Asta di Reperti Archeologici

Asta di Reperti Archeologici

martedì 26 giugno 2018 ore 16:30 (UTC +01:00)
Lotti dal 73 al 84 di 220
Mostra
Cancella
  • SEDICI SOSTEGNI IN ORO DATAZIONE: III-I sec. a C. MATERIA E TECNICA: oro...
    Lotto 73

    SEDICI SOSTEGNI IN ORO DATAZIONE: III-I sec. a C. MATERIA E TECNICA: oro laminato Sedici sostegni cilindrici in lamina d’oro con parte superiore a tesa e piccolo piede (16) STATO DI CONSERVAZIONE: perlopiù integri PRODUZIONE: Etruria meridionale DIMENSIONI: alt. da cm 1 a cm 3 PESO: gr. 70

  • COLLANA ED ORECCHINI IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: fine sec. XIX MATERIA E...
    Lotto 74

    COLLANA ED ORECCHINI IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: fine sec. XIX MATERIA E TECNICA: oro laminato e cesellato, granulazione Collana a maglia in oro sulla quale sono infilati piccoli tubuli in oro con bordi rilevati, undici pendenti modellati alternatamente a foglia e a testa femminile stilizzata; coppia di orecchini en pendant con la collana, formati da un disco decorato a granulazione, da cui pende un elemento semicircolare decorato in modo analogo e due piccole foglie (3) PRODUZIONE: revival etrusco sec. XIX STATO DI CONSERVAZIONE: integri DIMENSIONI: lungh. cm 24 PESO: gr. 43

  • BULLA E DIADEMA IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: fine sec. XIX MATERIA E TECNICA:...
    Lotto 75

    BULLA E DIADEMA IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: fine sec. XIX MATERIA E TECNICA: oro laminato e cesellato, granulazione Bulla circolare decorata a quattro fasce concentriche con motivi geometrici e teoria animali fantastici gradienti a destra; diadema in sottile lamina di forma ellittica allungata (2) PRODUZIONE: revival etrusco sec. XIX STATO DI CONSERVAZIONE: bulla integra, diadema in due frammenti DIMENSIONI: lungh. cm 17; diam. cm 5 PESO: gr. 10

  • FIBULA IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: fine sec. XIX MATERIA E TECNICA: oro...
    Lotto 76

    FIBULA IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: fine sec. XIX MATERIA E TECNICA: oro laminato e cesellato, granulazione Fibula a sanguisuga, con molla a due giri e staffa lunga, decorata sull’arco e sulla staffa con teoria di ochette gradienti a sinistra PRODUZIONE: revival etrusco sec. XIX STATO DI CONSERVAZIONE: aghi integri DIMENSIONI: lungh. cm 10,5 PESO: gr. 8

  • SEI SOSTEGNI IN ORO DATAZIONE: III-I sec. a C. MATERIA E TECNICA: oro...
    Lotto 77

    SEI SOSTEGNI IN ORO DATAZIONE: III-I sec. a C. MATERIA E TECNICA: oro laminato Sei sostegni cilindrici in lamina d’oro con parte superiore a tesa e piccolo piede (6) STATO DI CONSERVAZIONE: uno integro, gli altri lacunosi PRODUZIONE: Etruria meridionale DIMENSIONI: alt. da cm 1 a cm 3 PESO: gr. 20

  • IMPORTANTE COLLANA ROMANA IN ORO DATAZIONE: I sec. a. C.; I sec. d. C....
    Lotto 78

    IMPORTANTE COLLANA ROMANA IN ORO DATAZIONE: I sec. a. C.; I sec. d. C. MATERIA E TECNICA: oro in filo ed in lamina Collana in maglia a rete avvolta su sé stessa a formare un tubolare, con fermatura a gancio e anello PRODUZIONE: romana imperiale STATO DI CONSERVAZIONE: integra, fermatura di restauro DIMENSIONI: lung. cm 48 PESO: gr. 33 PROVENIENZA: G. Hirsch, Monaco CFR.: C. Carducci Ori e argenti dell’Italia antica, Milano 1962, pp 48-49

