Asta N. 443 - Libri e Manoscritti

Asta N. 443 - Libri e Manoscritti

martedì 22 gennaio 2019 ore 15:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 97 al 144 di 216
Mostra
Cancella
  • BOLZANIO, Urbano. Grammaticae institutiones ad graecam linguam. Venezia:...
    Lotto 97

    BOLZANIO, Urbano. Grammaticae institutiones ad graecam linguam. Venezia: Pietro Ravani eredi e soci, 1545 [Legato con:] Alberto CASTRIFRANCANO. Oratio habita in funere Urbani Bellunensis. Venezia: Bernardino Vitale, 1524

    2 opere in un volume, 4to. Marca tipografica al frontespizio e fine della prima opera, testo in greco e latino, iniziali xilografiche e diagrammi nel testo (alcuni fori di tarlo al margine delle ultime carte). Pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso e pergamena antica di riuso (difetti, dorso con gravi perdite, restauri moderni). Provenienza: nota di possesso cancellata al frontespizio.

    -EN

    BOLZANIO, Urbano. Grammaticae institutiones ad graecam linguam. Venezia: Pietro Ravani eredi e soci, 1545 [Legato con:] Alberto CASTRIFRANCANO. Oratio habita in funere Urbani Bellunensis. Venezia: Bernardino Vitale, 1524Printer's device on title and final leaf, text in Greek and Latin, woodcut initials and diagrams in text (few tiny wormholes to final leavea). Contemporary vellum, manuscript title on spine and early manuscript leaf reused (some wear: spine heavily chipped and some modern restoration) -

    2 works in one volume, 4to. Printer's device on title and final leaf, text in Greek and Latin, woodcut initials and diagrams in text (few tiny wormholes to final leavea). Contemporary vellum, manuscript title on spine and early manuscript leaf reused (some wear: spine heavily chipped and some modern restoration). Provenance: illegible ownership inscription on title.

  • BRUNI, Leonardo (1370-1444) - De Bello Gotthorum; seu de bello italico...
    Lotto 98

    BRUNI, Leonardo (1370-1444) - De Bello Gotthorum; seu de bello italico adversus Gotthos. Venezia: Bernardino de Vitali, 1503.

    Opera dell'illustre linguista Leonardo Bruni che traduce e riassume il "de Bellum Gothicum "di Procopio di Cesarea.

    4to (210 x 145mm). Capilettera incisi (gora d'acqua all'angolo inferiore destro, fioriture). Legatura del '900 in mezzo marocchino blu, titolo in oro al dorso. Provenienza: Ex libris Giorgio Bordoli.

    -EN

    BRUNI, Leonardo (1370-1444) - De Bello Gotthorum; seu de bello italico adversus Gotthos. Venice: Bernardino de Vitali, 1503.

    A work by Leonardo Bruni in which he translates and summarize the "de Bello Gothicum" by Procopio of Cesarea.

    4to (210 x 145mm). Woodcut initilas (some waterstaing to bottom corner, spotting). 20th-century half blue morocco, gilt title on spine.

  • CACHERANO DI BRICHERASIO, Giovanni Francesco Maria (1736-1812) - De' mezzi...
    Lotto 99

    CACHERANO DI BRICHERASIO, Giovanni Francesco Maria (1736-1812) - De' mezzi per introdurre, ed assicurare stabilmente la coltivazione e la popolazione nell'agro romano. Roma: Barbiellini alla Minerva, 1785.

    Prima edizione su carta azzurra di quest'opera dedicata al pontefice che intendeva indicare una via pratica e sperimentale alla volontà di riforma ripetutamente dimostrata da Pio VI. Bisognava mutare del tutto il rapporto tra la città e la campagna, tra la capitale e le province. Roma era troppo grande, troppo popolata, priva di manifatture e di artigianato (troppo alto il costo della vita perché questo potesse svilupparsi) e viveva soltanto dei proventi dell'amministrazione, dei tribunali, del lusso. Lo Stato doveva incamerare almeno una parte dell'Agro romano, lottizzarlo, assumendosi il compito della bonifica e dell'insediamento (Treccani).

    8vo (218 x 143mm). Incisione in legno al frontespizio, una tavola ripiegata e due tavole ripiegate incise in rame (manca l'errata C4, lievi tracce di polvere). Pelle coeva decorata in oro ai piatti, dorso e tagli, titolo su etichetta in marocchino rosso.

    -EN

    CACHERANO DI BRICHERASIO, Giovanni Francesco Maria (1736-1812) - De' mezzi per introdurre, ed assicurare stabilmente la coltivazione e la popolazione nell'agro romano. Rome: Barbiellini alla Minerva, 1785.

    First edition on blue paper of this work dedicated to Pope Pio VI, with which Cacherano di Bricherasio outlines a practical and experimental way of the will of reform demonstrated by the Pope. The first part of the Treaty starts from the need to change the whole relationship between the city and the countryside: Rome was too big, too populous, without factories and craft and lived only of the administration proceeds, the courts , the luxury. This situation was greatly exacerbated by the fact that the surrounding area was "mal coltivato o affatto incolto". The State had to rake in at least part of the Agro Romano, dividing it, taking on the task of cleaning it up. The second part of the work is devoted to describing the villages that would be constructed, with their churches, their pastors and doctors, taken from Roman convents and hospitals, thus making them finally useful and active (Treccani).

    8vo (218 x 143mm). Wooduct device on title, a folding table and two folding engraved plates (without errata on C4, some light soiling). Contemporary calf elaborately decorated in gilt on panels, spine and edges, red morocco spine label.

  • CAMPANA Cesare (c. 1540-1606) - Compendio historico delle guerre ultimamente...
    Lotto 100

    CAMPANA Cesare (c. 1540-1606) - Compendio historico delle guerre ultimamente successe fra Christiani & Turchi, & fra Turchi & Persiani. Venezia: Altobello Salicato e Giacomo Vincenti, 1597.

    Prima edizione. La parte principale dell'opera tratta della storia dei conflitti turco-persiani dal 1578 al 1590 e delle lotte tra l'Imperatore Rudolph e i turchi, i turchi e la Transilvania, Michael di Moldavia e Transilvania e la Transilvania e l’Imperatore tra il 1592 ed il 1597.

    4to (210 x 146mm). Marca tipografica al frontespizio, carta geografica incisa in rame e ripiegata di Hungaria e Transilvania, testatine e iniziali xilografiche (manca la tavola genealogica ripiegata, senza ultima bianca, alcune sporadiche macchie e fioriture, piccolo difetto della carta a F2 che provoca la perdita di due lettere, piccoli fori di tarlo al margine esterno di I1-N1 senza perdita alcuna, foro di tarlo riparato da N2 alla fine con minime perdite). Tela del XIX secolo con dorso in pelle (difetti).

    -EN

    CAMPANA Cesare (c. 1540-1606) - Compendio historico delle guerre ultimamente successe fra Christiani & Turchi, & fra Turchi & Persiani. Venice: Altobello Salicato e Giacomo Vincenti, 1597.

    First edition. The main part of the work is formed by a history of the Turco-Persian conflicts from 1578 to 1590 and an account of the struggles between Emperor Rudolph and the Turks, the Turks and Transylvania, Michael of Moldavia and Transylvania and Transylvania and the Emperor between 1592 and 1597.

    4to (210 x 146mm). Woodcut device on title, folding engraved map (lacking folding table, without final blank, some staining and soiling, some wormholes mainly in the margins but a few with minor loss). 19th-century cloth backed in leather (some wear).

  • CAPRARA, Alberto (1627-1691) - Insegnamenti del vivere. Bologna: l'erede di...
    Lotto 101

    CAPRARA, Alberto (1627-1691) - Insegnamenti del vivere. Bologna: l'erede di Domenico Barbieri ad instanza di Giovanni Francesco Dauico, 1672.

    Interessante testo concepito come una raccolta di favole da usarsi come guida per l’educazione e la crescita dei giovani.

    4to (210 x 150mm). Vignetta xilografica al frontespizio, 30 tavole incise in rame nel testo, fra cui una incollata sopra un'altra errata, finalini xilografici (manca l'antiporta, tavola in C4 con uno strappo riparato con minime perdite, occasionali lievi bruniture). Legatura coeva in pergamena con titolo su due etichette in oro. Provenienza: B.C. (timbro).

    -EN

    CAPRARA, Alberto (1627-1691) - Insegnamenti del vivere. Bologna: l'erede di Domenico Barbieri ad instanza di Giovanni Francesco Dauico, 1672.

    An interesting work with a series of fabels written with the aim of educating the young.

    4to (210 x 150mm). Woodcut device on title, 30 engraved plates of which one pasted on top of an errata one, woodcut tailpieces (lacking additional engraved title, plate on C4 with a repaired tear and minor loss, occasional light browning). Near contemporary vellum, title on spine labels. Provenance: B.C. (stamp).

  • CAPRONI - Tre anni di aviazione nella brughiera di Somma Lombardo. Milano:...
    Lotto 102

    CAPRONI - Tre anni di aviazione nella brughiera di Somma Lombardo. Milano: Unione Coperativa, 1913.

