Asta N. 428 - Arredi, Dipinti Antichi, Argenti, Historica, Tappeti e Tessuti, Strumenti Musicali
-
Lotto 870 Scuola del secolo XIX "Bloodhound sulla traccia" olio su tela (cm 36x46) In cornice (difetti)
-EN
19th-century school "Bloodhounds" oil on canvas (cm 36x46) Framed (defects) -
Lotto 871 John Emms (Norfolk 1843 - Lyndhurst 1912)
"Fox Terrier. Broken Hurst Dame 1899" olio su tela (cm 45x50) Firmato e inscritto in basso. In cornice
-EN
"Fox Terrier. Broken Hurst Dame 1899" oil on canvas (cm 45x50) Signed and framed -
Lotto 872 John Emms (Norfolk 1843 - Lyndhurst 1912)
"Visto e Valuator. Fox Terriers" coppia di dipinti ad olio su tela (cm 25x36) Firmati e datati 1896 in basso. In cornici
Provenienza: L'Emporium Milano
-EN
"Visto and Valuator. Fox Terriers" a pair of oil paintings on canvas (cm 25x36) Signed and dated 1896. Framed
Provenance: Emporium Milan -
Lotto 873 John Alfred Wheeler (1821 - 1903)
"Ritratti di Fox Terriers" coppia di dipinti ad olio su cartone pressato (cm 26x31) Firmati. In cornici
-EN
"Portrait of Fox Terriers" a pair of oil paintings on cardboard (cm 26x31) Signed and framed -
Lotto 874 Scuola tedesca secolo XIX "Der Schwacheit muss mann zugeben. Ciascuno deve ammettere la propria debolezza" olio su tela (cm 34x32) Inscritto in basso. In cornice
-EN
19th-century German school "Der Schwacheit muss mann zugeben" oil on canvas (cm 34x32) Framed -
Lotto 875 Scuola del secolo XVII "Segugio accovacciato" olio su tela (cm 37x46) In cornice antica in legno laccato a finto marmo e decorato a fregi (restauri)
-EN
17th-century school "Bloodhound" oil on canvas (cm 37x46) Lacquered frame (restorations) -
Lotto 876 Ignoto della fine del secolo XVIII "Scena d'interno con Barboncino" olio su tela (cm 65x108) In cornice (restauri)
-EN
Anonymous of the end of the 18th century "Poodle dog in an interior" oil on canvas (cm 65x108) Framed (restorations) -
Lotto 877 Ignoto della fine del secolo XVIII "Cagnolino in riva al fiume" olio su tela (cm 75x60) In cornice (restauri)
-EN
Late 18th-century "Dog by the river" oil on canvas (cm 75x60) Framed (restorations) -
Lotto 878 Scultore del secolo XIX "Papillon accovacciato" gruppo in bronzo (h. cm 13) Poggiante su base in marmo
Provenienza: Giannetti Antichità, Milano, etichetta alla base
-EN
19th-century sculptor "Crouching papillon dog" bronze group (h. cm 13) on marble base
Provenance: Giannetti Antichità, Milan, label on base -
Lotto 878bis J. Hartung (1836 - 1918)
"Setter Inglese e Setter Iralndese in un paesaggio" olio su tela (cm 19,5x30,5) Firmato in basso a sinistra. In cornice
-EN
J. Hartung (1836-1918) "English Setter and Ireland Setter in a landscape" oil on canvas (cm 19,5x30,5). Signed at the bottom left. Framed. -
Lotto 879 Scuola francese, secolo XIX "Paysan, Springer Spaniel" olio su tela (cm 160x110)
-EN
19th-century French school "Paysan, Springer Spaniel" oil on canvas (cm 160x110) -
Lotto 880 Bersani "Cane Corso in un giardino" olio su tela (cm 160x106) Firmato e datato 1889 in basso a destra. In cornice (restauri)
-EN
Bersani "Corso dog in a garden" oil on canvas (cm 160x106) Signed and dated 1889. Framed (restorations) -
Lotto 881 Maestro del secolo XVII "Levrieri Spagnoli con cacciagione" olio su tela (cm 125x83) In cornice (difetti e restauri)
-EN
17th-century master "Spanish Greyhounds hunting birds" oil on canvas (cm 125x83) Framed (defects and restorations) -
Lotto 882 Ignoto "Levriero in un paesaggio" olio su tela (cm 64x85) In cornice antica in legno laccato decorato in policromia a fiori e profili dorati (mancanze e restauri)
-EN
Anonymous "Greyhound" oil on canvas (cm 64x85) In antique frame (losses and restorations) -