  • COPPIA DI ORECCHINI ROMANI IN ORO DATAZIONE: I sec. a. C.; I sec. d. C....
    Lotto 79

    COPPIA DI ORECCHINI ROMANI IN ORO
    DATAZIONE: I sec. a. C.; I sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: oro in filo ed in lamina; granulazione e microperle
    Coppia di orecchini formati da un disco nella parte superiore abbellito con un motivo floreale a dodici petali con granulazione al quale è sospesa un’anforetta stilizzata dalle cui anse pendono quattro piccole catene in maglia tubolare desinenti in microperle. (2)
    PRODUZIONE: romana imperiale
    STATO DI CONSERVAZIONE: integri, incrostati, un piccolo petalo
    mancante
    DIMENSIONI: alt. cm 3,5
    PESO: gr. 9
    PROVENIENZA: Timeline Auctions, Inghilterra

  • ORECCHINO IN ORO E DUE AGHI CRINALI DATAZIONE: III sec. a. C. e sec. XIX...
    Lotto 80

    ORECCHINO IN ORO E DUE AGHI CRINALI DATAZIONE: III sec. a. C. e sec. XIX MATERIA E TECNICA: oro laminato e cesellato, granulazione Orecchino a bauletto frammentario e due aghi crinali in stile etrusco, ma sec. XIX, con testa sferica decorata a granulazione con animali fantastici e motivi fitomorfi (3) PRODUZIONE: cultura etrusca e revival etrusco sec. XIX STATO DI CONSERVAZIONE: orecchino lacunoso, aghi integri DIMENSIONI: lungh. cm 12,2 e cm 9,8 PESO: gr. 11

  • ANELLO, ORECCHINO E STATUETTE DATAZIONE: epoca imperiale romana e fine sec....
    Lotto 81

    ANELLO, ORECCHINO E STATUETTE DATAZIONE: epoca imperiale romana e fine sec. XIX MATERIA E TECNICA: oro laminato e cesellato, bronzo, vetro Anello da bambino in lamina d’oro con castone circolare in vetro; orecchino in filo d’oro con perla e piccolo pendente; due statuette di divinità stilizzate, una in oro e l’altra in bronzo; statuetta in pasta vitrea e sostegno da balsamario in lamina aurea (6) PRODUZIONE: cultura romana e sec. XIX STATO DI CONSERVAZIONE: integri DIMENSIONI: lungh. da cm 2,5 a cm 2 PESO: gr. 3

  • ANELLO IN ORO DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIA E TECNICA: oro laminato e...
    Lotto 82

    ANELLO IN ORO DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIA E TECNICA: oro laminato e cesellato, granato inciso Anello in lamina d’oro con castone sagomato formato da un granato inciso con un delfino guizzante PRODUZIONE: cultura romana STATO DI CONSERVAZIONE: integro DIMENSIONI: diam. cm 1,8 PESO: gr. 1

  • ANELLO IN OSSO DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIA E TECNICA: osso intagliato,...
    Lotto 83

    ANELLO IN OSSO DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIA E TECNICA: osso intagliato, corniola incisa Anello in osso con castone ellittico formato da una corniola con raffinata testa maschile volta a destra, con capelli ricci, accuratamente incisa PRODUZIONE: cultura romana STATO DI CONSERVAZIONE: integro DIMENSIONI: diam. cm 3; castone lungh. cm 2

  • ANELLO IN ARGENTO DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: argento...
    Lotto 84

    ANELLO IN ARGENTO DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: argento laminato e cesellato Anello in argento laminato con parte superiore realisticamente a due teste di ariete contrapposte fra volute PRODUZIONE: cultura romana imperiale STATO DI CONSERVAZIONE: integro ossidato DIMENSIONI: diam. cm 2; gr. 3

Lotti dal 73 al 84 di 220
Mostra
×

Asta di Reperti Archeologici

Esposizione:
da giovedì 21 giugno a lunedì 25 giugno
ore 10:00 - 19:00

Sessioni

  • 26 giugno 2018 ore 16:30 Sessione Unica (1 - 220)