Asta N. 30 - Arte Moderna e Contemporanea

Asta N. 30 - Arte Moderna e Contemporanea

mercoledì 22 maggio 2019 ore 16:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 49 al 96 di 226
Mostra
Cancella
  • Sergio Romiti (Bologna 1928 – 2000), “Disegno per una stireria”, 1956....
    Lotto 49

    Sergio Romiti (Bologna 1928 – 2000), “Disegno per una stireria”, 1956. Tempera su carta applicata su tela, firmato in alto a sinistra Romiti, H cm 48x61 Al retro reca etichetta Galleria la Nuova Loggia – Bologna. Al retro reca etichetta VI Premio Nazionale di Pittura - Città di Gallarate - Biennale 1957. Provenienza: Collezione Privata Bologna. Bibliografia: opera pubblicata in 'Sergio Romiti - Catalogo Generale dei dipinti' a cura di Guido Salvadori, 2019 - Tomo I, n.584, p. 309

  • Sergio Romiti (Bologna 1928 – 2000), “Natura morta”, 1952. Olio su tela,...
    Lotto 50

    Sergio Romiti (Bologna 1928 – 2000), “Natura morta”, 1952. Olio su tela, firmato e datato in alto a sinistra Romiti 52, H cm 55x75 Al retro reca etichetta Galleria d’Arte La Loggia Bologna (Titolo: Natura morta con bianco e verde) con numero di registro 10.973; etichetta ‘Ditta B. Tartagila – Roma/ Casa di spedizioni Piazza di Spagna, 26 /S. Romiti Natura morta 55x74’ con n. 73; cartellino lacunoso ‘[Soprintendenza alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna] /Mostra: [Pittura italiana contemporanea] /Data: [ottobre 1958] Titolo: Natura morta /...’; timbro circolare ‘Dogana di Roma – Ufficio Visite – T.E. [Temporanea esportazione]. Provenienza: Collezione Privata, Roma; Galleria La Loggia, Bologna; Collezione Privata Bologna. Esposizioni: Copenhagen, giugno-luglio 1958, Statens Museum for kunst, ‘Moderne Italiensk Maleri’, n. 159 del catalogo; Roma, 10 agosto - 31 ottobre 1958, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, ‘Pittura Italiana Contemporanea’, senza catalogo. Bibliografia: opera pubblicata in 'Sergio Romiti - Catalogo Generale dei dipinti' a cura di Guido Salvadori, 2019 - Tomo I, n.323, p.206.

  • Severo Pozzati detto SEPO (Comacchio 1895 – Bologna 1983), “Natura morta”,...
    Lotto 51

    Severo Pozzati detto SEPO (Comacchio 1895 – Bologna 1983), “Natura morta”, 1925. Olio su cartone, firmato e datato in basso a destra Sepo 25, H cm 17x12.5

  • Germano Sartelli (Imola 1925 – 2014), “Senza titolo”. Tecnica mista e foglia...
    Lotto 52

    Germano Sartelli (Imola 1925 – 2014), “Senza titolo”. Tecnica mista e foglia naturale su carta, firmato in basso a destra G. Sartelli. H cm 100x70

  • Piero Coletta (Bari 1948), “Senza Titolo”, 1985. Tecnica mista su carta,...
    Lotto 53

    Piero Coletta (Bari 1948), “Senza Titolo”, 1985. Tecnica mista su carta, firmato e datato in basso a sinistra P. Coletta 85, H cm 100x70

  • Nicola Febo (Villa Santa Maria 1904 - Pescara 1983), “Senza titolo”. Tecnica...
    Lotto 54

    Nicola Febo (Villa Santa Maria 1904 - Pescara 1983), “Senza titolo”. Tecnica mista, paglia e cemento su tela, opera firmata in basso sinistra Febo, H cm 97x76.5

  • Maurizio Ligas (Treviso 1951 - Siena 2005), “Senza titolo”, 1977. Olio su...
    Lotto 55

    Maurizio Ligas (Treviso 1951 - Siena 2005), “Senza titolo”, 1977. Olio su tela, firmato e datato al retro M Ligas 1977, H cm 160.5x80 Al retro reca timbro Maurizio Ligas e dedica: ‘A Susanna invece di una telefonata...’.