Lotto 883 Arte del secolo XIX "Levriero" statua a tutto tondo (h. cm 80) (mancanze e restauri)
-EN
A 19th-century sculpture of Greyhound (h. cm 80) (losses and restorations) -
Lotto 884 Angelo Maria Crivelli, detto il Crivellone (Milano, notizie dal 1662-1730) "Caccia al cinghiale" olio su tela (cm 154x204) In cornice (difetti e restauri)
-EN
Angelo Maria Crivelli, called Crivellone (Milan, active 1662-1730) "Boar hunt" oil on canvas (cm 154x204) Framed (defects and restorations) -
Lotto 885 Filippo Castelli (Monza 1859 - 1932)
"Ritratto di donna" miniatura tonda su avorio (d. cm 5) Firmata in basso a destra. In cornice ebanizzata
-EN
"Portrait of a Lady" miniature on ivory (d. cm 5) Signed and framed -
Lotto 886 Maestro dell'inizio del secolo XIX "Madre con bambino in un paesaggio" miniatura su avorio (cm 6,5x6,5) In cornice in legno (difetti)
-EN
Early 19th-century master "Mother with child" miniature on ivory (cm 6,5x6,5) Framed (defects) -
Lotto 887 Ignoto "Ritratto di gentildonna" miniatura ovale su rame (cm 9x7) In cornice del secolo XVIII in legno dorato (restauri)
-EN
Anonymous "Portrait of a Lady" oval miniature on copper (cm 9x7) In 18th-century frame (restorations) -
Lotto 888 Scuola del secolo XVIII "Ritratto di gentiluomo" miniatura ovale su rame (cm 7x6) In cornice dorata (difetti)
-EN
18th-century school "Portrait of a Gentleman" oval miniature on copper (cm 7x6) Framed (defects) -
Lotto 889 Arte tedesca del secolo XIX "Cervo e cerbiatto in un paesaggio" intaglio in avorio (d. cm 15) In cornice in legno
Provenienza: Francesco Piva, Milano
-EN
19th-century German art "Deer and fawn in a garden" ivory carving (d.cm 15) Framed
Provenance: Francesco Piva, Milan -
Lotto 890 Ignoto del secolo XVIII
Scena mitologica
Miniatura ad olio su tavola diam. cm 9
In cornice in stile Impero in bronzo cesellata e dorata
Etichetta sul retro
-EN
Anonymous Painter, 18th Century
Mythological scene
Miniature, oil on paneldiam. 9 cm.
In a chiseled and gilded bronze Empire style frame
Label on the back -
Lotto 891 Maestro del secolo XIX "Ritratto di donna con ventaglio in un interno" miniatura su avorio (d. cm 6,5) In cornice in legno
-EN
19th-century master "Portrait of a Lady with fan" miniature on ivory (d. cm 6,5) Framed -
Lotto 892 Maestro dell'inizio del secolo XIX "Ritratto di dama con fiori in mano" miniatura su avorio (d. cm 6) In cornice ebanizzata
-EN
19th-century master "Portrait of a Lady with flowers" miniature on ivory (d. cm 6) Framed -
Lotto 893 Ignoto "Battaglia" miniatura tonda su lamiera (d. cm 6) In cornice intagliata e dorata (difetti)
-EN
Anonymous "Battle" miniature on metal plate (d. cm 6) Framed (defects) -
Lotto 894 Scuola del secolo XVII
Allegorie dei quattro elementi
Quattro dipinti ad olio su rame cm 11x14
(difetti e restauri)
-EN
School of the 17th Century
Allegories of the four elements
Four paintings, oil on copper 11x14 cm.
(defects and restorations) -
Lotto 895 Scuola del secolo XVIII "San Pietro e Maddalena" coppia di miniature ovali (cm 8x6,5) In cornici coeve in legno intagliato, dorato e bulinato (difetti)
-EN
18th-century school "Saint Peter and Saint Mar Magdalene" a pair of oval miniatures (cm 8x6,5) Coeval frames (defects) -
Lotto 896 Tabacchiera in tartaruga con coperchio decorato da miniatura ad olio su rame della scuola di Andrea Appiani (d. cm 7) (difetti)
-EN
A tortoiseshell tobacco box decorated with a miniature on copper of the school of Andrea Appiani (d. cm 7) (defects) -
Lotto 897 Maestro lombardo della fine del secolo XVII
Ritratto di chierico
Olio su rame cm 8x6,5
In cornice barocca in legno intagliato e dorato (difetti e restauri)
-EN
Lombard Master, late 17th Century
Portrait of a cleric
Oil on copper 8x6.5 cm.
