Asta N. 452 - Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo

Asta N. 452 - Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo

mercoledì 22 maggio 2019 ore 15:30 (UTC +01:00)
Lotti dal 49 al 96 di 264
Mostra
Cancella
  • Francesco Paolo Michetti (Tocco da Casauria 1851 - Francavilla al Mare...
    Lotto 248

    Francesco Paolo Michetti (Tocco da Casauria 1851 - Francavilla al Mare 1929)

    "Bovi bianchi"
    olio su tela (cm 40x60)
    Firmato in basso a sinistra
    Al retro: cartiglio

    Bibliografia:
    "Le opere e i giorni. Rassegna mensile di politica, lettere, arti" 1930, pag.90

    In cornice

  • Domenico Induno (Milano 1815 - 1878)"In cucina"olio su tela (cm...
    Lotto 249

    Domenico Induno (Milano 1815 - 1878)

    "In cucina"
    olio su tela (cm 45x34.5)
    Firmato in basso a destra
    Al retro: schizzo a penna raffigurante "Profilo maschile"

  • Giuseppe Palizzi (Lanciano 1812 - Passy (Francia) 1888)"Alla Fonte" 1854olio...
    Lotto 250

    Giuseppe Palizzi (Lanciano 1812 - Passy (Francia) 1888)

    "Alla Fonte" 1854
    olio su tela (cm 77.5x112.5)
    Firmato e datato in basso a sinistra
    Al retro: cartiglio

    Esposizione:
    1937 XV, maggio-ottobre, Cremona, Celebrazione bicentenario stradivariano, I Fiera Nazionale dell'800. Cartiglio al retro

    Bibliografia:
    Stagione felice della pittura dell'800, vol.2, 1975

    In cornice

  • Emilio Gola (Milano 1851 - 1923)"Paesaggio in Brianza"olio su tela (cm...
    Lotto 251

    Emilio Gola (Milano 1851 - 1923)

    "Paesaggio in Brianza"
    olio su tela (cm 77.5x120)
    Firmato in basso a destra

    Provenienza:
    Collezione Chierichetti;
    Galleria Pesaro, Milano;
    Galleria d'Arte San Barnaba. Timbro al retro

    Esposizioni:
    Milano, Palazzo della Permanente "XXII Mostra Mercato Antiquari Milanesi" 1984;
    Brescia, Palazzo Bonoris, 16 novembre 2002 - 12 gennaio 2003;
    Caglio (CO), 1-22 agosto 2010

    Bibliografia:
    R. Giolli (a cura di) "La Galleria di Giuseppe Chierichetti" Parte Seconda, 1928 (TAV. XXXI);
    "Catalogo dell'Arte italiana dell'Ottocento" G.Mondadori, Milano 1989;
    M.Pizziolo, N.Colombo "Mondonico le ragioni di un incrontro" Milano, 1995;
    Anni Venti e Trenta. L'arte a Brescia fra le due guerre, 2002, p.113;
    "Natura morta in Lombardia tra Gola e Morlotti" 2010, p.40


    In cornice

  • Arturo Ferrari (Milano 1861 - 1932)"Il Naviglio di Viarenna" 1894olio su tela...
    Lotto 252

    Arturo Ferrari (Milano 1861 - 1932)

    "Il Naviglio di Viarenna" 1894
    olio su tela (cm 80x133)
    Firmato e datato in basso a destra

    Bibliografia:
    E.Sioli Legnani "Poesia di Milano. Dipinti della raccolta di Alberto Zanoletti" Milano, 1940, p.253;
    G.Cesura "Arturo Ferrari pittore" Milano, 1980, pp.31; 113-114; fig.21

    (difetti)

  • Gerolamo Induno (Milano 1825 - 1890)"Il dopo pranzo"olio su tela (cm...
    Lotto 253

    Gerolamo Induno (Milano 1825 - 1890)

    "Il dopo pranzo"
    olio su tela (cm 49.5x38)
    Firmato in basso a sinistra
    Al retro: titolato

