Asta N. 188 II - Arte Moderna
-
Lotto 549 Fortunato Depero, Fondo, Val di Non (Tn) 1892 - Rovereto (Tn) 1960, Pappagallo, 1920, Olio su tela, cm. 58,1x38,3; Firma in basso a destra: F. Depero. Al verso sul telaio: etichetta Martano / Gallerie in Torino: etichetta Galleria d'Arte Contemporanea Peccolo / Livorno / Cat. n. 20 / n° 004: etichetta con timbro Galleria d'Arte Narciso: due timbri Galleria Pancheri, Rovereto; sulla tela dichiarazione di autenticità: Opera eseguita da mio marito / Fortunato nel 1920 / In fede / Rosetta Amadori Depero / Rovereto 13-3-1971.; Opera registrata presso l'Archivio Unico per il Catalogo delle Opere Futuriste di Fortunato Depero, al n. FMD-0461-DIP.; Esposizioni, Fortunato Depero. Opere 1914 - 1953, a cura di Maurizio Scudiero, Cortina d'Ampezzo, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 9 - 31 agosto 2008, poi Milano, Farsettiarte, 18 settembre - 15 ottobre 2008, cat. n. 11, illustrato a colori;, Firenze-New York. Rinascimento e Modernità. Da Luca Signorelli a Andy Warhol, Firenze, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 30 settembre - 10 dicembre 2011, cat. n. 14, illustrato a colori.
-
Lotto 550 Fortunato Depero, Fondo, Val di Non (Tn) 1892 - Rovereto (Tn) 1960, Simultaneità cittadine, seconda metà anni Quaranta, Inchiostro e matita su carta applicata su tela, cm. 101,3x81,2; Esposizioni, Fortunato Depero. Opere 1914 - 1953, a cura di Maurizio Scudiero, Cortina d'Ampezzo, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 9 - 31 agosto 2008, poi Milano, Farsettiarte, 18 settembre - 15 ottobre 2008, cat. n. 29, illustrato a colori.
-
Lotto 551 Giulio D'Anna, Villarosa (En) 1908 - Messina 1978, Paesaggio simultaneo + aerei Caproni, 1928-29 ca., Tecnica mista su carta, cm. 44,5x59,5; Firma in basso al centro: G. D'Anna.; Certificato su foto Archivio Storico Futuristi Siciliani, Palermo.
-
Lotto 552 Ardengo Soffici, Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964, Trofeino, (1948), Tempera su cartone, cm. 65,1x50,2; Al verso: etichetta e due timbri Galleria del Naviglio, Milano: timbro Galleria del Naviglio, Milano, con n. 2131 e firma Cardazzo: timbro Galleria Annunciata, Milano, con n. 6776.; Storia, Raccolta Gualino, Roma;, Collezione privata; Certificato su foto di Luigi Cavallo, Milano, 13 febbraio 1979.; Bibliografia, Giuseppe Ungaretti, Pittura contemporanea, Cappelli, Bologna, 1950, n. 58.
-
Lotto 553 Pierre-Auguste Renoir, Limoges 1841 - Cagnes 1919, Paysage à la maison blanche, Olio su tela, cm. 16,5x25,4; Sigla in basso a destra: R.; Certificato con foto Wildenstein Institute, Parigi, 11 dicembre 2006, con n. 10125.; Bibliografia, Ambroise Vollard, Tableaux, pastels & dessins de Pierre-Auguste Renoir, Parigi, 1918, vol. II, p. 179.
-
Lotto 554 Nikolai Suetin, Mjatlevo 1897 - San Pietroburgo 1954, Composizione suprematista, anni Venti, Tecnica mista su carta, cm. 19,8x14,4; Luogo e firma in basso a destra, titolo in basso a sinistra. Al verso, su un cartone di supporto: etichetta e due timbri Studio d'Arte Campaiola, Roma.; Storia, Collezione Vittorio Grimaldi, Roma;, Studio d'Arte Campaiola, Roma;, Collezione privata; Certificato con foto Studio d'Arte Campaiola, Roma.
