Asta N. 442 - Arti Decorative del 900 e Design

Asta N. 442 - Arti Decorative del 900 e Design

giovedì 20 dicembre 2018 ore 15:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 49 al 96 di 562
Mostra
Cancella
  • Enzo Mari "Cubi in resina" Due serie di 4 e di 3 cubi in resina contenenti...
    Lotto 49

    Enzo Mari
    "Cubi in resina"
    Due serie di 4 e di 3 cubi in resina contenenti rispettivamente 4 sfere ciascuno di diverso materiale e 3 cubi metallici in posizioni diverse. In due scatole in legno non originali. Produzione Danese, Milano, 1959-1963. Multipli non numerati. (Cubi cm 4x4x4; scatole cm 15x5x5,5 )
    Bibliografia
    S. Casciani, Arte industriale. Gioco, oggetto pensiero. Danese e la sua produzione, Arcadia Edizioni, Milano 1988, pp. 80-84, 175

    -EN

    Enzo Mari
    "Cubi in resina"
    Two series of 4 and 3 resin cubes containing respectively 4 spheres each of different material and 3 metal cubes in different positions. In two not original wooden boxes. Produced by Danese, Milan, 1959-1963. Unnumbered multiples. (Cubes cm 4x4x4; boxes 15x5x5.5 cm)
    Literature
    S. Casciani, Arte industriale. Gioco, oggetto pensiero. Danese e la sua produzione, Arcadia Edizioni, Milano 1988, pp. 80-84, 175

  • Ercole Drei (Faenza 1886 - Roma 1973)"Dedalo e Icaro"Piccola scultura in...
    Lotto 50

    Ercole Drei (Faenza 1886 - Roma 1973)

    "Dedalo e Icaro"
    Piccola scultura in bronzo. Firmata “DREI” alla base. (h cm 25)

    Provenienza
    Collezione privata, Roma

    Esposizioni
    per un esemplare analogo:
    Roma 2008, Ercole Drei, Nuova Galleria Campo dei Fiori, 27 febbraio - 30 aprile 2008.

    Bibliografia
    G.C. de Feo, D.M. Titonel, Ercole Drei 1886-1973, Nuova Galleria Campo dei Fiori, Roma 2008, n. 35, pp. 29, 34, riprodotto.

    -EN

    "Dedalo e Icaro"
    Small bronze sculpture.. (h 25 cm.)

    Provenance
    Private Collection, Rome

    Exhibition
    for a similar model:
    Rome 2008, Ercole Drei,Nuova Galleria Campo dei Fiori, 27 February - 30 April 2008.

    Literature
    G.C. de Feo, D.M. Titonel, Ercole Drei 1886-1973, Nuova Galleria Campo dei Fiori, Roma 2008, n. 35, pp. 29, 34, riprodotto.

  • Piero Fornasetti (Milano 1913 - Milano 1988)Portaombrello con decoro trompe...
    Lotto 51

    Piero Fornasetti (Milano 1913 - Milano 1988)

    Portaombrello con decoro trompe l’oeil modello "import-export". Milano, anni '60. Metallo decorato a smalti con serigrafia raffigurante scatole, casse e attrezzi. Recante etichetta adesiva sul lato. (cm 44x73x20) (lievi difetti)

    -EN

    Umbrella stand with trompe l'oeil decoration model "import-export". Milan, 1960s. Metal decorated with enamels with silkscreen showing boxes, crates and tools. Bearing adhesive label on the side. (44x73x20 cm.) (slight defects)

  • Massimo Micheluzzi (Venezia 1957)Grande vaso a costolature irregolari in...
    Lotto 52

    Massimo Micheluzzi (Venezia 1957)

    Grande vaso a costolature irregolari in vetro sommerso incolore e ambrato battuto sulla superficie esterna e parzialmente iridato. Murano, 2005. Firmato, locato e datato a punta sotto la base. (h cm 40)

    -EN

    Large vase with irregular ribs in colorless and amber sommerso glass, beaten on the external surface and partially iridescent. Murano, 2005. Signed, leased and dated under the base. (h 40 cm.)

  • Ercole Barovier (Murano 1889 - Venezia 1974)Vaso a sezione triangolare e a...
    Lotto 53

    Ercole Barovier (Murano 1889 - Venezia 1974)

    Vaso a sezione triangolare e a spigoli costolati della serie "Crepuscolo". Manifattura Ferro Toso Barovier, Murano, 1935/1936. Vetro soffiato incolore trasparente con inclusione di bolle e di filamenti metallici senza fusione. (h cm 31,5) (lievi difetti)

    Bibliografia
    per modelli simili:
    Art of the Barovier. Glassmakers in Murano 1866-1972, a cura di Marina Barovier, Arsenale editrice, Venezia 1997, p. 128

    -EN

    Vase with triangular section and ribbed edges of the series "Crepuscolo". Manufacture of Ferro Toso Barovier, Murano, 1935/1936. Transparent colorless blown glass with fusion and metal filaments. (h 31.5 cm.) (slight defects)

    Literature
    For similar models:
    Art of the Barovier. Glassmakers in Murano 1866-1972, a cura di Marina Barovier, Arsenale editrice, Venezia 1997, p. 128

  • Ercole Barovier (Murano 1889 - Venezia 1974)Vaso della serie "Medusa"....
    Lotto 54

    Ercole Barovier (Murano 1889 - Venezia 1974)

    Vaso della serie "Medusa". Esecuzione Ferro-Toso, Murano, 1938ca. Vetro soffiato incolore lattescente fortemente iridato decorato con applicazioni villiformi. Base applicata a caldo. (cm 32,5x30x17)

    Bibliografia
    per esemplari simili:
    M. Barovier, Venetian Art Glass. An American Collection 1840-1970, Arnoldsche, Stuttgart 2004, pp. 126-127; L'arte dei Barovier vetrai di Murano, a cura di Marina Barovier, Arsenale, Venezia 1993, p. 138

    -EN

    Vase of the series "Medusa". Execution by Ferro-Toso, Murano, 1938ca. Colorless, highly iridescent lattimo blown glass decorated with villiform applications. Base hot applied
    (32.5x30x17 cm.)