  • Pietro Fragiacomo (Trieste 1856 - Venezia 1922) "Barcaiolo in laguna" olio su...
    Lotto 254

    Pietro Fragiacomo (Trieste 1856 - Venezia 1922)

    "Barcaiolo in laguna"
    olio su tela (cm 38.5x57)
    Firmato in basso a destra
    Al retro: timbro e cartiglio

    Provenienza:
    Galleria Carini, Milano

    Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia rilasciato dalla Galleria Carini, Milano

    Le cornici che accompagnano i dipinti vanno considerate ai soli fini espositivi e non sono incluse nella vendita dei lotti

  • Alessio Issupoff (Vjatka 1889 - Roma 1957)"Accordo d'argento (Paesaggio di...
    Lotto 255

    Alessio Issupoff (Vjatka 1889 - Roma 1957)

    "Accordo d'argento (Paesaggio di sera)"
    olio su tela (cm 67x80)
    Firmato in basso a destra
    Al retro: cartiglio con titolo in cirillico; titolato sul telaio; timbri

    Bibliografia:
    Galleria Scopinich "Alessio Issupoff" Gennaio 1929, con una prefazione di Michele Biancale. Milano, A.Rizzoli & C., 1929;
    A.M.Comanducci (a cura di) "Dizionario dei pittori, disegnatori e incisori italiani" Milano, Leonilde M. Patuzzi Ed., 1962, v. II, p. 951;
    A.D'Amelia - C.Diddi "Russi in Italia" Salerno, 2009, p.146.

    In bella cornice d'epoca

  • Carlo Canella (Verona 1800 - Milano 1879) "Naviglio nella Strada...
    Lotto 256

    Carlo Canella (Verona 1800 - Milano 1879)

    "Naviglio nella Strada dell'Ospedale (via Francesco Sforza)"
    olio su tela (cm 48.5x40)
    Al retro: titolato e firmato

    Bibliografia:
    E.Sioli Legnani "Poesia di Milano. Dipinti della raccolta di Alberto Zanoletti" Milano, 1940, p. 232 tav.103;
    M.C.Gozzoli e M.Rosci "Il volto della Lombardia: da Carlo Porta a Carlo Cattaneo: paesaggi e vedute 1800-1859" 1975, p.222;
    T.Celona, G.Beltrame "I Navigli milanesi. Storia e prospettive" Milano, 1982, p.24;
    C.Pirovano e E.Guidoni "Lombardia, il territorio, l'ambiente, il paesaggio: L'età delle manifatture e della rivoluzione industriale" Milano, 1981, p.217

    Le cornici che accompagnano i dipinti vanno considerate ai soli fini espositivi e non sono incluse nella vendita dei lotti

  • Antonio Mancini (Roma 1852 - 1930)"Ritratto di gentildonna"olio su tela (cm...
    Lotto 257

    Antonio Mancini (Roma 1852 - 1930)

    "Ritratto di gentildonna"
    olio su tela (cm 100x100)
    Firmato in alto a sinistra

    Esposizioni:
    1909, I Esposizione nazionale di Belle Arti, Rimini

    Bibliografia:
    I Esposizione Nazionale di Rimini 1909 (p.20, n.47, ripr. n.2);
    C. Virno (a cura di), Antonio Mancini: catalogo ragionato dell'opera, Roma, 2018

    (difetti) In cornice

  • Domenico Induno (Milano 1815 - 1878) "La bagnante" olio su tela (cm 54.5x33)...
    Lotto 258

    Domenico Induno (Milano 1815 - 1878)

    "La bagnante"
    olio su tela (cm 54.5x33)
    Firmato in basso a sinistra

    Provenienza:
    Collezione Bernasconi. Iscrizione al retro

    Le cornici che accompagnano i dipinti vanno considerate ai soli fini espositivi e non sono incluse nella vendita dei lotti

  • Emilio Gola (Milano 1851 - 1923)"Tetti di Milano (Veduta di Milano...
    Lotto 259

    Emilio Gola (Milano 1851 - 1923)