    Rarissima pubblicazione che testimonia i successi di Giovanni Caproni e la nascita della prima azienda aeronautica nazionale. Il volume, oltre all'intento divulgativo, si poneva un ben più pratico obiettivo: convincere lo stato italiano della necessità di un'industria aerea nazionale e spingerlo all'acquisto delle officine. Il regno si convinse ed entrò come azionista di maggioranza permettendo all'ingegner Caproni, allora 28enne, di dar forza al suo sogno e con esso, dotare l'Italia della prima manifattura aeronautica. Un bel cimelio di storia aerea e la prima estensiva pubblicazione sul pioniere nostrano.

    4to (265 x 200mm). Numerose illustrazioni nel testo, alcune tabelle ripiegate. Legatura editoriale in pelle rossa con titolo in oro al piatto, dorso staccato ma presente (difetti).

    -EN

    CAPRONI - Tre anni di aviazione nella brughiera di Somma Lombardo. Milan: Unione Coperativa, 1913.

    A rare pubblication about the successes of Giovanni Caproni and the first national aeronautical company
    .

    4to (265 x 200mm). Numerous illustrations in text, some folding tables. Editorial red leather, gilt title on front panel (spine deatched but present, some light wear).

  • CARLI, Gian Rinaldo (1720-1795) - Osservazioni preventive al piano intorno...
    Lotto 103

    CARLI, Gian Rinaldo (1720-1795) - Osservazioni preventive al piano intorno alle monete di Milano. Milano: Giuseppe Galeazzi, 1766.

    Prima edizione di questa rara opera del Carli che fu tra i più celebri scrittori, economisti, storici e numismatici italiani. Nel 1765 fu nominato presidente del neoistituito Supremo Consiglio di economia e consigliere della nuova Deputazione per gli studi nel ducato di Milano, che avevano il compito di dirigere e coordinare l'economia lombarda. Al Carli si ascrisse il merito di avere, nel 1767, con le proprie teorie monetarie, persuaso l'imperatrice Maria Teresa a redimere queste ultime tenendo conto dell'avvenuto deprezzamento della moneta ed è proprio su questo che l'autore pubblicò quest'opera (Treccani).

    4to (281 x 218mm). Vignetta incisa in legno al frontespizio (alcune lievi macchie al margine inferiore). Pelle coeva, tagli rossi (alcune perdite e difetti più accentuati al dorso). Provenienza: nota di possesso cancellata al frontespizio.

    -EN

    CARLI, Gian Rinaldo (1720-1795) - Osservazioni preventive al piano intorno alle monete di Milano. Milan: Giuseppe Galeazzi, 1766.

    First edition of this rare work by Carli, a renown Italian economist and numismatic. In 1765 he was nominated president of the Supreme Economic "Consiglio" and in 1767 it was recognized that Carli persuaded Maria Teresa to change some of the economic theories after the dépréciation of the coins. It is with regards to these theories that Carli writes in this work (Treccani).

    4to (281 x 218mm). Woodcut device on title (some occasional staining). Contemporary tree calf (spine chipped and worn, some rubbing, corners bumped).

  • CASANOVA, Giacomo (1725-1798) - Supplimento alla Esposizione ragionata della...
    Lotto 104

    CASANOVA, Giacomo (1725-1798) - Supplimento alla Esposizione ragionata della controversia che sussite tra la Repubblica di Venezia e quella d’Olanda. [Venezia]?: [s.e.], 1785.

    Prima edizione, esemplare grande, in buone condizioni e con barbe piccole. In questa strenua difesa di Venezia vi fu l'ultimo disperato tentativo del Casanova di conquistare il consenso dell'autorità veneziana nella speranza di poter ritornare nella città, che però non lo accoglierà mai più. Nello scritto c'è però anche un duro attacco al potere dell'oligarchia veneziana che, secondo lo scrittore, porterà al declino politico ed economico la Repubblica. Nello stesso anno il libello era stato preceduto dalla stampa dell’Esposizione ragionata che, nonostante fosse più ricca di dettagli sui singoli fatti, non raggiungeva la raffinatezza e la legalità delle argomentazioni del Supplimento. Questo stesso esemplare è l'unico registrato come venduto all'asta negli ultimi anni (realizzò £2,880 nel 2005; RBH).

    8vo (203 x 140mm). Fregio xilografico al frontespizio, con le ultime 3pp. bianche (alcune fioriture). Brossura coeva (piccole mende alla brossura) conservato in scatola moderna. Provenienza: Biblioteca Benedetto Marchese Polesini-Parenzo (al verso della copertina, etichetta araldica della con la sua collocazione - timbro ovale araldico - ex-libris della Biblioteca).

    -EN

    CASANOVA, Giacomo (1725-1798) - Supplimento alla Esposizione ragionata della controversia che sussite tra la Repubblica di Venezia e quella d’Olanda. [Venice]?: [s.e.], 1785.

    First edition, in good condition. A defence of Venice by Casanova in his last attempt to convince the Republic of Venice to let him come back to his beloved city. In the same year antother work, "Esposizione ragionata", was published. A rare work of which only one other copy is recorded in RBH (sold for £2,880 in 2005).

    8vo (203 x 140mm). Woodcut device on title, with final 3 blank pp. (some spotting). Contemporary paper wrappers (some restorations) in a modern box.

  • CATULLUS, Gaius Valerius (c. 84-54 B.C.) Venezia: Aldo Manuzio, 1502.Buona...
    Lotto 105

    CATULLUS, Gaius Valerius (c. 84-54 B.C.) Venezia: Aldo Manuzio, 1502.

    Buona copia della prima edizione Aldina, secondo stato con il titolo corretto in "Propertius".

    8vo (151 x 95mm). (Occasionali lievi macchie, A8 e i1 rinforzate in modo esperto al margine interno). Mezza pelle settecentesca, tagli marmorizzati (pelle un po' rovinata). Provenienza: alcune annotazioni antiche.

    -EN

    CATULLUS, Gaius Valerius (c. 84-54 B.C.) - Venice: Aldo Manuzio, 1502.

    A good copy of the first Aldine edition, second issue with the correct title "Propertius".

    8vo (151 x 95mm). (Occasional light staining, A8 and i8 neatly reinforced at inner margin). 18th-century quarter calf, marbled edges (some rubbing).

  • CECCARELLI, Alfonso (1532-1583) - Dell’Historia di Casa Monaldesca. Ascoli:...
    Lotto 106

    CECCARELLI, Alfonso (1532-1583) - Dell’Historia di Casa Monaldesca. Ascoli: Gioseppe de gl’Angeli, 1580.

    Edizione originale, una sintesi fu pubblicata dopo due anni a Perugia. Libro "assai raro": così lo definisce il Lozzi al n° 5447 che narra della storia di Orvieto, della Toscana e dell'Italia oltre a quella della Famiglia dei Monaldeschi.

    4to (225 x 166mm). Frontespizio con grande stemma xilografico dei Monaldeschi della Cervara impresso in un ovale all'interno di un medaglione con cariatidi, nella penultima pagina registro e marca xilografica figurata dello stampatore, nell’ultima pagina xilografia a piena pagina di 5 stemmi ripetuti all'interno di una cornice: lo stemma centrale è quello dei Monaldeschi, gli altri sono gli stemmi dei vari rami in cui si divise la famiglia, testatine, capilettera e fregi xilografici nel testo (occasionali lievi fioriture e qualche sporadica macchia, piccoli buchi al margine delle ultime carte). Pergamena coeva, titolo manoscritto al dorso (senza i lacci, qualche macchia). Provenienza: Ignazio Costanzi (?) 1675 (firma e data al frontespizio) - ex-libris araldico.

    -EN

    CECCARELLI, Alfonso (1532-1583) - Dell’Historia di Casa Monaldesca. Ascoli: Gioseppe de gl’Angeli, 1580.

    First edition of this rare work (Lozzi, 5447).

    4to (225 x 166mm). Large woodcut on title with the arms of the Monaldeschi della Cervara family, printer's device at end and final leaf with full-page woodcut with 5 coat of arms including the one of the family, woodcut initials and headpieces (occasional light spotting, few scattered stains and few marginal holes at end). Contemporary vellum, manuscript title on spine (lacking ties, few stains). Provenance: Ignazio Costanzi (?) 1675 (signature and date on title) - heraldic exlibris.

  • CHURCHILL, Sir Winston (1874-1965) - The collected works [Insieme a:] The...
    Lotto 107

    CHURCHILL, Sir Winston (1874-1965) - The collected works [Insieme a:] The Collected Essays. Library of Imperial History, 1973-76.

    Copia n. 1182 in ottime condizioni della celebre "centenary edition" delle opere di Churchill. Dopo l'annuncio del grande progetto la Library of Imperial History dichiarò fallimento e quelle che avrebbero dovuto essere 3,000 copie finirono per essere circa 1750.

    38 volumi, 4to (233 x 150mm). Pergamena originale decorata in oro al dorso, tagli e piatti, cofanetti originali verdi, lo stemma di Churchill in oro sul piatto anteriore e sui cofanetti (occasionali scoloriture della pergamena, alcuni cofanetti con alcuni difetti). (38)

    -EN

    CHURCHILL, Sir Winston (1874-1965) - The collected works [Insieme a:] The Collected Essays. Library of Imperial History, 1973-76.