    Literature
    for similar example:
    M. Barovier, Venetian Art Glass. An American Collection 1840-1970, Arnoldsche, Stuttgart 2004, pp. 126-127; The art of the Barovier glassmakers of Murano, curated by Marina Barovier, Arsenal, Venice 1993, p. 138

  • Vinicio Vianello (Venezia 1923 - Zelarino 1999)Vaso soliflore in vetro...
    Lotto 55

    Vinicio Vianello (Venezia 1923 - Zelarino 1999)

    Vaso soliflore in vetro soffiato trasparente blu sfumato e iridato sulla superficie esterna. Prototipo della serie "Variante". Esecuzione Vetreria Galliano Ferro, Murano, 1956. Firmato e datato sotto la base. (cm 21,6x21,3x16)

    Provenienza
    Proprietà privata, Treviso

    Esposizioni
    Premio Compasso d'oro, IV edizione, Milano 1957
    Padiglione Italia all’EXPO di Bruxelles del 1958

    Bibliografia
    G. C. Argan, Vinicio Vianello. Venezia/Italia, Galleria del Cavallino, Venezia 1970; Spazialismo a Venezia, catalogo della Mostra alla Bevilacqua La Masa, 10 luglio - 15 settembre 1987, Milano 1987; Spazialismo. Arte Astratta. Venezia 1950-1960, a cura di L. M. Barbero, mostra alla Basilica Palladiana 12 ottobre 1996 - 19 gennaio 1997, Il Cardo, Venezia 1996, pp. 186-193; Venezia 1950-59. Il rinnovamento della pittura in Italia, a cura di M. G. Messina e D. Marangon, mostra a Ferrara, Palazzo dei Diamanti 26 settembre 1999 - 9 gennaio 2000; Vinicio Vianello. Pittura, vetro e design, a cura di L. M. Barbero, Skira, Milano 2004; Vinicio Vianello. Il design del vetro, a cura di A. Bassi, P. Marini, A. Di Lieto, Marsilio, Venezia 2007

    -EN

    Soliflore vase in blown blue transparent glass, shaded and iridescent on the external surface. Prototype of the "Variante" series. Execution by Vetreria Galliano Ferro, Murano, 1956. Signed and dated under the base. (21.6x21.3x16 cm.)

    Provenance
    Private property, Treviso

    Exhibition
    Compasso d'Oro Award, 4th edition, Milan 1957
    Italian Pavilion at the 1958 EXPO in Brussels "

    Literature
    G. C. Argan, Vinicio Vianello. Venezia/Italia, Galleria del Cavallino, Venezia 1970; Spazialismo a Venezia, catalogo della Mostra alla Bevilacqua La Masa, 10 luglio - 15 settembre 1987, Milano 1987; Spazialismo. Arte Astratta. Venezia 1950-1960, a cura di L. M. Barbero, mostra alla Basilica Palladiana 12 ottobre 1996 - 19 gennaio 1997, Il Cardo, Venezia 1996, pp. 186-193; Venezia 1950-59. Il rinnovamento della pittura in Italia, a cura di M. G. Messina e D. Marangon, mostra a Ferrara, Palazzo dei Diamanti 26 settembre 1999 - 9 gennaio 2000; Vinicio Vianello. Pittura, vetro e design, a cura di L. M. Barbero, Skira, Milano 2004; Vinicio Vianello. Il design del vetro, a cura di A. Bassi, P. Marini, A. Di Lieto, Marsilio, Venezia 2007

  • Gae Aulenti (Palazzolo Dello Stella 1927 - Milano 2012)"Ritorto"Vaso...
    Lotto 56

    Gae Aulenti (Palazzolo Dello Stella 1927 - Milano 2012)

    "Ritorto"
    Vaso scultura. Venini, Murano, 1995. Vetro verdino trasparente soffiato in griglia metallica. Firmato a punta "Venini 1980" e recante etichetta adesiva della manifattura.
    Completo di supporto metallico. (cm 64x20x22,5) (lievi difetti)

    Bibliografia
    F. De Boni, I vetri Venini. Catalogo 1921-2007, vol 2, Allemandi, Torino 2007, fig. 365

    -EN

    "Ritorto"
    Sculpture vase. Venini, Murano, 1995. Transparent green glass blown in a metal grid. Signed "Venini 1980" and with the manufacturer's adhesive label.
    Complete with metal support. (64x20x22.5 cm.) (slight defects)

    Literature
    F. De Boni, I vetri Venini. Catalogo 1921-2007, vol 2, Allemandi, Torino 2007, fig. 365

  • Superstudio Multiplo in laminato print serigrafato e specchio. Plura...
    Lotto 57

    Superstudio
    Multiplo in laminato print serigrafato e specchio. Plura edizioni, Milano, dal 1976, esecuzione recente. Timbro a inchiostro "SUPERSTUDIO", numerato 86/500 e firmato in rosso. (cm 24x24x12)

    -EN

    Laminated silkscreen printing and mirror. Plura edizioni, Milan, since 1976, recent execution. "SUPERSTUDIO" ink stamp, numbered 86/500 and signed in red. (24x24x12 cm.)

  • Ettore Sottsass (Innsbruck 1917 - Milano 2007)Parte di servizio da tè e caffè...
    Lotto 58

    Ettore Sottsass (Innsbruck 1917 - Milano 2007)

    Parte di servizio da tè e caffè composto da lattiera, caffettiera e teiera in argento con manici in legno massello. Produzione Cleto Munari, 1982. Punzone titolo 800, firmato a incussione "Ettore Sottsass per Cleto Munari". (misure varie)

    Accompagnato da certificato di autenticità di Cleto Munari

    Bibliografia
    A. B. Oliva, La figura delle cose, Cleto Munari a Castel Sant'Angelo, Electa, Milano-Napoli 1999, p. 97

    -EN

    Part of tea and coffee set consisting of a milk jug, a coffee pot and a silver teapot with solid wood handles. Produced by Cleto Munari, 1982. Stamp title 800, signed "Ettore Sottsass for Cleto Munari". (various measures)

    Appended declaration of authenticity by Cleto Munari

    Literature
    A. B. Oliva, La figura delle cose, Cleto Munari a Castel Sant'Angelo, Electa, Milano-Napoli 1999, p. 97

  • Ettore Sottsass (Innsbruck 1917 - Milano 2007)Vaso in ceramica graffita e...
    Lotto 59

    Ettore Sottsass (Innsbruck 1917 - Milano 2007)

    Vaso in ceramica graffita e dorata. Manifattura Bitossi, Montelupo, 1955ca. Firmato sotto la base "SOTTSASS". (h cm 10,3; d cm 18,5)

    Bibliografia
    F. Ferrari, Sottsass. 1000 Ceramics, Adarte, Torino 2017, p. 26, fig. 46 (per vaso di forma analoga, ma diverso decoro), p. 29, fig. 62 (per il decoro)

    -EN

    Incised and golden ceramic vase. Manufacture of Bitossi, Montelupo, 1955ca. Signed under the base "SOTTSASS". (h 10.3 cm.; d 18.5 cm.)