    "Tetti di Milano (Veduta di Milano dall'alto)" 1884
    olio su tela (cm 70x95)
    Firmato e datato in basso a sinistra
    Al retro: cartigli e timbri

    Esposizioni:
    Aprile/Giugno 1954, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente Milano, mostra "Il paesaggio italiano, artisti italiani e stranieri". Cartiglio e timbri al retro;
    Milano, 1957, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente Milano "Milano di ieri e di oggi attraverso l'arte". Cartiglio e timbri al retro;
    Milano, 1970 "Milano 70/70 dall'unità al 1914" Museo Poldi Pezzoli. Cartiglio al retro

    Bibliografia:
    E.Sioli Legnani "Poesia di Milano. Dipinti della raccolta di Alberto Zanoletti" Milano, 1940, p.82 tav.31;
    "Milano di ieri e di oggi attraverso l'arte" Palazzo della Permanente Milano, 1957, n.74

  • Carlo Fornara (Prestinone 1871 - 1968) "Neve a Prestinone" olio su tavola (cm...
    Lotto 260

    Carlo Fornara (Prestinone 1871 - 1968)

    "Neve a Prestinone"
    olio su tavola (cm 49x33.5)
    Firmato in basso a destra
    Al retro: timbro

    Provenienza:
    Galleria Carini, Milano

    Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia rilasciato dalla Galleria Carini, Milano

    Le cornici che accompagnano i dipinti vanno considerate ai soli fini espositivi e non sono incluse nella vendita dei lotti

  • Pietro Fragiacomo (Trieste 1856 - Venezia 1922)"Pescatori in laguna"olio su...
    Lotto 261

    Pietro Fragiacomo (Trieste 1856 - Venezia 1922)

    "Pescatori in laguna"
    olio su tela (cm 46x80)
    Firmato in basso a sinistra

  • Pietro Fragiacomo (Trieste 1856 - Venezia 1922)"Venezia, calma in laguna"olio...
    Lotto 262

    Pietro Fragiacomo (Trieste 1856 - Venezia 1922)

    "Venezia, calma in laguna"
    olio su tela (cm 47.5x71)
    Firmato in basso a destra

    Bibliogrfia:
    A.Baboni "Pietro Fragiacomo" 2016, pp.154-155; p.336 (con bibliografia precedente)

  • Gerolamo Induno (Milano 1825 - 1890)"Il figurinaio" 1887olio su tela (cm...
    Lotto 263

    Gerolamo Induno (Milano 1825 - 1890)

    "Il figurinaio" 1887
    olio su tela (cm 54.5x47)
    Firmato e datato in basso a destra

    Provenienza:
    Sotheby's Monaco, asta 21 aprile 1990, lotto 12

  • Tranquillo Cremona (Pavia 1837 - Milano 1878)"Malinconia"olio su tela (cm...
    Lotto 264

    Tranquillo Cremona (Pavia 1837 - Milano 1878)

    "Malinconia"
    olio su tela (cm 66x48)
    Siglato in basso a destra
    Al retro: cartigli

    Esposizioni:
    1878, Esposizione delle opere di Tranquillo Cremona, Milano, Teatro alla Scala, n.8;
    1905, Buenos Aires, n.32 (come Mestizia)
    1938, Pavia aprile-giugno, "Mostra dello opere di Tranquillo Cremona e dell'Arte lombarda del suo tempo"Castello Visconteo, n.77. Cartiglio al retro

    Bibliografia:
    Catalogo delle opere del defunto pittore Tranquillo Cremona, esposte nelle sale del Ridotto del Teatro Comunale della Scala, Milano, 1878;
    Venta de la Galeria de Cuadros de D.Lorenzo Pellerano, n.188, Octubre 1933. Cartiglio e timbri al retro;
    R.Bossaglia "Tranquillo Cremona" Catalogo ragionato, Milano, 1994, p.112

    In cornice

  • Ettore Tito (Castellammare di Stabia 1859 - Venezia 1941)"Giochi d'acqua...
    Lotto 265

    Ettore Tito (Castellammare di Stabia 1859 - Venezia 1941)