    Copy n. 1182 of this Centenary Limited Edition of the Works of Winston Churchill in very good conditions. The edition was announced via full-page advertisement in The Times, at the end of 1973. The Library of Imperial History declared it a "publishing occasion without parallel." It was the first and only attempt of its kind. Only 3,000 sets were to be made. "The specifications were titanic: five million words in 19,000 pages, weighing 19 lbs, taking up 4½ ft of shelf space. To achieve publication, 11 publishing houses in Great Britain, the United States and Canada released their individual copyrights in exchange for the promise that no other complete edition of Churchill works would be published until the expiration of international copyright in 2019" (Richard M. Langworth). The Library of Imperial History declared bankruptcy before the project had been completed, resulting in a run of 2,000 copies. Of these 2,000 copies, only 1,750 sets were ever published.

    38 volumes, 4to (233 x 150mm). Original full vellum with gilt armorial device to front boards, spine titled gilt, marbled endpapers, all edges gilt, original green leatherette slipcases stamped with Churchill arms gilt (natural variation to tone of vellum of some volumes, occasional small defects to some slipcases). (38)

  • CICERONE - Ciceronis Opera. Ex Petri Victorii codicibus maxima ex parte...
    Lotto 108

    CICERONE - Ciceronis Opera. Ex Petri Victorii codicibus maxima ex parte descripta. Parigi: Stephani, 1538-39.

    2 volumi in uno, folio (367 x 245mm). Qualche nota coeva a margine, buone condizioni. Legatura del XVII-XVIII secolo in piena pelle alle armi, titolo manoscritto ai tagli (sciupata). Provenienza: Marquis de Bourgfranc (nota di possesso) - Conte di Perrone (1789-1849, exlibris; politico, patriota e militare) - etichetta al dorso.

    -EN

    CICERONESome contemporary marginal notes, good internal contidion.18th-century armorial calf, manuscript title on spine (some wear) - Ciceronis Opera. Ex Petri Victorii codicibus maxima ex parte descripta. Paris: Stephani, 1538-39.

    2 volumes in one, folio (367 x 245mm). Some contemporary marginal notes, good internal contidion.18th-century armorial calf, manuscript title on spine (some wear). Provenance: Marquis de Bourgfranc (ownership inscription) - Conte di Perrone (1789-1849, ex libris).

  • COLLENUCCIO, Pandolfo (1444-1504); ROSEO, Mambrino (1500-1580); COSTO Tommaso...
    Lotto 109

    COLLENUCCIO, Pandolfo (1444-1504); ROSEO, Mambrino (1500-1580); COSTO Tommaso (1545-1630) - Del compendio dell'Istoria del regno di Napoli. Venezia: Barezzo Barezzi, 1591.

    Importante opera di Collenuccio ampliata per il secolo XVI dagli storici Mambrino e Costo dove viene descritta la storia di napoli dalle antichità fino al 1583.

    3 parti in un volume, 4to (204 x 145mm). (Lievi fioriture e bruniture). Legatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso (mancanze all'angolo superiore del piatto posteriore destro). Provenienza: nota di possesso al frontespizio dell'abbazia Sainte-Geneviève; nota di posesso di Perre Dumolinet; Ex libris Giorgio Bordoli.

    -EN

    COLLENUCCIO, Pandolfo (1444-1504); ROSEO, Mambrino (1500-1580); COSTO Tommaso (1545-1630) - Del compendio dell'Istoria del regno di Napoli. Venice: Barezzo Barezzi, 1591.

    An important work on Neapolitan history by Collenuccio extended for the 16th-century by the historians Mambrino and Costo.

    3 parts in one volume, 4to (204 x 145mm). (Light spotting and browning). Contemporary vellum, manuscript title on spine (losses to upper margin of the second panel). Provenance: Saint Geneviève Abbey (ownership inscription) - Perre Dumolinet (ownership inscription) - Giorgio Bordoli (ex libris).

  • CONCINA, Daniele (1687-1756) - Esposizione del dogma che la Chiesa Romana...
    Lotto 110

    CONCINA, Daniele (1687-1756) - Esposizione del dogma che la Chiesa Romana propone a credersi intorno l'usura confutazione del libro intitolato Dell'impiego del danaro. Napoli, Palumbo, 1746. [legato con:] MAFFEI Scipione (1675-1755) Dell'impiego del danaro libri tre..Edizione Seconda. Roma, Bernabò e Lazzarini, 1746.

    Volume che riunisce l'opera di Maffei in seconda edizione e la confutazione scritta da Daniele Concina. L'autore, rigorosissimo domenicano, fu esortato espressamente da papa Benedetto XIV ad esprimersi sul tema del prestito ad interesse e lo fece attaccando duramente le idee del marchese Maffei. Al volume si allegano due lettere di appunti sull'opera.

    4to (256 x 185mm). Frontespizio in rosso e nero in entrambe le opere e vignetta alla seconda, diverse note a margine coeve (qualche lieve sporadica macchia) Legatura coeva in piena pelle bazzana, titolo in oro su tassello e decori in oro al dorso. Provenienza: Nota di possesso coeva ad entrambi i frontespizi di "Hyacintus Jarquet".

    -EN

    CONCINA, Daniele (1687-1756) - Esposizione del dogma che la Chiesa Romana propone a credersi intorno l'usura confutazione del libro intitolato Dell'impiego del danaro. Napoli, Palumbo, 1746. [legato con:] MAFFEI Scipione (1675-1755) Dell'impiego del danaro libri tre..Edizione Seconda. Roma, Bernabò e Lazzarini, 1746.

    A volume that puts togheter the second edition of Maffei's work and its confutation written by the Dominican Daniele Concina. The volume comes with two contemporary letters about the text.

    4to (256 x 185mm). Titles printed in red and black, vignette in the second work, several contemporary marginal notes (occasional light stains). Contemporary mottled calf with gilt title and decorations on spine. Provenance: Hyacintus Jarcquet (ownership inscription).

  • CONTI, Natale (1520-1582) - Mythologiae, sive Explicationum fabularum libri...
    Lotto 111

    CONTI, Natale (1520-1582) - Mythologiae, sive Explicationum fabularum libri decem. Venezia: [al segno della Fontana], 1568.

    4to (210 x 150mm). Marca tipografica al frontespizio e al colophon, iniziali e fregi incisi in legno (qualche carta con tracce di bruciato al margine esterno). Pergamena floscia coeva (rovinata, soprattutto al dorso). Provenienza: Scipionis (?nota di possesso illeggibile al frontespizio e in fine).

    -EN

    CONTI, NataleWoodcut device on title and at end, woodcut initials (some leaves with traces of burn at outer margin). Contemporary limp vellum (worn) - Mythologiae, sive Explicationum fabularum libri decem. Venice: [al segno della Fontana], 1568.

    4to (210 x 150mm). Woodcut device on title and at end, woodcut initials (some leaves with traces of burn at outer margin). Contemporary limp vellum (worn). Provenance: Scipionis (? illegible ownership inscription on title and at end).

  • [CREMONA] - ARISI, Francesco (1657-1743) - Provisiones Aggerum et Dugalium....
    Lotto 112

    [CREMONA] - ARISI, Francesco (1657-1743) - Provisiones Aggerum et Dugalium. Cremona: Pietro Ricchini, 1713 [E, dello stesso stampatore:] Provisionum et ordinum Navigij illustrissimae civitatis Cremonae. 1710.

    Due interessanti opere sui terreni e i navigli del territorio di Cremona.

    2 opere in 2 volumi, folio (284 x 204mm). Fregi e vignette incisi in legno nel testo, prima opera senza ultima bianca, seconda opera Variante B di SBN (alcune occasionali macchie). La prima opera in cartone coevo e la seconda con piatti marmorizzati e dorso in tela moderna. (2)

    -EN

    [CREMONA] - ARISI, Francesco (1657-1743) - Provisiones Aggerum et Dugalium. Cremona: Pietro Ricchini, 1713 [E, dello stesso stampatore:] Provisionum et ordinum Navigij illustrissimae civitatis Cremonae. 1710.

    Two interesting works about the lands and channels of Cremona.

    2 works in 2 volumes, folio (284 x 204mm). Woodcut vignettes in text, the second work is the B variant according to SBN (second work without the final blank, occasional stains). The first work in contemporary boards, the second in marbled papers and spine in modern cloth. (2)

  • DA RINONICO, Bartolomeo (1338-1401) - Opus Auree et inexplicabilis bonitatis...
    Lotto 113

    DA RINONICO, Bartolomeo (1338-1401) - Opus Auree et inexplicabilis bonitatis et continentie. Milano: Zanoti Castilionei, 1513.

    Opera che ebbe un vasto eco nel tardo medioevo e nel primo rinascimento, il liber conformitatum paragona la vita di Gesù Cristo e quella di S. Francesco con l'obiettivo di sottolinearne le affinità. Da Rinonico arriva a dichiarare che la vita del Santo francescano è, se non uguale, "conforme" a quella di Cristo.

    Folio (278 x 194mm). Xilografia e cornice istoriata al frontespizio, capilettera istoriati e xilografici, una tavola xilografica rappresentante l'albero della conformità (sporadiche note coeve a margine e sottolineature, restauro al margine interno delle prime carte, lievi gore d'acqua, sporadiche macchie e fioriture). Legatura del XVIII secolo in piena pergamena, tagli a spruzzo (segni d'uso).