    Literature
    F. Ferrari, Sottsass. 1000 Ceramics, Adarte, Torino 2017, p. 26, fig. 46 (per vaso di forma analoga, ma diverso decoro), p. 29, fig. 62 (per il decoro)

  • Umberto Bellotto (Venezia 1882 - Venezia 1940)Vaso scultura a forma di...
    Lotto 60

    Umberto Bellotto (Venezia 1882 - Venezia 1940)

    Vaso scultura a forma di chiocciola, in lamina di ferro sbalzata e martellinata. Murano, 1923ca. (h cm 22)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Esposizioni
    Esposto alla I Biennale Internazionale di Arti Decorative di Monza 1923

    Bibliografia
    "Forme Moderne", n. 4, Num. Monografico Umberto Bellotto Il mago del ferro, p. 14

    -EN

    Sculpture vase in the shape of a snail, in embossed iron lamina. Murano, 1923ca. (h 22 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milan

    Exhibition
    Exhibited at the I International Biennial of Decorative Arts in Monza 1923

    Literature
    "Forme Moderne", n. 4, Num. Monografico Umberto Bellotto Il mago del ferro, p. 14

  • Umberto Bellotto (Venezia 1882 - Venezia 1940)Vaso scultura con base...
    Lotto 61

    Umberto Bellotto (Venezia 1882 - Venezia 1940)

    Vaso scultura con base quadrangolare, e coppa quadrilobata in lamina di ferro sbalzata e martellinata. Murano, 1923ca. Firmata "Bellotto" alla base. (h cm 20)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    per oggetti simili: "Forme Moderne", n. 4, Num. Monografico Umberto Bellotto Il mago del ferro, p. 14

    -EN

    Sculpture vase with quadrangular base, and four-lobed cup in embossed iron lamina. Murano, 1923ca. Signed "Bellotto" on the base. (h 20 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milan

    Literature
    for similar objects:
    Forme Moderne", n. 4, Num. Monografico Umberto Bellotto Il mago del ferro, p. 14

  • Alberto Gerardi Candelabro in ferro battuto a quattro braccia diramate da...
    Lotto 62

    Alberto Gerardi

    Candelabro in ferro battuto a quattro braccia diramate da fusto centrale con base circolare e terminanti in portacandela a forma di boccioli. Roma, 1944. Firmato a incussione sulla base "GERARDI" e datato 1944. (h cm 60)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    sull'autore: G. U. Arata, Ferri battuti e ferri sbalzati di A. Gerardi, Edizioni della Galleria Pesaro, s.d. ma 1923; C. Maltese, Alberto Gerardi, De Luca editore, Roma 1964; Alberto Gerardi, catalogo della mostra a cura di R. Zuccaro, De Luca Editori d’Arte, Roma 2008; I. de Guttry, M. P. Maino, Metalli liberty e déco, Collana Antiquariato del ‘900, 24 ore cultura, Pero (Mi) 2013

    -EN

    Wrought iron candelabra with four arms branched from central stem, circular base and ending in candlestick in the shape of buds. Rome, 1944. Signed on the base "GERARDI" and dated 1944. (h 60 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milan

    Literature
    About on the author:
    G. U. Arata, Ferri battuti e ferri sbalzati di A. Gerardi, Edizioni della Galleria Pesaro, s.d. ma 1923; C. Maltese, Alberto Gerardi, De Luca editore, Roma 1964; Alberto Gerardi, catalogo della mostra a cura di R. Zuccaro, De Luca Editori d’Arte, Roma 2008; I. de Guttry, M. P. Maino, Metalli liberty e déco, Collana Antiquariato del ‘900, 24 ore cultura, Pero (Mi) 2013

  • Renato Angeli Carrello portatelefono e portalibri con piano ottagonale in...
    Lotto 63

    Renato Angeli

    Carrello portatelefono e portalibri con piano ottagonale in marmo verde venato, montanti laterali in massello di palissandro indiano, struttura e montante centrale in metallo laccato nero. Un vano a sportello, ripiani in legno e rivestiti in panno verde. Italia, anni '60. (cm 72x60,5x70) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Phone holder and book-holder trolley with octagonal top in veined green marble, side elements in solid Indian rosewood, structure and central upright in black lacquered metal. A counter compartment, wooden shelves covered with green cloth. Italy, 1960s. (72x60.5x70 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Renato Angeli Libreria da incasso in massello di palissandro indiano, con tre...
    Lotto 64

    Renato Angeli

    Libreria da incasso in massello di palissandro indiano, con tre stipi ad ante nella parte bassa, una vetrina centrale ad ante scorrevoli e tabernacolo, ripiani a giorno in legno e vetro. Italia, anni '60. (cm 142x288x43) (lievi difetti e mancanze)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Bookcase in Indian rosewood, with three cabinets in the lower part, a central display case with sliding doors and tabernacle, shelves in wood and glass. Italy, 1960s. (142x288x43 cm.) (slight defects and losses)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Renato Angeli Una scrivania da ufficio con cassettiera laterale a 5 cassetti....
    Lotto 65

    Renato Angeli

    Una scrivania da ufficio con cassettiera laterale a 5 cassetti. Struttura in metallo laccato nero e ottone, piano rettangolare impiallacciato in mogano. Italia, anni '60. (cm 140x76x70) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Office desk with 5 lateral drawers. Black and brass lacquered metal structure, mahogany veneered rectangular top. Italy, 1960s. (140x76x70 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Renato Angeli Scrivania in legno di palissandro indiano massello, bordato e...
    Lotto 66

