "Concetto Spaziale"; sul telaio: etichetta Galerie Bonnier, Genève, con n. 73019.; Storia, Galerie Pierre, Stoccolma (Archivio Fontana n. 1138/26);, Galleria Medea, Milano (Archivio Fontana n. 1023/20);, Collezione Giuseppe Colavito, Milano (Archivio Fontana n. 1237/12);, Collezione privata, Lonate Pozzolo;, Collezione privata; Bibliografia, Enrico Crispolti, Lucio Fontana. Catalogue raisonné des peintures, sculptures et environnements spatiaux, vol. II, La Connaissance, Bruxelles, 1974, p. 170, n. 65 TE 17;, Enrico Crispolti, Fontana. Catalogo generale volume secondo, Electa, Milano, 1986, p. 593, n. 65 TE 17;, Enrico Crispolti, Lucio Fontana. Catalogo ragionato di sculture, dipinti, ambientazioni, tomo II, con la collaborazione di Nini Ardemagni Laurini, Valeria Ernesti, Skira editore, Milano 2006, p. 779, n. 65 TE 17.

  • Emilio Vedova, Venezia 1919 - 2006, Cristo nei Getsemani (Interpretazione da...
    Lotto 578

    Emilio Vedova, Venezia 1919 - 2006, Cristo nei Getsemani (Interpretazione da Tintoretto), 1942, Olio su tela, cm. 49,7x44,7; Firma in basso a sinistra: Vedova; titolo, firma e data al verso sul telaio: Interpretazione da Tintoretto / (Cristo nei Getsemani) / Vedova - 942: etichetta Raccolta di Nino Carozzi - Lerici: etichetta Raccolta Dott. Antonio Tacconi - Montuolo - Lucca.; Storia, Collezione Carozzi, Lerici;, Collezione Tacconi, Montuolo;, Collezione Barsotti, Montuolo;, Collezione privata; Certificato su foto Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, Venezia, 26/02/2010, con n. 381.; Esposizioni, Guttuso e gli amici di Corrente, a cura di Enrico Dei, Seravezza, Palazzo Mediceo, 1 luglio - 11 settembre 2011, cat. p. 139, illustrato a colori.

  • Salvatore Fiume, Comiso (Rg) 1915 - Milano 1997, Il Jazz (Evocazione negra),...
    Lotto 579

    Salvatore Fiume, Comiso (Rg) 1915 - Milano 1997, Il Jazz (Evocazione negra), 1956, Tecnica mista su carta applicata su tela, cm. 54x72; Firma in basso a destra: S. Fiume; al verso sulla tela: cartiglio con firma, titolo e data: Salvatore Fiume / "Il Jazz" / Evocazione negra / 1956: timbro Galleria d'Arte del Naviglio, Milano, con n. 3284.; Storia, Galleria del Naviglio, Milano;, Collezione privata.

  • Ardengo Soffici, Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964, Le...
    Lotto 580

    Ardengo Soffici, Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964, Le fornaci del Poggio a Caiano, 1908, Olio su cartone, cm. 65x59,8; Firma, numero, titolo e data al verso: Soffici / N. 1 / Fornaci 1908: Ardengo Soffici / Soffici.; Storia, Collezione P. Jahier, Pistoia;, Collezione privata, Firenze;, Collezione privata; Esposizioni, Ardengo Soffici. Giornate di paesaggio, 50 opere a cinquant'anni dalla scomparsa e 15 paesaggi di pittori italiani, a cura di Luigi Cavallo, Poggio a Caiano, Scuderie Medicee, Museo Soffici e del '900 italiano, 26 aprile - 27 luglio 2014, cat. p. 47, illustrato a colori.; Bibliografia, Carlo Carrà, Ardengo Soffici, avec 32 reproductions en phototypie, Éditions de "Valori Plastici", Rome, 1922, p. n.n. (con titolo Le chaufour de Poggio Caiano);, Giuseppe Raimondi, Luigi Cavallo, Ardengo Soffici, Nuovedizioni Enrico Vallecchi, Firenze, 1967, p. 88, n. 152, tav. CLXXX (opera datata 1912);, Giulia Ballerini, Ardengo Soffici. La grande mostra del 1920, Pentalinea Editore, Prato, 2007, pp. 159, 164, n. 49, da collocare al n. 25.