  • Francesca Pasquali (Bologna 1980), “Setole Rosse”, 2012. Tecnica mista su...
    Lotto 56

    Francesca Pasquali (Bologna 1980), “Setole Rosse”, 2012. Tecnica mista su tavola, titolata, firmata e siglata al retro 'Setole Rosse - 2012', H cm 50x40x12

  • Piero Manai (Bologna 1951 – 1988), “L’influenza”, 1972-1976. Serigrafia a...
    Lotto 57

    Piero Manai (Bologna 1951 – 1988), “L’influenza”, 1972-1976. Serigrafia a colori, firmata, datata e titolata al retro ‘1972 1975 – Piero Manai – L’influenza – 9/10’, H cm 41x66

  • Bernard Aubertin (Fontenay-aux-Roses 1934 – Reutlingen 2015), “Violon Brulè”,...
    Lotto 58

    Bernard Aubertin (Fontenay-aux-Roses 1934 – Reutlingen 2015), “Violon Brulè”, 2010. Violino più base, firmato B. Aubertin, H cm 79x15x15 – opera entro teca in plexiglas Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia dell’artista.

  • Emilio Greco (Catania 1913 – Roma1995), “Opera Grafica”. Libro contenente...
    Lotto 59

    Emilio Greco (Catania 1913 – Roma1995), “Opera Grafica”. Libro contenente l’intera opera grafica di Emilio Greco, Electa Editrice - 1971. Di questa edizione sono stati impressi 300 esemplari, numerati in cifre romane da I a CCC e dedicati ad personam. Esemplare numero CLXII, firmato da Emilio Greco. La legatura in piena pelle è stata curata da Giovanni De Stefanis. Accompagnata da cofanetto originale. Misure del volume: 38x52.5x6.5

  • Bruno Cassinari (Piacenza, 1912 – Milano, 1992), “Mario Ramous Dal Libro di...
    Lotto 60

    Bruno Cassinari (Piacenza, 1912 – Milano, 1992), “Mario Ramous Dal Libro di Catullo ...”. “Mario Ramous Dal Libro di Catullo - con dodici litografie di Bruno Cassinari - L’Immagine Bologna” - Cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata con una litografia di Bruno Cassinari, numerata e firmata; ulteriore sovraccoperta in acetato. Dodici litografie a colori fuori testo ed estraibili di Bruno Cassinari, firmate e numerate. Ogni litografia è contenuta in una busta protettiva. Completo del cofanetto cartonato. Tiratura di 165 esemplari. Questo è il n. 35. Misure del volume: cm 35x26

  • Carlo Carrà (Quargnento 1881 – Milano 1966), “Figura”. Tecnica mista e...
    Lotto 61

    Carlo Carrà (Quargnento 1881 – Milano 1966), “Figura”. Tecnica mista e acquerello su carta, firmato in basso C. Carrà, H cm 32x25

  • Arturo Martini (Treviso 1889 – Milano 1947), “Ritratto femminile”. Tempera e...
    Lotto 62

    Arturo Martini (Treviso 1889 – Milano 1947), “Ritratto femminile”. Tempera e acquerello su carta, firmato in basso a destra Martini, H cm 30.5x20.5

  • Arturo Martini (Treviso 1889 – Milano 1947), “Nudo femminile”. Acquerello su...
    Lotto 63

    Arturo Martini (Treviso 1889 – Milano 1947), “Nudo femminile”. Acquerello su carta, firmato in basso a destra Martini, H cm 30x20 Reca in alto a destra timbro ‘Uff. registro e Cons.ria RR. Imm.ri (1) Pescia – 12 957’.

  • Arturo Martini (Treviso 1889 – Milano 1947), “Volto femminile”. Acquerello su...
    Lotto 64

    Arturo Martini (Treviso 1889 – Milano 1947), “Volto femminile”. Acquerello su carta, firmato in basso a destra Martini, H cm 30.5x21 Reca in alto a destra timbro ‘Uff. registro e Cons.ria RR. Imm.ri (1) Pescia – 12 957’.