    Renato Angeli

    Scrivania in legno di palissandro indiano massello, bordato e impiallacciato, con tre cassetti sottopiano, fronte e fianchi schermati in legno a piccole doghe, quattro gambe in legno massello unite da correnti in piattina di ottone brunito. Piedi a cipolla in fusione di metallo brunita. Italia, anni '60. (cm 209x78x90) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Desk in solid Indian rosewood, edged and veneered, with three under-top drawers, front and sides in wood with small slats, four legs in solid wood joined by burnished brass elements. Feet in burnished metal casting. Italy, 1960s. (209x78x90 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Renato Angeli Grande tavolo da riunione con piano ottagonale impiallacciato e...
    Lotto 67

    Renato Angeli

    Grande tavolo da riunione con piano ottagonale impiallacciato e bordato in palissandro indiano, due sostegni a colonna con quattro montanti in legno massello e base ottagonale in legno e ottone, uniti da correnti sagomati in tubolare di ottone brunito. Italia, anni '60. (cm 298,5x79x90,5) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Large meeting table with octagonal top veneered and bordered in Indian rosewood, two column supports with four solid wood uprights and octagonal base in wood and brass, joined by shaped tubular in burnished brass. Italy, 1960s. (298.5x79x90.5 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Renato Angeli Grande tavolo da pranzo con piano ottagonale bordato in...
    Lotto 68

    Renato Angeli

    Grande tavolo da pranzo con piano ottagonale bordato in palissandro massello, quattro gambe composte da elementi incastrati di palissandro massello, correnti di collegamento in ottone brunito e montanti secondari in tubolare di ottone. Italia, anni '60. (cm 258x74,5x99) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Large dining table with octagonal top edged in solid rosewood, four legs made up of solid rosewood embedded elements, connecting elements in burnished brass and tubular brass uprights.. Italy, 1960s. (258x74.5x99 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Vittorio Valabrega (1861 - 1952)Divano a due posti. Torino, anni '40....
    Lotto 69

    Vittorio Valabrega (1861 - 1952)

    Divano a due posti. Torino, anni '40. Struttura perimetrale in legno di noce massello e schienale e seduta rifiniti in paglia di Vienna. (cm 126x64,5x76)

    -EN

    Two-seater sofa. Turin, 1940s. Structure in solid walnut, seat and back finished in Vienna straw. (126x64.5x76 cm.)

  • Guglielmo Ulrich (Milano 1904 - 1977)(Attribuito)Divano a tre posti. Milano,...
    Lotto 70

    Guglielmo Ulrich (Milano 1904 - 1977)

    (Attribuito)
    Divano a tre posti. Milano, anni '20/'30. Struttura in legno massello di mogano, cuscini imbottiti rivestiti in velluto blu. (cm 200x86x88) (lievi difetti)

    -EN

    (Attributed)
    Three-seater sofa. Milan, 1920s/1930s. Solid mahogany wood structure, padded cushions covered in blue velvet. (200x86x88 cm.) (slight defects)

  • Gianfranco Frattini (Padova 1926 - Milano 2004)Divano modello "830"....
    Lotto 71

    Gianfranco Frattini (Padova 1926 - Milano 2004)

    Divano modello "830". Produzione Cassina, Meda, 1955. Struttura in legno massello, rivestimento in velluto grigio chiaro. (cm 190x80x85) (lievi difetti e restauri)

    Bibliografia
    I. de Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni '40 e '50, Editori Laterza, Bari, 2010, p. 133

    -EN

    Sofa model "830". Produced by Cassina, Meda, 1955. Solid wood frame, light grey velvet covering. (190x80x85 cm.) (slight defects and restoration)

    Literature
    I. de Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni '40 e '50, Editori Laterza, Bari, 2010, p. 133

  • Pietro Lingeri (Bolvedro 1894 - Bolvedro 1968)Poltrona razionalista...
    Lotto 72

    Pietro Lingeri (Bolvedro 1894 - Bolvedro 1968)

    Poltrona razionalista imbottita. Milano/Como, anni '30. Struttura in legno massello, gambe in tubolare di anticorodal, braccioli in rovere massello, rivestimento non originale in similpelle marrone. (cm 61,5x76,5x61) (lievi difetti e restauri)

    Provenienza
    Appartamento R. viale Regina Giovanna, Milano

    Archivi consultati:
    Archivio Pietro Lingeri, Milano

    Bibliografia
    Pietro Lingeri 1894-1968, a cura di C. Baglione, E. Susani, Electa, Milano 2004, p. 373

    -EN

    Rationalist armchair. Milano / Como, 1930s. Wood structure, anticorodal tubular legs, solid oak armrests, non-original coating in brown synthetic leather. (61.5x76.5x61 cm.) (slight defects and restoration)

    Provenance
    R. apartment, Regina Giovanna street, Milano

    Pietro Lingeri Archive, Milano

    Literature
    Pietro Lingeri 1894-1968, a cura di C. Baglione, E. Susani, Electa, Milano 2004, p. 373

  • Pietro Lingeri (Bolvedro 1894 - Bolvedro 1968)Controbuffet-mobile espositore...
    Lotto 73

    Pietro Lingeri (Bolvedro 1894 - Bolvedro 1968)

    Controbuffet-mobile espositore da centro, a due ante celanti stipo a ripiani e due vetrine laterali a doppio affaccio. Milano, 1947. Corpo a bordi stondati rivestito in radica a macchia aperta. Riquadro centrale a specchio nella facciata posteriore. Struttura portante in mogano massello a due cavalletti incrociati e rastremati, legati alla base da crociera e reggenti un ripiano impiallacciato in radica. (cm 240x157,5x40) (difetti e restauri)

    Provenienza
    Appartamento R. viale Regina Giovanna, Milano

    Archivi consultati:
    Archivio Pietro Lingeri, Milano

    Bibliografia
    Pietro Lingeri 1894-1968, a cura di C. Baglione, E. Susani, Electa, Milano 2004, p. 373

    -EN

    Briar-root covered controbuffet with central cupboard with double door and two lateral double facing showcases. Milan, 1947. Mahogany structure with two criss-crossed and tapered legs, connected at the base and supporting a briar-root veneered shelf. (240x157.5x40 cm.) (defects and restorations)

    Provenance
    R. apartment, Regina Giovanna street, Milano

    Pietro Lingeri Archive, Milano

    Literature
    Pietro Lingeri 1894-1968, a cura di C. Baglione, E. Susani, Electa, Milano 2004, p. 373

  • Carlo De Carli (Milano 1910 - Milano 1999)Poltrona modello "806". Produzione...
    Lotto 74