  • Ardengo Soffici, Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964,...
    Lotto 581

    Ardengo Soffici, Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964, Paese, 1939, Olio su tela, cm. 68x80,5; Firma e data in basso a sinistra: Soffici / 39. Al verso sulla tela: etichetta Collezione / Vallecchi: etichetta Proprietà / E. Vallecchi; sul telaio: etichetta Arte Italiana dal 1920 ad Oggi / (Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Costarica: giugno - dicembre 1967) / Esposizione organizzata per incarico dei Ministeri Italiani della Pubblica Istruzione / e degli Affari Esteri, dalla Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma, con n. 98: timbro e etichetta Opera Esposta / I Mostra delle Collezioni / D'Arte Contemporanea / organizzata dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di / Cortina d'Ampezzo, sotto l'egida del Ministero dell'Educazione Nazionale / Cortina d'Ampezzo 10 - 13 Agosto 1941.; Storia, Collezione Attilio Vallecchi, Firenze;, Collezione Enrico Vallecchi, Firenze;, Collezione privata, Firenze;, Collezione privata; Esposizioni, Mostra di artisti toscani, VII Settimana Cesenate, Cesena, Biblioteca Malatestiana, 3 - 24 settembre 1939, cat. n. 39, tav. XLII, illustrato;, Mostra delle Collezioni d'Arte Contemporanea, Cortina d'Ampezzo, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, 10 - 31 agosto 1941, cat. n. 121 o n. 123;, 100 Opere di Ardengo Soffici, Prato, Galleria d'Arte Moderna Fratelli Farsetti, 19 ottobre - 18 novembre 1969, cat. p. 53, tav. LII, illustrato a colori;, Ardengo Soffici (1879-1964). Mostra per il centenario della nascita, a cura di Luigi Cavallo, Prato, Galleria d'Arte Farsetti, maggio-giugno 1979, tav. XXXV, illustrato a colori;, Ardengo Soffici, Giornate di paesaggio, 50 opere a cinquant'anni dalla scomparsa e 15 paesaggi di pittori italiani, a cura di Luigi Cavallo, Poggio a Caiano, Scuderie Medicee, Museo Soffici e del '900 italiano, 26 aprile - 27 luglio 2014, cat. pp. 68, 69, illustrato a colori (con titolo Strada e casolare - Paese).; Bibliografia, Ardengo Soffici, Primavera in Toscana, in Italia, rivista trimestrale E.N.I.T., Roma, primavera 1942, riprodotto in copertina (con titolo Primavera toscana);, Giuseppe Raimondi, Luigi Cavallo, Ardengo Soffici, Nuovedizioni Enrico Vallecchi, Firenze, 1967, p. 94, n. 363, tav. LXIX.

  • Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Composizione con figure e testa di...
    Lotto 582

    Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Composizione con figure e testa di cavallo, 1958 ca., Olio su tela, cm. 50x70; Firma in basso a sinistra: Sironi. Al verso sul telaio: timbro Galleria del Milione, Milano, con n. 7715/2.; Opera archiviata presso l'Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell'Opera di Mario Sironi, Milano, 27 marzo 2019, al n. 153/19 RA.

  • Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Composizione, (1945-49), Olio su...
    Lotto 583

    Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Composizione, (1945-49), Olio su tela, cm. 60x90; Al verso sulla tela: dichiarazione di autenticità e firma di Willy Macchiati.; Certificato su foto di Willy Macchiati, Milano, 17 luglio 1971 (opera datata 1945).; Esposizioni, Sironi, catalogo con scritti di Corrado Cagli e Alfonso Gatto, Firenze, Palazzo Corsini, settembre 1969, cat. n. 136, illustrato (opera datata 1949).