In a Baroque carved and giltwood frame (defects and restorations) -
Lotto 898 Ignoto
Ritratto di gentiluomo con cappello e stemma dell'Ordine del Toson d'Oro
Olio su lamiera metallica cm 31x23
In cornice in legno dorato (difetti)
-EN
Anonymous painter
Portrait of a gentleman with a hat and the coat of arms of the Order of the Golden Fleece
Oil on sheet metal 31x23 cm.
In a giltwood frame (defects) -
Lotto 899 Maestro lombardo, fine secolo XVII "Ritratto di chierico" miniatura ovale su rame (cm 10x8) Datata 1577 al retro. In cornice coeva in legno dorato (lievi restauri)
-EN
Lombard master, late 17th century "Portrait of a cleric" oval miniature on copper (cm 10x8) Dated 1577 and framed (minor restorations) -
Lotto 900 Maestro dell'inizio del secolo XVII
Ritratto di gentildonna con collana di perle
Olio su rame cm 11x8,5
In cornice del secolo XVIII in legno intagliato e dorato (difetti e restauri)
-EN
Master of the early 17th Century
Portrait of a lady with a pearl necklace
Oil on copper 11x8.5 cm.
In a 18th Century carved and giltwood frame (defects and restorations) -
Lotto 901 Scuola del secolo XVIII
Battesimo di Cristo con San Giovanni e gli angeli
Piccola placca ovale in pietra dura dipinta cm 9x6
In cornice ebanizzata (difetti, restauri e mancanze)
-EN
School of the 18th Century
Baptism of Christ with Saint John and angels
Painted hardstone small oval plaque 9x6 cm.
In an ebonized frame (defects, restorations and losses) -
Lotto 902 Scuola inglese del secolo XIX.
"Ritratto dell'ammiraglio Horatio Nelson" e "Ritratto di Lady Hamilton".
Coppia di miniature a smalto su rame. (cm 17,5x14,5) (difetti)
-EN
A pair of paintings on enamelled copper plates portraying Admiral Horatio Nelson and Lady Hamilton
English school of the 19th century (17,5X14,5) (defects) -
Lotto 903 Giuseppe Modorati (Milano 1827 - Carate Brianza 1905)
"Soldati, io esco da Roma...Roma 1849"
Alla base della cornice un cartiglio con recante l'iscrizione:
"SOLDATI, io esco da ROMA. Chi vuole continuare la guerra contro lo straniero venga con me. Non posso offrirgli né onori, né stpendi, gli offro fame, sete, marcie forzate, battaglie, e morte. Chi ama la patria mi segua" firmato per esteso Giuseppe Garibaldi.
Olio su tela.
Firmato in basso a sinistra.
In cornice di legno dorato. Iscritto sulla base, locato e datato nel cartiglio superiore (cm 140x200) (difetti)
Questo quadro, ricco di particolari uniformologici dei volontari che avevano seguito Garibaldi alla difesa della Repubblica Romana, ritrae la partenza da Roma con i sopravvissuti all'indomani della grande battaglia per la difesa de Il Vascello. Da qui inizieranno delle peripezie nell'attraversamento del centro Italia da parte di questi valorosi che culminerà poi nella tragedia delle valle di Comacchio, ove perderà la vita Anita Garibaldi.
-EN
"Soldati, io esco da Roma...Roma 1849"
Oil painting on canvas.
Signed lower left (140x200 cm) (defects) -
Lotto 904 Importante chiave in oro a 9 kt prodotta da Turner & Simpson da Birmingham nel 1936.
La chiave presenta nella sua parte alta lo stemma del Regno Unito con smalti e motti.
Al verso: Nella parte centrale campeggia al centro in smalti lo stemma del quartiere londinese di Stepney e quattro miniature in smalto ottogonali in grisaille monocromatiche rappresentano fatti inerenti a visite e presenze di reali. Ai lati quattro stemmi policromi a forma di scudo.