    Carlo De Carli (Milano 1910 - Milano 1999)

    Poltrona modello "806". Produzione Cassina, Meda, 1955ca. Struttura in legno di noce, gambe troncoconiche, rivestimento in velluto giallo. (cm 73x77x80) (lievi difetti e restauri)

    Bibliografia
    G. Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano 2008, p. 165

    -EN

    Armchair model "806". Produced by Cassina, Meda, 1955ca. Walnut structure, tronco-conical legs, yellow velvet covering. (73x77x80 cm.) (slight defects and restoration)

    Literature
    G. Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano 2008, p. 165

  • Giuseppe Pagano Pogatschnig (Parenzo 1896 - Mauthausen 1945)Coppia di...
    Lotto 75

    Giuseppe Pagano Pogatschnig (Parenzo 1896 - Mauthausen 1945)

    Coppia di poltrone con sgabelli. Produzione Gino Maggioni, Milano, anni '40. Struttura in legno multistrato curvato e legno massello, seduta e schienale in corda intrecciata. Modelli disegnati per l'Universitá Commerciale Luigi Bocconi. (poltrone: cm 61x74x69,5; sgabelli: cm 40x42,5x45) (difetti)

    -EN

    A pair of armchair with stools. Produced by Gino Maggioni, Milan, 1940s. Curved plywood and solid wood structure, seat and back in woven rope. Models designed for the Luigi Bocconi Commercial University. (armchairs: 61x74x69.5 cm; stools: 40x42.5x45 cm) (defects)

  • Studio Brunati/Mendini/Villa (Mario Brunati, Alessandro Mendini, Ferruccio...
    Lotto 76

    Studio Brunati/Mendini/Villa (Mario Brunati, Alessandro Mendini, Ferruccio Villa)

    Gruppo di dodici sedie modello "Fiera di Trieste". Produzione Moscatelli, Cantù, anni '60. Struttura in legno massello rivestimento in velluto beige. (cm 42x89x47,7)

    Provenienza
    Arredi per casa D. Milano

    Esposizioni
    Un prototipo della sedia denominato "Concorso sedia modello fiera di Trieste BM5" fu presentato al Concorso Fiera di Trieste "La sedia", probabilmente nel 1961

    -EN

    Group of twelve chairs model "Fiera di Trieste". Produced by Moscatelli, Cantu, 1960s. Solid wood frame covered in beige velvet. (42x89x47.7 cm.)

    Provenance
    Furniture for home D. Milan

    Exhibition
    A prototype of the chair called "Concorso sedia modello fiera di Trieste BM5" was presented at the Trieste Fair Competition "La sedia", probably in 1961

  • Franco Albini (1905-1977) e Franca Helg (1920-1989) Scrivania modello "SC23"....
    Lotto 77

    Franco Albini (1905-1977) e Franca Helg (1920-1989)

    Scrivania modello "SC23". Produzione Poggi, Pavia, 1958. Legno teak massello, piano in paniforte bordato e controplaccato in teak. (cm 200x90x72,5) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    Sistemazione di un grande appartamento, in "Rivista dell'arredamento", n. 138, giugno 1966, pp. 11-16; R. Baldini, Un esempio di stile, in "Casa novità", n. 1, giugno 1961, pp. 15-20

    -EN

    Desk model "SC23". Produced by Poggi, Pavia, 1958. (200x90x72.5 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Collezione privata, Milano

    Literature
    Sistemazione di un grande appartamento, in "Rivista dell'arredamento", n. 138, giugno 1966, pp. 11-16; R. Baldini, Un esempio di stile, in "Casa novità", n. 1, giugno 1961, pp. 15-20

  • Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)Tavolo da gioco modello "753"....
    Lotto 78

    Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)

    Tavolo da gioco modello "753". Produzione Cassina, Meda, 1962. Struttura in palissandro indiano massello piano in palissandro indiano impiallacciato e parzialmente rivestito in panno verde. (cm 90x72,5x90) (lievi difetti)

    Bibliografia
    R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, p. 551

    -EN

    Gaming table model "753". Produced by Cassina, Meda, 1962. Indian solid rosewood structure veneered rosewood structure and partially draped in green textile. (90x72.5x90 cm.) (slight defects)

    Literature
    R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, p. 551

  • Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)Tavolo basso quadrato con gambe a...
    Lotto 79

    Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)

    Tavolo basso quadrato con gambe a sezione quadrata unite e irrigidite da traverse poste a incastro su livelli alternati. Produzione Brugnoli Mobili, Cantù, 1955. Struttura in palissandro indiano massello e piano in palissandro indiano impiallacciato. (cm 80x35x80) (lievi difetti)

    Accompagnata da dichiarazione di autenticità dell'Archivio del Design di
    Bibliografia
    R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, p. 343

    -EN

    Coffe table with square-section legs joined together and stiffened by cross-pieces placed at intervals on alternating levels. Produced by Brugnoli Mobili, Cantu, 1955. Solid Indian rosewood structure and veneered Indian rosewood top. (80x35x80 cm.) (slight defects)

    Appended declaration of authenticity by Ico Parisi Design Archives

    Literature
    R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, p. 343

  • Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)Coppia di letti singoli modello "Parisi...
    Lotto 80

    Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)

    Coppia di letti singoli modello "Parisi 1". Produzione Brugnoli Mobili, Cantù, 1960. Struttura portante in tubolare bronzato a sezione quadrata; telaio in legno con doghe; testiera e pediera formate da più listoni in wengé massello, distanziati tra loro e uniti da cornici quadrate con angoli interni smussati in ottone bronzato poste in prossimità dei lati. (cm 90x92,5x195) (lievi difetti)

    Accompagnata da dichiarazione di autenticità dell'Archivio del Design di
    Bibliografia
    R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, pp. 450-451

    -EN

    Pair of beds single version of the "Parisi 1" double bed model "Parisi 1". Produced by Brugnoli Mobili, Cantu, 1960. Bearing bronzed in tubular structure with square section; wooden frame with slats; headboard and footboard formed by several planks in solid wenge, spaced from each other and joined by square frames with rounded internal corners in bronzed brass placed near the sides. (90x92.5x195 cm.) (slight defects)

    Appended declaration of authenticity by Ico Parisi Design Archives

    Literature
    R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, pp. 450-451

  • PAOLO BUFFA ( Milano 1903 - Milano 1970 ) Tavolo in legno di mogano e noce...
    Lotto 81

