Asta N. 188 II - Arte Moderna

Asta N. 188 II - Arte Moderna

sabato 1 giugno 2019 ore 16:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 37 al 48 di 99
Mostra
Cancella
  • Virgilio Guidi, Roma 1891 - Venezia 1984, Mulino Stucky, 1927, Olio su...
    Lotto 537

    Virgilio Guidi, Roma 1891 - Venezia 1984, Mulino Stucky, 1927, Olio su cartone, cm. 50x71; Data e firma in basso a destra: 1927 / Virgilio Guidi; firma e dichiarazione di autenticità al verso: Virgilio Guidi / Autentico / 1927 / Guidi: dichiarazione di autenticità del Notaio Giuseppe Galimberti, Venezia, 20 settembre 1965, rep. n. 6723.; Bibliografia, Toni Toniato, Dino Marangon, Franca Bizzotto, Virgilio Guidi. Catalogo generale dei dipinti. Volume primo, Electa, Milano, 1998, p. 162, n. 1928 26 (con dati errati).

  • Carlo Carrà, Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966, Marina con veliero, 1959,...
    Lotto 538

    Carlo Carrà, Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966, Marina con veliero, 1959, Olio su tela, cm. 30x40; Firma e data in basso a sinistra: C. Carrà 959. Al verso sulla tela: etichetta Galleria dell'Annunciata, Milano, con n. 3612; sul telaio: timbro Galleria Gissi, Torino, con n. 1372: etichetta con n. 1603 e due timbri, di cui uno con n. 1603, Galleria Cadario, Milano.; Storia, Collezione P. Landoni, Milano;, Collezione privata; Bibliografia, Massimo Carrà, Carrà, tutta l'opera pittorica volume III, 1951-1966, L'Annunciata / La Conchiglia, Milano, 1968, pp. 357, 581, n. 23/59.

  • Felice Casorati, Novara 1883 - Torino 1963, Le arance, 1956, Olio su tela,...
    Lotto 539

    Felice Casorati, Novara 1883 - Torino 1963, Le arance, 1956, Olio su tela, cm. 90x55; Firma in basso a destra: F. Casorati. Al verso sul telaio: etichetta Comune di Ferrara - Palazzo dei Diamanti / Direzione Gallerie Civiche Arte Moderna / Mostra Casorati: etichetta Felice Casorati / La strategia della composizione / Aosta, Centro Saint-Bénin / 19 aprile - 7 settembre 2003; sulla tela e sul telaio: tre timbri Galleria del Vantaggio, Roma.; Storia, Galleria del Vantaggio, Roma;, Collezione privata; Certificato su foto Archivio Casorati, Torino, 19 marzo 2001, con n. 1081.; Esposizioni, Felice Casorati, Ferrara, Galleria Civica d'Arte Moderna, Palazzo dei Diamanti, 4 luglio - 5 ottobre 1981, cat. n. 103, illustrato;, Felice Casorati, La strategia della composizione, Aosta, Centro Saint-Bénin, 19 aprile - 7 settembre 2003, cat. p. 103, n. 34, illustrato.; Bibliografia, Luigi Carluccio, Casorati, Editrice TECA, Torino, 1964, pp. 350, 378, n. 611;, Giorgina Bertolino, Francesco Poli, Felice Casorati Catalogo Generale. I dipinti (1904-1963), 2 volumi, Umberto Allemandi e C., Torino, 1995, vol. I, p. 403, n. 1059, vol. II, tav. 1059.

  • Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Piazza d'Italia, 1950-51 ca.,...
    Lotto 540

    Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Piazza d'Italia, 1950-51 ca., Olio su tela, cm. 40x50; Firma in basso a sinistra: G. de Chirico; dichiarazione di autenticità al verso sulla tela: Questa pittura metafisica / "Piazza d'Italia" / è opera autentica da me / eseguita e firmata / Giorgio de Chirico: dichiarazione di autenticità del Notaio Gandolfo, Roma, 13 aprile 1964, Rep. n. 149040: timbro Galleria d'Arte Sianesi, Milano.; Storia, Collezione privata, Roma;, Collezione privata; Certificato su foto di Claudio Bruni Sakraischik, Roma, 14 febbraio 1981, con n. 192/81; certificato su foto Galleria d'Arte Sianesi, Milano.; Bibliografia, Claudio Bruni Sakraischik, Catalogo Generale Giorgio de Chirico, volume settimo, opere dal 1951 al 1974, Electa Editrice, Milano, 1983, n. 1023 (con misure errate).

  • Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Malinconia dell'addio, seconda...
    Lotto 541

    Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Malinconia dell'addio, seconda metà anni Sessanta, Olio su tela, cm. 103,5x58; Firma in basso a sinistra: G. de Chirico; titolo e firma al verso sulla tela: "Malinconia dell'addio" / Giorgio de Chirico: etichetta con n. 5959 e indicazione mostra Maestri del Surrealismo e due timbri Galleria Gissi, Torino; sul telaio: timbro Galleria Gissi, Torino, con n. 5959.; Foto autenticata dall'artista, con timbro Galleria Gissi, Torino, con n. 5959, e dichiarazione di autenticità e archiviazione nel Catalogo Generale Giorgio de Chirico a firma Renato Gissi; opera registrata presso la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, 11 marzo 1983, con n. 23/83, come da lettera della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, 23 aprile 2019.

  • Carlo Carrà, Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966, Paesaggio, 1932, Olio su...
    Lotto 542

    Carlo Carrà, Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966, Paesaggio, 1932, Olio su cartone telato, cm. 45x55; Firma e data in basso a sinistra: C. Carrà 932. Al verso: etichetta 100 Opere / di Carlo Carrà / Galleria d'Arte Moderna Farsetti, Prato, con n. LI.; Storia, Collezione V. Volpe, Roma;, Collezione privata, Firenze;, Collezione privata; Esposizioni, 100 Opere di Carlo Carrà, Prato, Galleria Farsetti, maggio - giugno 1971, cat. tav. LI, illustrato a colori.; Bibliografia, Massimo Carrà, Carrà, tutta l'opera pittorica volume II, 1931-1950, L'Annunciata / La Conchiglia, Milano, 1968, pp. 83, 686, n. 13/32.

  • Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Natura morta con paesaggio,...
    Lotto 543

    Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Natura morta con paesaggio, 1924, Olio su tela, cm. 55x67; Firma e data in basso a destra: 924 De Pisis. Al verso sulla tela: etichetta Galleria Annunciata, Milano; sul telaio: etichetta Mostra della Natura Morta Italiana / Napoli - Zurigo - Rotterdam / settembre 1964 - marzo 1965: timbro Galleria Annunciata, Milano, con n. 01393: due etichette Galleria Milano, Milano, una con n. 1560 e data 1-7-931, l'altra con n. 1352 e data febbraio 1932:  etichetta proprietà [Gussoni]: etichetta Mostra della Natura Morta / Italiana a Napoli: timbro Collezione Walter Fontana.; Storia, Galleria Milano, Milano;, Collezione Gussoni, Milano;, Collezione Mazzotta, Milano;, Galleria Annunciata, Milano;, Galleria Farsetti, Prato;, Collezione Walter Fontana, Monza; Certificato su foto Associazione per il Patrocinio dell'Opera di Filippo de Pisis, Milano, 12 novembre 2010, con n. 03696.; Esposizioni, La natura morta italiana, Napoli, Palazzo Reale, ottobre - novembre 1964, poi Zurigo, Kunsthaus Zürich e Rotterdam, Museum Boijmans van Beuningen, ottobre 1964 - marzo 1965, cat. n. 355;, 100 Opere di Filippo De Pisis, Prato, Galleria Farsetti, 19 maggio - 19 giugno 1973, cat. tav. CXVII, illustrato;, De Pisis e Montale: le occasioni tra poesia e pittura, Mendrisio, Museo d'Arte, 29 aprile - 26 agosto 2012, cat. p. 66, n. 3;, Mediterraneo. Luoghi e miti. Capolavori del Mart, Messina, Museo Interdisciplinare Regionale, 9 dicembre 2016 - 5 marzo 2017, cat. p. 130.; Bibliografia, Guido Ballo, Filippo De Pisis, Edizioni La Simonetta, 1956, tav. 4;, Guido Ballo, De Pisis, Edizioni Ilte, Torino, 1968, n. 132;, Elvio Natali, Vita di De Pisis, in Filippo De Pisis, venti opere venti anni dopo, Galleria Farsetti, Focette, 1976, p. 12, cit.;, Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo primo, opere 1908-1938, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 55, n. 1924 26.

  • Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Natura morta con il quadro di...
    Lotto 544

    Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Natura morta con il quadro di El Greco, 1926, Olio su cartone applicato su tela, cm. 67x52,5; Firma e data a destra: de Pisis / 26. Al verso sulla tela: scritta V.E. Barbaroux; sul telaio: etichetta Mariuccia Mazzotta, con n. 52: etichetta Comune di Verona / Mostra di / Filippo de Pisis / 6 luglio - 21 settembre 1969 / Palazzo della Gran Guardia - Verona, con n. 54: etichetta Arte Moderna in Italia / 1915 - 1935 / Mostra in Palazzo Strozzi / Firenze / novembre 1966 - febbraio 1967, con n. 858: etichetta de Pisis / Gli anni di Parigi / 1925 - 1939 / Galleria dello Scudo / Verona - 13 dicembre 1987 - 31 gennaio 1988 / Galleria dell'Oca / Roma / 5 febbraio 1988 - 19 marzo 1988 / opera esposta: etichetta de Pisis / Gli anni di Parigi / 1925 - 1939 / Castello Svevo / Bari, 24 marzo - 29 aprile 1988 / opera esposta.; Storia, Collezione V.E. Barbaroux, Milano;, Collezione Mazzotta, Milano;, Collezione privata, Milano;, Collezione privata; Esposizioni, De Pisis, a cura di Licisco Magagnato, Manlio Malabotta, Sandro Zanotto, Verona, Palazzo della Gran Guardia, 12 luglio - 21 settembre 1969, cat. n. 54, illustrato;, De Pisis, Focette, Galleria Farsetti, 3 - 29 luglio 1976, cat. n. 3, illustrato;, Aria d'Europa. De Chirico - De Pisis, a cura di Luigi Cavallo, Galleria Farsetti, Milano, poi Focette, Cortina d'Ampezzo e Prato, giugno - settembre 1987, cat. p. 64, tav. III, illustrato a colori;, De Pisis, gli anni di Parigi 1925 - 1939, a cura di Giuliano Briganti, Verona, Galleria dello Scudo, 13 dicembre 1987 - 31 gennaio 1988, poi Roma, Galleria dell'Oca, 5 febbraio - 19 marzo 1988, cat. pp. 88, 89, n. 9, illustrato a colori;, De Pisis, gli anni di Parigi 1925 -1939, a cura di Giuliano Briganti, Bari, Castello Svevo, 24 marzo - 29 aprile 1988, cat. pp. 88, 89, n. 9, illustrato a colori;, De Pisis, dalle avanguardie al "diario", Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 6 febbraio - 12 aprile 1993, cat. pp. 74, 178, n. 26, illustrato a colori;, Cinquant'anni di Farsettiarte a Cortina, Cortina d'Ampezzo, Farsettiarte, 9 - 31 agosto 2014, cat. n.11, illustrato a colori;, Filippo de Pisis. Eclettico connoisseur fra pittura, musica e poesia, a cura di Elisa Camesasca, Paolo Campiglio, Maddalena Tibertelli de Pisis, Torino, Museo Ettore Fico, 22 gennaio - 22 aprile 2018, cat. p. 75, illustrato a colori.; Bibliografia, Leonida Repaci, Galleria di Repaci. Taccuino artistico degli anni di guerra 1941 - 1942 - 1943, Casa Editrice Ceschina, Milano, 1948, pp. 48, 49;, Giuseppe Raimondi, Filippo De Pisis, Vallecchi Editore, Firenze, 1952, tav. 17;, Guido Ballo, Filippo De Pisis, Edizioni La Simonetta, 1956, tav. 19 e sovraccoperta;, Guido Ballo, De Pisis, Edizioni Ilte, Torino, 1968, n. 209;, Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo primo, opere 1908-1938, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 127, n. 1926 114.

  • Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Il Ponte di Tiberio a Rimini,...
    Lotto 545

    Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Il Ponte di Tiberio a Rimini, 1933, Olio su tela, cm. 65x97; Firma e data in basso a destra: de Pisis / 33; titolo al verso sulla tela: Ponte di Tiberio / Rimini: timbro Collezione Guarini, Milano, con n. 19; sul telaio: etichetta Galleria Milano, Milano, con n. 30: due etichette, di cui una con n. III, XIX Esposizione Biennale Internazionale d'Arte - Venezia 1934 - XII: etichetta Sala d'Arte / "Le Ruote" / presso il Giornale del Mattino / Firenze / Mostra / De Pisis / serie "maestri" (2) / 9 - 24 febbraio 1955: etichetta XX Biennale Internazionale d'Arte / Premio del Fiorino / Firenze - Palazzo Strozzi - 8 maggio - 20 giugno 1971: timbro Galleria Michelucci, Firenze, con n. 131: etichetta Filippo de Pisis / Pittura primo Amore / Milano, Farsettiarte - Galleria Tega / 22 marzo - 8 maggio 2010 / Tav. n. 46.; Storia, Galleria Michelucci, Firenze;, Collezione privata; Esposizioni, XIX Biennale di Venezia, 1934, sala XIV, cat. p. 102, n. 5 (con titolo Dal Ponte di Tiberio);, Personale di de Pisis, Firenze, Sala d'Arte Le Ruote presso il Giornale del Mattino, 9 - 24 febbraio 1955, cat. n. 9, illustrato (con titolo Dal Ponte di Tiberio a Rimini);, Biennale Internazionale d'Arte, XX Premio del Fiorino, Unione Fiorentina, Firenze, Palazzo Strozzi, 8 maggio - 20 giugno 1971, cat. p. 87, n. 5 (con titolo Dal Ponte di Tiberio a Rimini);, Filippo de Pisis, a cura di Luigi Cavallo, Firenze, Galleria Menghelli, 6 - 31 ottobre 1972, illustrato;, 100 opere di Filippo de Pisis, Prato, Galleria Farsetti, 19 maggio - 19 giugno 1973, cat. tav. LIII, illustrato;, Filippo de Pisis. Venti opere vent'anni dopo, Focette, Galleria Farsetti, 3 - 29 luglio 1976, cat. tav. 11, illustrato;, Omaggio a de Pisis pittore e scrittore, Cortina d'Ampezzo, Galleria Farsetti, 29 agosto - 14 settembre 1976, cat. tav. XVIII, illustrato;, Filippo de Pisis, Pittura primo Amore, a cura di Luigi Cavallo, Milano, Farsettiarte e Galleria Tega, 23 marzo - 8 maggio 2010, cat. pp. 140-141, n. 46, illustrato a colori.; Bibliografia, Piero Bargellini, Belvedere. L'arte del Novecento, Vallecchi Editore, Firenze, 1970, tav. 76;, Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo primo, opere 1908-1938, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 324, n. 1933 19.

  • Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Frutta in un paese, 1950, Olio su...
    Lotto 546

    Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Frutta in un paese, 1950, Olio su tela, cm. 49,6x60; Firma in basso a sinistra: G. de Chirico.; Storia, Galleria Rotta, Genova;, Collezione privata; Bibliografia, Claudio Bruni Sakraischik, Catalogo Generale Giorgio de Chirico, volume sesto, opere dal 1931 al 1950, Electa Editrice, Milano, 1976, n. 534.