    "Giochi d'acqua (Nidiata)"
    olio su tela (cm 67x85)
    Firmato in basso a destra
    Al retro: cartiglio

    Esposizione:
    1935, Venezia

    Bibliografia:
    Mostra commemorativa della fondazione della Biennale, Venezia, 1935, Sala VI, p.39

    Opera di prossima pubblicazione sul catalogo ragionato delle opere di Ettore Tito a cura di Angelo Enrico e Francesco Luigi Maspes

    In cornice

  • Gerolamo Induno (Milano 1825 - 1890)"Dante e Beatrice"olio su tela (cm...
    Lotto 266

    Gerolamo Induno (Milano 1825 - 1890)

    "Dante e Beatrice"
    olio su tela (cm 108x88.5)
    Firmato in basso a sinistra
    Al retro: cartiglio
    (difetti)

    Esposizione:
    1933 maggio, Castello Sforzesco. Tracce di cartiglio al retro

    Bibliografia:
    I.Cantù, Milano Diamante, 1877, pp. 27-28;
    M. Manusardi, Per una integrazione al catalogo degli Induno, in L'Erasmo, 2005, pp.104-111;
    Domenico e Gerolamo Induno: la storia e la cronaca scritte con il pennello, 2006

    In cornice

  • Filippo Carcano (Milano 1840 - 1914)"La musica nei giardini pubblici"olio su...
    Lotto 267

    Filippo Carcano (Milano 1840 - 1914)

    "La musica nei giardini pubblici"
    olio su tela (cm 87x124.5)
    Firmato in basso al centro
    In cornice (difetti)

    Bibliografia:
    Ricordo di Filippo Carcano, in L'Artista Moderno giornale d'arte applicata, 1914, pp.60-65;
    U. Ojetti, in Il Corriere della Sera, 20 gennaio 1914;
    M. Valentini e A. Scotti "Filippo Carcano (1849-1914: vedute milanesi e panorami lombardi" 1987

    -EN

    "Giardini pubblici di Milano"
    Olio su tela (cm 85x124)
    Firmato in basso al centro. In cornice.

  • Federico Moja (Milano 1802 - Dolo 1885)"L'arrivo del foraggio in Via...
    Lotto 268

    Federico Moja (Milano 1802 - Dolo 1885)

    "L'arrivo del foraggio in Via Borgonuovo" 1836
    olio su tela (cm 67x79)
    Firmato e datato in basso a sinistra

    Bibliografia:
    E.Sioli Legnani "Poesia di Milano. Dipinti della raccolta di Alberto Zanoletti" Milano, 1940, p.301;
    M.C.Gozzoli e M.Rosci "Il volto della Lombardia: da Carlo Porta a Carlo Cattaneo: paesaggi e vedute 1800-1859" 1975, pp.125-128;
    C.Pirovano e E.Guidoni "Lombardia, il territorio, l'ambiente, il paesaggio: L'età delle manifatture e della rivoluzione industriale" Milano, 1981, p.201;
    E.Bairati e A.Finocchi "Arte in Italia: lineamenti di storia e materiali di studio" Volume 3, 1988, p.357

    (difetti)

  • Angelo Inganni (Brescia 1807 - Gussago (BS) 1880) "Veduta del Naviglio di San...
    Lotto 269

    Angelo Inganni (Brescia 1807 - Gussago (BS) 1880)

    "Veduta del Naviglio di San Marco dal terrazzo di Ca' Medici"
    olio su tela (cm 60x78)