Al di sotto, gambo scanellato e pettine lucido riportante i punzoni di Garanzia T&S: 9.375 (Oro), Ancora (garanzia di Birmingham), M (1936).
Al recto: Si presenta un identico stemma del Regno Unito in testa e al centro quattro placche ottagonali con incise le seguenti scritte:
“Queen Victoria opening the Queens Hall People's Palace
14th May, 1887”
“King George and Queen Mary visiting the People's Palace
6th july, 1927”
“The Lord Mayor of London Laying Foundation Stone of The New People's Palace.
26th March, 1936”
“King Edward VII as Prince of Wales with Queen Alexandra Layng Foundation Stone
28th June, 1886”
Al centro, sempre incisa:
“Presented to HIS MAJESTY KING EDWARD VIII by the architects George Coles, F. R.I.B.A. & Campbell Jones Sons & Smithers., F.F.R.I.B.A. On the occasion of the opening of the opening of the New People's Palace. 12-12-36”
Gambo scannellato e pettine lucido.
Detta chiave è contenuta nel suo astuccio di origine. Detenuta da un collezionista italiano già dagli anni '80. (cm 19)
Questa lussuosa chiave fu prodotta su commissione degli architetti George Coles, F. R.I.B.A. & Campbell Jones Sons & Smithers., F.F.R.I.B.A. per essere donata a sua Maestà Edoardo VIII nel giorno della inaugurazione del People's Palace che doveva avvenire in data 12/12/1936.
Purtroppo, il giorno antecedente all'inaugurazione, Edoardo VIII abdicò a causa delle ben note situazioni politiche createsi in Inghilterra.
La chiave quindi non venne mai consegnata al Re.
Una chiave d'oro praticamente identica ma non assegnativa ed in assenza di miniature e smalti, prodotta sempre da Turner & Simpson e datata 1936, è presente nelle collezioni del Getty Museum di Los Angeles.
-EN
Gold enemel key contained in its original case. 9 karat gold with Birmingham Turner & Simpson warranty punch.
Produced in 1936 (cm 19) -
Lotto 905 Coppia di ritratti fotografici autografati in cornice di pastiglia del re Vittorio Emanuele III e della regina Elena.
Roma, 1926 (cm 39x29) (cm 42x31) (difetti alle cornici)
-EN
A couple of autographed photographic portraits in gilt frames of King Vittorio Emanuele III and Queen Elena.
Rome, 1926 (cm 39x29) (cm 42x31) (defects to the frames) -
Lotto 906 Maestro francese del secolo XIX.
Piccola tavoletta ad olio rappresentante un fatto della Guerra Franco Prussiana del 1870/71. (cm 11x15) (difetti)
Fanteria francese arroccata su un ponte in un paesaggio innevato.
-EN
A small oil board representing an episode of the Franco Prussian War 1870/71.
19th century Master of the French school (cm 11x15) (defects) -
Lotto 907 Piramide di marmo lastronata in malachite mammellare con parti in metallo argentato, piedi a forma di delfino e grande ancora Ammiragliato su uno dei lati.
Etichetta gioielleria E.FOA e C. (Casale Monferrato).
Prima metà secolo XX (h. cm 24,5) (difetti)
Probabile dono ad un comandante a ricordo degli anni passati in marina.
-EN
Marble pyramid venered with malachite and silver plated details.
Jeweler's label E.FOA e C. (Casale Monferrato).
First half of the 20th century (h 24.5 cm) (defects) -
Lotto 908 Manifattura tedesca, inizio secolo XX.
Gruppo in porcellana policroma raffigurante uno dei fatti intercorsi durante la battaglia di Waterloo.
Spade e asta della bandiera in metallo, briglie del cavallo in pelle. (h. cm 22) (lievi difetti)
Presa da parte di uno scotch grey (cavalleria pesante inglese) di una bandiera reggimentale francese.
Unifomologicamente molto preciso.
-EN
Polychrome porcelain group depicting one of the facts that occurred during the battle of Waterloo.
Swords and flag pole in metal, horse bridle in leather.
German manufacture, early 20th century (h.22 cm) (slight defects) -
Lotto 909 Busto poggiante su colonna raffigurante Carlo Alberto re di Sardegna.
Interessante fusione in ferro.
Prima metà secolo XIX (h. cm 39) (difetti)
-EN
Bust of Carlo Alberto, king of Sardinia on column base.
Interesting iron fusion.
