Asta 255 Arte Antica e del XIX secolo
-
Lotto 263 MANIFATTURA VENETA DEL XVII SECOLO Cassapanca in legno di noce finemente intagliata a motivi fogliacei centrati da formelle. . Cm 174,50 x 67,50 x 59,00.
VENETO, 17th CENTURY . . Cm 174,50 x 67,50 x 59,00. -
Lotto 264 MANIFATTURA INGLESE DEL XVII SECOLO Scranno barocco in legno di noce con schienale e sedile a canneté. . . Cm 57,00 x 119,00 x 50,00. Decoro costituito da festoni a volute vegetali, colonne laterali tornite, teste di putti e corone. Tracce di lacca rossa.
MANIFATTURA INGLESE DEL XVII SECOLO . . Cm 57,00 x 119,00 x 50,00. -
Lotto 265 MANIFATTURA ITALIANA DEL XIX SECOLO Coppia di consolle in legno scolpito con piano in pietre dure disposte a riquadri. . Cm 120,00 x 91,00 x 66,00. Difetti. I frammenti sollevati dei bordi sono presenti.
ITALY 19TH CENTURY . . Cm 120,00 x 91,00 x 66,00. -
Lotto 266 ARTISTA CENTROITALIANO DEL XVII SECOLO Madonna con il Bambino. . Cartapesta. Cm 45,00 x 55,00. Cornice in legno modanato e dorato a mecca. Cornice presente
ARTISTA CENTROITALIANO DEL XVII SECOLO . Papier-mâché. Cm 45,00 x 55,00. Cornice presente -
Lotto 267 MANIFATTURA VENETA DEL XVIII SECOLO Gruppo di sei poltrone Luigi XV. . Cm 67,00 x 106,00 x 58,00. In legno di noce intagliato, gambe arcuate, schienale a giorno. Ottimo stato conservazione, minimi difetti.
18th CENTURY VENETO MANUFACTURE . . Cm 67,00 x 106,00 x 58,00. -
Lotto 268 MANIFATTURA ITALIANA DEL XVII SECOLO Tabernacolo in legno intagliato e dorato. . Cm 43,00 x 40,00 x 30,00. Sportellino dipinto a raffigurare San Giovanni Battista. Fronte e fianchi ritmati da cariatidi scolpite e dorate. Difetti.
ITALY 17th CENTURY . . Cm 43,00 x 40,00 x 30,00. -
Lotto 269 MANIFATTURA TEDESCA DEL XVI SECOLO Piccolo scrigno in ferro acciaio. . Cm 8,00 x 13,00 x 9,00. Inciso all'acquaforte su tutte le facce, decorato con figure di dame e cavalieri, il coperchio è costituito da una fine lastra in rame intagliata a motivi floreali rifinita da cornice dorata, è presente una lamella scorrevole che nasconde il meccanismo della serratura, funzionante e completo di chiave originale, sull'esterno del fondo è inciso il profilo di un cavaliere poggiante su quattro piedini.
MANIFATTURA TEDESCA DEL XVI SECOLO . . Cm 8,00 x 13,00 x 9,00. -
Lotto 270 MANIFATTURA NAPOLETANA DELLA FINE DEL XVIII SECOLO Coppia di trumeaux napoletani a due corpi radicati e intarsiati a motivi vegetali con filettature in legno ebanizzato. . Cm 115,00 x 240,00 x 60,00. Corpo superiore a due ante, cimasa sagomata. Ottimo stato di conservazione,
NAPLE, END OF 18th CENTURY . . Cm 115,00 x 240,00 x 60,00. -
Lotto 271 MANIFATTURA LOMBARDA DEL XVIII SECOLO Bureau trumeau in noce e radica di noce, bombato su fronte e fianchi, a quattro cassetti, piano a ribalta celante quattro cassetti disposti su due file, gambe a sciabola; alzata a uno sportello con specchio, cappello ornato da cimasa stondata. . Cm 130,00 x 243,00 x 61,00. Ottimo stato di conservazione.
LOMBARDY 18th CENTURY . . Cm 130,00 x 243,00 x 61,00. -
Lotto 272 ARGENTIERE INGLESE DEL XIX SECOLO Lattiera in argento cesellato. . Cm 14,00. Gr 336. Punzoni R H dell'argentiere e marchi del XIX secolo.
ARGENTIERE INGLESE DEL XIX SECOLO . . Cm 14,00. -
Lotto 273 ARGENTIERE INGLESE DEL XIX SECOLO Caffettiera in argento a corpo sbalzato e inciso a volute e fiori. Presa a trottola. Stemma nobiliare inciso entro cartiglio. Ansa in legno sagomato. . Cm 25,00. gr 724 lordi. Punzoni alla base.
ARGENTIERE INGLESE DEL XIX SECOLO . . Cm 25,00. -
Lotto 274 ARGENTIERE ITALIANO DEL XX SECOLO Grande fruttiera in argento cesellato e sbalzato. . . Peso gr 1580.
ARGENTIERE ITALIANO DEL XX SECOLO . . .