  • Arturo Martini (Treviso 1889 – Milano 1947), “Figura femminile con cappello”....
    Lotto 65

    Arturo Martini (Treviso 1889 – Milano 1947), “Figura femminile con cappello”. Acquerello su carta, firmato in basso a destra Martini, H cm 30.5x21 Reca in alto a destra timbro ‘Uff. registro e Cons.ria RR. Imm.ri (1) Pescia – 12 957’.

  • Anacleto Margotti (Lugo 1896 – Imola 1984), “Mondine”, 1965. Olio su cartone,...
    Lotto 66

    Anacleto Margotti (Lugo 1896 – Imola 1984), “Mondine”, 1965. Olio su cartone, firmato e datato in basso a destra A. Margotti 65, H cm 50x40 Al retro reca etichetta Galleria d’Arte del Palazzo delle Esposizioni – Roma, Via Milano.

  • Gino Marzocchi (Molinella 1895 – Bologna 1981), “Ritratto di bambina”, 1943....
    Lotto 67

    Gino Marzocchi (Molinella 1895 – Bologna 1981), “Ritratto di bambina”, 1943. Olio su cartone, firmato e datato in basso a destra Gino Marzocchi 1943, H cm 42x28.5

  • Giorgio Scalco (Schio 1929), “Figura femminile”. Olio su tavola, firmato e...
    Lotto 68

    Giorgio Scalco (Schio 1929), “Figura femminile”. Olio su tavola, firmato e datato in basso a destra Scalco 87, al retro reca timbro della dogana, H cm 86x62

  • Giorgio Scalco (Schio 1929), “5 ‘Petite danceuse’ 1”, 1995. Olio su tela,...
    Lotto 69

    Giorgio Scalco (Schio 1929), “5 ‘Petite danceuse’ 1”, 1995. Olio su tela, firmato in basso a destra Scalco 95, al retro opera datata, datata e titolata, ‘Scalco 95 - 5 ‘Petite danceuse’ 1’, H cm 56x46

  • Pietro Melandri (Faenza 1885 – 1976), “Madonna con bambino”. Bassorilievo in...
    Lotto 70

    Pietro Melandri (Faenza 1885 – 1976), “Madonna con bambino”. Bassorilievo in ceramica policroma smaltata, firmato in basso a destra Melandri, H cm 55.5x36x2

  • Pietro Melandri (Faenza 1885 – 1976), “Presepe”. Scultura in ceramica...
    Lotto 71

    Pietro Melandri (Faenza 1885 – 1976), “Presepe”. Scultura in ceramica policroma smaltata, firmato P. Melandri, H cm 38.5x20x15

  • Angelo Biancini (Castel Bolognese 1911 – 1988), “Madonna con bambino”....
    Lotto 72

    Angelo Biancini (Castel Bolognese 1911 – 1988), “Madonna con bambino”. Bassorilievo in ceramica a lustro montato su tavola di legno, firmato in basso a sinistra, H tot. cm 68.5x38.5x3

  • Bassorilievo in terracotta “Madonna con Bambino”, XX sec. H cm 21x12
    Lotto 73

    Bassorilievo in terracotta “Madonna con Bambino”, XX sec. H cm 21x12

  • Cleto Tomba (Castel San Pietro 1898 - Bologna 1987), “Calzolaio”, Manifattura...
    Lotto 74

    Cleto Tomba (Castel San Pietro 1898 - Bologna 1987), “Calzolaio”, Manifattura Minghetti. Scultura in ceramica smaltata, firmata alla base Tomba, reca Marchio A Minghetti Bologna Italy sotto la base, H cm 16x11.5x13

  • Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987), “Via Crucis”....
    Lotto 75

    Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987), “Via Crucis”. Bassorilievo in terracotta, firmato in basso a destra Tomba, H cm 40x39x3.5

  • Angelo Tassi (Bologna 1937), “Personaggi”. Olio su cartone telato, firmato in...
    Lotto 76

    Angelo Tassi (Bologna 1937), “Personaggi”. Olio su cartone telato, firmato in basso a destra Angelo Tassi, H cm 50x35

  • Angelo Tassi (Bologna 1937), “Senza titolo”. Olio su tela, firmato in basso a...
    Lotto 77

    Angelo Tassi (Bologna 1937), “Senza titolo”. Olio su tela, firmato in basso a destra Angelo Tassi, H cm 80x50

  • Angelo Tassi (Bologna 1937), “Senza titolo”. Olio su tela, opera non firmata,...
    Lotto 78

    Angelo Tassi (Bologna 1937), “Senza titolo”. Olio su tela, opera non firmata, H cm 100x70 Al retro reca timbro a secco L’Artistica Belle Arti – Bologna.