    Bibliografia:
    E. Sioli Legnani "Poesia di Milano. Dipinti della raccolta di Alberto Zanoletti" Milano, 1940, p.214 tav. 90;
    "Rassegna della pittura bresciana dell'800, Dipinti di Angelo Inganni" Brescia, 1955;
    "Milano di ieri e di oggi attraverso l'arte" Milano, 1957, n. 21;
    P.Arrigoni - O.Vergani "Addio vecchia Milano!" Milano 1958, opera citata e riprodotta alle pp.80-81;
    T.Celona, G. Beltrame "I Navigli milanesi. Storia e prospettive" Milano, 1982, p. 93;
    "Il volto della Lombardia 1886-1986" pag.242 tav174, pag. 249 tav.XV;
    F.Mazzocca "Angelo Inganni (1807-1880): un pittore bresciano nella Milano romantica" 1998, pp. 8-35 (dove si segnala una versione identica del dipinto in collezione privata);
    "Angelo Inganni" Autobiografia, 1998, p. 24;
    AA.VV. "Ottocento: da Canova al Quarto Stato" 2008, p.154;
    S. Bietoletti e M. Dantini "L'Ottocento Italiano, 2002, p. 72;
    F.Mazzocca "Ottocento lombardo: arti e decorazione, 2006, p.164

    Le cornici che accompagnano i dipinti vanno considerate ai soli fini espositivi e non sono incluse nella vendita dei lotti

  • Gerolamo Induno (Milano 1825 - 1890)"Raffaello e la Fornarina" 1869olio su...
    Lotto 270

    Gerolamo Induno (Milano 1825 - 1890)

    "Raffaello e la Fornarina" 1869
    olio su tela (cm 70x83)
    Firmato e datato in basso al centro
    Al retro: firmato; cartiglio

    Provenienza:
    Famiglia Cagnola. Cartiglio al retro

    In cornice

  • Federico Zandomeneghi (Venezia 1841 - Parigi 1917)"Il manto giallo rosso"olio...
    Lotto 271

    Federico Zandomeneghi (Venezia 1841 - Parigi 1917)

    "Il manto giallo rosso"
    olio su tela (cm 41x33)
    Firmato in alto a destra
    Al retro: iscrizione per autentica di Massimo Cassani

    Bibliografia:
    Maestri dell'800 (Mondial Gallery, Milano, ottobre 1963, tav. 3);
    E.Piceni "Zandomeneghi" 1991 (nuova edizione) a cura di M.G. Piceni Testi), tav. 624

    Per questo lotto è disponibile l'Attestato di Libera Circolazione

    In cornice

  • Ercole Gigante (Napoli 1815 - 1860) "Veduta del Golfo di Napoli" olio su tela...
    Lotto 272

    Ercole Gigante (Napoli 1815 - 1860)

    "Veduta del Golfo di Napoli"
    olio su tela applicata a cartone(cm 27.5x40)
    Firmato in basso a sinistra
    In cornice (difetti)

  • Attilio Pratella (Lugo 1856 - Napoli 1949)"Mareggiata"olio su tela (cm...
    Lotto 273

    Attilio Pratella (Lugo 1856 - Napoli 1949)

    "Mareggiata"
    olio su tela (cm 40x59.5)
    Firmato in basso a sinistra
    In cornice

  • Leonardo Roda (Racconigi 1868 - Torino 1933)"Mercato d'inverno" olio su...
    Lotto 274

    Leonardo Roda (Racconigi 1868 - Torino 1933)

    "Mercato d'inverno"
    olio su cartone pressato (cm 47x62)
    Firmato e datato in basso a destra
    Al retro: cartigli
    In cornice

  • Mario Bordi (Firenze 1896 - 1980)"Toscana" olio su compensato (cm 65x100)...
    Lotto 275

    Mario Bordi (Firenze 1896 - 1980)

    "Toscana"
    olio su compensato (cm 65x100)
    Firmato in basso a destra
    Al retro: iscrizione autografa del pittore datata novembre 1941; cartiglio dello studio del pittore
    In cornice

  • Frederick Henry Henshaw (Birmingham 1807 - 1891)"The mountain stream"...
    Lotto 276

    Frederick Henry Henshaw (Birmingham 1807 - 1891)

    "The mountain stream" 1862
    olio su tela (cm 88x112)
    Firmato e datato in basso a sinistra
    Al retro: cartiglio con titolo
    In cornice (difetti)

  • Guido Cinotti (Siena 1870 - Milano 1932)"Cinerarie"olio su compensato (cm...
    Lotto 277