    PAOLO BUFFA
    ( Milano 1903 - Milano 1970 )
    Tavolo in legno di mogano e noce massello lastronato e impiallacciato con profilature intarsiate in legno chiaro, puntali e fasce delle gambe lanceolate in ottone e bronzo, piano in marmo venato verde/grigio. Esecuzione Mario Quarti, Milano, anni '50. (cm 181x79x93) (lievi difetti e mancanze) Accompagnato da dichiarazione di autenticità dell'Archivio Paolo Buffa

    -EN

    PAOLO BUFFA
    ( Milano 1903 - Milano 1970 )
    Table in walnut and mahogany solid and veneered wood with inlaid wood light profiles, tip, and legs band lanceolate in brass and bronze, green / gray veined marble top. Execution by Mario Quarti, Milan, 1950s. (181x79x93 cm.) (slight defects and losses) Appended declaration of authenticity by the Paolo Buffa Archive

  • Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)Buffet a quattro ante in legno di...
    Lotto 82

    Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)

    Buffet a quattro ante in legno di mogano e noce massello lastronato e impiallacciato con profilature intarsiate in legno chiaro, pomelli, puntali e fasce delle gambe lanceolate in ottone e bronzo, piano in marmo venato verde/grigio. Esecuzione Mario Quarti, Milano, anni '50. (cm 234x96,5x54) (lievi difetti)

    Accompagnato da dichiarazione di autenticità dell'Archivio Paolo Buffa

    -EN

    Four-door buffet in walnut and mahogany solid and veneered wood with inlaid wooden light profiles, knobs, spikes and lanceolate legs bands in brass and bronze, green / gray veined marble top. Execution by Mario Quarti, Milan, 1950s. (234x96.5x54 cm.) (slight defects)

    Appended declaration of authenticity by the Paolo Buffa Archive

  • Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)Dieci sedie in legno di mogano e noce...
    Lotto 83

    Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)

    Dieci sedie in legno di mogano e noce massello con seduta imbottita rivestita in velluto giallo. Esecuzione Mario Quarti, Milano, anni '50. (cm 46x96,5x52) (lievi difetti)

    Accompagnate da dichiarazione di autenticità dell'Archivio Paolo Buffa

    -EN

    Ten chairs in solid walnut and mahogany wood with padded seat covered in yellow velvet. Execution by Mario Quarti, Milan, 1950s. (46x96.5x52 cm.) (slight defects)

    Appended declaration of authenticity by the Paolo Buffa Archive

  • Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)Coppia di sedie in legno con sedile...
    Lotto 84

    Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)

    Coppia di sedie in legno con sedile imbottito. Esecuzione Marelli & Colico, Cantù, 1955. Struttura in legno di mogano con gambe tornite e rastremate, connesse nell'alto schienale da elementi orizzontali sagomati. (cm 48x102x48)

    Accompagnata da dichiarazione di autenticità dell'Archivio Paolo Buffa

    -EN

    Pair of wooden chairs with upholstered seat. Execution by Marelli & Colico, Cantu, 1955. Mahogany wood structure with turned and tapered legs, connected in the back by shaped horizontal elements. (48x102x48 cm.)

    Appended declaration of authenticity by Paolo Buffa Archives

  • Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)Poltroncina con schienale a...
    Lotto 85

    Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)

    Poltroncina con schienale a "bacchette". Esecuzione Marelli & Colico, Cantù, 1946. Legno citronnier. (cm 60x102x57)

    Accompagnata da dichiarazione di autenticità dell'Archivio
    Bibliografia
    “Domus”, n 226, gennaio-febbraio 1948, p. 57; R. Aloi, L’arredamento moderno, Hoepli, Milano 1949 (quarta serie), tav. 298; G. Ulrich, Arredatori contemporanei, Gorlich, Milano, 1949; R. Aloi, Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Sedie poltrone divani, Hoepli, Milano 1950, tav. 128; R.Rizzi, M.Marelli, N.Novati, I mobili di Paolo Buffa, Clac, Cantù 2001, pp. 21, 50; Eredi di Angelo Marelli, Paolo Buffa designer, Cantù 1993, p. 13

    -EN

    Armchair with "chopsticks" backrest. Execution by Marelli & Colico, Cantu, 1946. Citronnier wood. (60x102x57 cm.)

    Appended declaration of authenticity by Paolo Buffa Archives

    Literature
    “Domus”, n 226, gennaio-febbraio 1948, p. 57; R. Aloi, L’arredamento moderno, Hoepli, Milano 1949 (quarta serie), tav. 298; G. Ulrich, Arredatori contemporanei, Gorlich, Milano, 1949; R. Aloi, Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Sedie poltrone divani, Hoepli, Milano 1950, tav. 128; R.Rizzi, M.Marelli, N.Novati, I mobili di Paolo Buffa, Clac, Cantù 2001, pp. 21, 50; Eredi di Angelo Marelli, Paolo Buffa designer, Cantù 1993, p. 13

  • Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)Tavolino da salotto di forma...
    Lotto 86

    Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)

    Tavolino da salotto di forma rettangolare con piano intermedio. Esecuzione Serafino Arrighi, Cantù, seconda metà degli anni '60. Quattro sostegni a sezione esagonale non regolare in legno di mogano, innestati su ogni lato a listelli traversi dalle terminazioni allegate. Lastra in vetro sovrapiano. (cm 80x35,5x80)

    Accompagnata da dichiarazione di autenticità dell'Archivio Paolo Buffa

    -EN

    Rectangular coffe table with intermediate level. Execution by Serafino Arrighi, Cantu, Second half of the 60'Four supports with non-regular hexagonal section in mahogany wood, grafted on each side to cross strips from the allergated endings. Glass top. (80x35.5x80 cm.)

    Appended declaration of authenticity by Paolo Buffa Archives

  • Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)Sei sedie della serie...
    Lotto 87

    Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)

    Sei sedie della serie "Programma S11". Produzione Sorgente del mobile, Arosio, anni '70. Struttura in legno, seduta e schienale in pelle ocra. (cm 41x99x43)

    Bibliografia
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol II, Allemandi, Torino 2003, p. 133

    -EN

    Six chairs of the series "Programma S11". Produced by Sorgente del mobile, Arosio, 1970s. Wooden structure, seat and back in ocher leather. (41x99x43 cm.)