  • Antonio Saliola (Bologna 1939), “Le ore quiete”, 1992. Olio su tela, firmato...
    Lotto 79

    Antonio Saliola (Bologna 1939), “Le ore quiete”, 1992. Olio su tela, firmato e datato in basso a destra Saliola 1992, titolato in basso a sinistra ‘Le ore quiete’, al retro reca firma e titolo ‘Antonio Saliola 1992 – Le ore quiete’, H cm 100x100

  • Antonio Saliola (Bologna 1939), “Liberi prigionieri volontari e felici”,...
    Lotto 80

    Antonio Saliola (Bologna 1939), “Liberi prigionieri volontari e felici”, 1992. Olio su tela, firmato e datato in basso a destra Saliola 1992, titolato in basso a sinistra ‘Liberi prigionieri volontari e felici’, al retro reca firma e titolo ‘Antonio Saliola 1992 – Liberi prigionieri volontari e felici’, H cm 100x100

  • Giorgio Scalco (Schio 1929), “Terre gialle”, 1988. Olio su tela, firmato e...
    Lotto 81

    Giorgio Scalco (Schio 1929), “Terre gialle”, 1988. Olio su tela, firmato e datato in basso a destra Scalco 88, opera titolata, firmata e titolata al retro ‘Terre Gialle – Scalco 88’, H cm 40x70

  • Giuseppe Gagliardi (Bologna 1902 – 2005), “Paesaggio”, 1968. Acquerello su...
    Lotto 82

    Giuseppe Gagliardi (Bologna 1902 – 2005), “Paesaggio”, 1968. Acquerello su carta, firmato in basso a destra G. Gagliardi 1968, H cm 21x30.5

  • Giuseppe Gagliardi (Bologna 1902 – 2005), “Barche in porto”, 1950. Acquerello...
    Lotto 83

    Giuseppe Gagliardi (Bologna 1902 – 2005), “Barche in porto”, 1950. Acquerello su carta, firmato e datato in basso al centro G. Gagliardi 50, H cm 22x31.5

  • Philippe Garel (Francia 1945), “Giapponesina”, 1985. Acquerello su carta,...
    Lotto 84

    Philippe Garel (Francia 1945), “Giapponesina”, 1985. Acquerello su carta, firmato in basso a destra Philippe Garel 85, H cm 30x22

  • Carlo Corsi (Nizza 1879 – Bologna 1966), “Fiori”, 1958. Olio su carta...
    Lotto 85

    Carlo Corsi (Nizza 1879 – Bologna 1966), “Fiori”, 1958. Olio su carta applicata su cartone, H cm 20x13.5 Bibliografia: cartolina pubblicitaria della mostra organizzata da Galleria d’Arte Studio 5 nel 1981.

  • Pompilio Mandelli (Luzzara 1912 – Bologna 2006), “Informale”, 1959. Olio su...
    Lotto 86

    Pompilio Mandelli (Luzzara 1912 – Bologna 2006), “Informale”, 1959. Olio su carta, firmato e datato in basso a destra Mandelli 1959, H cm 41.5x31

  • Pompilio Mandelli (Luzzara 1912 – Bologna 2006), “Scogliera”, 1980. Acrilico...
    Lotto 87

    Pompilio Mandelli (Luzzara 1912 – Bologna 2006), “Scogliera”, 1980. Acrilico su carta, firmato in basso a destra Mandelli, al retro firmato Pompilio Mandelli e titolato Scogliera 1980, H cm 26.5x25.5

  • Concetto Pozzati (Vo' 1935 – Bologna 2017), “Senza titolo”, 1983. Olio e...
    Lotto 88

    Concetto Pozzati (Vo' 1935 – Bologna 2017), “Senza titolo”, 1983. Olio e tecnica mista su tela applicata su tavola, firmato e datato al retro Pozzati 83, al retro presenta dedica, H cm 18x24