-
Lotto 555 Hans Hartung, Lipsia 1904 - Antibes 1989, Senza titolo, 1947, Carboncino e pastelli su carta, cm. 26x49,6; Sigla e scritta al verso sulla carta: HH OP 40.; Storia, Collezione Roberta Gonzalez, Parigi;, Collezione privata; Certificato su foto Fondation Hans Hartung et Anna-Eva Bergman, Antibes, 30 maggio 2018, con n. CT HH3291-0.; Esposizioni, Hans Hartung. Opere scelte 1947-1988, Firenze, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, poi Acqui Terme, Galleria Repetto Arte Moderna e Contemporanea, poi Milano, Tega Arte Moderna e Contemporanea, 16 marzo - 28 ottobre 2012, cat. n. 1, illustrato a colori.
-
Lotto 556 Jean Paul Riopelle, Montreal 1923 - 2002, Composizione, 1958, Olio su carta applicata su tela, cm. 57,8x78,5; Firma e data in basso a destra: Riopelle / 58. Al verso sul telaio; etichetta e timbro con n. 338 Galleria dell'Ariete, Milano: etichetta Collezione C. M., con n. 163.; Storia, Collezione Carlo Monzino, Milano;, Collezione privata
-
Lotto 557 Jean Paul Riopelle, Montreal 1923 - 2002, Sapinage, 1973, Olio su tela, cm. 88x130; Firma in basso a destra: Riopelle; titolo al verso sul telaio: Sapinage: etichetta Galerie Maeght, Paris, con n. 13652: etichetta Falchi Arte Moderna, Milano.; Certificato su foto di Yseult Riopelle, in data 26 febbraio 2007, con n. 237-CO-AM e n. 1973. 17 H.
-
Lotto 558 Mario Tozzi, Fossombrone (PU) 1895 - St. Jean du Gard 1979, Testina e palla a spicchi, 1964, Olio su tela, cm. 33,7x22; Firma e data in basso al centro: Mario / Tozzi / 964. Al verso sulla tela: etichetta con n. 7539 e due timbri Galleria d'Arte Sianesi, Milano.; Storia, Collezione Bozzolo;, Galleria Sianesi, Milano;, Collezione privata; Foto autenticata dall'artista, Parigi, 7 gennaio 974.; Bibliografia, Marilena Pasquali, Catalogo ragionato generale dei dipinti di Mario Tozzi, volume secondo, Giorgio Mondadori, Milano, 1988, p. 98, n. 64/24.
-
Lotto 559 Massimo Campigli, Berlino 1895 - St.Tropez 1971, Busto (Le perle), 1947, Olio su tela, cm. 55x43; Firma e data in basso a destra: Campigli 47. Al verso sul telaio: etichetta Galleria del Secolo, Roma, con n. 217: etichetta Edizioni "Il Milione", Milano, con n. 4985.; Storia, Galleria del Milione, Milano;, Galleria dell'Obelisco, Roma;, Galleria C. Bruni, Roma;, Galleria Il Mappamondo, Milano;, Collezione privata; Certificato su foto di Nicola Campigli, Saint Tropez, 12 Aprile 2004, con n. 531061022.; Esposizioni, Massimo Campigli, Roma, Galleria dello Zodiaco, dal 12 marzo 1949;, Massimo Campigli, Roma, Galleria dell'Obelisco, aprile 1949.; Bibliografia, 12 opere di Massimo Campigli, con una introduzione di Maurice Raynal, Il Milione, Milano, 1948, tav. 9;, Campigli allo Zodiaco, in La Fiera Letteraria, anno IV, n. 13, 27 marzo 1949, p. 4;, Massimo Campigli, in La Fiera Letteraria, anno IV, n. 17, 24 aprile 1949, p. 5;, Jean Paulhan, L'ape Campigli, in La Fiera Letteraria, anno VI, n. 14, 8 aprile 1951, p. 4;, Nicola Campigli, Eva Weiss, Marcus Weiss, Campigli, catalogue raisonné, vol. II, Silvana Editoriale, Milano, 2013, p. 574, n. 47-031.
-
Lotto 560 Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Composizione, 1956 ca., Olio su tela, cm. 90x110; Firma in basso a destra: Sironi. Al verso sul telaio: timbro Galleria del Milione, Milano, con n. 7721/2.; Opera archiviata presso l'Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell'Opera di Mario Sironi, Milano, 27 marzo 2019, al n. 154/19 RA.