    Literature
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol II, Allemandi, Torino 2003, p. 133

  • ANGELO MANGIAROTTI ( Milano 1921 - Milano 2012 ) Tavolo rettangolare....
    Lotto 88

    ANGELO MANGIAROTTI
    ( Milano 1921 - Milano 2012 )
    Tavolo rettangolare. Produzione Sorgente del mobile, Arosio, 1972ca. Piano impiallacciato e bordato in palissandro indiano, gambe in ghisa patinata color bronzo. (cm 220x72x80) (difetti)

    -EN

    ANGELO MANGIAROTTI
    ( Milano 1921 - Milano 2012 )
    Rectangular table. Produced by Sorgente del mobile, Arosio, 1972ca. Veneered top and edge in Indian rosewood, cast iron legs bronze colored (220x72x80 cm.) (defects)

  • Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)Tavolo modello "M1". Esecuzione...
    Lotto 89

    Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)

    Tavolo modello "M1". Esecuzione Fucina per Tisettanta, Cantù, fine anni '60. Marmo giallo venato. (h cm 74; d cm 130) (lievi difetti e piccoli restauri)

    Bibliografia
    "Abitare", n. 75, maggio 1969; "Domus", n 478, settembre 1969, p. 471; "Casa Amica", 22/05/1973, p. 107; U. Dietz, M. Thyriot, K. Sembach, Classici moderni, Editoriale Domus, 1985, p. 44; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950/2000 per l'arredamento domestico, Allemandi Torino 2003, p. 160; L. Vivanti, Tisettanta: quarant'anni di design, quarant'anni di casa, Electa, Milano 2011, p. 38

    -EN

    Table model "M1". Execution by Fucina per Tisettanta, Cantu. Yellow veined marble. (h 74 cm.; d 130 cm.) (slight defects and minor restoration)

    Literature
    "Abitare", n. 75, maggio 1969; "Domus", n 478, settembre 1969, p. 471; "Casa Amica", 22/05/1973, p. 107; U. Dietz, M. Thyriot, K. Sembach, Classici moderni, Editoriale Domus, 1985, p. 44; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950/2000 per l'arredamento domestico, Allemandi Torino 2003, p. 160; L. Vivanti, Tisettanta: quarant'anni di design, quarant'anni di casa, Electa, Milano 2011, p. 38

  • Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)Tavolo modello "302"....
    Lotto 90

    Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)

    Tavolo modello "302". Produzione Bernini, Milano, 1961. Basamento in fusione di bronzo tornita, piano in onice. (h cm 73,5; d cm 149,5) (lievi difetti e restauri)

    Bibliografia
    "Domus", n. 400, marzo 1963, pubblicità; I. De Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni Quaranta e Cinquanta, Laterza, Roma-Bari 1992, pp. 200-201

    -EN

    Table model "302". Produced by Bernini, Milan, 1961. Base in cast bronze, onyx top. (h 73.5 cm.; d 149.5 cm.) (slight defects and restoration)

    Literature
    "Domus", n. 400, marzo 1963, pubblicità; I. De Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni Quaranta e Cinquanta, Laterza, Roma-Bari 1992, pp. 200-201

  • Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)Mobile contenitore a quattro...
    Lotto 91

    Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)

    Mobile contenitore a quattro scomparti con ante scorrevoli e uno a cinque cassetti. Esecuzione Piero Frigerio, Cantù, anni '50. Legno impiallacciato e massello di Teak, traliccio di base in ferro verniciato nero e ottone, piedini regolabili.
    Lo stesso mobile fu eseguito in due varianti, una con piedi a plinto in bronzo tornito, l'altra con piedi a plinto in pietra. (cm 300x97x45)

    Bibliografia
    per esemplari simili:
    Nuovi tavoli e una sedia, in "Domus", n. 361, dicembre 1959, p. 59

    -EN

    Cabinet with four compartments with sliding doors and one with five drawers. Execution by Piero Frigerio, Cantu, 1950s. Veneered and solid wood, black painted iron and brass truss at the base, adjustable feet.
    The same piece of furniture was made in two versions: the first one with turned bronze feet, the other one with stone feet. (300x97x45 cm.)

    Literature
    For similar example:
    Nuovi tavoli e una sedia, in "Domus", n. 361, dicembre 1959, p. 59

  • Osvaldo Borsani (1911-1985) e Aligi Sassu (1912-2000) Coppia di quadri...
    Lotto 92

    Osvaldo Borsani (1911-1985) e Aligi Sassu (1912-2000)

    Coppia di quadri girevoli in legno, ottone e cristallo molato inquadranti ciascuno due tempere su carta di Aligi Sassu. (pannello cm 71x46; h tot 137,5)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Pair of swiveling paintings tempera on paper by Aligi Sassu on wood, brass and crystal structure.. (panel 71x46 cm; h total 137.5)

    Provenance
    Collezione privata, Milano

  • Osvaldo Borsani (Varedo 1911 - Milano 1985)Specchio retroilluminato....
    Lotto 93

    Osvaldo Borsani (Varedo 1911 - Milano 1985)

    Specchio retroilluminato. Produzione Atelier Borsani, Italia, 1940ca. Vetro con cornice in legno decorato a foglia d’oro e finitura a gesso. (cm 97x120x10) (lievi difetti e piccoli restauri)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    G. Bosoni, Osvaldo Borsani. Architetto, designer, imprenditore, Skira, Milano 2018, p. 349

    -EN

    Backlit mirror. Produced by Atelier Borsani, Italy, 1940ca. Glass with wooden frame decorated with gold leaf and plaster. (97x120x10 cm.) (slight defects and minor restoration)

    Provenance
    Collezione privata, Milano

    Literature
    G. Bosoni, Osvaldo Borsani. Architetto, designer, imprenditore, Skira, Milano 2018, p. 349

  • Duilio Barnabè (1914 - 1961)Mobile bar a due ante. Produzione Fontana Arte,...
    Lotto 94

    Duilio Barnabè (1914 - 1961)

    Mobile bar a due ante. Produzione Fontana Arte, Milano, anni '60. Legno ebanizzato, cristallo retro dipinto con i segni dello zodiaco firmato in basso a destra "DUBE'*FONTANA ARTE*". Interni in tessere di vetro specchiato e metallo nichelato. (cm 79,5x124,5x31,5) (lievi difetti, restauri e piccole mancanze)

