Asta N. 443 - Libri e Manoscritti

Asta N. 443 - Libri e Manoscritti

martedì 22 gennaio 2019 ore 15:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 109 al 120 di 216
Mostra
Cancella
  • COLLENUCCIO, Pandolfo (1444-1504); ROSEO, Mambrino (1500-1580); COSTO Tommaso...
    Lotto 109

    COLLENUCCIO, Pandolfo (1444-1504); ROSEO, Mambrino (1500-1580); COSTO Tommaso (1545-1630) - Del compendio dell'Istoria del regno di Napoli. Venezia: Barezzo Barezzi, 1591.

    Importante opera di Collenuccio ampliata per il secolo XVI dagli storici Mambrino e Costo dove viene descritta la storia di napoli dalle antichità fino al 1583.

    3 parti in un volume, 4to (204 x 145mm). (Lievi fioriture e bruniture). Legatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso (mancanze all'angolo superiore del piatto posteriore destro). Provenienza: nota di possesso al frontespizio dell'abbazia Sainte-Geneviève; nota di posesso di Perre Dumolinet; Ex libris Giorgio Bordoli.

    -EN

    COLLENUCCIO, Pandolfo (1444-1504); ROSEO, Mambrino (1500-1580); COSTO Tommaso (1545-1630) - Del compendio dell'Istoria del regno di Napoli. Venice: Barezzo Barezzi, 1591.

    An important work on Neapolitan history by Collenuccio extended for the 16th-century by the historians Mambrino and Costo.

    3 parts in one volume, 4to (204 x 145mm). (Light spotting and browning). Contemporary vellum, manuscript title on spine (losses to upper margin of the second panel). Provenance: Saint Geneviève Abbey (ownership inscription) - Perre Dumolinet (ownership inscription) - Giorgio Bordoli (ex libris).

  • CONCINA, Daniele (1687-1756) - Esposizione del dogma che la Chiesa Romana...
    Lotto 110

    CONCINA, Daniele (1687-1756) - Esposizione del dogma che la Chiesa Romana propone a credersi intorno l'usura confutazione del libro intitolato Dell'impiego del danaro. Napoli, Palumbo, 1746. [legato con:] MAFFEI Scipione (1675-1755) Dell'impiego del danaro libri tre..Edizione Seconda. Roma, Bernabò e Lazzarini, 1746.

    Volume che riunisce l'opera di Maffei in seconda edizione e la confutazione scritta da Daniele Concina. L'autore, rigorosissimo domenicano, fu esortato espressamente da papa Benedetto XIV ad esprimersi sul tema del prestito ad interesse e lo fece attaccando duramente le idee del marchese Maffei. Al volume si allegano due lettere di appunti sull'opera.

    4to (256 x 185mm). Frontespizio in rosso e nero in entrambe le opere e vignetta alla seconda, diverse note a margine coeve (qualche lieve sporadica macchia) Legatura coeva in piena pelle bazzana, titolo in oro su tassello e decori in oro al dorso. Provenienza: Nota di possesso coeva ad entrambi i frontespizi di "Hyacintus Jarquet".

    -EN

    CONCINA, Daniele (1687-1756) - Esposizione del dogma che la Chiesa Romana propone a credersi intorno l'usura confutazione del libro intitolato Dell'impiego del danaro. Napoli, Palumbo, 1746. [legato con:] MAFFEI Scipione (1675-1755) Dell'impiego del danaro libri tre..Edizione Seconda. Roma, Bernabò e Lazzarini, 1746.

    A volume that puts togheter the second edition of Maffei's work and its confutation written by the Dominican Daniele Concina. The volume comes with two contemporary letters about the text.

    4to (256 x 185mm). Titles printed in red and black, vignette in the second work, several contemporary marginal notes (occasional light stains). Contemporary mottled calf with gilt title and decorations on spine. Provenance: Hyacintus Jarcquet (ownership inscription).

  • CONTI, Natale (1520-1582) - Mythologiae, sive Explicationum fabularum libri...
    Lotto 111

    CONTI, Natale (1520-1582) - Mythologiae, sive Explicationum fabularum libri decem. Venezia: [al segno della Fontana], 1568.

    4to (210 x 150mm). Marca tipografica al frontespizio e al colophon, iniziali e fregi incisi in legno (qualche carta con tracce di bruciato al margine esterno). Pergamena floscia coeva (rovinata, soprattutto al dorso). Provenienza: Scipionis (?nota di possesso illeggibile al frontespizio e in fine).

    -EN

    CONTI, NataleWoodcut device on title and at end, woodcut initials (some leaves with traces of burn at outer margin). Contemporary limp vellum (worn) - Mythologiae, sive Explicationum fabularum libri decem. Venice: [al segno della Fontana], 1568.

