Asta di Arte Moderna e Contemporanea

Asta di Arte Moderna e Contemporanea

mercoledì 5 dicembre 2018 ore 18:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 61 al 72 di 237
Mostra
Cancella
  • Filippo De Pisis (1896-1956), Natura morta con brocca e bicchiere, 1942-1943,...
    Lotto 61

    Filippo De Pisis (1896-1956), Natura morta con brocca e bicchiere, 1942-1943, olio su cartone , cm 25x17,4 Firmato in basso a destra: Pisis Firmato e dedicato al verso: De Pisis Per Rugabella - Milano Collezione privata.

  • Filippo De Pisis (1896-1956), Il mercato, 1938, olio su tela, cm 41,2x45,9...
    Lotto 62

    Filippo De Pisis (1896-1956), Il mercato, 1938, olio su tela, cm 41,2x45,9 Firmato in basso a destra: Pisis Collezione privata. Parma, Fondazione Magnani Rocca, De Pisis en voyage, 13 settembre - 8 dicembre 2013. AA. VV., De Pisis en vojage, catalogo della mostra, Silvana Editoriale, Milano 2013, p. 115, n. 43 (riprodotto).

  • Ennio Morlotti (1910-1992), Girasoli, 1976, olio su tela , cm 46x38 Firmato...
    Lotto 63

    Ennio Morlotti (1910-1992), Girasoli, 1976, olio su tela , cm 46x38 Firmato in basso a destra: Morlotti Milano, Breraarte; Milano, Galleria Nuova (timbro al verso); collezione privata. G. Bruno, Ennio Morlotti, Catalogo ragionato dei dipinti, tomo II, Skira editore, Milano 2000, p.537, n.1524 (riprodotto).

  • Carlo Mattioli (1911-1994), Paesaggio d'estate a Parma, 1974, olio su tela ,...
    Lotto 64

    Carlo Mattioli (1911-1994), Paesaggio d'estate a Parma, 1974, olio su tela , cm 43x54 Firmato, datato e titolato al verso: Mattioli 1974, Paesaggio d'estate a Parma Collezione privata.

  • Filippo De Pisis (1896-1956), Interno con la tavola, olio su tavola, cm...
    Lotto 65

    Filippo De Pisis (1896-1956), Interno con la tavola, olio su tavola, cm 57,2x25 Firmato in basso a destra: De Pisis Venezia, Galleria d'Arte Sandri (etichetta al verso); Pisa, Saletta d'Arte Viviani (timbro al verso); collezione privata. Milano, Galleria d'Arte Cairola, Primo Giro d'Italia della pittura contemporanea (etichetta al verso); check anno

  • Arturo Martini (1889-1947), Busto di ragazza, 1980, fusione in bronzo...
    Lotto 66