    -EN

    DA RINONICO, Bartolomeo (1338-1401) - Opus Auree et inexplicabilis bonitatis et continentie. Milan: Zanoti Castilionei, 1513.

    A good edition of the "Liber Conformitatum" in which Da Rinonico compares the life of St. Franciscus to the life of Jesus in order to show the strong similarities between the two.

    Folio (278 x 194mm). Woodcut illustration and borders on title, woodcut initials, one plate within text (occasional contemporary marginal notes, restauration to the internal margin of the first leaves, light waterstains, occasional spotting). 18th-century vellum, speckled edges (some wears).

  • DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Comedia. Venezia: Domenico Farri,...
    Lotto 114

    DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Comedia. Venezia: Domenico Farri, 1578.

    Edizione della Divina Commedia in piccolo formato con il commento di Ludovico Dolce, ristampa dell'edizione Farri 1569.

    12mo (133 x 700mm). Marca tipografica e fregio xilografico al frontespizio, fregi, iniziali e finalini xilografici (bruniture, fioriture, macchie, gore d'acqua, frontespizio riparato al margine inferiore esterno, svariati segni di tarlo restaurati). Legatura posteriore in piena pergamena, tagli in azzurro (difetti soprattutto in prossimità delle cuffie). Provenienza: a B5 verso nota di possesso "Giovanni Battista Capocefalo 1583", a I recto nota di possesso di Giovanni Pompeo Manzoardi (?), a I verso alcune annotazioni manoscritte fra cui una nota di possesso datata 1736 (in parte erasa) e una "Dato in regalo dal sig. Tenente Colonnello Pietro Pietrogalli a Gio[vanni] Battista Bianchi nel 1826", annotazioni moderne a penna in greco sul contropiatto.

    -EN

    DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Comedia. Venice: Domenico Farri, 1578.

    Little size edition of the Divine Commedy with the commentary by Ludovico Dolce, reprint of the edition Farri 1569.

    12mo (133 x 700mm). Woodcut printer device and border on title, woodcut headpieces and initials (some browning, spotting, waterstaining, title restored at the outer margin, many wormholes restored). Modern vellum, light blue edges (spine lightly chipped). Provenance: on B5 verso ownership note "Gio.[vanni] Batt[ista] Capocefali 1583", on I recto ownership note of Giovanni Pompeo Manzoardi (?), onb I verso some manuscript annotations and one ownership note dated to 1736 (partly cancelled) and one "Dato in regalo dal sig. Tenente Colonnello Pietro Pietrogalli a Gio[vanni] Battista Bianchi nel 1826", modern annotations in Greek on the anterior endpaper.

  • DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Commedia. Roma: Antonio Fulgoni,...
    Lotto 115

    DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Commedia. Roma: Antonio Fulgoni, 1791.

    Esemplare su carta azzurra completo delle tavole.

    3 volumi, 4to (272 x 195mm). Legatura coeva uniforme in pergamena con titolo in oro al dorso su tassello. Provenienza: T. ORR. (piccolo timbro). (3)

    -EN

    DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Commedia. Rome: Antonio Fulgoni, 1791.

    A copy on blue paper complete with the engraved plates.

    3 volumes, 4to (272 x 195mm). Engraved titles in each volume with two medallions with the portraits of Dante by Pacini, 3 engraved plates, with final blank in vol. I (occasional light stains). Contemporary green half calf, red speckeld edges (somewhat worn). Provenance: T. ORR. (small stamp). (3)

  • DE ROUGETERRE, Carlo Alessandro - Il soldato a cavallo. Siena: Onofrio...
    Lotto 116

    DE ROUGETERRE, Carlo Alessandro - Il soldato a cavallo. Siena: Onofrio Jacobilli, 1708.

    Interessante e raro trattato illustrato sulle manovre delle cavalleria e sul come eseguirle dedicato al Principe Gastone di Toscana.

    Folio (322 x 217mm). Testatine, finalini e capilettera incisi in rame, 10 tavole, di cui alcune ripiegate, raffiguranti movimenti e istruzioni per la cavalleria (lievi fioriture). Legatura coeva in cartonato marmorizzato (segni d'usura).

    -EN

    DE ROUGETERRE, Carlo Alessandro - Il soldato a cavallo. Siena: Onofrio Jacobilli, 1708.

    Interesting and scarce illustrated essay on cavalry manoeuvres dedicated to Prince Gastone of Tuscany.

    Folio (322 x 217mm). Headpieces and engraved initials, 10 plates of wich some folding (occasional light spotting). Contemporary marbled boards (light wear).

  • [DECRETALES] - Decretales D. Gregorii Papae IX. Venezia: Giunta, 1595.Buona...
    Lotto 117

    [DECRETALES] - Decretales D. Gregorii Papae IX. Venezia: Giunta, 1595.

    Buona copia di una bella edizione stampata in rosso e nero.

    4to (244 x 172mm). Frontespizio in rosso e nero con marca tipografica, iniziali xilografiche, due grandi incisioni in legno con albero genealogico e albero delle affinità, testo in rosso e nero, bianca 2X8 non compresa nella numerazione (occasionali lievi bruniture, poche sporadiche macchie perlopiù marginali, a volte nel testo come in 4D8 e 4E1). Pergamena coeva su assi di legno con titolo manoscritto al dorso (alcune macchie e piccole perdite). Provenienza: Giovanni Passarini (nota di possesso). Nello stesso lotto anche Decretum Gratiani stampato in rosso e nero con legatura coeva in pergamena su assi di legno e con la stessa provenienza (manca parte del frontespizio, da esaminare). (2)

    -EN

    [DECRETALES] - Decretales D. Gregorii Papae IX. Venice: Giunta, 1595.

    A good copy of a fine edition printed in red and black.

    4to (244 x 172mm). Title in red and black with printer's device, woodcut initials and two large woodcuts with a genealogical tree and an affinity tree, text in red and black, with blank 2X8 (occasional light browning, few scattered stains, mainly in the margins, sometimes in text as in 4D8 and 4E1). Contemporary vellum over wooden boards (some staining and chipping). Provenance: Giovanni Passarini (ownership inscription). In the same lot also Decretum Gratiani printed in red and black in contemporary vellum over wooden boards with the same provenance (lacking part of frontispiece, sold as viewed and not subject to return). (2)

  • DELAMARE, Nicolas (1639-1723) - Traité de la Police. Parigi: Michel Brunet,...
    Lotto 118

    DELAMARE, Nicolas (1639-1723) - Traité de la Police. Parigi: Michel Brunet, Francois Herissant, 1713-1738.

    Prima opera dedicata interamente alla storia e alle funzioni dei corpi di Polizia corredata da 8 tavole topografiche che mostrano l'evoluzione della città di Parigi nel corso dei secoli e altre due tavole raffiguranti la città e le sue divisioni. Per poterla scrivere a Delamare fu dato libero accesso per cinquant'anni agli archivi della città e alla biblioteca di Colbert e venne lautamente ricompensato con la somma di 300.000 livres d'argento.

    4 volumi, folio (398 x 245mm). Frontespizi in rosso e nero, vignette incise in rame, testatini e finalini, alcune illustrazioni nel testo, 10 tavole a doppia pagina e alcune più volte ripiegate (qualche brunitura ed eventuali macchie, macchia di liquido diffusa da carta 3h4 a 3i4 del quarto tomo con alcune carte incollate tra loro). Legatura coeva in piena pelle con titolo e decori in oro al dorso, tagli rossi a spruzzo (difetti). (4)

    -EN

    DELAMARE, Nicolas (1639-1723) - Traité de la Police. Paris: Michel Brunet, Francois Herissant, 1713-1738.

    First work extensively dedicated to the Police and its functions with 10 topographic maps that show the evolution of Paris over the centuries. In order to complete the work, Delamare was provided with full and special access to the archives in Paris, to the Colbert's Library and at the end he was extrememly well remunaretad with the amount of 300.000 silver livres.

    4 volumes, folio (398 x 245mm). Titles printed in red and black, engraved vignettes, headpieces, some illustrations in text, 10 douple page maps of which some folding (occasional browning and stains, Coffee(?) stain between leaf 3h4 and 3i4 of the fourth volume with some pages glued together). Contemporary calf with gilt titles and decorations, red speckled edges (light wear). (4)

  • DELLA CASA, Giovanni (1503-1556) - Opere. Venezia: Napoli, 1733.Buona copia...
    Lotto 119

    DELLA CASA, Giovanni (1503-1556) - Opere. Venezia: Napoli, 1733.

    Buona copia in pergamena coeva di questa pregiata edizione delle opere in volgare e in latino che comprende naturalmente il Galateo, l'opera che più di tutte rese l'autore noto a tutto il mondo.

    6 volumi, 4to (239 x 182mm). Occhiello solo al primo volume come da collazione, antiporta incisa in rame con ritratto dell'autore, vignette incise in rame ai frontespizi, capilettera e fregi talvolta in legno, altre in rame (lieve macchia di umidità al margine inferiore, qualche fioritura e poche carte brunite, senza ultima bianca nel vol III). Pergamena coeva (lievi macchie e segni di sfregatura). La carta 3B legata erroneamente in fine al terzo volume anziché al quinto. (6)

    -EN

    DELLA CASA, Giovanni (1503-1556) - Opere. Venice: Napoli, 1733.