  • Renato Guttuso, Bagheria (Pa) 1912 - Roma 1987, Campagna romana, 1946, Olio...
    Lotto 584

    Renato Guttuso, Bagheria (Pa) 1912 - Roma 1987, Campagna romana, 1946, Olio su tela, cm. 50x60,5; Firma in basso a destra: Guttuso; firma e data al verso sulla tela: Guttuso 46: timbro Cafiso, Milano: timbro Marescalchi Galleria d'Arte, Bologna.; Foto autenticata dall'artista.; Bibliografia, Enrico Crispolti, Catalogo ragionato generale dei dipinti di Renato Guttuso, vol. 1, Giorgio Mondadori, Milano, 1983, p. 140, n. 45/41 (opera datata 1945).

  • Mario Mafai, Roma 1902 - 1965, Tramonto su Roma, 1941, Olio su tavola, cm....
    Lotto 585

    Mario Mafai, Roma 1902 - 1965, Tramonto su Roma, 1941, Olio su tavola, cm. 24x34,3; Firma e data in basso a destra: Mafai 41. Al verso sulla tavola: dichiarazione di autenticità di Giulia Mafai, Roma, 21 Giugno 1975: etichetta e due timbri Galleria Arte - "Cortina", Cortina, con indicazione Collettiva 1983: timbro Galleria d'Arte "Campaiola", Roma: Galleria d'Arte "Molino", Roma: etichetta Macarron S.A., Madrid, con n. 119843; sul telaio: etichetta Collezione Giuseppe Iannaccone / Italia 1920-1945 / Una nuova figurazione del sé / a cura di Alberto Salvadori e Rischa Paterlini / Direttore artistico / Edoardo Bonaspetti / Triennale Milano / 1 febbraio - 19 marzo 2017.; Storia, Collezione dell'Artista;, Galleria Bonaparte, Milano;, Collezione privata; Certificato su foto Archivio della Scuola Romana, Roma, 17/02/05, con n. 425/05.; Esposizioni, Aria. Premio internazionale d'arte. Decima edizione, Fabriano, Fondazione Ermanno Casoli, Spedale di Santa Maria del Buon Gesù, 7 luglio - 16 settembre 2007, cat. p. 49, illustrato a colori;, Corrente. Le parole della vita. Opere 1930-1945, Milano, Palazzo Reale, 18 giugno - 7 settembre 2008, cat. pp. 28, 88, illustrato a colori;, Collezione Giuseppe Iannaccone. Italia 1920-1945. Una nuova figurazione e il racconto del sé, a cura di Alberto Salvadori e Rischa Paterlini, Triennale di Milano, 1 febbraio - 19 marzo 2017, cat. p. 238, illustrato a colori.; Bibliografia, Alessandro Moscè, Aria, cieli e paesaggi, in L'Azione, 14 luglio 2007, cit.;, Una caccia amorosa. Arte italiana tra le due guerre nella collezione Iannaccone, Skira, Ginevra - Milano, 2009, pp. 40, 222;, Italia 1920-1945: da De Pisis a Guttuso. Da Sassu a Vedova. La collezione Giuseppe Iannaccone, Arte & Arte Grafica, Bergamo, 2017, p. 22.

  • Massimo Campigli, Berlino 1895 - St.Tropez 1971, Il gioco della palla, 1945,...
    Lotto 586

    Massimo Campigli, Berlino 1895 - St.Tropez 1971, Il gioco della palla, 1945, Olio su tela, cm. 25x31; Firma e data in basso a destra: Campigli 45. Al verso sul telaio: etichetta parzialmente abrasa e timbro Galleria del Milione, Milano, con n. 4270.; L'autenticità dell'opera è stata confermata per e-mail da Eva Weiss.

  • Franco Gentilini, Faenza (Ra) 1909 - Roma 1981, Ragazza con collana, 1961,...
    Lotto 587