    Guido Cinotti (Siena 1870 - Milano 1932)

    "Cinerarie"
    olio su compensato (cm 75x100)
    Firmato in basso a sinistra
    Al retro: titolato; cartiglio; iscrzione

    Provenienza:
    Galleria Pesaro, Milano. Cartiglio al retro;
    Collezione dott. Platesteiner. Iscrizione al retro

    In cornice

  • Luigi Steffani (San Giovanni Bianco 1827 - Milano 1898)"Effetto di nubi"olio...
    Lotto 278

    Luigi Steffani (San Giovanni Bianco 1827 - Milano 1898)

    "Effetto di nubi"
    olio su tela (cm 75x125)
    Firmato in basso a destra
    Al retro: tracce di cartiglio
    In cornice

    -EN

    "Pescatori"
    Olio su tela (cm 74x125)
    Firmato in basso a destra. In cornice.

  • Eugenio Gignous (Milano 1850 - Stresa 1906)"Baite a Macugnaga"olio su cartone...
    Lotto 279

    Eugenio Gignous (Milano 1850 - Stresa 1906)

    "Baite a Macugnaga"
    olio su cartone (cm 35x54)
    Firmato in basso a destra
    In cornice

  • Carlo Conte (Treviso 1898 - Pieve di Soligo 1966)"Il tuffatore"scultura in...
    Lotto 280

    Carlo Conte (Treviso 1898 - Pieve di Soligo 1966)

    "Il tuffatore"
    scultura in bronzo (h cm 53)

    Esposizioni:
    1950, Cat.Milano, n.8;
    1950, Cat.Treviso, n.13;
    1955, Cat.Treviso, n.32

    Bibliografia:
    F.Bizzotto "Carlo Conte; sculture dei Musei Civici di Treviso" Treviso, 2015

  • Franco Bargiggia (Milano 1889 - Sanremo 1966)"Amore materno" scultura in...
    Lotto 281

    Franco Bargiggia (Milano 1889 - Sanremo 1966)

    "Amore materno"
    scultura in bronzo (h cm 25) poggiante su base in marmo
    Firmata alla base

  • Fabio Fabbi (Bologna 1861 - Casalecchio 1946)"Il mercante ed il vecchio con...
    Lotto 282

    Fabio Fabbi (Bologna 1861 - Casalecchio 1946)

    "Il mercante ed il vecchio con la cerva (Per Le Mille e Una Notte)"
    tecnica mista su carta (cm 41.5x30)
    Firmato in basso a sinistra
    Al retro: titolato ed iscritto
    In cornice

  • Leonardo Bazzaro (Milano 1853 - 1937)"Figura a Gignese (Acquaiola)"olio su...
    Lotto 283

    Leonardo Bazzaro (Milano 1853 - 1937)

    "Figura a Gignese (Acquaiola)"
    olio su tavola (cm 48x33)
    Firmato in basso a destra
    Al retro: cartigli

    Esposizione:
    1939, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanenete, Milano "Prima mostra postuma di L.Bazzaro"

    In cornice (difetti)

  • Maestro lombardo del XIX Secolo"Il laboratorio degli scalpellini del Duomo in...
    Lotto 284

    Maestro lombardo del XIX Secolo
    "Il laboratorio degli scalpellini del Duomo in Campo Santo"
    olio su tela (cm 80.5x63.5)

    Bibliografia:
    E.Sioli Legnani "Poesia di Milano. Dipinti della raccolta Alberto Zanoletti" Milano 1940, opera citata e riprodotta a pag.91, tav.36

    (difetti)

  • Sigismondo Nappi (Milano 1804 - 1832)(Attribuito)"San Giovanni Battista"olio...
    Lotto 285

    Sigismondo Nappi (Milano 1804 - 1832)

    (Attribuito)
    "San Giovanni Battista"
    olio su tela (cm 92.5x70.5)
    In cornice (difetti)

  • Pierre-Jean David d'Angers (Angers 1788 - Parigi 1856)Lotto composto da...
    Lotto 286

    Pierre-Jean David d'Angers (Angers 1788 - Parigi 1856)