    A fine copy in contemporary vellum of this 18th-century edition which includes the author's famous text, Il Galateo.

    6 volumes, 4to (239 x 182mm). Half-title in vol. I as issued, additional engraved title with author's portrait, engraved vignettes on titles, initials and headpieces either woodcut or engraved (light waterstain to bottom edges, occasional spotting and very occasional browning, without final blank in vol. III). Contemporary vellum (lightly rubbed and a few stains). Leaf 3B bound by mistake at the end of vol. III instead of vol. V. (6)

  • DELLA CHIESA, Ludovico (1568-1621) - Dell'historia di Piemonte. Torino:...
    Lotto 120

    DELLA CHIESA, Ludovico (1568-1621) - Dell'historia di Piemonte. Torino: Afostino Disserolio, 1608.

    Rara edizione di questa importante storia del Piemonte e del suo circondario dalla caduta dell'impero romano al 1585.

    4to (210 x 150mm). Frontespizio entro cornice, iniziali xilografiche (lievi bruniture e fioriture). Legatura coeva in piena pelle bazzana con titolo su tassello al dorso decorato in oro (sciupato). Provenienza: ex libris con stemma di marches- ex libris del Conte della chiesa d'Isasca - timbro appena evidente al frontespizio.

    -EN

    DELLA CHIESA, Ludovico (1568-1621) - Dell'historia di Piemonte. turin: Afostino Disserolio, 1608.

    Scarce edition of this important history of Piedmont and its region from the fall of Roman empire to the year 1585.

    4to (210 x 150mm). Title within engraved borders, woodcut initials (light browning and spotting). Mottled calf binding with gilt title on label and decorations on spine (some wear). Provenance: Marquis ex-libris - Earl of Chiesa d'Isasca ex libris - light stamp on title.

  • EQUICOLA, Mario (1470-1525) - Dell'istoria di Mantova. Mantova: Francesco...
    Lotto 121

    EQUICOLA, Mario (1470-1525) - Dell'istoria di Mantova. Mantova: Francesco Osanna, 1610.

    Importante testo sulla storia Mantova.

    4to (192 x 138mm). Stemma xilografico della famiglia Gonzaga al frontespizio, capilettera e fregi incisi in rame, con le carte bianche (frontespizio brunito). Pergamena posteriore, tagli a spruzzo (lievi macchie e alcune perdite).

    -EN

    EQUICOLA, Mario (1470-1525) - Dell'istoria di Mantova. Mantova: Francesco Osanna, 1610.

    An important text on the history of Mantua.

    4to (192 x 138mm). Woodcut armorial device on title, initials and headpieces, with blanks (title browned). Later vellum, speckled edges (some light stains and chipping).

  • FALCONER William (1732-1769) - An universal dictionary of the marine. Londra:...
    Lotto 122

    FALCONER William (1732-1769) - An universal dictionary of the marine. Londra: Cadell, 1780.

    Celebre opera sull'arte nautica.

    4to (274 x 206mm). 12 tavole in rame più volte ripiegate (qualche brunitura e fioritura). Legatura coeva in piena pelle con titolo in oro su tassello rosso al dorso (segni di usura).

    -EN

    FALCONER William (1732-1769) - An universal dictionary of the marine. London: Cadell, 1780.

    A well-known work on the Marine.

    4to (274 x 206mm). 12 folding plates (occasional spotting and browning). Contemporary calf with gilt spine label (some wear).

  • GALIANI, Ferdinando (1728-1787) - De' doveri de' principi neutrali verso i...
    Lotto 123

    GALIANI, Ferdinando (1728-1787) - De' doveri de' principi neutrali verso i principi guerreggianti. [Napoli]: (s.e.), 1782.

    Un trattato a favore della pace commissionato al celebre economista dal governo del Regno di Napoli. L'opera è raramente disponibile sul mercato: solo una copia è registrata come venduta all'asta nel 1958 (RBH).

    4to (231 x 165mm). Piccola xilografia al frontespizio, testatine e iniziali incise in legno (qualche traccia di polvere). Pelle coeva con dorso in oro e tagli rossi (alcuni graffi e abrasioni).

    -EN

    GALIANI, Ferdinando (1728-1787) - De' doveri de' principi neutrali verso i principi guerreggianti. [Naples]: (s.e.), 1782.

    A treatiste to promote peace which was commissioned to the Italian economist by the government of the Regno di Napoli. The work is rarely available on the market and only one copy is recorded as sold in 1958 on RBH.

    4to (231 x 165mm). Small woodcut device on title, woodcut headpieces and initials (some soiling). Contemporary calf with gilt spine and red edges (some rubbing and scuffing).

  • GIULINI, Giorgio (1714-1780) - Memorie spettanti alla storia, al governo, ed...
    Lotto 124

    GIULINI, Giorgio (1714-1780) - Memorie spettanti alla storia, al governo, ed alla descrizione della città, e della campagna di Milano, ne’ secoli bassi. [Legato con:] Continuazione delle Memorie. Milano: Giambattista Bianchi, 1760 [-71].

    Prima edizione di questa celebre opera su Milano dalle origini fino al 1447 comprensiva anche della Continuazione delle Memorie, arricchita da un importante apparato figurativo con monumenti di Milano.

    12 volumi, 4to (270 x 205mm). Occhielli, frontespizi stampati in rosso e nero e vignette incise, ritratto del dedicatario al primo volume, 133 illustrazioni incise nel testo e tavole fuori testo, in gran parte a doppia pagina o ripiegate (presenti tutte le tavole elencate nell'Indice di ciascun volume, alcune con errori nella numerazione, il vol. III termina con 3V6 senza ?1-2, nel vol. IX ?1-2 sono collocate fra N3 e N4 e l'indice è assente, fioriture, bruniture e macchie, strappo alla tav. 428 del vol. VII, nastro adesivo a p4 recto). Cartone covo, etichetta antica con autore sui dorsi, in barbe (cerniere e dorsi compromessi, piatto del vol. II e dorso del vol. VIII quasi del tutto distaccati). (12)

    -EN

    GIULINI, Giorgio (1714-1780) - Memorie spettanti alla storia, al governo, ed alla descrizione della città, e della campagna di Milano, ne’ secoli bassi. [Legato con:] Continuazione delle Memorie. Milan: Giambattista Bianchi, 1760 [-71].

    First edition of this famous work on Milan from the origin until 1447 comprising also 3 volumes of Continuazione delle Memorie, enriched by an important figurative set with monuments of Milan.

    12 volumes, 4to (270 x 205mm). Half-title, title printed in red and black, woodcut vignette on title, portrait of dedicatee at vol. I, 133 engraved illustrations within the text and engraved plates, the majority on double page and folding (present all the plates enumerated in the Indices, some with mistakes in numbering, in vol. III lacking ?1-2, in vol. IX ?1-2 located between N3 and N4 and index lacking, spotting, browning and stains, tear on pl. 428 of vol. VII, adesive on p4 recto). Contemporary cardboard, early label with author's name on spine, uncut (heavy defects, spine chipped, panel of vol. II and spine of vol. VIII almost detached). (12)

  • GROTIUS, Hugo (1583-1645) - Le droit de la guerre, et de la paix. Nouvelle...
    Lotto 125

    GROTIUS, Hugo (1583-1645) - Le droit de la guerre, et de la paix. Nouvelle traduction. Amsterdam: Pierre de Coup, 1724.

    Buona copia di questa edizione postuma del celebre De Jure Belli ac Pacis del 1625.

    2 volumi, 4to (248 x 181mm). Ritratto dell'autore inciso in rame da P. van Gunst in antiporta, vignetta incisa in rame ai frontespizi stampati in rosso e nero, testatine e iniziali calcografiche, 3T4 bianca (alcune lievi bruniture e poche fioriture). Legatura coeva in pelle marmorizzata con dorsi decorati in oro e tagli rossi (alcuni graffi). Provenienza: Conte di Perrone (1789-1849, exlibris; politico, patriota e militare). (2)

    -EN

    GROTIUS, Hugo (1583-1645) - Le droit de la guerre, et de la paix. Nouvelle traduction. Amsterdam: Pierre de Coup, 1724.

    A good copy of this posthumus edition of 1625 De Jure Belli ac Pacis.

    2 volumes, 4to (248 x 181mm). Engraved portrait of the author by P. van Gunst, engraved vignettes on titles printed in red and black, 3T4 blank (some light brownind and few spots). Conteporary calf with gilt spines and red edges (lightly scuffed). Provenance: Count of Perrone (1789-1849, exlibris; politician, patriot and military). (2)

  • ISACCHI, Alfonso (1561-1643) - Relatione intorno l'origine, solennita,...
    Lotto 126

    ISACCHI, Alfonso (1561-1643) - Relatione intorno l'origine, solennita, translatione, et miracoli della Madonna di Reggio. Reggio Emilia: Flam. Bartoli, 1619.

    Interessante opera corredata da numerose belle tavole incise in rame e ripiegate.