  • Alberto Colliva (Bologna 1943), “Senza Titolo”, 1975. Olio su tela circolare,...
    Lotto 89

    Alberto Colliva (Bologna 1943), “Senza Titolo”, 1975. Olio su tela circolare, firmato e datato al retro Alberto Colliva 1975, diametro cm 100

  • Bruno Bruni (Gradara 1935), “Paesaggio”, 1959. Tecnica mista su carta,...
    Lotto 90

    Bruno Bruni (Gradara 1935), “Paesaggio”, 1959. Tecnica mista su carta, firmato e datato in basso a destra Bruno Bruni 59, H cm 33.5x44.5 Al retro reca etichetta Premio Marche 1959 – Ancona.

  • Remo Bianco (Milano 1922 – Milano 1988), “Tableau d’oré”, 1972. Litografia a...
    Lotto 91

    Remo Bianco (Milano 1922 – Milano 1988), “Tableau d’oré”, 1972. Litografia a colori su carta, firmata e datata in basso a destra Bianco ‘72, numero di tiratura in basso a sinistra 12/30, reca in basso a destra timbro a rilievo, H cm 81.5x50

  • Pier Paolo Calzolari (Bologna 1943), “Nell’aia”. Litografia su carta, firmata...
    Lotto 92

    Pier Paolo Calzolari (Bologna 1943), “Nell’aia”. Litografia su carta, firmata in basso a destra Calzolari, numero di tiratura in basso a sinistra 8/15, Foglio H cm 50x35.5

  • Bruno Munari (Milano1907 – 1998), Lotto composto da una litografia e una...
    Lotto 93

    Bruno Munari (Milano1907 – 1998), Lotto composto da una litografia e una stampa. Litografia su carta raffigurante “Progetto per biennale Venezia”, 1954, firmata in basso a destra Munari, numero di tiratura in basso a sinistra 80/100, H cm 33x48. Stampa raffigurante “Progetto”, H cm 48x32.5

  • Franco Angeli (Roma 1935 – 1988), “Mosaico”, 1986-88. Smalto su tela, firmato...
    Lotto 94

    Franco Angeli (Roma 1935 – 1988), “Mosaico”, 1986-88. Smalto su tela, firmato e titolato al retro 'Angeli Mosaico' H cm 100x70 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia dell’Archivio Franco Angeli – Roma in data 14 Marzo 2017 – N. P-090317/949 . Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia dell’Archivio per la Monografia ‘Franco Angeli 10 Mercanti un Artista’ a cura di F. Gallo – n. C.P. 416. Provenienza: ex Collezione Dott. Manetti (Ra). Bibliografia: Opera pubblicata nel Catalogo Generale 'Franco Angeli – Opere', Volume I – pag. 256 – n. 1986/23.

  • Mario Schifano (Homs 1934 – Roma 1998), “Gigli d’acqua”, 1988. Olio su tela,...
    Lotto 95

    Mario Schifano (Homs 1934 – Roma 1998), “Gigli d’acqua”, 1988. Olio su tela, firmato e datato al retro Schifano 88, al retro reca firma non decifrata in data 24-11-88, H cm 100x150 Opera in fase di archiviazione presso la Fondazione Mario Schifano – Roma, a cura di Monica Schifano.

  • Tano Festa (Roma 1938 – 1988), “Da Michelangelo”, 1978. Acrilico su tela,...
    Lotto 96

    Tano Festa (Roma 1938 – 1988), “Da Michelangelo”, 1978. Acrilico su tela, firmato e datato al retro Festa 78, H cm 46x55 Opera accompagnata da autentica su fotografia a cura dell’Archivio Tano Festa, Studio Soligo – Roma, con n. 7846/T224

Lotti dal 49 al 96 di 226
Mostra
×

Asta N. 30 - Arte Moderna e Contemporanea

Esposizione:
15 - 21 Maggio dalle 10:00 alle 13:00 dalle 15:00 alle 19:00
(esclusi sabato e domenica)

Sessioni

  • 22 maggio 2019 ore 16:00 Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 226 (1 - 226)