    Arturo Martini (1889-1947), Busto di ragazza, 1980, fusione in bronzo eseguita dal gesso originale in sei esemplari, presso la Fonderia Battaglia di Milano, cm 61x26x49 Firmato sulla schiena: A.Martini; Esemplare 2/6; Inciso al verso alla base: FOND. ART BATTAGLIA Milano 2/6 Milano, collezione Gian Ferrari; Milano, collezione privata. Firenze, Palazzo delle Esposizioni al Parco di San Gallo, La Fiorentina primaverile, 8 aprile – 31 luglio 1921 (terracotta); Roma, Palazzo delle Esposizioni, Terza Biennale Romana. Esposizione Internazionale di Belle Arti, 1925 (gesso originale); Milano, Galleria Milano, Arturo Martini, 1933– 1934; Torino, Salone della “Stampa”, Sculture di Arturo Martini, 1937 (terracotta); Treviso, ex Tempio di Santa Caterina, Arturo Martini, 10 settembre – 12 novembre 1967 (terracotta); Milano, Palazzo Reale, Arturo Martini, febbraio – aprile 1985 (terracotta); Aosta, Centro Saint Bénin, Arturo Martini. Il gesto e l’anima, 7 luglio – 1 ottobre 1989 (gesso originale); Treviso, Museo Civico “Luigi Ballo”, Il giovane Arturo Martini opere dal 1905 al 1921, 1989 – 1990 (terracotta); Roma, Palazzo Rondanini alla Rotonda, Roma anni Venti, 7 giugno – 10 luglio 1990; Parigi, Hôtel de Ville, Arturo Martini 1889 – 1947. L’oeuvre sculpté, 23 gennaio – 7 aprile 1991; Londra, Accademia italiana delle Arti e delle Arti Applicate, Arturo Martini 1889 – 1947. Sculptures, 1991; Firenze, Palazzo Medici Riccardi, Arturo Martini,9 luglio – 15 settembre 1991; Rovereto, Archivio del ‘900, Il mondo di Carlo Belli. Italia anni Trenta, la cultura artistica, 1991; Milano, Padiglione d’Arte Contemporanea, 1992 (terracotta); Milano, Padiglione d’Arte Contemporanea, L’idea del classico 1916 – 1932, 1992 (terracotta); Tokyo, Contemporary Sculpture Center, Arturo Martini, 1993; Milano, Gian Ferrari Arte Moderna, Arturo Martini, 1 aprile – 22 maggio 1993; Roma, Palazzo delle Esposizioni, XIII Quadriennale. Valori Plastici, 28 ottobre 1998 – 18 gennaio 1999 (gesso e terracotta); Milano, Galleria Gian Ferrari, Arturo Martini, 24 febbraio – 22 aprile 2005; Milano, Fondazione Stelline – Museo della Permanente, Arturo Martini, 8 novembre – 4 febbraio 2007; Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 25 febbraio – 13 maggio 2007 (gesso originale). R. Franchi, Arturo Martini, Electa, Firenze 1949, tav. 2; G. Perocco, Artisti del primo Novecento italiano, G. Bolaffi, Torino 1965, pag. 206; G. Perocco, Arturo Martini. Catalogo delle sculture e delle ceramiche, Neri Pozza, Venezia 1966, n. 73, fig. 61; G. Mazzotti (a cura di), Arturo Martini, Neri Pozza, Treviso 1967, n. 45; M. De Micheli - C. Gian Ferrari (a cura di), Arturo Martini, Electa, Milano 1985, n. 8, pag. 44; M. De Micheli - C. Gian Ferrari (a cura di), Arturo Martini. Il gesto e l’anima, Electa, Milano 1989, n. 7, pag. 97; AA. VV., Il giovane Arturo Martini opera dal 1905 al1921, De Luca Editore, Roma 1989, n. 122; M. De Micheli -C. Gian Ferrari - Jean Claire (a cura di), Arturo Martini 1889 – 1947. L’oeuvre sculpté, Electa, Milano 1991, n. 6, pag. 61; M. De Micheli - C. Gian Ferrari - Jean Claire (a cura di), Arturo Martini 1889 – 1947. Sculptures, Electa, Milano 1991, n. 6, pag. 61

  • Melotti Fausto (1901-1986), Senza titolo, litografia su carta, cm 56,3x65...
    Lotto 67

    Melotti Fausto (1901-1986), Senza titolo, litografia su carta, cm 56,3x65 Prova d'artista Firmato in basso a destra: Melotti Merano collezione Luigi Serravalli; Merano, collezione eredi Serravalli.

  • Melotti Fausto (1901-1986), Kore, 1951 ca , terracotta, cm 43x8,8x7,8 Milano,...
    Lotto 68

    Melotti Fausto (1901-1986), Kore, 1951 ca , terracotta, cm 43x8,8x7,8 Milano, collezione privata.

  • Lucio Fontana (1899-1968), Nudo femminile, 1940, inchiostro su carta , cm...
    Lotto 69

    Lucio Fontana (1899-1968), Nudo femminile, 1940, inchiostro su carta , cm 32x22 Firmato e datato in basso a destra: Fontana '40 Milano, Galleria Falchi; Seregno, Galleria G13; Meda, collezione privata. L. Barbero, Lucio Fontana. Catalogo ragionato delle opere su carta, tomo I, Skira, Milano 2013, p. 374, N. 40 DF 21, (riprodotto).