    4to (236 x 165mm). Frontespizio inciso in rame illustrato con immagini sacre e con stemma del dedicatario il duca Cesare d'Este, 10 (di 11) tavole incise e ripiegate raffiguranti perlopiù carri trionfali di Confraternite e Compagnie della città incise da Giovanni Luigi Valesio (oltre a una tavola mancano due carte iniziali, forse bianche: al frontespizio segue la dedica al Duca di Reggio su 2 pp., alcune tavole riparate con alcune perdite, alcune macchie di umido e bruniture, senza ultima bianca). Cartone moderno, etichetta con titolo al dorso (difetti).

    -EN

    ISACCHI, Alfonso (1561-1643) - Relatione intorno l'origine, solennita, translatione, et miracoli della Madonna di Reggio. Reggio Emilia: Flam. Bartoli, 1619.

    An interesting work with numerous engraved folding plates.

    4to (236 x 165mm). Engraved frontispiece, 10 (of 11) engraved folding plates by Giovanni Valesio (without two leaves at the beginning, possibly blank: the engraved frontispiece is followed by the dedication on 2 pp., some plates repaired with some losses, some waterstaining and browning, without final blank). Modern boards (some wear).

  • [JUDAICA - LEGATURA EBRAICA IN ARGENTO] Libro in Ebraico con legatura in...
    Lotto 127

    [JUDAICA - LEGATURA EBRAICA IN ARGENTO] Libro in Ebraico con legatura in argento - [Libro di preghiere secondo il rito sinagogale Ashkenazita]. Be-Weneziah [Venezia]: Stamperia Bragadina, c.1697-1720.

    Ottima copia in pregiata ed elegante legatura in argento di questo libro in ebraico.

    8vo (180 x 128mm). 256pp. (sporadiche lievi macchie). Bella legatura in argento probabilmente coeva con stemmi dorati (posteriori) che contengono un felino (leone o lupo?) e un pellicano incoronato ai rispettivi piatti. Non è stato possibile identificare alcun punzone.

    -EN

    [JUDAICA - LEGATURA EBRAICA IN ARGENTO] Libro in Ebraico con legatura in argento - [Libro di preghiere secondo il rito sinagogale Ashkenazita]. Well-Weneziah [Venice]: Stamperia Bragadina, c.1697-1720.

    A fine copy of this Hebrew book in an elegant and precious silver binding.

    8vo (180 x 128mm). 256pp. (few occasional light stains). Fine silver binding, probably contemporary, with later gilt arms on covers. We couldn't identify the maker.

  • [JUDAICA] - PAGNINO Sante (1470-1541) - Hoc est Epitome Thesauri Linguae...
    Lotto 128

    [JUDAICA] - PAGNINO Sante (1470-1541) - Hoc est Epitome Thesauri Linguae Sanctae. Anversa: Plantin, 1578.

    Interessante grammatica ebraica.

    8vo (171 x 114mm). Caratteri ebraici e latini (piccola mancanza al margine superiore del frontespizio, gora d'acqua agli angoli esterni per la prima metà del volume). Legatura del XVIII secolo in pergamena con titolo e numerazione stampati in oro al dorso.

    -EN

    [JUDAICA] - PAGNINO Sante (1470-1541) - Hoc est Epitome Thesauri Linguae Sanctae. Antwerp: Plantin, 1578.

    An interesting Hebrew grammar.

    8vo (171 x 114mm). Hebrew and Latin typefaces (small loss to title inupper margin, waterstaining to fore-edges throughout the first part of the volume). 18th-century vellum with gilt title and numbering on spine.

  • [JUDAICA] -CINQUARBRES, Jean (1514-1587) - De re Grammatica Hebraeorum opus....
    Lotto 129

    [JUDAICA] -CINQUARBRES, Jean (1514-1587) - De re Grammatica Hebraeorum opus. Parigi: Martinum Iuveum; D. Christophoris, 1556.

    Grammatica ebraica per la prima volta stampata nel 1546 che ebbe una buona fortuna e numerose ristampe nel corso del XVI e XVII secolo.

    4to (218 x 154mm). Caratteri latini ed ebraici, numerose postille coeve (fioriture, lieve foro di tarlo al margine inferiore destro da pag 67 a 92). Pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso, tagli rossi a spruzzo (evidenti mancanze ai margini esterni).

    -EN

    [JUDAICA] -CINQUARBRES, Jean (1514-1587) - De re Grammatica Hebraeorum opus. Paris: Martinum Iuveum; D. Christophoris, 1556.

    A popular Hebrew grammar first printed in 1546 which was then followed by several later reprints.

    4to (218 x 154mm). Text in Hebrew and Latin (some spotting, light wormholes to lower margin from page 67 to 97). Contemporary vellum with manuscript title on spine, speckled red edges (several loss to panels).

  • KLINGER, Max (1857-1921) - Amor und Psyche. Monaco: Teo. Stroefer's,...
    Lotto 130

    KLINGER, Max (1857-1921) - Amor und Psyche. Monaco: Teo. Stroefer's, [1880].

    Prima edizione meravigliosamente decorata di quest'opera giovanile di Klinger dedicata a Johannes Brahms.

    Folio (360 x 270mm). 15 tavole protette da velina e 31 vignette nel testo, testo entro cornice decorata e incisa (sporadiche e isolate fioriture). Legatura editoriale in piena tela, riccamente decorata con titolo al dorso e al piatto, tagli in oro, sguardie in carta dorata decorata (lievi segni d'uso).

    -EN

    KLINGER, Max (1857-1921) - Amor und Psyche. Monk: Teo. Stroefer's, [1880].

    First edition, beautifully illustrated, of this early work by Klinger dedicated to Johannes Brahms.

    Folio (360 x 270mm). 15 plates and 31 vignettes, text whitin engraved borders (occasional light spotting). Editorial binding richly decorated with title on spine and front panel, gilt speckled edges, gilt decorated endpapers (occasional light wear).

  • LA FONTAINE Jean de (1621-1695) - Les Amours de Psiche et de Cupidon...
    Lotto 131

    LA FONTAINE Jean de (1621-1695) - Les Amours de Psiche et de Cupidon [completo dell'] Adonis poeme. Parigi: Claude Barbin, 1669.

    Prima edizione di questi celebri testi di La Fontaine dedicati alla Duchessa Bouillon. L'autore si ispira al celebre poema di Apuleio, ma molti degli episodi sono di sua propria invenzione. Il poema Adone in fine al volume, che talvolta manca, è invece ispirato al celebre racconto di Ovidio. ll privilegio per questa prima edizione fu concesso il 2 maggio 1668 a Claude Barbin che lo divise con Denis Thierry. Le copie includono quindi indifferentemente l'indirizzo dell'uno o dell'altro libraio.

    8vo (177 x 112mm). Piccola vignetta xilografica al frontespizio, capilettera e fregi incisi in legno, occhiello separato per il poema Adone in fine (alcune lievi macchie e bruniture). Pelle coeva marmorizzata, dorso in oro (rimontata, preservando il dorso originale, angoli un po' schiacciati).

    Per questo lotto è disponibile l'Attestato di Libera Circolazione.

    -EN

    LA FONTAINE Jean de (1621-1695) - Les Amours de Psiche et de Cupidon [completo dell'] Adonis poeme. Paris: Claude Barbin, 1669.

    First edition of these text dedicated to the Duchess Bouillon. The poem Adonis is sometimes lacking but present in this copy.

    8vo (177 x 112mm). Small woodcut device on title, woodcut headpieces and initials, separate half-title to the poem Adonis at the end (some light staining and occasional browning). Contemporary mottled calf (rebacked preserving old spine, corners bumped).

    The lot is accompanied by a export license.

  • LA MOTHE LE VAYER, François de (1588-1672) - Oeuvres. Parigi: Augustin...
    Lotto 132

    LA MOTHE LE VAYER, François de (1588-1672) - Oeuvres. Parigi: Augustin Courbe, 1654.

    Prima edizione.

    2 volumi, folio (350 x 225mm). Frontespizi in rosso e nero con vignette calcografiche incise da Daret, iniziali, testatine e finalini xilografici, omesse le pp. 2-3, 228-229 e ripetute le p. 731-732 come riportato in SBN (alcuni tarli fra cui al margine inferiore all'inizio del vol. II). Legatura in pelle coeva decorata in oro, tagli marmorizzati (lievi graffi e perdite). Provenienza: Marquis de Bourgfranc (nota di possesso) - Conte di Perrone (1789-1849, exlibris; politico, patriota e militare) - etichetta al dorso. (2)

    -EN

    LA MOTHE LE VAYER, François de (1588-1672) - Oeuvres. Paris: Augustin Courbe, 1654.

    First edition.

    2 volumes, folio (350 x 225mm). Titles in red and black with engraved vignettes by Daret, woodcut initials and headpieces, without pp. 2-3, 228-229 and with pp. 731-732 repeated as in SBN (some wormholes as at the bottom margin of the beginning of vol. II). Contemporary calf, gilt spine, marbled edges (some rubbing and soiling). Provenance: Marquis de Bourgfranc (ownership inscription) - Count of Perrone (1789-1849, exlibris; politician, patriot and military) - paper spine label. (2)

  • [LEGATURA] - JOSEPHUS, Flavius (37-100) - De antiquitatibus judaeorum libri X...
    Lotto 133

    [LEGATURA] - JOSEPHUS, Flavius (37-100) - De antiquitatibus judaeorum libri X posteriores (fa parte di: Omnia quae extant, opera). Lione: Griphius, 1539.