    4to (210 x 150mm). Woodcut device on title and at end, woodcut initials (some leaves with traces of burn at outer margin). Contemporary limp vellum (worn). Provenance: Scipionis (? illegible ownership inscription on title and at end).

  • [CREMONA] - ARISI, Francesco (1657-1743) - Provisiones Aggerum et Dugalium....
    Lotto 112

    [CREMONA] - ARISI, Francesco (1657-1743) - Provisiones Aggerum et Dugalium. Cremona: Pietro Ricchini, 1713 [E, dello stesso stampatore:] Provisionum et ordinum Navigij illustrissimae civitatis Cremonae. 1710.

    Due interessanti opere sui terreni e i navigli del territorio di Cremona.

    2 opere in 2 volumi, folio (284 x 204mm). Fregi e vignette incisi in legno nel testo, prima opera senza ultima bianca, seconda opera Variante B di SBN (alcune occasionali macchie). La prima opera in cartone coevo e la seconda con piatti marmorizzati e dorso in tela moderna. (2)

    -EN

    [CREMONA] - ARISI, Francesco (1657-1743) - Provisiones Aggerum et Dugalium. Cremona: Pietro Ricchini, 1713 [E, dello stesso stampatore:] Provisionum et ordinum Navigij illustrissimae civitatis Cremonae. 1710.

    Two interesting works about the lands and channels of Cremona.

    2 works in 2 volumes, folio (284 x 204mm). Woodcut vignettes in text, the second work is the B variant according to SBN (second work without the final blank, occasional stains). The first work in contemporary boards, the second in marbled papers and spine in modern cloth. (2)

  • DA RINONICO, Bartolomeo (1338-1401) - Opus Auree et inexplicabilis bonitatis...
    Lotto 113

    DA RINONICO, Bartolomeo (1338-1401) - Opus Auree et inexplicabilis bonitatis et continentie. Milano: Zanoti Castilionei, 1513.

    Opera che ebbe un vasto eco nel tardo medioevo e nel primo rinascimento, il liber conformitatum paragona la vita di Gesù Cristo e quella di S. Francesco con l'obiettivo di sottolinearne le affinità. Da Rinonico arriva a dichiarare che la vita del Santo francescano è, se non uguale, "conforme" a quella di Cristo.

    Folio (278 x 194mm). Xilografia e cornice istoriata al frontespizio, capilettera istoriati e xilografici, una tavola xilografica rappresentante l'albero della conformità (sporadiche note coeve a margine e sottolineature, restauro al margine interno delle prime carte, lievi gore d'acqua, sporadiche macchie e fioriture). Legatura del XVIII secolo in piena pergamena, tagli a spruzzo (segni d'uso).

    -EN

    DA RINONICO, Bartolomeo (1338-1401) - Opus Auree et inexplicabilis bonitatis et continentie. Milan: Zanoti Castilionei, 1513.

    A good edition of the "Liber Conformitatum" in which Da Rinonico compares the life of St. Franciscus to the life of Jesus in order to show the strong similarities between the two.

    Folio (278 x 194mm). Woodcut illustration and borders on title, woodcut initials, one plate within text (occasional contemporary marginal notes, restauration to the internal margin of the first leaves, light waterstains, occasional spotting). 18th-century vellum, speckled edges (some wears).

  • DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Comedia. Venezia: Domenico Farri,...
    Lotto 114

    DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Comedia. Venezia: Domenico Farri, 1578.

    Edizione della Divina Commedia in piccolo formato con il commento di Ludovico Dolce, ristampa dell'edizione Farri 1569.

    12mo (133 x 700mm). Marca tipografica e fregio xilografico al frontespizio, fregi, iniziali e finalini xilografici (bruniture, fioriture, macchie, gore d'acqua, frontespizio riparato al margine inferiore esterno, svariati segni di tarlo restaurati). Legatura posteriore in piena pergamena, tagli in azzurro (difetti soprattutto in prossimità delle cuffie). Provenienza: a B5 verso nota di possesso "Giovanni Battista Capocefalo 1583", a I recto nota di possesso di Giovanni Pompeo Manzoardi (?), a I verso alcune annotazioni manoscritte fra cui una nota di possesso datata 1736 (in parte erasa) e una "Dato in regalo dal sig. Tenente Colonnello Pietro Pietrogalli a Gio[vanni] Battista Bianchi nel 1826", annotazioni moderne a penna in greco sul contropiatto.

    -EN

    DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Comedia. Venice: Domenico Farri, 1578.

    Little size edition of the Divine Commedy with the commentary by Ludovico Dolce, reprint of the edition Farri 1569.