    Lotto composto da undici medaglioni in bronzo raffiguranti: "Henry Beyle (Sthendal)" 1829, "Auguste De Forbin" 1830, "Delphine Gay" 1828, "Gioacchino Rossini" 1829, "Balzac", "Princesse De Lamballe", "Lord Byron", "Alfred De Vigny", "Robespierre", "Reinhard"
    Tutti firmati ad eccezione di uno (misure diverse)

  • Leonardo Bazzaro (Milano 1853 - 1937)"Tramonto a Chioggia" 1939olio su tela...
    Lotto 287

    Leonardo Bazzaro (Milano 1853 - 1937)

    "Tramonto a Chioggia" 1939
    olio su tela (cm 41x60)
    Firmato in basso a destra
    Al retro: iscrizione con titolo e data
    In cornice

  • Leonardo Roda (Racconigi 1868 - Torino 1933)"Paesaggio alpestre"olio su tela...
    Lotto 288

    Leonardo Roda (Racconigi 1868 - Torino 1933)

    "Paesaggio alpestre"
    olio su tela (cm 70x88)
    Firmato in basso a destra
    In cornice

  • Gino Barbieri (Cesena 1885 - Montezomo 1917)"Paesaggio" olio su compensato...
    Lotto 289

    Gino Barbieri (Cesena 1885 - Montezomo 1917)

    "Paesaggio"
    olio su compensato (cm 37x62.5)
    Firmato in basso a sinistra
    In cornice

  • Emma Ciardi (Venezia 1879 - 1933)"Tramonto sulla laguna (Twilight on the...
    Lotto 290

    Emma Ciardi (Venezia 1879 - 1933)

    "Tramonto sulla laguna (Twilight on the lagun)" 1925
    olio su tavola (cm 30x40)
    Firmato in basso a sinistra
    Al retro: firmato, locato e datato; cartiglio The Fine Art Society
    In cornice

  • Paolo Troubetzkoy (Intra 1866 - Pallanza 1938)"Lady Constance Stewart...
    Lotto 291

    Paolo Troubetzkoy (Intra 1866 - Pallanza 1938)

    "Lady Constance Stewart Richardson"
    scultura in brronzo (h cm 35.5)
    Firmata alla base
    (difetti)

  • Attilio Prendoni (Milano 1874 - 1942)"Pensieri"scultura in bronzo (h cm...
    Lotto 292

    Attilio Prendoni (Milano 1874 - 1942)

    "Pensieri"
    scultura in bronzo (h cm 37)
    Firmata alla base

  • Oscar Scholl (Cividale Del Friuli 1884 - Alessandria 1950)"Scena galante"olio...
    Lotto 293

    Oscar Scholl (Cividale Del Friuli 1884 - Alessandria 1950)

    "Scena galante"
    olio su compensato (cm 57x45.5)
    Firmato in basso a destra
    In cornice di legno dorata e intagliata a motivi fogliati barocchi

  • Francesco Mancini (Napoli 1830 - 1905)"Afragola"tempera su carta (cm...
    Lotto 294

    Francesco Mancini (Napoli 1830 - 1905)

    "Afragola"
    tempera su carta (cm 52x36)
    Firmato e locato in basso a destra
    In cornice

  • Eleuterio Pagliano (Casale Monferrato 1826 - Milano 1903)"Suora orante"...
    Lotto 295

    Eleuterio Pagliano (Casale Monferrato 1826 - Milano 1903)

    "Suora orante" 1888
    olio su tela (cm 64x49.5)
    Firmato e datato in alto a destra
    In cornice

Lotti dal 49 al 96 di 264
Mostra
×

Asta N. 452 - Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo

Esposizione:
17, 18, 19 maggio 2019
(10/13 - 14.30/18.30)

Sessioni

  • 22 maggio 2019 ore 15:30 Seconda Sessione - dal lotto 200 al lotto 271 (200 - 271)
  • 23 maggio 2019 ore 15:30 Terza Sessione - dal lotto 272 al lotto 463 (272 - 463)