  • Giorgio Morandi, Bologna 1890 - 1964, Natura morta, 1957, Olio su tela, cm....
    Lotto 547

    Giorgio Morandi, Bologna 1890 - 1964, Natura morta, 1957, Olio su tela, cm. 47,6x23; Firma in alto al centro: Morandi. Al verso sul telaio: etichetta Galleria del Milione, Milano, con n. 263: timbro Galleria del Milione, Milano, con n. 7732.; Storia, Galleria del Milione, Milano;, Galleria E. Marconi, Milano;, Collezione privata, Milano;, Collezione privata; Bibliografia, Lamberto Vitali, Morandi. Catalogo generale, volume secondo, 1948-1964, Electa Editrice, Milano, 1977, n. 1065;, Lamberto Vitali, Morandi. Catalogo generale, volume secondo, 1948-1964, seconda edizione, Electa Editrice, Milano, 1983, n. 1065;, Morandi ultimo: nature morte 1950-1964, Mazzotta, Milano, 1997, p. 186, cit.

  • Fortunato Depero, Fondo, Val di Non (Tn) 1892 - Rovereto (Tn) 1960, Depero...
    Lotto 548

    Fortunato Depero, Fondo, Val di Non (Tn) 1892 - Rovereto (Tn) 1960, Depero Futurista, 1927, Libro, es. 676/1000, cm. 24,5x32; Firma e data al verso della prima di copertina: Fortunato Depero / 1927.; Legatura editoriale in cartone robusto con due bulloni di alluminio ai piatti: 117 fogli per un totale di 234 pagine, due fogli di risguardo, quattro veline di cui una stampata (Mucca in montagna), copertina in nero e argento. Libro illustrato con disegni e bozzetti a tratto, alcune bicromie, quarantasette riproduzioni fotografiche di cui due a colori e composizioniparolelibere. Edizione Italiana Dinamo Azari, Milano.; Esposizioni, Depero Futurista. Rome - Paris - New York, 1915-1932 and more, Miami, The Wolfsonian Florida International University, 11 marzo - 26 luglio 1999, cat. pp. 146, 147, n. 99, illustrato a colori;, Depero dal Futurismo alla Casa d'Arte, a cura di Gabriella Belli e Daniela Fonti, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 12 dicembre 1994 - 13 febbraio 1995, cat. pp. 240, 241, n. 118, illustrato a colori;, Fortunato Depero. Opere 1914 - 1953, a cura di Maurizio Scudiero, Cortina d'Ampezzo, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 9 - 31 agosto 2008, poi Milano, Farsettiarte, 18 settembre - 15 ottobre 2008, cat. n. 16, illustrato a colori.; Bibliografia, Bruno Passamani, Fortunato Depero, Edizione Comune di Rovereto Musei Civici, Galleria Museo Depero, 1981, pp. 174, 175, n. 213;, Maurizio Scudiero, Depero futurista e l'arte pubblicitaria, Galleria Fonte D'Abisso Edizioni, Modena, 1988, p. 17;, Maurizio Fagiolo dell'Arco, Depero, Electa, Milano, 1988, p. 49;, Enrico Crispolti, Maurizio Scudiero, Balla Depero, ricostruzione futurista dell'universo, Fonte d'Abisso Edizioni, Modena - Milano, 1989, p. 14;, Depero Futurista, Mondadori Electa, Milano, 2004, p. 23;, Ricostruzione Futurista dell'Universo. Giacomo Balla Fortunato Depero. Opere 1912 - 1933, Nicolodi Editore, Rovereto, 2006, p. 21.

Lotti dal 37 al 48 di 99
Mostra
×

Asta N. 188 II - Arte Moderna

Esposizioni:

Roma (sintesi delle opere) 11 e 12 Maggio
HOTEL PARCO DEI PRINCIPI, Via G. Frescobaldi 5
Orario: 10,30 - 19,30

Milano (sintesi delle opere) Dal 16 al 22 Maggio 2019
Esposizione in contemporanea
CASA DEL MANZONI, via Morone, 1
FARSETTIARTE, Portichetto di via Manzoni (ang. via Spiga)
Orario 10-19,30 (festivi compresi); ultimo giorno di esposizione orario 10-17

Prato Dal 25 al 31 Maggio 2019
FARSETTIARTE
Viale della Repubblica (area Museo Pecci)
Orario 10-19,30 (festivi compresi)

Sessioni

  • 1 giugno 2019 ore 16:00 Sessione Unica - dal lotto 501 al lotto 599 (501 - 599)