    Interessante legatura in tutta pelle parlante con la scritta E N E A S al centro dei piatti circondata da 2 filetti in oro.

    8vo (174 x 114mm). Parte dell'Opera di Josephus, capilettera incisi in legno (lieve macchie di umidità al margine inferiore delle prime carte, alcune altre lievi macchie e bruniture). Legatura in piena pelle (sapientemente restaurata con dorso del XVIII secolo, alcuni altri lievi difetti).

    -EN

    [BINDING] - JOSEPHUS, Flavius (37-100) - De antiquitatibus judaeorum libri X posteriores (fa parte di: Omnia quae extant, opera). Lyon: Griphius, 1539.

    An interesting contemporary binding with E N E A S on front panel within gilt borders.

    8vo (174 x 114mm). Part of Josephus' work, woodcut initials (light waterstaining to bottom margin of first leaves, some other light stains and some browning). Contemporary calf (rebacked with 18th-century spine, some rubbing).

  • [LEGATURA] - MASSIMO, San. Vescovo di Torino (420ca.) - Opera iussu Pii Sexti...
    Lotto 134

    [LEGATURA] - MASSIMO, San. Vescovo di Torino (420ca.) - Opera iussu Pii Sexti P.M aucta, atque adnotationibus illustrata. Roma: Congresso de Propaganda, 1784.

    Ottima copia in legatura di Papa Pio VI in marocchino rosso delle opere di Santo Massimo, Vescovo di Torino.

    Folio (495 x 365mm). Occhiello, frontespizio in rosso e nero con vignetta calcografica da Raffaello Sanzio disegnata da D. Corvi e incisa da M. Sorello, testate e iniziali calcografiche (tracce di polvere). Marocchino rosso coevo finemente decorato in oro con le armi di Papa Pio VI, tagli dorati (un po' sfregato, pochi piccoli tarli). Provenienza: Papa Pio VI (1717-1799, legatura. Dono a:) - Conte di Perrone (1789-1849, exlibris; politico, patriota e militare).

    -EN

    [BINDING] - MASSIMO, San. Vescovo di Torino (420ca.) - Opera iussu Pii Sexti P.M aucta, atque adnotationibus illustrata. Rome: Congresso de Propaganda, 1784.

    Fine copy in red morocco with the arms of Pope Pius VI.

    Folio (495 x 365mm). Half-title, title in red and black with engraved vignette from Raffaello Sanzio by D. Corvi and M. Sorello, engraved headpieces and initials (some soiling). Contemporary red morocco decorated in gilt with the arms of Pope Pius VI, gilt edges (some rubbing, few small wormholes). Provenance: Pope Pius VI (1717-1799; binding. Gift to:) - Count of Perrone (1789-1849, exlibris; politician, patriot and military).

  • [LEGATURA] - MELCHIORI, Bartolommeo - Le vite di quattro illustri senatori...
    Lotto 135

    [LEGATURA] - MELCHIORI, Bartolommeo - Le vite di quattro illustri senatori romani. Venezia: Bassaglia, 1748.

    Bella legatura coeva riccamente decorata con stemma vescovile e fregi in oro ai piatti e al dorso.

    8vo (189 x 130mm). Frontespizio in rosso e nero con vignetta calcografica, capilettera e fregi xilografici (sporadiche lievi macchie). Legatura coeva (fori di tarlo al dorso). Provenienza: timbro viola al frontespizio e in fine.

    -EN

    [BINDING] - MELCHIORI, Bartolommeo - Le vite di quattro illustri senatori romani. Venice: Bassaglia, 1748.

    A fine Bishop binging.

    8vo (189 x 130mm). Title in red and black with engraved vignette, wooduct initials (some occasional light staining). Contemporary binding (wormholes to spine).

  • [LEGATURE] - STRENNA. Presagio Milano: Candelli, 1863-69.Pregiate legature di...
    Lotto 136

    [LEGATURE] - STRENNA. Presagio Milano: Candelli, 1863-69.

    Pregiate legature di gusto romantico.

    2 opere in 2 volumi, 8vo (265 x 189mm). Bei frontespizi in oro, blu, rosso e verde entro cornici elaborate, testi inquadrati in fregi blu, tavole fuori testo (lievi fioriture). Legature di gusto romantico in tutta carta porcellana con intarsi in oro e a più colori, racchiuse in ovale figure femminili e al verso in rilievo motivi floreali, fregi in oro al dorso tagli dorati (lievi difetti alle legature). (2)

    -EN

    [LEGATURE] - STRENNA. Presagio - Milan: Candelli, 1863-69.

    Fine Romantic bindings.

    2 works in 2 volumes, 8vo (265 x 189mm). Titles in gold, green and red within fine borders, text within blue borders, plates (light spotting). Fine Romantinc bindings on porcellan paper (light wear). (2)

  • [LEGATURE] Una serie di libri legati in carta marmorizzata - De abortivis...
    Lotto 137

    [LEGATURE] Una serie di libri legati in carta marmorizzata - De abortivis baptizandis (Verona: 1776) - Saggio di Rime del Signor Giuliano Cassiani (Lucca: 1770) - Per splendedissime nozze del nobile sjor Marchese Gjoan-Carlo Malaspina (Verona: 1777) - Componimenti poetici di diversi autori nelle nozze del nobil signor Marchese Francesco Malaspina (Verona: 1777) - Per le faustissime nozze del signor Marchese Antonio Maffei (Verona: 1791).

    5 opere in 5 volumi, 4to. (lievi difetti). (5).

    -EN

    [LEGATURE] Una serie di libri legati in carta marmorizzata - De abortivis baptizandis (Verona: 1776) - Saggio di Rime del Signor Giuliano Cassiani (Lucca: 1770) - Per splendedissime nozze del nobile sjor Marchese Gjoan-Carlo Malaspina (Verona: 1777) - Componimenti poetici di diversi autori nelle nozze del nobil signor Marchese Francesco Malaspina (Verona: 1777) - Per le faustissime nozze del signor Marchese Antonio Maffei (Verona: 1791).

    [BINDINGS] A collection of pamphlets with marbled papers bindings: De abortivis baptizandis (Verona: 1776) - Saggio di Rime del Signor Giuliano Cassiani (Lucca: 1770) - Per splendedissime nozze del nobile sjor Marchese Gjoan-Carlo Malaspina (Verona: 1777) - Componimenti poetici di diversi autori nelle nozze del nobil signor Marchese Francesco Malaspina (Verona: 1777) - Per le faustissime nozze del signor Marchese Antonio Maffei (Verona: 1791).

    5 works in 5 volumes, 4to. (Some light wear)

  • [LEGATURA] LEMEAU DE LA JAISSE Pierre - Carte générale de la monarchie...
    Lotto 138

    [LEGATURA] LEMEAU DE LA JAISSE Pierre - Carte générale de la monarchie françoise, contenant l'histoire militaire. Parigi: l'autore, 1733.

    Importante legatura alle armi della famiglia Borbone presentata al Duca di Parma, Carlo Sebastiano, figlio del re di Spagna Filippo V e di Elisabetta Farnese.

    Folio (500 x 345mm). 17 tavole doppie di cui due ripiegate più volte, in aggiunta una carta della Francia su tavola doppia (buone condizioni). Legatura coeva in marocchino rosso dorata alle armi di Carlo Sebastiano Borbone Duca di Parma, al centro lo stemma ducale circondato da una elaborata cornice a motivi floreali e geometrici con agli angoli il giglio di Francia, dorso a 8 nervi con titolo in oro, e nei rimanenti compartimenti il giglio di Francia, dentelles interne e decori a rotella sui labbri, fogli di guardia e sguardia in carta marmorizzata, tagli in oro zecchino (qualche segno di usura e macchia al piatto di recto).

    -EN

    [LEGATURA] LEMEAU DE LA JAISSE Pierre - Carte générale de la monarchie françoise, contenant l'histoire militaire. Paris: l'autore, 1733.

    An important armorial red morocco binding of the Borbone family presented to the Duke of Parma, Carlo Sebastiano, son of Philipp V King of Spain and Elisabetta Farnese.

    Folio (500 x 345mm). 17 double-page engraved plates of which two folding, in addition a double-page map of France (in good condition). Contemporary armorial red morocco binding with the arms of Carlo Sebastiano Borbone Duke of Parma. In the center the Duke's coat of arms within a floral and geometrical border, spine in 8 compartments with gilt tilte and the French lily, gilt dentelles, marbled endpapers, gilt edges (some light wear and stain to front panel).

  • LEONARDO DA VINCI (1452-1519) - Trattato della pittura [..] ridotto alla sua...
    Lotto 139

    LEONARDO DA VINCI (1452-1519) - Trattato della pittura [..] ridotto alla sua vera lezione sopra una copia a penna di mano di Stefano Della Bella. Firenze: Pagani e Grazioli, 1792.