    12mo (133 x 700mm). Woodcut printer device and border on title, woodcut headpieces and initials (some browning, spotting, waterstaining, title restored at the outer margin, many wormholes restored). Modern vellum, light blue edges (spine lightly chipped). Provenance: on B5 verso ownership note "Gio.[vanni] Batt[ista] Capocefali 1583", on I recto ownership note of Giovanni Pompeo Manzoardi (?), onb I verso some manuscript annotations and one ownership note dated to 1736 (partly cancelled) and one "Dato in regalo dal sig. Tenente Colonnello Pietro Pietrogalli a Gio[vanni] Battista Bianchi nel 1826", modern annotations in Greek on the anterior endpaper.

  • DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Commedia. Roma: Antonio Fulgoni,...
    Lotto 115

    DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Commedia. Roma: Antonio Fulgoni, 1791.

    Esemplare su carta azzurra completo delle tavole.

    3 volumi, 4to (272 x 195mm). Legatura coeva uniforme in pergamena con titolo in oro al dorso su tassello. Provenienza: T. ORR. (piccolo timbro). (3)

    -EN

    DANTE ALIGHIERI (1265-1321) - La Divina Commedia. Rome: Antonio Fulgoni, 1791.

    A copy on blue paper complete with the engraved plates.

    3 volumes, 4to (272 x 195mm). Engraved titles in each volume with two medallions with the portraits of Dante by Pacini, 3 engraved plates, with final blank in vol. I (occasional light stains). Contemporary green half calf, red speckeld edges (somewhat worn). Provenance: T. ORR. (small stamp). (3)

  • DE ROUGETERRE, Carlo Alessandro - Il soldato a cavallo. Siena: Onofrio...
    Lotto 116

    DE ROUGETERRE, Carlo Alessandro - Il soldato a cavallo. Siena: Onofrio Jacobilli, 1708.

    Interessante e raro trattato illustrato sulle manovre delle cavalleria e sul come eseguirle dedicato al Principe Gastone di Toscana.

    Folio (322 x 217mm). Testatine, finalini e capilettera incisi in rame, 10 tavole, di cui alcune ripiegate, raffiguranti movimenti e istruzioni per la cavalleria (lievi fioriture). Legatura coeva in cartonato marmorizzato (segni d'usura).

    -EN

    DE ROUGETERRE, Carlo Alessandro - Il soldato a cavallo. Siena: Onofrio Jacobilli, 1708.

    Interesting and scarce illustrated essay on cavalry manoeuvres dedicated to Prince Gastone of Tuscany.

    Folio (322 x 217mm). Headpieces and engraved initials, 10 plates of wich some folding (occasional light spotting). Contemporary marbled boards (light wear).

  • [DECRETALES] - Decretales D. Gregorii Papae IX. Venezia: Giunta, 1595.Buona...
    Lotto 117

    [DECRETALES] - Decretales D. Gregorii Papae IX. Venezia: Giunta, 1595.

    Buona copia di una bella edizione stampata in rosso e nero.

    4to (244 x 172mm). Frontespizio in rosso e nero con marca tipografica, iniziali xilografiche, due grandi incisioni in legno con albero genealogico e albero delle affinità, testo in rosso e nero, bianca 2X8 non compresa nella numerazione (occasionali lievi bruniture, poche sporadiche macchie perlopiù marginali, a volte nel testo come in 4D8 e 4E1). Pergamena coeva su assi di legno con titolo manoscritto al dorso (alcune macchie e piccole perdite). Provenienza: Giovanni Passarini (nota di possesso). Nello stesso lotto anche Decretum Gratiani stampato in rosso e nero con legatura coeva in pergamena su assi di legno e con la stessa provenienza (manca parte del frontespizio, da esaminare). (2)

    -EN

    [DECRETALES] - Decretales D. Gregorii Papae IX. Venice: Giunta, 1595.

    A good copy of a fine edition printed in red and black.

    4to (244 x 172mm). Title in red and black with printer's device, woodcut initials and two large woodcuts with a genealogical tree and an affinity tree, text in red and black, with blank 2X8 (occasional light browning, few scattered stains, mainly in the margins, sometimes in text as in 4D8 and 4E1). Contemporary vellum over wooden boards (some staining and chipping). Provenance: Giovanni Passarini (ownership inscription). In the same lot also Decretum Gratiani printed in red and black in contemporary vellum over wooden boards with the same provenance (lacking part of frontispiece, sold as viewed and not subject to return). (2)

  • DELAMARE, Nicolas (1639-1723) - Traité de la Police. Parigi: Michel Brunet,...
    Lotto 118

    DELAMARE, Nicolas (1639-1723) - Traité de la Police. Parigi: Michel Brunet, Francois Herissant, 1713-1738.