First half of the 19th century (h.39 cm) (defects) -
Lotto 910 Portasigarette in metallo bianco con pareti esterne lavorate a guilloche e recante all'interno importanti autografi di personaggi inseriti nel contesto storico della guerra d'Etiopia, in particolare: Benito Mussolini, Amedeo di Savoia, Pietro Badoglio, Italo Balbo, Rodolfo Graziani, Giuseppe Daodiace, Guglielmo Nasi e Luigi Frusci.
Anni '40 (cm 15,5x8) (difetti)
-EN
White metal cigarette case bearing important autographs of personages participating of the war of Ethiopia.
40s (cm 15,5x8) (defects) -
Lotto 911 Statua equestre in bronzo. Riproduzione finemente cesellata del monumento al condottiero Bartolomeo Colleoni di Andrea Verrocchio che si trova in piazza San Zenipolo a Venezia.
Italia, fine secolo XIX/inizio secolo XX (cm 38x34,5) (lievi difetti)
-EN
Equestrian bronze statue.
Reproduction of the monument to the leader Bartolomeo Colleoni.
Italy, late 19th / early 20th century (cm 38x34,5) (slight defects) -
Lotto 912 Grande busto in bronzo di Napoleone I imperatore, effigiato con feluca e redingote con aquila ad ali aperte sul petto.
Firmato Colombo e datato 1885.
Fine secolo XIX/inizio secolo XX (cm 56x42)
Attribuito a Colombo Lorenzo (Renzo). Scultore formatosi all'accademia di Brera, si specializzò in ritratti della nobiltà italiana.
Nasce nel 1856 a Gallarate e muore nel 1885.
-EN
Bronze bust of emperor Napoleon I.
Late 19th / early 20th century (cm 56x42) -
Lotto 913 * Trittico in avorio intarsiato e filettato in madreperla. Parte centrale dipinta su avorio con generale a cavallo attorniato dal suo stato maggiore, firmata Cosivay in basso a destra. Ante decorate da due ovali con ritratti di generale e consorte.
Etichetta cartacea al retro.
Secolo XIX (cm 41,5x62,5) (difetti e mancanze)
-EN
* Ivory triptych threaded With mother-of-pearl.
Paper label to reverse.
19th century (cm 41,5x62,5) (defects and deficiencies) -
Lotto 914 Cornice in legno dorato contenente sette medaglioni con miniature su avorio in oro basso e argento raffiguranti: quattro ritratti di nobiluomini, un ritratto di ufficiale francese (o piemontese) con piccole perle a contorno nel metallo e due nobildonne, una di esse contornata da pietre a taglio rosetta.
Fine secolo XVIII/inizio secolo XIX (difetti)
Probabile pannello rappresentativo di un'intera famiglia nobiliare.
-EN
Gilt-wood frame frame containing seven medallions with miniatures on ivory in low gold and silver of noblemen and noblewomen.
End of XVIII / beginning of XIX (defects) -
Lotto 915 Violino della scuola di Romeo Antoniazzi, Milano 1924.
Fondo in due pezzi con marezzatura leggera e discendente dalla giunta, vernice di colore rosso dorato, in ottime condizioni, etichetta «Antonio Monzino e Figli / Liuteria Artistica Milanese / Gran Premio a diverse Espos. Inter. / Scuola Italiana / fece nell’anno 1924». Con custodia (lunghezza della cassa mm 356)
-EN
Violin of Romeo Antoniazzi school, Milan 1924.
Two-piece back of light curl, varnish of a golden red color, very good conditions, labelled «Antonio Monzino e Figli / Liuteria Artistica Milanese / Gran Premio a diverse Espos. Inter. / Scuola Italiana / fece nell’anno 1924». With case (lenght of back mm 356) -
Lotto 916 Mandolino di Luigi Embergher, Roma 1924.
Guscio di 30 doghe di palissandro, in ottime condizioni, etichetta «N. 751 Anno 1924 / INSIGNITO / CON / LE PIÙ ALTE ONORIFICENZE / LUIGI EMBERGER / MARCA / DEPOSITATA / ROMA VIA BELSJANA / N° 7».
-EN
Mandolin by Luigi Embergher, Rome 1924.
Back of 30 rosewood ribs, in very good condition, labelled «N. 751 Anno1924 / INSIGNITO / CON / LE PIÙ ALTE ONORIFICENZE / LUIGI EMBERGHER / MARCA / DEPOSITATA / ROMA VIA BELSJANA / N° 7»