    Esemplare in barbe. Cicognara 234: "Il chiaro Sig. Abate Francesco Fontani trovo nella Riccardiana il Manoscritto di Leonardo [..] A questo aggiunse le Memorie intorno a Leonardo, e intorno allo stesso Stefano, coi rispettivi ritratti, e molte note, e una bella Lezione Accademica del Lami intorno agli artisti che fiorirono dal 1000 al 1300".

    4to (291 x 215mm). Ritratto inciso in rame in antiporta del dedicatario Girolamo Giuseppe Colloredo, frontespizio con vignetta calcografica, testate con i ritratti di Leonardo e di Della Bella, numerose incisioni in rame nel testo di cui una a piena pagina (descrizioni di librai applicate al margine inferiore del frontespizio, alcuni segni di polvere e macchie). Legatura in cartone moderno, in barbe (difetti).

    -EN

    LEONARDO DA VINCI (1452-1519) - Trattato della pittura [..] ridotto alla sua vera lezione sopra una copia a penna di mano di Stefano Della Bella. Florence: Pagani e Grazioli, 1792.

    An uncut copy.

    4to (291 x 215mm). Engraved portrait of the dedicatee, engraved vignette on title and head-pieces with portraits of Leonardo and Della Bella, numerous engravings in text of which one full page (bookseller's descriptions pasted on title, some occasional soiling and light staining). Modern marbled boards (rubbed).

  • LEUSDEN Johan (1624-1699); SCHAAF Carolus (1646 - 1729) - Novum Testamentum...
    Lotto 140

    LEUSDEN Johan (1624-1699); SCHAAF Carolus (1646 - 1729) - Novum Testamentum Syriacum. Leida: Muller - Boutesteyen - Luchtmans, 1717.

    Edizione in siriaco dei testi dei vangeli.

    4to (259 x 192mm). Frontespizio stampato in rosso e nero con vignetta in rame, caratteri siriaci e latini (lievi bruniture e fioriture alle prime carte). Legatura coeva in piena pergamena con titolo in oro su tassello al dorso (antichi fori di tarlo).

    -EN

    LEUSDEN Johan (1624-1699); SCHAAF Carolus (1646 - 1729) - Novum Testamentum Syriacum. She give: Muller - Boutesteyen - Luchtmans, 1717.

    Syriac edition of the Gospels.

    4to (259 x 192mm). Title printed in red and black with engraved vignette, Syriac and Latin typefaces (light browning and spotting to first leaves). Contemporary vellum with gilt titles spines labels (old wormholes).

  • LIVIO, Tito (59 a.C.-17 d.C.) Decades.. POLIBIO (206 a.C.-124 a.C.)...
    Lotto 141

    LIVIO, Tito (59 a.C.-17 d.C.) Decades.. POLIBIO (206 a.C.-124 a.C.) Historiarum libri quinque Venezia: eredi di Aldo, 1520-21.:

    4 parti in un volume, folio (310 x 208mm). L'opera è divisa in 4 parti e contiene Pt.1: Decas prima; Pt.2: Decas tertia, data del colophon: 1520 mense octobri; Pt.3: Decas quarta, Titi Livii Patavini decadum 14 epitomae. Lucius Florus, data del colophon: mense Decembri 1520; Pt.4: Polybii historiarum libri quinque in Latiam. Marca tipografica aldina al frontespizio della prima opera, all'inizio di ciascuna decade e in fine (prime e ultime carte rinforzate al margine interno e esterno, sporadiche lievi fioriture, restauro al margine superiore). Legatura settecentesca in tutta pelle con tassello in marocchino, titoli e fregi in oro al dorso. L'opera è stata collazionata ed è in apparenza completa, ma non avendo potuto consultare una collazione si vende non passibile di storno.

    -EN

    LIVIO, Tito (59 a.C.-17 d.C.) Decades.. POLIBIO (206 a.C.-124 a.C.) Historiarum libri quinque4 parts in one volume comprising: Pt.1: Decas prima; Pt.2: Decas tertia, data del colophon: 1520 mense octobri; Pt.3: Decas quarta, Titi Liuii Patauini decadum 14 epitomae. Lucius Florus, data del colophon: mense Decembri 1520; Pt.4: Polybii historiarum libri quinque in Latiam. Printer's Aldine device on general title, title to each part and at end (first and final leaves reinforces at margins, occasional light spotting, restoration to upper margin). 18th-century tree calf, red morocco spine label, gilt spine. The work has been collated and appears to be complete but it is sold not subject to return - Venice heirs of Aldo, 1520-21.:

    4 parts in one volume, folio (310 x 208mm). 4 parts in one volume comprising: Pt.1: Decas prima; Pt.2: Decas tertia, data del colophon: 1520 mense octobri; Pt.3: Decas quarta, Titi Liuii Patauini decadum 14 epitomae. Lucius Florus, data del colophon: mense Decembri 1520; Pt.4: Polybii historiarum libri quinque in Latiam. Printer's Aldine device on general title, title to each part and at end (first and final leaves reinforces at margins, occasional light spotting, restoration to upper margin). 18th-century tree calf, red morocco spine label, gilt spine. The work has been collated and appears to be complete but it is sold not subject to return.

  • [MALTA] - Ruolo delli cavalieri, cappellani conventuali, e serventi d'armi...
    Lotto 142

    [MALTA] - Ruolo delli cavalieri, cappellani conventuali, e serventi d'armi ricevuti nella veneranda lingua d'Italia della sagra religione gerosolimitana. Malta: Stamperia del Palazzo per Frà Giovanni Mallia, 1789.

    Esemplare in parte su carta azzurra di quest'opera sull'ordine di Malta.

    4to (227 x 170mm). Fregio al frontespizio (alcune piccole macchie, senza ultima bianca). Pelle coeva con decori in oro ai piatti, dorso, unghie e tagli (qualche sfregatura).

    -EN

    [MALTA] - Ruolo delli cavalieri, cappellani conventuali, e serventi d'armi ricevuti nella veneranda lingua d'Italia della sagra religione gerosolimitana. Malta: Stamperia del Palazzo per Frà Giovanni Mallia, 1789.

    Copy in part on blue paper of this work on the Order of Malta.

    4to (227 x 170mm). Woodcut device on title (few small stains, without final blank). Contemporary green leather decorated in gilt on panels, spine and edges (some rubbing).

  • [MALTA] - VASSALLI, Mikiel Anton (1764-1829) - Vocabolario maltese recato...
    Lotto 143

    [MALTA] - VASSALLI, Mikiel Anton (1764-1829) - Vocabolario maltese recato nelle lingue latina e italiana. Roma: Antonium Fulgonium, 1796.

    Prima edizione del primo dizionario Maltese con traduzioni in latino e italiano.

    4to (300 x 225mm). (Alcune bruniture). Carta coeva, esemplare in barbe e non tagliato (difetti più marcati al dorso con perdite).

    -EN

    [MALTA] - VASSALLI, Mikiel Anton (1764-1829) - Vocabolario maltese recato nelle lingue latina e italiana. Rome: Antonium Fulgonium, 1796.

    First edition of the first Maltese dictionary, with definitions in Latin and Italian.

    4to (300 x 225mm). (Some occasional browning). Contemporary paper, uncut and unopened (some wear, spine with chipping).

  • MARANA, Giovanni Paolo (1642 - 1693) - L'espion dans les cours des princes...
    Lotto 144

    MARANA, Giovanni Paolo (1642 - 1693) - L'espion dans les cours des princes chretiens. Colonia: Erasme Kinkius, 1699-1700.

    Resoconto semi-serio e con toni satirici della politica europea della fine del XVII secolo raccontata dal fantomatico "Mahmut", spia turca al servizio del Sultano, che ha il compito di far sapere a Costantinopoli come funziona il mondo al di là della sublime porta. Divertente romanzo epistolario molto apprezzato dai contemporanei tanto da essere continuato qualche decennio dopo da Daniel Defoe nella sua "Continuation of Turkish Letters Writ by a Turkish Spy in Paris".

    12mo (151 x 90mm). Ritratto in antiporta (mancante al VI volume) titolo stampato in rosso e nero, 27 tavole incise in rame di cui alcune più volte ripiegate (bruniture e sporadiche lievi macchie) Legatura coeva in piena pelle con titolo e decori in oro al dorso, tagli colorati. (6)

    -EN

    MARANA, Giovanni Paolo (1642 - 1693) - L'espion dans les cours des princes chretiens. Colony: Erasme Kinkius, 1699-1700.

    Semi-serious and sometimes even satyrical account of Europe at the end of the 17th century written by the fictionary Ottoman spy "Mahmut". A nice epistolar fiction that was very popular among its contemporaries which saw a continuation 10 years later by Daniel Defoe with his "Continuation of Turkish Letters Writ by a Turkish Spy in Paris".

    12mo (151 x 90mm). Portraits of the author at frontispieces (lacking in volume VI), title printed in red and black, 27 plates, some folding (browning and occasional staining). Contemporary calf with gilt decorations and titles to spines, marbled speckled edges. (6)

Lotti dal 97 al 144 di 216
Mostra
×

Asta N. 443 - Libri e Manoscritti

Esposizione:
18, 19, 20 gennaio 2019
(10/13 - 14.30/18.30)

Sessioni

  • 22 gennaio 2019 ore 15:00 Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 216 (1 - 216)