Asta di Arte Moderna e Contemporanea
-
Lotto 49 Fausto Pirandello (1899-1975), Senza titolo (Girasoli e teiera), 1955, olio su cartone , cm 100x72 Firmato in alto a destra: Pirandello Collezione privata.
-
Lotto 50 Umberto Lilloni (1898-1980), Alberi a Sestri Levante, 1935, olio su tela , cm 52x67 Firmato in basso a sinistra: Lilloni Titolato, datato e firmato al verso: Alberi a Sestri Levante 1935, Umberto Lilloni Collezione privata. R. Lilloni, Umberto Lilloni. Catalogo ragionato dei dipinti e dei disegni, tomo secondo, Skira, Milano 2002, p. 374, n. 218 (riprodotto).
-
Lotto 51 Ardengo Soffici (1879-1964), Natura morta con anguria, 1962 ca , olio su cartoncino applicato su tavola di compensato , 44,5x49,5 Firmato in basso a sinistra: SOFFICI Prato, Galleria d'Arte Farsetti, (n. d'archivio 21251); Brescia, Galleria d'Arte Schreiber (timbro al verso); collezione privata.
-
Lotto 52 Ottone Rosai (1895-1957), Paesaggio, 1953 ca., olio su tela , cm 65,3x50 Firmato in basso a sinistra: O. Rosai Milano, Galleria Annunciata (timbro sul telaio e al verso); Parma, collezione Meli Lupi di Soragna.
-
Lotto 53 Ottone Rosai (1895-1957), Paesaggio, olio su tela , cm 60,3x45 Firmato in basso a destra: O.ROSAI Milano, Galleria del Milione (timbro al verso); Prato, Galleria Falsetti (timbro al verso); Collezione privata.
-
Lotto 54 Fiorenzo Tomea (1910-1960), Vaso di fiori, olio su tela , cm 50x35 Firmato in basso a destra: Tomea Collezione privata.
-
Lotto 55 Giacomo Balla (1871-1958), Paesaggio, 1957, inchiostro su cartoncino, cm A) 16,5x10 - B) 17x16 - C) 16,5x10 Iscrizione al verso: Ultimi disegni di Giacomo Balla Roma 1957 Roma, Mercato dell'Arte Contemporanea MEDART (timbro al verso); collezione privata.
-
Lotto 56 Gerardo Dottori (1884-1977), Paesaggio con laghi, 1940, idromatita su carta , cm 50,8x35,5 Firmato sul fronte in basso destra: Dottori 40 Cesena, collezione privata
-
Lotto 57 Giuseppe Migneco (1908-1997), Il ragazzo con le lucertole, 1949, olio su tela, cm 70x80 Firmato e datato in alto a destra: Migneco 49 Milano, collezione Cardazzo (etichetta al verso); Milano, Galleria del Naviglio (etichetta e timbro al verso); Torino, Galleria La Bussola (etichetta al verso); Milano, collezione Mario de Ponti; Milano, Collezione privata. Torino, Nell'arte italiana contemporanea, giugno 1961 (etichetta al verso); Milano, Palazzo Reale 1964; Palermo, Migneco, Galleria La Robina, 1972. L. D'Eramo, Migneco, Catalogo Generale, vol. I, Bonaparte Editrice, Milano, 1986, p. 129, n. 610 (riprodotto); Quasimodo - Raffa, Migneco, Edizioni Trentadue, Milano 1967, tav. 7.
-
Lotto 58 Mario Tozzi (1895-1979), Figura, 1974, olio su tela , cm 55x46 Firmato in alto a destra: Mario Tozzi Iscrizione al verso: CAT 951 Collezione privata. M. Pasquali, Mario Tozzi. Catalogo ragionato generale dei dipinti, vol. II, Giorgio Mondadori Editori, Milano 1988, p. 387, n. 74/32 (riprodotto).
-
Lotto 59 Renato Guttuso (1911-1987), Barattoli olio e pastelli, 1962, tecnica mista su carta, 43x62,5 Iscritto nell'opera: Caro Mario, con affetto e riconoscenza per la fiducia e la fedeltà a ciò che ti piace, a ciò che è vero, contro le cornacchie che non vedono e gracchiano e sulle quali hai il vantaggio della indipendenza di giudizio e di un occhio sincero, Tuo Guttuso, 15.Nov '62 Milano, collezione Sirtori. Milano, Galleria d'Arte Pace, Guttuso, 16 ottobre-16 novembre 1974. A.A.V.V., Guttuso, catalogo della mostra, Edizioni Galleria d'Arte Pace, Milano 1974, s.p. (riprodotto);
-
Lotto 60 Renato Guttuso (1911-1987), Senza titolo, 1964, inchiostro e collage su carta , cm 45x62 Firmato e datato in basso a destra: Guttuso 64 Milano, collezione Mario de Ponti; Milano, collezione privata. San Gimignano, Premio Raffaele De Grada premio per il paesaggio, ottobre 1970 (riprodotto); Milano, Galleria d'Arte Pace, Guttuso, 16 ottobre-16 novembre 1974. E. Crispolti, Catalogo Ragionato Generale dei dipinti di Renato Guttuso, 1984, volume II, p. 285, n. 64/9 (riprodotto); A.A.V.V., Guttuso, catalogo della mostra, Edizioni Galleria d'Arte Pace, Milano 1974, s.p. (riprodotto); Graphis Arte, 1982, p. 143 (riprodotto).