    Prima opera dedicata interamente alla storia e alle funzioni dei corpi di Polizia corredata da 8 tavole topografiche che mostrano l'evoluzione della città di Parigi nel corso dei secoli e altre due tavole raffiguranti la città e le sue divisioni. Per poterla scrivere a Delamare fu dato libero accesso per cinquant'anni agli archivi della città e alla biblioteca di Colbert e venne lautamente ricompensato con la somma di 300.000 livres d'argento.

    4 volumi, folio (398 x 245mm). Frontespizi in rosso e nero, vignette incise in rame, testatini e finalini, alcune illustrazioni nel testo, 10 tavole a doppia pagina e alcune più volte ripiegate (qualche brunitura ed eventuali macchie, macchia di liquido diffusa da carta 3h4 a 3i4 del quarto tomo con alcune carte incollate tra loro). Legatura coeva in piena pelle con titolo e decori in oro al dorso, tagli rossi a spruzzo (difetti). (4)

    -EN

    DELAMARE, Nicolas (1639-1723) - Traité de la Police. Paris: Michel Brunet, Francois Herissant, 1713-1738.

    First work extensively dedicated to the Police and its functions with 10 topographic maps that show the evolution of Paris over the centuries. In order to complete the work, Delamare was provided with full and special access to the archives in Paris, to the Colbert's Library and at the end he was extrememly well remunaretad with the amount of 300.000 silver livres.

    4 volumes, folio (398 x 245mm). Titles printed in red and black, engraved vignettes, headpieces, some illustrations in text, 10 douple page maps of which some folding (occasional browning and stains, Coffee(?) stain between leaf 3h4 and 3i4 of the fourth volume with some pages glued together). Contemporary calf with gilt titles and decorations, red speckled edges (light wear). (4)

  • DELLA CASA, Giovanni (1503-1556) - Opere. Venezia: Napoli, 1733.Buona copia...
    Lotto 119

    DELLA CASA, Giovanni (1503-1556) - Opere. Venezia: Napoli, 1733.

    Buona copia in pergamena coeva di questa pregiata edizione delle opere in volgare e in latino che comprende naturalmente il Galateo, l'opera che più di tutte rese l'autore noto a tutto il mondo.

    6 volumi, 4to (239 x 182mm). Occhiello solo al primo volume come da collazione, antiporta incisa in rame con ritratto dell'autore, vignette incise in rame ai frontespizi, capilettera e fregi talvolta in legno, altre in rame (lieve macchia di umidità al margine inferiore, qualche fioritura e poche carte brunite, senza ultima bianca nel vol III). Pergamena coeva (lievi macchie e segni di sfregatura). La carta 3B legata erroneamente in fine al terzo volume anziché al quinto. (6)

    -EN

    DELLA CASA, Giovanni (1503-1556) - Opere. Venice: Napoli, 1733.

    A fine copy in contemporary vellum of this 18th-century edition which includes the author's famous text, Il Galateo.

    6 volumes, 4to (239 x 182mm). Half-title in vol. I as issued, additional engraved title with author's portrait, engraved vignettes on titles, initials and headpieces either woodcut or engraved (light waterstain to bottom edges, occasional spotting and very occasional browning, without final blank in vol. III). Contemporary vellum (lightly rubbed and a few stains). Leaf 3B bound by mistake at the end of vol. III instead of vol. V. (6)

  • DELLA CHIESA, Ludovico (1568-1621) - Dell'historia di Piemonte. Torino:...
    Lotto 120

    DELLA CHIESA, Ludovico (1568-1621) - Dell'historia di Piemonte. Torino: Afostino Disserolio, 1608.

    Rara edizione di questa importante storia del Piemonte e del suo circondario dalla caduta dell'impero romano al 1585.

    4to (210 x 150mm). Frontespizio entro cornice, iniziali xilografiche (lievi bruniture e fioriture). Legatura coeva in piena pelle bazzana con titolo su tassello al dorso decorato in oro (sciupato). Provenienza: ex libris con stemma di marches- ex libris del Conte della chiesa d'Isasca - timbro appena evidente al frontespizio.

    -EN

    DELLA CHIESA, Ludovico (1568-1621) - Dell'historia di Piemonte. turin: Afostino Disserolio, 1608.

    Scarce edition of this important history of Piedmont and its region from the fall of Roman empire to the year 1585.

    4to (210 x 150mm). Title within engraved borders, woodcut initials (light browning and spotting). Mottled calf binding with gilt title on label and decorations on spine (some wear). Provenance: Marquis ex-libris - Earl of Chiesa d'Isasca ex libris - light stamp on title.

Lotti dal 109 al 120 di 216
Mostra
×

Asta N. 443 - Libri e Manoscritti

Esposizione:
18, 19, 20 gennaio 2019
(10/13 - 14.30/18.30)

Sessioni

  • 22 gennaio 2019 ore 15:00 Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 216 (1 - 216)