    Franco Gentilini, Faenza (Ra) 1909 - Roma 1981, Ragazza con collana, 1961, Olio su tela sabbiata, cm. 100x81; Firma in basso a sinistra: Gentilini. Al verso sulla tela: etichetta Centro Internazionale di Arti Figurative / Biella / Mostra di Franco Gentilini / Centro Internazionale Arti Figurative - Biella - / Febbraio 1964; sul telaio: etichetta e timbro Galleria del Naviglio, Milano: due timbri Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano: etichetta e due timbri Galleria d'Arte Sianesi, Milano.; Storia, Galleria del Naviglio, Milano;, Galleria Ordelaffi, Forlì;, Collezione privata; Certificato su foto di Renato Cardazzo, Galleria del Naviglio, Milano; certificato su foto Galleria d'Arte Sianesi, Milano.; Esposizioni, Mostra di Franco Gentilini, Venezia, Galleria d'Arte Cavallino 2, settembre 1962, cat. n. 14;, Gentilini, Biella, Centro Internazionale di Arti Figurative, 1 - 16 febbraio 1964, cat. n. 19;, Gentilini, Torino, Galleria La Bussola, dall'11 maggio 1964, cat. n. 21;, Franco Gentilini, Parigi, Galerie Rive Gauche, dal 24 maggio 1967, cat. n. 17;, La Tavolozza Figurativa, Milano, Palazzo della Permanente, giugno - luglio 1968;, Maestri Moderni, Milano, Galleria Sianesi, novembre - dicembre 1970, cat. tav. 26, illustrato.; Bibliografia, Luciana Gentilini, Giuseppe Appella, Gentilini. Catalogo generale dei dipinti 1923-1981, Edizioni De Luca, Roma, 2000, p. 436, n. 887.

  • Carlo Carrà, Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966, Natura morta con brocca,...
    Lotto 588

    Carlo Carrà, Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966, Natura morta con brocca, 1957, Olio su tela, cm. 60x50; Firma e data in basso a sinistra: C. Carrà 957: dedica al verso sulla tela: A Federico Gussoni / Carlo Carrà: etichetta con n. 8785 e timbro Galleria Annunciata, Milano; sul telaio: timbro Brera Galleria d'Arte, Milano: timbro Collezione Walter Fontana.; Storia, Galleria D'Arte Brera, Milano;, Collezione Gussoni, Milano;, Collezione A. Mazzotta, Milano;, Collezione Walter Fontana, Monza; Certificato su foto di Massimo Carrà, Catalogo Generale delle Opere di Carrà, con n. 35/57; certificato su foto Archivio Carlo Carrà, Milano, 3 luglio 2010, con rettifica delle misure indicate sul catalogo generale.; Bibliografia, Massimo Carrà, Carrà, tutta l'opera pittorica volume III, 1951-1966, L'Annunciata / La Conchiglia, Milano, 1968, pp. 287, 578, n. 35/57 (con misure errate).

  • Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Via San Leonardo, 1948, Olio su...
    Lotto 589

    Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Via San Leonardo, 1948, Olio su tela, cm. 46x33; Firma e data in basso a destra: O. Rosai / 48. Al verso sul telaio: etichetta Centenario della nascita 1895-1995 / Ottone Rosai / Antologica - 200 opere dal 1913 al 1957 / Farsettiarte / Prato - 23 settembre / 22 ottobre 1995 / Cat. n. 166.; Storia, Collezione privata, Seren del Grappa;, Collezione privata; Esposizioni, Ottone Rosai, 200 opere dal 1913 al 1957, a cura di Luigi Cavallo, Prato, Farsettiarte, 23 settembre - 22 ottobre 1995, poi Milano, Palazzo Reale, 26 ottobre 1995 - 6 gennaio 1996, cat. p. 230, n. 166, illustrato a colori.

  • Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Paesaggio, (1948), Olio su...
    Lotto 590

    Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Paesaggio, (1948), Olio su tela, cm. 60x45; Firma in basso a destra: O. Rosai. Dichiarazione di autenticità al verso sulla tela: Vero di Ottone / Rosai / Renato Tassi.; Storia, Collezione Tassi, Firenze;, Collezione Paladini, Firenze;, Collezione privata; Esposizioni, 100 Opere di Artisti Toscani, scritto introduttivo di Mario Luzi, Prato, Galleria d'Arte Farsetti, 1972, cat. tav. 90, illustrato a colori.

  • Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Stradina nel bosco, Olio su...
    Lotto 591

    Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Stradina nel bosco, Olio su tela, cm. 60,5x45,5; Firma in basso a destra: O. Rosai. Al verso sulla tela: sigla Bruno Giraldi: etichetta con timbro e firma Raccolta Bruno Giraldi / Livorno - Firenze: etichetta Galleria d'Arte Farsetti, Prato.; Storia, Collezione privata, Sesto Fiorentino;, Collezione privata

  • Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Paesaggio, 1955 ca., Olio su...
    Lotto 592

    Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Paesaggio, 1955 ca., Olio su tela, cm. 50x70,3; Firma in basso a sinistra: O. Rosai. Al verso sulla tela: timbro Galleria Bergamini, Milano, con n. 10/1690/59.; Certificato su foto di Luigi Cavallo, Milano, 11 dicembre 2018.

  • Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Strada con casa e cipressi,...
    Lotto 593

    Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Strada con casa e cipressi, 1954 ca., Olio su tela, cm. 70,3x50,2; Firma in basso a destra: O. Rosai. Al verso sulla tela: timbro Galleria Bergamini, Milano, con n. 10/1055/54; sulla tela e sul telaio: sigla Bruno Giraldi.; Certificato su foto di Luigi Cavallo, Milano, 12 marzo 2019.

  • Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Strada e casa bianca, (1956),...
    Lotto 594

    Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Strada e casa bianca, (1956), Olio su tela, cm. 50x65,3; Firma in basso a destra: O. Rosai. Al verso sulla tela: etichetta con timbro e firma Raccolta Bruno Giraldi / Livorno - Firenze: sigla Bruno Giraldi; sul telaio: timbro Collezione Walter Fontana: tre timbri Bruno Giraldi.; Storia, Collezione Bruno Giraldi, Livorno;, Galleria Brera, Milano;, Collezione Walter Fontana, Monza; Certificato su foto di Luigi Cavallo, Milano, 17 maggio 2011.; Bibliografia, Giovanni Faccenda, Catalogo Generale Ragionato delle Opere di Ottone Rosai. Primo Volume, Editoriale Giorgio Mondadori, Milano, 2018, p. 561, n. 511.

  • Antonio Bueno, Berlino 1918 - Fiesole (Fi) 1984, Concerto, 1969, Olio su...
    Lotto 595

    Antonio Bueno, Berlino 1918 - Fiesole (Fi) 1984, Concerto, 1969, Olio su faesite, cm. 50x70; Firma e data in alto a destra: Antonio Bueno 1969. Al verso: etichetta Galleria Palazzo Carmi, Parma.; Certificato con foto Galleria Contemporarte firmato dall'artista, con n. 4402; certificato su foto di Isabella Bueno, Fiesole, 31 ottobre 2018, con n. AB 038/018.

  • Massimo Campigli, Berlino 1895 - St.Tropez 1971, Profili, 1946, Olio su tela...
    Lotto 596

    Massimo Campigli, Berlino 1895 - St.Tropez 1971, Profili, 1946, Olio su tela applicata su cartone, cm. 30x21,2; Firma e data in basso a destra: Campigli 46.; Storia, Collezione Bestagini, Milano;, Collezione Ramella, Milano;, Collezione privata, Lumezzane;, Collezione privata; Opera registrata presso l'Archivio Campigli, Saint-Tropez, 1 maggio 1988, al n. 880501-385.; Bibliografia, Nicola Campigli, Eva Weiss, Marcus Weiss, Campigli, catalogue raisonné, vol. II, Silvana Editoriale, Milano, 2013, p. 565, n. 46-035.

Lotti dal 49 al 96 di 99
Mostra
×

Asta N. 188 II - Arte Moderna

Esposizioni:

Roma (sintesi delle opere) 11 e 12 Maggio
HOTEL PARCO DEI PRINCIPI, Via G. Frescobaldi 5
Orario: 10,30 - 19,30

Milano (sintesi delle opere) Dal 16 al 22 Maggio 2019
Esposizione in contemporanea
CASA DEL MANZONI, via Morone, 1
FARSETTIARTE, Portichetto di via Manzoni (ang. via Spiga)
Orario 10-19,30 (festivi compresi); ultimo giorno di esposizione orario 10-17

Prato Dal 25 al 31 Maggio 2019
FARSETTIARTE
Viale della Repubblica (area Museo Pecci)
Orario 10-19,30 (festivi compresi)

Sessioni

  • 1 giugno 2019 ore 16:00 Sessione Unica - dal lotto 501 al lotto 599 (501 - 599)