  • Arturo Martini (1889-1947), Donna sdraiata, 1929-1930, ceramica policroma ,...
    Lotto 70

    Arturo Martini (1889-1947), Donna sdraiata, 1929-1930, ceramica policroma , cm 16x40 Iscritto sotto la base: M.L. n° 2098; Monotipo Milano, Galleria Philippe Daverio (timbro e firma su fotografia); Acqui Terme, collezione conte A. Ottolenghi; collezione privata. G. Perocco, Arturo Martini, catalogo delle sculture e delle ceramiche, Treviso 1966, cat. n. 646, fig. 599 (riprodotto); G. Vianello - N. Stringa - C. Gian Ferrari, Arturo Martini, catalogo ragionato della scultura, Neri Pozza Editore 1988, n. 259 (riprodotto).

  • Arturo Martini (1889-1947), Scoiattoli, 1929-1930, ceramica policroma, h cm...
    Lotto 71

    Arturo Martini (1889-1947), Scoiattoli, 1929-1930, ceramica policroma, h cm 29 Iscritta sotto la base: ILCA Nervi Monotipo Milano, Galleria Philippe Daverio (timbro e firma su fotografia); Acqui Terme, collezione conte A. Ottolenghi; collezione privata. Monza, Villa Reale, IV Triennale di Arti Decorative, 11 maggio – 2 novembre 1930. Ceramiche di Arturo Martini, in “La Casabella”, giugno 1930; R. Pacini in “Emporium” n. 431, novembre 1930; C. Barile, Arturo Martini ceramista, Sabatelli Editore, Savona 1963, tav. LXI (riprodotto); G. Perocco, Arturo Martini, catalogo delle sculture e delle ceramiche, Treviso 1966, cat. n. 660, fig. 613; G. Vianello-N. Stringa-C. Gian Ferrari, Arturo Martini, catalogo ragionato della scultura, Neri Pozza Editore 1988, n. 234 (riprodotto).

  • Arturo Martini (1889-1947), Lo sciame di gabbiani, 1929-1930, ceramica...
    Lotto 72

    Arturo Martini (1889-1947), Lo sciame di gabbiani, 1929-1930, ceramica policroma, h cm 25,5 Iscritta sotto la base: ILCA Nervi Monotipo Milano, Galleria Philippe Daverio (timbro su fotografia); Acqui Terme, collezione conte A. Ottolenghi, collezione privata. Monza, Villa Reale, IV Triennale di Arti Decorative, 11 maggio – 2 novembre 1930; Treviso, Ex Tempio di Santa Caterina, Arturo Martini, 10 settembre – 12 novembre 1967. Ceramiche di Arturo Martini, in “La Casabella”, giugno 1930; R. Pacini in “Emporium” n. 431, novembre 1930; C. Barile, Arturo Martini ceramista, Sabatelli Editore, Savona 1963, tav. LX (riprodotto); G. Perocco, Arturo Martini, catalogo delle sculture e delle ceramiche, Treviso 1966, cat. n. 659, fig. 612; G. Mazzotti, Arturo Martini, catalogo della mostra, Treviso 1967, n. 224 (riprodotto); G. Vianello-N. Stringa-C. Gian Ferrari, Arturo Martini, catalogo ragionato della scultura, Neri Pozza Editore 1988, n. 234 (riprodotto).

Lotti dal 61 al 72 di 237
Mostra
×

Asta di Arte Moderna e Contemporanea

Esposizione
Open Care - Frigoriferi Milanesi
Via G. B. Piranesi, 10 - Milano
Da Venerdì 30 Novembre a Mercoledì 5 Dicembre 2018
Ore 10.00-18.00

Sessioni

  • 5 dicembre 2018 ore 18:00 Sessione Unica - dal lotto 1al lotto 237 (1 - 237)