    -EN

    Two-door cabinet bar. Produced by Fontana Arte, Milan, 1960s. Ebonized wood, retro crystal painted with the signs of the zodiac signed in the lower right corner "DUBE '* FONTANA ARTE *". Interior in mirrored glass tesserae and nickel-plated metal. (79.5x124.5x31.5 cm.) (slight defects, minor restoration and minor losses)

  • Osvaldo Borsani (Varedo 1911 - Milano 1985)Tavolo basso con piano a losanga....
    Lotto 95

    Osvaldo Borsani (Varedo 1911 - Milano 1985)

    Tavolo basso con piano a losanga. Esecuzione Arredamenti Borsani Varedo, 1953. Struttura in ottone lucidato, piano in legno massello inquadrante piano in cristallo retroverniciato con composizione della serie "concetto spaziale", concepita e sviluppata da Borsani con Lucio Fontana. (cm 110,5x51x60)

    Accompagnato da dichiarazione di autenticità dell'Archivio
    Bibliografia
    per esemplari delle medesima serie:
    P. Bosoni, Osvaldo Borsani. Architetto, designer, imprenditore, Skira, Milano 2018, pp. ; Il Movimento Spaziale, a cura di M. Corgnati, Catalogo dell’esposizione, Credito Artigiano, 1999, p. 23; Giamaica. Arte a Milano 1946-1959, a cura di M. Corgnati, Catalogo dell’esposizione, PubliPaolini, 1992, p. 82,

    -EN

    Coffee table with diamond shape. Execution by Arredamenti Borsani Varedo, 1953. Polished brass structure, solid wood top framing back-painted glass top with composition of the "concetto spaziale" series, designed and developed by Borsani with Lucio Fontana. (110.5x51x60 cm.)

    Accompanied by a declaration of authenticity of the Osvaldo Borsani Archives

    Literature
    for examples of the same series:
    P. Bosoni, Osvaldo Borsani. Architect, designer, entrepreneur, Skira, Milan 2018, pp. ; The Space Movement, edited by M. Corgnati, Catalog of the exhibition, Credito Artigiano, 1999, p. 23; Jamaica. Art in Milan 1946-1959, edited by M. Corgnati, Catalog of the exhibition, PubliPaolini, 1992, p. 82

  • Carlo Mollino (Torino 1905 - Torino 1973)Sei appendiabiti in rovere e cinque...
    Lotto 96

    Carlo Mollino (Torino 1905 - Torino 1973)

    Sei appendiabiti in rovere e cinque pomoli in ottone su boiserie in rovere. Torino, 1944-1947. (boiserie: cm 281x302,5x34; appendiabiti: cm 30,5x27x16,5; pomoli: d cm 8, l cm 9) (lievi difetti e piccole mancanze)

    Provenienza
    Casa M. Torino

    Fonti archivistiche: Politecnico di Torino, Archivi della Biblioteca Centrale di Architettura "Roberto Gabetti", fondo
    Bibliografia
    “Nuestra Arquitectura”, dicembre 1948; Turinese baroque, in «Domus», 229, 1948; R. Aloi, L’arredamento moderno, Hoepli, Milano 1949, ill. 598, 601, 696; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia, Idea Books, Milano 1985, pp. 102-103; F. Ferrari, Carlo Mollino. Cronaca, catalogo della mostra, SAN, Torino 1985, pp. 97, 98, 99; Carlo Mollino 1905-1973, Electa, Milano 1989, pp. 188-189, 219; E. Tamagno, Carlo Mollino. Esuberanze soft, Testo & Immagine, Torino 1996, pp. 40-41; M. De Giorgi, Carlo Mollino. Interni in piano-sequenza, Abitare Segesta, Milano 2004, pp. 122-125; R. Colombari, Carlo Mollino. Catalogo dei mobili, Idea Books, Milano 2005, pp. 38-45; Carlo Mollino. Arabeschi, a cura di F. e N. Ferrari, Electa, Milano 2006, pp. 76; F. Ferrari, N. Ferrari, I mobili di Carlo Mollino, Phaidon, London 2006, pp. 100, 222

    -EN

    Six hangers in oak and five brass knobs on oak boiserie. Turin, 1944-1947. (boiserie: 281x302.5x34 cm; clothes hanger: cm 30.5x27x16.5; knobs: d cm 8. l cm 9) (slight defects and small losses)

    Provenance
    M. House, Turin

    Archival sources: Turin Polytechnic, Archives of the Central Library of Architecture "Roberto Gabetti", Carlo Mollino archive

    Literature
    “Nuestra Arquitectura”, dicembre 1948; Turinese baroque, in «Domus», 229, 1948; R. Aloi, L’arredamento moderno, Hoepli, Milano 1949, ill. 598, 601, 696; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia, Idea Books, Milano 1985, pp. 102-103; F. Ferrari, Carlo Mollino. Cronaca, catalogo della mostra, SAN, Torino 1985, pp. 97, 98, 99; Carlo Mollino 1905-1973, Electa, Milano 1989, pp. 188-189, 219; E. Tamagno, Carlo Mollino. Esuberanze soft, Testo & Immagine, Torino 1996, pp. 40-41; M. De Giorgi, Carlo Mollino. Interni in piano-sequenza, Abitare Segesta, Milano 2004, pp. 122-125; R. Colombari, Carlo Mollino. Catalogo dei mobili, Idea Books, Milano 2005, pp. 38-45; Carlo Mollino. Arabeschi, a cura di F. e N. Ferrari, Electa, Milano 2006, pp. 76; F. Ferrari, N. Ferrari, I mobili di Carlo Mollino, Phaidon, London 2006, pp. 100, 222

Lotti dal 49 al 96 di 562
Mostra
×

Asta N. 442 - Arti Decorative del 900 e Design

La percentuale d'acquisto riservata alle due giornate d'asta del 20 e 21 dicembre sarà del 25%

Esposizione:

14, 15, 16 dicembre 2018
(10/13 - 14/18)

Sessioni

  • 20 dicembre 2018 ore 15:00 Prima Sessione - dal lotto 1 al lotto 145 (1 - 145)
  • 21 dicembre 2018 ore 10:00 Seconda Sessione - dal lotto 146 al lotto 348 (146 - 348)
  • 21 dicembre 2018 ore 15:00 Terza Sessione - dal lotto 349 al lotto 562 (349 - 562)